 
					
						Lorenzo Sonego nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Dopo Matteo Arnaldi anche Lorenzo Sonego si qualifica per le semifinali dell’Atp 250 di Umago. Il piemontese vince in rimonta battendo lo spagnolo Jaume Munar per 3-6 6-1 6-2 in 2 ore e 5 minuti.
Nella semifinale di sabato (la prima della stagione per il piemontese) Sonego attende il vincente del match in corso sul centrale tra Stanislas Wawrinka e Roberto Carballes Baena.
 ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
 ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
GORAN IVANISEVIC STADION – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)
1. [1] Jiri Lehecka 

 vs [7] Matteo Arnaldi 
 
ATP Umag

 Jiri Lehecka [1]
6
2
4

 Matteo Arnaldi [7]
3
6
6
 Vincitore: Arnaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Lehecka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Lehecka
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Lehecka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 2-4
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
J. Lehecka
40-A
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
0-2 → 1-2
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 3-1 → 3-2
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
J. Lehecka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
M. Arnaldi
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
2. Alexei Popyrin  vs [WC] Dino Prizmic
 vs [WC] Dino Prizmic  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Umag

 Alexei Popyrin
7
7

 Dino Prizmic
6
5
 Vincitore: Popyrin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Prizmic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Prizmic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Prizmic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
D. Prizmic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 df
6-6 → 7-6
A. Popyrin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
D. Prizmic
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-0 → 2-1
D. Prizmic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [6] Stan Wawrinka  vs [4] Roberto Carballes Baena
 vs [4] Roberto Carballes Baena  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Umag

 Stan Wawrinka [6]
6
7

 Roberto Carballes Baena [4]
4
5
 Vincitore: Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Carballes Baena
6-5 → 7-5
R. Carballes Baena
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Carballes Baena
3-2 → 3-3
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
R. Carballes Baena
2-1 → 2-2
R. Carballes Baena
1-0 → 1-1
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Carballes Baena
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
R. Carballes Baena
4-3 → 4-4
R. Carballes Baena
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
S. Wawrinka
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-3 → 2-3
R. Carballes Baena
1-2 → 1-3
R. Carballes Baena
0-1 → 0-2
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
GRANDSTAND – Ora italiana: 16:30 (ora locale: 4:30 pm)
1. [1] Simone Bolelli  / Andrea Vavassori
 / Andrea Vavassori  vs Sander Arends
 vs Sander Arends  / David Pel
 / David Pel 
ATP Umag
 
 
 Simone Bolelli / Andrea Vavassori [1]
6
7
 
 
 Sander Arends / David Pel
4
6
 Vincitore: Bolelli / Vavassori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Vavassori
5-6 → 6-6
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
S. Bolelli / Vavassori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-4 → 4-5
S. Bolelli / Vavassori
3-4 → 4-4
S. Arends / Pel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Bolelli / Vavassori
2-3 → 3-3
S. Arends / Pel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Vavassori
1-2 → 2-2
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Vavassori
5-4 → 6-4
S. Bolelli / Vavassori
4-3 → 5-3
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
S. Bolelli / Vavassori
3-2 → 4-2
S. Bolelli / Vavassori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Arends / Pel
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Vavassori
0-1 → 1-1
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
2. [WC] Blaz Rola  / Nino Serdarusic
 / Nino Serdarusic  vs [2] Sadio Doumbia
 vs [2] Sadio Doumbia  / Fabien Reboul
 / Fabien Reboul  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Umag
 
