
Ruud torna al successo: il norvegese conquista Madrid superando Draper in tre set. Primo titolo Masters 1000 in carriera (Video)


Trionfa a Madrid Casper Ruud che batte in tre set 7-5 3-6 6-4, Jack Draper e vince il trofeo più importante della sua carriera. Ha vinto lo specialista della terra, che ha portato il match dalla sua parte dopo aver subito l’aggressività di Draper. C’è stata lotta fino alla fine, ma Ruud ha costretto Draper, nei giochi iniziali della terza frazione a difendere strenuamente il servizio, (ricordo un gioco di 18 punti con palle break annullate) ed a consumare energie fisiche e nervose.
“Era tanto tempo che aspettavo una vittoria così. Era da ragazzo che lo sognavo. Jack è fortissimo e se non giocavo il mio miglior tennis non ce l’avrei fatta.” Ha detto a caldo il norvegese.
Una finale con i due giocatori forse più in forma del momento. Jack Draper attuale 6 del ranking e nessun set perso nel torneo, un 14/4 nel 2025, ed un solo torneo vinto in carriera il Masters 1000 di Indian Wells. Nato nel sobborgo londinese di Sutton, ha iniziato a giocare a tennis a 6 anni al locale Sutton Tennis & Squash club con il fratello sotto la tutela della madre Nicky, ex campionessa britannica juniores. Dopo la sconfitta con Davidovich-Fokina nel Master 1000 del Principato si è allenato con il nostro Sinner a Monte-Carlo che diciamo gli ha fatto molto bene.
Casper Ruud classe 1998, attuale 15 del ranking, ma da lunedì 7 del mondo è uno specialista della terra battuta. Figlio d’arte il padre Christian Ruud, + ex tennista che nel 1995 arrivò alla 39ª posizione della classifica ATP, dodici tornei vinti in carriera di cui 11 sulla terra, ed uno sul cemento di Doha. Best ranking la 2ª posizione raggiunta nel settembre 2022 e nelle prove del Grande Slam è stato finalista nelle edizioni 2022 e 2023 del Roland Garros e agli US Open 2022, anno in cui ha raggiunto l’ultimo atto anche alle ATP Finals.
La partita è iniziata con Draper che ha aggredito subito Ruud su ogni palla. Piedi saldamente sulla linea di fondo quando non dentro il campo il britannico dava l’impressione di essere lui a comandare il gioco e dettare lo scambio. Anche quando era il primo a sbagliare, Draper non ha mai arretrato cercando sempre di tenere lui il pallino del gioco. Era dai tempi di Nadal che non si vedeva lo schema, dritto mancino sull’angolo del rovescio e conclusione con il lungolinea vincente, il biglietto da visita del britannico. Ruud si è difeso, prima restando dietra la linea di fondo, poi avanzando anche lui e cercando di togliere il tempo a Draper.
Ruud cede il servizio con due doppi falli consecutivi, ma si riscatta approfittando di un calo di tensione di Draper al momento di servire per il set. Il norvegese sfrutta il momento no del britannico, infila quattro giochi consecutivi e chiude al primo set-point con una risposta fortunosa, ma che Draper avrebbe potuto gestire meglio. Punto importante che decide il set. A merito del norvegese l’aver saputo cambiare tattica avanzando nella posizione in campo e cercando di togliere l’iniziativa a Draper.
Nella seconda frazione Ruud come liberato dalla conquista del primo, gioca alla pari con il britannico. Meno in difesa, era lui che appena ne aveva l’occasione spingeva cercando gli angoli. La svolta a favore di Draper sul tre pari. Due errori di Ruud danno due palle a break all’inglese che sfrutta la prima. Ruud accusa il colpo e perde una seconda volta il servizio. Si va al terzo. Draper cala fisicamente, mentre Ruud continua il martellamento sul rovescio dell’inglese. Più la partita avanza e più viene fuori lo specialista del rosso, il giocatore che ha fatto due finali al Roland Garros e vinto 11 tornei sul mattone tritato. Draper continua a cercare il vincente ed a chiudere il punto, ma si trova irretito dalla ragnatela di Ruud, dalle palle lunghe arrotate sulle quali anche a corto di energie non riesce più a spingere. Draper ha fatto progressi incredibili su terra e se riuscirà a tenere fisicamente sarà un problema per tutti. Per Casper Ruud una vittoria meritata quella di Ruud che si rilancia nel Top-10 e si propine come uno dei migliori specialisti della terra. Roma inizia domani e Parigi è alle porte. Ruud c’è e sarà tra i protagonisti.
