 
					
						Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				 Masters e WTA 1000 Indian Wells – 3° Turno – hard
 Masters e WTA 1000 Indian Wells – 3° Turno – hard
STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [30] Leylah Fernandez 

 vs [5] Caroline Garcia 
 
WTA WTA Indian Wells

 Fernandez L.
4
7
1

 Garcia C.
6
6
6
 Vincitore: Garcia C. 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Fernandez L.
 0-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Garcia C.
 0-15
 15-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
Garcia C.
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
Garcia C.
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
Fernandez L.
 0-15
 15-15
 30-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
Garcia C.
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 A-40
 4-3 → 4-4
Garcia C.
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Garcia C.
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
2. [10] Elena Rybakina  vs [21] Paula Badosa
 vs [21] Paula Badosa 
WTA WTA Indian Wells

 Rybakina E.
6
7

 Badosa P.
3
5
 Vincitore: Rybakina E. 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Rybakina E.
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Rybakina E.
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Rybakina E.
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
1-1 → 1-2
Rybakina E.
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Badosa P.
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
3. [4] Taylor Fritz  vs [30] Sebastian Baez
 vs [30] Sebastian Baez 
ATP Indian Wells

 Taylor Fritz [4]
6
6

 Sebastian Baez [30]
1
2
 Vincitore: Fritz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Baez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
T. Fritz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-0 → 4-0
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
T. Fritz
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
S. Baez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
T. Fritz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
S. Baez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
T. Fritz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
4. [1] Iga Swiatek  vs [32] Bianca Andreescu
 vs [32] Bianca Andreescu  (non prima ore: 02:00)
 (non prima ore: 02:00)
WTA Indian Wells

 Iga Swiatek [1]
0
6
7
0

 Bianca Andreescu [32]
0
3
6
0
 Vincitore: Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2*-0
 3*-0
 4-0*
 4-1*
 5*-1
 6*-1
6-6 → 7-6
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
Bianca Andreescu
4-4 → 5-4
Iga Swiatek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Bianca Andreescu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
Bianca Andreescu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
Iga Swiatek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Iga Swiatek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Bianca Andreescu
3-2 → 4-2
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Bianca Andreescu
2-1 → 2-2
Bianca Andreescu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Iga Swiatek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
5. [1] Carlos Alcaraz  vs [31] Tallon Griekspoor
 vs [31] Tallon Griekspoor 
ATP Indian Wells

 Carlos Alcaraz [1]
7
6

 Tallon Griekspoor [31]
6
3
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
T. Griekspoor
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
C. Alcaraz
15-40
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
4-2 → 5-2
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 4-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [9] Hubert Hurkacz  vs [17] Tommy Paul
 vs [17] Tommy Paul 
ATP Indian Wells

 Hubert Hurkacz [9]
6
2
4

 Tommy Paul [17]
4
6
6
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 3-4
T. Paul
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
H. Hurkacz
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
H. Hurkacz
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 4-4 → 5-4
H. Hurkacz
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
T. Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
T. Paul
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Paul
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [PR] Stan Wawrinka  vs [7] Holger Rune
 vs [7] Holger Rune 
ATP Indian Wells

 Stan Wawrinka
6
6
7

 Holger Rune [7]
2
7
5
 Vincitore: Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Rune
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 ace
 4-1*
 df
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
H. Rune
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
S. Wawrinka
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 3-3 → 4-3
H. Rune
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Rune
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Wawrinka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 6-2
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 5-2
H. Rune
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
3. [4] Ons Jabeur  vs  Marketa Vondrousova
 vs  Marketa Vondrousova  (non prima ore: 23:00)
 (non prima ore: 23:00)
WTA Indian Wells

 Ons Jabeur [4]
0
6
4
0

 Marketa Vondrousova
• 0
7
6
0
 Vincitore: Vondrousova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Marketa Vondrousova
4-5 → 4-6
Ons Jabeur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
Marketa Vondrousova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
Ons Jabeur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
Marketa Vondrousova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 1-5
Marketa Vondrousova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Marketa Vondrousova
1-0 → 1-1
Ons Jabeur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1*-1
 1*-2
 2-2*
 2-3*
 3*-3
 3*-4
 3-5*
 4-5*
 5*-5
 5*-6
6-6 → 6-7
Marketa Vondrousova
5-5 → 5-6
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
Marketa Vondrousova
3-5 → 4-5
Ons Jabeur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
Marketa Vondrousova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
Marketa Vondrousova
3-1 → 3-2
Marketa Vondrousova
2-0 → 3-0
Marketa Vondrousova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. Jack Draper  vs Andy Murray
 vs Andy Murray 
ATP Indian Wells