 
 Blaz Rola / Nino Serdarusic
7
6
 
 
 Sadio Doumbia / Fabien Reboul [2]
6
4
 Vincitore: Rola / Serdarusic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Rola / Serdarusic
5-4 → 6-4
S. Doumbia / Reboul
5-3 → 5-4
B. Rola / Serdarusic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
B. Rola / Serdarusic
2-3 → 3-3
S. Doumbia / Reboul
2-2 → 2-3
B. Rola / Serdarusic
1-2 → 2-2
S. Doumbia / Reboul
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
B. Rola / Serdarusic
0-1 → 1-1
S. Doumbia / Reboul
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
S. Doumbia / Reboul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
B. Rola / Serdarusic
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
5-4 → 5-5
B. Rola / Serdarusic
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
4-3 → 4-4
B. Rola / Serdarusic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
3-2 → 3-3
B. Rola / Serdarusic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 2-2
B. Rola / Serdarusic
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
1-0 → 1-1
B. Rola / Serdarusic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Jaume Munar  vs [2] Lorenzo Sonego
 vs [2] Lorenzo Sonego  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Umag

 Jaume Munar
6
1
2

 Lorenzo Sonego [2]
3
6
6
 Vincitore: Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-5 → 2-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-4 → 1-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Munar
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Sonego
15-40
  30-0
 ace
 30-15
 40-15
1-5 → 1-6
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-5 → 1-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
J. Munar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Sonego
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
J. Munar
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta
 ATP 500 Amburgo (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta
Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
3. Zhizhen Zhang 

 vs Daniel Altmaier 

 (non prima ore: 14:30)
ATP Hamburg

 Zhizhen Zhang
6
6

 Daniel Altmaier
4
4
 Vincitore: Zhang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Z. Zhang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Z. Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
Z. Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 A-40
 0-1 → 1-1
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
4. [4] Alexander Zverev  vs Luca Van Assche
 vs Luca Van Assche 
ATP Hamburg

 Alexander Zverev [4]
6
6

 Luca Van Assche
3
4
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Van Assche
15-40
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
1-3 → 1-4
L. Van Assche
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Zverev
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
L. Van Assche
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
L. Van Assche
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
5. [1] Casper Ruud  vs Arthur Fils
 vs Arthur Fils  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
ATP Hamburg

 Casper Ruud [1]
0
4

 Arthur Fils
6
6
 Vincitore: Fils 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Fils
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Fils
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
A. Fils
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 0-5 → 0-6
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
C. Ruud
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
0-1 → 0-2
A. Fils
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
M1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. Laslo Djere  vs [3] Lorenzo Musetti
 vs [3] Lorenzo Musetti 
ATP Hamburg

 Laslo Djere
7
6

 Lorenzo Musetti [3]
5
3
 Vincitore: Djere 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 5-3 → 6-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 2-1 → 2-2
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
L. Musetti
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-4 → 4-4
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
L. Djere
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [4] Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Alexander Erler
 vs Alexander Erler  / Lucas Miedler
 / Lucas Miedler 
ATP Hamburg
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen [4]
6
6
 
 
 Alexander Erler / Lucas Miedler
3
4
 Vincitore: Gille / Vliegen 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
S. Gille / Vliegen
4-3 → 5-3
A. Erler / Miedler
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 4-2 → 4-3
S. Gille / Vliegen
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 3-2
S. Gille / Vliegen
1-2 → 2-2
A. Erler / Miedler
1-1 → 1-2
S. Gille / Vliegen
0-1 → 1-1
A. Erler / Miedler
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Vliegen
5-3 → 6-3
A. Erler / Miedler
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 4-3 → 5-3
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
A. Erler / Miedler
3-2 → 3-3
S. Gille / Vliegen
2-2 → 3-2
A. Erler / Miedler
2-1 → 2-2
S. Gille / Vliegen
1-1 → 2-1
A. Erler / Miedler
1-0 → 1-1
S. Gille / Vliegen
0-0 → 1-0
 ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento
 ATP 250 – Atlanta (USA) – Quarti di Finale – cemento
Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Dominik Koepfer 

 vs [8] J.J. Wolf 
 
ATP Atlanta

 Dominik Koepfer
2
3

 J.J. Wolf [8]
6
6
 Vincitore: Wolf 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Koepfer
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 3-4 → 3-5
D. Koepfer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-1 → 3-2
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 2-0 → 2-1
J. Wolf
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
D. Koepfer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
J. Wolf
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Koepfer
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Wolf
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [1] Taylor Fritz  vs [PR] Kei Nishikori
 vs [PR] Kei Nishikori  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Atlanta