La cronaca
1. Set Draper vince il sorteggio e sceglie di rispondere. Inizia con un dritto vincente Ruud 15-0. Bene nello scambio Casper 30-0. Uno due del norvegese, Draper arriva in ritardo con il dritto 40-0. Fucilata lungolinea del britannico 40-15. Scambio prolungato, Ruud mette in rete 40-30. Chiude con lo smash il norvegese 1-0. Spinge Draper nello scambio, 15-0. Solo prime per Draper 40-15. Dritto vincente lungolinea 1-1. Inizia con un ace Ruud 15-0. Draper recupera una palla corta di Ruud 15 pari. Bene da fondo Casper 30-15. Esce il dritto inside-out di Ruud 30 pari. Doppio fallo. Palla break. Ancora un doppio fallo. Break 1-2. Domina lo scambio Draper, che sbaglia la conclusione di dritto 0-15. Scambio violento, Draper spinge di più Ruud mette in rete 15-15. A segno con il dritto Ruud che non cede campo rispetto a come giocava Musetti, 30-15. Prima vincente 30 pari. Si apre il campo Draper che chiude con il dritto lungolinea 40-30. Servizio e rovescio vincente, break confermato 3-1. Serve Ruud, risposta vincente del britannico 0-15. Ace 15 pari. Prima e smash 30-15. Spinge su ogni colpo Draper, stecca il norvegese 30 pari. Esagera Draper con il rovescio 40-30. Servizio vincente, Ruud resta vicino 2-3. Risposta vincente di Ruud 0-15. Serve and volley, ma super passante del norvegese 0-30. Sbaglia Ruud il cross di rovescio 15-30. Scende a rete Draper che piazza una bella volée 30 pari. Risponde fuori Ruud 40-30. Dritto vincente con i piedi dentro il campo 4-2. Rovescio fuori di Draper 15-0. Gesto atletico di Draper che recupera e fa il punto su un’ottima smorzata di Ruud 15 pari. Scende a rete Draper passante vincente 30-15. Stop volley di Ruud 40-15. Dritto vincente Ruud tiene il servizio 3-4. Mette fuori il dritto Draper 0-15. Si scambia sulla diagonale di dritto, Ruud comanda, ma mette fuori la conclusione di dritto 15 pari. Ancora uno scambio serrato, Ruud sbaglia per primo 30-15. Si apre il campo con la prima, dritto vincente per Draper 40-15. Cerca di spezzare lo scambio il britannico, smorzata in corridoio 40-30. Serve and volley, Draper allunga 5-3. Ruud al servizio per restare nel set. Dritto lungolinea vincente di Draper 0-15. Ace 15 pari. Doppio fallo di Ruud 30 pari. Servizio vincente 40-30. Cerca il contropiede Draper, ma il dritto finisce in rete 4-5. Serve per il set Draper. Esce il rovescio 0-15. Sbaglia Ruud con il dritto 15 pari. Ace 30-15. Doppio fallo 30-30. Sbaglia il dritto Draper 30-40. Palla break. Comanda lo scambio Ruud, Draper accorcia, dritto vincente del norvegese. Break 5-5. Risponde in rete il britannico 15-0. Aggredisce con il dritto Draper, che chiude con un rovescio vincente 15 pari. A rete Ruud 30-15. Ruud martella sul rovescio, Draper sbaglia 40-15. Servizio vincente Ruud passa avanti 6-5. Adesso è Draper a servire per arrivare al tie-break. Risposta profonda, Draper mette fuori il dritto 0-15. Servizio vincente 15-15. Dritto lungolinea e smash da fondo 30-15. Ottima risposta di Ruud, Draper mette fuori il dritto 30 pari. Scende a rete Ruud, volée vincente. Set-point. Servizio da sinistra ad uscire, Ruud risponde come può alto, Draper pasticcia tornando indietro primo set Ruud 7-5.
