Deborah Chiesa classe 1996
					 
				 
				
			
				
 Las Vegas – $60,000 – Hard – 1° Turno
Maria Mateas 
 vs. Cristiana Ferrando 
 Non prima delle ore 21:00
ITF Las Vegas

 M. Mateas
6
6

 C. Ferrando
2
4
 Vincitore: M. Mateas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Mateas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
C. Ferrando
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Mateas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ferrando
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
M. Mateas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 4-1
C. Ferrando
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
M. Mateas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Mateas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
 Cairo – $15,000 – Terra – 1° Turno
Anna Ureke 
 vs. Martina Colmegna 
 [2] Non prima delle ore 14:00
ITF Cairo

 A. Ureke
0
4
1

 M. Colmegna [2]
• 0
6
5
 Vincitore: M. Colmegna per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Ureke
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Colmegna
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Colmegna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
A. Ureke
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
M. Colmegna
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Angelique Svinos 
 [4] vs. Federica Joe Gardella 
 Non prima delle ore 12:30
ITF Cairo

 A. Svinos [4]
3
7
6

 F. Gardella
6
5
4
 Vincitore: A. Svinos 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Svinos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
F. Gardella
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
F. Gardella
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
4-2 → 4-3
A. Svinos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
F. Gardella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
F. Gardella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gardella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Svinos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Svinos
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
F. Gardella
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
F. Gardella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Gardella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gardella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Gardella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Svinos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 1-1 → 2-1
F. Gardella
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Svinos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
 Biarritz – $80,000 – Terra – 2° Turno
La Trevisan in campo domani.
 Antalya – $15,000 – Terra – 1° Turno
Anna Maria Procacci 
 vs. Guillermina Naya 
 [8] 2 incontro dalle ore 12:30
ITF Antalya

 A. Procacci
4
4

 G. Naya [8]
6
6
 Vincitore: G. Naya 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Naya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
G. Naya
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
G. Naya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Procacci
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Procacci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
G. Naya
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
G. Naya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Procacci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Procacci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
 Hammamet – $15,000 – Terra – 1° Turno
Francesca Bullani 
 vs. Molly Helgesson 
 ore 
ITF Hammamet

 F. Bullani
6
5
6

 M. Helgesson
4
7
4
 Vincitore: F. Bullani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Helgesson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
M. Helgesson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Bullani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
F. Bullani
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
M. Helgesson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Bullani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bullani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
M. Helgesson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
M. Helgesson
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
2-3 → 3-3
M. Helgesson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Helgesson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Helgesson
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
F. Bullani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Helgesson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
F. Bullani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Bullani
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Helgesson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
Emily Arbuthnott 
 vs. Verena Hofer 
 # incontro dalle ore 
ITF Hammamet

 E. Arbuthnott
6
2
6

 V. Hofer
3
6
1
 Vincitore: E. Arbuthnott 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Arbuthnott
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
V. Hofer
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
1-1 → 2-1
E. Arbuthnott
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
V. Hofer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Hofer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
E. Arbuthnott
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
V. Hofer
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Arbuthnott
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
 
		
Vasilisa Aponasenko 
 vs. Francesca Sella 
 Non prima delle ore 13:00
ITF Hammamet

 V. Aponasenko
4
2

 F. Sella
6
6
 Vincitore: F. Sella 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Sella
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
V. Aponasenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
F. Sella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
V. Aponasenko
 15-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
V. Aponasenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Sella
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Sella
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
V. Aponasenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
F. Sella
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
F. Sella
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
V. Aponasenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Sella
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
V. Aponasenko
 0-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
V. Aponasenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Federica Bilardo 
 vs. Guadalupe Perez Rojas 
 [7] Non prima delle ore 13:00
ITF Hammamet