 Jack Draper
7
6

 Andy Murray
6
2
 Vincitore: Draper 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Murray
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
J. Draper
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
J. Draper
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Murray
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
J. Draper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
J. Draper
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
A. Murray
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
5. [Q] Varvara Gracheva vs [8] Daria Kasatkina (non prima ore: 04:00)
WTA Indian Wells

 Varvara Gracheva
0
6
6
0

 Daria Kasatkina [8]
0
4
4
0
 Vincitore: Gracheva 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
Varvara Gracheva
2-4 → 3-4
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
Varvara Gracheva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Varvara Gracheva
4-4 → 5-4
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Varvara Gracheva
3-3 → 3-4
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Varvara Gracheva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
Daria Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Varvara Gracheva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [27] Francisco Cerundolo  vs [8] Felix Auger-Aliassime
 vs [8] Felix Auger-Aliassime 
ATP Indian Wells

 Francisco Cerundolo [27]
5
4

 Felix Auger-Aliassime [8]
7
6
 Vincitore: Auger-Aliassime 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-5 → 3-5
F. Auger-Aliassime
2-3 → 2-4
F. Auger-Aliassime
1-2 → 1-3
F. Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
F. Auger-Aliassime
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 5-7
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
F. Auger-Aliassime
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
F. Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F. Auger-Aliassime
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Auger-Aliassime
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
F. Auger-Aliassime
0-1 → 0-2
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
2.  Emma Raducanu  vs [13] Beatriz Haddad Maia
 vs [13] Beatriz Haddad Maia 
WTA Indian Wells

 Emma Raducanu
6
2
6

 Beatriz Haddad Maia [13]
1
6
4
 Vincitore: Raducanu 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Emma Raducanu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Emma Raducanu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Emma Raducanu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Beatriz Haddad Maia
1-1 → 1-2
Beatriz Haddad Maia
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Emma Raducanu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
Emma Raducanu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
Beatriz Haddad Maia
1-3 → 1-4
Emma Raducanu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Beatriz Haddad Maia
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Emma Raducanu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
Emma Raducanu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
Emma Raducanu
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
3. [11] Jannik Sinner  vs Adrian Mannarino
 vs Adrian Mannarino 
ATP Indian Wells

 Jannik Sinner [11]
7
6

 Adrian Mannarino
6
4
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Sinner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-4 → 4-4
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-1 → 1-1
A. Mannarino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 df
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 df
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 df
6-6 → 7-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
A. Mannarino
15-40
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
2-1 → 2-2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
4. [1] Wesley Koolhof  / Neal Skupski
 / Neal Skupski  vs [PR] Frances Tiafoe
 vs [PR] Frances Tiafoe  / Stan Wawrinka
 / Stan Wawrinka 
ATP Indian Wells
 
 
 Wesley Koolhof / Neal Skupski [1]
0
 
 
 Frances Tiafoe / Stan Wawrinka
0
 Vincitore: Koolhof / Skupski per walkover 
5. Simone Bolelli  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini  vs Austin Krajicek
 vs Austin Krajicek  / Mackenzie McDonald
 / Mackenzie McDonald 
ATP Indian Wells
 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini
1
6
10
 
 
 Austin Krajicek / Mackenzie McDonald
6
3
5
 Vincitore: Bolelli / Fognini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Fognini
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 5-4
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 9-5
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Fognini
5-3 → 6-3
A. Krajicek / McDonald
5-2 → 5-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 df
 5-1 → 5-2
A. Krajicek / McDonald
5-0 → 5-1
S. Bolelli / Fognini
4-0 → 5-0
A. Krajicek / McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 3-0 → 4-0
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
A. Krajicek / McDonald
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krajicek / McDonald
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
S. Bolelli / Fognini
1-4 → 1-5
A. Krajicek / McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
A. Krajicek / McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 0-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
A. Krajicek / McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
Bernarda Pera 

 vs Sorana Cirstea 
 
WTA WTA Indian Wells

 Pera B.
3
1

 Cirstea S.
6
6
 Vincitore: Cirstea S. 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Pera B.
 0-15
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Cirstea S.
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
1-5 → 2-5
Pera B.
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Pera B.
15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
0-1 → 1-1
(23) Martina Trevisan  vs Karolina Muchova
 vs Karolina Muchova 
WTA Indian Wells

