Coco Gauff nella foto - Foto Getty Images
Sarà ricordata a lungo la sfida che Cori Gauff e Qinwen Zheng hanno dato vita nelle semifinali del WTA 1000 di Roma 2025. La vittoria è andata alla tennista statunitense con il punteggio di 7-6 (3), 4-6, 7-6 (4), dopo oltre tre ore di intensissima battaglia e un livello di gioco eccezionale da parte di entrambe le atlete.
La tendenza sembrava favorevole alla giocatrice cinese, la cui fiducia cresceva rapidamente, e nonostante il match sia stato caratterizzato da alti e bassi da entrambe le parti nel terzo set, dava l’impressione che la tennista asiatica avesse qualcosa in più per quanto riguarda potenza nei colpi e intensità nelle gambe. Cori Gauff ha cercato di compensare con la sua nota intelligenza tattica e il coraggio che la contraddistingue, riuscendo a esprimere il suo miglior livello proprio quando si è trovata sotto per 5-3, 30-15.
Una partita di tale portata meritava una conclusione speciale come il tie-break finale. Entrambe le contendenti vi sono arrivate cariche di motivazione, desiderose di chiudere una notte memorabile con una vittoria. Scambi spettacolari, continui cambi di direzione e ritmo, colpi incredibili e, in definitiva, un’autentica ode al tennis hanno caratterizzato questo tie-break decisivo, da cui Cori Gauff è uscita vincitrice. Il Foro Italico ha così acclamato la sua imperatrice della notte romana.
Cori Gauff sfiderà in finale sabato la nostra Jasmine Paolini alle ore 17.
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
QUARTI DI FINALE
Campo Centrale – ore 13:00
Hubert Hurkacz
vs Tommy Paul 
ATP Rome

Hubert Hurkacz [30]
6
3

Tommy Paul [11]
7
6
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-5 → 3-5
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-3 → 1-3
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
3*-5
df
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
T. Paul
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
6-5 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
ace
5-5 → 6-5
T. Paul
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-5 → 5-5
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 4-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
A-40
2-2 → 3-2
T. Paul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-2 → 2-2
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
40-30
0-2 → 1-2
Jasmine Paolini
vs Peyton Stearns
(Non prima 15:00)
WTA Rome

Jasmine Paolini [6]
0
7
6
0

Peyton Stearns
0
5
1
0
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
4-1 → 5-1
Peyton Stearns
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 4-1
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Peyton Stearns
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
Peyton Stearns
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-4 → 3-5
Peyton Stearns
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
Jasmine Paolini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Peyton Stearns
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-3 → 1-3
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Jannik Sinner
vs Casper Ruud
(Non prima 19:00)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
6
6

Casper Ruud [6]
0
1
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 4-1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
C. Ruud
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-0 → 6-0
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-0 → 4-0
Qinwen Zheng
vs Coco Gauff
(Non prima 20:30)
WTA Rome

Qinwen Zheng [8]
6
6
6

Coco Gauff [4]
7
4
7
Vincitore: Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
2-0*
2-1*
2*-2
2*-3
2-4*
3-4*
3*-5
4*-5
4-6*
6-6 → 6-7
Qinwen Zheng
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
Qinwen Zheng
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Qinwen Zheng
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
Coco Gauff
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-3 → 5-3
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-1 → 4-1
Qinwen Zheng
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-0 → 3-0
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Qinwen Zheng
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
1*-2
1-3*
2-3*
2*-4
3*-4
3-5*
3-6*
6-6 → 6-7
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Coco Gauff
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Coco Gauff
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Coco Gauff
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Qinwen Zheng
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 0-1
SuperTennis Arena – ore 13:00
Ulrikke Eikeri
/ Eri Hozumi
vs Storm Hunter
/ Ellen Perez 
WTA Rome

Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
6
2
5

Storm Hunter / Ellen Perez
4
6
10
Vincitore: Hunter / Perez
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-1
1-1
1-2
1-3
2-3
3-3
3-4
3-5
3-6
3-7
3-8
4-8
4-9
5-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
2-3 → 2-4
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-3 → 2-3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
1-2 → 1-3
Storm Hunter / Ellen Perez
1-1 → 1-2
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
1-0 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
5-4 → 6-4
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
4-1 → 4-2
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-1 → 4-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Storm Hunter / Ellen Perez
1-1 → 2-1
Ulrikke Eikeri / Eri Hozumi
0-1 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Asia Muhammad
/ Demi Schuurs
vs Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens 
WTA Rome

