
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger – Wimbledon): I risultati completi di Giovedì 26 Giugno 2025
26/06/2025 22:12
171 commenti


Jacopo Vasami classe 2007 - Foto Francesco Peluso
Wimbledon – erba ⛅ 25°C / 14°C
-
Q3: C. Garin
(Rank: 109) – G. Zeppieri
(Rank: 353) Inizio 12:00 (H2H: 0–0)
CH 75 Milano – terra ☀️ 🌡️ 35°C / 24°C
-
QF: C. Cecchinato
(Rank: 437) – J. Houkes
(Rank: 256) Non prima 15:30 (H2H: 0–0)
-
QF: J. Vasami
(Rank: 857) – A. Mikrut
(Rank: 371) 2° inc. ore 15:30 (H2H: 0–0)
-
QF (D): M. Berrettini
/ F. Fonio
– C. Goldhoff
/ Y. Ho
3° inc. ore 13
ATP Milan


3
7
8


6
6
10
Vincitore: Goldhoff / Ho
WTA 250 Bad Homburg – erba 🌧️ 27°C / 17°C
-
QF: B. Haddad Maia
(Rank: 21) – J. Paolini
(Rank: 4) ore 11:30 (H2H: 0–3)
TAG: Italiani in campo
Antoine era il fan di Stricker e insultava Nardi, Arnaldi e Cobolli (Darderi non lo calcolava nemmeno). Aveva un debole per Musetti, come pioggiaviola. Ma ci capiva uguale. Zero.
@ Vittorio carlito (#4421915)
Dedura?? lo batto pure io a 57 anni
Ha Ha no, spero di no! Poi era già ironico Stefan Navratil, io ho solo aumentato un po’ la dose. 🙂
Come con Basile a Perugia?
Per battere Jacopo Vasamì non bisogna vincere. Bisogna stra-vincere. Per adesso, nessuno ci è riuscito. Ed è suggestivo vedere un giovane azzurro, ancora minorenne, con una tale solidità mentale. Sembra proprio che il tempo trascorso presso la Rafa Nadal Academy sia davvero servito a sviluppare una mentalità simile a quella della leggenda spagnola
Per battere Jacopo Vasamì non bisogna vincere. Bisogna stra-vincere. Per adesso, nessuno ci è riuscito. Ed è suggestivo vedere un giovane azzurro, ancora minorenne, con una tale solidità mentale. Sembra proprio che il tempo trascorso presso la Rafa Nadal Academy sia davvero servito a sviluppare una mentalità simile a quella della leggenda spagnola Cit Supertennis
sono già a dormire nella loro tana…
Adesso arriva un fenomeno a criticarti perchè usi l’ironia (di cui era, peraltro maestro, il tuo nume) contro gli altri contributori…
Domani si vedrà di che pasta e’ fatto il giovane Vasami.
Superare L’ esame del CECCHINO X un giovane italico sarebbe tanta roba.
è partito pigro e svogliato forse il caldo, poi si è ripreso anche per il tifo, ne ha di tempo per imparare a partire subito concentrato, al di là di questo soprattutto la mobilità va migliorata è un pò troppo statico ma o tè ha 17 anni e mezzo
Solo tu stai peggio. Dopo i 6 mesi di scomparsa ritorni a scrivere solo fesserie. D altronde da te che cosa si deve aspettare?
Lo Fiasco ha detto che Fonseca è decrepito quindi non mi stupisco che qualcuno possa dire seriamente quello che tu dici per ischerzo
Al contrario di Senza luce o come si chiama ha si landaluce il
Nuovo numero 2 il centesimo . Perche Jannik rimarra il n 1 per molti anni
Al contrario di Senza luce o come si chiama ha si landaluce il
Nuovo numero 2 il centesimo . Perche Jannik rimarra il n 1 per molti anni
Speriamo che cecchinato domani non rompe i coglioni
JACOPO VASAMI ON FIRE! 3ª SEMIFINALE IN 5 TORNEI CHALLENGER E 674Esima posizione raggiunta a 17 anni e 5 mesi.
Il romano Jacopo Vasamì ha conquistato un’altra semifinale in uno torneo Challenger, in attesa di andare a competere al secondo GRANDE SLAM JUNIOR, sull’erba di Wimbledon, dopo il terzo turno raggiunto al Roland Garros.
