 
					
						Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 ATP 250 Bastad (Svezia) – 2° Turno, terra battuta
 ATP 250 Bastad (Svezia) – 2° Turno, terra battuta
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Filip Misolic 

 vs [Q] Jozef Kovalik 
 
ATP Bastad

 Filip Misolic
4
7
6

 Jozef Kovalik
6
6
4
 Vincitore: Misolic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Kovalik
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
F. Misolic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Misolic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
F. Misolic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
J. Kovalik
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
F. Misolic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Kovalik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Misolic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kovalik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
F. Misolic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Misolic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Kovalik
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Kovalik
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. Luca Van Assche  vs [4] Francisco Cerundolo
 vs [4] Francisco Cerundolo 
ATP Bastad

 Luca Van Assche
2
3

 Francisco Cerundolo [4]
6
6
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Van Assche
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
F. Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
L. Van Assche
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Cerundolo
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Van Assche
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
L. Van Assche
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
F. Cerundolo
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
3. [3] Lorenzo Musetti  vs Matteo Arnaldi
 vs Matteo Arnaldi 
ATP Bastad

 Lorenzo Musetti [3]
6
4
7

 Matteo Arnaldi
3
6
6
 Vincitore: Musetti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 ace
6-6 → 7-6
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Musetti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
L. Musetti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arnaldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
L. Musetti
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
L. Musetti
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arnaldi
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Federico Coria  vs [WC] Leo Borg
 vs [WC] Leo Borg  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Bastad

 Federico Coria
6
6

 Leo Borg
4
2
 Vincitore: Coria 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Borg
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 5-1 → 5-2
F. Coria
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
L. Borg
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Borg
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
L. Borg
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Coria
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Coria
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
L. Borg
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Nikola Cacic  / Dusan Lajovic
 / Dusan Lajovic  vs [2] Sander Gille
 vs [2] Sander Gille  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen 
ATP Bastad
 
 
 Nikola Cacic / Dusan Lajovic
1
6
10
 
 
 Sander Gille / Joran Vliegen [2]
6
3
4
 Vincitore: Cacic / Lajovic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Cacic / Lajovic
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 7-4
 8-4
 9-4
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Cacic / Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Gille / Vliegen
5-2 → 5-3
N. Cacic / Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
N. Cacic / Lajovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-2 → 3-2
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Cacic / Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Gille / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Cacic / Lajovic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gille / Vliegen
1-5 → 1-6
N. Cacic / Lajovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 1-5
S. Gille / Vliegen
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
N. Cacic / Lajovic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 0-3 → 1-3
S. Gille / Vliegen
0-2 → 0-3
N. Cacic / Lajovic
0-1 → 0-2
S. Gille / Vliegen
0-0 → 0-1
2. Diego Hidalgo  / Cristian Rodriguez
 / Cristian Rodriguez  vs Marco Cecchinato
 vs Marco Cecchinato  / Bernabe Zapata Miralles
 / Bernabe Zapata Miralles 
ATP Bastad
 
 
 Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez
4
2
 
 
 Marco Cecchinato / Bernabe Zapata Miralles
6
6
 Vincitore: Cecchinato / Zapata Miralles 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato / Zapata Miralles
2-5 → 2-6
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
M. Cecchinato / Zapata Miralles
2-3 → 2-4
D. Hidalgo / Rodriguez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-2 → 2-3
M. Cecchinato / Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Hidalgo / Rodriguez
1-1 → 2-1
M. Cecchinato / Zapata Miralles
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 1-1
D. Hidalgo / Rodriguez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato / Zapata Miralles
4-5 → 4-6
D. Hidalgo / Rodriguez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
M. Cecchinato / Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
D. Hidalgo / Rodriguez
3-3 → 4-3
M. Cecchinato / Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Hidalgo / Rodriguez
2-2 → 3-2
M. Cecchinato / Zapata Miralles
0-40
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
2-1 → 2-2
D. Hidalgo / Rodriguez
1-1 → 2-1
M. Cecchinato / Zapata Miralles
1-0 → 1-1
D. Hidalgo / Rodriguez
0-0 → 1-0
3. [1] Fabrice Martin  / Andreas Mies
 / Andreas Mies  vs Francisco Cabral
 vs Francisco Cabral  / Rafael Matos
 / Rafael Matos 
ATP Bastad
 