 Taylor Fritz [1]
6
6

 Kei Nishikori
4
2
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Nishikori
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
T. Fritz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
3. [5] Christopher Eubanks  vs Aleksandar Vukic
 vs Aleksandar Vukic  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Atlanta

 Christopher Eubanks [5]
4
4

 Aleksandar Vukic
6
6
 Vincitore: Vukic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
C. Eubanks
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
4. [7] Ugo Humbert  vs [2] Alex de Minaur
 vs [2] Alex de Minaur 
ATP Atlanta

 Ugo Humbert [7]
7
6

 Alex de Minaur [2]
6
3
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 3-1 → 4-1
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
U. Humbert
30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Grandstand – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [3] Marcelo Melo  / John Peers
 / John Peers  vs William Blumberg
 vs William Blumberg  / Rajeev Ram
 / Rajeev Ram 
ATP Atlanta
 
 
 Marcelo Melo / John Peers [3]
6
3
13
 
 
 William Blumberg / Rajeev Ram
3
6
11
 Vincitore: Melo / Peers 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Melo / Peers
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 6-0
 7-0
 7-1
 7-2
 df
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 11-11
 12-11
 Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Blumberg / Ram
3-5 → 3-6
W. Blumberg / Ram
2-4 → 2-5
M. Melo / Peers
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 1-4 → 2-4
W. Blumberg / Ram
1-3 → 1-4
W. Blumberg / Ram
0-2 → 0-3
M. Melo / Peers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 0-1 → 0-2
W. Blumberg / Ram
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Melo / Peers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
W. Blumberg / Ram
5-2 → 5-3
M. Melo / Peers
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-2 → 5-2
W. Blumberg / Ram
3-2 → 4-2
W. Blumberg / Ram
2-1 → 2-2
W. Blumberg / Ram
1-0 → 1-1
 
