 
					
						Camilla Rosatello nella foto
					 
				 
				
			
				 W100 Oeiras 100000 – 2nd Round
 W100 Oeiras 100000 – 2nd Round
Carole Monnet  vs [2] Lucrezia Stefanini
 vs [2] Lucrezia Stefanini  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Oeiras

 C. Monnet
7
6

 L. Stefanini
5
3
 Vincitore: C. Monnet 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Stefanini
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
C. Monnet
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
L. Stefanini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
C. Monnet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-1 → 3-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Monnet
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-4 → 5-5
L. Stefanini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Stefanini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Monnet
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 2-1 → 2-2
L. Stefanini
  15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 40-A
 A-40
 0-0 → 0-1
[8] Simona Waltert  vs Camilla Rosatello
 vs Camilla Rosatello  2 incontro dalle 14:00
 2 incontro dalle 14:00
ITF Oeiras

 S. Waltert
7
6
6

 C. Rosatello
5
7
7
 Vincitore: C. Rosatello 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 df
 0-5*
 0-6*
 1*-6
 2*-6
6-6 → 6-7
S. Waltert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Rosatello
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
S. Waltert
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Rosatello
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
S. Waltert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
S. Waltert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-3 → 3-3
C. Rosatello
 0-15
 15-30
 15-40
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Waltert
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
S. Waltert
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Waltert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
C. Rosatello
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 6-5
S. Waltert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-5 → 5-5
S. Waltert
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Waltert
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
S. Waltert
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-1 → 0-2
C. Rosatello
  15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round
 W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round
Federica Di sarra 

 vs Nastasja Schunk 
 Non prima delle 10:30
 Non prima delle 10:30
ITF S. Margherita Di Pula

 F. Di Sarra
0
2

 N. Schunk
6
6
 Vincitore: N. Schunk 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Schunk
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
N. Schunk
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
F. Di Sarra
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
N. Schunk
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Di Sarra
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Schunk
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-5 → 0-6
N. Schunk
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
Carolina Kuhl  vs Viola Turini
 vs Viola Turini  Non prima delle 10:30
 Non prima delle 10:30
ITF S. Margherita Di Pula

 C. Kuhl
4
7
6

 V. Turini
6
5
0
 Vincitore: C. Kuhl 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Kuhl
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
V. Turini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
V. Turini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
C. Kuhl
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
V. Turini
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Turini
 15-0
 30-15
 40-15
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
C. Kuhl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
V. Turini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
C. Kuhl
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
V. Turini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
C. Kuhl
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
V. Turini
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 1-1 → 1-2
C. Kuhl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
V. Turini
 0-15
 15-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Kuhl
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 4-5 → 4-6
V. Turini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
C. Kuhl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
V. Turini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
C. Kuhl
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
V. Turini
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
C. Kuhl
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
V. Turini
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Tatiana Pieri  vs Natalia Szabanin
 vs Natalia Szabanin  Non prima delle 10:30
 Non prima delle 10:30
ITF S. Margherita Di Pula

 T. Pieri
6
2
7

 N. Szabanin
0
6
5
 Vincitore: T. Pieri 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Szabanin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
T. Pieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
N. Szabanin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
T. Pieri
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
N. Szabanin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Pieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
N. Szabanin
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Szabanin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
N. Szabanin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
T. Pieri
 15-0
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
N. Szabanin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Szabanin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
T. Pieri
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Aurora Zantedeschi  vs [8] Lisa Pigato
 vs [8] Lisa Pigato  ore 09:30
 ore 09:30
ITF S. Margherita Di Pula

 A. Zantedeschi
• 0
2
1

 L. Pigato
0
6
4
 Vincitore: L. Pigato per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zantedeschi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Pigato
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 2-6
L. Pigato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-3 → 2-4
L. Pigato
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Pigato
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 W35 Nottingham 25000 – 2nd Round
 W35 Nottingham 25000 – 2nd Round
Mika Stojsavljevic  vs Jessica Pieri
 vs Jessica Pieri  Non prima delle 14:00
 Non prima delle 14:00
ITF Nottingham

 M. Stojsavljevic
6
6

 J. Pieri
0
4
 Vincitore: M. Stojsavljevic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Stojsavljevic
5-4 → 6-4
J. Pieri
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Stojsavljevic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
M. Stojsavljevic
2-3 → 3-3
J. Pieri
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Stojsavljevic
2-1 → 2-2
J. Pieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Stojsavljevic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Pieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Stojsavljevic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
M. Stojsavljevic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
M. Stojsavljevic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
 W35 Mosquera 25000 – Quarter-final
 W35 Mosquera 25000 – Quarter-final
[1] Katarina Kozarov 

 vs [7] Nicole Fossa huergo 
 ore 16:30
 ore 16:30
ITF Mosquera

 K. Kozarov
• 15
1

 N. Fossa Huergo
40
3
 Vincitore: N. Fossa Huergo per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Fossa Huergo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
K. Kozarov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
N. Fossa Huergo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
K. Kozarov
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Jazmin Ortenzi  vs [2] Miriana Tona
 vs [2] Miriana Tona  ore 16:30
 ore 16:30
ITF Mosquera

