 
					
						Daniil Medvedev nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
  ATP 500 Queen’s (Regno Unito) – 2° Turno, erba
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Tommy Paul 

 vs [PR] Stan Wawrinka 
 
ATP London / Queen's Club

 Tommy Paul
6
6

 Stan Wawrinka
1
4
 Vincitore: Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
T. Paul
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
T. Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
S. Wawrinka
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
T. Paul
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
2. [LL] Denis Kudla  vs [2] Matteo Berrettini
 vs [2] Matteo Berrettini 
ATP London / Queen's Club

 Denis Kudla
6
6
4

 Matteo Berrettini [2]
3
7
6
 Vincitore: Berrettini 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
D. Kudla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Kudla
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-1 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Kudla
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 ace
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 ace
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
D. Kudla
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
M. Berrettini
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
D. Kudla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
M. Berrettini
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
D. Kudla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Berrettini
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Berrettini
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
D. Kudla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
M. Berrettini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-2 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Berrettini
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [WC] Ryan Peniston  vs Francisco Cerundolo
 vs Francisco Cerundolo 
ATP London / Queen's Club

 Ryan Peniston
6
4
6

 Francisco Cerundolo
0
6
4
 Vincitore: Peniston 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
R. Peniston
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
R. Peniston
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-2 → 1-2
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R. Peniston
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R. Peniston
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Peniston
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
F. Cerundolo
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
4. Filip Krajinovic  vs [Q] Sam Querrey
 vs [Q] Sam Querrey 
ATP London / Queen's Club

 Filip Krajinovic
4
6
6

 Sam Querrey
6
3
4
 Vincitore: Krajinovic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 4-3 → 5-3
F. Krajinovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
S. Querrey
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-2 → 3-3
F. Krajinovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Querrey
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 3-5
F. Krajinovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Querrey
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 2-4
S. Querrey
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
S. Querrey
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. John Peers  / Filip Polasek
 / Filip Polasek  vs [2] Nikola Mektic
 vs [2] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic 
ATP London / Queen's Club
 
 
 John Peers / Filip Polasek
6
5
9
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [2]
4
7
11
 Vincitore: Mektic / Pavic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Peers / Polasek
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 2-3
 3-3
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 6-5
 df
 6-6
 df
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-6 → 5-7
J. Peers / Polasek
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
N. Mektic / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Peers / Polasek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
N. Mektic / Pavic
5-2 → 5-3
J. Peers / Polasek
4-2 → 5-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Pavic
5-4 → 6-4
J. Peers / Polasek
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
N. Mektic / Pavic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 4-4
J. Peers / Polasek
3-3 → 4-3
N. Mektic / Pavic
3-2 → 3-3
J. Peers / Polasek
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 2-2 → 3-2
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-1 → 2-2
J. Peers / Polasek
1-1 → 2-1
N. Mektic / Pavic
1-0 → 1-1
J. Peers / Polasek
0-0 → 1-0
2. Taylor Fritz  / Tommy Paul
 / Tommy Paul  vs Alex de Minaur
 vs Alex de Minaur  / Cameron Norrie
 / Cameron Norrie 
ATP London / Queen's Club
 
 
 Taylor Fritz / Tommy Paul
6
6
 
 
 Alex de Minaur / Cameron Norrie
4
4
 Vincitore: Fritz / Paul 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. de Minaur / Norrie
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. de Minaur / Norrie
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
T. Fritz / Paul
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. de Minaur / Norrie
5-3 → 5-4
T. Fritz / Paul
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
A. de Minaur / Norrie
4-2 → 4-3
A. de Minaur / Norrie
3-1 → 3-2
A. de Minaur / Norrie
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
T. Fritz / Paul
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. de Minaur / Norrie
0-0 → 0-1
3. [1] Rajeev Ram  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury  vs [WC] Lloyd Glasspool
 vs [WC] Lloyd Glasspool  / Harri Heliovaara
 / Harri Heliovaara  (non prima ore: 16:30)
 (non prima ore: 16:30)
ATP London / Queen's Club
 