Asia Muhammad / Demi Schuurs [8]
6
2
4

Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3
6
10
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-1
1-1
1-2
2-2
2-3
2-4
2-5
2-6
2-7
2-8
3-8
3-9
4-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-5 → 2-6
Asia Muhammad / Demi Schuurs
2-4 → 2-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-1 → 2-2
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-0 → 1-1
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
5-3 → 6-3
Asia Muhammad / Demi Schuurs
4-3 → 5-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
4-2 → 4-3
Asia Muhammad / Demi Schuurs
3-2 → 4-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-1 → 3-2
Asia Muhammad / Demi Schuurs
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Asia Muhammad / Demi Schuurs
0-1 → 1-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-0 → 0-1
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Joe Salisbury
/ Neal Skupski 
ATP Rome

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
3
2

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
6
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Salisbury / Skupski
2-5 → 2-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 2-5
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
2-3 → 2-4
M. Granollers / Zeballos
1-3 → 2-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 1-3
M. Granollers / Zeballos
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
1-0 → 1-1
M. Granollers / Zeballos
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
J. Salisbury / Skupski
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-2 → 2-2
J. Salisbury / Skupski
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Christian Harrison
/ Evan King 
ATP Rome

Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]
7
6

Christian Harrison / Evan King [7]
5
4
Vincitore: Arevalo / Pavic
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
5-3 → 5-4
M. Arevalo / Pavic
4-3 → 5-3
C. Harrison / King
4-2 → 4-3
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
3-1 → 3-2
M. Arevalo / Pavic
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
df
2-1 → 3-1
C. Harrison / King
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Pavic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 7-5
C. Harrison / King
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
M. Arevalo / Pavic
4-5 → 5-5
C. Harrison / King
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Pavic
0-15
0-30
15-30
15-40
40-40
3-4 → 4-4
C. Harrison / King
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Arevalo / Pavic
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
C. Harrison / King
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Pavic
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
C. Harrison / King
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Pavic
0-1 → 1-1
C. Harrison / King
0-0 → 0-1
Redazione dovete lasciare che vengano postati i commenti, merito rispetto.
@ Pheanes (#4385346)
Odio la maleducazione e le offese gratuite, e qui è pieno di gente che lo fa sia con altri utenti sia con altri tennisti. Se non sei tra questi non metterti in mezzo
[b]@ Pheanes[/b]
Vittimismo mode: ON.
Fai a meno di elencare i punti perchè se non sei nel gruppetto del sito dei pus1llanimi cerca perlomeno di non fare in modo di entrarci.
Questo è un posto dove si insulta continuamente chi si trova a pari livello o poco sopra o poco sotto Sinner. Vengono scritte le peggio cose ma di Sinner non si può mai muovere una critica perchè è sacrilegio e non viene accettata. Si viene offesi e spolliciati.
Similmente succedeva con Djokovic ma era tollerabile, ma i livelli di Sinner sono una cosa vomitevole.
L’utente si stava lamentando di Fiocchetti ma evidentemente anche voi avete problemi di comprensione visto che più di una volta ha detto di sentirsi dispiaciuto per come è andata per Ruud.
Peccato che se fosse per chi passa la vita a commentare e spolliciare qui dovrebbero fare una telecronaca di totale scherno contro Alcaraz Djokovic Zverev Fonseca e simili. Basta guardare pure i nickname che si scelgono.
Ma è una battaglia persa farlo notare, quindi lasciamo perdere.
Nessuno che apprezza fiocchetti????
Sì l’ho vista ed è stata una partita di altissimo livello (come detto anche da Furlan nel commento, che sia un incompetente?)con scambi lunghissimi e finiti con grandi soluzioni, Che poi la Gauff abbia fatto molti doppi falli (però su quanti punti giocati?) è vero, ed è vero che alla fine entrambe non ne potevano più e hanno sbagliato alcuni colpi facili. MI piacerebbe vedere voialtri..anzi no, non mi piacerebbe vedervi per nulla, già leggervi è uno strazio!