 J. Ortenzi
7
6

 M. Tona
5
2
 Vincitore: J. Ortenzi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ortenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Tona
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
M. Tona
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
3-1 → 4-1
M. Tona
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Ortenzi
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ortenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
J. Ortenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
J. Ortenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
M. Tona
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-2 → 4-3
J. Ortenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Tona
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-1 → 3-2
J. Ortenzi
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
 W35 Hammamet 25000 – 1st Round
 W35 Hammamet 25000 – 1st Round
Alice Rame  vs Manuela De lorenzo
 vs Manuela De lorenzo  ore 10:30
 ore 10:30
ITF Hammamet

 A. Rame
6
6

 M. de Lorenzo
1
0
 Vincitore: A. Rame 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. de Lorenzo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-0 → 6-0
A. Rame
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. de Lorenzo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
A. Rame
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Rame
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 1-0 → 1-1
M. de Lorenzo
  15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 df
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
 W15 Shymkent 15000 – 2nd Round
 W15 Shymkent 15000 – 2nd Round
Irene Lavino  vs [2] Anastasia Sukhotina
 vs [2] Anastasia Sukhotina  2 incontro dalle 14:00
 2 incontro dalle 14:00
ITF Shymkent

 I. Lavino
4
6
6

 A. Sukhotina
6
4
1
 Vincitore: I. Lavino 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Sukhotina
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
I. Lavino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-0 → 4-1
A. Sukhotina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-0 → 4-0
A. Sukhotina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
I. Lavino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sukhotina
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-4 → 6-4
A. Sukhotina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 40-A
 3-4 → 4-4
I. Lavino
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-2 → 2-3
I. Lavino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Sukhotina
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Lavino
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 4-5
A. Sukhotina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 4-4
I. Lavino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
I. Lavino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
I. Lavino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Sukhotina
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Lavino
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round
 W15 Monastir 15000 – 2nd Round
Camilla Zanolini  vs YUJIN Ahn
 vs YUJIN Ahn  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Monastir