 
 Fabrice Martin / Andreas Mies [1]
2
1
 
 
 Francisco Cabral / Rafael Matos
6
6
 Vincitore: Cabral / Matos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cabral / Matos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
F. Martin / Mies
1-4 → 1-5
F. Cabral / Matos
1-3 → 1-4
F. Martin / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Cabral / Matos
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-2 → 0-3
F. Martin / Mies
0-1 → 0-2
F. Cabral / Matos
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Martin / Mies
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
F. Cabral / Matos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
F. Martin / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 1-4 → 2-4
F. Cabral / Matos
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
F. Martin / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
F. Cabral / Matos
0-2 → 0-3
F. Martin / Mies
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
F. Cabral / Matos
0-0 → 0-1
 ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 2° Turno, terra battuta
 ATP 250 Gstaad (Svizzera) – 2° Turno, terra battuta
Roy Emerson Arena – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [Q] Zizou Bergs 

 vs [Q] Jurij Rodionov 
 
ATP Gstaad

 Zizou Bergs
7
4
7

 Jurij Rodionov
6
6
6
 Vincitore: Bergs 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 ace
 6-4*
 df
6-6 → 7-6
J. Rodionov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Z. Bergs
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Rodionov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Z. Bergs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Rodionov
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-5 → 4-6
Z. Bergs
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
Z. Bergs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
Z. Bergs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Z. Bergs
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 df
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
Z. Bergs
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-6 → 6-6
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
J. Rodionov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Rodionov
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
Z. Bergs
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
2. Dominic Thiem  vs [Q] Hamad Medjedovic
 vs [Q] Hamad Medjedovic  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
ATP Gstaad

 Dominic Thiem
5
6
3

 Hamad Medjedovic
7
2
6
 Vincitore: Medjedovic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Medjedovic
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
H. Medjedovic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
H. Medjedovic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
H. Medjedovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
H. Medjedovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 5-1 → 5-2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Medjedovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
H. Medjedovic
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
H. Medjedovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
H. Medjedovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [4] Yannick Hanfmann  vs Daniel Altmaier
 vs Daniel Altmaier  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
ATP Gstaad

 Yannick Hanfmann [4]
4
6
7

 Daniel Altmaier
6
2
5
 Vincitore: Hanfmann 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Y. Hanfmann
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
D. Altmaier
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
4. [WC] Dominic Stricker  vs [2] Miomir Kecmanovic
 vs [2] Miomir Kecmanovic  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
ATP Gstaad

 Dominic Stricker
6
1

 Miomir Kecmanovic [2]
7
6
 Vincitore: Kecmanovic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
D. Stricker
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Kecmanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
D. Stricker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
M. Kecmanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Stricker
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
M. Kecmanovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-5 → 5-5
D. Stricker
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
M. Kecmanovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
D. Stricker
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
M. Kecmanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Stricker
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Andrey Golubev  / Denys Molchanov
 / Denys Molchanov  vs Roman Jebavy
 vs Roman Jebavy  / Petr Nouza
 / Petr Nouza 
ATP Gstaad
 
 
 Andrey Golubev / Denys Molchanov
6
2
8
 
 
 Roman Jebavy / Petr Nouza
4
6
10
 Vincitore: Jebavy / Nouza 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Golubev / Molchanov
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev / Molchanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-5 → 2-6
R. Jebavy / Nouza
2-4 → 2-5
A. Golubev / Molchanov
1-4 → 2-4
R. Jebavy / Nouza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
A. Golubev / Molchanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Jebavy / Nouza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Golubev / Molchanov
0-1 → 1-1
R. Jebavy / Nouza
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Golubev / Molchanov
5-4 → 6-4
R. Jebavy / Nouza
4-4 → 5-4
A. Golubev / Molchanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Jebavy / Nouza
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Golubev / Molchanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Jebavy / Nouza
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-1 → 3-2
A. Golubev / Molchanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
R. Jebavy / Nouza
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
A. Golubev / Molchanov
0-1 → 1-1
R. Jebavy / Nouza
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
2. Arthur Rinderknech  / Sem Verbeek
 / Sem Verbeek  vs Albano Olivetti
 vs Albano Olivetti  / David Vega Hernandez
 / David Vega Hernandez 
ATP Gstaad
 
 
 Arthur Rinderknech / Sem Verbeek
6
3
5
 
 
 Albano Olivetti / David Vega Hernandez
4
6
10
 Vincitore: Olivetti / Vega Hernandez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Olivetti / Vega Hernandez
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 ace
 5-1
 6-1
 6-2
 ace
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Olivetti / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Rinderknech / Verbeek
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Olivetti / Vega Hernandez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Rinderknech / Verbeek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
A. Olivetti / Vega Hernandez
2-2 → 2-3
A. Rinderknech / Verbeek
1-2 → 2-2
A. Olivetti / Vega Hernandez
1-1 → 1-2
A. Rinderknech / Verbeek
0-1 → 1-1
A. Olivetti / Vega Hernandez
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rinderknech / Verbeek
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Olivetti / Vega Hernandez
5-3 → 5-4
A. Rinderknech / Verbeek
4-3 → 5-3
A. Olivetti / Vega Hernandez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
A. Rinderknech / Verbeek
2-3 → 3-3
A. Olivetti / Vega Hernandez
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Rinderknech / Verbeek
1-2 → 2-2
A. Olivetti / Vega Hernandez
1-1 → 1-2
A. Rinderknech / Verbeek
0-1 → 1-1
A. Olivetti / Vega Hernandez
0-0 → 0-1
3. [1] Marcelo Demoliner  / Matwe Middelkoop
 / Matwe Middelkoop  vs [WC] Mika Brunold
 vs [WC] Mika Brunold  / Kilian Feldbausch
 / Kilian Feldbausch 
ATP Gstaad
 