Domani sfida tutta italiana contro Marco Cecchinato che rivede una semifinale dopo tanti mesi bui, che gli ha permesso di risalire in 397esima posizione.
In caso di finale Vasamì salirebbe sino allo 540esima posizione.
La vittoria del torneo lo porterebbe in 440esima posizione, lì dove neanche Sinner era arrivato alla sua età.
Ha già un ottimo servizio con 10 ace e una media di velocità di 190 Km orari della sua battuta.
Ha soprattutto personalità e una buona intuizione. Gli manca esperienza e un pizzico di tranquillità. Perde ancora diversi punti per la fretta di concludere il punto.
Arrivando a cose fatte senza aver potuto vedere nemmeno un punto dei nostri che posso dire?
Solo congratulazioni a Zeppieri per la qualificazione, avevo scritto che uno in MD sarebbe stata una cosa ottima, ma non ero molto convinto che qualcuno ce l’avrebbe fatta.
Sono contento per Giulio e sono sicuro che potrebbe fare ancora meglio se la sfiga lo lasciasse in pace, magari qualificazioni dirette senza PR già dagli US-Open.
Jasmine sta entrando in modalità Wimbledon, più punti accumula adesso e meno sarà dolorosa la discesa se dovesse toppare il torneo dei tornei. Ma credo che a Londra possa andare molto avanti.
Vasamì: avete scritto tutto voi, mi limito ai complimenti e non seguo i trolls perché stasera non ho voglia di ridere troppo 🙂
Vasami è forte, il problema è che il prossimo avversario è il ceck che piuttosto che farsi battere da uno sbarbatello italiano, tornerà a livelli semi Rollan Garros.
Bravo vasami e complimenti cecchinato.
La rinascita del Ceck!!!
Che forza Vasami!!
Abbiamo tre 2007 che ci daranno soddisfazioni!
Sì è troppo vecchio, vediamo se possiamo sperare nel figlio di Musetti, però anche lui non ha ancora vinto niente e ha già 15 mesi… Forse nel fratellino o sorellina ancora nella pancia della sua compagna? 😀
Vasamì è giocatore, madre mia se lo è
Tanto poco reattivo che ha vinto con una gran rimonta…
Ho visto solo il terzo set di Vasamì, vinto facilmente. Lasciamoli crescere in pace i giovani, secondo me tra lui Cinà e Basile qualche soddisfazione ce la daranno. Però non faccio pronostici di classifica futura: non me ne intendo abbastanza e tanto li sbaglia anche chi di tennis ne capisce davvero. 😎
PS: per Fonseca sì mi sbilancio ma è molto più avanti nel processo di crescita, ho visto che manca equilibrio nei giudizi, si passa da un giorno all’altro da futuro dominatore dell’universo tennistico a giocatore qualsiasi se perde addirittura da quel brocco di 😯 Fritz. Sarei molto stupito se non arrivasse in top ten, poi il livello di Sinner e Alcaraz è così alto che per quello sarei parecchio più cauto, specialmente per via del fatto che la velocità di piedi non sembra così buona da farcelo arrivare.
@ Victor (#4421773)
VASAMI fuoriclasse assoluto, personalità da vendere, due coglioni come una verza, servizio e dritto devastante…il piatto ai detrattori è servito!!! Il migliore 2007 al mondo per età anagrafica 19-12-2007!!! DEVASTANTE e siamo solo all’inizio. !! Prima semifinale Challenger!!!!
Vasco, la devi smettere di mettermi pollici verdi, che mi rovini la media! 😀
@ Marcoadollu (#4421793)
Grande carattere,è già il terzo match che vince in tre set.Mi sa che che ti fa cambiare parere alla svelta
Che bravo Vasamì! Ancora in rimonta conquista un’altra semifinale, a Milano! Dalla sua posizione 875 del ranking mondiale ieri ha mandato a casa uno sopra di lui di circa 600 posizioni e oggi un altro che gli è sopra di circa 500 posizioni!!!
E il deludente Vasamì vince anche oggi e pensare che ha già 17 anni!
