Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
4° TURNO
👩
WTA 1000
QUARTI DI FINALE
Campo Centrale – ore 11:00
Karen Khachanov
vs Carlos Alcaraz 
ATP Rome

Karen Khachanov [23]
3
6
5

Carlos Alcaraz [3]
6
3
7
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Khachanov
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 4-4
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-4 → 3-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
K. Khachanov
0-15
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Alcaraz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
15-0
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
4-3 → 5-3
K. Khachanov
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-3 → 4-3
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-3 → 3-3
K. Khachanov
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
40-40
40-A
2-2 → 2-3
C. Alcaraz
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 3-6
K. Khachanov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
K. Khachanov
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-0 → 2-0
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Jasmine Paolini
vs Diana Shnaider
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Jasmine Paolini [6]
6
6
6

Diana Shnaider [13]
7
4
2
Vincitore: Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
5-2 → 6-2
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-2 → 5-2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 4-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-4 → 4-4
Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-4 → 2-4
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0*-2
0*-3
0-4*
1-4*
1*-5
1*-6
6-6 → 6-7
Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
6-5 → 6-6
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
5-5 → 6-5
Jasmine Paolini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Diana Shnaider
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
Jannik Sinner
vs Francisco Cerundolo
(Non prima 15:00)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
0
0

Francisco Cerundolo [17]
0
0
Peyton Stearns
vs Elina Svitolina
(Non prima 19:00)
Il match deve ancora iniziare
Jaume Munar
vs Casper Ruud
(Non prima 20:30)
Il match deve ancora iniziare
Grand Stand Arena – ore 11:00
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Sander Arends
/ Luke Johnson 
ATP Rome

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [4]
6
3
10

Sander Arends / Luke Johnson
4
6
4
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Granollers / Zeballos
1-0
1-1
2-1
3-1
4-1
4-2
5-2
6-2
7-2
7-3
7-4
8-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Arends / Johnson
3-5 → 3-6
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-4 → 3-5
S. Arends / Johnson
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
S. Arends / Johnson
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-1 → 2-2
S. Arends / Johnson
2-0 → 2-1
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 2-0
S. Arends / Johnson
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
5-4 → 6-4
S. Arends / Johnson
4-4 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
2-3 → 3-3
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
1-2 → 2-2
S. Arends / Johnson
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
1-0 → 1-1
S. Arends / Johnson
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Matthew Ebden
/ John Peers
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Rome

Matthew Ebden / John Peers
6
6
10

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
2
7
12
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
0-1
0-2
1-2
1-3
1-4
2-4
3-4
3-5
3-6
4-6
5-6
5-7
6-7
7-7
8-7
8-8
8-9
9-9
10-9
10-10
11-10
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
2*-4
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
M. Ebden / Peers
5-6 → 6-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-5 → 5-6
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
4-5 → 5-5
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 4-5
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
3-4 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
M. Ebden / Peers
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
2-3 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-2 → 2-3
M. Ebden / Peers
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden / Peers
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
4-2 → 5-2
M. Ebden / Peers
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
3-2 → 4-2
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Ebden / Peers
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Ebden / Peers
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Lorenzo Musetti
vs Daniil Medvedev
(Non prima 14:00)
ATP Rome

Lorenzo Musetti [8]
• 40
7
5

Daniil Medvedev [10]
30
5
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
5-3 → 5-4
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
D. Medvedev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
6-5 → 7-5
D. Medvedev
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
Arthur Fils
vs Alexander Zverev
(Non prima 17:00)
Il match deve ancora iniziare
Tommy Paul
vs Alex de Minaur 
Il match deve ancora iniziare
SuperTennis Arena – ore 11:00
Jack Draper
vs Corentin Moutet 
ATP Rome