 F. Bilardo
7
2
5

 G. Perez Rojas [7]
6
6
7
 Vincitore: G. Perez Rojas 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Perez Rojas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
F. Bilardo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
F. Bilardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Perez Rojas
 15-0
 15-15
 15-30
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Bilardo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
F. Bilardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
F. Bilardo
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Perez Rojas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
F. Bilardo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
G. Perez Rojas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Bilardo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
G. Perez Rojas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
F. Bilardo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
G. Perez Rojas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
G. Perez Rojas
 0-15
 0-30
 15-15
 15-30
 15-40
 2-2 → 3-2
F. Bilardo
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
F. Bilardo
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 0-1 → 1-1
 
		
 
 Pula – $25,000 – Terra – 1° Turno 
Dalila Spiteri 
 vs. Federica Di Sarra 
 ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 D. Spiteri
2
1

 F. Di Sarra
6
6
 Vincitore: F. Di Sarra 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Di Sarra
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
F. Di Sarra
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
D. Spiteri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
F. Di Sarra
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Spiteri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Jessica Pieri 
 [5] vs. Vanda Lukacs 
 2 incontro dalle ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 J. Pieri [5]
6
6
6

 V. Lukacs
2
7
0
 Vincitore: J. Pieri 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Pieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
J. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
V. Lukacs
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
V. Lukacs
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
V. Lukacs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
V. Lukacs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
J. Pieri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Lukacs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
V. Lukacs
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Pieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
V. Lukacs
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
 
		
Martina Di Giuseppe 
 [8] vs. Anastasia Grymalska 
 ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 M. Di Giuseppe [8]
6
6

 A. Grymalska
3
3
 Vincitore: M. Di Giuseppe 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Grymalska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Grymalska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Di Giuseppe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Grymalska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Grymalska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Grymalska
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Grymalska
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
 
		
Deborah Chiesa 
 [4] vs. Lisa Ponomar 
 ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 D. Chiesa [4]
6
6
6

 L. Ponomar
7
2
3
 Vincitore: D. Chiesa 
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Ponomar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
D. Chiesa
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
L. Ponomar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Ponomar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
D. Chiesa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
L. Ponomar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Ponomar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Ponomar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
L. Ponomar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
6-6 → 6-7
D. Chiesa
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
L. Ponomar
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
L. Ponomar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
D. Chiesa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Ponomar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
D. Chiesa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
L. Ponomar
 15-0
 15-15
 40-40
 40-A
 40-40
 2-1 → 2-2
D. Chiesa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Chiesa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Benedetta Ivaldi 
 vs. Melanie Stokke 
 [6] 2 incontro dalle ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 B. Ivaldi
1
6

 M. Stokke [6]
6
7
 Vincitore: M. Stokke 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
B. Ivaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
M. Stokke
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
B. Ivaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
B. Ivaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Stokke
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
2-3 → 2-4
M. Stokke
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
B. Ivaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
B. Ivaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Stokke
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
B. Ivaldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
M. Stokke
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
B. Ivaldi
0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
0-1 → 0-2
 
		
Giorgia Marchetti 
 vs. Tereza Mrdeza 
 [3] 2 incontro dalle ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 G. Marchetti
3
1

 T. Mrdeza [3]
6
6
 Vincitore: T. Mrdeza 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
G. Marchetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
T. Mrdeza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Mrdeza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
G. Marchetti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
T. Mrdeza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
G. Marchetti
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
T. Mrdeza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Georgia Brescia 
 [1] vs. Stefania Rubini 
 ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 G. Brescia [1]
6
6

 S. Rubini
3
4
 Vincitore: G. Brescia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Brescia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
S. Rubini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
G. Brescia
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Rubini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Brescia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Rubini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
G. Brescia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Rubini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
G. Brescia
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Rubini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Jane Wasserson 
 vs. Beatrice Stagno 
 2 incontro dalle ore 15:00
ITF Santa Margherita Di Pula

 J. Wasserson
4
3

 B. Stagno
6
6
 Vincitore: B. Stagno 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Stagno
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Wasserson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
B. Stagno
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
J. Wasserson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Stagno
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
J. Wasserson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
B. Stagno
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
J. Wasserson
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
2-2 → 2-3
B. Stagno
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
 
