Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
4° TURNO
👩
WTA 1000
QUARTI DI FINALE
Campo Centrale – ore 11:00
Karen Khachanov
vs Carlos Alcaraz 
ATP Rome

Karen Khachanov [23]
3
6
5

Carlos Alcaraz [3]
6
3
7
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-4 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
K. Khachanov
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
K. Khachanov
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-3 → 4-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-3 → 3-3
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
K. Khachanov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-0 → 2-0
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Jasmine Paolini
vs Diana Shnaider
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Jasmine Paolini [6]
6
6
6

Diana Shnaider [13]
7
4
2
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 2-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
0-4*
1-4*
1*-5
1*-6
6-6 → 6-7
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Jannik Sinner
vs Francisco Cerundolo
(Non prima 15:00)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
• 40
7
1

Francisco Cerundolo [17]
30
6
1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
F. Cerundolo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
4-4 → 4-5
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
F. Cerundolo
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Peyton Stearns
vs Elina Svitolina
(Non prima 19:00)
Il match deve ancora iniziare
Jaume Munar
vs Casper Ruud
(Non prima 20:30)
Il match deve ancora iniziare
Grand Stand Arena – ore 11:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Sander Arends
/ Luke Johnson 
ATP Rome

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
6
3
10

Sander Arends / Luke Johnson
4
6
4
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Granollers / Zeballos
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
7-3
7-4
8-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Arends / Johnson
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
S. Arends / Johnson
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
S. Arends / Johnson
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-1 → 2-2
S. Arends / Johnson
2-0 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 2-0
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 6-4
S. Arends / Johnson
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
2-3 → 3-3
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Matthew Ebden
/ John Peers
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Rome

Matthew Ebden / John Peers
6
6
10

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
2
7
12
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
0-1
0-2
1-2
1-3
1-4
2-4
3-4
3-5
3-6
4-6
5-6
5-7
6-7
7-7
8-7
8-8
8-9
9-9
10-9
10-10
11-10
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
M. Ebden / Peers
5-6 → 6-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-5 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 4-5
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
3-4 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
2-3 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Ebden / Peers
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden / Peers
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
4-2 → 5-2
M. Ebden / Peers
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Ebden / Peers
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
vs Daniil Medvedev
(Non prima 14:00)
ATP Rome

Lorenzo Musetti [8]
7
6

Daniil Medvedev [10]
5
4
Vincitore: Musetti
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
5-3 → 5-4
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
6-5 → 7-5
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
Arthur Fils
vs Alexander Zverev
(Non prima 17:00)
ATP Rome

Arthur Fils [13]
• 30
5

Alexander Zverev [2]
40
6
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Fils
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
A. Zverev
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
5-5 → 5-6
A. Zverev
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
2-4 → 3-4
A. Fils
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-4 → 2-4
A. Fils
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
A. Fils
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Tommy Paul
vs Alex de Minaur 
Il match deve ancora iniziare
SuperTennis Arena – ore 11:00
Jack Draper
vs Corentin Moutet 
ATP Rome

Jack Draper [5]
1
6
6

Corentin Moutet
6
4
3
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Draper
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
J. Draper
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
40-A
4-3 → 5-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-5 → 1-6
J. Draper
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-3 → 1-4
J. Draper
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
J. Draper
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Hubert Hurkacz
vs Jakub Mensik 
ATP Rome

Hubert Hurkacz [30]
7
4
7

Jakub Mensik [20]
6
6
6
Vincitore: Hurkacz
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
ace
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
ace
5-5*
6*-5
df
6-6 → 7-6
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
6-5 → 6-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
J. Mensik
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
A-40
4-4 → 5-4
H. Hurkacz
15-40
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
3-3 → 4-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
ace
15-40
3-2 → 3-3
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mensik
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
3-4 → 3-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
J. Mensik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski 
Il match deve ancora iniziare
Hao-Ching Chan
/ Giuliana Olmos
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider 
WTA Rome

Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
• 0
4
0

Mirra Andreeva / Diana Shnaider [6]
0
6
0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
Servizio
Svolgimento
Set 1
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
4-5 → 4-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
1-5 → 2-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-5 → 1-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-4 → 0-5
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
0-3 → 0-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
0-2 → 0-3
Hao-Ching Chan / Giuliana Olmos
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
/ Lorenzo Sonego
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
ATP Rome

Lorenzo Musetti / Lorenzo Sonego
0

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
0
Vincitore: Heliovaara / Patten per walkover
Pietrangeli – ore 11:00
Joe Salisbury
/ Neal Skupski
vs Rohan Bopanna
/ Adam Pavlasek 
ATP Rome