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury [1]
6
2
 
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara
7
6
 Vincitore: Glasspool / Heliovaara 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
R. Ram / Salisbury
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-5 → 2-5
L. Glasspool / Heliovaara
1-4 → 1-5
R. Ram / Salisbury
1-3 → 1-4
L. Glasspool / Heliovaara
1-2 → 1-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Glasspool / Heliovaara
1-0 → 1-1
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 0-3*
 df
 1-3*
 1*-4
 ace
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 df
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 df
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 7-8*
 8-8*
 8*-9
6-6 → 6-7
R. Ram / Salisbury
5-6 → 6-6
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 5-5 → 5-6
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-5 → 5-5
L. Glasspool / Heliovaara
4-4 → 4-5
R. Ram / Salisbury
3-4 → 4-4
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 3-4
R. Ram / Salisbury
2-3 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
R. Ram / Salisbury
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 1-1 → 1-2
R. Ram / Salisbury
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 0-1
   ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
 ATP 500 Halle (Germania) – 2° Turno, erba
OWL Arena – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Laslo Djere 

 vs [8] Karen Khachanov
ATP Halle

 Laslo Djere
6
4

 Karen Khachanov [8]
7
6
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Djere
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-4 → 3-4
L. Djere
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 1-3
L. Djere
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
L. Djere
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
L. Djere
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Djere
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Nikoloz Basilashvili  vs [SE] Oscar Otte
 vs [SE] Oscar Otte 
ATP Halle

 Nikoloz Basilashvili
6
0
6

 Oscar Otte
4
6
7
 Vincitore: Otte 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
6-6 → 6-7
O. Otte
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
O. Otte
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
N. Basilashvili
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
O. Otte
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Otte
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-4 → 0-5
N. Basilashvili
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-30
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
N. Basilashvili
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Basilashvili
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
O. Otte
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
O. Otte
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
N. Basilashvili
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
O. Otte
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
N. Basilashvili
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
3. [1] Daniil Medvedev vs Ilya Ivashka
ATP Halle

 Daniil Medvedev [1]
7
6

 Ilya Ivashka
6
3
 Vincitore: Medvedev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Medvedev
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 ace
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 ace
 6-2*
 6*-3
 6*-4
6-6 → 7-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
4. [Q] Tallon Griekspoor  vs [7] Roberto Bautista Agut
 vs [7] Roberto Bautista Agut  (non prima ore: 17:30)
 (non prima ore: 17:30)
ATP Halle

 Tallon Griekspoor
7
4
2

 Roberto Bautista Agut [7]
6
6
6
 Vincitore: Bautista Agut 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bautista Agut
2-5 → 2-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
4-5 → 4-6
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
R. Bautista Agut
2-3 → 2-4
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
T. Griekspoor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Bautista Agut
0-1 → 0-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
R. Bautista Agut
5-5 → 5-6
T. Griekspoor
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
R. Bautista Agut
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-4 → 3-4
T. Griekspoor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-3 → 2-4
R. Bautista Agut
2-2 → 2-3
T. Griekspoor
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
T. Griekspoor
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
0-0 → 0-1
Tennis-Point Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Marcel Granollers  / Horacio Zeballos
 / Horacio Zeballos  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Andres Molteni
 / Andres Molteni 
ATP Halle
 
 
 Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
6
 
 
 Santiago Gonzalez / Andres Molteni
3
4
 Vincitore: Granollers / Zeballos 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Gonzalez / Molteni
5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Molteni
4-2 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
3-2 → 4-2
S. Gonzalez / Molteni
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Molteni
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Molteni
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
S. Gonzalez / Molteni
5-2 → 5-3
M. Granollers / Zeballos
4-2 → 5-2
S. Gonzalez / Molteni
4-1 → 4-2
M. Granollers / Zeballos
3-1 → 4-1
S. Gonzalez / Molteni
3-0 → 3-1
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
S. Gonzalez / Molteni
1-0 → 2-0
M. Granollers / Zeballos
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [4] Ivan Dodig  / Austin Krajicek
 / Austin Krajicek  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez 
ATP Halle
 
