 
					
						Francesco Passaro ITA, 2001.01.07
					 
				 
				
			
				🇲🇨 Masters 1000 Monte-Carlo – terra
SF Tsitsipas  – Sinner
 – Sinner  (5-3) ore 13:30
 (5-3) ore 13:30
ATP Monte-Carlo

 Stefanos Tsitsipas [12]
6
3
6

 Jannik Sinner [2]
4
6
4
 Vincitore: Tsitsipas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Sinner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
S. Tsitsipas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Tsitsipas
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 0-3 → 1-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 ATP 500 Barcelona – terra
 ATP 500 Barcelona – terra
1TQ Zapata Miralles  – Mager
 – Mager  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP Barcelona

 Bernabe Zapata Miralles [6]
2
1

 Gianluca Mager
6
6
 Vincitore: Mager 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zapata Miralles
1-5 → 1-6
G. Mager
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
B. Zapata Miralles
1-3 → 1-4
B. Zapata Miralles
0-2 → 1-2
B. Zapata Miralles
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
B. Zapata Miralles
0-4 → 1-4
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
B. Zapata Miralles
0-2 → 0-3
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
1TQ Jorda Sanchis  – Vavassori
 – Vavassori  (0-0) ore 15:00
 (0-0) ore 15:00
ATP Barcelona

 David Jorda Sanchis
4
6

 Andrea Vavassori [9]
6
7
 Vincitore: Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Vavassori
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 6-6
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-5 → 5-6
A. Vavassori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Jorda Sanchis
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
D. Jorda Sanchis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 2-1
D. Jorda Sanchis
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Jorda Sanchis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Jorda Sanchis
2-4 → 3-4
A. Vavassori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Jorda Sanchis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Vavassori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
D. Jorda Sanchis
1-1 → 2-1
D. Jorda Sanchis
0-0 → 1-0
 ATP 250 Munich – terra
 ATP 250 Munich – terra
1TQ Kelm  – Passaro
 – Passaro  (0-0) ore 12:00
 (0-0) ore 12:00
ATP Munich

 Yannik Kelm
3
2

 Francesco Passaro [5]
6
6
 Vincitore: Passaro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Kelm
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
F. Passaro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Passaro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Y. Kelm
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Y. Kelm
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
F. Passaro
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Y. Kelm
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
F. Passaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
1TQ Giannessi  – Huesler
 – Huesler  (0-0) ore 14:00
 (0-0) ore 14:00
ATP Munich

 Alessandro Giannessi
3
0

 Marc-Andrea Huesler [7]
6
6
 Vincitore: Huesler 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Huesler
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
1TQ Fatic  – Lavagno
 – Lavagno  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Munich

 Nerman Fatic [4]
6
6

 Edoardo Lavagno
4
2
 Vincitore: Fatic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Fatic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
E. Lavagno
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
N. Fatic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
E. Lavagno
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
N. Fatic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
E. Lavagno
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lavagno
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
N. Fatic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
E. Lavagno
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
E. Lavagno
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Fatic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
E. Lavagno
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
1TQ Pellegrino  – Geerts
 – Geerts  (0-0) ore 13:00
 (0-0) ore 13:00
ATP Munich

 Andrea Pellegrino [1]
7
6

 Michael Geerts
6
4
 Vincitore: Pellegrino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Geerts
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
M. Geerts
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
M. Geerts
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Geerts
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Geerts
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Pellegrino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Pellegrino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Geerts
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Geerts
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-2 → 3-3
A. Pellegrino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Pellegrino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Geerts
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
1TQ Weis  – Gakhov
 – Gakhov  (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00
 (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00
ATP Munich

 Alexander Weis
6
1

 Ivan Gakhov [6]
7
6
 Vincitore: Gakhov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Gakhov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Weis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
I. Gakhov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
A. Weis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-3 → 0-4
A. Weis
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
I. Gakhov
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Weis
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
I. Gakhov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
I. Gakhov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Weis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
I. Gakhov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
A. Weis
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
I. Gakhov
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
 WTA 500 Stuttgart – terra
 WTA 500 Stuttgart – terra
Q1 Von Deichmann  – Errani
 – Errani  3 incontro dalle 10:00
 3 incontro dalle 10:00
WTA Stuttgart

