 
					
						Roberto Bautista Agut nella foto
					 
				 
				
			
				  ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
  ATP 250 Umag (Croazia) – Quarti di Finale, terra battuta
Goran Ivanisevic Stadion – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 5:30 pm)
1. [1] Carlos Alcaraz 

 vs [Q] Giulio Zeppieri 
 
ATP Umag

 Carlos Alcaraz [1]
7
4
6

 Giulio Zeppieri
5
6
3
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Alcaraz
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 3-1
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-5 → 4-6
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
C. Alcaraz
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-3 → 3-3
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 ace
 5-5 → 6-5
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 4-4
G. Zeppieri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Alcaraz
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Zeppieri
 15-0
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-1 → 3-2
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Zeppieri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [Q] Franco Agamenone  vs [2] Jannik Sinner
 vs [2] Jannik Sinner  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
ATP Umag

 Franco Agamenone
1
3

 Jannik Sinner [2]
6
6
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Agamenone
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
F. Agamenone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
F. Agamenone
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
3. [1] Simone Bolelli  / Fabio Fognini
 / Fabio Fognini  vs [3] Lloyd Glasspool
 vs [3] Lloyd Glasspool  / Harri Heliovaara
 / Harri Heliovaara 
ATP Umag
 
 
 Simone Bolelli / Fabio Fognini [1]
5
7
10
 
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [3]
7
6
7
 Vincitore: Bolelli / Fognini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Fognini
 1-0
 2-0
 df
 3-0
 4-0
 4-1
 5-1
 df
 6-1
 7-1
 7-2
 7-3
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 9-6
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 0*-6
 1-6*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
L. Glasspool / Heliovaara
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
L. Glasspool / Heliovaara
4-4 → 5-4
S. Bolelli / Fognini
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
2-4 → 3-4
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 2-2 → 2-3
S. Bolelli / Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Fognini
5-6 → 5-7
L. Glasspool / Heliovaara
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Fognini
4-5 → 5-5
L. Glasspool / Heliovaara
4-4 → 4-5
S. Bolelli / Fognini
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
2-4 → 3-4
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
L. Glasspool / Heliovaara
1-3 → 1-4
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-3 → 1-3
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
S. Bolelli / Fognini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
  ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta
  ATP 250 Kitzbuhel (Austria) – Finali, terra battuta
CENTER COURT – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [1] Tim Puetz 

 / Michael Venus 

 vs Pedro Martinez 

 / Lorenzo Sonego 
 
ATP Kitzbuhel
 
 
 Tim Puetz / Michael Venus [1]
7
4
8
 
 
 Pedro Martinez / Lorenzo Sonego
5
6
10
 Vincitore: Martinez / Sonego 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Martinez / Sonego
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 df
 8-6
 9-6
 9-7
 9-8
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Martinez / Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
T. Puetz / Venus
3-5 → 4-5
P. Martinez / Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
T. Puetz / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Martinez / Sonego
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
T. Puetz / Venus
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
P. Martinez / Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
T. Puetz / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
P. Martinez / Sonego
1-0 → 1-1
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Martinez / Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 6-5 → 7-5
T. Puetz / Venus
5-5 → 6-5
P. Martinez / Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
3-5 → 4-5
P. Martinez / Sonego
3-4 → 3-5
T. Puetz / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Martinez / Sonego
2-3 → 2-4
Tiebreak
0-30
 15-30
 0-40
 df
 0-15
  15-0
1-3 → 2-3
Tiebreak
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
P. Martinez / Sonego
 0-30
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
T. Puetz / Venus
0-0 → 0-1
2. [WC] Filip Misolic  vs Yannick Hanfmann
 vs Yannick Hanfmann  (non prima ore: 13:30) SF
 (non prima ore: 13:30) SF
ATP Kitzbuhel

 Filip Misolic
6
2
7

 Yannick Hanfmann
2
6
6
 Vincitore: Misolic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
F. Misolic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Misolic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
F. Misolic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
F. Misolic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
F. Misolic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Misolic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-4 → 2-5
F. Misolic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Y. Hanfmann
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
F. Misolic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
F. Misolic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
Y. Hanfmann
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 4-1 → 4-2
Y. Hanfmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 1-0 → 2-0
3. [3] Roberto Bautista Agut  vs [WC] Filip Misolic
 vs [WC] Filip Misolic  OR Yannick Hanfmann
 OR Yannick Hanfmann  (non prima ore: 14:00)
 (non prima ore: 14:00)
ATP Kitzbuhel