 
 Marcelo Demoliner / Matwe Middelkoop [1]
6
6
 
 
 Mika Brunold / Kilian Feldbausch
3
2
 Vincitore: Demoliner / Middelkoop 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Demoliner / Middelkoop
5-2 → 6-2
M. Brunold / Feldbausch
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
M. Demoliner / Middelkoop
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 5-1
M. Brunold / Feldbausch
4-0 → 4-1
M. Demoliner / Middelkoop
3-0 → 4-0
M. Brunold / Feldbausch
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-0 → 3-0
M. Demoliner / Middelkoop
1-0 → 2-0
M. Brunold / Feldbausch
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Demoliner / Middelkoop
5-3 → 6-3
M. Brunold / Feldbausch
5-2 → 5-3
M. Demoliner / Middelkoop
4-2 → 5-2
M. Brunold / Feldbausch
30-40
  0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
3-2 → 4-2
M. Demoliner / Middelkoop
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Brunold / Feldbausch
 0-15
 15-15
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Demoliner / Middelkoop
1-1 → 1-2
M. Brunold / Feldbausch
1-0 → 1-1
M. Demoliner / Middelkoop
0-0 → 1-0
4. [4] Romain Arneodo  / Sam Weissborn
 / Sam Weissborn  vs Boris Arias
 vs Boris Arias  / Federico Zeballos
 / Federico Zeballos 
ATP Gstaad
 
 
 Romain Arneodo / Sam Weissborn [4]
6
6
 
 
 Boris Arias / Federico Zeballos
2
2
 Vincitore: Arneodo / Weissborn 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-2 → 6-2
B. Arias / Zeballos
5-1 → 5-2
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
B. Arias / Zeballos
4-0 → 4-1
R. Arneodo / Weissborn
3-0 → 4-0
B. Arias / Zeballos
2-0 → 3-0
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
B. Arias / Zeballos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Arneodo / Weissborn
5-2 → 6-2
B. Arias / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 4-2 → 5-2
R. Arneodo / Weissborn
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
B. Arias / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
R. Arneodo / Weissborn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
B. Arias / Zeballos
1-1 → 2-1
R. Arneodo / Weissborn
0-1 → 1-1
B. Arias / Zeballos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
5. [WC] Dominic Stricker  / Stan Wawrinka
 / Stan Wawrinka  vs Nicolas Barrientos
 vs Nicolas Barrientos  / Juan Sebastian Cabal
 / Juan Sebastian Cabal 
ATP Gstaad
 
 
 Dominic Stricker / Stan Wawrinka
3
6
10
 
 
 Nicolas Barrientos / Juan Sebastian Cabal
6
3
4
 Vincitore: Stricker / Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Stricker / Wawrinka
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 5-0
 5-1
 5-2
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Stricker / Wawrinka
5-3 → 6-3
N. Barrientos / Sebastian Cabal
5-2 → 5-3
D. Stricker / Wawrinka
4-2 → 5-2
N. Barrientos / Sebastian Cabal
3-2 → 4-2
D. Stricker / Wawrinka
2-2 → 3-2
N. Barrientos / Sebastian Cabal
2-1 → 2-2
D. Stricker / Wawrinka
1-1 → 2-1
N. Barrientos / Sebastian Cabal
1-0 → 1-1
D. Stricker / Wawrinka
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Barrientos / Sebastian Cabal
3-5 → 3-6
D. Stricker / Wawrinka
2-5 → 3-5
N. Barrientos / Sebastian Cabal
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
D. Stricker / Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-3 → 2-4
N. Barrientos / Sebastian Cabal
2-2 → 2-3
D. Stricker / Wawrinka
1-2 → 2-2
N. Barrientos / Sebastian Cabal
1-1 → 1-2
D. Stricker / Wawrinka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Barrientos / Sebastian Cabal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 ATP 250 Newport (USA) – 2° Turno, erba
 ATP 250 Newport (USA) – 2° Turno, erba
Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Rinky Hijikata 

 vs [2] Adrian Mannarino 
 
ATP Newport

 Rinky Hijikata
3
4

 Adrian Mannarino [2]
6
6
 Vincitore: Mannarino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Hijikata
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Hijikata
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-2 → 1-3
R. Hijikata
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
2. [1] Tommy Paul  vs [WC] Ethan Quinn
 vs [WC] Ethan Quinn 
ATP Newport

