Alexander Zverev nella foto - Foto Getty Images
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
4° TURNO
👩
WTA 1000
QUARTI DI FINALE
Campo Centrale – ore 11:00
Karen Khachanov
vs Carlos Alcaraz 
ATP Rome

Karen Khachanov [23]
3
6
5

Carlos Alcaraz [3]
6
3
7
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-4 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
K. Khachanov
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
K. Khachanov
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-3 → 4-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-3 → 3-3
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
K. Khachanov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-0 → 2-0
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Jasmine Paolini
vs Diana Shnaider
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Jasmine Paolini [6]
6
6
6

Diana Shnaider [13]
7
4
2
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 2-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
0-4*
1-4*
1*-5
1*-6
6-6 → 6-7
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Jannik Sinner
vs Francisco Cerundolo
(Non prima 15:00)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
7
6

Francisco Cerundolo [17]
6
3
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-2 → 5-3
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
5-1 → 5-2
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
df
4-1 → 5-1
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
2-1 → 3-1
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
4-4 → 4-5
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Peyton Stearns
vs Elina Svitolina
(Non prima 19:00)
WTA Rome

Peyton Stearns
6
4
7

Elina Svitolina [16]
2
6
6
Vincitore: Stearns
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
1*-0
1-1*
1-2*
1*-3
2*-3
3-3*
3-4*
4*-4
5*-4
6-4*
6-6 → 7-6
Peyton Stearns
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Peyton Stearns
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-3 → 3-4
Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-3 → 1-3
Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-2 → 0-3
Peyton Stearns
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Elina Svitolina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
Elina Svitolina
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-3 → 4-4
Peyton Stearns
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
4-2 → 4-3
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-2 → 4-2
Peyton Stearns
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
Peyton Stearns
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 2-1
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Peyton Stearns
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Elina Svitolina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-2 → 4-2
Elina Svitolina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Elina Svitolina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 0-2
Jaume Munar
vs Casper Ruud
(Non prima 20:30)
Il match deve ancora iniziare
Grand Stand Arena – ore 11:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Sander Arends
/ Luke Johnson 
ATP Rome

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
6
3
10

Sander Arends / Luke Johnson
4
6
4
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Granollers / Zeballos
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
7-3
7-4
8-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Arends / Johnson
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
S. Arends / Johnson
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
S. Arends / Johnson
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-1 → 2-2
S. Arends / Johnson
2-0 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 2-0
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 6-4
S. Arends / Johnson
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
2-3 → 3-3
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Matthew Ebden
/ John Peers
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Rome

Matthew Ebden / John Peers
6
6
10

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
2
7
12
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
0-1
0-2
1-2
1-3
1-4
2-4
3-4
3-5
3-6
4-6
5-6
5-7
6-7
7-7
8-7
8-8
8-9
9-9
10-9
10-10
11-10
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
M. Ebden / Peers
5-6 → 6-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-5 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 4-5
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
3-4 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
2-3 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Ebden / Peers
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden / Peers
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
4-2 → 5-2
M. Ebden / Peers
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Ebden / Peers
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
vs Daniil Medvedev
(Non prima 14:00)
ATP Rome

Lorenzo Musetti [8]
7
6

Daniil Medvedev [10]
5
4
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
5-3 → 5-4
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
6-5 → 7-5
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
Arthur Fils
vs Alexander Zverev
(Non prima 17:00)
ATP Rome

Arthur Fils [13]
6
1

Alexander Zverev [2]
7
6
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-4 → 1-5
A. Fils
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
df
1-3 → 1-4
A. Zverev
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
1-2 → 1-3
A. Fils
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-1 → 1-2
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
0-3*
0-4*
ace
0*-5
1*-5
2-5*
2-6*
3*-6
6-6 → 6-7
A. Fils
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-4 → 3-4
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
A. Fils
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
A. Fils
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Tommy Paul
vs Alex de Minaur 
ATP Rome