Jack Draper [5]
1
6
6

Corentin Moutet
6
4
3
Vincitore: Draper
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Draper
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-3 → 5-3
J. Draper
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
3-3 → 4-3
C. Moutet
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
df
40-A
4-3 → 5-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-2 → 3-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-5 → 1-6
J. Draper
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
C. Moutet
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
1-3 → 1-4
J. Draper
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
C. Moutet
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
J. Draper
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Hubert Hurkacz
vs Jakub Mensik 
ATP Rome

Hubert Hurkacz [30]
15
7
4
3

Jakub Mensik [20]
• 40
6
6
2
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-2 → 3-2
H. Hurkacz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Mensik
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
H. Hurkacz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-5 → 4-5
J. Mensik
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
3-4 → 3-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
H. Hurkacz
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Mensik
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
J. Mensik
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
H. Hurkacz
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-5 → 5-5
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
4-4 → 4-5
J. Mensik
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
3-3 → 3-4
H. Hurkacz
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
0-1 → 1-1
J. Mensik
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
0-0 → 0-1
Marcelo Arevalo
/ Mate Pavic
vs Sander Gille
/ Jan Zielinski 
Il match deve ancora iniziare
Hao-Ching Chan
/ Giuliana Olmos
vs Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider 
Il match deve ancora iniziare
Lorenzo Musetti
/ Lorenzo Sonego
vs Harri Heliovaara
/ Henry Patten 
Il match deve ancora iniziare
Pietrangeli – ore 11:00
Joe Salisbury
/ Neal Skupski
vs Rohan Bopanna
/ Adam Pavlasek 
ATP Rome

Joe Salisbury / Neal Skupski
6
6

Rohan Bopanna / Adam Pavlasek
3
3
Vincitore: Salisbury / Skupski
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Pavlasek
5-3 → 6-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
40-40
4-3 → 5-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
4-2 → 4-3
J. Salisbury / Skupski
3-2 → 4-2
R. Bopanna / Pavlasek
2-2 → 3-2
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Pavlasek
1-1 → 1-2
J. Salisbury / Skupski
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Salisbury / Skupski
5-3 → 6-3
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
5-2 → 5-3
J. Salisbury / Skupski
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-2 → 5-2
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
3-2 → 4-2
J. Salisbury / Skupski
2-2 → 3-2
R. Bopanna / Pavlasek
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
2-1 → 2-2
J. Salisbury / Skupski
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
1-1 → 2-1
R. Bopanna / Pavlasek
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
J. Salisbury / Skupski
0-0 → 1-0
Alexandra Eala
/ Coco Gauff
vs Tyra Caterina Grant
/ Lisa Pigato
(Non prima 13:00)
WTA Rome