 Martina Trevisan [23]
4
6
4

 Karolina Muchova
6
3
6
 Vincitore: Muchova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Karolina Muchova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Martina Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Karolina Muchova
4-3 → 4-4
Martina Trevisan
3-3 → 4-3
Karolina Muchova
3-2 → 3-3
Martina Trevisan
2-2 → 3-2
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Martina Trevisan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Karolina Muchova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Martina Trevisan
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Karolina Muchova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
Martina Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Karolina Muchova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
Martina Trevisan
2-3 → 3-3
Karolina Muchova
2-2 → 2-3
Martina Trevisan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Karolina Muchova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Martina Trevisan
0-1 → 1-1
Karolina Muchova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Martina Trevisan
4-5 → 4-6
Karolina Muchova
4-4 → 4-5
Martina Trevisan
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Karolina Muchova
3-3 → 3-4
Martina Trevisan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
Karolina Muchova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Martina Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Karolina Muchova
0-2 → 1-2
Martina Trevisan
0-1 → 0-2
Karolina Muchova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. Alex Molcan  vs Marton Fucsovics
 vs Marton Fucsovics 
ATP Indian Wells

 Alex Molcan
4
2

 Marton Fucsovics
6
6
 Vincitore: Fucsovics 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molcan
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-4 → 1-4
A. Molcan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
A. Molcan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Molcan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Fucsovics
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
(1) Barbora Krejcikova  / (1) Katerina Siniakova
 / (1) Katerina Siniakova  vs Leylah Fernandez
 vs Leylah Fernandez  / Taylor Townsend
 / Taylor Townsend 
WTA Indian Wells
 
 
 Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova [1]
7
3
10
 
 
 Leylah Fernandez / Taylor Townsend
5
6
7
 Vincitore: Krejcikova / Siniakova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
 6-3
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
3-5 → 3-6
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
2-5 → 3-5
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
2-1 → 2-2
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
6-5 → 7-5
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 6-5
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-2 → 5-3
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-0 → 5-1
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-0 → 5-0
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 4-0
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova
1-0 → 2-0
Leylah Fernandez / Taylor Townsend
 15-0
 15-15
 15-30
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Alexandra Panova  / Alycia Parks
 / Alycia Parks  vs Belinda Bencic
 vs Belinda Bencic  / Jil Teichmann
 / Jil Teichmann 
WTA Indian Wells
 
 
 Alexandra Panova / Alycia Parks
0
3
3
0
 
 
 Belinda Bencic / Jil Teichmann
0
6
6
0
 Vincitore: Bencic / Teichmann 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Belinda Bencic / Jil Teichmann
3-5 → 3-6
Alexandra Panova / Alycia Parks
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
Belinda Bencic / Jil Teichmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
Alexandra Panova / Alycia Parks
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
Belinda Bencic / Jil Teichmann
1-3 → 1-4
Alexandra Panova / Alycia Parks
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
Belinda Bencic / Jil Teichmann
1-1 → 1-2
Alexandra Panova / Alycia Parks
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Belinda Bencic / Jil Teichmann
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alexandra Panova / Alycia Parks
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
Belinda Bencic / Jil Teichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
Alexandra Panova / Alycia Parks
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
Belinda Bencic / Jil Teichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
Alexandra Panova / Alycia Parks
1-3 → 2-3
Belinda Bencic / Jil Teichmann
1-2 → 1-3
Alexandra Panova / Alycia Parks
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
Belinda Bencic / Jil Teichmann
0-1 → 1-1
Alexandra Panova / Alycia Parks
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
STADIUM 6 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
(4) Desirae Krawczyk  / (4) Demi Schuurs
 / (4) Demi Schuurs  vs Magda Linette
 vs Magda Linette  / Caty McNally
 / Caty McNally  Inizio 19:00
 Inizio 19:00
WTA WTA Indian Wells
 