 Tommy Paul [1]
6
6

 Ethan Quinn
4
2
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Quinn
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
E. Quinn
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
T. Paul
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
E. Quinn
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
E. Quinn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
E. Quinn
30-40
  15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
5-3 → 5-4
T. Paul
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
T. Paul
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Quinn
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-1 → 3-2
T. Paul
A-40
  15-0
 30-0
 40-0
 ace
 ace
2-1 → 3-1
E. Quinn
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
E. Quinn
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Steve Johnson  vs [3] Ugo Humbert
 vs [3] Ugo Humbert 
ATP Newport

 Steve Johnson
4
4

 Ugo Humbert [3]
6
6
 Vincitore: Humbert 
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Johnson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
U. Humbert
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 df
 3-1 → 3-2
U. Humbert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-1 → 3-1
U. Humbert
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
U. Humbert
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
S. Johnson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 4-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
U. Humbert
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
S. Johnson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
4. John Isner  vs [8] Corentin Moutet
 vs [8] Corentin Moutet 
ATP Newport

 John Isner
6
6

 Corentin Moutet [8]
3
4
 Vincitore: Isner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Moutet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-3 → 5-4
C. Moutet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
C. Moutet
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Isner
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Isner
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Moutet
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
J. Isner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-2 → 5-2
C. Moutet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
C. Moutet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
C. Moutet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [7] Jordan Thompson  vs Liam Broady
 vs Liam Broady 
ATP Newport

 Jordan Thompson [7]
6
6

 Liam Broady
2
2
 Vincitore: Thompson 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Broady
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
L. Broady
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
J. Thompson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Broady
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
J. Thompson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
L. Broady
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
L. Broady
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Gijs Brouwer  vs [WC] Kevin Anderson
 vs [WC] Kevin Anderson  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
ATP Newport

 Gijs Brouwer
3
6

 Kevin Anderson
6
7
 Vincitore: Anderson 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 6-5 → 6-6
G. Brouwer
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Brouwer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Brouwer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
K. Anderson
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. Anderson
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
G. Brouwer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Brouwer
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
K. Anderson
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
G. Brouwer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-2 → 2-2
3. [4] Mackenzie McDonald  vs [Q] Li Tu
 vs [Q] Li Tu 
ATP Newport

 Mackenzie McDonald [4]
6
7

 Li Tu
4
6
 Vincitore: McDonald 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 ace
6-6 → 7-6
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. McDonald
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
L. Tu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-4 → 2-5
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
L. Tu
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
M. McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. McDonald
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
L. Tu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. McDonald
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Anirudh Chandrasekar  / Vijay Sundar Prashanth
 / Vijay Sundar Prashanth  vs [4] Julian Cash
 vs [4] Julian Cash  / Maxime Cressy
 / Maxime Cressy 
ATP Newport
 
 
 Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth
6
6
 
 
 Julian Cash / Maxime Cressy [4]
4
3
 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Cash / Cressy
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 5-2 → 5-3
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
4-2 → 5-2
J. Cash / Cressy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 4-1 → 4-2
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 3-1 → 4-1
J. Cash / Cressy
3-0 → 3-1
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
2-0 → 3-0
J. Cash / Cressy
1-0 → 2-0
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Cressy
5-4 → 6-4
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Cash / Cressy
4-3 → 4-4
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
3-3 → 4-3
J. Cash / Cressy
3-2 → 3-3
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Cash / Cressy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-1 → 2-2
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
1-1 → 2-1
J. Cash / Cressy
1-0 → 1-1
A. Chandrasekar / Sundar Prashanth
0-0 → 1-0
2. James Duckworth  vs Alex Michelsen
 vs Alex Michelsen 
ATP Newport

 James Duckworth
6
3
0

 Alex Michelsen
4
6
6
 Vincitore: Michelsen 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Michelsen
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 0-4 → 0-5
J. Duckworth
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-5 → 3-6
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Duckworth
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Michelsen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 6-4
J. Duckworth
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 4-3 → 4-4
J. Duckworth
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
A. Michelsen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
J. Duckworth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 ace
 2-0 → 2-1
A. Michelsen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
3. Yunseong Chung  / Aleksandar Kovacevic
 / Aleksandar Kovacevic  vs [2] Rinky Hijikata
 vs [2] Rinky Hijikata  / Reese Stalder
 / Reese Stalder 
ATP Newport
 