 Kathinka Von Deichmann
0
2
3
0

 Sara Errani [5]
• 0
6
6
0
 Vincitore: Errani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Kathinka Von Deichmann
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Kathinka Von Deichmann
2-3 → 3-3
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
Kathinka Von Deichmann
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Kathinka Von Deichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Sara Errani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Kathinka Von Deichmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Sara Errani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Kathinka Von Deichmann
0-5 → 1-5
Kathinka Von Deichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Kathinka Von Deichmann
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Sara Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 WTA 250 Rouen – terra
 WTA 250 Rouen – terra
Q1 Ruse 

 – Brancaccio 
 3 incontro dalle 09:00
 3 incontro dalle 09:00
WTA Rouen

 Elena-Gabriela Ruse [5]
0
7
6
0

 Nuria Brancaccio
• 0
6
4
0
 Vincitore: Ruse 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Nuria Brancaccio
5-4 → 6-4
Elena-Gabriela Ruse
4-4 → 5-4
Nuria Brancaccio
3-4 → 4-4
Elena-Gabriela Ruse
3-3 → 3-4
Nuria Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Nuria Brancaccio
2-1 → 2-2
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 0*-3
 0-4*
 1-4*
 2*-4
 3*-4
 3-5*
 4-5*
 5*-5
 6*-5
6-6 → 7-6
Elena-Gabriela Ruse
5-6 → 6-6
Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Elena-Gabriela Ruse
5-4 → 5-5
Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
Nuria Brancaccio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Elena-Gabriela Ruse
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Nuria Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Nuria Brancaccio
0-2 → 1-2
Elena-Gabriela Ruse
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Nuria Brancaccio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 Challenger Madrid – terra
 Challenger Madrid – terra
SF Napolitano  – Kukushkin
 – Kukushkin  (0-0) ore 11:00
 (0-0) ore 11:00
ATP Madrid

 Stefano Napolitano
• 0
6
4

 Mikhail Kukushkin [8]
0
2
1
 Vincitore: Napolitano 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
S. Napolitano
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-2 → 6-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 5-2
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
 