2. set Ruud al servizio. Dritto vincente 15-0. Draper aggredisce la seconda di Ruud e chiude con lo smash 15 pari. Ancora due vincenti per il norvegese che tiene il servizio 1-0. Smorzata vincente 15-0. Ace 30-0. Stecca la risposta Ruud 40-0. Gioco a zero per Draper, 1-1. Servizio e dritto Ruud 15-0. Sbaglia il dritto Ruud 15-15. Ottimo Draper in difesa sul rovescio, sbaglia Ruud 15-30. Prima vincente 30-30. Servizio e dritto 40-30. Pressione di Draper nel palleggio, accorcia Ruud 40-40. Ace. sbaglia lo smash Ruud, passante di Draper, parità. Servizio vincente vantaggio Norvegia. Ancora una prima vincente Ruud avanti 2-1. Bene Draper con la prima 15-0. Palla corta perfetta 30-0. Servizio vincente 40-0. Ruud cross di rovescio imprendibile 40-15. Draper tiene il servizio 2-2. Ace a 214 km/h 15-0. Doppio fallo 15 pari. Secondo ace del game 30-15. Servizio e dritto 40-15. Ruud sta crescendo. Rovescio vincente di Draper 40-30. Ancora servizio e dritto Ruud sempre avanti 3-2. Cerca di rallentare Ruud, ma sbaglia la misura 15-0. Ace 30-0. Prima e smash 40-0. Gioco a zero per Draper 3-3. Sbaglia la conclusione di dritto Ruud 0-15. Grave errore a rete 0-30. Schiaffo al volo da fondo 15-30. Dritto in rete del norvegese 15-40, Due palle break. Dritto vincente di Draper break 3-4. Scambio spettacolare, non chiude Ruud, Draper fa il punto con lo smash. Draper a rete cerca la stop volley, Ruud arriva e passa. 15 pari. Accorcia Draper , Ruud affonda il dritto 15-30. Errore sotto rete di Draper 15-40. Due palle break. Servizio e smash 30-40. Domina lo scambio Draper, Ruud accorcia e Draper lo punisce a rete 40-40. Imperiale con la prima il britannico: Vantaggio Draper. Servizio e dritto, Draper conferma il break 5-3. Ruud per restare nel set. Draper sembra rinato e domina lo scambio 0-15. Doppio fallo 0-30. Sbaglia il dritto Ruud 0-40 tre set point. Servizio e dritto salvato il primo. Palla corta per il secondo 30-40. Dritto fuori di Ruud, secondo set Draper 6-3.
