Roland Garros: Il programma completo di Domenica 27 Settembre. In campo 7 azzurri. Sinner apre sul campo Philippe Chatrier
87 commenti
Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00
Jannik Sinner
vs David Goffin 
Simona Halep
vs Sara Sorribes tormo 
Anett Kontaveit
vs Caroline Garcia 
Stan Wawrinka
vs Andy Murray 
Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00
Victoria Azarenka
vs Danka Kovinic 
Jurij Rodionov
vs Jeremy Chardy 
Johanna Konta
vs Cori Gauff 
Alexander Zverev
vs Dennis Novak 
Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00
Margarita Gasparyan
vs Elise Mertens 
Anna Karolina Schmiedlova
vs Venus Williams 
Benoit Paire
vs Soonwoo Kwon 
Miomir Kecmanovic
vs Diego Schwartzman 
Court 14 – Ore: 11:00
Ajla Tomljanovic
vs Maria Sakkari 
Daniel Evans
vs Kei Nishikori 
Barbora Strycova
vs Varvara Lepchenko 
Corentin Moutet
vs Lorenzo Giustino 
Court 7 – Ore: 11:00
Marie Bouzkova
vs Kaia Kanepi 
Elliot Benchetrit
vs John Isner 
Borna Coric
vs Norbert Gombos 
Anna Kalinskaya
vs Eugenie Bouchard 
Court 9 – Ore: 11:00
Sebastian Korda
vs Andreas Seppi 
Marco Cecchinato
vs Alex De minaur 
Camila Giorgi
vs Martina Trevisan 
Greet Minnen
vs Nadia Podoroska 
Court 10 – Ore: 11:00
Anna Blinkova
vs Astra Sharma 
Pablo Andujar
vs Stefano Travaglia 
Jordan Thompson
vs Radu Albot 
Court 11 – Ore: 11:00
Kamilla Rakhimova
vs Shelby Rogers 
Tomas Machac
vs Taylor Fritz 
Irina-Camelia Begu
vs Jil Teichmann 
Nina Stojanovic
vs Barbora Krejcikova 
Court 12 – Ore: 11:00
Maddison Inglis
vs Ekaterina Alexandrova 
Federico Coria
vs Jason Jung 
Federico Delbonis
vs Juan Ignacio Londero 
Dayana Yastremska
vs Daria Gavrilova 
Court 13 – Ore: 11:00
Benjamin Bonzi
vs Emil Ruusuvuori 
Aliaksandra Sasnovich
vs Anna-Lena Friedsam 
Dominik Koepfer
vs Antoine Hoang 
Kirsten Flipkens
vs Yulia Putintseva 
TAG: Roland Garros, Roland Garros 2020

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Daniele (#2609710)
Giusto. Le statue mi trassero in inganno anche se in 3 occasioni ebbi modo di vedere l’impianto di persona. Lo “stadio degli Italiani” è lo Stadio della pallacorda. Grazie e buon divertimento.
Anno anomalo, mi aspetto risultati “strani”. Condizioni di forma diverse tra giocatori, rischio che un giocatore possa essere fermato per il Covid, stagione sul rosso fuori periodo.
Non lo so. Circa gli italiani, per ora Fognini, Berrettini e Sinner – per diversi motivi – non mi sono sembrati in forma. A parte Fabio, non è nemmeno la loro superficie preferita. Ma, ripeto, chissà che qualcuno non si infili nel corridoio buono.
Tra le donne, e ormai è qualche anno che è così, solo la Giorgi ha chance.
Non molte vista la terra battuta, ma anche qui non si sa mai, è più imprevedibile che bella (e bella lo è assai…) e quando è in giornata è quasi ingiocabile.
Vedremo
Halep: è molto difficile giocare bene con questo freddo
La prima teste di serie della parte femminile dello Slam parigino, a causa del ritiro di Barty, ha parlato ieri, nel corso di un’intervista, a tutto braccio del nuovo “atipico” slam, delle condizioni meteo e delle sue prospettive di arrivare in fondo al torneo:
“Sono onorata che molte persone mi considerino la favorita a vincere il titolo, ma non mi sento così. Stanno tutti lavorando molto duramente e so che ogni partita sarà una dura battaglia. Questa edizione è molto diversa. Per cominciare, il fatto che gioco da sola sulla terra battuta da mesi, è divertente. Sento che è lì che mi esibisco meglio come giocatrice, ma questo non mi mette più pressione”.