		
Ti amo 🙂
@ Gianluca (#3685390)
Fils come vince un partita contro uno forte tutti a dire sarà il prossimo nr 1 al mondo come perde tutti a dire sarà max top 100! Invece se è Musetti a vincere è culo se perde deve tornare ai challenger! Mah
Fils è più di solo forza bruta però è corretto dire che vale al momento non più della top 30,è molto esagerato dire che vale la top 10 solo perché ha battuto Ruud che quest’anno ha perso con giocatori assai più inferiori di Fils, il francese è uno Karastev che se è in giornata le sue bordate sono imprendibili però possono anche uscire fuori di metri,gli manca il controllo
Bella scoppola inferta oggi da Fils a Ruud , Che da ex n. 2 al mondo (uno dei meno talentuosi che la storia ricordi) entra a pieno titolo nella classifica delle LEGNATE 😆
Si sta verificando la stessa situazione di Sinner-Rune a Montecarlo Munar da patetico clown che è cerca di far innervosire Sonego e il pubblico
Esatto, poi a volte un sano bestemmione può essere catartico…
Giuro che ti risponderei con una bestemmia. Non se ne può più. Mi sembra di parlare con i difensori della famiglia tradizionale che però hanno divorziato
Ma no, dai, ma come fai a dire così? Non è che perché è francese, va sminuito. Questo è un potenziale top 10. Cerchiamo di essere corretti nel giudizio nei confronti di tutti, altrimenti questo sito diventa stucchevole
La determinazione con i top 10 quest’anno ce l’ha non a caso a battuto già un top 10 e tre top 5,ha perso solo due volte da Medvedev che è la sua bestia nera(ogni giocatore c’è l’ha,la sua è Medvedev),Tsitsipas, Rune per una serie di situazioni a lui sfavorevoli e poi vabbè Alcaraz e Djokovic che sono dei mostri ma comunque gli ha dato filo da torcere, alla fine se sta bene vale i primi 4 al mondo
Strana decisione di sonego di non giocare prossima settimana su terra a Kitzbuhel dove sarebbe stato la 2 e con una entry list ancora più debole di umago.avrebbe potuto vincere torneo.250 in Canada non credo lo faccia.vero che con una finale sarebbe arrivato di corsa lunedì per giocare martedì ma la poteva prendere come allenamento in vista dei tornei dopo
Vorrei stare nella testa di Sonego, si stava riprendendo e adesso si sta disunendo di nuovo
Secondo me con più determinazione contro i top 10 a quest’ora sarebbe tra i primi 3. Poi, certo, è un mio pensiero ma i forum esistono anche per confrontare idee e pensieri diversi…
Sandro Munari è stato un rallysta di squisita signorilità. Chi ha mai detto che è scorretto?
Ah ma lei forse intendeva Jaume Munari, giusto? Torni pure al oadel, allora.
Grazie
Ruud sta manifestando degli alti e bassi molto strani, soprattutto per lui. Però bisogna ammettere che stasera Fils ha giocato..
Clamoroso al Cibalisevic
Il “modesto” (si fa per dire) Popyrin stende il fenomeno locale e si regala Arnaldi
Per scaramanzia non dico altro
@ Dancas (#3685323)
Credo che il bestemmiare non centri nulla col fatto che la chiesa non paga le tasse sugli immobili. Sono entrambe cose deplorevoli, la seconda più della prima, ovvio
Scorretto Munari… Allora Musetti? Che non fa altro che bestemmiare che cosa è?
@ Albi (#3685396)
Crede di credere, in realtà è tutta una illusione enzo
Come quello di Ruud …. 😉
Ma infatti…. nessuno ce l’ha con Van Assche ma con certi trolloni disfattisti da operetta
Pensa te che io continuo a pensare Van Assche è meglio di Fils anche se il primo ha perso (contro un magnifico Zverev) e il secondo ha vinto (contro un Ruud che nemmeno è sceso in campo).
Van Assche ha un gioco più vario e intelligente del fabbro ferraio Fils. Quest’ultimo sarà al massimo un nuovo Auger Aliassime, uno che per ora ha combinato pochissimo. Già leggo invece i soliti diversamente competenti che lo paragonano ad Alcaraz. Ma non bestemmiamo!!!!
Van Assche farà piu strada invece.
Scommettiamo?
