Us Open: Il programma completo di Lunedì 30 Agosto 2021. In campo tre italiane
62 commenti
Arthur Ashe Stadium – Ore: 18:00
M. Keys
vs S. Stephens 
A. Murray
vs S. Tsitsipas 
Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
M. Bouzkova
vs N. Osaka 
R. Gasquet
vs D. Medvedev 
Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00
D. Vekic
vs G. Muguruza 
J. Isner
vs B. Nakashima 
M. Linette
vs C. Gauff 
Louis Armstrong Stadium – Ore: 01:00
N. Stojanovic
vs A. Sabalenka 
R. Bautista Agut
vs N. Kyrgios 
Grandstand – Ore: 17:00
C. Giorgi
vs S. Halep 
A. Rublev
vs I. Karlovic 
C. Ruud
vs J. Tsonga 
V. Azarenka
vs T. Martincova 
Court 17 – Ore: 17:00
E. Donskoy
vs F. Auger-Aliassime 
A. Kerber
vs D. Yastremska 
E. Svitolina
vs R. Marino 
F. Tiafoe
vs C. Eubanks 
Court 5 – Ore: 17:00
R. Berankis
vs D. Schwartzman 
D. Collins
vs C. Suárez Navarro 
G. Dimitrov
vs S. Riffice 
E. Navarro
vs C. McHale 
Court 10 – Ore: 17:00
T. Monteiro
vs D. Evans 
H. Watson
vs K. Juvan 
K. Mladenovic
vs J. Konta 
C. Norrie
vs C. Alcaraz 
Court 13 – Ore: 17:00
D. Lajovic
vs B. Paire 
M. Giron
vs A. Hoang 
A. Parks
vs O. Danilovic 
E. Mertens
vs R. Peterson 
Court 4 – Ore: 17:00
Y. Putintseva
vs K. Kanepi 
M. Kukushkin
vs P. Andujar 
M. Vondrousova
vs E. Ruse 
G. Pella
vs F. Krajinovic 
Court 6 – Ore: 17:00
F. Lopez
vs B. Zapata Miralles 
E. Rybakina
vs A. Sasnovich 
I. Jorovic
vs M. Osorio Serrano 
M. Kecmanovic
vs A. Rinderknech 
Court 7 – Ore: 17:00
J. Vesely
vs K. Anderson 
M. Trungelliti
vs A. Davidovich Fokina 
T. Pironkova
vs D. Kasatkina 
A. Cornet
vs O. Jabeur 
Court 8 – Ore: 17:00
M. Sherif
vs A. Kalinina 
C. Garin
vs N. Gombos 
A. Molcan
vs C. Ilkel 
Court 9 – Ore: 17:00
P. Gojowczyk
vs U. Humbert 
P. Herbert
vs A. Mannarino 
R. Masarova
vs A. Bogdan 
V. Grammatikopoulou
vs A. Blinkova 
Court 11 – Ore: 17:00
A. Li
vs K. Kucova 
M. Cilic
vs P. Kohlschreiber 
B. Krejcikova
vs A. Sharma 
D. Koepfer
vs Q. Halys 
Court 12 – Ore: 17:00
F. Bagnis
vs T. Daniel 
S. Errani
vs E. Alexandrova 
A. Petkovic
vs I. Begu 
K. Majchrzak
vs E. Ruusuvuori 
Court 14 – Ore: 17:00
L. Fernandez
vs A. Konjuh 
P. Martinez
vs J. Duckworth 
A. Popyrin
vs R. Albot 
B. Pera
vs T. Zidansek 
Court 15 – Ore: 17:00
H. Laaksonen
vs J. Millman 
C. Garcia
vs H. Dart 
B. Van de Zandschulp
vs C. Taberner 
J. Paolini
vs Y. Shvedova 
TAG: Us Open, Us Open 2021

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Osservazione condivisibile.
Temo sia proprio così. Le foto pubblicate ultimamente lasciano presagire questo. Non mi aspetto granchè da Camila nel prosieguo della stagione. E’ probabile che si senta appagata dal colpo grosso centrato a Montreal, quindi non ci stupiamo se da qui alla fine dell’anno non arriveranno vittorie importanti o piazzamenti di prestigio.