Atalo!
Si chiama Jannik non Yannik!!!
Quelli che paventavano il wo sono i soliti pseudo esperti da divano sfondato… 🙂 🙂
ho pensato anche io al paragone.
Poi ho pensato anche che borg si è ritirato presto.
Se Yannick è questo e sta bene fa il grande slam, e a mio parere a 30 anni si ritira per andare incontro a nuove sfide.
Gelsomina non deve temere alcuna avversaria: se gioca come sa e può, vince.
Alè Gelsomina!
Un noioso ciapano’…
@ Federico (#4385649)
Quoto….partita fallosissima, record di doppi falli e palle breack, errori assurdi di entrambe.
Una gran partita, con un livello altissimo è stato il secondo set tra Sabalenka e Kostyuk, quello si è stato un gran spettacolo con colpi fantastici
Ottima la cinese che aveva smantellato Sabalenka.
Ma la Gauff è tignosissima.
Secondo esperti ha limiti tecnici sul dritto ecc., ma non molla un punto.
Brava (ex)Barilla girl!
“Livello eccezionale di gioco”? Ma la avete vista la partita? Possiamo dire emozionante, per i continui ribaltamenti, per l’indecisione del punteggio, ma tecnicamente povera. Gauff è riuscita a fare tre doppi falli in un game, e Zheng a non approfittarne. Tantissimi errori, anche banali, da entrambe le parti con sporadici sprazzi di ritmo intenso. Niente di più
Il pianto presumo sia perché ha dato gia per spacciato Musetti.
A me più di tutti mi piace Barbara Rossi ma anche Stefano Pescosolido e Paolo Bertolucci e Renzo Furlan.
Sarà stato il Papa?
Fa anche una media di 10 doppi falli a partita, chiaro che Gouff è favorita e direi anche per il fatto di giocare la finale.
Jasmine comunque l’ha battuta di recente su questa superficie.
Non va sottovalutato comunque l’effetto pubblico.
A me fa specie che Jasmine vinca anche giocando a tratti molto male, vedremo dai.
@ MarcoP (#4385533)
Guarda che è la legge, sono gli internazionali e le semifinali e le finali DEVONO essere in chiaro sulla RAI.
Abbiamo vinto!!!! domani entrambi su rai 1. stiamo ribaltando il paese
PS Un ultimo appunto su Ruud che, anche dopo una delle più severe e sbalorditive umiliazioni nella storia del tennis, riesce a suo modo a uscirne vincitore. Bellissimo il sorriso, sincero e sinceramente divertito, col quale Casper a fine partita si è avvicinato alla rete ed ha abbracciato l’inarrivabile avversario. Davvero un grandissimo ragazzo, oltre che un grande giocatore.
Livello semifinale femminile PATETICO,Paolini vincerà il suo secondo 1000..complimenti e fortunata a trovarsi in un momento di vuoto
Ps fossi in Tyra grant mi farei allenare dalla Errani
Dove sono quelli che avevano paura di Ruud?
(e quelli che mettevano pollice verso al mio sopracitato commento)
((edit: e quelli che paventavano un walkover!! Che poi vabbè, in un certo senso lo è stato… LOL))
😀 😀 😀
Ma Keys è una che può sbagliare parecchio, invece Gauff difende benissimo.
Dove sono quelli che avevano paura di Ruud?
(e quelli che mettevano pollice verso al mio sopracitato commento)
😀 😀 😀
Bene la Gauff che tra le due è quella che preferisco in finale con Jasmine.
Sarà durissima lo stesso, ma con la Zheng ha un H2H di 4-0 e quindi…
Premesso che anche io ritengo difficile l’impresa per Jasmine, non va dimenticato che l’anno scorso a Wimbledon, la Paolini la tiro talmente alla Keys che si infortunò, la Keys è una sparapalle superiore alle due di stasera. Credimi dipende da come gira a Jasmine, se è quella del secondo set di oggi se la gioca eccome.
A prescindere dagli errori della Zheng e Gauff, che comunque va detto se le stanno dando di santa ragione, offrendo un bello spettacolo se non altro per la battaglia dove non mollano mai …. bisogna riconoscere che il campo è davvero pesante … la differenza rispetto al giorno è enorme. Perché mettere Sinner come secondo incontro della sera per me resta un mistero.
Gauff e Zheng stanno giocando a mille all’ora da circa 3 ore; bene, bene.
Ho guardato qualche game della partita Gauff Zheng: Coco deve avere visto Musetti ieri e ha deciso di fare tante palle corte. Però i risultati non sono esattamente gli stessi, mentre la guardavo io ne ha giocate 4 o 5 e non ha fatto un punto.
Musetti non solo la sa giocare meglio di tutti ma ieri l’ha giocata ogni volta con un senso, come precisa scelta tattica. Ne ha provata una anche Zheng, subito dopo il servizio e il commento di Furlan è stato: “se non sei Musetti o Alcaraz non conviene giocarla come terzo colpo, è sempre molto rischioso” (non letteralmente ma il senso era quello).
Dimenticavo: la partita è molto bella, palle corte a parte. Ma ora vado a dormire.