Sonego soffiati le mani dai…soffiatele….
Ma cosa gli sta succedendo a Sonego?… talmente imbarazzante che io non vorrei continuare la partita e la finirei là chiedendo anche scusa al pubblico
Primo set di Sonego da ufficio inchieste.
Sono le stesse risatine che facevano verso Alcaraz quando perdeva appena arrivato nel circuito.
Munar sotto nel game ed inzia lo show e Sonego più pollo che si fa distrarre
Con Sonego è sempre un terno al lotto,oggi è una di quelle giornate dove può perdere anche con quelli fuori la top 200
Ah già, mi ricordo le risatine presenti fra gli astanti di questa chat la settimana scorsa, “Fils è un giovane che non vale nulla” ahah Agnano e Merano vi aspettano
Fils oggi quasi perfetto, potente, reattivo, deciso, ma Ruud lo ha agevolato dandogli degli assist niente male. Ma non va sminuito, ha giocato benissimo e se da un lato la perplessità sta che non sempre ti entra tutto dall’altro lo seguiva Ljubo…e l’avrei tanto voluto al fianco di Tartarini.
Vabbè, la sfida coi nuovi “maledetti” Francesi è solo all’inizio.
Ci divertiremo.
Fils ha demolito di vincenti Ruud! Niente contro Ruud ma molto meglio chi tira e rischia di un noioso Wilander 2.0. Musetti dovrebbe imparare qualcosa… ma lui e il suo team sembrano piuttosto sordi.
Mamma mia che esultanza da sbruffone Fils un montato con una faccia da schiaffi, ha giocato una bella partita sì ma dall’altra parte c’era uno zombi,atteggiamento da chi è stato baciato da Dio,peggio di Tsitsipas,spero che Zverev gli dia una bella mazzata così scende dal piedistallo inoltre in questo torneo tifo per lui perché dopo quello che ha passato merita di vincere di nuovo un torneo e anche in casa
la partita fra ruud e fils è interessante come un intervento al colon….
comunque vedo fils per la terza, quarta volta: mi sembra una copia di tsonga, sia come gioco che come aspetto fisico. la brutta copia però. gli auguro, per lui, di abbellirsi con l’andar del tempo.
anche se adesso ha vinto, ruud tatticamente ha sbagliato l’impossibile (tutti i punti importanto in attacco glieli ha tirati addosso)
@ Vale (#3685501)
mah.. secondo me sarà il vero rivale di Alcaraz. E’ un 2004 e fa anche palle corte..
Fils w già da primi 10
LEGNATA’S TIME…. CHE LEGNATA RUUD
Chi sta vincendo diventa fenomeno
Pou perde e si cambia fenomeno
C’è sempre un fenomeno
Basta non sia italiano
Carta conosciuta siete!
Non rammento cotanto entusiasmo quando fu Arnaldi a demolire Ruud.
Rammento invece parecchi che smunuirono la vittoria di Arnaldi dicendo che Ruud aveva giocato al 50%.
Ruud che peraltro non mi pare abbia ancora perso.
Fulgido esempio che vorrei sottoporre alla cortese attenzione del frate priore che osa criticare l’onestà intellettuale MIA e di altri utenti da questo signore definiti elementi che intossicano il forum.
Chi ha orecchie da intendere, intenda!
Me la segno
Adesso però Fils sta calando di intensità e come molti più errori,era impensabile che tenesse questo ritmo infernale, vediamo se Ruud ne ha per sfruttare l’occasione
Ma proprio no,è soltanto forza bruta e con un giocatore come Ruud ci va a nozze,sicuramente è da top 30 ma non più di tanto
Che gentaglia che tenta di giustificare le bestemmie …da non cattolico dico che bestemmiare e’ da… anche se si e’ atei o contro la chiesa cattolica
Quanto picchia Fils, a 19 anni sta dando una lezione ad un finalista slam
È la prima bolta che vedo Fils. Sta letteralmente demolendo Ruud, mi pare quasi, dico quasi, di vedere un’ altro potenziale Alcarax
Zhang on fire
Fils,bel giocatore
Ruud stanchissimo fisicamente e mentalmente sembra un vecchietto di 90 anni
Il peggior tennista fel circuito sotto il profilo della correttezza e sportività. Per distacco.
Sinner no? A me pare il più determinato di tutti i nostri.
Non