Ci sono notizie di Kyrgios? Se ha recuperato dall’infortunio, secondo me, potrebbe farcela contro un Bautista che mi sembra in evidente fase calante
Sono 2 i campi con il tetto?
tanto per giocare con le previsioni ecco il percorso teorico della Giorgi per vincere l’Us Open 2021:
HALEP
LI
RYBAKINA
SVITOLINA
KERBER
SABALENKA
BARTY
in bocca al lupo Camila
Se devo essere sincero, dalle numerosissime foto di Camila impegnata in appuntamenti extra tennistici tra Miani e NY, mi attendo che la nostra non arrivi proprio affamatissima (eufemismo) a questo slam. Spero che la vittoria del 1000 non sia considerata un punto di arrivo….
Probabile forfait della Halep. !!!
Sembra che la Osaka si sia presentata in conferenza stampa: depressione superata? Oppure ha preferito evitare Parigi e Londra dove riteneva di avere poche chances di vittoria?
@ Fede1 (#2912673)
Montreal è il passato l’incognita è rappresentata solo dalle condizioni della Halep… poche ore e sapremo…
Grandissimo Musetti!!! IMBATUTTO!!! -:)
B r a v i s s i mo
Ma l’ITF di Praga lo giocano ?
La Giorgi di Montreal vince con la Halep.
La Errani nn ha nulla da perdere e soprattutto nulla da dimostrare , resta e resterà sempre una grande campionessa.
La Paolini ovviamente eliminata.
Scrissi: “poi vedi tu”.
E tu vedesti!
Bellissima statistica. Peraltro il numero di partecipazioni è uguale al numero di sconfitte, visto che non si può perdere due volte e nessuno dei presenti ha mai vinto l’us open
Iniziano domani
Sono rinco…è domenica
Il 30 è domani
Non è che hai sbagliato giorno?
Interessante che il sito ufficiale US Open consenta di vedere le sessioni di allenamento sui campi riservati a questo scopo, P1 – P5.
Come insegnano i frequentatori degli ippodromi è fondamentale assistere alle sgambate di allenamento dei cavalli prima di fare pronostici, così io butto sempre un occhio sulle sessioni dei tennisti, e vedo anche chi si allena e chi no, qualcosa a volte può voler dire, specie in una situazione come questi ultimi slam dove l’allenamento è possibile esclusivamente nell’impianto deputato.
Ad esempio tra le giocatrici che scendono in campo domani vedo che tra quelle di prima fascia oggi non hanno prenotato nessun campo Osaka, Halep, Azarenka, Krejcikova, Konta, Collins.
Le nostre si allenano regolarmente, anzi la Errani spicca per numero di ore particolarmente alto.
Magari non significa niente, magari le informazioni sul sito non sono aggiornate, chissà.
PS: non ho mai scommesso un centesimo!
@ cataflic (#2912354)
È lunedì oggi?
@ cataflic (#2912354)
???
Ma piove che non iniziano?
@ Fede1 (#2911534)
“Si diverta e prenda quello che viene”, sopratutto il sontuoso assegno per gli sconfitti al primo turno
@ Octagon (#2911513)
Ma sai, con la Cornet Jasmine si è un po’ ispirata alla Giorgi dei momenti no, gareggiando con lei per il premio della tennista più altruista del pianeta. Certi errori a porta vuota mi sono rimasti impressi. L’importante è che li abbia cancellati lei, come ha fatto una Giorgi improvvisamente taccagna da Eastbourne in poi.
No, le partecipazioni no, ma aggiungo le sconfitte, poi vedi tu 🙂 🙂
Colgo anche l’occasione per correggere alcuni numeri, per errore precedentemente in alcuni casi ho inserito anche le vittorie nei turni di qualificazione.
Vittorie/sconfitte agli US Open:
– 18/10 Errani
– 10/17 Seppi
– 9/12 Fognini
– 8/3 Berrettini
– 6/9 Giorgi
– 2/3 Sonego
– 2/1 Caruso
– 1/3 Travaglia
Nessuna vittoria:
– 0/1 Paolini
– 0/1 Mager
– 0/2 Sinner
– 0/4 Cecchinato
Prima presenza
– Trevisan
– Musetti
Secondo l’intelligenza artificiale della IBM (Watson), si ha:
Giorgi – Halep 50/50 con pref. Halep
Errani – Alexandrova 37/63
Paolini – Shvedova 82/18
Trevisan – Vandeweghe 58/42
Anche la mia umanissima stupidità la pensa così.