Con tutto il bene che voglio alla Paolini ma credo che chi trovi pesca malissimo,stanno giocando ad un livello clamoroso,se le stanno dando di santa ragione da quasi 3 ore
Ecco! Appena scritto! La Gauf tira la battuta senza accorgersi che la cinese stava cambiando racchetta.
Quindi: O non si rende conto di niente, oppure é talmente concentrata che ogni imprevisto potrebbe farla andare in errore di sistema.
Questo é vero, però io non dispererei, Jas ha già fatto vedere di cosa é capace, io non la vedo perdente con nessuna delle due.
Dovendo scegliere, anch’ io preferirei la Coco.
C’è da considerare inoltre l’ apporto del pubblico, se la partita gira bene, la spinta del pubblico aiuta molto e potrebbe mettere molta pressione alla meno forte mentalmente
Per Jasmine non saprei chi sia meglio tra le due…finale difficilissima con entrambe mi sa.
😥
Però per fortuna non c’è più lo Studio54 a New York e all’Hollywood di Milano non credo lo conoscano 😀
Dovreste leggere i commenti dei giornalisti spagnoli che hanno fatto seguito alla prova odierna di Jannik.
Se la stanno facendo letteralmente sotto … 😆 😆 😆
Zheng ora sta sbagliando decisamente meno e si vede.
Aha bè allora mi scuso.
Dopo il triumvirato è in arrivo un governo monocratico.
Ecco le paure di Djokovic di perdere il trono e tutti i suoi primati.
Credo che si riferisca a Paolini vs Zheng (0-4), mentre con Gauff è 1-2.
L’alzata di braccia di Ruud alla vittoria dell’unico game mostra l”ironia del norvegese, e il riconoscere la superiorità netta del nostro, cosa che gli avrà ripetuto alla fine quando si sono salutati. Ed è il numero 7!!!Alla fine anche il pubblico lo applaudiva
L’è dura sabato per Molletta chiunque dovrà affrontare.
Ma se è in vantaggio Gauff 2-0.
L’H2H contro la Zheng è impietoso
La Paolini inoltre con la Zheng è sotto 4-0 negli scontri diretti.
Forza Coco!!
Per Paolini preferirei la gauff che fa tantissimi doppi falli quando va sotto pressione, la cinese è una macchina che se indirizzata è tosta starle dietro. Con la gauff te la giochi sempre perché non è è fredda e sbaglia con il dritto tanto. Comunque livello bassino delle due stasera tantissimi errori.
Io tifo gauff sapendo che jasmine un mese fa l ha battuta in Germania.
Ora si è messa a sbagliare.
Non lo so: Zheng sta sbagliando molto ma può essere che se Batte Gauff sabato non sbagli così tanto.
Però Coco come sta giocando.
A questo punto penso che sarebbe meglio incontrare la Gauff in finale
Io è un pò di tempo che in Sinner vedo il nuovo Borg, anche se questi campioni sono soprattutto sé stessi, Borg è Borg, Sinner è Sinner.
Comunque alcune analogie le vedo.
Nonostante la batosta è uscito dal campo sorridendo e salutando tutti.
Un signore.
È solo la realtà,Detu.
Ma sai di chi è la colpa di questo massacro.Di tutti quei “colleghi” di Jannik che hanno costretto la Wada a sospenderlo.E’cosi è successo.Lui adesso è ritornato più carico, più forte (qualche chilo di muscoli in più ce li ha adesso), arrabbiato (anche se non lo dimostra) e quindi questo è il risultato.
Il super gatto è tornato e i topi non ballano più.
Non ho letto tutti i commenti ma non ho visto ringraziamenti ai quel simpatico ente della WADA.
Come sostenevo, quei simpatici pezzi di mer… Cenari hanno creato il bozzolo nel quale sviluppare l’arma finale.
Mo sono cazzi per tutti!
Grande Jannik sei mostruoso!
Ma perché non ne capisce…… la meritocrazia RAI.
il tennis è un gioco uno contro uno, quindi ci sono avversari, anche molto meno forti, insidiosi e avversari, molto forti, che non ti fanno nemmeno il solletico. Sinner quando comincia a battere qualcuno, poi non ci perde più. Ruud, come tanti poi, ha un gioco che si sposa perfettamente col gioco di Sinner. Se tutti fanno come Medvedev o Zverev, dopo un buon filotto, persa una, persa due, non le vedono nemmeno più le partite.
La Freccia Rossa è passata al Foro
Anche io apprezzo molto Pescosolido, misurato e analitico, ti spiega molto bene le cose. Apprezzo anche Bertolucci a dire il vero: intuisce spesso molto bene i momenti della partita, li vede prima di te che la guardi da casa.
Casper è stato simpatico quando ha vinto finalmente l’unico game. Mi ha fatto piacere che il pubblico sia stato molto rispettoso nei suoi confronti. È un campione anche nel comportamento.
@ Tb2023 (#4384892)
Io sono ingegnere informatico, tu? Prima di gonfiare il petto, è sempre bene pensare 2 volte.
Anche tu hai sbagliato però! E non É, quindi chi é senza peccato scagli la prima pietra.
Detto questo Fiocchetti é francamente inadeguato, tanto é stata buona la telecronaca ieri, tanto quella di oggi molto approssimativa, ma fortunatamente veloce.
Solo Nadal tempi d’oro ho visto giocare con questa superiorità