Alexandra Eala / Coco Gauff
• 0
6
6
0

Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0
2
3
0
Vincitore: Eala / Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 3
Alexandra Eala / Coco Gauff
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
4-3 → 5-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-3 → 4-3
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
Alexandra Eala / Coco Gauff
3-1 → 3-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
1-0 → 1-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-2 → 6-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
4-1 → 4-2
Alexandra Eala / Coco Gauff
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 4-1
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-0 → 3-1
Alexandra Eala / Coco Gauff
2-0 → 3-0
Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Alexandra Eala / Coco Gauff
0-0 → 1-0
Non la dà da 8-9 mesi, praticamente mai
E’ fortissimo e probabilmente tornerà un alieno, ma in questo momento se le deve sudare sempre
Già è tanto se hanno dato “solo” degli imbecilli incompetenti agli organizzatori. Mi aspetto a breve i complottisti di chissà quale complotto a metterci il carico.
Io ho il biglietto di stasera sul centrale, rosico a bestia ma sapevo del rischio. A volte va male, altre volte, come ieri, va benissimo. Berrettini era il massimo che potessi sperare per un sedicesimo, e giocava con un signor avversario. Me lo sono goduto fino allo sfortunato epilogo, ma poi il secondo set stellare del femminile mi ha un po’ mitigato la delusione.
Giocare a questi livelli è comunque durissima. I migliori possono anche vincere, ma ogni partita va giocata. La fatica fatta da Draper e Alcaraz è l’esempio.
Il pollo Khachanov perderà adesso
già detto quanto è bello veder giocare Moutet?
accendo il televisore e sento i commentatori sky che elogiano Alcaraz con frasi tipo ” che show”, “che colpi fantastici”,”che giocatore incredibile” etc etc poi guardo il punteggio è sono in perfetta parità e mi chiedo se Alcaraz sta facendo tutte ste cose fantastiche e incredibili come mai non ha ancora vinto? Non oso immaginare se anche Khachanov potesse disporre di alcuni colpi alla Carlitos
comunque due bei test per entrambi, giocano tutti e due contro il tipo di giocatore peggiore per il loro gioco.
Vediamo se esce una doppia prova di maturità per i due più quotati
Ma state guardando il match? Cioè, scrivete tanto per scrivere o state facendo ironia?
hmm Karen barcolla ma non molla!
Il tennista russo avrà già breakkato 4 o 5 volte Carlitos, il Re della terra !
Ma se vincerà i giornalisti iberici diranno che il loro Campione ha giocato un match straordinario 🙂
Alcaraz concede tantissimo, palle break a ogni turno di battuta. Poi magari la sfanga, ma non dà certo l’impressione dell’imbattibilità
Purtroppo non riesco a seguirli, ma vedo che se la giocano. Un disordinato fantasioso come il francese ha un arsenale tale da mettere in difficoltà chiunque. Ma dal secondo set quelli davvero forti riescono a loro volta a trovare il bandolo e ad imporre la categoria.
Io mi sono già espresso su Draper: secondo me non fa parte di quella categoria.
Forza Karen, la meriti
Ho girato un attimo su Draper Moutet e il francese ha fatto un bel servizio da sotto. Chi ha fischiato non capisce che non prende in giro l’avversario ma è un gesto tecnico difficile e ben giocato.
Adesso Carletto scollina pure lui (anche più di Jack)
Mi è sembrato di vedere una probabile recidiva all’adduttore di Carlos, ma questo è un messaggio da divano, non prendetelo in considerazione.
Più che deluxe sembra degratuito.
Possiamo dire che è il più brutto da veder giocare con Norrie? Veramente inguardabile