		
				
		 
		
avrà fatto qualcosa per meritarsela o è stato davvero un caso o un regalo di compleanno? O ha fatto qualcosa di turpe?
alle mie figlie e nipotine le WC non le danno.
Male Ferrando, un’occasione per fare qlche punto se ne va…continuità questa sconosciuta.
La Ferrando se non ottiene una certa continuità, rimarrà sempre a questo livello, purtroppo!
ferrando irriconoscibile
Lo score dell’americana: 14 vittorie ITF (su 67 partite) in tre anni di professionismo, di cui 13 nelle qualificazioni e solo 1 in un primo turno di un 10k…
@ Vecchiogiovi (#1951224)
È entrata come wc
Ma infatti non intendevo le nostre ragazze top 300,Vabè fa lo stesso….insomma vivo bene lo stesso anche se in Italia sparisce il tennis….qui mi sembra che le persone si prendano troppo sul serio
Intanto qualificazione e primo turno di un 25k, se fosse russa o canadese qualcuno ci avrebbe già fatto un pronostico da grande slam, ma purtroppo è italiana e quindi non entrerà mai nelle top 200.
L’americana scarsa deve aver trovato la qualifica nel l’uovo di Pasqua.
Ivaldi fa set pari con la Stokke non male
@ guest (#1951163)
Non lo sapevo! Grz per l’info
Guardando i risultati di oggi qualcosa di tennis forse ne capisco…..e tu amico rosica rosica… 👿
Per la Stagno vs Torro Flor, sarà una bella esperienza. E, spero per lei, anche bei ricordi. 😉
Scusa non mi ero accorto della tua ironia…sono stato frettoloso
Ha giocato contro una tennista modestissima…Non c’è niente di clamoroso…se non la situazione favorevole che si è creata.
@ Olaf (#1951147)
Per Deborah week end con 38 di febbre e antibiotici …….
Chiesa un pò a secco dopo tanti tornei giocati con il turbo. In gran forma la mia classista J.P.
(Avanti cosìì 😀 ) dispiace un sacco per la Rubini ma son contento per la Brescia che ha bisogno di punti per restare nella top 200 prossimo macht facile. Tutto facile per la Di Sarra bene la DiGiu su Gryma
Un po’ di considerazioni sulla giornata delle nostre portacolori. Bei successi nei derby per Brescia, Di Giuseppe e Di Sarra. Vista la caratura delle avversarie era lecito aspettarsi qualche sofferenza in più per tutte e tre.
Vincono, all’opposto, con qualche patema di troppo sia la Pieri che però è stata totalmente in controllo nell’ultimo set (probabile MTO chiamato dall’ungherese) e soprattutto la Chiesa in una partita molto lottata contro la qualificata tedesca. Va bene comunque anche vincere partite in cui evidentemente non si é al massimo delle proprie potenzialità.
Salutiamo con grande curiosità la vittoria della14enne qualificata Stagno agevolata però da una accoppiamento ultrafarevole contro la solita immeritata WC americana. Sia per lei sia per la sorpresa di ieri, la 2001 Beatrice La Cava, in arrivo ben 6 punti Wta ma anche una sfida impossibile contro rispettivamente tds 2 Torro Flor e tds 1 Brescia. Il doppio bagel in entrambi i casi é dietro l’angolo e evitarlo sarebbe da considerare per entrambe un grande vittoria.
xo ke lotta la chiesa 3 ore e mezza di match, importante è ke ne sia uscita vincente
Comunque, tornando alla Stagno (Martina o non Martina), è davvero incredibile che una ragazza del 2003 abbia 14 anni!
diciamo che ne ha già presi 6! 5+1 delle quali…
È ancora troppo presto per dirlo, al prossimo turno affronta la francese Lim, che ha battuto la Ivakhnenko, insomma non l’ultima arrivata, ma sfortunatamente questo è un torneo davvero complesso perché il livello, anche quello delle giocatrici senza testa di serie, è alto, e fra ex top 100 in risalita e tutto sarà difficile ripetere il risultato dello scorso anno o fare meglio.