“Spero solo che il tempo migliori nei prossimi giorni, è molto difficile per me affrontare questo freddo, che fa sì che il campo e la palla siano più pesanti. Non ho avuto buone sensazioni in allenamento, siamo 15 gradi in meno rispetto a Roma, è una brusca differenza di temperatura. Mi sono sempre piaciuti questi campi perché la palla rimbalzava alta. È bello avere l’opportunità di giocare, ma in questo periodo dell’anno è tutto più complicato. Devo rimanere ottimista “. Halep debutterà contro Sorribes Tormo, in forma da quando ha preso come allenatrice Soler-Espinosa, e nel caso di vittoria dello Slam la romena potrebbe diventare la n.1 della WTA, superando Barty.
@ Fausto Cat (#2609860)
Ragazzi ma lo fate crescere.. Io non vedo ancora nessun livello top10 o top20 per il momento è un ottimo giocatore con molte lacune (normale visto la giovane età) e molto talentuoso.
Attenzione che i campi lenti e le palline umide influiranno notevolmente sui risultati…stato secondo me sarà ad esempio in grande difficoltà con lo spagnolo. Anche il berretto sarà in balia del non si chiude….Sarà una edizione anomala…
Mi sembri un po’ troppo ottimista. Per me:
Sinner 50%
Giorgi 65% Trevisan 35%
Giustino 20%
Cecchinato 60%
Seppi 35%
Travaglia 40%
Ho appena letto un’intervista di Goffin dove dichiarava che aveva sbagliato a iscriversi a Roma in quanto poco allenato. Ora dichiara di essere molto più in forma e pronto per il Roland Garros. Detto ciò, spero che il nostro vinca bene e senza sprecare troppe energie considerando che non è molto propenso, al momento, a sostenere lunghe battaglie soprattutto sulla terra battuta. Forza Jannik!
FORZA Camila! Ricominciamo a vincere! Goffin sullo Chatrier perché francofono… meglio per Sinner.
Mi sa che oggi vediamo giocare quasi solo sul centrale. Comunque le palline, il freddo e la pioggia, potrebbero rivelarci molte sorprese.
@ Nick (#2609750)
Beh, Cecchinato è sull’unica superficie su cui sa giocare(è un’iperbole, neanche troppo azzardata), De Minaur è sull’unica superficie su cui non sa giocare.
Mi sorprenderebbe in negativo una sconfitta dell’italiano.
In più è pure rodato. Meglio di così..
Sì, anche lì.. Khachanov..
Non devo dirti io cosa sta combinando il russo ultimamente.
Infatti Sinner era sopra 2 set a 0, prima dei problemi fisici.
Donna ?
Percentuali aggiornate:
Sinner 46,84%
Giustino 17,21%
Seppi 21,42%
Cecchinato 53,04%
Travaglia 49,93%
Dove giocano Nadal e Djokovic.
Wawrinka uno zombie, ed io campione di padel 😎
Sinner goffin 55/45
Giorgi Trevisan 85/15
Giustino moutet 50/50
Cecchinato Alex 60/40
Seppi korda 60/40
Travaglia andujar 50/50
@ Emiliano (#2609661)
secondo me sente di essere stato più sfigato nel sorteggio Goffin
Il match più interessante, al livello tecnico, credo sia senza ombra di dubbio quello tra il nostro Ceck e De muniar. Faccio notare che il Ceck attualmente n. 110 atp e dato come favorito rispetto all’australiano n. 27 atp. Il Ceck nelle quali ha praticamente fatto 3 allenamenti, poi si trova benissimo con questo tipo di palline molto lente. Sono molto curioso di vederlo giocare, potrebbe essere il torneo della rinascita definitiva
Solo il Chatrier!
Sinner 70%
Cecchinato 60%
Giorgi 51%
Trevisan 49%
Travaglia 35%
Seppi 30%
Giustino 25%
Sinner asfaltera’ il belga, in fase calante: non sono questi gli ostacoli che possono rallentarne il percorso verso la vetta. Il “nostro” e’ un diamante grezzo, finiamola di chiedergli tutto e subito.