Khachanov vicino alla rete è un disastro atomico. Ogni smorzata fatta o subìta, ha perso il punto. E quando Alcaraz gioca un back corto sul suo dritto invitandolo ad attaccare puntualmente il suo dritto è troppo lento e poco angolato e Alcaraz lo passa inesorabilmente. Ma negli scambi da fondo invece spesso comanda il russo e comunque poco fa era uscita la statistica che erano pari negli scambi da fondo. La differenza la fanno tutta la mano e la varietà di Alcaraz.
Tanta grazia se riesce a vincere oggi
Rai? È teleSinner, ormai. Così come era teleTomba, teleB, etc…
Questo siamo, non c’è niente da fare.
Musetti-Medvedev, per incastro di gioco, fantasia contro il muro, spunti poetici etc, era un’altra cosa. Vallo a spiegare ai poveracci che gestiscono il palinsesto…
Draper ora sembra aver scollinato,
Carletto invece ha ancora da sudare parecchio
Ferrero si è messo sotto la maglietta lo stesso dispositivo che sta utilizzando Jannik in questi primi match dopo il periodo di sospensione forzata … 😆 😆 😆
Si parla tanto di scarsa professionalità dei commentatori rai, ma pure sky non scherzano… parlano di Alcaraz come fosse un giullare senza testa… si dà il caso che a 22 anni ha già vinto 4 slam
Concordo anch’io, specialmente quando le prese da Giustino, in quello che resterà agli annali come l’ultimo (almeno con un Italiano in campo) epico incontro con partita decisiva ad oltranza.
Emozioni che non sono e non saranno più possibili, grazie al neoTennis tele(i)g(i)enico.
Cosa dicono i super esperti che Alcaraz e Draper sono al terzo?? Perché ieri Sinner era considerato un disastro vincendo 6-4 6-2.
Beh insomma tanto deluxe non mi sembra, vediamo se la porta a casa, pero’ di sicuro non e’ stato dominante…
Concordo
Quello che pare sicuro è che non salterà tutto il programma: ci sono delle possibilità che ci siano delle finestre di pioggi (non è certo) durante la giornata, ma dovrebbero essere delle pioggie forti e passeggere
A parte che fino a stamane sulla guida TV dell’App ufficiale della RAI c’era scritto diversamente, NON mi dimenticai di Sinner: la mia omissione era intenzionale.
Se non si fosse incartato da solo Khachanov con vari doppi falli ed errori banali, nonostante i numeri da fuoriclasse assoluto di Alcaraz, sta partita poteva essere già finita 2-0 per il russo.
Forse è il caso che inizi a giocare con la destra 🙂
su ogni bel colpo di alcaraz c’è un orgasmo della rossi, anche meno a una certa… è stucchevole tutta questa ammirazione verso un tennista fortissimo, talentuosissimo, ma che da tempo mostra ormai gli stessi limiti
io ho gufato moutet ma voi avete gufato alcaraz 😆
Questo set vinto dal Russo é una buona notizia in chiave “disgiunzione temporale” delle partite di Sinner e di Musetti
Set speculari per Alcaraz con controbreak al 6° e finale a 6-3…ora si mette alla prova la sua tenuta mentale contro un avversario che da qusto punto di vista è realmente ostico.
Complimenti alla Rossi e Ferrero che hanno trattato Khachanov come un ciabattaro che deve inginocchiarsi di fronte al Re. E poi mi ricollego e sono un set pari. Un po’ di rispetto per gli avversari di Alcaraz gli fa così schifo? Con Sinner non succede, ieri Pescosolido diceva che De Jong stava giocando molto bene. Oggi Khachanov viene trattato come i Whashington generals contro i globtrotter, delle comparse necessarie per allestire lo show.
tipo Pechino o Arabia?
Sono d’accordo, però io gli consiglierei di giocare il terzo set sempre con la dx … 😉
Eccolo qua il caro vecchio Carlitos.
Vincerà sicuramente eh, magari pure 6-0 il terzo set, ma intanto si conferma il solito. E ormai accade in tutte le partite.
Meno male che questa è la versione alieno deluxe, stiamo freschi.
Anch’io seguo questa partita col folletto Moutet che, quando non sbrocca (raramente) ha un gioco veramente divertente e ammirevole. Il “povero” Draper non ci ha ancora capito granchè. Io sono convinto che alla fine la sua solidità avrà la meglio ma se il francese lo porta nella zona di stress……