Tommy Paul [11]
7
6

Alex de Minaur [7]
5
3
Vincitore: Paul
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
T. Paul
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-A
5-1 → 5-2
T. Paul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 4-1
A. de Minaur
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
3-0 → 3-1
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
2-0 → 3-0
A. de Minaur
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
6-5 → 7-5
T. Paul
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 6-5
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
T. Paul
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
A. de Minaur
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 2-2
T. Paul
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
SuperTennis Arena – ore 11:00
Jack Draper
vs Corentin Moutet 
ATP Rome

Jack Draper [5]
1
6
6

Corentin Moutet
6
4
3
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Draper
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
J. Draper
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
40-A
4-3 → 5-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-5 → 1-6
J. Draper
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-3 → 1-4
J. Draper
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
J. Draper
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Hubert Hurkacz
vs Jakub Mensik 
ATP Rome

Hubert Hurkacz [30]
7
4
7

Jakub Mensik [20]
6
6
6
Vincitore: Hurkacz
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
ace
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
ace
5-5*
6*-5
df
6-6 → 7-6
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
6-5 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
J. Mensik
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 5-4
H. Hurkacz
15-40
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
3-3 → 4-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
ace
15-40
3-2 → 3-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mensik
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
3-4 → 3-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
J. Mensik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski 
Il match deve ancora iniziare
Hao-Ching Chan
/ Giuliana Olmos
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider 
WTA Rome

Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
• 0
4
2
0

Mirra Andreeva / Diana Shnaider [6]
0
6
6
0
Vincitore: Andreeva / Shnaider
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
Servizio
Svolgimento
Set 2
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
2-5 → 2-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-4 → 2-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-3 → 2-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-3 → 2-3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
1-2 → 1-3
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-2 → 1-2
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
4-5 → 4-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-5 → 1-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-4 → 0-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-3 → 0-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-2 → 0-3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
/ Lorenzo Sonego
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Rome

Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego
0

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
0
Vincitore: Heliovaara / Patten per walkover
Pietrangeli – ore 11:00
Joe Salisbury
/ Neal Skupski
vs Rohan Bopanna
/ Adam Pavlasek 
ATP Rome

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
6

Rohan Bopanna / Adam Pavlasek
3
3
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Pavlasek
5-3 → 6-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
40-40
4-3 → 5-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 4-2
R. Bopanna / Pavlasek
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Pavlasek
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
5-3 → 6-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-2 → 5-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-2 → 4-2
J. Salisbury / Skupski
2-2 → 3-2
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-1 → 2-1
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-0 → 1-0
Alexandra Eala
/ Coco Gauff
vs Tyra Caterina Grant
/ Lisa Pigato
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Alexandra Eala / Coco Gauff
• 0
6
6
0

Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0
2
3
0
Vincitore: Eala / Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Alexandra Eala / Coco Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-3 → 5-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-3 → 4-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-1 → 3-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
1-0 → 1-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-1 → 4-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
2-0 → 3-0
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-0 → 1-0
O lo mettono su un altro campo o gioca domani.
Se non sbaglio ATP dopo il caso Sinner a Bercy ha imposto un orario massimo per l’inizio delle partite.
non eri tu che aveva prognosticato fuori tre su tre agli ottavi? complimenti,sarà perché hai preso in mano la racchetta
Ma Ruud Munar resta programmata? Non si era detto, dopo Bercy 2023, che non si potevano più iniziare match dopo le 23?
D’accordo. Tra i favoriti, Zverev va inserito
Perché quelli che hanno pagato per il programma serale, oltre ad entrare 3 ore più tardi, alle 22 invece che alle 19, in questo modo vedrebbero una sola partita invece di due.
Bisogna fidarsi, perché se uno pensa alla mala fede, allora il Clostebol lo si può mettere pure sui guanti. E allora sarebbero cazzi. Vai a dimostrare…
Giornata fantastica!!!
Mentre non capisco perché non hanno spostato una partita dal centrale su un altro campo. Vuol dire fare scendere in campo Ruud a mezzanotte, orario improponibile anche con il giorno di riposo e che vedrà in ogni caso l’assenza di pubblico perché a quell’ora non si fermerà nessuno. Proprio non capisco la logica
Piccoli FIOCCHETTI anche qui..
e vabbè 😉
Solo il fisio di Tommy Paul usa iguanti su di lui.
Bilancio delle ultime 40 partite di Sinner: 39-1, 97.5%
wow che roba! Onestamente, avevo già rivisto la partita di due anni fa, anche lì di sera, umido, primo set finito al tie break e invece questo Sinner è veramente a un livello ancora più alto. Comunque, con queste condizioni, a Cerundolo il punto non lo fai MAI !
Musetti, Paolini, Sinner. Non si era mai vista una simile superiorità degli italiani. Fatta eccezione per i mondiali di biliardo all’italiana, specialità cinque birilli.
Bravo sinner.
oggi 3/3 !! Paolini,Musetti e Sinner ! Che goduria!
Se Musetti vince il torneo fa un’impresa titanica perchè battere in sequenza Zverev, Alcaraz e (forse, vesciche permettendo) Sinner sarebbe davvero incredibile.
Zverev adesso che non ha più la responsabilità di diventare n. 1 sembra tornato quello vero. Battere Fils così nettamente non era facile per niente.
Sono convintissimo che prima o poi mirra andreeva e diana saranno le prime coppie al mondo in doppio, bonne chance mirra andreeva avec ton français à Roland Garros.
Si le hai sprecate, esiste un paese aggressore e uno aggredito, il primo é la Russia che ha scatenato una guerra in Europa dopo decenni e uno aggredito.
Non c’è molto da discutere su questo, anche se ti imbottiscono di propaganda il concetto é molto semplice e palese…tranne per chi appoggia regimi autocrati e fascisti, volendo poi denazificare.
Lo sport non é avulso dalla politica, non lo é mai stato.
Si può anche tollerare, ma io son sempre contento quando si batte un/a atleta russa.
@ Francesco (#4383045)
il solito calo?? Vedi che è stato Cerundolo a giocare da Dio dal 1-5 sotto è averla portata a casa dobbiamo solo toglierci il cappello dinanzi a Jannik! Dopo 3 mesi batte uno dei più forti terraioli e in più pure le vesciche
Ah ma perché te credevi alla favoletta che i fisio usano i guanti nei massaggi????
La RAI è ad un livello imbarazzante. Come si fa a far commentare ancora fiocchetti? Sembra un bambino che vede il suo idolo per la prima volta da vicino. Professionalità questa sconosciuta.
Ieri chi è che diceva che tutti e 3 sarebbero andati a casa?? E invece 3 su 3! L’Italia del tennis domina!
