 
					
						Mattia Bellucci nella foto
					 
				 
				
			
				CHALLENGER Olbia 🇮🇹 (Italia), Semifinali e Finale – cemento
Cloto Arena – ore 11:00
Matteo Gigante 

 vs Martin Landaluce 
 
ATP Olbia

 Matteo Gigante [7]
1
3

 Martin Landaluce
6
6
 Vincitore: Landaluce 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Landaluce
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
M. Landaluce
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Gigante
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Gigante
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
M. Gigante
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Landaluce
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-5 → 1-6
M. Gigante
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Gigante
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Gigante
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 ace
 0-1 → 1-1
M. Landaluce
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Martin Landaluce  vs Mattia Bellucci
 vs Mattia Bellucci  (Non prima 16:45)
 (Non prima 16:45)
ATP Olbia

 Martin Landaluce
6
6

 Mattia Bellucci [2]
4
4
 Vincitore: Landaluce 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Landaluce
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Landaluce
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
M. Landaluce
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 3-2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Campo 1 – ore 11:00
Dalibor Svrcina  vs Mattia Bellucci
 vs Mattia Bellucci 
ATP Olbia

 Dalibor Svrcina
6
6
3

 Mattia Bellucci [2]
7
3
6
 Vincitore: Bellucci 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Svrcina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Svrcina
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
D. Svrcina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
D. Svrcina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
D. Svrcina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-3 → 2-3
D. Svrcina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Bellucci
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
D. Svrcina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 df
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 df
 4-6*
 ace
 5*-6
6-6 → 6-7
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
D. Svrcina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 5-5
D. Svrcina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
D. Svrcina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Bellucci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 2-3 → 3-3
D. Svrcina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Svrcina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 1-0
CHALLENGER  Saint Brieuc 🇫🇷 (Francia), Finale – cemento (al coperto)
COURT STEREDENN – ore 15:30
Lucas Pouille 

 vs Benjamin Bonzi 
 
ATP St. Brieuc

 Lucas Pouille [1]
2
3

 Benjamin Bonzi [4]
6
6
 Vincitore: Bonzi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bonzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
B. Bonzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
L. Pouille
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Bonzi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
CHALLENGER Calgary 🇨🇦 (Canada), Finale – cemento (al coperto)
National Bank Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Govind Nanda 

 vs [Q] Murphy Cassone 
 
ATP Calgary

 Govind Nanda
6
3
4

 Murphy Cassone
4
6
6
 Vincitore: Cassone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Nanda
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
G. Nanda
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Cassone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
M. Cassone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Cassone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 0-2
G. Nanda
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Nanda
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Cassone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Nanda
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 2-1 → 2-2
M. Cassone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Nanda
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Nanda
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
M. Cassone
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
CHALLENGER  Campinas 🇧🇷 (Brasile), Finale – terra battuta
Quadra Joao Lima – ore 16:00
Tristan Boyer 

 vs Juan Pablo Ficovich 
 
ATP Campinas

 Tristan Boyer
6
3
6

 Juan Pablo Ficovich
2
6
3
 Vincitore: Boyer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Pablo Ficovich
4-3 → 5-3
T. Boyer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
T. Boyer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
T. Boyer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
T. Boyer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Pablo Ficovich
1-1 → 1-2
T. Boyer
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Pablo Ficovich
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Boyer
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-2 → 6-2
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-2 → 5-2
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
T. Boyer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Pablo Ficovich
2-0 → 2-1
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
CHALLENGER  Shenzhen 2 🇨🇳 (Cina),  Finale – cemento
Central Court – ore 05:00
Mackenzie McDonald 

 vs Arthur Cazaux 
 
ATP Shenzhen (Longhua)

 Arthur Cazaux [1]
4
6

 Mackenzie McDonald [5]
6
7
 Vincitore: McDonald 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 ace
 3*-5
 4-5*
 ace
 4-6*
6-6 → 6-7
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
A. Cazaux
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-2 → 3-2
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 4-4
A. Cazaux
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Cazaux
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
M. McDonald
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Cazaux
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-0 → 1-0
 
