 
									
			Australian Open: Domani mattina il sorteggio dei tabelloni principali
 48 commenti
 48 commenti 
					E’ stata resa nota la data del sorteggio per la composizione dei tabelloni del singolare maschile e femminile del primo Slam stagionale, l’Australian Open. Il sorteggio avverrà infatti giovedì 12 gennaio alle 18.00 orario di Melbourne, ossia le 8.00 italiane. Tanta attesa per conoscere quali saranno gli sfidanti di Jannick Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e gli altri italiani che prenderanno parte al torneo.
 Australian Open – teste di serie M
 Australian Open – teste di serie M
1	Rafael Nadal	2
2	Casper Ruud	3
3	Stefanos Tsitsipas	4
4	Novak Djokovic	5
5	Andrey Rublev	6
6	Felix Auger-Aliassime	7
7	Daniil Medvedev	8
8	Taylor Fritz	9
9	Holger Rune	10
10	Hubert Hurkacz	11
11	Cameron Norrie	12
12	Alexander Zverev	13
13	Matteo Berrettini  14
	14
14	Pablo Carreno Busta	15
15	Jannik Sinner  16
	16
16	Frances Tiafoe	17
17	Marin Cilic	18
18	Lorenzo Musetti  19
	19
19	Karen Khachanov	20
20	Nick Kyrgios	21
21	Denis Shapovalov	22
22	Borna Coric	23
23	Alex de Minaur	24
24	Diego Schwartzman	25
25	Roberto Bautista Agut	26	2
26	Daniel Evans	27
27	Miomir Kecmanovic	28
28	Grigor Dimitrov	29
29	Francisco Cerundolo	30
30	Sebastian Korda	31
31	Alejandro Davidovich Fokina	32
32	Yoshihito Nishioka	33	
 Australian Open – teste di serie F
 Australian Open – teste di serie F
1	Iga Swiatek	1
2	Ons Jabeur	2
3	Jessica Pegula	3
4	Caroline Garcia	4
5	Aryna Sabalenka	5
6	Maria Sakkari	6
7	Coco Gauff	7
8	Daria Kasatkina	8
9	Veronika Kudermetova	9
10	Madison Keys	10
11	Paula Badosa	11
12	Belinda Bencic	13
13	Danielle Collins	14
14	Beatriz Haddad Maia	15
15	Petra Kvitova	16
16	Anett Kontaveit	17
17	Jelena Ostapenko	18
18	Liudmila Samsonova	19
19	Ekaterina Alexandrova	20
20	Barbora Krejcikova	21
21	Martina Trevisan  22
	22
22	Elena Rybakina	23
23	Shuai Zhang	24
24	Victoria Azarenka	25
25	Marie Bouzkova	26
26	Elise Mertens	27
27	Irina-Camelia Begu	28
28	Amanda Anisimova	29
29	Qinwen Zheng	30
30	Karolina Pliskova	31
31	Kaia Kanepi	32
32	Jil Teichmann	33
TAG: Australian Open, Australian Open 2023

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
La vera differenza sta tra essere TdS 25 o 24, tra 17 e 16 molto meno.
Perché è gente che ha preso la racchetta in mano solo per uccidere zanzare e commenta a luoghi comuni e (forse, se va bene) informandosi sul televideo
Ammesso ci arrivino…. (Nadal e Djokovic intendo)
FINALE NADAL TSITSI E 23 SLAM CON PARIGI PER IL SIGILLO ASSOLUTO 15 24 CI CREDO
@ sileno (#3405447)
Esatto. Rivolgiti ai Maurantoni ed esterofili vari.
Leggevo che agli ottavi (sperando ci arrivino in carrozza ovviamente) Sinner e Berrettini beccheranno una tra le prime 4 TdS… 100% saranno Nadal e Djokovic 🙂
Se Cilic si è ritirato l’elenco delle TdS dovrebbe scalare ed entrerebbe VDZ.
Giusto?