“Poscia, più che ‘l valor
poté ‘l sorteggio”
@ robdes12 (#2911914)
Speriamo che Camila giochi con Testa e senza fretta! Con pochi doppi falli..
E Halep-Giorgi non rientra fra quelli interessanti? Quelli che hai indicato lo sono, in effetti, escluderei però la partita fra le due americane, soprattutto per via del livello di gioco molto basso offerto dalla Keys quest’anno. Nella race Sloane è 49, Madison 56. Pare strano, ma è diventata una partita da centro classifica.
Non ricordo uno slam con così tanti primi turni interessanti e di qualità. Tsitsipas – Murray, Medvedev – Gasquet, Kyrgios-Bautista, Tsonga – Ruud, Norrie – Alcaraz. E nel femminile Keys – Stephens che è stata la finale del 2017.
Ricordando la batosta contro Flavia, l’arma da usare per neutralizzare Simona è il lungolinea. Col rovescio, soprattutto, Flavia fece molti punti. Io ho idea che se Cami vincesse il primo set, Simona probabilmente lascerebbe la partita. Tanto se ha un problema all’adduttore è destinata comunque a vita breve nel torneo e a dover poi aggravare l’infortunio stando ferma per mesi. Rendiamoci conto che ha giocato solo una partita dopo tanto tempo, vinta a fatica, e poi ha saltato il turno seguente. Già mi stupisce che scenda in campo.
@ Koko (#2911491)
Nessuna delle reduci da Montreal ha fatto bene nel 1000 immediatamente seguente. Chi ha superato turni lo ha fatto solo perchè ha incontrato un’avversaria che aveva giocato a Montreal. Lo strano del tabellone è che Mertens, Podoroska, Pegula, Pliskova, Cami più varie altre erano nella stessa metà di tabellone. Karolina è quella che è andata più avanti, agevolata dal ritiro di Badosa, ma ha dovuto cedere alla Teichmann, sulla carta bel più debole di lei, e ci ha perso pure male. Nessuna giocatrice attuale è in grado di far bene in due grandi tornei consecutivi, e anche per i maschi è difficile. Hai presente Berrettini finalista a Madrid poi in campo a Roma? E’ la programmazione che è folle. Non ha caso Barty ha rinunciato al primo 1000 e si è presentata nel secondo. E’ tanto difficile pensare un circuito in cui, fra un 1000 e l’altro, ci sia una settimana di distanza?
@ Koko (#2911491)
Il rischio esiste, ma per quanto si possa assolutamente escludere una sconfitta programmata, credo che dopo un 1000 vinto a mani basse un minimo scarica lo fosse e che preparare queste 2 settimane senza partite in cui lottare sianstato benefico. Adesso entrerà con il solito piglio ed una Halep alla ricerca della miglior condiIone potrebbe cedere il passo. Forza Camila
Se la Giorgi gioca come a Montreal non ce n’e’ per nessuno. Inoltre la Halep e’ reduce da una sconfitta al primo turno a Montreal e da un WO al primo turno a Cincinnati per cui non credo possa essere la Halep di Wimbledon 19
Metti anche il n° di partecipazioni ?
Semi o.t.: Cocciaretto si è cancellata pure dal 125 di Karlsruhe dal 7/9, dove sono iscritte Paolini e Trevisan, non Errani.
Come dissi all’epoca, molto brutto quel tutore ed azzardato il tentativo di rientro!
Giorgi, poi Ivone
Paolini? Scherzi?
È l’unica che vince a mani basse e da favorita!
La Camila di Montreal vince.
La Errani non ha nulla da perdere e non deve dimostrare nulla a nessuno , si diverta e prenda quello che viene.
La Paolini ovviamente senza nessuna possibilità, può già prenotare il volo di ritorno
Per me la Giorgi vince oggi.
@ Adriano Sichepanacca (#2911429)
Se entrano tutte andrai fuori tu, di rimando?
A Jasmine basta giocare.
Pronti, partenza, via!