		
😆
Sai come sono questi che abitano i villaggi e girano col cappello a sonagli ….. fanno i finti tonti per non andare in guerra ….. c’è un detto veneto che calza a pennello: sinque schei de mxxa in scarsea fa ben a tutti ……..
🙂 😉
😀
Maurantoine gira a targhe alterne 😛
Giuro che Zappata Mirabile m’è venuto in testa senza leggerti!
Oh, per quel che conta, il sospetto che il ” legnata’s time” non fosse democratico lo abbiamo qua: io leggo di Giannessi, ma non di ZM…
VERGOGNOSO!Nessun italiano nei 1000 e siamo solo a sabato!
Sfortunatamente resiste un Napoletano ( litano) in Spagna dove stranamente per qualche coincidenza astrale non ci sono rappresentanti iberici nel torneo, segno evidente che non hanno imparato niente dagli italioti e dal pompare la classifica con CH favorevoli.
C’è da segnalare la disastrosa prova dei giocatori nazionali che hanno perso ben il 50% degli incontri di qualificazione,pazzesco.
Il Noto Fissato è veramente una macchietta, avrei pensato che oggi stesse in silenzio a leccarsi le ferite ed invece, come tutti i pusillanimi, se la prende con il povero Gianna, quasi 34enne, ma con ancora voglia di misurarsi con atleti ben più giovani
Che zappata mirabile il bernabeo
Non mi aspettavo la legnata che Mager ha dato allo spagnolo. Azz
Oggi è stata una disfatta per gli spagnoli, di 7 che ne avevano al primo turno delle Q di Barcellona, ne è rimasto solo 1, l’iconico (vedi Givaldo) Roca Batalla, gli altri a godersi la siesta… pensa se una cosa del genere fosse capitata agl’italiani, ve lo immagine MAURO e le sue orge… per questo se ne sta zitto zitto…..
Legnata’s time…CHE LEGNATA GIANNESSI
Legnata’s time…CHE LEGNATA GIANNESSI
Vavassori e Mager passano al secondo turno quali di un ATP500…….GRANDISSIMI!!!!!
mauro l’hai sfangata stavolta. mager ha preso zapata a pallate ma non mi sorprendo,
bernabe da almeno 6 mesi e in crisi profonda e in classifica è crollato.
gianluca invece ha fatto bene in sudamerica e punta a fare le quali al RG. quindi è molto motivato. per il resto bene pellegrino e napolitano.
giannessi e lavagno sono sconfitte che ci stanno. vedremo vavassori
Dopo la sconfitta di Sinner, speriamo almeno di evitare per tre giorni i commenti di Mauro!
Mager facile facile
@ Leftwing (#4003411)
gioca anche il doppio con Bolelli a Barcellona
Allora è proprio la stessa che ho letto, ma ti ringrazio cmq per averlo precisato (se fosse stata diversa e più “nuova”, un “fan” come me di D. avrebbe subito voluto leggerla). Mi aveva fatto davvero impressione leggere che pareva che neanche i più grandi luminari della medicina potessero risolvere quell’infortunio..
In realtà devo ammettere che, purtroppo, sono in pochi a chiederne notizie (fino a quando avevo postato l’intervista = ovviamente neanche io l’avevo scritta tutta, ma solo riassunta come hai fatto tu, avevo letto davvero poche richieste in tal senso e infatti avevo anche “rimproverato” chi non le faceva, visto l’indubbio livello che D. potrebbe raggiungere se libero da infortuni). Tanto che mi sembra di ricordare che nessuno avesse risposto a quell’utente (non ricordo se Koko, se non è lui gli chiedo scusa…) quello che ora dici tu…
Senza considerare, poi, che Wave con Bolelli si gioca la partecipazione alle Finals (con relativo prize money) e un posto da testa di serie alle Olimpiadi.
Forse è un peccato che, proprio nell’anno in cui potrebbe anche entrare nei top 100 in singolare, gli si prospettino obiettivi molto ambiziosi nel doppio. E qualche scelta dolorosa dovrà farla.
@ marcov02 (#4003287)
Peraltro giocavano con un doppio di livello assoluto eh.
Ma non ci sta per niente.
Semifinali di doppio a Montecarlo 84140 euro quindi 42 mila a testa.
Passaggio di un turno alle quali di Barcellona 5700, qualificazione al torneo 10 855.
Partiamo dal presupposto che in assenza di prove contrarie Tizio ha perso perché l’avversario ha giocato meglio.
Possibile che sia la stessa e io mi sono perso che l’avevi pubblicata anche te. Non so se è permesso citare un’altra testata anche se non concorrente 😆
Comunque è l’intervista di fanpage di febbraio.
Sul giocatore sono d’accordo anche io, come ho scritto prima è un talento che nei 100 ci può assolutamente arrivare e anche meglio. Deve solo poter giocare libero da infortuni. Ma anche se non fosse così futuribile, avrebbe comunque meritato una risposta se in parecchi ne chiedono notizie (in risposta a Koko) 🙂
Scusami, ma se è la stessa intervista che ho letto io, l’ho già riportata un mese fa (se è invece una nuova recente di pochi giorni fa, se possibile, gradirei il link per cui ti ringrazierei. Ma mi sembra “strano” perchè anche in quella che ho letto c’erano gli aneddoti su JS).
Qualche utente (Koko?? o ricordo male?) mi aveva però detto che era “sciocco” “perdere tempo” a chiedere insistentemente notizie, anche alla Redazione di livetennis, su GD, quando ci sono tennisti italiani molto più forti. Secondo me, invece, lo sttovaluta non avendo mai visto che livello può raggiungere… Se tornasse in condizioni ottime (= cosa che ovviamente gli auguro), può benissimo entrare nei 100, poi, il resto si vedrebbe…