 
 Ivan Dodig / Austin Krajicek [4]
7
6
 
 
 Andrey Golubev / Maximo Gonzalez
6
2
 Vincitore: Dodig / Krajicek 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 5-2 → 6-2
I. Dodig / Krajicek
4-2 → 5-2
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
I. Dodig / Krajicek
2-0 → 3-0
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 df
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
I. Dodig / Krajicek
5-6 → 6-6
A. Golubev / Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
A. Golubev / Gonzalez
4-4 → 4-5
I. Dodig / Krajicek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
I. Dodig / Krajicek
3-2 → 4-2
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
I. Dodig / Krajicek
1-2 → 2-2
A. Golubev / Gonzalez
1-1 → 1-2
I. Dodig / Krajicek
0-1 → 1-1
A. Golubev / Gonzalez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
3. [LL] Yannick Hanfmann  / Jan-Lennard Struff
 / Jan-Lennard Struff  vs [2] Marcelo Arevalo
 vs [2] Marcelo Arevalo  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Halle
 
 
 Yannick Hanfmann / Jan-Lennard Struff
3
2
 
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [2]
6
6
 Vincitore: Arevalo / Rojer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Rojer
2-5 → 2-6
Y. Hanfmann / Struff
1-5 → 2-5
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
M. Arevalo / Rojer
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-0 → 1-1
Y. Hanfmann / Struff
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Rojer
3-5 → 3-6
Y. Hanfmann / Struff
2-5 → 3-5
M. Arevalo / Rojer
2-4 → 2-5
Y. Hanfmann / Struff
2-3 → 2-4
M. Arevalo / Rojer
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann / Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Y. Hanfmann / Struff
0-1 → 1-1
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Kevin Krawietz  / Andreas Mies
 / Andreas Mies  vs [3] Tim Puetz
 vs [3] Tim Puetz  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Halle
 
 
 Kevin Krawietz / Andreas Mies
5
5
 
 
 Tim Puetz / Michael Venus [3]
7
7
 Vincitore: Puetz / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
T. Puetz / Venus
0-2 → 0-3
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 0-1 → 0-2
T. Puetz / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
T. Puetz / Venus
5-5 → 5-6
K. Krawietz / Mies
4-5 → 5-5
T. Puetz / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
K. Krawietz / Mies
3-4 → 4-4
T. Puetz / Venus
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Mies
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-3 → 3-3
T. Puetz / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
K. Krawietz / Mies
1-2 → 2-2
T. Puetz / Venus
1-1 → 1-2
K. Krawietz / Mies
0-1 → 1-1
T. Puetz / Venus
0-0 → 0-1
 