		
Ad un tennista, alto fra il metro e 88 – 95, la natura ha regalato mezza partita, l’altra mezza se la deve sudare! Perchè regalo? Il tennis di oggi ha il suo punto di forza nel servizio, senza il quale non si va da nessuna parte. I tennisti alti, ma non troppo, sono favoriti! Perchè non troppo? Se superano i due metri, perdono in mobilità! enzo
un mandingo 😀 😀 😀
la Spagna non è nazione guida da più di 10 anni, ha avuto uno o due ai massimi livelli nell’ultimo decennio, ma non è più l’Armata, e non lo sarà per almeno i prossimi 10 anni… qualcuno ha preso il suo posto, aggiornati, Bamba…
Landaluce ha 18 anni ed è alto un metro e 91. Non aggiungo altro.
Ragazzo tranquillo, composto, molto educato e anche simpatico direi. Sono riuscito a vederlo un paio di volte questa settimana, dal vivo intendo, e mi ha davvero impressionato. Veloce di gambe e di pensiero, spesso leggeva in anticipo i colpi di Bellucci e riusciva a rispedire la palla indietro più veloce di come era arrivata. Mi ha impressionato la sua fluidità nel colpire, soprattutto su palle molto basse, considerando che è piuttosto alto. Lo vedo decisamente in alto in classifica tra un annetto, dove di preciso non saprei, in alto comunque.
Poi 18 anni… ne ha quasi 19. C’ha messo più tempo di nardi per vincere il suo primo challenger. Landaluce è un ottimo prospetto ma come ce ne sono tantissimi
Paragonalo invece a sinner e musetti e ti fai una risata, non è che si possono sfornare campioni per ogni annata.
La Maledizione di Bellucci: credo sia la QUINTA volta che si trova a una vittoria dalla top 100 e non riesce a concretizzare… Vabbè, viste le scadenze e il calendario, il traguardo dovrebbe essere comunque a un passob- anche se temo che gli toccherà un ultimo trasfertone asiatico..
Complimenti poi a Landa Luce nella Notte! Per lui il primo squillo di rilievo lungo la strada dei trenta slam garantiti…
Jodar picchiatore da fondo, non male, ma sbaglia tanto.
Sicuramente superiore, fisicamente e tecnicamente. Anche se Bellucci, a parità di energie, oggi la sua poteva dirla. L’altro molto solido, completo, senza grandi punti deboli, ottima gestione delle palle break, buona maturità per i suoi 18 anni, gioca un tennis essenziale, da rivedere al cospetto di avversari più quotati. Voto per lo spagnolo 8, ma un bel 7 anche a Bellucci, che ci ha provato nonostante le energie al lumicino
Hai dimenticato corretja.
Ricordo sempre Clerici/Tommasi,
quando erano costretti a commentare un imbarazzante match fra spagnoli a parigi, divagavano sul pubblico, sui cappelli delle signore, sul buffet della Press Area…
SBisogna ammettere quando si danno giudizi smentiti dai fatti. Io non ho problemi a farlo.
Comunque,per fare un po’ di teatrino, come direbbe Vasco 92: NON è truzzo, NON grugnisce, NON è nervosetto e SOPRATTUTTO NON ha la canotta…. Per cui promette bene …
Ho visto solo la partita di oggi di questo torneo e l’ho visto una spanna sopra due mesi fa. Adesso bisogna vedere se ci sarà uno step successivo subito o se si assesterà e come lavorerà sui fondamentali
Ora avrà i riflettori puntati e comincerà il difficile.
Ad esempio Fonseca è maturato prima ma si è un pochino fermato. Allo stato attuale li vedo equivalenti. Vedremo chi dei due uscirà prima.
PS su Debru invece non cambio idea. Non è niente di che. Almeno per ora.
per il Bamba 2 non c’è visita che tenga… è un malanno dal quale non si guarisce…
Il forte Travaglia, ah ah, ma se non riesce a stare nei 200… Vavassori (non ” Valvassori” fenomeno) è ormai fuori gioco sul singolo, su Gigante ho già scritto e Bellucci veniva da 7 ore di partita, anche con problemi fisici…
Landaluce è da due anni che ha WC per tornei ATP, su di lui gli spagnoli hanno fatto un grande investimento, ma come ho già scritto, è adesso, poco più avanti di Nardi alla sua stessa età, cioè 19 anni fra 2 mesi e mezzo.
Dio disse: «Sia Landaluce!». E Landaluce fu.