 
 Yunseong Chung / Aleksandar Kovacevic
7
6
 
 
 Rinky Hijikata / Reese Stalder [2]
6
3
 Vincitore: Chung / Kovacevic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Chung / Kovacevic
5-3 → 6-3
R. Hijikata / Stalder
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-2 → 5-3
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 4-2 → 5-2
R. Hijikata / Stalder
 15-0
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 ace
 ace
 3-2 → 4-2
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
R. Hijikata / Stalder
2-1 → 2-2
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Hijikata / Stalder
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 40-30
 df
 40-40
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 ace
 1*-1
 2-1*
 ace
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 ace
 4-3*
 ace
 5-3*
 ace
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 ace
 7*-6
 ace
 7*-7
 ace
 8-7*
 ace
 df
6-6 → 7-6
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
R. Hijikata / Stalder
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 5-5 → 5-6
Y. Chung / Kovacevic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 5-4 → 5-5
R. Hijikata / Stalder
 0-15
 ace
 0-30
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 ace
 ace
 4-4 → 5-4
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
R. Hijikata / Stalder
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
R. Hijikata / Stalder
 0-15
 df
 0-30
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 ace
 1-3 → 2-3
Y. Chung / Kovacevic
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 ace
 0-3 → 1-3
R. Hijikata / Stalder
0-2 → 0-3
Y. Chung / Kovacevic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
R. Hijikata / Stalder
 0-15
 ace
 15-15
 30-15
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Hai detto poco,
Io cmq dico che è presto, intanto facciamogli vincere un challenger
comunque Musetti è l’erede naturale di Paolino Canè
Anch’io mi accontenterei di vincere mezzo milione al Gratta e vinci
Mica voglio vincere i miliardi..
Mi bastano 500mila euro..
Poverino, si accontenta lui…
Thiem ante infortunio ha vinto uno slam e ha perso altre 3 finali slam di cui 2 con rafa al RG. quindi il fallito sei tu, thiem ha guadagnato cifre che tu non faresti manco in 10 vite.
Ha chiesto il permesso a Fils e Van Assche prima di affermare una cosa del genere?
LEGNATA’S TIME…. CHE LEGNATINA VAN ASSCHE
La cosa più fastidiosa è vedere Musetti bestemmiare in campo! Un bell’esempio per i giovani che si affacciano al tennis!
Ed intanto Rune ha perso con il numero 160 del mondo
Acconterebbe… ci sono tennisti che lavorano una vita anche solo per poter giocare una sola semifinale o finale e lui prende di vincere questi tornei come se fosse una cosa semplice e alla sua porta,di sicuro ha preso l’umiltà del padre
Oddio non è che Cecchinato navighi alte classifiche..
Leo ha dichiarato in un’intervista fatta in svedese (potrei quindi aver capito male)che si acconterebbe di vincere un RG e un Wimbledon in onore di suo padre.
Lo ha già battuto a Mauthausen dove poi il serbo ha vinto.
Occhio che è un ragazzo in ascesa, non è un carneade. Non sarà il nuovo Djokovic ma non è scarso
Devi aspettare almeno 7-8 mesi. Anche perdendole tutte da adesso A fine anno chiederebbe intorno alla posizione 40. Prendi fiato che fa caldo
Da musettiano Lorenzo non mi è piaciuto moltissimo
Benino il primo set ma poi …
OK, gli dò l’attenuante de cambio da erba di nuovo alla terra
Però siamo al 50% di quel che si è visto al RG
@ CECCHINATO (#3673082)
Fallito con in tasca lo US Open oltre alle tre finali slam perse e 2 finali al master ed altri 16 tornei atp vinti….
Se lui è fallito i ns. giocatori da Fognini a Berrettini, ma anche Panatta che di finale slam ne ha 1 vinta e basta, che cosa sono?
Ehmmm…
Sullo “sciogliersi ” non aveva tutti i torti visto lo smash finale
sbornia coric
Riformula la domanda in italiano corretto e qualcuno potrà risponderti
@ Cannibale Rosso (#3673024)
Ci sei andato davvero vicino .. 😆 😆
PARLIAMO DI VAN ASSCHE CHE HA PERSO. LEGNATA’S TIME, MAURO
credevo di sì, purtroppo comincio a pensare di no
Perche’ ha una meccanica dei colpi migliore, piu’ redditizia, raccolta, esplosiva.
Il resto e’ solo un puro gusto estetico
Era un torneo più importante per arnaldi che per musetti ovviamente. Arnaldi avrebbe avuto addirittura la possibilita’ concreta di arrivare in semi fosse arrivato ai quarti guadagnando molti punti in classifica e posizioni
Detto da cecchinato
Proprio debole sto ragazzo, mentalmente: solo 7 MP a un top 15 ha annullato, mica 70 come fanno quelli veramente forti ……