 Roberto Bautista Agut [3]
6
6

 Filip Misolic
2
2
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
R. Bautista Agut
4-1 → 5-1
F. Misolic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Bautista Agut
0-1 → 1-1
F. Misolic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
5-2 → 6-2
F. Misolic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
F. Misolic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
R. Bautista Agut
2-1 → 3-1
F. Misolic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
F. Misolic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 ATP 250 Atlanta (USA) – Semifinali, cemento
 ATP 250 Atlanta (USA) – Semifinali, cemento
STADIUM COURT – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [WC] Christopher Eubanks 

 / Mackenzie McDonald 

 vs Jason Kubler 

 / John Peers 
 
ATP Atlanta
 
 
 Christopher Eubanks / Mackenzie McDonald
4
5
 
 
 Jason Kubler / John Peers
6
7
 Vincitore: Kubler / Peers 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Kubler / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
C. Eubanks / McDonald
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 5-5 → 5-6
J. Kubler / Peers
5-4 → 5-5
C. Eubanks / McDonald
4-4 → 5-4
J. Kubler / Peers
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
C. Eubanks / McDonald
3-3 → 3-4
J. Kubler / Peers
3-2 → 3-3
C. Eubanks / McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Kubler / Peers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
C. Eubanks / McDonald
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Kubler / Peers
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
C. Eubanks / McDonald
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Kubler / Peers
4-5 → 4-6
C. Eubanks / McDonald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 4-4 → 4-5
J. Kubler / Peers
4-3 → 4-4
C. Eubanks / McDonald
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-40
 3-3 → 4-3
J. Kubler / Peers
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 3-3
C. Eubanks / McDonald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 2-2 → 3-2
J. Kubler / Peers
2-1 → 2-2
C. Eubanks / McDonald
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Kubler / Peers
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
C. Eubanks / McDonald
0-0 → 0-1
2. Ilya Ivashka vs [3] Alex de Minaur  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
ATP Atlanta

 Ilya Ivashka
7
2
2

 Alex de Minaur [3]
5
6
6
 Vincitore: de Minaur 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 2-4 → 2-5
I. Ivashka
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 1-4 → 2-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. de Minaur
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
A. de Minaur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
A. de Minaur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-2 → 0-3
A. de Minaur
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
3. [4] Frances Tiafoe  vs [6] Jenson Brooksby
 vs [6] Jenson Brooksby  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Atlanta

 Frances Tiafoe [4]
1
4

 Jenson Brooksby [6]
6
6
 Vincitore: Brooksby 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Brooksby
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
J. Brooksby
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-4 → 3-5
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-4 → 3-4
J. Brooksby
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
F. Tiafoe
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Tiafoe
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 1-4 → 1-5
J. Brooksby
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Brooksby
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
4. [3] Rajeev Ram  / Jack Sock
 / Jack Sock  vs [2] Thanasi Kokkinakis
 vs [2] Thanasi Kokkinakis  / Nick Kyrgios
 / Nick Kyrgios 
ATP Atlanta
 
