 
					
						Risultati dalle WTA Finals 2023 - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Jessica Pegula, numero cinque del mondo, ha perso tutti gli incontri nella fase a gironi delle WTA Finals del 2022 — il suo debutto nella competizione — ma un anno dopo ha vinto tutti. La ventinovenne americana ha concluso questa fase giovedì con tre vittorie in tre partite, senza cedere nessun set, chiudendo in maniera perfetta (e al primo posto) il Gruppo A della competizione.
La tennista della periferia di New York ha battuto in soli 79 minuti la greca Maria Sakkari, nona nel ranking WTA, con il punteggio di 6-3 e 6-2, lasciando la giocatrice ellenica, semifinalista nel 2022, senza alcuna vittoria in questa edizione del torneo. Pegula ha vinto tutti i suoi 50 (!) incontri del 2023 in cui ha vinto il primo set! 
Il secondo posto del Gruppo A, che dà diritto alla qualificazione per le semifinali, sarà conteso tra Aryna Sabalenka (1ª WTA) ed Elena Rybakina (4ª). Il match è stato rimandato ad oggi per colpa della pioggia con la Sabalenka che ha vinto il primo set per 6 a 2 ma è sotto per 3 a 5 nel secondo parziale.
 WTA Finals – 5° Giornata – hard
 WTA Finals – 5° Giornata – hard
Estadio Paradisus – ore 18:30
(3) Shuko Aoyama 

 / (3) Ena Shibahara 

 vs (8) Nicole Melichar-Martinez 

 / (8) Ellen Perez 
 
WTA Cancun
 
 
 Shuko Aoyama / Ena Shibahara [3]
6
2
6
 
 
 Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez [8]
4
6
10
 Vincitore: Melichar-Martinez / Perez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 0-1
 1-2
 1-3
 1-4
 2-4
 2-5
 2-6
 3-6
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
2-5 → 2-6
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
0-1 → 1-1
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-2 → 5-2
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
2-2 → 3-2
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
2-0 → 2-1
Shuko Aoyama / Ena Shibahara
1-0 → 2-0
Nicole Melichar-Martinez / Ellen Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
(2) Storm Hunter  / (2) Elise Mertens
 / (2) Elise Mertens  vs (5) Desirae Krawczyk
 vs (5) Desirae Krawczyk  / (5) Demi Schuurs
 / (5) Demi Schuurs 
WTA Cancun
 
 
 Storm Hunter / Elise Mertens [2]
0
6
6
0
 
 
 Desirae Krawczyk / Demi Schuurs [5]
• 0
2
3
0
 Vincitore: Hunter / Mertens 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
Servizio
Svolgimento
Set 2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
Storm Hunter / Elise Mertens
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
3-3 → 4-3
Storm Hunter / Elise Mertens
2-3 → 3-3
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
Storm Hunter / Elise Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
2-0 → 2-1
Storm Hunter / Elise Mertens
1-0 → 2-0
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Storm Hunter / Elise Mertens
5-2 → 6-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
Storm Hunter / Elise Mertens
3-2 → 4-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
Storm Hunter / Elise Mertens
2-1 → 2-2
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Storm Hunter / Elise Mertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Desirae Krawczyk / Demi Schuurs
0-0 → 0-1
(5) Jessica Pegula  vs (8) Maria Sakkari
 vs (8) Maria Sakkari 
WTA Cancun

 Jessica Pegula [5]
0
6
6
0

 Maria Sakkari [8]
• 0
3
2
0
 Vincitore: Pegula 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Maria Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
Maria Sakkari
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
Maria Sakkari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Maria Sakkari
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Maria Sakkari
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
(1) Aryna Sabalenka  vs (4) Elena Rybakina
 vs (4) Elena Rybakina 
WTA Cancun

 Aryna Sabalenka [1]
6
3
6

 Elena Rybakina [4]
2
6
3
 Vincitore: Sabalenka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
Elena Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
Elena Rybakina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Elena Rybakina
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Aryna Sabalenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Elena Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
Aryna Sabalenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
(1) Coco Gauff  / (1) Jessica Pegula
 / (1) Jessica Pegula  vs (6) Laura Siegemund
 vs (6) Laura Siegemund  / (6) Vera Zvonareva
 / (6) Vera Zvonareva 
WTA Cancun
 
 
 Coco Gauff / Jessica Pegula [1]
6
4
8
 
 
 Laura Siegemund / Vera Zvonareva [6]
3
6
10
 Vincitore: Siegemund / Zvonareva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Coco Gauff / Jessica Pegula
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 8-8
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
2-4 → 3-4
Coco Gauff / Jessica Pegula
2-3 → 2-4
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
2-2 → 2-3
Coco Gauff / Jessica Pegula
1-2 → 2-2
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Coco Gauff / Jessica Pegula
5-3 → 6-3
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
4-1 → 4-2
Coco Gauff / Jessica Pegula
3-1 → 4-1
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-0 → 3-1
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Laura Siegemund / Vera Zvonareva
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Coco Gauff / Jessica Pegula
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Intanto, zitta zitta, Jessica macina gioco, e la tennista di cui io sono gran tifoso, dopo averla battuta a Montréal 2021 si é presa tante di quelle scoppolette dall’americana…
questa specie di torneo in Mexico, spero serva ad azzerare i vertici WTA….mai visto un disastro di questa portata in anni di Finals 😡
Avevano tutte le atlete in China, dove ci sono campi ovunque e organizzazioni perfette e le hanno ri spedite in Messico, dove per altro erano già state qualche settimana fa….cose incomprensibili
È veramente difficile commentare il disastro che stanno commettendo a Cancun. Il campo di patate non aiuta, e da ieri è arrivato un forte vento che cambia ulteriormente la traiettoria rendendo difficile colpire la palla in maniera corretta. Inoltre vedo una partita interrotta in un momento importante, cosa che non succede quasi mai alle Finals, perché hanno sempre avuto l’accuratezza di giocare indoor.
Pochi ma buoni a seguire questo torneo. Teneteci informati
match rimandato alle finals??? dove l’hanno organizzato il torneo? al circo letto della domenica di papanice?
@ totti229 (#3824988)
Sempre nei tuoi pensieri 🙄
Come questo commento
Chi vince tra Ryba e Saba, passa
Se adesso vince la Rybakina, chi passa il turno oltre alla Pegula?
Camila giorgi…….. carriera non comprensibile
@ Salvo (#3824588)
Swiatek se vince le Finals, dovesse anche perdere domani con Jabeur, indipendentemente da cosa farà Sabalenka terminerà comunque l’anno da n° 1.
Lo spero anch’io, più che altro per far terminare a Swiatek l’anno da n.1.
Peccato che il match che mi interessa di più sia programmato come ultimo incontro di singolare.
Speriamo almeno che il vento non soffi così forte come ieri su questo campetto improvvisato.
Il primo match è uno di quei casi dove il match non conta ai fini del passaggio,una già qualificata come prima, l’altra eliminata.
Quindi la quota della Sakkari è un po sproporzionata,questo conseguentemente porta che anche un set vincente è ben pagato.
Potrebbe essere match da 3.
Alta anche la probabilità di 3 set nell’altro match.
6 confronti diretti,4-2 per Sabalenka ma gli ultimi due vinti da Rybakina, importante, perché testimonia una crescita e anche che grazie a questa ha potuto trovare la chiave per sopraffare l’avversaria.
I primi 4 match vinti dalla Sab.peró sempre in 3 set, Rybakina in 2 set ma match che corrono sempre su un filo sottilissimo.
Spero Rybakina la bella, tiri fuori il Terminator urlante bielorusso