 
 Krawczyk D. / Schuurs D.
6
1
9
 
 
 Linette M. / McNally C.
4
6
11
 Vincitore: Linette M. / McNally C. 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Krawczyk D. / Schuurs D.
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-4
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Linette M. / McNally C.
1-5 → 1-6
Krawczyk D. / Schuurs D.
1-4 → 1-5
Linette M. / McNally C.
0-4 → 1-4
Krawczyk D. / Schuurs D.
0-3 → 0-4
Linette M. / McNally C.
0-2 → 0-3
Krawczyk D. / Schuurs D.
0-1 → 0-2
Linette M. / McNally C.
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Krawczyk D. / Schuurs D.
5-4 → 6-4
Linette M. / McNally C.
4-4 → 5-4
Krawczyk D. / Schuurs D.
3-4 → 4-4
Linette M. / McNally C.
2-4 → 3-4
Krawczyk D. / Schuurs D.
2-3 → 2-4
Linette M. / McNally C.
30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
2-2 → 2-3
Krawczyk D. / Schuurs D.
1-2 → 2-2
Linette M. / McNally C.
1-1 → 1-2
Krawczyk D. / Schuurs D.
0-1 → 1-1
Linette M. / McNally C.
0-0 → 0-1
2. [4] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin 
ATP Indian Wells
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [4]
7
6
9
 
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin
6
7
11
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 7-8
 df
 8-8
 9-8
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
5-4 → 5-5
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 4-4
N. Mektic / Pavic
2-4 → 3-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 2-4
N. Mektic / Pavic
1-3 → 2-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-2 → 1-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
0-1 → 0-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 df
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
N. Mektic / Pavic
5-6 → 6-6
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
4-5 → 5-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
N. Mektic / Pavic
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-3 → 3-4
N. Mektic / Pavic
2-3 → 3-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-2 → 2-3
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
0-0 → 0-1
Miyu Kato  / Aldila Sutjiadi
 / Aldila Sutjiadi  vs (2) Coco Gauff
 vs (2) Coco Gauff  / (2) Jessica Pegula
 / (2) Jessica Pegula  Non prima 22:00
 Non prima 22:00
WTA WTA Indian Wells
 
 
 Kato M. / Sutjiadi A.
6
4
12
 
 
 Gauff C. / Pegula J.
4
6
10
 Vincitore: Kato M. / Sutjiadi A. 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Kato M. / Sutjiadi A.
 0-1
 1-1
 1-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 6-5
 6-6
 6-7
 8-9
 9-9
 9-10
 10-10
 11-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Kato M. / Sutjiadi A.
 15-0
 30-0
 15-15
 15-30
 30-30
 4-5 → 4-6
Gauff C. / Pegula J.
4-4 → 4-5
Kato M. / Sutjiadi A.
3-4 → 4-4
Gauff C. / Pegula J.
2-4 → 3-4
Kato M. / Sutjiadi A.
2-3 → 2-4
Gauff C. / Pegula J.
1-3 → 2-3
Kato M. / Sutjiadi A.
1-2 → 1-3
Gauff C. / Pegula J.
1-1 → 1-2
Kato M. / Sutjiadi A.
0-1 → 1-1
Gauff C. / Pegula J.
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 15-15
 30-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Gauff C. / Pegula J.
5-4 → 6-4
Kato M. / Sutjiadi A.
5-3 → 5-4
Gauff C. / Pegula J.
4-3 → 5-3
Kato M. / Sutjiadi A.
4-2 → 4-3
Gauff C. / Pegula J.
3-2 → 4-2
Kato M. / Sutjiadi A.
2-2 → 3-2
Gauff C. / Pegula J.
2-1 → 2-2
Kato M. / Sutjiadi A.
2-0 → 2-1
Gauff C. / Pegula J.
1-0 → 2-0
Kato M. / Sutjiadi A.
0-0 → 1-0
Beatriz Haddad Maia  / Laura Siegemund
 / Laura Siegemund  vs (3) Lyudmyla Kichenok
 vs (3) Lyudmyla Kichenok  / (3) Jelena Ostapenko
 / (3) Jelena Ostapenko 
WTA Indian Wells
 