3. set. Draper al servizio, Ruud troppo dietro 15-0- Spreca la palla corta Draper 15-15. Palla corta di Ruud, vincente 15-30. Ace 30 pari. Ancora servizio vincente 40-30. Palla corta di Draper, Ruud arriva e gioca bene. Parità. Servizio vincente. Vantaggio Draper. Scende a rete Ruud, passante vincente quinto gioco consecutivo per Draper 1-0. Ruud al servizio per interrompere l’emorragia. Bene con il dritto 15-0. Dritto lungolinea vincente per il britannico 15-15. Accorcia Draper 30-15. Domina lo scambio Ruud che si sposta sempre sul dritto 40-15. Ace Ruud tiene finalmente il servizio 1-1. Tracciante da fondo di Ruud 0-15. Prima vincente 15-15. Sbaglia un dritto a campo vuoto Draper 15-30. Servizio e chiusura a rete del nativo di Sutton 30-30. Ruud martella il rovescio di Draper 30-40 palla break. Servizio ed attacco di dritto vincente 40-40. Prima al centro precisa. Vantaggio Draper. Fuori il rovescio. Parità. Dritto profondo di Draper. Vantaggio per il britannico. Doppio fallo. Parità. Servizio e dritto. Vantaggio Draper. Draper sposta a destra e sinistra Ruud, ma poi mette fuori il dritto. Parità. Dritto vincente di Ruud. Palla break. Servizio e smash Draper. Parità. Ruud costringe fuori campo il britannico. Palla break. Ace. Parità. Scappa il dritto a Ruud. Vantaggio Gran Bretagna. Ace dopo 18 punti giocati Draper tiene il servizio 2-1. Smorzata vincente di Ruud 15-0. Accelera e guadagna terreno che chiude con un rovescio vincente 15-15. A rete Ruud, Draper ne approfitta 15-30. Il nastro aiuta Ruud che gioca un lungolinea vincente 30-30. Doppio fallo. Palla break. Attacca a rete Ruud, passante sul nastro. Parità. Risposta profonda di Draper, Ruud in ritardo. Palla break. Servizio vincente. Parità. Draper risponde fuori di dritto. Vantaggio Norvegia. Servizio e dritto Ruud salva due palle break 2-2. Mette fuori il dritto Ruud 15-0. Serve and volley 30-0. Draper perde terreno, Ruud vincente inside-out 30-15. Ancora un errore di dritto 30-30. Altro dritto fuori dell’inglese 30-40. Palla break. Servizio da sinistra, Ruud esce dal campo, chiusura di dritto. Parità. Discesa a rete di Ruud, volée vincente palla break. Ruud risponde alto, rovescio fuori di Draper, break 2-3. Ruud al servizio per confermare il break. Smorzata che prende in contropiede Ruud 0-15. Sbaglia il rovescio Draper 15-15. Servizio vincente 30-15. Ancora una prima efficace 40-15. Martella sul rovescio Ruud che conferma il break 4-2. Doppio fallo Draper, 0-15. Piazza lo smash Draper 15-15. Punto strepitoso di Draper che attraversa due volte il campo e chiude con un rovescio stretto vincente 30-15. Secondo warning per aver oltrepassato i 25 secondi, serve la seconda. Risposta aggressiva 30 pari. Difende lungo Ruud 30-40. Palla break. Regalo di rovescio di Ruud. Parità. Ruud domina, ma sbaglia la conclusione del dritto. Vantaggio Draper, che chiude con il dritto. Il britannico resta vicino 3-4. Ruud sicuro nello scambio 15-0. Splendida smorzata di Ruud 30-0. Doppio fallo 30-15. Sbaglia ancora Ruud 30 pari. Rovescio fuori di Draper 40-30. Indietro nello scambio Draper spara fuori il dritto 5-3. Draper al servizio per restare nel match. Soluzione servizio e dritto per l’inglese 30-0. Risponde fuori Ruud 40-0. Gioco a zero per Draper 4-5. Ruud serve per il match. Ruud stringe nell’angolo sinistro Draper e chiude con un dritto vincente 15-0. Servizio vincente 30-0. Scambio mozzafiato, Ruud chiude ancora con il dritto 40-0. Tre match-point. Martella sul rovescio Ruud, Draper accorcia, vincente e titolo per Casper Ruud.