Che vinca il migliore…che spero non sarà il più forte !o)
Bisogna capire se Camila è giunta già al suo top con un torneone vinto e non può che peggiorare o se l’appetito vien mangiando. Se lo standard diventa il 6-2 6-2 subito contro Pegula non ci sarebbe da stare allegri!
Per forza: si gioca all’aperto.
Però prima devo chiedere a Octagon se è sicuro che Cami sia a New York.
Incredibile comunque al maschile gli italiani siano finiti tutti nella parte alta.
Sarà un gran fuori tutte.
A pensarci bene, anche Sara non è detto che non passi il turno. Alexandrova sono mesi che viene sconfitta contro pronostico; se Sara la mette sulla battaglia, e non perde troppi servizi, potrebbe pure vincere per sfinimento. Se è riuscita a battere sul suo terreno la Sorribes, può farcela anche contro la russa, in regresso dalle posizioni di inizio anno. Cami e Jasmine, se giocheranno bene, passano il turno, e se lo meriterebbero entrambe.
Questo è un potenziale quarto di finale al primo turno, un vero peccato che una delle due debba uscire subito. Se la Halep sarà in forma purtroppo per Camila ci saranno poche speranze, ma se la Giorgi gioca come negli ultimi tempi anche la Halep potrebbe rischiare l’uscita prematura. In ogni caso penso che sarà un bel match
Vittorie agli US Open:
– 18 Errani
– 11 Fognini
– 9 Berrettini
– 9 Seppi
– 6 Giorgi
– 2 Sonego
– 2 Caruso
– 1 Travaglia
Nessuna vittoria:
– Paolini
– Trevisan
– Sinner
– Musetti
– Mager
– Cecchinato
Forza Camila. Primo turno difficilissimo, speriamo che Simona non sia al 100 per cento. la halep che asfalto’ serena in finale a Wimbledon 2019 sarebbe nettamente favorita anche Contro la
Camila attuale ma se non è al top possiamo approfittarne. In ogni caso va a casa una
Delle
Potenziali protagoniste del torneo.
Speriamo tocchi alla
Halep che stimo a ammiro tantissimo per
Quanto fatto in carriera. Ma domani forza Giorgi!!!
Da pochi anni hanno smesso di spalmarlo su tre giorni fino a mercoledì e lo fanno in due giorni
ciao a tutti.
Sono stato assente dal mondo e da internet x quasi 3-settimane.
Qualcuno potrebbe dire come sono andati gli Italiani, fino a che turno sono arrivati e con chi anno pers, nei tornei 1000 americani
e ovviamente cosa ha fatto la Camila di grande a leggere qualche commento.
Grazie, grazie, in anticipo………Raffaele
@ pablito (#2911237)
Sono 64 match, 32 donne e 32 uomini: perciò due giorni.
Paolini vince,Errani perde.
Camila pronostico difficile anche perchè non si conoscono le condizioni della Halep.
Io sono ottimista,forza Camila,questo è l’inizio di una grande avventura!
Lunedì alle 5 tutti a fare il tifo per Camila E vai!!!
Spero in un miracolo di tsonga
Ah.
I maschietti incominciano “da sotto”.
Il 1T sarà su due o 3 gg. ?
Andiamo a vincere, che bisogna finire l’anno fra le prime 20 della race, poi il prossimo ce la giochiamo meglio. Sinceramente pensavo lo mettessero come incontro di chiusura della giornata. Mi par3 più interessante di un Azerenka-Martincova. Mi auguro che Camila sia spietata. Problemi all’adduttore, falle fare il tergicristallo. Non è fair play, ma tutti fanno così in queste situazioni (tranne Musetti, si è visto con che risultato). Jasmine, non regaliamo punti e la vittoria dovrebbe essere facile.
Meglio incontrarla subito che in seguito un Top come la Halep. Sfavorita ma speriamo… forza Camila
Errani molto difficile… forza
Paolini… Forza
Ottimo orario per la Giorgi, non deve aspettare la fine di incontri precedenti, magari maschili che si prolungano al quinto set.
Deve attenderne la fine di uno invece la Errani, accettabile.
Pessimo orario invece per la Paolini, imprevedibile quando potrà giocare, ma l’incontro è talmente semplice che questo non costituirà un fattore.
alé Camila alé 🙂