 C. Zanolini
7
4
6

 Y. Ahn
6
6
7
 Vincitore: Y. Ahn 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 df
 2-5*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
C. Zanolini
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 6-5 → 6-6
Y. Ahn
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-5 → 6-5
C. Zanolini
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
Y. Ahn
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Ahn
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Y. Ahn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Y. Ahn
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
C. Zanolini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Y. Ahn
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 df
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 10*-9
 10*-10
 11-10*
 11-11*
 12*-11
6-6 → 7-6
Y. Ahn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
C. Zanolini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Y. Ahn
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
C. Zanolini
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
C. Zanolini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
Waltert “giunonica”?? Io me la ricordo alta ma esile, una cerbiatta. Bella ragazza imho, ma tutt’altro che giunonica. Anche ottima tennista, e lì devo dire che negli ultimi anni ha un po’ disatteso le mie aspettative. Comunque brava la Rosatello.
Bravissima Camilla una bella vittoria al tie break
Altro scalpo importante per la Rosatello e quarti raggiunti.
Peccato non sia stata molto continua durante la sua carriera, perché una capatina in top 200 era alla sua portata.
Alle soglie dei 29 anni forse è un po’ tardi, ma mai dire mai.
Nella ventosissima Oeiras una grintosa Rosatello annulla 3 match point consecutivi alla giunonica Svizzera Waltert sotto 6/5 nel secondo set, per vincere al tie break del terzo un incontro molto equilibrato, in cui le condizioni meteo l’hanno fatta da padrona. Direi la ns Rivedibile
Wow la rosatello! Brava!
Bene anche la fossa!
Vedo che tutti ragionano sulle WC solo sul piano sportivo e/o spettacolare, il che è giusto, ma non è l’unico piano di valutazione, c’è anche quello economico.
Offrire una WC per il MD significa “regalare” una discreta somma anche se si perde subito, una cifra che alcune non hanno mai visto, e forse non vedranno mai.
Anche se il montepremi di Roma è ancora ben lontano da quello di Madrid, 5,5 milioni di Euro contro quasi 9 (ma dovrà progressivamente adeguarsi), si tratta pur sempre di circa 15.000 Euro: mia ipotesi, visto che il breakdown per il femminile non è stato ancora reso noto, basata sul fatto che a Madrid per il primo turno si incassano circa 20.000 Euro.
Si può considerare come una erogazione liberale che non grava sul bilancio federale.
@ utente non registrato (#4017622)
Paoletti tra le piu’ sopravvalutate all time
Gran bella vittoria la lavino… a shymkent tra maschile e femminile 3 vittorie su 3 per i nostri colori
@ Gaz (#4017541)
Ce l’ha fatta!
J500 Offenbach
1/8
(10) Kovackova vs Maduzzi 6-0 6-4
Paganetti vs (40)Mijkamp 6-3 6-3
1/4
Paganetti vs (21)Stankiewicz
In questo torneo risultati migliori rispetto lo scorso anno,dove su 6 presenze 4 eliminazioni al primo turno,la Gandolfi al secondo e la Pace agli ottavi.
@ utente non registrato (#4017622)
@ ilpallettaro (#4017656)
Intanto, con l’upgrade del torneo è aumentato il numero delle WC a disposizione degli organizzatori.
Poi, visto che la FIT non ha accordi di scambio con altre Federazioni, perché dovrebbe dare WC a straniere?
Che lustro possa dare Wozniacki l’abbiamo visto ieri; Raducanu stessa proprio ieri ha perso 6-2 6-2 contro Carle (n. 82); Osaka è stata maltrattata da Trevisan la settimana scorsa: su terra battuta non è la stessa giocatrice; Begu… sorvoliamo.
Per finire, riporto il mio intervento di ieri relativo alla Paoletti:
“”””
Più o meno hanno seguito la classifica.
Considerando che il suo b.r. 262 è circa quello della ventisettenne Ambrosio e che ha ancora 21 anni, le avreste invertite?
O piuttosto non è l’altra già gratificata fuori misura?
Tra l’altro, è vero che è spesso infortunata, quattro tornei dopo la WC per le quali di Roma 2023 lo attestano; però intanto nelle quali lo scorso anno perse 5-7 al terzo contro Frech (n. 94) e poi in quei pochi tornei ha comunque battuto Niemeier e Brancaccio (pure WC main draw) a Firenze 125, di nuovo Brancaccio e Chiesa a Roma W60 ed il mese scorso Rocchetti che pure ha una WC per le quali a Larnaca.
Ma se non dai fiducia per una volta ad una che non deve farsi venire il torcicollo per salutare le avversarie…
“”””
Da non dormirci la notte!
le imbarazzanti wc femminili sono lo specchio di ciò che il sistema fitp propone nella selezione delle giocatrici.
il danno non è tanto il non giocare un torneo in più o in meno dell’itf resort tour – che ogni settimana ne propone a decine e i cui punti non servono a nulla salvo per le top 200 che hanno bisogno di puntellare la classifica per entrare negli slam -. il danno è che rischiano di pensare di essere arrivate perché hanno il pass giocatrici e condividono lo spogliatoio e scambiano qualche parola con le vere professioniste.
La risposta sta per arrivare.
Tra l’altro tra la Laskevich e l’avversaria odierna della Di Sarra c’è un filo conduttore che si chiama Matilde Paoletti.
Battendo infatti la Laskevich che la Paoletti ottenne il miglior risultato juniores,erano gli ottavi di Wimbledon 21,al turno successivo incontrò la Shunk che poi arrivò in finale.
A confermare quel risultato la tedesca arrivò immediatamente tra le prime 150 tenniste in men che non si dica,ma poi per motivi che non so ha saltato tutto il 2023.
Un commento sulle wc per Roma: la trevisan sta fin ora ha fatto una stagione negativissima e a Roma ha uno storico pessimo ma non si poteva negarle l invito.
Anche la brancaccio è in caduta libera e non l avrebbe meritata e la stefanini non è che stia proprio facendo faville
Giustificata la wc alla pedone per il progresso che ha fatto nell ultimo anno mentre è assolutamente senza senso quella della paoletti che come ho detto più volte è sempre più un oggetto misterioso ( perché è rimasta fuori tanto tempo? Che tipo di infortunio ha avuto? Si è ripresa completamente? Perché si sposta così poco dall Italia?) E assolutamente senza senso anche il suo atteggiamento questa settimana a pula: è andata per testare il feeling sulla terra e a mio avviso non si è sbattuta più di tanto ( come le vere campionesse) per non rischiare di infortunarsi e perdere l ennesima opportunità…
D accordo con le wc per le quali a pigato, rocchetti e ruggeri che sono più premi personali per ciò che stanno facendo piuttosto che veri e propri investimenti per il futuro ( nessuna delle tre ha il livello per giocare un torneo del genere)
Il torneo di Roma a mio avviso è deleterio per queste giovani ragazze che per fare una singola partita ( o al massimo 2) giocando con il freno a mano tirato già diverse settimane prima per non infortunarsi, perdendo la possibilità di fare punti utili per la classifica
Se penso che prima gli inviti a Roma erano centellinati e se li giocavano vere campionesse con la prospettiva di guadagnarsi direttamente l acceso l anno successivo ni viene da piangere…siamo passati dal non dare inviti a Camerin, briganti, knapp, oprandi a regalargli a destra e a manca.
Io avrei preferito, visto il livello infimo, che gli inviti fossero stati assegnati a straniere con un buon percorso come wizniacki, raducanu, begu, Osaka ecc che almeno avrebbero dato lustro al torneo
Go Tona!
La domanda di giornata è:
Riuscirà Evialina Laskevich a porre fine alla serie di 22 vittorie consecutive di Terzeza Valentova?