Masters 1000 Madrid: Lorenzo Musetti centra la qualificazione (con il tabellone aggiornato)
114 commenti
Lorenzo Musetti ha superato le qualificazioni nel torneo Masters 1000 di Madrid.
Il 20enne di Carrara, n.61 del ranking e decima testa di serie delle “quali”, ha sofferto al turno decisivo contro lo spagnolo Alejandro Moro Canas, n.440 ATP e in gara con una wild card, battuto con il risultato di 57 75 62 dopo 2 ore e 40 minuti di partita.
Lorenzo dopo aver perso il primo set per 5 a 7 nel secondo set ha piazzato il break decisivo sul 5 pari (dopo aver mancato diverse palle break nel corso del parziale) quando ha strappato la battuta all’iberico chiudendo poi un game più avanti la frazione per 7 a 5.
Nel terzo e decisivo set Musetti dominava il parziale e con due break chiudeva la pratica per 6 a 2.
Md
(1) Djokovic, Novak
vs Bye
(WC) Gimeno Valero, Carlos
vs Monfils, Gael 
(WC) Murray, Andy
vs (PR) Thiem, Dominic 
(LL) Humbert, Ugo
vs (14) Shapovalov, Denis 
(12) Hurkacz, Hubert
vs (Q) Dellien, Hugo 
Harris, Lloyd
vs Davidovich Fokina, Alejandro 
(PR) Coric, Borna
vs (Q) Lajovic, Dusan 
Bye vs (5) Ruud, Casper 
(3) Nadal, Rafael
vs Bye
Kecmanovic, Miomir
vs Bublik, Alexander 
Karatsev, Aslan
vs (Q) Goffin, David 
van de Zandschulp, Botic
vs (16) Carreno Busta, Pablo 
(9) Norrie, Cameron
vs (Q) Kwon, Soonwoo 
Krajinovic, Filip
vs Isner, John 
Basilashvili, Nikoloz
vs Fognini, Fabio 
Bye vs (7) Alcaraz, Carlos 
(6) Rublev, Andrey
vs Bye
Sonego, Lorenzo vs (WC) Draper, Jack 

Evans, Daniel
vs Delbonis, Federico 
Brooksby, Jenson
vs (17) Bautista Agut, Roberto 
(13) Schwartzman, Diego
vs (Q) Paire, Benoit 
Dimitrov, Grigor
vs (Q) Cressy, Maxime 
(WC) Pouille, Lucas
vs Khachanov, Karen 
Bye vs (4) Tsitsipas, Stefanos 
(8) Auger-Aliassime, Felix
vs Bye
Tiafoe, Frances
vs Garin, Cristian 
de Minaur, Alex
vs Martinez, Pedro 
Paul, Tommy
vs (10) Sinner, Jannik 
(15) Opelka, Reilly
vs Korda, Sebastian 
Ivashka, Ilya
vs (Q) Musetti, Lorenzo 
Cilic, Marin
vs Ramos-Vinolas, Albert 
Bye vs (2) Zverev, Alexander 
TAG: Lorenzo Musetti

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Vorrei tornare un momento sulla partita di ieri di Sonego. Premesso che di sicuro si può dire che non ha giocato bene, ho visto la partita, tuttavia non posso non sottolineare che sul servizio Draper, secondo set, 5-3….15-30…..l’arbitro di sedia scendeva e controllava una palla che per Sonego era fuori. Su quel campo, ahimè, non c’è il falco. Di fatto, l’arbitro di sedia dopo aver controllato, con Sonego sempre più perplesso, dichiarava la palla fuori. Sonego tidamente cercava di far controllare meglio ma l’arbitro voltava le spalle e faceva il cenno tipico della mano che la palla era fuori. Sonego malinconicamente accettava il verdetto. Si andava quindi 30-30. Purtroppo la tv (per la tv il falco esisteva) faceva notare che la palla, viceversa, era decisamente fuori. Si sarebbe andati 15-40 con 2 palle break per Sonego che evidentemente poteva rimettersi in partita. Di fatto per un errore palesemente sbagliato dell’arbitro, Lorenzo ha perso partita. Intendiamoci, forse avrebbe perso lo stesso, non saprei dirlo, tuttavia almeno avrebbe avuto la chance di rientrare e magari girare il match, purtroppo non lo sapremo mai.
Ma li è stata colpa di Ghidella….