 
 Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
6
4
10
 
 
 Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko [3]
1
6
7
 Vincitore: Haddad Maia / Siegemund 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
 1-0
 2-0
 3-0
 4-0
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
3-5 → 4-5
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
3-4 → 3-5
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
2-3 → 2-4
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
1-3 → 2-3
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
1-2 → 1-3
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
4-1 → 5-1
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
3-1 → 4-1
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund
0-1 → 1-1
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
5. [WC] Marcos Giron  / J.J. Wolf
 / J.J. Wolf  vs [5] Lloyd Glasspool
 vs [5] Lloyd Glasspool  / Harri Heliovaara
 / Harri Heliovaara 
ATP Indian Wells
 
 
 Marcos Giron / J.J. Wolf
2
3
 
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [5]
6
6
 Vincitore: Glasspool / Heliovaara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Giron / Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
L. Glasspool / Heliovaara
3-4 → 3-5
L. Glasspool / Heliovaara
3-2 → 3-3
M. Giron / Wolf
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Giron / Wolf
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-0 → 1-1
M. Giron / Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
M. Giron / Wolf
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-5 → 2-5
L. Glasspool / Heliovaara
1-4 → 1-5
M. Giron / Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 1-4
L. Glasspool / Heliovaara
0-3 → 0-4
L. Glasspool / Heliovaara
0-1 → 0-2
M. Giron / Wolf
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
The man ha portato a scuola il montato danese
Se gli dei del tennis esistono, il sig Wavrinka oggi vince…
Bene
Avevo previsto Jannik oltre mezzanotte
E mezzanotte abbondante fu
Emma ritorna a far male
Mentalmente tra Rune e Sinner c’è un abisso.
Atteggiamento imbarazzante del danese.
RUNE WAWRINKA una partita veramente brutta.
dovrebbe giocare a bridge in coppia con quella di Murray
Quindi è una superficie congeniale alla mamma di Rune?
E’ la dimostrazione che anche un vecchio campione come Wawrinka può avere, ed in questo set le ha avuto due volte, delle incertezze quando si tratta di chiudere, anche perché, può sembrare banale ma no lo è, dall’altra parte c’è un altro con un’idea esattamente opposta. Cerchiamo di ricordarcelo anche quando capita a qualcuno dei nostri giovani.
Risposta pertinente e puntuale come ce ne sono poche oggigiorno
… taccio
Forse ci siamo. Forza Emma. Di slancio
TamarRune non è nuovo a questo mezzucci osceni. Ne sa qualcosa Passaro.
Povero Stan, se perde questa partita non ci dormirà la notte e si porterà questa partita per settimane, al terzo set non so chi avrà più energie ma sicuro sarà una partita tra 2 cariatidi
Emmaaaaa e dai …. non c’è paragone con questa piastrellista. Famo sto break e via ….
Io ero Berdychiano e tutt’ora sono orfano di Berdych, quindi son sicuro che lui li ha battuti tutti e 4 almeno una volta
Raducanu è carina. Ma è l anti tennis.
A me non è antipatica. Nemmeno simpatica.ma.
Mi sa che hai parlato troppo presto…..
Che pollastro Wawriknka,giusto che mo Rune che praticamente non voleva più continuare e al posto del ritiro gli ha concesso una vittoria pulita adesso lo batta al terzo 6-1 o 6-2
Stan riesce a buttar via un tiebreak (e una partita) praticamente già vinto…
Dov’è possibile vedere il torneo americano?
Suicidio Wawrinka nel tiebreak.
@ Detuqueridapresencia (#3452967)
No, il gioco su duro non dimostra progressi. Ha giocato come sempre e anzi doveva rallentare di più. Non ha per altro mai tentato la palla corta che sa fare bene. Guarda quante palla break ha concesso spesso fallite per le rispostacce dell’altra, davvero pessima in quel fondamentale. Si scrisse così anche dopo la vittoria su Sakkari indoor, poi abbiamo visto com’è andato il proseguimento. Non carichiamola di ciò che non è suo e aspettiamo la terra. Se poi mi smentisce, sono contento per lei.