 
 Rajeev Ram / Jack Sock [3]
4
7
2
 
 
 Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios [2]
6
6
10
 Vincitore: Kokkinakis / Kyrgios 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Kokkinakis / Kyrgios
 1-0
 2-0
 3-0
 df
 4-0
 4-1
 5-1
 5-2
 ace
 6-2
 7-2
 8-2
 9-2
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 ace
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
T. Kokkinakis / Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 6-5 → 6-6
R. Ram / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 5-5 → 6-5
T. Kokkinakis / Kyrgios
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Ram / Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
T. Kokkinakis / Kyrgios
4-3 → 4-4
R. Ram / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
T. Kokkinakis / Kyrgios
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
R. Ram / Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-2 → 3-2
T. Kokkinakis / Kyrgios
2-1 → 2-2
R. Ram / Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
T. Kokkinakis / Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Kokkinakis / Kyrgios
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
R. Ram / Sock
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
T. Kokkinakis / Kyrgios
3-4 → 3-5
R. Ram / Sock
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
T. Kokkinakis / Kyrgios
2-3 → 2-4
R. Ram / Sock
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
T. Kokkinakis / Kyrgios
2-1 → 2-2
R. Ram / Sock
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Kokkinakis / Kyrgios
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 1-0 → 1-1
R. Ram / Sock
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
‘Esultanza e i pugni del cafone spagnolo sono davvero poco eleganti..ecco perchè molti non lo sopportano…vinci contro uno con i crampi ed esulti coi pugnetti..ringrazia che sennò le prendevi sulle nocche al 100% per come si stavano mettendo le cose..altro che fenomeno!
L’avevo scritto stamattina quando avevo pronosticato una vittoria facile di Alcaraz perché cmq Giulio avrebbe potuto subire le tante partite giocate e vinte sia in rimonta che al terzo set peccato perché sta stanchezza è arrivata proprio quando mentalmente poteva girare il terzo set ma va bene così Giulio insieme a Jannik e Muso è il terzo moschettiere ovviamente non nomimo Berretto perché fa già parte dei “grandi” bisognava solo aspettarlo perché ognuno ha la sua maturazione ma Giulione c’è…
Una partita bellissima giocata da un campionissimo e da un futuro top player. Peccato per l’infortunio che ci ha impedito di gioire ancora ma Zeppieri è giovane ed avrà tutto il tempo per rifarsi e per esaltare i suoi tifosi.
Grazie ad entrambi
Non si può dissentire su un giocatore che già ti cancellano il commento. Ma che problemi avete?
@ MAURO (#3285273)
Ha perso contro 3 Italiani e diventa il n. 4 allora chi sono i migliori? Scrivi sui siti Baschi cosi sarai capito, hasta la vista
Qualche considerazione su Zeppieri : condizioni fisiche ottime calcolando che lui era alla sesta partita mentre Alcaraz solo la seconda,ha giocato alla pari sia di diritto che di rovescio e anche di tocco , veramente una grossa sorpresa bravissimo Giulio
Senza il problema avrebbe potuto benissimo vincere. Non credo di dire una bestemmia, dicendo questo
Alcaraz? Il più scarso top5 ATP di tutti i tempi.
Mi trovi totalmente d’accordo… gran brutto gesto e non solo per il n. 5 al mondo, ma per qualsiasi giocatore
@ Jack (#3285326)
10 in grammatica immagino…
Onore a Zeppieri!
Carlos si deve svegliare
Si, poteva risparmiarsi il trionfalismo
Chiunque avrebbe abbandonato sul 3-3
Giulio ha voluto perdere 6-3 in piedi che 3-3 ritirato
Abbiamo un nuovo leone. Grandissimo Giulio
@ Stefano12 (#3285357)
concordo, anche a me non è piaciuto il gesto
Bravissimo Zeppieri! Ha fatto vedere i sorci verdi a Carlitos, continua così e non mancheranno le soddisfazioni!
Quella vista oggi è stata la vera finale. Zeppieri sfortunato, ma ne sentiremo parlare ancora. GRANDISSIMA PROMESSA. Per domani credo che ne Sinner ne Aga potranno fermare Alcaraz. Credo che in futuro sarà Zeppieri il N 1 Italiano. Possiede già tutti i colpi. GRANDE!
si fa male lui non è mai niente…si fa male il nostro partita finita..che rosicata
È fortissimo. Non ci son dubbi. Ma ha un C*LO. clamoroso. Hai ragione!!!!