Eh si anche lui ragazzo un po sfortunato con gli infortuni ma è molto giovane ha tutto il tempo di riprendersi quello perduto
napolitano nelle prossime settimane non difende nessun punto. vincesse domani salirebbe a 493 punti, per entrare nei 100 ci voglio poco più di 600 punti. mai dire mai, la settimana prossima sarà fermo perchè doveva andare a bucarest, fra due settimane è iscritto al roma challenger. potrebbe avere una MERITATA wild card per cagliari.
Riassumendo l’annata oltre al top 100.
Gennaio: entra in top 100 1 italiano, Cobolli e Vavassori fa una finale slam in doppio
Febbraio:altro italiano in top 100, Darderi
Marzo: l’italiano del mese in top 100 e’ Nardi, che entra in modo banaluccio, battendo Djokovic in un master 1.000
Un italiano al mese nella top 100…
Aprile, non se se vale, ma riportiamo Berrettini nella top 100, Gigante esordisce nel circuito ATP ed è 140 del mondo, Napolitano entra nei 150…
Svr e Della Valle sono a un passo dalla zona qualificazioni slam
Serafini è intorno alla 400, forse dentro, dipende da pochissimi punti e dagli scarti altrui.
Spiace per Lavagno che gioca solo su terra e ha un momento di crisi che rischia
di costargli le qualificazioni nel “suo” slam.
Segnali di ripresa da Passaro e Maestrelli.
Oltre che da Berrettini Jr.
Sullo sfondo, Cina’ è entrato nei 1.000
Sullo sfondissimo, almeno per me che non sono un esperto, si materializzano nomi nuovi di ventenni sconosciutissimi al sottoscritto, come Buldurini,Romano,Giunta, Fondriest…che mi fanno ammattire come un bambino in pasticceria.
Sono proprio contento per Napolitano. Sbeffeggiato in lungo e in largo per il papà influente e per le wild card ricevute. Ti stai prendendo delle belle rivincite e sei autorizzato a fare il saluto dell ombrello ai tuoi denigratori
Incredibile Napo
Nella live è 148 (BR) …. la sua seconda giovinezza
Se vincesse il torneo domani supererebbe Giga e Zeppa
E onestamente non ci avrei scommesso un cent di Paperopoli bucato
Non credo andrà in top 100 mai
E spero mi smentisca anche qui
😆
Complimenti a Naps che dopo essersi messo alle spalle un lungo periodo critico, fatto anche di pesanti accuse sulle WC ricevute, fa best ranking e con eventuale vittoria finale entra nel giro delle TDS per le quali del Rolando.
Doveva
Ecco perché la sconfitta del doppio ieri Wave dove giocare le quali a Barcellona… ci sta…
Vado appena O.T. ma neanche tanto. Tanti, me compreso, volevano notizie da Giacomo Dambrosi. Talento cristallino fermato dagli infortuni. Proprio un infortunio ancora lo sta assillando. Un dolore al piede che non riescono ad individuare. Ora sembra che l’ultima terapia che sta seguendo stia facendo effetto. Ma la cosa che più mi è interessata è che il ragazzo non ha mai pensato ad arrendersi, ma anzi, vola alto e vuole tornare il prima possibile.
Nell’intervista dove ho preso queste informazioni, ci sono anche vari aneddoti su Sinner, visto che i 2 ragazzi oltre che conoscersi bene, si corrono esattamente 4 giorni 🙂
A questo punto un forte in bocca al lupo e speriamo di rivederlo presto in campo!
@ Rod (#4003037)
@ Rod (#4003037)
…molta FATICa
Molto bene Napolitano, e domani in finale non parte battuto con nessuno dei 2 possibili avversari
Grande Presidente, siamo sempre stati con te.
Vuoi vedere che, zitto,zitto, Napolitano supera Zeppieri….
Bravo, veramente bravo ,essersi rialzato e avere creduto in se stesso. Solo complimenti!!!
Vittoria abbastanza scontata, ieri il Kazako è stato in campo quasi 4 ore e ha 37 anni.
Bravo Stefano ad approfittarne e ad approdare in finale,in cui potrà dare tutto arrivandoci Senza faticare troppo.
fosse quello l’unico inciampo del Bamba…
Si riferiva agli anni, sai, ad una certa età guardi sempre se uno è più vecchio di te…
E napo è in finale
Fra le quali ATP 250 e 500, spero e penso che il Vava……
GRANDE NAPO!!!! Finale per lui…..
@ enzola barbera (#4003012)
Ahi! Mi inciampi sul congiuntivo!
Ritiro di Kukushin sul 6-2 4-1 e servizio Napolitano meglio così conserviamo energie per domani per la finale.
Napo’s final! 😉
È un ’87
non so se alla fine Napolitano vincerà ma al momento sta sciorinando un tennis da top 50 e inoltre l’avversario ultimamente sta incamerando tante vittorie anche contro tennisti di valore come l’ultimo della serie Ramos Vinolas che su terra non è l’ultimo arrivato.
Mi ricordo quando su questo forum la gente si inferforava per le wild card a Napolitano. Stefano vi ha smentiti tutti!!!
Lavagno sta facendo un po’ di FATICa
@ walden (#4003004)
Maronna benedetta incoroneta!
Speriamo di no!
Ci spezzo l’osso del capocollo! 😉
Non sono sicuro se Kukushkin è fra i 70 e gli 80, o fra gli 80 e i 90. enzo
Se oggi Passaro perde è proprio il …Kelm…
Dai Napooo
BRavissimo Napo, sta proprio facendo bene!
Piatto ricco terraiolo oggi