Musetti inguardabile e Arnaldi troppo falloso.
Nel complesso brutta partita.
Eh sì ……… uno crollato e cotto fisicamente non può che annullare massimo 7 match point ……….. Uno in forma almeno 20 ne annullerebbe …..
Il sanremese nonostante il grande carattere e nonostante avesse comandato buona parte degli scambi da fondo perde con onore per lui il futuro si presenta con ottime prospettive deve soprattutto migliorare Nella fase difensiva ,nella velocità degli spostamenti E anche in alcune scelte tattiche oggi secondo me doveva cercare di più il rovescio del toscano col suo servizio In ogni caso le qualità ci sono la sua palla essendo poco lavorata è Molto veloce in entrambi i fondamentali il servizio ha bisogno di qualche piccolo aggiustamento, soprattutto nella seconda ,ma fondamentalmente è già di ottimo livello, Ma soprattutto la testa cè
Appunto dico: ti stavo servendo su un piatto d’argento un argomento migliore di quello che avevi trovato tu e atto a meglio contrastare quello che sostengo io medesimo 😎
Vedi come sono generoso ……….
Bella partita tra gli italiani
A me più della vittoria di Musetti ha colpito la reazione di Arnaldi nel terzo, la prestazione nel secondo e la sua quasi vittoria in genere.
Che rabbia quello smash sbagliato per Arnaldi,si vede che l’ha preso da Djokovic
Matteo Arnaldi gioca veramente bene, e potenzialmente può diventare molto forte, perché sa giocare tutti i colpi ed ha anche una bella sfacciataggine. Da oggi ha un tifoso in più.
e poi dicono che gli italiani non vincono mai i tie break
Bravo Musetti, che conclude con un bel Porca M….nna!
Bravo, proprio un bellissimo esempio!
Bravo Matteo perso di un niente, va bene così
Ha vinto Musetti grazie all’ennesima sciocchezza di Arnaldi ma non la meritava, vabbè questo Musetti veramente penoso e involuto come inzio anno esce al prossimo turno
Arnaldi è davvero forte. Peccato per l’ultimo smash che era veramente complesso, sicuramente quando avrà messo in corpo più partite del genere sarà più lucido, ma è davvero un giocatore ostico per molti
che beffa per arnaldi, l’avrebbe meritata questa vittoria
6 match point non sfruttati quindi dovrebbe perdere! Sai che mazzata a livello psicologico
Ma il concetto è lo stesso
E cmq anche Leo tra qualche mese può fare una finale challenger che ne sai
Vero, la palla di Arnaldi è molto più veloce.
speriamo vinca Arnaldi ! Musetti è un incompleto mentale ..non puoi farti brekkare a zero e poi metti nel cesso 4 match point?
thiem sconfitto a gstaad da medjedovic
niente, questo non si riprende piu 😳
Scusate ma il 15 del mondo qual’e’?
ACe sul match point, giusto per smentirti.
Sembra essere tornato il Musetti di inizio anno,inguardabile
Arnaldi con palle corte vale tranquillo top 40, Arnaldi senza palle corte facile top 25. Primo set perso pe quello, nel secondo e terzo palesemente stanco di testa ha giocato sull’uno due e Lorenzo è in difficoltà
Ciao, se Musetti perdesse oggi (mentre scrivo la partita è in corso), prenderebbe zero punti da questo torneo. Il bye non gli darebbe nulla, giustamente aggiungo. I 10 punti che rientrano penso siano del primo torneo che ad oggi è fuori dalla lista dei “best others” non obbligatori, ma che con la scadenzadi Amburgo ci rientra da lunedì prossimo.
Musetti è fortissimo, il problema è che per tirare forte fa fatica, deve sbracciare sempre, altrimenti la sua palla è lenta… Arnaldi tira più forte di lui, almeno a parità di sforzo
In match si vincono e si perdono ma è come li vinci o li perdi e Musetti molto spesso li perde perché mentalmente cede subito alla frustrazione ed é incapace di reagire come si è visto con Tiafoe e Rune,adesso potrà anche vincerla questa partita ma perché davanti a un giocatore che la partita l’ha gestita malissimo,questo Musetti uscirà al prossimo turno o bene che gli va in semifinale
Lasciamo da parte il tennis, anche se Arnaldi conferma di essere un gran bel giocatore (Musetti è il n.16), io direi che la Federazione Italiana Tennis dovrebbe intervenire con sanzioni pecuniarie su Musetti che bestemmia in modo vergognoso, soprattutto quando l’avversario gli infligge un vincente.
Non si può più sentire nè guardare. Potrebbero usare la prova tv come nel calcio e vediamo se con qualche multa torna nel mondo civile.
Arnaldi è veramente un mistero: alterna colpi alla Alcaraz a str…. in serie mai viste. Peccato perché è davvero un gran bel giocatorino. Musetti ha un atteggiamento veramente incommentabile.
ma quali schiaffi ?? i match si vincono e si perdono,
musetti e’ un 2002 che è già 15 al mondo. senza avere la potenza di rune o alcaraz.