Ferrero ha vinto pure uno SLAM, a Parigi.
Hai dimenticato poi “D”eliciano Lopez, tutt’altroché arrotino.
Poi i 2 Costa, Albert che ha vinto pure uno SLAM.
Ed ancor prima Bruguera.
Gli ultimi citati erano puramente terraioli, tranne Feliciano
Per non parlare di Feliciano Lopez…
E’ giusto dire che ha meritato il torneo, anche se in finale ha avuto un po’ di fortuna nell’incontrare un avversario ormai sfinito. Vediamo ora come proseguirà la sua carriera dopo questo primo challenger vinto. E’ prematuro dire dove arriverà, penso abbastanza in alto, ma non mi dà proprio l’idea che sia un altro Alcaraz. Per il tennis spagnolo ci vuole un rimpinguamento di validi giocatori dopo le delusioni a suo tempo dei vari Munar, Martinez, Taberner ecc. e in tempi più recenti soprattutto di Rincon. Vedremo poi come si prospetterà la carriera di Jodar.
Però a 18 anni ha battuto tutti i tennisti italici di seconda fascia: il forte Travaglia, il quotato Valvassori, Gigante e pure Bellucci di cui si tessono le lodi da giorni…paragonatelo ai pari età Carboni Sciahbasi, Rapagnetta e fatevi un idea del suo livello. Dritto e rovescio potenti, gran servizio e pure una buona mobilità. Presto in top 100 ed anche oltre.
Pensi davvero che le qualità ci sia una differenza di velocità tra i top 100 e top 200?
Bravo Doge.
Non diventerà forte come Sinner o Alcaraz, ma penso che qualche ottimo risultato potrà ottenerlo il buon LANDALUCE nella notte.
Poi, la cosa che a me piace di LANDALUCE, nelle poche occasioni che l’ho visto giocare, e’ che sembrerebbe un ragazzo tranquillo, anche negli atteggiamenti sul campo.
Ferrero ha fatto finale allo US Open, Bautista semi a Wimbledon, Ferrer ha fatto bene un po’ dappertutto tranne erba. Carreno Busta ha vinto un master su veloce. Verdasco ha ottenuto risultati eccellenti sul duro. Moya anche si difendeva bene anche sul duro. Certo, Mantilla, Corretja e Almagro erano più ferraioli (anche se Almagro…), ma definirla una nazione di arrotini è ridicolo.
7 a 4 h2h ufficiali.
Tu vivi male in generale.. fidati! Una visitina non ti farebbe male !
Il tennis Spagnolo non può toccare Sinner nemmeno con il guanto
La nazione guida? Ma se apparte nadal e alcaraz hanno avuto solo arrotini.
Bravo il giovane spagnolo ed anche simpatico con il pubblico, che ha contraccambiato con tanto affetto per questo talentuoso ragazzone.
Ha fatto incetta di italiani ma globalmente ha strameritato il titolo, lasciando solo un set per strada.
Nel futuro, bisognerà vedere come si adatterà ad un tennis più sostenuto in ritmo e potenza.
Vivete proprio male lo sport, ma male male male…
E già superiore a tutti i nostri eccetti Sinner, beati gli spagnoli ad avere giovani così, noi siamo in netta difficoltà negli Under 18
Se lo è meritato. Sinceramente in bocca al lupo.
Sconfitta con onore per Mattia, che ha tenuto molto bene anche fisicamente, ma in settimana Landaluce è stato decisamente il giocatore migliore.
Speriamo che il movimento spagnolo riesca a tirare fuori altri giovani di livello e a ritornare a essere la nazione guida. I tennisti spagnoli mi hanno sempre affascinato per il loro temperamento e capacità di stare in campo.
Bellucci perde in entrambi i set il servizio nel game decisivo( 4-5 / 4-5)!
Grazie lo stesso a Mattia che era stanchissimo ma ha lottato.
Landaluce indubbiamente è migliorato parecchio e ha meritato questo torneo. Auguri a lui e se son rose fioriranno.
In condizioni normali avrebbe vinto Bellucci
Gioca contro un ragazzo mezzo infortunato e che ha giocato 7 ore in meno di 24 ore…eppure ha fatto fatica..questo uno slam non lo vede nemmeno col binocolo…ma nemmeno un 1000…
Sarà contento Mauro. Futuro dominatore recordman mondiale stratosferico
Vorrei sapere Landaluce quante ore si allena alla settimana? E Gigante?
Ma cosa hai fatto MARTINO.
VAMOSSSSSSS
Landaluce è molto solido e con ottimi colpi. Mi sembra superiore a Mattia
Bellucci eroico comunque vada.