Rune poche settimane fa e’ stato graziato da Passaro che ha gettato al vento la vittoria. Ieri con Van de Z…. era in affanno ed ha battuto Zverev nella versione cartone animato. Per Draper, e’ la prima vittoria con un top 50 ( ammesso che il Sonego attuale valga la top 50 ). Pochi giorni fa ha fatto 5 game con Zeppieri.
Io mi tengo Musetti, ma anche Zeppieri e Passaro, oltre a Nardi, Cobolli, Arnaldi, Darderi….
Si chiamava rol ed era di Torino. In ogni caso, le consiglio di andarsi a (ri)vedere Chang lendl a Parigi per capire cos’è una guerra psicologica. Tiafoe quello fa, se non è in grado di sconfiggere l’avversario sul campo, allora lo fa con l’aiuto della gente e con trovate al limite del regolamento. Non è il primo a far così né l’ultimo.
Guarda, stavi andando “bene” o sembravi anche credibile, meglio, fin quando hai dato l’ennesima stilettata a Sinner, confermandone la tua ossessione e il mio pensiero al riguardo.. bravo, non mi hai smentito
in Belgio si beve la birra migliore che ci sia, in ogni caso 🙂
@ Scaino (#3160655)
ma le patate fritte sono buone…
Queste sono notizie che fanno piacere…. perchè non provano a giocare insieme il doppio?
@ Antonio (#3160498)
vedremo
Armonica (Guest) 01-05-2022 17:53
Scritto da Carreno
Scritto da Scaino
Ritorno sul tema Tiafoe di cui avevo scritto dopo la partita con Davidovich-Fokina.
Anche ieri Tiafoe, ancora una volta sotto 5-2, ha ricominciato a fare il pagliaccio e, come Sinner e Davidovich-Fokina, anche Korda, uno all’apparenza freddo e che si può avvalere dell’esperienza del padre, è andato in confusione perdendo 5 games a fila e l’incontro.
Ora, io ho una formazione universitaria scientifica (esercito da 48 anni la professione di ingegnere, mi fanno ridere gli oroscopi, i maghi, le fatucchiere e boiate del genere, però…
Però il ripetersi di situazioni analoghe per tre volte (di altre non so perchè non è che segua questo buffone), sempre a partire dallo stesso punteggio, e con lo stesso esito a danno di tre giocatori che mi paiono corretti ed educati oltre che freddi, mi porta a pormi degli interrogativi.
Non credo che questo volontariamente vada sotto di un set e 5-2, ad un game dalla sconfitta: il fatto che l’inizio delle sue pagliacciate coincida con un annullamento delle capacità dell’avversario sin lì dominante mi induce a pensare che lui riesca in qualche modo a influenzare il comportamento degli avversari (non posso pensare a riti vodoo o a macumbe praticate da questo tipo, originario della Sierra Leone) però qualcosa di strano c’è.
Ora datemi del visionario, ma io un’impressione strana comincio ad averla e cercherò di guardare le sue partite più spesso per cercare di capire meglio cosa succede.
48 anni da ingegnere ma probabilmente 0 su un campo da tennis, a chiunque è capitato un avversario che sembra essersi arreso e quindi giochicchia tanto per, subendo poi una rimonta semplicemente per essersi distratti. È una questione di testa. Se si comportasse così con Nadal questo gli regalerebbe tre gustosi bagel e tanti saluti
Ma soprattutto, non serve essere ingegneri per sapere che gli oroscopi sono cagate
26
___________
Alla signora (o signor?) Armonica vorrei ricordare che Romiti, amministratore delegato del Gruppo Fiat (con retribuzione miliardaria in lire) in una intervista aveva dichiarato che prima di prendere una decisione importante consultava sempre un veggente (credo si chiamasse Rold o qualcosa di simile)
Romiti aveva conseguito una laurea in ingegneria a Roma.
Se avesse chiesto a me, che non sono un veggente, avrei potuto dirgli, facendogli spendere sicuramente meno, che la Duna era una cagata pazzesca.
Mah…ti dirò…per i risultati io lo cambierei sì, però è indubbio che Lorenzo come capacità di smuovere emozioni nel suo pubblico è di un’altra categoria, Rune è l’ennesimo tennista costruito al computer, troppo efficiente, troppo “giusto”…tanto noi c’abbiamo già Jannik…almeno Lorenzo è diverso !
Nelle Fiandre si beve la birra (la “squallida cervogia”, vedi Paolo Monelli – OP Optimus Potor) e non si capisce nulla di vino.
Enzo tu sei di quelli del ” te lo dico io ” un po poco per pensare di capire di tennis …..la sfera magica al posto della caja magica