@ Tennisaddicted (#1951117)
sai com’è…Trevisan, Caregaro, Di Giuseppe, Colmegna
se uno non sa il nome di una tennista italiana, ci prova sempre con Martina 🙂
ma dite che tutti i genitori pensavano a quella Martina là, quando han deciso il nome delle rispettive figlie?
Cioè, avevano già deciso che avrebbero giocato a tennis? 🙂
Attenzione attenzione! Oggi potrebbe essere una giornata storica per la pagina “Italiane nel Circuito ITF”… 😆
Le ragazze mi sembrano più in palla dei maschietti…direi che comunque in campo femminile l’anno è stato più che dignitoso…le aspettative erano basse, l’anno è partito in sordina…ma man mano c’è stata una crescita generale e costante dei risultati.
Chiaro fenomene non ce ne sono…ma quando vedo progressi di ragazze mediamente giovani non posso che compiacersi…
Con il declino delle vecchie Big si rischiava di partire a inizio 2018 con tabula rasa…invece più o meno sono cresciute tutte.
Secondo te rischia anche di cambiare nome di battesimo… 😆
Prima volta che la vedo/sento nominare. È il primo torneo in assoluto che disputa (da Juniores o pro) ❓
Al momento Chiesa e Pieri sono al terzo set, rispettivamente contro la pugliese Ponomar e la friulana Lukacs.
La Bilardo invece ha vinto il tie break del primo set contro la toscana Perez Rojas.
Ma in questi derby non si sa mai chi augurarsi che vinca.
Incredibile Martina Stagno rischia di prendere il primo punto atp a soli 14 anni!! Una 2003
Certo, come no.
La Paolini che è 124 nella Race, a 115 punti circa dalla posizione n.100, come farà mai ad esempio ad entrare nelle 100?
Urka quelle 24 posizioni come sembrano insormontabili!
Dovrà battere quante italiane 15enni per scalare quelle posizioni? Per fortuna è arrivata alla posizione 124, lontanissima dalla n. 100, potendo affrontare solo italiane o sanmarinesi nazionalizzate.
Ormai ci salverà solo il sarcasmo. 🙄
Impossibile…non c’è neanche un derby, come fa?
Non lo sai che qui “si va avanti a derby”?
Come avrà fatto a vincere la Ferrando in Canada dov’era l’unica italiana iscritta?
E la Paolini a Marsiglia e Woking?
I misteri di Livetennis.it 🙂
si è una 2.8 del Tennis Club di Cesano Maderno (MI)
numero 8 del ranking di Lombardia Under 14
Però se invece si fosse trattato di un nostro tennista di pari età della nostra ragazza,e che stava giocando contro un americano modestissimo,scommetto che ti saresti esaltato eccome. 🙄
Sì ma non mi esalterei. Ha una classifica 2.8 e sta giocando contro un’americana modestissima.
Si, ha 14 anni
Mi sbaglio o la Stagno é una 2003?
I derby per oggi sono finiti, quindi, mi aspetto che coerentemente alcuni utenti non commentino più, visto che per loro “si va avanti a derby”…d’altra parte mancano “solo” Chiesa, Pieri, Ferrando, Colmegna, Bilardo, Sella, Stagno, Marchetti e Ivaldi …e che vuoi che sia?
Martina può vincere il torneo!!!!
Potenziali top 100 ci sono ,questa settimana sono a Palermo,potenzialita’ da top 100 inteso per chi potrebbe rimanervici,senza escludere che una di queste grandicelle possa farvici una capatina ma dovrebbero ancora crescere molto.
Dopo aver appena letto che “molte nostre giocatrici” hanno scalato la classifica “grazie ai derby benedetti” e che chi afferma il contrario lo fa “faziosamente”, posso dire di aver letto tutto.
E poi ‘sta gente si offende se a un anno di distanza si uppano i loro deliranti post.