È possibile che non ti si capisca dal momento che lo Stadio dei Marmi (Pietro Mennea) è quello con la pista di atletica che sta accanto all’Olimpico… 🙂
Quali sono i campi con il tetto?
Beh, ormai ci siamo, mancano poche ore e poi ci metteremo davanti alla tv per vedere cosa riusciranno a fare soprattutto i nostri; inutile arrovellarci, io non faccio pronostici perché il tennis è impronosticabile, dipende da troppi fattori e sono tutti nella testa, braccia e gambe dei comunque coraggiosi della racchetta. Lo scenario è importante, leggendario, quindi sicuramente una cosa in più ci sarà dentro tutti, l’emozione dell’atmosfera intorno, del rosso e verde che riporta ai grandi nomi indimenticabili che hanno fatto la storia del tennis, anche in quelli che oggi continuano in campo questa storia
Tds anche a us open….
Summer era un C3-C4 di molti anni fa…. 😉
Seppi sembra in calo però non lo darei spacciato anche perché Korda non è ancora diventato un’ira di Dio.
Fortunati i sorteggi di chi affronta gli italiani.
Finzioni con Nole e Thiem = ” FINALI” sorry
Scusate ma Sinner fino a 2 settimane fa era il nuovo profeta della italica pallina di cardo. Adesso deve già perdere al primo turno. Non facciamo gli ondivaghi. È prossimo alla meta. Vincere un 500 o un mille o …..?
Li vicino alla vetta incontri sempre il Ruud o il Rublev o il Dimitrov di turno. Lui è un frullatore. Perderà ancora, ma sempre meno. È un altoatesino o di zone limitrofe. Il lupus altoatesino in un giorno può percorrere 190 km a passo spedito. Lui deve acquisire i 25 sets in 6 giorni e poi si giochera’ le finzione con Nole e THIEM i 2 dominatori del prossimo triennio. X Musetti vale lo stesso discorso….mi ispira fiducia anch’egli. Berretto deve fare il colpaccio entro 6-12 mesi. Non c’è più niente da aspettare. Prima che diventi l’Ivo Karlovic dell’era post Covid.
@ simposio (#2609599)
Simposio simposio quanta cattiveria
Tutta la settimana sara’precipitosa,non belle prospettive.
Ma se perdesse non cambierebbe nulla. Non dimentichiamo mai che ha 19 anni e va valutato in propettiva
Quindi vuoi dire che tra Cami e Trevisan vince il Giudice di sedia?
Si e’ un incontro interessante, ma Waw e’ Mur non sono per niente degli zombie. Lo svizzero e’ n 17, mentre Murray l’ anno scorso ha vinto un titolo atp, battendo proprio Wawrinka. Ha 33 anni e se e’ ok fisicamente, dara’ fastidio a tutti
Si é vero. Ma Wawrinka ora come ora é un 70 e non un 15. Spero recuperi la forma e incluso finisca l’anno ancora più su ma il commento dell’altro user é in parte vero.
@ simposio (#2609599)
Wawrinka è numero 15 atp nn proprio uno zombie ♂️
Naaa Murray e Wawrinka sono degli zombie. Gli è rimasto solo il nome.
Come cifra tecnica il match piu bello da vedere sarà Kecmanovic vs Schwartzman. Questo si che avrebbe meritato il centrale. Invece hanno optato per le 2 vecchie glorie che si reggono a malappena in piedi
Sfortunato nel prendere una tds, ma tra le prime 20 tds è forse, dopo Khachanov e De Minaur, la più abbordabile..
Quindi “sfigatissimo” mi sembra esagerato.
Tant’è che i bookmakers dan favorito il belga di poco.
Forza tutti i ragazzi e le ragazze italiane anche la Giorgi che qui è molto disprezzata
Un grande in bocca al lupo a tutte e tutti. Spiace per il derby al primo turno, vinca la migliore.
Solo top 30 nei primi turni per sinner….
Sfigatissimo sinner coi sorteggi. È incredibile
Sinner 49%
Giustino 52%
Seppi 47%
Cecchinato 38%
Trevisan 35% Giorgi 65%
Travaglia 45%
Per me l’unica chiara vittoria é tra le donne (ovviamente scontata), gli altri se la giocano.
La prima di chissà quante partite sul centrale.
Purtroppo dei nostri passano solo Cecchinato e Giustino
Previsioni del tempo per domattina a Porte D’Auteuil?