I nostri quando mai hanno avuto sorteggi contro gente debole?
Anche berretto non mi pare in forma smagliante….li abbiamo tutti e tre zoppi… è una cosa che ci perseguita
@ Andy.Fi (#3405338)
Ciao
Sento puzza di discorsi su razze superiori.
Ma perché si vuole condannare per sempre Musetti alla terra rossa, sta facendo passi da gigante sul veloce, è già competitivo, ancora un po’ di esercizio e primeggerà in senso completo e non solo come specialista della terra.
@ biglebo (#3405376)
ma che dici ? se sei n. 16 incontri uno tra il 17 e il 24 al terzo turno… così incontro uno tra il 9 e il 16 (compreso i due derby possibili)…..
Tra l’altro chi scende in campo in questo torneo ha già una possibilità su centoventotto di vincerlo.
Vedere Fokina tra le teste di serie mi fa sanguinare gli occhi
Appunto. Stai dicendo quel che dico anche io. Meglio per matteo e jannik prendere lorenzo cbe gli altri 3 sul duro. Non banale in ogni caso. Quanto sarebbe cambiato se matteo avesse strappato la tds 11 vincendo contro fritz o tsitsi
A dire il vero non cambia nulla
peccato Musetti testa di serie n. 17… tabellone totalmente diverso avrebbe avuto con la n. 16….
@ Pennettafan (#3405337)
Aspetta non ho detto che Musetti (e manco Sinner) non abbiano per molti aspetti avuto una buona stagione l’anno scorso, ma che hanno potenziali per avere stagioni molto migliori.
Per motivi di lavoro vengo un po’ meno qui ma è un piacere vedere che c’è ancora Italy che considero il Maestro e Givaldo che è altrettanto bravo a scrivere e mi fa scompisciare dalle risate. Cari saluti anche al Simpaticissimo Capitano. Buon AO a tutti
Non so come tu faccia a non essere soddisfatto della stagione di Musetti… Partiva fuori dai 50 e ha chiuso a ridosso dei 20, il miglioramenti a solo 20 anni sia nei risultati che nell’attitudine sulle superfici veloci è stato evidente e per me superiore alle aspettative per la velocità.
Visto il ritiro di Cilic Muso sale al 17.
Ne basterebbe ancora uno..
Nella seconda metà della stagione, dove ha messo a posto una prima parte molto travagliata.
Ora ha la possiblità di garantirsi una grande classifica, perchè ha pochissimi punti da difedere nella prima metà della stagione e quindi di garantirsi tabelloni molto più semplici nella stagioen su terra rossa. A partire dagli AO dove non ha punti da difendere e, con un sorteggio fortunato, un poco di strada la può fare sicuramente.
Musetti nei mille su terra quest’anno, per me, ha la possibilità di fare il colpaccio proprio.
In realtà l’accoppiamento “ogni 4 teste di serie” vale fino agli ottavi. Poi seguono la logica delle 8 teste di serie: terzo turno le reste di serie 9-16 pescano una tra 17-24.
Quindi c’è il 25% di possibilità di un derby. Speriamo non si concretizzi e speriamo che non peschino nemmeno Kyrgios.
penso che gli organizzatori stiano facendo gli scongiuri.
Augurare poi il ritiro a djokovic, solo per vedere Musetti tra i primi 16, non è certo da appassionati ma da ultras tennistici
@ calvin (#3405170)
Grazie (anche a Livio) per la risposta.
Con il forfait di Cilic i 4 possibili avversari di Sinner e Berrettini al terzo sono, oltre a Musetti, Khachanov Kyrgios e Shapovalov.