Wawrinka…match buttato via due volte…la prima col dritto in corridoio sul match point nel decimo gioco, la seconda nel tie break da 4 a 0, con un sanguinoso doppio fallo e un dritto lungo di un metro. Il resto lo ha fatto Rune. Ora, purtroppo, nel terzo set, ho paura che per stanchezza perderà. Spero tanto di sbagliarmi
Assurdo, dispiace tanto per il vecchio Stan, ma quando c è da chiudere ahimè scompare dal campo… Sul 5 a 2 con due mnibreak ha sbagliato tutto, ed ora il simpaticone danese mi sa che parte favorito nel 3 set
Tutto l’angolo in linea con la presupponenza ed antipatia del bamboccio. Il grande Stan comunque bel pollo oggi. Adesso per lui si fa molto, ma molto dura.
Non sto vedendo la partita, ma se ci sta riuscendo con uno che potrebbe benissimo essere suo padre per dati anagrafici (e anche per risultati tennistici fino ad ora) tanto di cappello, ha pure annullato un match point
Più che altro nn sarà contento Sinner..
Wawrinka se lo mangiava a colazione, Rune è capace di nn avere problemi fisici e sfoderare una prestazione di alto livello.
Che set assurdo perso da Stan…
E che spocchia il ragazzotto scandinavo.
Pazzesco cosa ha buttato nello scarico Wawrinka; dopo un passante di rovescio di rara bellezza fa una serie di cagate mostruose e rimette in gioco Rune.
Stan butta via il tie break e probabilmente anche la partita.
Mamma mia Stan perché rovinare tutto così =(
Ma cacchio Stan!
Suicidio Wawrinka, match point annullato e ok, ma sopra 5-2 e due mini break nel tie break, riesce a perdere il set e temo il match…
Psicodramma Wawrinka nel secondo set.
@ Solotifo (#3452966)
Pare sia insopportabile anche dal vivo
Qualcuno mi seggerisce uno streaming? Grazie mille
Questa è una superficie più che congeniale.. Infatti c’è un motivo se ha giocato molto meglio rispetto ad altri tornei precedenti: a detta di tutti donò campi lentissimi, più della terra, e con un rimbalzo molto alto, simil-terra..
Peccato, era una Muchova battibaleno che, se gioca così dubito passi il prossimo turno. Partita brutta ma per colpa degli alti e bassissimi della ceca. Cosa è mancato oggi? L’abitudine a vincere match su questa superficie e, forse, un poco di malizia. Doveva lasciare di più che l’avversaria sbagliate da sé.
Brava comunque Martina. Tanti rimpianti ma la qualità comincia a emergere anche su superfici non congeniali.
Ma quanto è antipatica la mamma di Rune???
Muchova chiaramente limitata dall’infortunio. Spesso sbaglia colpi perché le manca l’appoggio sulla gamba fasciata. Nonostante questo la Trevisan é riuscita a regalarle il match con due doppi falli e troppi dritti sbagliati. Ha giocato sicuramente meglio di altre volte ma questa partita era da vincere. Adesso i finti buonisti mi metteranno il pollice verso ma a me purtroppo non interessa. L’obiettivitá non é da tutti.
Jannik ovviamente
Il tennis è uno sport sporco, si vince perché si gioca “meglio” o perché si fa giocare peggio l’avversario. È legittimo ma Rune sta adottando la tattica tipica dell’anziano giocatore che non può più imporre il proprio gioco. Che faccia ma se non sarà il mio amato Stan a punirlo spero sia Jannis perché oggi il giovanotto mi sta più sulle balle del solito.
Più che altro da lezioni di comportamento in campo…..
Rafael Stefanos Rune
Waw è in missione per conto do Jannik!
Bono,non lo so . Le quote davano La Trevisan nettamente sfavorita. Io ovviamente le faccio il tifo sfegatato.a lei e alla fiorentina.
Mentre la ns Martina lotta per la vittoria, Wawrinka fa harakiri al momento di chiudere contro Rune, che si limita a palleggiare e rischia di ribaltare la partita…
E te pareva che il match prima di quello di Sinner non si allungasse…uffff
@ Iltennis (#3452927)
Adesso oppure un’ora fa il problema è che non ci azzecchi mai…