Statistica | Ruud 🇳🇴 | Draper 🇬🇧 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 260 | 263 |
Ace | 9 | 6 |
Doppi falli | 7 | 3 |
Prima di servizio | 57/96 (59%) | 65/102 (64%) |
Punti vinti sulla prima | 46/57 (81%) | 47/65 (72%) |
Punti vinti sulla seconda | 15/39 (38%) | 17/37 (46%) |
Palle break salvate | 4/7 (57%) | 7/10 (70%) |
Giochi di servizio giocati | 16 | 15 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 132 | 142 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 18/65 (28%) | 11/57 (19%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 20/37 (54%) | 24/39 (62%) |
Palle break convertite | 3/10 (30%) | 3/7 (43%) |
Giochi di risposta giocati | 15 | 16 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 8/11 (73%) | 14/18 (78%) |
Vincenti | 40 | 43 |
Errori non forzati | 33 | 30 |
Punti vinti al servizio | 61/96 (64%) | 64/102 (63%) |
Punti vinti in risposta | 38/102 (37%) | 35/96 (36%) |
Totale punti vinti | 99/198 (50%) | 99/198 (50%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 216 km/h (134 mph) | 218 km/h (135 mph) |
Velocità media prima | 199 km/h (123 mph) | 202 km/h (125 mph) |
Velocità media seconda | 173 km/h (107 mph) | 156 km/h (96 mph) |
Enrico Milani
TAG: Casper Ruud, Jack Draper, Masters 1000 Madrid, Masters 1000 Madrid 2025
Due gran tennisti, in questa finale spagnola. Ruud mi è sempre piaciuto. Gloria al vincitore. Draper si conferma pericolosissimo e con margini di crescita. Ad esempio può imparare a dosare di più e di conseguenza può migliorare la tenuta. Secondo le mie previsioni Jack salirà di uno o due posti ranking entro Melbourne. Non vedo Fritz con la stessa completezza. Inoltre non vedo i giovanissimissimi ancora pronti per andare sopra i 5000 punti. Bisogna anche vedere come Zverev si giocherà il resto della stagione. Fin qui ha francamente preoccupato più del previsto.
Alcaraz, se in salute, si riprenderà la sua seconda posizione in carrozza.
Anche il Muso può infilare una marea di punti tra Roma, RG, Queen, Wimbledon. Ci speriamo, ma non è certo automatico.
Il non-giocatore più nominato della primavera è dato per scontato dominatore. Ma nel tennis niente è scontato. Il problema (per gli altri) è che proprio lui è il primo a saperlo.
Ehi, cos’hai contro i cannottati? (…veramente non piacevano neanche a me…ma ora che il Muso si è convertito urge ammodernarsi…)
Anch’io avrei scommesso su Draper. Ma son proprio contento per Ruud, un gran bel giocatore che si merita di tornare in top10.
Bella partita eh. E in generale il livello del torneo, pur con la mancanza dei due giocatori più forti del circuito, a mio parere è stato molto alto. Io forse sono stato fortunato, ma ho visto quasi solamente partite di altissimo livello tecnico, ad esclusione di Musetti – Diallo. Ovviamente non le ho viste tutte, non è un giudizio oggettivo. Chiedo agli altri utenti: che impressione avete avuto voi?
DRAPER ha perso sciaguratamente il 1 set …e di conseguenza l’incontro…
Potrebbero tutti e due accusare il colpo a Roma e uscire presto…
Draper al terzo ha avuto il calo previsto e Ruud più preparato fisicamente l’ha portata a casa ecco perché dispiace per Musetti che vincendo il secondo set con l’inglese ci sarebbe stato lui in finale e con Ruud vinceva, comunque bella partita equilibrata, Ruud sulla terra è ritornato sui livelli di qualche anno fa e quindi la vittoria in questo 1000 è meritata.
Che incontro! Bravissimi entrambi! Draper stanotte si morde..
Incredibile il tennis. Avrei scommesso 500euro su Draper, ero sicuro che avrebbe vinto. Meno male che non l’ho fatto
Finalmente Ruud!!
Dopo tanti piazzamenti riesce finalmente a sollevare un trofeo di prestigio.
Solo complimenti a questo ragazzo.
Draper consumato un po’ dopo la partita con Musetti sembrava affaticato a guardare gli highlights
E’ già a dormire…
Ruud e Draper mi sembrano due ragazzi a modo e sono stato contento di vederli in finale a Madrid.
Ancor più contento per la vittoria di Ruud: non perché lo preferisca a Draper, ma perché credo che Draper avrà molte più occasioni di vincere tornei importanti, mentre Ruud (che non andrà mai sottovalutato sulla terra rossa) sta dimostrando di essere un tennista bravo e intelligente, un professionista di grande livello, che però difficilmente fa sognare col suo gioco.