un po di fatica per chiuderla ma Cerundolo è un cagnaccio che lotta fino allo stremo! L’argentino è nr 18 ma su terra è tra i top 5 ad occhi chiusi
Di palle break intendo
3 su 12 non è un buona cosa,molte non le ha sfruttate,poi non si vedeva da Altmaier al Roland Garros un Sinner che trema così quando c’è da chiudere
Esatto, non so chi altri avrebbe battuto l’argentino stasera. E intanto un’altra ottima iniezione di benzina per Jannik, la prossima andrà ancora meglio.
Contro il buon Casperino, si ritira per riconoscenza
Grandissimo Jannik!! battere Cerundolo su terra battuta dopo 3 mesi di inattività è una prova stratosferica del perché sei numero uno!!
A parte che è stato assolutamente un buon sinner..si solo buono perché se fosse già in palla dopo 3 mesi di inattività sarebbe preoccupante.
Mamma mia che giornata. Grazie a tutti e tre. Grandiiii
Riconsociamo l’onore delle armi a Cerundolo, che ha perso con grande dignità. Bene Jannik. E’ un livello sufficiente per vincere il torneo. Non lo so. Il Musetti di questi ultimi due giorni avrebbe a sua volta battuto Cerundolo, ne sono certo. Forse con meno patemi. Musetti al momento mi sembra un gradino sopra. Altri non ne vedo. Compreso Alcaraz.
Ecco, ha vinto ancora, e pure contro il giocatore che nel 2025 ha vinto piu’ partite su clay, e pure col campo pesante e le palline giganti. Vittoria n 24, redazione aggiornare le statistiche!!!
Intendevo: Speriamo
E così è stato
SINNERRRRRRRR!!!!!!!!! SIIIIIIIIII!!!!!!!
Tre mesi di sospensione si sono fatti sentire, altro che facilitato dell’establishment
Svegliati tu
Qui c’è qualcuno che si lamenta e non ha capito con quali problemi fisici Jannik ha sconfitto un avversario molto forte.
Grazie Jannik!
Comunque per me è una partita spaziale. Tre mesi lontano dalle competizioni, rientro sulla superficie a Jannik meno congeniale (e quella più congeniale per il suo avversario), gioca contro il numero 18 del mondo e 8 della race, e non ci perde neppure un set?! Complimenti campione!
Ahahahah
23 vincenti di dritto di Cerundolo. Eh ma zverev tira più forte…. Forse neanche alla play station. Livello altissimo in un campo difficile.
Toglimi una curiosità, tu sei lo stesso Francesco che reputava scarso Musetti? Spiegherebbe ampiamente il tuo commento su Sinner.
A quest’ora i barbagianni dovrebbero essere a caccia
Che ci fai qui?
Giornata trionfale !
3 su 3
The King of Tennis!
Lemme, lemme tre su tre!!
Jannik per favore….alla mia età non posso reggere queste tensioni,mi farai morire
@ Francesco (#4383060)
ma non rompere i cabbasisi, ha battuto uno dei giocatori più on fire del circuito alla prima partita vera dopo tre mesi. E può solo crescere. Questa domenica alza la coppa, segnatevelo
Siiii!!! E due! Tre con Jasmine!
Studia! Studia!
Grande Jan, avanti tutta!
Grandissimi complimenti a Cerundolo, che dire poi Sinner ha ritrovato quasi il suo livello.
Speriamo sistemi le vesciche.
È ufficiale, esiste un avversario che Sinner non riesce a sconfiggere: il nastro.
L’Alieno c’è
Che brutta scena ahahah ahahahah
Jannik Jannik!
24
E chest’è!
Jasmine, Lorenzo, Jannik
.. triplete
Bravo jannik prova dura ma buone risposte, speriamo che ste vesciche non rompano ancora. Ora c’è Ruud per testare ancora di più le condizioni.
Questo ancora non è un buon Sinner,sta mancando di killer instinct troppe palle break sprecate
Hard to die..
È un po’ come assistere ad una puntata di Zelig… peccato sia un match di tennis
Fiocchetti a Camporese è tutto un effetto boomerang eliminateli o a lungo andare fanno perdere Sinner
Nel frattempo ritiro di Musetti/Sonego
Certo Fiocchetti a camporese portano una iella tremenda suonano e squillano le trombe a ogni punto !!!
Mmmhh serve per il match e perde il servizio. Non vorrà mandare già in pensione Cahill?
Cahill,Vagnozzi per favore svegliatelo che ora non mi sta piacendo
Il dritto di Zverev va molto ma molto meno del dritto di Cerundolo. Proprio non c’è paragone. Cerundolo sbaglia di più ed è più fragile ma come colpitore è un top player. Ed è 9 nella race proprio perchè ha grandissimi colpi. Se diventa più sicuro di sè diventa ultra competitivo.