		
prima eri sulla pagina della Giorgi a denigrarla,
adesso visto che ha vinto sei passato a Berrettini…
dai che porti bene anche a lui!
Orecchianti non orecchioni acci del t9
Purtroppo col successo del tennis italiano il forum attira come mosche col miele una vasta fauna di incompetenti, orecchioni, analfabeti funzionali, avvoltoi, barbagianni, troll e pagliacci a vario titolo.
Nel caso di specie
1) Kudla sull’erba è forte
2) Berrettini sull’erba è fortissimo ma è reduce da un fermo per operazione ed è normale un calo di fisico e testa.
3) Per ora c’è un solo break di differenza. Ma breakkare Kudla oggi è dura
4) Carente la risposta, purtroppo e parecchi gratuiti specie dopo aver subito il break (quindi più stanchezza di testa che fisica perché sente di non essere al meglio e sente la pressione)
Mi sembra che qualcosa non vada. Già negli ultimi game del primo set, anche prima del break, l’ho visto guardarsi e toccarsi la mano destra più di una volta. Boh.
Condivido. Non sono molto ottimista, sembra proprio in giornata no
Hai ragione. Raramente l’ho visto in campo con un atteggiamento così insicuro, quasi negativo. Ha provato a tirare un paio di urlacci per scuotersi ma per ora non sembrano fare effetto. L’ultima speranza è che di tenga a galla con il servizio, in attesa che cambi qualcosa.
@ Resto basìto (#3227131)
Anche noi restiamo basiti dalle tue cazzate
Obiettivamente Berrettini non sta giocando bene, una marea di errori gratuiti dovuti probabilmente alla stanchezza per i match giocati. Per fortuna ha il servizio che può tirarlo fuori dai guai. Speriamo che basti.
Purtroppo quest’oggi si vedono tutti i limiti di Berrettini. Se ha un servizzio che va a corrente alternata come quello odierno, fatica anche contro giocatori molto modesti…
Meno male che ci sei tu a ricordarcelo.
Ma dal lato della tua esperienza cosa ha vinto il fortissimo americano? Chiedo per un amico
Finalmente uno che parla coi fatti e non col c….o
premesso che posso darti ragione, non è che per criticare BOTTAS che è sempre molle nei sorpassi, bisogna aver vinto una 24h di le mans e un paio di stagioni in formula due eh…
“Questi italiani”!!!!!!
Ma come ti permetti???
Va bene tutto ma così no eh!!!
Ma tu da dove vieni scusa da Marte!!??? (se sì restaci. Ma in silenzio però)
è un po duro sulle gambe come al primo turno di stoccarda
Merita di scendere in classifica non è un top 10!
Per chi non lo sapesse (cioè tanti in questo sito, a quanto pare) Kudla è un ottimo giocatore da erba, che ha messo più volte in difficoltà tanti campioni su questa superficia, tra cui addirittura anche sua Maestà Roger.
Infatti proprio l anno scorso Matteo ha fatto doppietta Stoccarda e queens
Forse ha approfittato delle quote molto alte per la vittoria dell’americano…
leggo commenti allucinanti su berrettini e giocatori italiani in genere, tenuta fisica ecc., mi chiedo se gli autori abbiano mai giocato a tennis, a che livello, e quanti anni. Da rimanere sbalorditi, anzi basiti
temo che Santo-Padre non basti..ci vuole qualcuno più in alto oggi…sperem!
E ieri i bookmaker davano quota rasoterra. Ci capiscono molto!!
Perchè Santopadre fa il coach e Berrettini il giocatore?
Perchè il coach è più furbo e, con questo sole, si mette la maglietta bianca, il giocatore ha meno esperienza e si mette la maglietta nera.
Non vince uno scambio che sia uno!
Più che stanco sembra sfiduciato.
6-3 contro il boscaiolo mah
primo game del secondo, asfaltato kudla vai matte!
Se non gli funziona il bazooka sono dolori!
È tornato dopo un’operazione e sta giocando la settima partita in 11-12 giorni (più o meno). Prima o poi la stanchezza doveva affiorare. Vediamo come affronta questo secondo set.
Ma che str0n#@$@…..
Per ora molto appannato. Non sono solo gli errori, ma anche il dritto non viene colpito con la solita potenza. Ma c’è ancora da giocare il set. Deve servire come suo solito e alzare il livello complessivo dei colpi. Di solito ci riesce, stiamo a vedere.
Ultimi due giochi brutti brutti