Vittoria di Jacopo…. muridi, tornate pure nelle vostre tane…Vasamì diventa 674 e vince una semifinale con Cecchinato, sperando che questi due ultimi incontri in rimonta non l’abbia stancato troppo…
Jacopo ha un motorone per essere uno di 17 anni e chiaramente non fa’ ancora allenamenti come un PRO evoluto. Ho notato in vari incontri che dopo un’ora di gioco lui tende a crescere in prestazione mentre altri della sua età o anche un anno in più tendono a calare di brutto.
L’occhio lungo degli espertoni!
E trionfo tu! 😎
Questo ragazzo ha carattere e fisico! Abbiamo tanti giovani bravi..
A posto! E ora derby italiano in semifinale!
Però bisogna riconoscere che questo Groucho le prende tutte
Vasamì ancora!!!!
E ora andiamo a stendere il grande tamarro e via in finale
Benissimo anche oggi jacopo
Ma tra parentesi quel gruppetto che su Challenger TV sta chiacchierando a favor di microfono durante la partita di Vasamì? HAHHAHAHAHAHA 😆
Secondo break di Jacopo (anche se aiutato da Mikrut)! Direi che ormai veleggia tranquillo …
@ Giuliano da Viareggio (#4421851)
Buon giocatore??? Il miglior 2007 al mondo per età !!! Nato il 19-12-2007!!!
Nel gioco e nelle movenze, Vasamì mi sembra un Matteo Donati mancino. Speriamo abbia miglior fortuna.
@ walden (#4421818)
Ultimi due ingressi nel MD, Faria che sconfigge il francese Jacquet, e uno dei miei beniamini Mochizuki Shintaro che ha la meglio in 4 set sullo sfortunato Striker, del quale un paio di anni fa si favoleggiava, prima che venisse colpito, va detto, da una serie d’infortuni, come minaccia alla leadership di Sinner ed Alcaraz, ovviamente da parte dei soliti muridi.
Mochizuki, sul quale il Solito Incompetente ironizzava qualche settimana fa, dopo la sua sconfitta contro Cecchinato, vincitore a 16 anni di W jr, dopo un periodo di scarsi risultati, sembra tornato ad un buon livello, ha perso in finale a Nottingham contro Cilic. Chi conosce un minimo il tennnis sa che non tutti sono ugualmente forti su terra e veloce.
Tiebreak vinto agevolmente da Vasamì e poi early break a zero nel set decisivo, direi che possiamo starci 😀
Zeppieri sarebbe tanta roba, caro viareggino.
BUON GIOCATORE VASAMI, piccoli zeppieri crescono…….
forza jacopo su ora, il pubblico lo sta trascinando
Giù il cappello
Abbiamo un grande esperto
Premetto che anche a me pare che tiri delle belle legnate.
Ma poi, come si fa davvero a capire quanto uno tiri più forte di altri giocatori in altri tornei o su altri campi? A seconda della superficie e delle condizioni atmosferiche i colpi escono più o meno veloci, inoltre molto fa la prospettiva della telecamera e i tempi di reazione e la velocità dell’avversario.
Pure se vedi Sinner in TV in 5 tornei diversi vedi 5 velocità di palle diverse. Il confronto si fa bene con l’avversario diretto e basta
@ Marcoadollu (#4421793)
Bah, io sto guardando la partita su Challenger TV e certo il livello non è alto (neanche quello del suo avversario), però Vasamì ha annullato con personalità due palle break consecutive che avrebbero mandato Mikrut a servire per il match. Vediamo come va a finire
Ricordo a te ed all’altro fenomeno, che ha 17 anni e mezzo, ieri ha avuto una partita impegnativa finita al terzo set…
Andando ad analizzare, a Q quasi concluse, emerge un dato che lascia a bocca aperta: nessuno spagnolo (erano 7 alla partenza) supera le Q. Ma ormai dobbiamo abituarci che oltre ad Alcaraz non c’è nessuno dietro (per davvero, non come dicono i muridi dell’Italia), a parte qualche vecchio campione come Bautista Agut con la sua Fonte Magica dei Pirenei, l’enigmatico Davidovich (vediamo se riesce a partare a casa questo match con Mensik) e qualche mestierante che adesso è anche su OnlyFans.
Meglio i francesi (che partivano in 16, peraltro) che ne portano 3 sicuri, 4 se Jacquet avesse la meglio contro il portoghese Faria, anche se qualcuno dei migliori o supposti tali (Van Assche, Atmane) sono usciti subito.