@ Tyler_durden (#4382215)
ma quale alieno deluxe, discontinuo come pochi. Se sinner poco poco torna a regime lo bastona pure sulla terra
Un po’ meno per le orecchie 😎
Giuliano mi meraviglio di te!
Ovviamente Massimo (Decimo Meridio) Bianco (Natale). “A un mio segnale fate inc….re i tifosi dei monocolore”
Moutet è un opportunista: va a Roma e rappresenta il Rione XIX Celio!
@ Pikario Furioso (#4382210)
Ahi! Rain starting in 30 minutes!
@ Tyler_durden (#4382215)
La versione alieno deluxe di oggi come al solito alterna cose straordinarie a passaggi a vuoto. Già 2 break subiti e parecchi punti persi al servizio contro un Khachanov che a cose normali sulla terra potrebbe battere 6-1 6-1.
Poi vincerà uguale sicuramente, nessuno lo mette in dubbio. Ma se questa è la versione alieno deluxe non è che possa stare così tranquillo.
non avevo mai troppo digerito il francesce nel passato, pur riconoscendogli delle qualità.
ma il moutet di questi giorni mi sta davvero appassionando; contro Rune è stato encomiabile per il cuore che ci ha messo, ho davvero tifato per lui.
la partita di oggi resta aperta, nonostante il primo set netto, adesso draper sta alzando il livello
Carlitos se mantiene la versione alieno deluxe di oggi è più che probabile
VEDER GIOCARE MOUTET E’ UN PIACERE PER GLI OCCHI!!!
É facile che Alcaraz vinca il torneo, non é certo ma più che possibile. Il campo gli si addice.
Piu’ facile vedere come si sposta la pioggia. Sta arrivando a Roma, si vede chiaramente. Trattasi di temporali.
https://www.accuweather.com/en/it/rome/213490/weather-radar/213490
Bravo!
Speriamo ci becchi come quando hai chiamato Collins ieri 🙂
Col russo non ci perde neanche se gioca con la sinistra…..
draper si sta scanzando ?
Aspetta che il brit si svegli……
Draper 1 a 6 non me lo aspettavo. Moutet ha trovato la settimana della vita? Anzi due?
Ma vedo solo ora, che crollo ha avuto Draper per prendersi un 6-1?
Se Alcaraz torna a sparacchiare in semi non ci arriva,
ricordatevi che Alcaraz non è Nadal (nel bene e nel male) 😉
Te piacerebbe
Il Meteosat europeo,
il Centro di Fisica Teorica di Trieste,
e il Laboratorio Scientifico del Gran Sasso
confermano ! 😉
Ti chiedo scusa per averti taggato, avevo premuto per sbaglio.
Hai ragione, non è un diritto, ma secondo me è una polemica sterile, c’è la possibilità di seguire due italiani su tre senza interruzioni, e proprio come dici tu, chi compra il biglietto sa che assisterà ad un quarto e ad un ottavo, se lo farà andar bene
@ Kenobi (#4382087)
Il sito dell’Aeronautica Militare, consultato ora (11:38) dà il 30% di probabilità di pioggia su Roma alle 14 e poi alle 17 e alle 18. Secondo ilmeteo.it a Roma dovrebbero esserci piogge (modeste) intorno alle 18:00). Se così fosse, i tre singolari (Paolini, Musetti, Sinner) si giocheranno senza interruzioni.
Va bene tutto, capisco le difficoltà, ma se il Centrale costa molto di più degli altri, ci deve essere una contropartita
Qualcuno ha il dato della differenza tariffaria della pubblicitá inserita in un incontro di Jannik e uno del Muso ?
Questione di… “tiraggio”. 😉
Capita che giochino gli italiani, anche molto spesso, ma capita anche che non ci giochino.
Chi organizza i tornei ha una marea di parametri per non scontentare sponsor, giocatori, tifosi di varie nazionalità (la stragrande maggioranza dei tifosi di tennis è televisiva perché i tornei importanti contano in tutto il mondo) etc etc etc. Il parametro diamo siddusfazione al pubblico pagante sugli spalti sicuramente è uno dei principali, ma non può essere l’unico per tutta la durata del torneo.
Poi il tennis non è sport per nazioni e chi compra i biglietti lo sar che assisterà a un quarto di finale femminile e a un ottavo maschile, non ha il diritto acquisito di vedere a forza un italiano.