Comunque vanno fatti i complimenti a Zeppieri. Tenere botta per 3 set contro Alcaraz non è da tutti.
A me viene quasi da piangere per come è finita. Perdere così fa male. Ho visto un giocatore pazzesco, completo tecnicamente e mentalmente sempre presente. Che bel prospetto! Sapete la sua programmazione quale sarà?
Me lo fate odiare fino alla morte questo spagnolo…Si fa male alla caviglia, resiste e va a vincere. Giocatori italiani avrebbero alzato bandiera bianca, lui sembra inscalfibile pure se prende una storta. Oggi Zeppieri se non fosse stato assalito dai crampi, un pensierino a rimandarlo in Spagna l’avrebbe fatto.
…fare un applauso a entrambi è veramente impensabile?
è nata una stella! peccato per l’infortunio dopo il recupero da 0-3 sotto a 3-3. forza Giulio hai finito coi challenger ora ti attendono altri palcoscenici!
Comunque Alcaraz sta avendo un’involuzione incredibile se continua così il prossimo anno farà fatica a restare nei primi 10. È ritornato normale i colpi che prima gli entravano facilmente adesso sono latitanti.
i tifosi faziosi italiani sono illeggibili sinceramente…dita sottratte al calcio
Non copritevi di ridicolo dai…ok rosicare, ma non si vincono 2 1000 dolo grazie al kulo.
A voi calciofili manca proprio l’obiettività…quando ci sarà una vera cultura sportiva sarà bello potersi confrontare e parlare di tennis
Peccato per Zeppieri !!!
Onore a un grande lottatore !!!
Peccato per i crampi. Solo applausi per Giulio Zeppieri. Lo avevo solo intravisto giocare prima di oggi. Potenzialmente è un campione. E per campione intendo una da primi 30 nel mondo. Giocatore solido, atleticamente forte e con tutti i fondamentali di ottimo livello. Può migliorare a rete. Ottime prospettive.
Gran Zep! Applausi scroscianti per lui.
Bell’incontro, godibile da ambo le parti ed equilibrato anche per nella sfiga!
Quel che fa più piacere, pur nell’amarezza della sconfitta, è che quanto fatto vedere oggi fa sperare che Zep possa essere un giocatore che se la cavi meglio sul duro che sulla terra rossa.
Ed i prossimi mesi sono tutti sul duro…
Che c**o alcaraz.
Nole e Rafa giocano mezzi tornei.
Berrettini, Zverev, Madevedev, Sinner si rompono spesso, il blocco dei giocatori russi, oggi soffre con Zep che poi si blocca per crampi…
Ci credo è numero 5 al mondo.
Spiega al tuo beniamino campeon prossimo numero 4 bla bla bla, che quando si vince contro un avversario palesemente fermo perché infortunato, non si esulta ad ogni punto e alla fine della partita non è il caso di fare le smorfie davanti alla telecamera. È bravo, ma è antipatico come una colica renale
Comunque ha fatto esperienza.
Meglio perdere in tre set che in due.
Che partita! La differenza di ranking si è vista poco.. strano, a questo punto dell’anno per molti aficionados dello spagnolo doveva essere già top1 e vincitore di due Slam…
Bravissimo lo stesso
Dopo tre ore a quei ritmi non ne aveva più
Piano piano arriva
Neanche troppo piano penso
Che sfiga …
Me ne sarei fatto una ragione, perché Zeppieri, dopo BERRETTINI e’ il mio preferito fra gli italiani.
Da 5 al mondo non esulti col pugnetto e la racchetta quando il tuo avversario (ke è oltre il 160 al mondo) non riesce a stare in piedi…questa è la mia opinione, mi piaceva fino ad oggi come atteggiamento ma questa cosa mi ha fatto un pò cambiare idea…spero domani gli si possa ancora sventolare il tricolore in faccia
Esulta pure, ma quanto è antipatico. Spagnolo doc.
Ma taci. Giulio è stato fermato dai crampi in pieno recupero. Poteva anche vincere Zeppieri e tu te ne esci con questo trionfalismo arrogante fuori posto
Provocatore da operetta sei
Peccato!! Un grandissimo Zeppieri, fermato più dai crampi che da He Man
Il salto di qualità di Zeppieri da un anno a questa parte è stato notevole, non solo dal punto di vista tecnico ma anche tattico e comportamentale.
Un anno fa la brutta vicenda con il giudice di sedia, oggi un ragazzo maturo.
Bravo.
Ti aspetto presto nei 100.
Guarda che non ero io che sostenevo ciò. Era Antonio, Non mi sono mai espresso su Zeppieri, ma col servizio che ha e’ già sulla buona strada X fare un’ ottima carriera. E poi non e’ un bauscia, ma una persona seria.
Bravo Carlos, ma bravo anche Zeppieri abbandonato dal fisico
Zeppieri bravissimo, ha tenuto testa ad Alcaraz!
Ma come si fa a perdere da Alcatraz???
