 
					
						Jannik Sinner  - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				ATP 500 e WTA 1000 Beijing 🇨🇳 (Cina)  – Ottavi di Finale F – Finali M, cemento
Capital Group Diamond – ore 06:00
Aryna Sabalenka 

 vs Madison Keys 
 
WTA Beijing

 Aryna Sabalenka [1]
0
6
6
0

 Madison Keys [18]
• 0
4
3
0
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 15-40
 1-1 → 2-1
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Madison Keys
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Madison Keys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
Madison Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Madison Keys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Harri Heliovaara
 vs Harri Heliovaara  / Henry Patten
 / Henry Patten  (Non prima 08:00)
 (Non prima 08:00)
ATP Beijing
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
4
6
10
 
 
 Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
6
3
5
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Vavassori
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 df
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
4-5 → 4-6
S. Bolelli / Vavassori
3-5 → 4-5
H. Heliovaara / Patten
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
H. Heliovaara / Patten
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
H. Heliovaara / Patten
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
H. Heliovaara / Patten
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Jannik Sinner  vs Carlos Alcaraz
 vs Carlos Alcaraz  (Non prima 11:00)
 (Non prima 11:00)
ATP Beijing

 Jannik Sinner [1]
7
4
6

 Carlos Alcaraz [2]
6
6
7
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 1-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Sinner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Amanda Anisimova  vs Qinwen Zheng
 vs Qinwen Zheng  (Non prima 14:00)
 (Non prima 14:00)
WTA Beijing

 Amanda Anisimova [34]
6
1
2

 Qinwen Zheng [5]
3
6
6
 Vincitore: Zheng 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Qinwen Zheng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Amanda Anisimova
1-5 → 2-5
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Amanda Anisimova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Amanda Anisimova
0-5 → 1-5
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Amanda Anisimova
3-3 → 4-3
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Amanda Anisimova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Amanda Anisimova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Qinwen Zheng
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Amanda Anisimova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Lotus – ore 08:30
Cristina Bucsa  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
WTA Beijing

 Cristina Bucsa
0
2
0
0

 Karolina Muchova
0
6
6
0
 Vincitore: Muchova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Karolina Muchova
0-3 → 0-4
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Cristina Bucsa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Karolina Muchova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
Karolina Muchova
1-4 → 1-5
Cristina Bucsa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Karolina Muchova
1-2 → 1-3
Cristina Bucsa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Karolina Muchova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Cristina Bucsa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Magda Linette  vs Mirra Andreeva
 vs Mirra Andreeva 
WTA Beijing

 Magda Linette [31]
0
1
3
0

 Mirra Andreeva [17]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Andreeva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
Magda Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Magda Linette
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Magda Linette
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 1-5
Magda Linette
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 0-5
Magda Linette
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Magda Linette
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Gabriela Dabrowski  / Erin Routliffe
 / Erin Routliffe  vs Tereza Mihalikova
 vs Tereza Mihalikova  / Olivia Nicholls
 / Olivia Nicholls 
WTA Beijing
 
