
Sinner in tv: 10% di share per il ritorno in campo


Vince in campo e anche in tv. Jannik Sinner ieri alle 19 è tornato in competizione agli Internazionali d’Italia, vincendo il suo primo incontro dopo 3 mesi contro l’argentino Navone. L’attesissimo rientro del n.1 del mondo ha suscitato grande interesse anche in tv, come dimostrano gli ottimi dati d’ascolto di Rai 2, che ha trasmesso in chiaro la partita.
Secondo le rilevazioni dei dati d’ascolto, il match di Jannik ha tenuto incollati alla tv 1.398.000 spettatori, con il 9.8% (dalle 18:59 alle 20:50, la durata della partita). È un dato significativo, visto che tutte le reti tv generaliste in quella fascia oraria hanno programmi di punta, da show vari ai telegiornali. A questi spettatori si aggiungono quelli della piattaforma pay tv Sky Sport: 708 mila spettatori in Total Audience, con 1 milione e 477mila contatti unici e il 4,5% di Share TV (dati comunicati dal broadcaster satellitare).
Jannik al terzo turno affronterà l’olandese De Jong, che a sorpresa ha demolito lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.
Mario Cecchi
TAG: ascolti tv, Jannik Sinner
Quando ieri ho definito la vicenda un “capolavoro” di RAI per le riprese dal satellite…
…sono subito stato aggredito da un cane da guardia del carrozzone politico che ha dichiarato: “le riprese vengono fatte da SKY e la RAI non ha responsabilità”.
O qualcosa del genere…
Viva la RAI e la sua valanga (50mila?) di stipendiati, ingrassati da un canone obbligatorio, dove la qualità è una chimera assoluta (*-*)
Io NON LO SAPEVO! GRAZIE RAI!! NULLITÀ ANCHE NEL DARE NOTIZIE!
Ma se Sky fa il 5 è tanto. Cosa scrivi?
Mi aspettavo il 110%……
Che volete che vi dica? Il mio favore va sempre alle TV in chiaro, soprattutto a quella pubblica e, in second’ordine, a quelle che mantenendo un prezzo modico di abbonamento vi includono tutte le immagini riprese da ogni campo, lasciando piena facoltà di goderne in differita a mio piacimento.
Purtroppo la RAI sempre meno fa per farsi ben volere (basti pensare che per sprecare diversamente i nostri soldi quest’anno non trasmise il Giro delle Fiandre!) e voi (sì: ne siete complici!) vi adattate a pagare fior di abbonamenti a chi offre solo quel poco che “magnanimamente” concede dietro pagamento (modesto, ma comunque doppio di quello della concorrenza), col ricatto sottinteso di concedere piena facoltà di visioni solo a chi paghi l’esoso abbonamento con decodificatore in comodato d’uso (quindi sempre più dipendente dai loro capricci).
A valutare dalla stramaggioritaria acquiescenza a tale sopruso che tra noi, campione prezioso per una valutazione, data la nostra comune passione tennistica ben superiore a quella della media nazionale, risulta evidente, non c’è alcuna speranza futura, prossima o remota, di ricominciare a poter godere dì tennis nella sua completezza ed ad un prezzo non da strozzinaggio.
Amen: continuerò a vedere solo gli Internazionali d’Australia e di Francia, fintanto che Eurosport ne deterrà i diritti, e degli S.U.A., fintanto che teleBinaghi ne terrà almeno basso il costo di fruizione.
Quando la situazione peggiorerà, come inevitabile, smetterò del tutto di seguire questo gioco.
Esatto si dovevano scusare ed invece hanno addossato la colpa a fantomatiche regie estere che non stavano invece sbagliando nulla! Ma anche un paio di commentatori una attimo più pronti non sarebbe male proporli con tutto il rispetto per Camporese ed il suo drittone!
La Rai per circa 15 minuti ha fatto vedere una ripresa solo dall’alto in cui non si vedeva nulla, adducendo a un problema della regia internazionale.Sono andato a vedere in streaming se era così e le riprese invece erano perfette!
Certo ,ma quel 70/80 % è nella testa di quei tifosi di Jannik come me.
A Sinner che ora piano piano coi risultati tapperà la bocca degli invidiosi disinformati (Pellegrini tipo la Pellegrini, tanto per non fare nomi) ricordo la frase che diceva il Presidente Kennedy a proposito dei propri nemici : li perdono da buon cristiano ma non dimenticherò MAI i loro nomi !
Si hai ragione.
Io mi soffermavo solo vedendo ciò che farebbe Alcaraz, indipendentemente dal percorso di Zverev.
Quando verranno sommati gli ascolti di Sky e RAI, vedrai che ci avvicineremo a quelle cifre..
È sufficiente che Zverev non vinca il torneo perché Alcaraz sia numero 2
De Jong ha dato una bella ripassata a Fokina.
Una vera minaccia o una minaccia fantasma per Sinner?
Io l’ho guardata su sky. Poi c’è chi se la guarda in streaming come detto da un altro utente. Quando hai più opzioni di visione è difficile fare un totale. Un flop non direi tenuto che fino a 2 anni fa ( avvento di sinner) il tennis non se lo filava nessuno..
Ma il massimo degli Ascolti è su Sky
Vai con il turbo sinner.
Affari tuoi viaggia sul 27-28%, l’Eredità al 22%. Direi che Sinner al 10% è un flop dal punto di vista ascolti.
Addirittura,neanche Sanremo raggiunge queste percentuali,va bene che al livello sportivo era l’evento più atteso ma in Italia non sono tutti amanti del tennis,molti sono legati ancora al calcio e ieri in concomitanza c’era Lazio-Juventus.Considera poi che era sabato e la gente under 40 preferisce uscire piuttosto che rimanere in casa a guardare una partita di tennis,possono anche vederla in differita
il 10% significa proprio che alla gente di Jannik non gliene importa proprio più nulla… è significativo ma penso che visto questo risultato il caso che ha coinvolto Jannik gli abbia davvero fatto calare il seguito alle persone…
Il 10% però non è tanto vista l’ attesa.Avrei pensato ad uno share del 70/80 %
Fermo restando le scorie della “imposta infame, forzata pausa”, Jannik va in campo per vincere:
ha una serie aperta di 22 partite e una invidiabile percentuale di vittorie/su finale. 🙂
Forza Jan ! 😉
E vanno aggiunti tutti quelli, penso molti,che “vanno in streaming”… con gusto e passione ! 😉
Buona prima partita. È tra i trentadue del torneo 🙂
Ora contro l’olandese.
Spero tanto che agli ottavi incontri Cerundolo. È un bene incontrare giocatori del genere su questa superficie.
Sperando che vada tutto bene in previsione Roland Garros. Mi piacerebbe tanto una finale Sinner-Alcaraz.
P.s. se lo spagnolo vincesse altri due turni a Roma, sarebbe matematicamente secondo in classifica Atp e quindi testa di serie numero 2 a Parigi (se non ho sbagliato).
È poco.
Bisogna arrivare minimo al 50.
Tutti con L’Alieno!!!