In un circuito in cui avanzano “bad boys” e canottati esibizionisti, mi piace che il numero uno, e con lui pochi altri ragazzi, abbiano un approccio educato e non arrogante allo sport in cui eccellono.
Poi, giusto per non sembrare perbenista quale non sono, aggiungo che ho amato Mc. Enroe, Nastase e Fognini.
Finalmente Casper vittoria meritatissima sono strafelice per Te…
Ahhh sono proprio contento per Ruud, se la merita proprio sta vittoria. Non un Tennista che ti fà gridare o alzare dal divano per il colpo devastante, ma un giocatore molto concreto e solido in tutti i fondamentali, un Giocatore che si è costruito nel tempo ed è per questo che è ammirabile questo Ragazzo. Non tutti vengono baciati dal talento come Alcaraz, ed anche fisicamente, Casper dimostra che con il duro lavoro e la voglia di crederci sempre ce la si può fare, bellissima vittoria. Non dimentichiamoci che questo Ragazzo ha giocato 3 Finali Slam ed una Finale delle Atp Finals, non è uno sprovveduto. Ed ora con la Terra Rossa diventa un cliente difficile per tutti, Bravo davvero.
La vittoria di ruud ridimensiona la prestazione di musetti?
Bravo! Credo di averti visto quando eri piccolo a umago mentre tuo padre si allenava…eravamo io e mia moglie su una panchina e tu e tua madre esotica sull’altra…
Contento per lui, se lo merita
Bravissimo, molto contento per lui come persona prima che come tennista.. successo, in ogni caso, meritato, bravo Casper
Complimenti a Ruud che dopo i 22 anni è riuscito a vincere qualcosa di importante. Chi è che avvisa nonno enzo? Io purtroppo sono impegnato. Grazie.
FINALMENTE!!!
Dopo 7 “finalone” arriva il giusto premio per il lavoro , la correttezza e la costanza nei risultati.
Chi dirà che è solo Madrid e che non c’erano i migliori , beh basta guardare il percorso di Ruud, di tutto rispetto.
Non è che il suo tennis mi fa andare in brodo di giuggiole, però su terra è uno dei più competitivi e solidi.
Per me Draper l’ha persa al primo set sul 5-4, ha dato coraggio a Ruud oltre a perderlo lui.
Viene il rammarico per ciò che avrebbe potuto fare Lorenzo.
Per Draper un risultato inaspettato in una superficie quasi tossica, è infatti nella resistenza fisica che dovrà lavorare molto,non tutti i match finiscono al secondo.
Però ciò che ha mostrato fa abbastanza paura per i diretti avversari di ranking, sta migliorando molto mentre a parte il #1 in alto c’è stagnazione.
Grande partita. Tutti e due bravissimi, vincenti a go-go superiori al numero degli errori non forzati. Intimamente tifavo Ruud, che è un tennista dai più molto sottovalutato, e invece è molto solido e concreto. Finalmente ottiene il suo più importante successo! Bravo!
Riscrivo lo stesso messaggio scritto sotto l’altro articolo
Mi fa enormemente piacere per Ruud.
Fino a questo momento aveva perso 3 finali slam, 2 finali 1000 e la finale della Atp Finals. Si meritava un momento come questo.
Casper un grande professionista…
Bravooooo!
Bravo ruud.
Ruud è un tennista correttissimo ed un ragazzo educatissimo, impossibile non volergli bene.
Ha giocato bene tutto il torneo e ha stra-meritato la vittoria.
Jack ha fatto molto bene ma l’impressione è che gli manchi il fiato per fare 3 set ad alto livello, almeno sulla terra.
Deve lavorare sul “fondo” altrimenti a Parigi rischi di uscire prematuramente.
Bravi ragazzi, vi aspettiamo (a braccia aperte) a Roma.
Ruud in effetti è meno bello di Musetti ma ha un senso pratico ed una regolarità nei colpi idonei a farlo brillare su rosso più del Carrarino. Ma Musetti è giovane e magari si renderà più concreto e vincerà altrettanto se non di più.