Era prevedibile che Arnaldi dopo aver tirato per un’ora e mezza come un dannato crollasse completamente,il ragazzo è cotto fisicamente e mentalmente, se dovesse ritirarsi adesso farebbe un favore a Musetti risparmiandogli quella mezz’oretta in campo
Esespio sbagliato. Arnaldi ha avuto problemi di crescita ed è in netto ritardo rispetto alla sua età.
Potevi fare l’esempio di Berrettini che a 20 anni aveva vinto 2 ITF come Borg (però a 20 anni e 11 mesi aveva già una finale challenger persa 7-6 / 7-6 da Fabbiano).
Tutto vi devo insegnare …………..
Quello che deve fare Arnaldi é migliorare sotto il profilo della tenuta fisica perché é cotto e rischia di prendere un 6-0 nel terzo
Nessuno che commenta Thiem da un giocatore di rango nettamente inferiore?
che brutta fine. Ecco stavolta ho sbagliato,pensvo che con il passare del tempo sarebbe tornato il vecchio Thiem ma si è rivelato peggio del ritorno di Murray.
c’è un complotto per far vincere Musetti.Basta vedere come si comporta il pubblico
In campo non vedo nessun top 20,ma neanche un top 50,ho sempre pensato che la classifica attuale di Musetti era troppo gonfiata,tra un paio di mesi si ritorna ad una classifica più consona a quello che sta esprimendo quest’anno
Perchè offendere il curling accostandolo a questi utenti che non sanno quello che dicono? 😀 😎  😉
  😎  😉
demi voleè di arnaldi da urlo, bel gioco a rete e quando spinge partono sassate, deve stare più concentrato però, alterna colpi spaziali a errori marchiani e imparare a non spingere sempre a tutta, essere un pò più conservativo e aumentare il s&v che fa benissimo
Se e’ per questo Arnaldi ha battuto un top 10 un certo Ruud che ha fatto 2 finali slam.
La partita di ieri è poco indicativa,giocava con un avversario che da mesi sta attraversando una brutta crisi, il servizio di Arnaldi non è irresistibile eppure non riusciva mai a rispondere solo per colpe sue,si è rivisto quel giocatore solo nel secondo set ed infatti Arnaldi si è preso un 6-2 poi nel terzo Arnaldi ci ha provato a non vincerla ma Ruusuvuori gli ha dato una mano
Bravo Matteo hai conquistato un set contro un top 20!
Spero che Matteo vinca almeno un set se lo merita, é un po’ troppo falloso ancora ma per atteggiamento ed aggressività sta facendo buoni progressi al contrario di Musetti che continua a giocare dalle tribune e mentalmente rimane discontinuo.
il tutto ovviamente smentito dalla partita di ieri, dove ha fatto qualche ace, e parecchi punti con la prima. e nel primo set ha perso solo un punto sul suo servizio. a volte mi domando che cosa vedete, oppure se siete capaci di vedere qualcosa nel tennis.
riguardo al “sciogliersi facilmente e non avere una mentalità forte”: ieri un utente ha postato una interessante statistica, quest’anno arnaldi ha vinto il 18° set essendo 5-5. non c’è che dire, si scioglie nei momenti importanti. come nel 7-0 nel tie-break decisivo….
consiglio il curling.
Mi spiegate che cosa ha Thiem? Perché non riesce a tornare ai suoi livelli?
I derby sono derby, nulla di scontato.
Bah, alle volte ci si dimentica che dall’altra parte della rete c’e’ un giocatore che, come te, scende in campo per vincere.
L’unico appunto serio, per adesso, lo farei ai soliti, brutti, labiali. Dovesse mai arrivare a giocare una partita importante (una semi slam o superiore) sarebbe veramente una brutta vetrina mostrarli in mondovisione. Non mi sembra che i nostri piu’ recenti tennisti a raggiungere quei palcoscenici (trevisan, bbb, sinner) facessero altrettanto.. per ceck.. dovrei rivedermi la partita, ma non mi stupirei di vedere labiali poco compiacenti nei confronti delle divinita’.
Non mi sta piace questa partita, troppo caotica anche per colpa di Arnaldi che sta facendo la Giorgi della situazione,non ha nessun controllo nei colpi spara a tutta se entra so dolori però il più delle volte le spara fuori di metri o sotto la rete, Musetti che dire conferma ancora una volta i suoi limiti mentali,ha iniziato a bestemmiare e parlare nervosamente da solo e quando inizia a fare così si distacca dal match e molte partite le perde
Comunque sia Musetti che Arnaldi giocano proprio bene. Forse è proprio questo il limite nel tennis di oggi però. Da fondo sono molto volubili, tocca purtroppo essere più costanti anche nel gioco “noioso” da picchiatori.
Van Ushito
MAURO ma niente legna per i francesi amici tuoi? Solo per gli italiani?
cmq pensavo, Leo Borg ha 20 anni 2 mesi, Arnaldi ne ha 22 e 5 mesi
quindi quando Arnaldi aveva 20 anni e 2 mesi era Aprile 2021 e doveva ancora vincere il suoprimo ITF e non era neanche tra i primi 1000 del Mondo, e adesso è numero 75 Atp e in costante ascesa