Pensa se lo guariva Cerundolo sputandoci sopra in diretta
Il solito calo di uno che non perde da 30 partite
@ Gianluigi74 (#4383048) ho visto il terrore negli occhi di Jannik 😀
Sinner è tornato! Gli sono bastate due partite e un set duro per ritrovare la mano! Mo’ so’ caxxi per tutti!!!
PS(quando il medico glimetteva pomata e cerotto alla vescica
Cerca di muoversi il meno possibile, non rincorre tanto le palle.
Apriremo che la chiuda in fretta.
Grazie, proprio con Cerundolo stesso. Per fortuna stavolta non glo stanno impedendo di giocare bene
Ed ecco il solito calo,per favore adesso non come De Jong
@ Lucenzio (#4383033
Eh già , mi ricorda furio focolari quando commentava lo sci
@ MarcoP (#4383021)
Gioca giovedi
@ ska (#4383030)
Fatti una domanda e datti una risposta
Sarà per rendere più pesante il campo 😉
L’argentino si sta sciogliendo come cer(undol)a al sole…
Fiocchetti è veramente una roba imbarazzante… Mi tocca togliere l’audio, è incredibile.
Indipendentemente da come finirà, questo ragazzo è pazzesco, questa partita dice tutto perché è il numero 1 senza se e senza ma, poco da dire.. soffre, lotta, si vede che non è ancora in “sincrono” contro uno che picchia come un fabbro e trova angoli da PlayStation, rodato da mesi di partite al contrario suo, eppure è lì che la conduce..
ha alzato il livello. Se entra a regime non lo tiene nessuno manco su terra, poco da fare, eccetto un super alcaraz
Ma chi ha deciso che Fiocchetti deve commentare? E commentare il tennis?!
Quanti discorsi, quante dietrologie, quanta ansia nei commenti.
Godetevelo e basta
Che per anni abbiamo sognato uno così dominante, per cui agitarsi anche solo se arriva al tie-break, o a un game ai vantaggi:)
Breaaaaakkk
Lo slice non si gioca piu’ su terra ? perche’ il Muso si e Sinner no?
Comunque ritroviamo un Sinner con una muscolatura nuova e questo per me ancora deve essere gestito. Cerundolo sul rosso è una brutta bestia.
Comunque il fisioterapista o chichessia intervenuto a medicare Jannik lo ha fatto senza guanti… visto i trascorsi recenti non mi sembra una gran bella cosa…
Zverev veramente notevole
Comunque il primo piano sul piedone vescicato di Jannik non è stata una bella scena. Fosse stato il piedino vezzoso della Raducanu non avrei protestato.
…E Cerundolo continua a sputare come un cammello. Che schifo, dovrebbero multarlo
Ho paura che il match potrebbe essere interrotto per allagamento del campo … se cerundolo continua a sputare ad ogni , ogni punto appena concluso . Fa abbastanza schifo , peggio dei peggiori calciatori
Da Miami 2022, quando si ritiro’ per le vesciche.
Le vesciche sono un problema, anche per domani
Tu dovresti informarti a fondo, non farti polarizzare dal Tg1. E con ciò non intendo asserire che ha ragione l uno i l altro, ma solo che ci sono complessità di fondo.
E in generale lascerei fuori le persone di sport che non necessariamente hanno la cultura per approfondire. Soprattutto se vivi in una nazione che è parte in causa. Abbiamo info parziali qui, figurati da loro!!!
Ho idea che ho sprecato parole ma tanto è… Bona!
Cerundolino ha battuto Cinà. Purtroppo primo set TB di esperienza e secondo set Cinà ha avuto pb per andare a portare l’argentino al terzo.
Comunque lotta alla pari coi top 150 oramai. Di certo farà quali AO. Probabilmente anche USO. Entrerà nei 200 in autunno
Le coppie Paul- de Minaur e Munar – Ruud giocheranno con tutta probabilità domani.
Le vesciche di Jannik invece non tramontano mai.
Per essere ancora in fase di rodaggio Jannik è messo piuttosto bene.
E non è neanche la sua superficie preferita…
Cerundolo vera bestia nera per Sinner, si appoggia bene a quelle palle tese, si troverebbe molto peggio con Musetti che non gli dà mai una palla uguale
Mi mancavano le vesciche. Quanto tempo era? 1 annetto e mezzo circa?
Vesciche?