Vuoi vedere che Alky “si defila” ? 😉
Gli scontri veri fra i due Top solo in Big Events, ossia gli Slam ? 🙂
@ Calvin (#4382151)
Perdonami, ma chi ha pagato invece per il grand stand non meritava di poter vedere un italiano?
A mettere il muso sul centrale toglievi la possibilità di vedere uno dei nostri portabandiera a chi andrà sugli altri campi, e non mi sembra corretto
Intanto Alcaraz sta divertendo sul Centrale, ma è sempre quello che rischia di più tra lui e Sinner (terra o non terra) … su questo non ho il minimo dubbio
Io spero proprio che Musetti e Sinner si sovrappongano…
….
…
…
…
…sullo stesso campo, il centrale, alla stessa ora esatta.
E, peraltro, con le previsioni che promettono una lunga pausa quelli del serale rischiano di dover giocare tardissimo o, peggio, rimandare a domani.
Ed Alcaraz è ritornato a sparacchiare, non vorrei che uscisse e ritornasse #3 e rischiare di trovarlo in SF al RG.
Ecco. Quoto.
boh il 95 percento di quelli che scrivono non riuscirebbero a organizzare un torneo aziendale di una azienda con 4 persone e devono sindacare su Roma.. e chiedendo a gran voce nomi e cognomi dei programmatori… che ci dovete fare con sti nomi???
oggi Alcaraz esce
Per SINNER sicuramente meglio giocare di giorno, con campo asciutto e sicuramente un po’ più rapido rispetto al turno serale. Secondo me, il torneo di ROMA ne è ben consapevole 😎
Esatto, o almeno metti Zverev come match serale sul centrale.
Concordo sulla programmazione imbarazzante della sessione serale
Assolutamente è un arte tutta internettiana lamentarsi sempre e comunque.
Poi è un peccato se le partite di Musetti e Sinner si dovessero sovrapporre, cosa null’affatto scontata perché da una parte ci sono due match di singolare e pure abbastanza tirati e dall’altra due match di doppio, quindi è possibile che Musetti inizi due ore prima di Jannik.
Per il tetto è una polemica che spunta ogni anno e non tiene conto della peculiarità dei campi del foro italico che hanno una importanza a livello storico artistico che nessun altro campo al mondo ha e per i quali intervenire con una copertura asrebbe a dir poco problematico…poi credo che metà dei 1000 almeno non abbiano possibilità di coprire un campo.
Orari assurdi poi come ho detto anche per Berrettini, non capisco il senso per Musetti di giocare anche il doppio! Misteri…
@ Tomax (#4382125)
No dai, Sinner poteva andare in serale e musetti meritava il centrale primo pomeriggio.
Non si puo’ mettere come unico incontro serale e con tutto il rispetto, il signor Munar.
del resto è un torneo dove incassano talmente poco che non ci sono soldi per investire in una copertura. Stavo pensando di dargli il mio 5×1000 a sti poveri
@ Paolo (non quello…) (#4382099)
Ma voi sapete come funziona e come si fa un programma? Musetti ha doppio quindi deve giocare presto e oltretutto ha giocato domenica… Sinner va sul centrale, scontato e la fa di pomeriggio perché probabilmente preferisce lui così.. Il femminile pomeridiano ovvio che va alla paolini. A sto punto lasciando anche alcaraz sul centrale ovvio che musetti medvedev vada su altro campo non potendo ripeto metterlo più tardi
Anch’io da non tennista ho oggi la mondina russa sul mio personalissimo cartellino.
Sabalenka 2.00
Gauff 5.00
Andreeva 7.00
Svitolina 8.00
Paolini 8.50
Zheng 15.00
Shnaider 21.00
Stearns 26.00
La partita trasmessa dalla RAI sarà Ruud Munar 😛
Scherzo, neanche loro ne sarebbero capaci (forse). Io non lo so cosa trasmettono, sembra che cambino continuamente idea. Secondo quest’agenzia sarà Musetti Medvedev:
https://www.adnkronos.com/sport/musetti-medvedev-oggi-internazionali-italia-2025-roma-ottavi_1ONKtjWV664TzFcz8b9cts
Mi dispiace dirlo ma Berrettini e Musetti hanno sbagliato a giocare anche il doppio! In un torneo del genere ha veramente poco senso, parere personale eh!