Questo ragazzo ci darà grandi soddisfazioni (parlo per chi ama il tennis e segue i giocatori italiani) e sono molto felice per lui perché rappresenta lo sportivo vero! Grande MATTEO
Lo dico da mesi, Fils sarà il principale antagonista di Alcaraz. Potenziale che fa spavento!
Adesso è una bella lotta tra il tifare Sonego e il gufare Munar. In me prevale la seconda. Non lo reggo proprio…
Impressionante Fils
@ robi (#3685287)
infatti settimana scorsa le ha prese da Musetti
Immaginate Rune su quel punto…bravo, bello e buono e tanto “buona” anche la dea con cui è fidanzato…
A leggere alcuni commenti pareva scarso….
Intanto il giovane Fils sta mazzolando per benino il norvegese
Ruud come Rublev sta pagando le fatiche del giocare tante partite ma anche Fils sta tenendo un ritmo insostenibile sparando a tutta come un dannato,vediamo per quanto può reggere che sta sprecando tantissimo
Intanto il buon Fils zitto zitto sta 5/0 nel primo set con Ruud…
Sinner gioca a bocce
@ Albi (#3685396)
Magari lui bestemmia un suo dio personale a forma di grande racchetta. È presuntuoso da parte dei cattolici pensare che ogni bestemmia sia rivolta al loro Dio…
sino ad ora Arnaldi le ha prese da Musetti, che, per il momento, è su di un altro livello. Più avanti, chissà…
OT
Italia 2
Cechia 0
Anche il vecio leon ha impartito una lezione di tennis al futuro dominatore delle galassie
Come Cilic che ci ha vinto uno Slam
@ Dancas (#3685325)
Ma che c’entrano la chiesa e i preti che pagano o no le tasse…bestemmiare è una mancanza di rispetto verso chi crede
Fils sta crescendo molto in fretta
Lo credo anch’io, ha una determinazione che è propria dei grandi giocatori e che tra gli italiani vedo solo in Sonego e Berrettini…
Arnaldi credo sia il giocatore italiano che quest’anno ha evidenziato i più considerevoli miglioramenti. Ha vinto tre challenger, è entrato stabilmente nel circuito dei tornei Atp 250/500 ed è passato in un anno da una posizione a ridosso dei primi 200 ad una (ad oggi) che gli consente di rientrare nei primi 60 al mondo. Credo anche che abbia una determinazione e un carattere che lo stanno premiando come merita. Gran bel profilo, complimenti!
Quindi tu condizioni il tuo modo di essere perchè la chiesa non paga le tasse sugli immobili?
Per adesso Zverev il testimone glielo ha dato in testa.
Arnaldi quinto giocatotre italiano in classifica? Questo secondo il commentatore di Supertennis. Lo precedono Sinner, Berrettini, Musetti e Sonego. Se devo essere sincero, vedo in lui qualcosa più del quinto posto. E’ uno che picchia enzo
@ Dancas (#3685325)
Ho conosciuto un prete cacciatore. Strano per un prete, gli piaceva andare a caccia con i parrocchiani. Dicono che quando sbagliava una lepre, le bestemmie di Musetti al confronto sono carezze. Poi, passata la delusione, chiedeva perdono al Signore. Non ricevendo risposta, silenzio-assenso, si considerava assolto. Alla prossima lepre enzo
Ehi ehi c’è nessuno in casa? Mi sa di no. Mi sa che proprio non sai nemmeno guardare i voti. L’asilo per me. Per te il nido.
Rispetto all’anno scorso Arnaldi è migliorato molto sotto questo aspetto ma Sinner ha una forza mentale e una determinazione fuori dal comune anche più forte di Alcaraz e Rune,secondo soltanto a Djokovic,un piccolo passaggio a vuoto si può avere come al Roland Garros dovuto ad una eccessiva pressione da tutta Italia ad un ragazzo di 21 anni ma risponde subito con una semifinale a Wimbledon da grande campione che è,Musetti deve prendere nota e imparare da loro due
Bravo arnaldi.
Mi sa che di uno psicologo in gamba ne avresti bisogno tu. Seriamente.
Vittoria pesante di Arnaldi. Forse il suo miglior match in carriera (difficile valutare il livello di Ruud a Madrid).