Bè, però Alcaraz potrebbe evitare i pugnetti con l’avversario che non può correre…
Ben svegliato, Carlos.
Per oggi niente più incubi. 🙂
E’ finita nel peggiore dei modi. E’ un’iniezione di fiducia per il futuro, anche se non mi sembra abbia tante occasioni di giocare. Io non mi andrei a ri-impelagare nei challenger
ABBIAMO IL NUOVO NUMERO 4 DEL MONDO. VAMOSSSSSSSSS
Male il n.5 al mondo che fatica così tanto con uno neanche in top100… Chi più chi meno sono tutti nella stessa barca e lontani dai livelli sei Fan Four
Sparane un’altra che magari Zeppieri ce la fa!
Come al solito il tuo Carlitos ha avuto un gran culo. Comunque poi fammi sapere se pensi ancora che Zeppieri non abbia il livello atp. Visto che ha giocato alla pari se non meglio per 3 ore contro il futuro campeón dell’universo.
Che peccato!
Magari avrebbe perso lo stesso, ma così fa male
Ma va a ciapà i rat
Graditissima sorpresa! Nonstante il crampo sta ancora in campo. Servizio e dritto, bel rovescio bimane lungo linea. Si prospetta un bel futuro per il nostro, Alcaraz è già presente…
Hai rotto ! Callone.
Non è un caso che abbia dovuto citare solo giocatori arrivati al limite ai primi anni ’90…
Dopo di loro solo Nadal a questo livello, a quest’età.
E poi abbiamo visto chi fosse Nadal.
Ciò che vedo in questo momento è solo un giocatore fortunato…x il campione aspettiamo qualche anno.
Se le stanno dando di santa ragione!!
E’ inutile che parli..oggi alcaraz le prendeva di nuovo se non era per le beffa dei crampi!
Messaggio x tutti.. Se non esisteva gente come MAURO il sito aveva molti meno fans.. Eheheheh
peccato x l’infortunio
cmq Zeppo ha un futuro, servizoo da TOP10
No!! I crampi sul più bello, nooooooo
Crampi o problema muscolare
Lo spagnolo ha un grosso problema italiano, oltre la rete. 😀
Che sfiga, i crampi proprio dopo aver recuperato il doppio break 🙁
NOOO CHE BEFFA:::RECUPERA ADDIRUTTURA DUE BREAK E ARRIVANO I CRAMPI!!! Oggi solo i crampi potevano feramere Giulio…Alcatraz le prendeva di nuovo sulle orecchie..porcaccia!!!!
x
Nooo mannaggia di nuovo breakkato
Nooo mannaggia di nuovo breakkato
Nooo mannaggia di nuovo breakkato
Quanto è cresciuto sul piano mentale Giulio, veramente incoraggiante questo torneo, ricordiamo che prima di Umago non aveva mai vinto una partita nel circuito ATP. Sensazioni stupende, peccato per il crampo ma è normale, non è abituato a questi sforzi ed è sempre andato al terzo anche nelle qualificazioni.
Noooooo, povero
In Lazio direbbero: sticazzi…
Torneo di preoarqzione X lui e Sinner.
Ma che problemi ha Alcaraz… 2 break recuperati… Che Zeppieri 🙂
Zeppieri la vince!!!
Evvai!!!!
Splendido giocatore Zeppo…mammamia che salto sta facendo. Forza Giuliooooooooo
E anche la voglia di soffrire per stare in alto!
Che grinta!!!
3-0
3 pari
Giuliooooooo
3 a 3
Riaperto il match
Giulioooooooo
Grande Giulio. Ma il coach gli dica sulla risposta da destra evitare di stare troppo avanzato. Cavoli.
Ops. Potrebbe essere la gufata dell’ anno. Da 3 a 0 e servizio a 3 pari.
Eh ma, a parte che la velocità di piedi è un fattore fondamentale, gli altri potranno, presi uno per uno, essergli anche superiori in ogni singolo colpo ma non è che lui in ognuno sia scarso…e la sommatoria può essere qualcosa che nessuno dei 4 paragonatigli riesca a vantare.
2 palle break!!!
Bello il fatto che non ha mollato, esemplare stavolta il comportamento e la concentrazione. Zeppieri veramente promosso su tutta la linea..
Ecco, questa è la cosa migliore di Zeppieri che ho visto oggi, e ne ho viste tante di ottime: stare sotto 3-0 con Alcaraz al terzo e non mollare e rientrare è una dote importantissima. Finisca come finisca, ma questo è un gran bel giocatore
Cmq vada a finire, Zeppieri tanta tanta roba… mi piace moltissimo
La scuola è quella… 😉
Zeppa non molla
Perderà ma con onore
Abbiamo un nuovo ottimo giocatore. Forse un campione
Grazie Giulio
Questo ragazzo ha le palle…
Questo ragazzo ha i “numeri”!
Partita esemplare!
Qualche ingenuità ma che approccio!!!
Dai Giulio tienilo in campo più possibile, fai un favore a Sinner o Franco. Stancalo!!!
Pollice su, ma è Fares e non Spalluto
Maledizione, adesso bisogna che gliene dia due, di chance..
Ma speriamo che Giulio non abbia il tuo carattere !!!
Aspetta a dirlo..
Siamo ancora vivi!
Fino alla fine, dai tutto giulio
Notevoli le “fainaline”!