Anche al 250 di Firenze di un paio di anni fa fecero lo stesso
Mettendo al serale incontri imbarazzanti per poter riempire il pomeriggio con gli italiani
Lo so, era solo un 250, ma è lo stesso atteggiamento furbetto da commerciante italico
CLAMOROSO!!!!!!
I NOSTRI DUE PIU’ FORTI RAPPRESENTANTI, A ROMA ALLO STESSO ORARIO E SU DUE CAMPI DIVERSI!!!!!!!!!!!!
Ma chi e’ il responsabile o i responsabili della programmazione???
ALMENO I NOMI DOVETE FARCELI CONOSCERE!!!!!!!
Il problema, con tutte queste partite, e’ che ieri ho bevuto tutta la Peroni. Non mi resta che del vino bianco, rigorosamente da tavola!
Alle 15 e poi dalle 17 fino in serata è prevista pioggia intensa a Roma, fonte: Aeronautica Militare.
Non avere un tetto almeno per un campo, quello centrale per un 1000 è da dilettanti.
A Roma non si investe sulla qualità degli impianti, sulla fruibilità, eppure c’è chi lo chiama quinto slam.
Solo in Italia si mette sul centrale Munar a discapito di un top ten italiano contro un ex #1 e vincitore di questo torneo.
Normale che il tennis non incassi a sufficienza, ma non perché non è sport bello ed appassionante ma perché è gestito da … e frammentato, ogni paese ha il suo capo bastone, non c’è standard, è tutto alla giornata.
esatto, un disastro. penso che avessero gia’ il serale pieno e la diurna no. comunque inaccettabile.
Programmazione disastrosa!
Musetti praticamente è a cavallo delle altre due partite dei nostri e sarà impossibile guardarlo se non rischiando un inizio di strabismo o un principio di esaurimento.
È evidente che c’è un COMPLOTTO!
Caro Comandante qui tu mi capirai, ma “quell’altro” capirà l’ironia?
Che poi… l’ironia in queste mie due righe si trova da ben altra parte.
Spero che le partite di Jasmine e di Jannik durino il tempo necessario per poter vedere il più possibile il nostro nuovo top10, e soprattutto che la giornata venga allietata da tre vittorie.
Fate un articolo sulla programmazione delle partite di oggi, perché è imbarazzante. I tifosi meritano rispetto e bisogna farsi sentire sennò sarà sempre peggio!
Per l’amor di Dio, Cerundolo gioca bene. Ma il test di Ofner è provante quanto o meno di quello di Sinner con De Jong
Ofner aveva già 4 partite nelle gambe (dalle quali) e una battaglia con Tiafoe.
Il test probante vale per Sinner ma vale allo stesso modo per Cerundolo
Sinner Rai1 ore 15
oggi giornata piena, non solo i nostri big ma anche i giovincelli interessanti, si comincia alle 11 con vasamì poi cinà poi anche tyra nel doppio peccato solo che sia allo stesso orario di jas, in c… alla balena a tutti
Quindi ricapitolando:
– chi ha il biglietto per il centrale sessione diurna oggi si vede in successione Alcaraz, Paolini e Sinner
– chi ha il biglietto per la Grand Stand Arena Musetti – Medvedev, Zverev – Fils e Paul – De Minaur
– chi invece, magari prendendolo con mesi di anticipo ha sborsato 150/200 euro per un centrale sessione serale si becca Ruud – Munar e Svitolina – Stearns, col rischio di non vedere nemmeno quelle due partite perché potrebbe piovere.
Io sono allibito.
Se avessi un biglietto cartaceo per il centrale sessione serale avrei un paio di idee su come utilizzarlo…
La giornata potrebbe essere disastrosa per l’Italia.
Gelsomina ha qualche possibilità in più ma non sarà facile.
Musetti (in singolare) è un grosso “?”: saprà neoMusetti prevalere su neoMedvedev???
La speranza sta in quel “neo” perché il vecchio Musetti contro il vecchio Medvedev ci perde sempre.
Infine la coppia 2Lorenzi: se vincessero sarebbe insperabilImpresa!
Senza poter vedere altro che Gelsomina, grazie a TeleBinaghi (ed al demente palinsesto RAI), comunque:
Forza Italia!
Draper
Alcaraz
Musetti
Zverev
Cerundolo
Ruud
Mensik
De Minaur
Shnaider vincente su Paolini ma ben contento di essere smentito da Jasmine