Campo numero 9, piccola isola territoriale italiana in territorio francese!
Peccato che non ci possa essere praticamente pubblico altrimenti si sarebbe trasformato in un Pietrangeli (io preferisco chiamarlo Stadio dei Marmi, ma ho paura non mi si capisca) – bis.
Per chi conosce l’area dell’impianto: il n°10 è lì attaccato?
@ Tennis_fan (#2609330)
Mettiamo pure sullo stesso piano il Sud Tirolese ed il Finnico, ma veramente (anche se siamo in Francia) lei vuole paragonare il richiamo del (pur sempre francofono) Goffin con quello di Benjamin Bonzi? E poi non trascuri che Goffin-Sinner sono, sì, sul campo centrale, ma alle 11 di mattina!
Forza Jannik! Sempre con te
Forza grande Jannik!
Il derby femminile sarà interessante da seguire. Sarà spunto di tante trollate. Per onor di cronaca tifero’ Camila, come farà anche il buon Sottile. ☺
Sinner se vince dimostra a se stesso di essere davvero un potenziale fuoriclasse.
Speriamo che la pioggia non disturbi la giornata. Anche se la partita di JS dovrebbe essere garantita per via del tetto, per quanto non abbia notizie fresche in merito.
una bella vetrina per entrambi i giocatori SINNER e GOFFIN che di fatto aprono il ROLAND GARROS..
Che possa essere di buon auspicio per JANNIK
@ sonia609 (#2609372)
Se per questo è stato n.7Atp, ma mille anni fa purtroppo
Noah per certo!
Ahahahah
Forza ragazzi! !!! Io dico soorattutto….Tutti! !!!!vivinaso
Forza ragazzi e soprattutto forza Jannik!
Embè? Mica è il challenger di Tampere!
Ed e’ anche un francofono che gioca contro il n1 al mondo dei teenager. Avranno considerato questo match, come tra i piu importanti di giornata.
E lo e’, se guardiamo il resto del programma.
probabilmente anche kecmanovic vs schwartzman avrebbe meritato un palcocenico migliore
E’ prevista pioggia domani. Si giocheranno ben pochi match
Se la Trevisan terrà i primi 3 scambi l’altra andrà fuori giri e quindi porterà a casa il match
E secondo me Travaglia merita qualcosa in più, un 40-45% di probabilità
Spero che Jannik non sia goffo con Goffin.
@ sonia609 (#2609372)
Goffin è ben più di un top 20 mi sembra che è stato anche nei 10
Speriamo in una giornata si di Travaglia , JANNIK e Lorenzo. Jannik è guarito?
Summer ha poche possibilità,spero mi sorprenda.
@ Betafasan (#2609354)
Sì che è in neretto, non esageriamo.
Una italiana al secondo turno è già una notizia.
speriamo in un bel match fra sinner goffin ..e ovviamente in un buon jannik.. una cosa è certa la partita avrà un vincitore anche se pioverà..si gioca sul centrale e questo sarà uno dei pochi match che potrà essere disputato..
Si prevede pioggia a Parigi per tutta la settimana
E’ l’ incontro piu’ interessante insieme a waw-mur
@ Tennis_fan (#2609330)
Beh Goffin è pur sempre un top 20
Steto, calmo e determinato. Lo spagnolo è alla tua portata ma solo se resti sul pezzo senza distrazioni e passaggi a vuoto.
Forza Jannik. Dura aprire il torneo, anche questa è esperienza.
Sono certo che, dopo una fase iniziale di studio, sarà una bellissima partita.
Una azzurra vinçeraaaaaaa’
Forte che Camila non è in neretto…poco italiana?
Caspita Sinner sul centrale…
Bel programma.
Speriamo che l’italiana Trevisan batta quell’altra la 😀
In bocca Al LUPO CECK, JANNIK, LORENZO, MARTINA e STEFANO!!!!
Siamo tutti con te! Facci sognare Jannick!! 🙂 🙂
35 % sinner 40 Giustino, 20 travaglia 50 seppi, 35 Cecchinato Giorgi favorita ovviamente ma non è scontata
Esordio al Roland Garros e sul centrale per Sinner. Che emozione!
Addirittura Goffin sullo Chatrier… E Ruusuvuori sul court 13….Mah…
Forza Jan