 
 Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe [1]
6
6
9
 
 
 Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
7
3
11
 Vincitore: Mihalikova / Nicholls 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 9-10
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-3 → 6-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
3-3 → 4-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-2 → 3-3
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
0-2 → 1-2
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 0*-3
 1-3*
 2-3*
 3*-3
 3*-4
 4-4*
 4-5*
 4*-6
 5*-6
6-6 → 6-7
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
5-6 → 6-6
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
5-5 → 5-6
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
3-3 → 3-4
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
2-1 → 3-1
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
2-0 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe
1-0 → 2-0
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
15-40 sotto? Che vuoi che sia…
Mamma mia, riga sulla seconda e su palla break
All’inizio vedevo in lui Ivan Lendl..
adesso posso dire che è già ben oltre.
azz, arriva il break per lo spagnolo
mi risulta che anche Sinner all’inizio abbia commesso molti gratuiti, la differenza è proprio quella magari: fare meno gratuiti quando i punti contano davvero. La partita non è finita, magari i punti davvero importanti devono ancora venire.
Ma che stai dicendo, ma quali insulti, ma chi mi manca!
Parla per te e non fare il professorino.
Se poi Vasco 92 mi sta simpatico e mi fa sorridere saranno problemi miei, tu fatti i fatti tuoi.
E ora farmi vedere la partita che il cambio campo è finito.
È veramente l’erede di Djokovic o Borg, non ci son cazzi!
Peccato,alcune occasioni sul 3-2 di Sinner potevano essere sfruttate meglio
Sinner sta vincendo contro alcaraz e ti manca qualcuno che insulti lo spagnolo ?
Ma che problema hai ? Qualche amico che ti sta vicino ce l’hai ?
Capisco che purtroppo allo squallore non c’è mai limite ma cosi’ si esagera
Mi dispiace vedere tutte queste cattive valutazioni.
Nel tie break Sinner è stato tutt’altro che impeccabile e forte mentalmente. E’ Alcaraz che ha ceduto mentalmente: non ha saputo reggere tutte le delusioni delle occasioni fallite. Non sottolineare tutti gli errori gratuiti che ha commesso Alcaraz negli ultimi due punti, mi lascia perplesso.
Forza jan! Brekkalo
Jannik è una carognetta..
Sembra uno di quei film di Rocky anni ’80 dove sta lì a prenderle per ore poi arriva il 15° round e li stende
Primo set vinto in rimonta dal nostro numero 1! Forza Jannik, finisci la preda ora.
Secondo me invece Sinner ha sbagliato ed è stato meno preciso del solito. Tranne nei momenti importanti dove è stato spaziale come al solito
Ocho, Carlitos e’ nero, il servizio va ancora una meraviglia, ed e’ qui che Sinner deve alzare il livello
Chiameremo il Tie-break, Tie Sinner…
E’ molto più stupefacente il fisico costruito da Alcaraz.
A Sinner le palle quadrate e la testa glieli ha datti mammà.
la differenza principael tra Sinner e ALcaraz in questo momento è la risposta al servizio.
Lo spagnolo è chiaramente in difficoltà
Primo set devastante del rosso. Un monaco di clausura stretta non potrebbe essere più impassibile.
Mettiamoci pure un servizio salvato dallo 0-40, che sempre male fa
Alcaraz secondo me questo set se lo ricorderà a lungo
Non penso che crolli, è un altro Alcaraz. Per Sinner l’importante è tenere i servizi e alzare un po’ la percentuale di prime, per mettergli pressione. Abbiamo visto quanta differenza c’è quando la pressione ce l’ha Sinner e quando ce l’ha Alcaraz. Che differenza nel gestirla. Fisicamente Alcaraz mi sembra decisamente più brillante, Sinner la può vincere solo di testa.
È anche chiaro che non capisci una mazza