Rune fa di tutto per togliere il ritmo a Stan, pausa pipì, mto, time warning, fa aspettare Stan al servizio. Ogni pretesto è buono per stare al centro della situazione anche in una giornata completamente no. Insopportabile.
Stan ha voglia oggi
@ robert.lee (#3452839)
Dai Roberto fai il bravo, ho solo scritto 1 ora fa ciò che dovevo scrivere ora. Tutto qui.
E andiamo Martina!
Facciamo vedere a quei quattro barbagianni sul trespolo che non sei proprio un bye sul veloce!
Magari perderai al terzo set ma te la sarai giocata! O magari vincersi proprio!!!
Col mio commento precedente le ho portato sfiga all’incontrario:-)
Stan o, se preferite, Stainless Wawrinka.
Perché sta giocando?…se questo e Rune anche se passa oggi la prossima fa le valigie…chiunque passi tra Jannik e il francese
Incredibile vedere quanto soffre il rovescio di Wawrinka Rune.
Bene! Anche Raducanu vuole vedere Sinner!
Assolutamente
Magari oggi la perde, ma una Trevisan così in forma fa molto ben sperare per la stagione si terrà, che è il momento importante per lei
Intanto break
Vai Martina!
Baby-Sbarbo deve cambiare il pannolone. Primo set giocato in modo assurdo.
Primo set. Wawrinka da gratuitamente lezioni di tennis.
Martina sta giocando proprio bene, peccato per l’ultimo game del primo set.
Per ora buona partita
Raramente ho visto la Trevisan giocare così male
@ robdes12 (#3452866)
E non penso dovuti alla fasciatura. Con tutti questi banner che escono scrivere col cellulare è davvero un’impresa
Aspettando il match di Jannik, piccolo quiz per gli amici utenti di LT.
Quali sono i rarissimi giocatori che possono vantare il pregiato record di aver battuto i fab four in tornei slam?
Piccolo aiuto: uno è in campo ora contro baby-sbarbo.
Vietato andare a scartabellare su internet. Così, a memoria.
Trevisan? Una buona 2/3.
Sinceramente Muchova non mi pare in possesso di una gran risposta e un poco lenta negli spostamenti laterali. Il commentatore non sta esagerando sul suo reale potenziale? Di errori ne fatti tanti, e penso siano dovuti alla fasciatura. È massiccia, di certo ha buona mano ma mi pare costretta a pagare sempre un fisico mascolino. Se Martina riuscisse a metterla sulla lotta forse potrebbe anche vincere. Questo è in cui suggerirei un tennis ultra-difensivo, alla Sorribes.
Non ho visto il primo set di Trevisan, ma guardando i dettagli nutro speranze per il proseguo del match. Dieci palle break concesse da Martina contro una soltanto da Muchova e, però, il set si è risolto solo col break nel decimo game: qualcosa lascia presagire…
Dai, però, Martina. Break finale regalato con 4 gratuiti 4. Muchova non ha dovuto fare neanche un punto, glieli hai regalati tutti te… 😥
CHE LEGNATA LA PERA.
Scrivergli “guarda che ti sei sbagliato” faceva così brutto?
Santoddio è finito sto strazio
Emma ti voglio vittoriosa entro le 23.00 massimo
E poi Jannik!!!!
Basta per pietà Felix. Basta. Sta durando 20 minuti sto decimo gioco. Mizzica. Fa’ sto zz di 6-4 e levatevi dalle palle!!!
@ Hubert (#3452788)
Ahahahah, vero, tiene alla mia economia familiare
Paul spirito da gueerrieroohh! 🙂
Sono solito andare a dormire presto,verso le 1.30.
Quindi lascio un commento in anticipo sul Match di giornata o nottata, quando in Italia è già tempo di incubi o sogni.
Considerazione.
La Andreescu non è all’altezza della Swiatek dal punto di vista fisico e mentale,la polacca è una macchina.
Nell’ultimo confronto a Roma la canadese ha mostrato di essere all’altezza tennisticamente, per una ora,il tie break perso dunque l’ha falciata per il 6-0 subito successivamente nel secondo set, questo è.
Ora… analisi.
La Andreescu non ha questa volta assolutamente niente da perdere,un 6-1 6-2 non sarebbe peggio di quanto fatto da molte sue colleghe al momento più quotate.
Dopo il 2019 era certamente la tennista che tutte volevano incontrare,ma si è decisamente defilata per problemi mentali,nel frattempo le cose evolvono rapidamente,a tal punto che la canadese oramai non se la fila più nessuno.