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
6

Rohan Bopanna / Adam Pavlasek
3
3
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Pavlasek
5-3 → 6-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
40-40
4-3 → 5-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 4-2
R. Bopanna / Pavlasek
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Pavlasek
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
5-3 → 6-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-2 → 5-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-2 → 4-2
J. Salisbury / Skupski
2-2 → 3-2
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-1 → 2-1
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-0 → 1-0
Alexandra Eala
/ Coco Gauff
vs Tyra Caterina Grant
/ Lisa Pigato
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Alexandra Eala / Coco Gauff
• 0
6
6
0

Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0
2
3
0
Vincitore: Eala / Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Alexandra Eala / Coco Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-3 → 5-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-3 → 4-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-1 → 3-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
1-0 → 1-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-1 → 4-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
2-0 → 3-0
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-0 → 1-0
già stato detto ” quella fra Musetti e Medvedev è la vera finale” ????
È succube della Errani.
D’accordissimo sul fatto che il doppio dovrebbe lasciarlo perdere per un po’.
4/0 diceva che il set era incanalato molto bene poi il buio poi un sussulto con il break decisivo per vincere meritatamente il set 7/5 invece ancora buio con un tie break orrendo. Molto sorpreso e dispiaciuto perché Jasmine non ci ha abituati a questi crolli. Speriamo nel secondo set ma dovrebbe avere delle palle di granito.
C’è qualcosa che non va,è crollata nel momento in cui era ricambiata la partita
C’è anche un live score per Santa Croce.
Oggi ho seguito dal 5-7 6-2 5-6, ritrovando il match ancora vivo un’ora e mezza dopo,dopo che una volta perso il primo set avevo già chiuso.
sono andato su challenger TV per vedere gli ultimi game tra Arnaboldi Vs Quinn.. molto meglio di Paolini – Schnaider
Sembra che anche senza coach Diana funzioni bene….uffh
Set buttato via con due disastrosi gratuiti sul 6-5.
Paolini è durata 4 giochi poi si è totalmente spenta. Senza grinta senza carattere continua a giocare sul dritto della russa che era totalmente sfiduciata.
Non ho parole sono veramente deluso.
vantaggio 4-0 serve per ìl set e alla fine perde il set al tie break dove fa 1 punto! Complimenti
@ Dome (#4382396)
Sì, ma ti inviterei a non abbassare il livello, con certe espressioni. Pensaci, è importante.
Chi sarebbe il nuovo coach di Jasmine?
Topo Gigio?
El remero nervioso tiene un culo que da miedo… 🙂
urge il ritorno di Furlan al fianco di una spenta e stanca doppista di nome Jasmine!!
Jasmine……come buttare via un set già vinto! 😡
La sostituzione è una deformazione tipicamente russa.
anche i commentatori hanno detto Disastro Paolini
10 ore di applausi!! 🙂
Peccato per Jasmine 🙁
quel tie è una brutta botta
Ahimè, è vero 😉
Intanto il Tb sembra andato… Speriamo in un recupero!
Ma come si fa a buttare via questo set
@ Dome (#4382396)
fenomeno ,le cagate della Paolini mentre serviva per il set le hai viste o sei cieco?
Quello è il suo DNA e la ragione per cui litiga con Ferrero.
Intanto Jasmine ha commesso una serie di fesserie, non da lei … che peccato !
Deve subito azzerare tutto e cominciare con fiducia il secondo set.
Che mazzata questi errori
@ Dome (#4382396)
tipo?
Immagina dire questa cosa qualche tempo fa, sembrava una battuta!
Brava Jasmine nel prendersi il break del 6 a 5 per andare a servire per il primo set.
Scorretta la russa, con Jasmine al servizio sotto 4 a 5, per aver esultato dopo aver vinto un punto con Jasmine che era scivolata e aveva perduto pure la racchetta.
al foro italico stanno studiando un nuovo lay out delle tribune per poter accogliere gli allenatori presenti sul forum di LT… comunque sarà per il 2026 eh
Fra poco inizia il Muso, li’ si va sul sicuro.
@ Lucio68 (#4382383)
Ecco, bravo. Cambia canale e non guardarla. Così magari la finisci di scrivere cagate.