Che tb incredibile, Jannik ha una testa che metà basta.
Sinner è la cosa più vicina all’IA applicata al tennis
Mi mancano i commenti di Vasco92: Truzzo, urlante, canotta…
Questa partita per lui, almeno per quello che si è visto finora, sarebbe stata la sua gioia!
Tu si che te ne intendi
Pottente!
Ho tirato una fatata ad Alcaraz…e ne son contento. Ora occhio al secondo set.
E cioè una testa di un altro livello.
Finale fra i due migliori giocatori del circuito , va detto che Alcaraz ha avuto le sue occasioni per vincere il primo set non riuscendo a capitalizzarle.
pazzesco come la miglior versione di Alcaraz non sia riuscita a strappare il primo set a sinner, dopo aver servito per il set, aver avuto successivamente un set point sul servizio di sinner e avendo avuto due set point consecutivi al tie break.
sinner infinito, spero che adesso giochi più sciolto.
la partita è tutt’altro che conclusa, forza jannik
eh beh.. se si va a finire al tb, è scontato che vinca, anche senza guardare…..
Io comunque sto un pó preoccupato per le condizioni di Sinner,si è toccato più volte il ginocchio
ci mancherebbe, come diceva Rino la partita finisce alla stretta di mano.
io ho la sensazione che ALcaraz, in caso di sconfitta, non sarebbe cosi’ arrabbiato come lo sarebbe Jannick.
Sono amici, vero, ma evidentemente non gli vedo quella cattiveria figlia di una rivalità accesa come ad esempio Borg Mcenroe o Sampras Agassi.
Anche Federer quano perdeva con NAdal aveva questo atteggiamento, forse un pò troppo buonista
Le tre cose più difficili al mondo:
3) meccanica quantistica
2) il tordo di Fantozzi
1) vincere un tiebreak contro il benzinaio
i tifosi modello calcio sono improvvisamente scomparsi
Comunque vada sta partita è più forte di lui,se c’è un tie-brek non lo riesce a perdere
Enorme solidità mentale del nostro ragazzo.
Alcaraz ha ceduto mentalmente dalla delusione di tutte le occasioni perse, compresi i set point. Ma tutto è ancora da decidere.
Mostruoso nei tie break….ormai gli avversari dovrebbero lasciarjeli a priori…
Ha superato il serbo
Sinner allena la mente con formula medicine . Dopo aver fatto una dura sessione fisica,ti mettono davanti ad un monitor a svolgere funzioni mentali con disturbi visivi e sonori di varia intensità.In questo momento alleni la mente a gestire la fatica fisica e mentale.
Sinner allena la mente con formula medicine . Dopo aver fatto una dura sessione fisica,ti mettono davanti ad un monitor a svolgere funzioni mentali con disturbi visivi e sonori di varia intensità.In questo momento alleni la mente a gestire la fatica fisica e mentale.
Chi perde in questo incontro sono sicuramente i completi della Nike
Com’è dolce il sapore di questo set…
Set vinto in maniera incredibile, contro un eccellente Alcaraz, soffrendo come una bestia ma tirando fuori il capolavoro una volta spalle al muro, come fanno non tanto i campioni, quanto i fenomeni. 9 tie-break vinti consecutivi, 17 degli ultimi 18 (ultimo perso con Medvedev a Wimbledon), è una statistica quasi incomprensibile. Vediamo ora che fa Alcaraz, se alza ancor di più il livello o come l’anno scorso a Pechino cade nello sconforto
Sotto 2/5. Set point contro sul 5/6. Altri due set point contro nel tie break. Da 4/6 a 8/6 nel tie break, nonostante due prime di Alcaraz. Una solidità mentale che non ha eguali
Esatto al massimo prende un doping che lo faccia stare calmo nelle situazioni più difficili e pericolose e gli fa dare il 100% quando a tutti gli altri si irrigidisce il braccio, Carlos compreso.
ANCORA DUBBI SU CHI È IL NUMERO 1 NON SOLO NUMERICO.? Anche se la perdesse questo recupero lo poteva fare solo un marziano.
La risposta del 6-6 è da lacrime agli occhi
SInner ha dimostrato nel tiebreak che al suo massimo nemmeno alcaraz gli sta dietro.
Se questo è il suo modo di giocare con una sentenza pendente, beh speriamo ce ne siano altre perchè, se sta bene non vedo come potrebbe perdere un match