Ma per il resto Kudla sta giocando bene. Cosa del resto ampiamente prevedibile visto che è in spolvero e tradizionalmente erbivoro.
Matteo ora deve resettare, martellare e aspettare che Kudla cali al servizio e non solo
Clicca qui per visualizzarlo.
Questi italiani non hanno proprio il fisico per reggere 2-3 tornei di fila e arrivare sempre in fondo..
MB, oggi esce di scena. Non so, non è in palla. Il Sevizio non va, e come con Evans perde tutti gli scambi
Fiduciosi con Berretta per il secondo set. Non può giocare peggio di così. Forza Matte
Un errore madornale gli costa il game del break. Set perso nettamente, per la difficoltà al servizio.
Malissimo BBB
Berretto sta giocando male male, oggi rischia di perdere
Berrettini sta sbagliando di tutto e di più
che disastro, matteo si e’ brekkato da solo.kudla non ha fatto un punto in quel gioco…
Berretta sta giocando da far schifo, inspiegabile
Due errori assurdi in questo game per Berrettini, che pare entrato in campo proprio deconcentrato.
Se non si riprende e presto rischia molto in questa partita e con i 1200 punti in uscita da wimbledon non si può permettere di uscire tyroppo anzitempo qui che ne ha 500 da difendere. Rischia di doversi fare la seconda parte di stagione con posizioni in classifica a lui certamente non consone.
@ Beps (#3227077)
Mi sa di si
non bella la prestazione del berretto finora , troppi errori non forzati
Non sono d’accordo. Nadal se gioca può sempre vincere con chiunque, Kyrgios è una mina vagante e Djoko ci ha sempre perso. Shapo è un altro che se è in giornata può fare male a tutti.
Brutto Matteo per ora, molto contratto, servizio ballerino…
Speriamo non stia pagando la stanchezza di 10 giorni di partite dopo 3 mesi di stop
Agli AO ha fatto:
– 2000 punti dell’anno precedente
+ 0 perchè non ha partecipato
A wimbledono farà:
– 2000 punti dell’anno precedente
+ 0 perchè non vengono assegnati punti
Nella classifica ATP in gergo con “perdere” punti si intende questo.
Per uno come Nole, che a 35 anni ormai costruisce la stagione basando il tutto sugli slam non mi sembra poco
tosto l’americano eh
Inizio non facile per Matteo in un incontro che solo sulla carta è semplice
@ Viri (#3227021)
I 2000 punti di Wimbledon non sono stati ancora tolti. Non ha perso 2000 punti agli AO ma solo quelli che avrebbe guadagnato eventualmente
scrat scrat
Iniziamo a preoccuparci??? 😉
Cobolli ? 🙂
Berrettini sta facen
@ Cristian1980 (#3226993)
Secondo il tuo parere si sta allenando, con prime a 238, con più 40 ace in un torneo, e la maniera più consona per strapparsi, visto i precedenti
Fino ad adesso giornata trionfale (Giorgi,Seppi,Check, Zeppieri) spero e credo che Berrettini non la interrompa!
Negli ultimi anni l’hanno sempre spuntata Nole e Rafa, certo prima o poi cederanno anche loro per l’età, ma i numeri parlano abbastanza chiaro.
Non dimentichiamo che Djokovic non è più numero uno perchè salta due slam (2000 punti di AO e 2000 di wimbledon), mentre Rafa perchè ha notevolmente ridotto il numero di tornei giocati
oddio …..che ragionamento.Uno vale uno,vale ancora?
Berrettini é l’unico che può contrastare Djokovic a Wimbledon. Non deve infortunarsi e stavolta può farcela davvero. Questi incontri al Queen’s devono essere solo un allenamento in vista della grande vendetta. Io ci credo
Chi di voi può affermare con sicurezza che il russo è superiore a Nadal e al serbo, anche se per nonso quale circostanza si trova numero uno
Dajeeee Matteo
Vuoi così male ai forum calcistici?
va tutto contestualizzato:
ad esempio Cilic in questo momento, considerato che ha fatto semifinale slam (battendo 2 top10) e su questi campi è di casa avendo fatto 4 finali con 2 vittorie, è a mio parere un osso duro in uno scontro diretto con Berrettini
Purtroppo sei la voce che grida nel deserto. Ragioni in modo troppo raffinato per le menti semplici che non vanno al di là della punta del ranking…..