quindi se ce l’ha fatta lui a entrare in Top100 perchè non può farcela anche Borg jr che attualmente è numero 430 circa?
Fils e VanAssche a che ora giocano domani? Chiedo per Antonio
Van Esce
Beh Musetti è sempre stato passivo,poi ci prende gli schiaffi a destra e a sinistra anche da giocatori inferiori a lui e lì regredisce paurosamente,non ha la stoffa dei top ed anche oggi lo sta dimostrando
non so perche ma tifo x Arnaldi
Brutta partita tra Musetti e Arnaldi,un sacco di errori anche da principianti da una parte e dall’altra,un peccato che Sinner e un Berrettini ritrovato li rivedremo solo a Toronto,ci aspettano 3 settimane abbastanza noise e anonime dal resto della truppa italiana
Il Musetti versione terraiolo a me non piace. Lo preferivo erbivoro. Davvero troppo passivo. Arnaldi merita di vincere almeno il secondo set.
Arnaldi con il servizio che si ritrova non vedo come possa competere con giocatori di alto livello,senza considerare che non ha una mentalità forte e tende a sciogliersi facilmente
I love Arnaldi.
Un altro giovane che farà divertire col suo gioco
Male Arnaldi, da sempre l’impressione di sovrastare Musetti ma poi quando c’è da concretizzare combina sempre dei disastri ed adesso è un pó uscito mentalmente dalla partita
Molto falloso Arnaldi e si sta incaponendo con il drop shot che non gli frutta niente, nello scambio comanda Arnaldi e con la passività di Musetti non è certo una novità però va troppo fuori giri e sta andando in confusione con la scelta dei colpi e come li gioca
Mi dispiace proprio che Thiem non riesca più ad ottenere risultati, secondo voi tornerà mai ad essere anche “solo” un giocatore da top 15/20?
Matteo è un grande talento, ha grande mobilità e reattività e un’ottima “testa da tennis”! Quando comincerà a fare meno gratuiti, avere più continuità, mettere insieme tutti i pezzi del suo gioco e prendere consapevolezza della sua forza, saranno dolori per tanti.
Chiedo per maurantonio: cosa ha fatto van assche?
Altra giornata trionfale per i giovani francesi, nuovi dominatori del circuiti
Dopo Fils anche Van A passa al torneo successivo…
Che legnata van assche
@ Molto Pollo (#3672642)
La cosa sicura è che quanto ha da difendere, è comunque poca roba rispetto al circuito atp. Se supera turni slam, mille 500 e anche qualche quarto a livello 250. Per me può solo migliorare da qui a fine anno. Sperando che superi le quali nei 1000 e con un buon sorteggio al primo turno US Open. A Wimbledon ha pagato problemi fisici, qua ha musetti al secondo turno, se non dovesse farcela può riprovare prossima settimana. Insomma le occasioni certo non mancheranno
Concordo, L’ obbiettivo dev’ essere la crescita, non la classifica. Se cresce la classifica migliorerà fisiologicamente l’ anno prossimo.
…Ma questa settimana si gioca l’hopman Cup a Nizza?
Alcaraz e Rune sono iscritti, 6 squadre,nessuna copertura televisiva..il senso?
Arnaldi vince tre challenger ed entra nei 40
Sara’ per il prossimo anno
Secondo me Arnaldi fa bene a giocare i grandi tornei per misurarsi con i migliori. Giocare ora dei challenger per fare punti sarebbe una scelta miope. Matteo ha ventidue anni ed è proiettato verso il tennis che conta, non deve fare il ragioniere!
A Wimbledon non è entrato in tabellone per un soffio (anche per colpa di troppi che sono entrati con il ranking protetto!) ma si è comunque qualificato, non avendo praticamente mai giocato sull’erba.
Avanti tutta, Matteo!
ciao a tutti .
quando si usufruisce di un BYE , si ha diritto a 10 pt.?
Lo chiedo perche a Musetti escono 490 pt. anziche 500.
una semplice curiosità !!!
Grazie in anticipo a chi mi rispnnderà.
Buon Tennis a tutti
Saluti Enrico
Bastano un paio di buoni risultati nei 250 per entrare nei 50. Il problema verrà dopo, confermarsi. Ma il fatto di stare in quella fascia permette la partecipazione a quasi tutti gli eventi compresi i Masters, quindi le possibilità di permanerci.
Non e’ facile, per niente, purtroppo. Soprattutto se continua a giocare ATP (come dovrebbe fare!) dipendera’ troppo dai sorteggi.
Ha qualche punto da difendere, e non dovesse giocare challenger, potrebbe essere dura. Poi dipende dalla programmazione. Per esempio, cosa fara’ dopo lo swing americano? Andra’ in Asia a provare i vari 250/500/Shanghai, o rimarra’ in europa a far punti per preparare poi Anversa, uno tra Vienna e Basilea, e magari le quali a Bercy ?
Il gioco per stare in top 50 lo ha, che la raggiunga a fine anno o meno, ma non so se riuscira’ ad arrivarci numericamente entro novembre.
mi piace arnaldi .. ha un gioco completo, ma soprattutto gioca senza timore, tirando anche nei punti più delicati.
obiettivo top50 x fine stagione.