Diciamo la banalità, solo verbale per fortuna, del giorno: la capacità di Sinner di alzare il livello nei momenti salienti è assurda. Come assurda è la risposta di dritto tirata sul set point di Alcaraz al tie-break (faccio peraltro notare che lo Spagnolo ha servito solo prime nel tie).
Ma guardate che io non stavo trollando,ero molto deluso per come stava giocando Sinner,menomale si è svegliato appena in tempo
Pure l’ intero condominio direi !
in tasca alla Wada e il suo amico Roger
Bravo Sinner! Alza il livello quando serve e “costringe” alcaraz a rischiare troppo
Questo set, al di là di come finirà la partita, ci da la misura della vera differenza tra Jannik e Carlos.
Sinner monumentale vinto primo set 7-6 Wada come Wada !!
Tas, tas, tas, barlafüs
@ Rafael sinnerer (#4221951)
Si Sinner
Dimentichi i due set delle Olimpiadi con Djokovic! A meno che lo classifichiamo come alieno!
Set pazzesco, molti errori da parte di entrambi, ma perchè entrambi giocano al massimo rischio, erano mesi che non si vedeva una partita così, forse la finale delle Olimpiadi si avvicina.
Questi due, chiunque incontrino degli altri, li asfaltano.
Jannik ha alzato il livello, obbligando Alcaraz a osare ancora di più. Tie break perfetto da parte di Jannik, unica sbavatura l’attacco corto sul 4-5. Risposta sul 5-6 alla Djokovic. Poi due erroracci dello spagnolo. Un break a inizio set la metterebbe in discesa.
La risposta sul set point ha letteralmente annichilito Alcaraz che non si è più ripreso. Ma la partita non è finita affatto
Set di Jannik. Tenuta nervosa sovrumana.
Set importantissimo per Jannik, vinto essendo sotto 3-5 e contro un ottimo Carlos
La partita è ancora lunghissima
La wada non conta più nulla, ha solo passato la palla al TAS.
Anche se molti non sono d’accordo, da questa vicenda uscirà più forte di prima. In qualsiasi caso.
Uno Jannik non a posto e che a te pare subito battuto è anche in grado di mandare in tilt “l’invincibile Alcaraz”, troll di quattro soldi !
Concordo
Alcaraz si innervosisce e sbaglia,Sinner ora va meglio….molto meglio
Tie Nner
tie-break che potrebbe essere un film
Allora Giovanni, vieniiii?
Siamo al campetto che aspettiamo. Come dici? Sati vomitando in bagno? Ti è andato di traverso l’Hamburger?
You are not human!!! E adesso può finire in tutti i modi, grazie di esistere Jannik
FORTUNASTRO
PALLE DI GRANITO
DOLOMITICO
C’è un giocatore in tutta la storia del tennis che riesce a raggiungere i picchi di livello di alcaraz?
Non ho parole. Questa è la risposta che Jannik deve dare alla Wada, più di quella che daranno i suoi avvocati.
Incredibile! non molla mai. Se gli dai il comando di un boeing 747 in fiamme te lo fa atterrare serenamente
Se non l’intero arredamento bagno.
Zona Sinner
stupefacente come gioca sinner
Boh. La testa di sinner deve essere studiata dalla medicina. Ripeto. Boh
D’ora in poi chiamatelo Mr Tie-break!!
godoooooooooooooooooooooooooo massacra il coatto
Che Cuore Jannik! Mitico
E’ un campione,un set tirato su da campione!
Marvellous Jannik!
Mamma mia che giocatore Sinner…Non molla mai…che testa, che cuore ragazzi!
assurdo jannik…lo dico di nuovo : soprannaturale!! Che testa che giocatore incredibile! EROE!!!
Non penso sia quantificabile il livello di goduria quando Sinner vince un set contro di lui, oltretutto in questo modo
Evvai 1° set in cascina.
Grande Jannik ma non c’erano dubbi,sei il nr.1.
Però….
classico
Commovente Sinner, letteralmente commovente.
Comunque finisca la partita, vedere in questo suo momento una capacità mentale simile è un miracolo.
Ennesimo Tie-Sinner vinto da Jan..
Peccatore!
Due categorie di differenza di durezza mentale tra i due.
Nessun essere umano avrebbe vinto questo set con questo alcaraz. Jannik non è umano.
Che fenomeno…. Impressionante