E con gli ultimi 2 non partono certo favoriti
in realtà Musetti ha fatto molto bene
Contento che ti diverta. Francesco
un calcolo difficilissimo e impensabile….ossia 2/4. pazzesco eh? si fa per ridere vesciche…ogni slot è preimpostato in un tabellone.. al terzo turno le tds 13-16 si incrociano con le tds 17-20. il che significa che, essendoci nelle tds 13-16 due italiani su 4, musetti, che è nelle tds 17-20 ha il 50% di possibilità di incontrare (sulla carta) un italiano. e speriamo aggiungerei visto che le altre 3 tds mi sembrano, sul duro, più pericolose
Ho letto proprio adesso che Berrettini ha staccato un ricco assegno per i bambini ammalati di cancro di un ospedale specializzato. Gelati per un anno. I bambini ammalati, possono mangiare solo gelati. Questo gesto gli darà più soddisfazione che vincere una partita. enzo
In base a cosa…..quale calcolo hai fatto x dire una cosa simile!?
@ calvin (#3405170)
Esplosione? Mi viene da ridere! enzo
Cilic ritirato. Se djokovic si ritirasse per il problema al ginocchio prima del sorteggio dei tabelloni, musetti sarebbe tra le prime 16 teste di serie, il che sarebbe un ottima notizia
Mauro ci sta già sfottendo perché Sinner non pubblicizza mutande. Ora si vanta pure degli slip dell’UOMO e dell’OMETTO… pure feticista mi è diventato.
La prossima volta stai attento che ti tagliano le mani … e tu sei troppo gentile.
@ Giuzz (#3405120)
In entrambi i casi penso siano stati dei ritiri precauzionali per evitare di farsi seriamente male. Penso che partiranno entrambi guardinghi e speriamo che i primi turni siano agevoli per testare bene la tenuta fisica specie sul 3/5
Per entrambi pare fossero cose non gravi, piccoli acciacchi di inizio stagione.
Speriamo bene perché questa deve essere la stagione dell’esplosione per entrambi, dopo che l’anno scorso per ragioni divere entrambi non hanno avuto una stagione al livello del loro talento (per me).
Già tutto pronto in casa Mauro per il turno decisivo delle qualificazioni.
In caso di vittoria di Bellucci su Darderi: “Sì, ma Bellucci nel suo cammino ha incontrato solo italiani…”
In caso di vittoria di Darderi: “Avete poco da esultare, Darderi è più argentino che italiano…”
vedendo le teste di serie Musetti ha il 50% di possibilità al terzo turno di trovare Berrettini o Sinner.
Non mi sono risposto da solo…ho sbagliato…
Ci sono notizie riguardo alle condizioni fisiche di Sinner e Musetti ? Non è stato più scritto nulla sull’entità del loro infortunio. Speriamo bene dái…
Gloria al buon utente gasagi111, interprete di uno dei misteri più fitti che il sito ricordi.
Interviene con un legittimo “Speriamo in un buon sorteggio”, salvo poi rispondersi da solo, fino a votarselo, sempre da solo.
A questo punto gli domando, per andare fino in fondo: perché non ti sei votato anche la risposta?
Chissà, forse non era d’accordo con la risposta.
Attendo con trepidazione l’inizio dello Slam australiano. Non vedo l’ora di vedere i nostri ragazzi in azione. Speriamo sia un torneo che regali belle soddisfazioni ai nostri colori. Abbiamo tre giocatori in grado di fare molto bene, con un pizzico di fortuna in piu’ e qualche infortunio in meno. Divagando un poco, tra poco si inizia a fare veramente sul serio e speriamo che questa stagione sia all’altezza delle aspettative di tutti noi, che non sono per nulla campate per aria, ma solidamnete ancorate a dati di fatto e se gli dei del tennis ci dovessero sorridere almeno un po’, questa potrebbe essere l’annata buona per cominciare a raccogliere finalmente qualche frutto “pesante”. Buon Slam e buona stagione 2023 a tutti gli appassionati azzurri come me.
Un altro elemento che gioca a favore degli Slam -elemento da non trascurare- è che non dà la possibilità al solito utente di buttare giù la più arguta e sottilmente ricercata delle battute: “Contro bye al primo turno si vince sicuro”.
@ gasagi111 (#3405094)
Speriamo in un buon sorteggio