La Swiatek abituata armai a somministrare stese, ma nel momento in cui trova una tennista che regge abbastanza ecco che perde le sue certezze dominanti, l’abbiamo vista contro Pegula e Krejcikova recentemente.
@ Iltennis (#3452836)
Pensaci 2 volte prima di scrivere stronzate…
Mi tocca fare il tifo per lo pseudocanadese per sperare di non fare le ore piccole con JS
@ Hubert (#3452788)
Alliassime ha già finito, tranquillo. Però anche la Trevisan purtroppo.
Per Martina é dura, ma se la gioca!
Trovo supertennis assolutamente irrispettosa, seguire tutto un match sino al momento topico 6-4 5-5 tra Garcia e Fernandez,interrotta per seguire i primi punti del primo game tra Muchova e Trevisan.
Non ho parole.
È l’unico motivo per la quale spero tutte le italiane liberino il campo,non si fa’ così.
Se lo meritano un certo tipo di patriottismo scorretto.
Sono il primo a tifare italiane la sono un’appassionato.
Nel momento ci sarà correttezza e rispetto per le altre avremo anche noi la nostra campionessa.
Intanto è appena iniziato il supplizio della Marti
@ chase (#3452757)
aliassime fa sempre una fatica bestiale nei primi turni, in quasi tutti i tornei. In più non mi sembra in forma come lo è stato nel finale di 2022
Le partite tra Hurkacz e Paul e di Cerundolo e Felix Auger-aliassime per adesso sono le partite più brutte che sto vedendo ad IW,in pratica ottengono i punti con gli errori dell’avversario, se continuano a giocare così Alcaraz va in semifinale anche con una gamba rotta battendo chiunque di loro 4 passino
Aliassime ci tiene a farti lavorare
Non mi pare si sentisse la necessità di un altro mille su campi lenti, sta già arrivando la lunga stagione sul rosso e c’è ne saranno più che abbastanza.
Resta da capire se la scelta di IW sia stata ragionata, e per quali motivi, o se non si sia trattato di un errore.
Anche se in quest’ultimo caso non lo ammetteranno mai.
Allora avevo ragione o no a dire che Jannik comincia dopo mezzanotte?
Io lo sapevo che la partita (noiosissima) fra FAA e Cerundolo sarebbe durata tre ore. E forse ero ottimista.
Poi bisogna sperare Raducanu si liberi della nerboruta piastrellista brasiliana velocemente
Che due ….
A me ha sempre annoiato il suo gioco
ma cosa sta succedendo ad aliassime?
ogni set si impegna a farlo durare 1 ora e mezzo tirando pianissimo…
a corto di idee?
Bello FAA che come a Nadal si tira una racchettata in faccia
Eppure se Garcia rispondesse un metro più dietro di ora vincerebbe decisamente più partite
Se Sinner sta bene non può avere problemi a battere il cardinale più vicino ai 40 che ai 30 così come doveva essere per Musetti. Se iniziamo a preoccuparci di tennisti vicini alla pensione allora stiamo freschi.
Ottimo!! Con tutti i guai fisici che hanno condizionato lui e soprattutto Matteo, ormai sono sempre sul chi va là… Allora oggi le palle d’argento infuocate lanciate dal nostro cacciatore altoatesino avranno la meglio del Lupo Mannarino…
Per me l’incontro Medvedev vs Zverev è molto aperto, perché il russo è un po’ stanco e soffre il campo, il russo tedesco non è in formissima ma sembra più a suo agio.
Se vincesse il tedesco non mi sorprenderei. Paul invece deve dimostrare la mentalità da campione fra poco lol
Ha detto che sta bene fisicamente e ho visto un video in cui si allenava senza tape quindi non dovrebbe essere niente. In piú ha giocato anche il doppio l’altro giorno
Partita complicata per Martina. Mucca Carolina l’ha appena sconfitta ed è in palla. L’azzurra può contare sul campo lento che meglio le si adatta rispetto ai precedenti tornei.
Quando uno si scotta con l’acqua bollente, teme pure quella fredda. La mia vera preoccupazione è l’eventualità che il ginocchio di Jannik gli crei problemi. Se tutto filasse liscio fisicamente, filerà tutto bene. Mi piacerebbe vedere Jannik contro il runico, partita da non perdere, in ogni senso.
Appena Emma finisce chiudo il negozio e via a casa a vedere il nostro Peccatore. Forza Jannik
Meno male che sono passati all’ora legale… un’ora in meno di differenza.