OT: a Biarritz tremano le teste di serie: 3 sono già cadute, si tratta, sfortunatamente per ritiro, di Zanevska (1) e Cadantu (7), mentre cede in due set alla Hercog la Korpatsch (3).
Tu un anno dici che nessuna arriverà in top300, un anno in top200, continua così che stai portando bene alle ragazze. Dopo 800 pronostici errati ancora continui a criticare, complimenti, il classico “non mollare mai” del mondo tennistico.
Un plauso alle famiglie italiane, che permettono a queste ragazze di nutrire il loro sogno dorato
Ma una volta non c’era lo straming da Pula?non lo vedo oggi
Dai Dalila, dai. Non ti manca niente, hai fisico, forza, giovinezza, dai… riprenditi.
siamo top 10 nel mondo in quanto a numero di ragazze nel ranking WTA
se noi valiamo poco allora gli altri 180 paesi al mondo?
@ ealesia (#1950978)
Anche perchè credere che si guadagnino centinaia di posizioni in classifica, esclusivamente con i derby, è una cosa che lascia davvero il tempo che trova.
Oltretutto è una cosa chiaramente falsa e basterebbe controllare i percorsi delle 7 ragazze entrate in top 300 negli ultimi 12 mesi e le numerose vittorie ottenute contro giocatrici straniere dalla classifica nettamente migliore alla loro, per rendersene conto.
Non se se lo dice anche gaz ma è un anno che faccio notare che i derby sono benedetti perché permettono a molte nostre giocatrici di fare punti e crearsi un minimo di classifica,è anche vero che non possiamo dire sempre le stesse cose.
Rischiamo di diventare ridicoli come quelli che si creano una realtà e faziosamente difendono giocatrici,movimento,federazione….non valiamo tanto in questo sport,è una realtà ma dirlo ogni giorno non serve…personalmente eviterò di commentare le solite sconfitte azzurre,felice e speranzoso che tutto questo trend cambi do un grosso in bocca al lupo alle nostre splendide ragazze
Tu l’anno scorso scrivesti che nessuna italiana nel 2017 avrebbe giocato qualificazioni Slam.
Lì hai perso ogni residua credibilità nell’esprimere giudizi e/o previsioni.
In un posto normale, non saresti più autorizzato a farne.
Peraltro, non si sono ancora letti messaggi di scuse per quelle tue affermazioni rivelatesi clamorosamente false.
disco rotto, disco rotto, disco rotto, disco rotto, disco rotto, disco rotto,….
@ perugino doc (#1950934)
Stando a voi due la Paolini non entrava nelle 200 ( sbagliato) Rosatello persa ( sbagliato) Trevisan assolutamente Max Nelle 250 ( sbagliato) in compenso svariate …. straniere top 5 entro 2 ore…. nessuna di queste ragazze magari sarà la nuova pennetta ma prima di sparar sentenze guardatevi allo specchio… loro ci provano non come certi leoni da tastiera e gaz vuole solo farsi notare scrivendo cattiverie. Ma di sicuro NON siete i nuovi rino tommasi
Clicca qui per visualizzarlo.
criticate gaz ma la verità è che andiamo avanti a derby,il tennis femminile italiano è messo malissimo,non ci sono potenziali top 100.
Non ti bastano le batoste di ieri. 😆
Ma lascia perdere va… 💡
Poi questo “Vincono”, perentorio… 🙄
@ radar (#1950744)
Avversaria da prendere con le pinze: la scorsa settimana ha battuto Mihalikova (che si è ritirata prima del TB del terzo set) e quasi riusciva nell’impresa di eliminare anche la Parrizas in semifinale. Match tosto, probabilmente sarà molto lottato. Forza Martina
La talentuosa 17enne russa Ureke sarà tosta per la Colmegna.
Rubini all’esame Brescia: 3/0 gli H2H per Georgia, Stefania proverà a rompere il ghiaccio.
Vincono Colmegna, Bilardo, Bullani, Di Sarra, Brescia, Chiesa, Di Giuseppe e J. Pieri