secondo questo ragionamento Medvedev dovrebbe vincere tutti i tornei che gioca, essendo il numero 1 del ranking e quindi, di riflesso, del seeding di ogni torneo a cui partecipa, da wimbledon al challenger di canicattì.
Quest’anno medvedev ancora non ha vinto nulla ma toh, è il numero 1 del mondo.
Sappiamo tutti che Medveded è tra i più discontinui tennisti che ci sono, fortissimo sul duro, mediocre su terra, forte ma non eccellente su erba.
Dai è come la motogp, puoi fare pole, giro veloce e vittoria con 40 secondi di vantaggio sugli altri, e magari farlo anche per 7-8 gare all’anno.
Ma se in tutte le altre cadi alla prima curva la classifica mondiale non la vinci
Concordo, è il tempo che da ragione, non dirmi perché la Vinci ha vinto da Serena era superiorel9
Ti sembra che i tornei vengano vinti tutti dalla testa di serie numero 1 ?
Forse è meglio se tornate ai forum calcistici…
ma se berrettini non ha fatto nulla di speciale, perché stoccarda non l’ha vinto tsitsipas?
Stai dando una dimostrazione delle tue conoscenze del tennis?
Trova un nome sulla lista superiore al BERRETTI?
gatto in tangenziale
Perché assurda?
Concordo.
Cilic era il probabile finalista nella parte alta, anche prima della sconfitta di Ruud.
Ma scusami, nel senso che, eliminato Ruud, Berrettini avrebbe la strada aperta per vincere? Spero di aver frainteso, per me Ruud sull’erba è come un gatto in autostrada…. non ha chances di sopravvivere. 😎
Matteo, per come l’ho visto a Stoccarda, può fare il bis. E quasi quasi mi dispiace, è spiego perché. L’ho visto molto in forma, probabilmente la pausa forzata gli ha permesso di riposare parecchio. Inoltre, quello che viene considerato il suo punto debole, é migliorato davvero tanto. Anche gli spostamenti laterali sono migliorati, e per uno alto 1.96 cm con parecchi kg da spostare, non é cosa da poco. Dicevo che quasi quasi mi dispiace che possa arrivare in fondo, poiché abbasserebbe di parecchio le probabilità, statisticamente parlando, di arrivare in fondo anche a Wimbledon. Pensare di poter vincere 3 tornei di fila sull’erba, sarebbe cosa storica a dir poco. Cmq, prendiamoci quello che viene, di sicuro lui ce la metterà tutta, e sinceramente mi auguro che possa fare la storia ancora di più, vincendo anche a Wimbledon.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ruud eliminato, Berretti diventa numero uno, nei due tornei anche se li vince entrambi, non ha fatto nulla di speciale, ha fatto solo il suo dovere
Se oggi Berrettini vince si può sapere domani contro chi gioca che non ho capito?
Mizzega l’ha ripetuto di brutto
Ahhh ahhh 🙂
Che poi se uno pone una domanda su un forum e gli rispondi che si può guardare il tabellone… allora non ci sarebbero più domande tanto basterebbe guardare il tabellone, il giornale,il sito…
mmmm lasciamo perdere!!
Ahhh ahhh 🙂 🙂
Misteri dei tabelloni: si può assistere ad un ottavo Kyrgios-Tsisipas o Peniston-Cerundolo nello stesso torneo…..
@ Angelo (#3226706)
Sicuro che abbia capito Angelo?
@ Paolo Papa (#3226747)
Tra l’altro anchen probabilmente e si finale tosta per entrambi
Si e sara’
Berrettini-Wawrinka
dove devo firmare? 😀
Mi sembra di aver capito che basti vedere il tabellone 😛
Programmazione assurda Wawrinka 1 match, Matteo secondo mah…
Forza Matteo!!!!
Il server ha il singhiozzo, stamattina!!! ;)))
Berrettini vs Cilic sarebbe una gran finale
@ Alessandro 63 (#3226666)
Se non ti è chiaro dai post di Angelo, basta vedere il tabellone
Angelo, sai dirmi se in caso di vittoria Berrettini sfiderà il vincente di Paul-Wawrinka?
Basta vedere che?
Certo, comunque basta vedere il tabellone.
Certamente, comunque basta vedere il tabellone.
@ Alessandro 63 (#3226666)
Certamente, comunque basta vedere il tabellone.
Certamente, comunque basta vedere il tabellone.
Certamente, comunque basta vedere
@ Alessandro 63 (#3226666)
@ Alessandro 63 (#3226666)
Sì, il percorso è quello
@ Alessandro 63 (#3226666)
yes
Pongo una domanda se oggi Matteo Berettini vince ai quarti può trovare il vincente di questo incontro?
Tommy Paul USA vs [PR] Stan Wawrinka SUI?