Son proprio contento per Matteo Arnaldi. Ha disputato un ottimo match. L’ho seguito attentamente, il caldo che ha fatto sudare a profusione il suo avversario, lui ha mostrato di non soffrirne. Non ho notato fiatone o segni di stanchezza. Nel game decisivo, nessuna emozione. Avrete visto, anche i più scettici, la differenza fra i colpi secchi di Arnaldi, rispetto a quelli “molli” di Musetti. Se migliora il servizio, farà parlare di se! Bravo, se piaci a Enzo, sei sulla buona strada.
Vincerà US OPEN
Solo applausi per Arnaldi, che si arrabbia con sé stesso anche quando gioca bene. Buon approccio mentale. Poi chissà se arriverà lontano, ma intanto è bello vederlo giocare.
Un alto (Arnaldi) e un basso (Musetti) fa un gualivo, cita un noto proverbio veneto.
Il Sanremese conferma tutte le Nostre più rosee aspettative Battendo un top 30 solidissimo da fondo praticamente perfetto sulla diagonale di rovescio un’ottima prima sono state le chiavi della sua vittoria come al solito ha dimostrato un grande carattere reagendo sempre dopo qualche grave errore mi riferisco in particolare ad alcuni drop shot Se Riesce a migliorare la velocità sugli spostamenti laterali potrà ambire a grandi traguardi
Scusate, smetterò di bestemmiare quando … eccetera
In difesa di una legge medioevale, una delle tante marchette che dobbiamo pagare alla chiesa cattolica. Smetterò di pagare quando la chiesa inizierà a pagare le tasse sugli immobili da loro posseduti in Italia.
Grandissimo Arnaldi, il più talentuoso dei nuovi giovani azzurri…
…perdendo 6-4 da un vantaggio di 4-1.
pensa se succedeva ad arnaldi….
c’è da dire che giocava contro zverev, mica uno qualsiasi.
che bel giocatore Arnaldi.Non trema mai e questo il carattere del campione
Arnaldi: tennis difficile giocato con gran coraggio. Eccellente.
Bravissimo Matteo! Grande Vittoria con chiusura di match di ottimo livello sia di tennis che di carattere.
Mi piace davvero come gioca questo ragazzo.
Per me in futuro sarà il numero 2 italiano dietro Jannik.
Meno male che Arnaldi c’è! Oggi ha giocato da top 30. Non so se ci arriverà ma gli indizi ci sono. A dicembre lo avevo pronosticato top100 stabile e comodo. Speriamo che continui così , concentrato ,volando basso.
Arnaldi!
Sta dando i risultati previsti ma ancora è niente rispetto a quello che farà a breve.
Dedicato al genio che ha detto che Arnaldi dovrebbe imparare da Van Assche che va ad Amburgo anziché a Umago
Arnaldi è in semifinale a Umago
Vab Assche sta su un taxi per l’aeroporto
Ciaone
non so se è un periodo felice in cui, essendo in fiducia gli riesce tutto, ma questo Arnaldi mi sembra il tennista italiano con maggiore sangue freddo e testa tennistica che abbiamo: non trema, fa quasi sempre la scelta giusta.
Anche più di Sinner.
Bravo bravo bravo Matteo
bel gesto su servizio chiamato erroneamente fuori!!
Bravo e pulito
Complimenti anche alla scelta della fidanzata
Ma che giocatore sta diventando Arnaldiiiiii…colpi, testa…freddo nei momenti importanti….giocatore completo!! Grandewee.. e di co che già ora Matteo Arnaldi è il nostro numero 2…inferiore solo a Jannik!!!
graaaande matteo, niente braccino italico per lui, ma si sa, è di sanremo è molto vicino alla francia, gran bel giocatorino, la palla gli parte veloce e profonda sia di diritto che di rovescio. Bravo bravo Matteo, si può fare si può fare si può crescere volare…..
e i 1000 punti atp entro la fine dell’anno, da me pronosticati un mese fa, si avvicinano sempre più…..
Arnaldiiiiii
Magistrale Arnaldi, ormai non si può nascondere,secondo me è anche più forte di Musetti, al livello mentale sicuro, basta vedere la capacità di Musetti di rimontare e non perdere mai la calma a differenza di Musetti che perde spesso la testa e con essa il match
Che bel giocatore arnaldi, sempre meglio, questo mi sa che presto entra nella top cinquanta.
L’ottimo Arnaldi si conferma gran bel giocatore, solido in ogni colpo e molto sagace tatticamente. Bravo, che altro aggiungere?
Grandioso!!!!