Che dice Gaz sul buco dell’ozono, alle cronache scientifiche manca una sua analisi dettagliata che metta la parola fine alle congetture.
Jasmine non deve lasciare troppo l’iniziativa alla Snhaider che se inizia a far andare il braccio inizia a giocare veloce e con angoli stretti.Va bene anche alzare per farla appoggiare meno ma se ha spazio deve accelerare.Questa ha tantissima qualità,non è un fulmine di gambe ma di braccio quindi occorre essere tenacia quasi invogliarla ad osare,senza troppa passività. È mancina ,di quelle “vere”.
Kachanov mi ha lasciato l amaro in bocca… Carlitos tutt’altro che deluxe!!!
La partita per me è di nuovo cambiata con quella risposta piena di paura sbagliata dalla russa in un momento decisivo
continua a fare il doppio, mi raccomando Jasmine!
Anche il Suo correttore non vuol ammettere che noi si preferisca Passaro a Passato…
Jas….Che atteggiamento da capra
Si infatti…
Vedo! Appena scritta sta minchiata 4 pari.. 🙁
Off topic, a che interessa, la Sara ha battuto la n.3 seed Arraya Guidi al J300 a Santa Croce all’Arno.
Ottima vittoria che le da’ fiducia. Forza
Jasmine da incubo…
Carlitos ha vinto 2 punti in MENO DI khachanov!!
cambio canale la Paolini mi sta innervosendo
Vabbè, questo è lapalissiano Pier 🙂
Naturalmente, partire con un doppio break è un non trascurabile vantaggio.
Ma Jas cosa accipicchia sta combinando?
Paolini inguardabile. Continua ad avere cali mostruosi all interno delle partite. Ma qui sul 4-0 in casa senza pressione perché l altra sbaglia tutto non puoi rimetterla in gioco sbagliando tutti i colpi. Che tristezza.
Mai parlare troppo presto. Qua la russa è entrata in modalità Kachanov, con la nostra in modalità Passato. Speriamo Jasmine si svegli prima del suo connazionale (anche perché lui deve ancora svegliarsi…)
Ma zitti mai?? Incompetenti
Ok si ho parlato troppo presto ahah!
Al Nick, dovresti aggiungere “ex”
¡Qué culo tiene el español nervioso!
🙂 🙂
Ehm…non è che sul 4-0 un match sia vinto.Soprattutto con avversari di qualità
da 4-0 a 4-4 ! Mai visto una nr 6 giocare così male
Tutto da rifare per Jasmine … purtroppo !
@ compagno di cella di Becker (#4382355)
In effetti, ipotesi che ci sta tutta.
Si, è giusto preoccuparsi perché la ragazzina russa ha cominciato a giocare dal quinto game. Con una mano di Jasmine che ha decisamente rallentato il ritmo.
Si soffre e si spera che Paolini si riprenda
ma perché si è messa ad alzare palline la jasmine?? La Schnaider mica è la Ostapenko. @ Silvy__89 (#4382357)
@ Silvy__89 (#4382357)
ci dobbiamo preoccupare eccome!
Una Shnaider entrata con tensione, handicap di 0-3.
Ora mi sembra sia iniziato un match.
ma perché si è messa ad alzare palline la jasmine?? La Schnaider mica è la Ostapenko.
la Paolini si è già spenta??
anche se sei 4-0 avanti perché sparacchi 4 risposte fuori?
Se hai una scatola gigante di Quality Street trovi la caramella Snhaider.
Scusate ma noi dovevamo preoccuparci di questa Shnaider? Siamo già 4 a 0 per Paolini!
Ero molto preoccupato per questo incontro. Ma adesso nutro buone speranze….
Paolini pagata dalla Rai per non far ritardare il match di Sinner 😆 😆
Sarà ma io Carlos lo vedo molto più falloso rispetto anche ad un anno fa: é un fenomeno, questo ormai è acclarato, può vincere facendo spettacolo ma, nonostante quei sorrisi che regala durante le sue partite, vedo parecchia insofferenza…questa è la mia impressione.
Oggi si è andato a complicare la partita più di una volta quando ormai l’aveva già in pugno e secondo me questo non è avvenuto per merito di Khachanov ma per demerito suo.
Vabbè, ora concentriamoci sui nostri 🙂
Vero, sono anni e anni che vince l’ATP Fans’ Favourite
Alcaraz continua ad alternare, sia tra i diversi tornei sia nell’arco della medesima partita, momenti stratosferici a periodi di incomprensibile vuoto. Ci sono degli scambi in cui assume, per fare esempi “nostrani”, l’atteggiamento della Giorgi o di Arnaldi in versione sparapalle, anche quando non c’è alcun bisogno di rischiare. Non capisco bene. peccato, perché senz’altro è un giocatore spettacolare, a dire poco!
già detto ” la nostra molletta ” ???
Per ora si apre con 12 punti a 4…non sarà tutta così, bisogna stare concentratissimi
Se é il tennista più amato al mondo c’è un motivo
@ Tweener_Lob (#4382304)
Eh sì, il terzo set tra Arina e Martha è stato bellissimo.
@ Manu09 (#4382340)
Idem su una bellissima accelerazione fatta nell’ultimo game. “Che fenomeno!!”. Khanachov ne ha fatte molte durante il match ma non hanno mai usato gli stessi aggettivi.
