Matteo Viola è uscito di scena nel primo turno del torneo challenger di Alphen aan den Rijin.
 Il mestrino ha ceduto per 36 64 63 all’olandese Boy Westerhof, in gara con una wild card.
 Il maltempo blocca l’esordio di Lorenzo Frigerio nel torneo Challenger di Zhangjiagang.
 Per la pioggia è stato infatti interrotto sul 76(5) in suo favore il match fra il 28enne di Lecco, numero 415 del ranking mondiale, e il giapponese Yuya Kibi, numero 483 Atp, proveniente dalle qualificazioni.
 
 
  Challenger Zhangjiagang | Cemento | $50.000
 Challenger Zhangjiagang | Cemento | $50.000
 1T Frigerio  – Kibi
 – Kibi  (0-0) 2 incontro dalle ore 05:30
 (0-0) 2 incontro dalle ore 05:30
 
CH Zhangjiagang 

 Lorenzo Frigerio
7
6

 Yuya Kibi
6
4
 Vincitore: L. FRIGERIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Kibi
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Frigerio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
Y. Kibi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
Y. Kibi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 df
 6-5*
 df
6-6 → 7-6
Y. Kibi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Frigerio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
L. Frigerio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Y. Kibi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
Y. Kibi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
Y. Kibi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 0-1 → 1-1
Frigerio Lorenzo  –  	Kibi Yuya
 	–  	Kibi Yuya  
 
 415.	Singles ranking	483.
 17. 2. 1989	Birthdate	23. 7. 1986
 right	Plays	right
 
 
 
 
  
 
 
 
   Challenger Alphen | Terra | e43.000
 Challenger Alphen | Terra | e43.000
 1T Westerhof  – Viola
 – Viola  (0-2) ore 12:00
 (0-2) ore 12:00
 
CH Alphen 

 Boy Westerhof
3
6
6

 Matteo Viola
6
4
3
 Vincitore: B. WESTERHOF 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Westerhof
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-3 → 6-3
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
B. Westerhof
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
B. Westerhof
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
B. Westerhof
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 3-1
B. Westerhof
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
M. Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
B. Westerhof
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Viola
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
B. Westerhof
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
B. Westerhof
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
Westerhof Boy   –	Viola Matteo
	  –	Viola Matteo  
 421.	Singles ranking	286.
 24. 10. 1985	Birthdate	7. 7. 1987
 right	Plays	right
  
 
 
 
  
 
 
 
   Challenger Alphen | Terra | e43.000
 Challenger Alphen | Terra | e43.000
 1T Berlocq  – Cipolla
 – Cipolla  (0-0) ore 20:00
 (0-0) ore 20:00
 
CH Alphen 

 Carlos Berlocq [1]
6
6

 Flavio Cipolla
3
4
 Vincitore: C. BERLOCQ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Berlocq
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
C. Berlocq
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
F. Cipolla
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
F. Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Berlocq Carlos 	  –	Cipolla Flavio
 –	Cipolla Flavio 
 95.	Singles ranking	– Not Ranking
 3. 2. 1983	Birthdate	20. 10. 1983
 182 cm	Height	–
 75 kg	Weight	–
 right	Plays	right
 2001	Turned pro	–
  				
		 
		
Flavio ha fatto una bella partita, molto sfortunato
Cipolla nel secondo set è in stato di grazia…peccato per qualche gratuito qua e la, ma berlocq non ci sta capendi una mazza
Che bello riveder giocare bene Flavio Cipolla… Che lustro per gli occhi… Ma qui si pone il problema generale, perché generalmente (tralasciando Berrettini) non si punta nelle scuole di tennis italiane ad un miglioramento sensibile del servizio? Va beh nel caso di Cipolla, penso sia impossibile ma ci sono tanti tennisti italiani che sono messi bene fisicamente ma hanno servizi ridicoli
Bastasse la fiducia per vincere le partite…
bravo viola 😆
A Milano ebbe wild card qualche mese fa. Sul sito dell’ATP riceviamo conferme, dunque potrebbe profilarsi la prima vittoria challenger. Speriamo. Mal che vada ci sarà Shangai per riprovare. Ottima scelta la trasferta asiatica, bravissimo
Scivolone di Teo, la partita è girata su pochi punti…
Era in ripresa , ma lui se non innesca una scia di risultati sembra sempre perder un po della fiducia che tanti anni addietro lo ha portato a ridosso della top 100. Peccato, davvero un peccato! Speriamo che continui a crederci e non molli…io inizierei a giocare un po di piu il doppio, un po come ha fatto il buon Cipolla nella seconda parte della sua carriera!!!
A proposito del Cips un “not ranking” che batte un top 100? io ci spero stasera vedremo!!!
@ Andreas Seppi (#1945277)
Seguo Frigerio da un paio di anni, e mi pare abbia giocato solo in un altro challenger, quest’anno a Milano con WC, ma ha perso al primo turno. Mi risulta sia questo il primo challenger a cui partecipa entrando nel MD direttamente e che se vincesse sarebbe la prima vittoria in un challenger. Debbo però usare il condizionale perchè non sono sicuro al 100%
Confermate che se Frigerio vincesse, si tratterebbe della prima vittoria challenger?