Uno su sette per noi, tutto sommato, non è male, anche considerando che l’unico che si era preparato giocando tornei in precedenza è stato eliminato al primo turno, sia pure da una delle sorprese di queste Q.
Venendo alle sorprese, cominciamo innanzi tutto del Britannico Tarvet, mai sentito che riesce a sconfiggere due tds come Atmane a Blokxx. Non si tratta di un giovanissimo (va per i 22) e da poco frequenta con costanza i Futures, causa Universita in USA. Sicuramnete da tenere d’occhio, così come l’altro Britannico Stewart, sconfitto da Lenadro Riedi (un gradito ritorno, dopo un grave infortunio) al terzo turno. Tutti qui a scrivere di Francesi e Tedesci, ma a me sembra che siano i britannici ad avere ottime promesse, magari non giovanissime, ma per questo più solide. Altra grande sorpresa è quella del Lussemburghese Rodesch, che ha fatta fuori Gigante, Lajal (che lo scorso anno vinse un set a W contro Alcaraz) e il favorito Fucsovics. Sino a due settimane questo (anche lui non giovanissimo, va per i 24) tennista del Granducato non aveva mai giocato un match sull’erba. Diciamo che, a questo punto, la sconfitta di Gigante viene rivalutata. Altra sorpresa il kazaco Zhukayev, che prima di queste Q veniva da una serie di 8 sconfitte su 9 partite giocate, ma che qui ha sconfitto Hanfmann, giocatore esperto e rodato su questa superficie.
Ho citato il gradito ritorno di Riedi, sono riusciti a spuntarla anche vecchie glorie com Mannarino, Basilashvili e Bolt.
Infine segnaliamo il combattuto match fra Holmgren e Watanuki, durato quasi 4 orte e conclusosi con due Tb vinti dal danese, dopo che nel 4° set il giapponese aveva avuto 3 MP. Anche questo un risultato a sorpresa, perchè Watanuki appariva più attrezzato per un match sull’erba.
Comunque scarso non è. 2 semifinali Challenger in 4 tornei giocati non è male. Non è Fonseca, ma ampiamente in linea con i risultati di un futuro top 100 ed anche più. Tra l’altro a me non sembra per niente che tiri piano.
Clicca qui per visualizzarlo.
Vasami molto deludente. Seconda volta che lo vedo e resto della convinzione che con quel carattere e quel movimento di gambe non andrà molto lontano tra i pro.
OT domanda per Maurantonio
Carlitos cosa si tatuerà dopo la certa e immancabile vittoria a Wimbledon (che è sicura al 100%)?
Visto che a Melbourne voleva tatuarsi un canguro e Londra cosa si tatuerà, un cartoccio di fish & chips?
😀
Il ceck è tornato di Moda a Milano ed è a livello semi Rollan Garros,voglio proprio vedere chi fermerà la sua sfilata vittoriosa.
un pò pigro jacopo oggi, battezza perse anche palle su cui potrebbe arrivare, poi si muove poco, gli farà caldo
Vedo Vasamì’ piuttosto stanco, lento., compassato.
Forse soffre la temperatura, o ha un problema fisico.
Di certo, molto poco reattivo e brillante
nella prospettiva di uno strabico…
GENIO!
E ora un grande in bocca al lupo a Vasamì, in quel di Milano, vado a godermi il suo trionfo!
Benissimo il ceck a milano
L’ultima volta che Ceck e’ arrivato in semifinale è stato in Rwanda a Kigali, era ora anche se il livello piu’ o meno è quello 50/75
In prospettiva Nievskij?
Cecchinato dopo un pò di tempo ritorna in semi in un challenger.
ma stavolta i punti per lui son pochini, 22, utili a rientrare a malapena tra i 400.
Prossimo turno, se tutto va come deve andare, avrà Vasami’.
E li’ se tutto va come deve andare si fermerà..
Peathen Tetesken
Dedura a parte la vittoria con shapo le sta solo prendendo e mi sembra molto acerbo, su engel a parte il torneo sull’erba a rimediato quasi solo sconfitte nei challenger…e comunque io aspetterei, troppo presto per fare previsioni.
Profeta!
Tarvet 719, Riedi (che rientra anche lui da un lungo infortunio) 506