La Shnaider ha sostituito la ciccia coi muscoli, e i risultati si vedono….
Signori, concentriamoci adesso sull’impegnativa prova di Jasmine Paolini !
Forza Jasmine !
È quello che dico io da troppo tempo però mi dicono di andare a tifare il “mio idolo”
Khachanov 24, Moutet 74, per precisare.
Esatto, proprio per questo, quello che sta facendo Sinner da ottobre 2023 è qualcosa di pazzesco. E se perdesse oggi contro Cerundolo non sarebbe una cosa incredibile (Cerundolo top 10 nella race) mentre se vince al terzo incontro dopo 3 mesi con un top 10 di fatto, sarebbe un’ennesima dimostrazione di forza estrema. Di sicuro sarà una battaglia.
@ Calvin (#4382328)
non hanno sofferto con il nr 10-15 del mondo ma con il nr 83-24 che è molto diverso
Mi sa che non segui il tennis perchè alcaraz di partite con l’esito già scritto e con set di vantaggio ne ha perse parecchie nell’ultimo anno. Vai a vedere come ha perso con Lehecka, ma anche in altre occasioni. Ridursi a giocarsi tutto all’ultimo gioco non riesce sempre. Oggi bravissimo davvero, ma altre volte gli è andata male.
È solo un gioco, non è né tifo né nient’altro. Vediamo come va….
L’importante essere convinti di quello che uno scrive
Tutto come da previsioni alla fine. Bel quarto di finale in prospettiva dove lo spagnolo, con la sua varietà di gioco, in queste condizioni, parte secondo me molto favorito.
Purtroppo non dovrebbero mettere dei commentatori di parte, perchè essendo di parte non fanno il loro lavoro correttamente
Figuriamoci se Alcaraz, avanti 6 a 5, non avrebbe fatto il break per vincere…per questo è un personaggio unico, falloso con disinvoltura quando può farlo e lascia correre, anche sorridendo di sé, ma quando vede il traguardo lo taglia, inventandosi il miglior game in risposta della partita, da terra ma anche da veloce, con accelerazioni più potenti di quelle di Kachanov, tattico ma solido, fantasioso ma lucido, insomma, il cammeo del match per vincere un incontro il cui esito era comunque scritto, credo anche per il volenteroso russo
@ PedroP (#4382307)
“Ma mi faccia il piacere…”
Ed è pure normale che si soffra contro il numero 10-15 al mondo.
Questo non toglie che Alcarz in questo momento da un aria di minor imbattibilità di quella che dovrebbe avere un 2 al mondo con ambizioni da GOAT…non è la singola partita, ma è da Wimbledon scorso che da la sensazione di poter perdere sempre.
Tipo c’è uno che vince da 23 partite di fila e da 42 con avversari fuori la top ten.
BREAKING NEWS
Gran bella vittoria per il tennis italiano giovanile in quel di Santa Croce J300
Altro che doppi.
prova di maturità superata per entrambi, adesso ve la dovrete vedere tra di voi 😀
se lo dice lui..mi pare la massima autorità
Il doppio dove la Vecchia e’ Gauff e’ piacevole da vedere. Tra dieci anni la rivincita.
Per lo spettacolo e la bellezza del gioco concordo al 300%, ma come si sa questo non è sufficiente per la quadratura del cerchio, sennò non ci sarebbero neppure le litigate tra quelli della vecchia triade !
Io preferisco Jannik Sinner, in primis perché, checche se ne dica, è italiano come me e poi perché come tennista è molto più affidabile di Carlitos !
Poi i conti li faremo alla fine del loro percorso come è stato per quelli della predetta triade !
Alcaraz ha dovuto sudarsela parecchio oggi, ormai tutti scendono in campo convinti di potercela fare contro di lui.
@ PedroP (#4382307)
se va be …federer queste partite le chiudeva in 1 ora in 2 set
Carlitos ha rischiato tantissimo contro un grande Khachanov, voglio vederlo contro Draper, sarà molto interessante.
@ Andreas Seppi (#4382285)
Khachanov se seguisse a rete i suoi colpi che mettevano in difficoltà Alcaraz la poteva vincere invece penso sottorete sia negato e così subisce i recuperi di Carlos e alla fine è lui che sbaglia
Tutto molto prevedibile,Khachanov è un giocatore normale e quando ci si scontra contro i campioni esce fuori la maggior caratura di questi fuoriclasse
fa la smorzata Alcaraz è urlano ” fenomenooo!! poi la fa il russo e dicono sottovoce ” l’ha giocata bene. Odio questi commentatori
Bravo Jack! Contenta per lui.
Alcaraz è il più bel regalo che il tennis ha avuto dopo Federer! Grazie di esistere.
mio cugino che ha un amico fraterno che abita a Torre de’ Picenardi a un km in linea d’aria dalla ditta che produce la terra rossa dei campi del Foro, dice che Alcaraz non arriva in finale