Us Open: Il programma completo di Venerdì 25 Agosto
32 commenti
Louis Armstrong Stadium – 18:00
(11)Anna Blinkova
vs Bernarda Pera [31] 
(15)Lukas Lacko
vs Darian King
Court 5 – 17:00
Danielle Lao
vs Jana Fett [20] 
John-Patrick Smith
vs Mitchell Krueger 
(10)Kateryna Kozlova
vs Anna Karolina Schmiedlova
Court 10 – 17:00
(6)Mikhail Kukushkin
vs Guido Andreozzi 
Sachia Vickery
vs Jamie Loeb 
(14)Nicole Gibbs
vs Naomi Broady [18]
Court 13 – 17:00
(8)Peter Gojowczyk
vs Stefano Travaglia [30]
(2)Denis Shapovalov
vs Jan Satral 
Adrian Menendez-Maceiras
vs Joris De Loore
Court 4 – 17:00
Victoria Duval
vs Allie Kiick 
(4)Sergiy Stakhovsky
vs Vaclav Safranek 
Victoria Kamenskaya
vs Claire Liu
Court 6 – 17:00
(1)Leonardo Mayer
vs Maximilian Marterer [18] 
Anna Zaja
vs Su Jeong Jang [27] 
(14)Nicolas Mahut
vs Stefanos Tsitsipas
Court 7 – 17:00
JC Aragone
vs Akira Santillan 
Tim Smyczek
vs Peter Polansky [20] 
Evan King
vs Michael Mmoh [31]
Court 8 – 17:00
(1)Su-Wei Hsieh
vs Kaia Kanepi 
(12)Francoise Abanda
vs Viktoria Kuzmova [23]
Court 9 – 17:00
Cameron Norrie
vs Go Soeda [22] 
Rebecca Peterson
vs Miyu Kato 
(9)Cedrik-Marcel Stebe
vs Alejandro Gonzalez
Court 14 – 17:00
Simone Bolelli
vs Vincent Millot 
Frank Dancevic
vs Radu Albot [27] 
Katie Boulter
vs Ipek Soylu
Court 15 – 17:00
Viktoriya Tomova
vs Lesley Kerkhove 
(4)Mariana Duque-Mariño
vs Mihaela Buzarnescu [22]
Court 16 – 17:00
Fangzhou Liu
vs Sofya Zhuk [32] 
(15)Tereza Martincova
vs Georgia Brescia
TAG: Us Open, Us Open 2017

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ DelPo Fan (#1932946)
Facendo due conti: se da quello che ho capito, sorteggiano i primi 4 tds sconfitti al terzo turno, beh allora travaglia ne ha 10 davanti al terzo turno come tds. Però oltre Soeda e Mahut che rischiano abbastanza, oltre a uno dalla sfida Mayer-Marterer, gli altri davanti a Steto hanno tutti match abbordabili; quindi se dovesse perdere, secondo me, ha buone possibilità di rientrare nei 4 sorteggiati.
Poche, sono rimaste 14 teste di serie, lui è 13esimo nell’ordine, ergo dovrebbero vincere 9 teste di serie prima di lui oggi per essere nei primo 4 sorteggiati.
Trattasi di ossi duri per entrambi, devono essere pronti ad alzare il livello dopo le precedenti facili vittorie, altrimenti rischiano. Forza Simone e forza Stefano, vi seguirò dal live score.
ottimo commento
che strano, nelle qualificazioni contro tennisti fuori dai 100… una cosa inaudita! tutti i tennisti nei 100 amano giocare le qualificazioni
e perché?
Possibilità di lucky loser per Travaglia?
Giocavano con gente ampiamente fuori dai 100, quindi alla loro portata in teoria: bilancio deludente!
Simone per me è 50-50
Georgia 40%
Bolelli 65%
Steto 50%
Prudenza amigo, Gojo e’ tosto.
@ tommaso (#1932834)
Perchè non si pensa un omologazione delle regole negli slam?
Mi spiego meglio:
Perché allo UsOpen c’è il tie-break al 5 set e negli altri no?
Perchè a Wimbledon l’ultimo turno di quali è 3 su 5 mentre negli altri 3 no?
@ albcors84 (#1932827)
Meglio rimane cauti

no 5 set solo a wimbledon
Stetone secondo me ha ritrovato la forma di inizio anno..ha tutti i colpi per sfondare e se lo magna in due il crucco!
Portare al turno decisivo due uomini su dieci ed una donna su quattro è assolutamente nell’ordine normale delle cose, pensando al dimezzamento del parco giocatori ad ogni turno.
E considerando il risultato di Berrettini, dire che per gli uomini è quasi un 2,5 ci sta abbastanza.
Proseguendo col dimezzamento almeno un uomo in MD lo dovremmo portare.
Nel campo femminile l’esito sembra negativo, in realtà si può meglio valutare come neutro, siamo in linea con le altre nazioni.
Le americane sono partite in 27 (quasi un quarto del totale!) ed ora sono 8.
Le russe erano 8, ora 3, cinesi da 8 ad 1, la tanto osannata scuola femminile ceca da 6 ad 1.
Direi che non possiamo lamentarci, specie se ci confrontiamo con le cuginette d’oltralpe, 0/2.
Simone rischia moltissimo! Forza chicco!!
14/4 fa 3,5 il bilancio è nella norma
Ecco la ripartizione in nazionalita dei 32 che si giocheranno l’entrata in MD. L’asterisco denota i rappresentanti NextGen.
USA 5
GER * 3
CAN * 3
ARG 2
CZE 2
JPN * 2
ITA 2
FRA 2
MDA 1
UKR 1
KAZ 1
GBR 1
COL 1
ESP 1
BEL 1
AUS 1
GRE * 1
BAR 1
SVK 1
@ Lupu (#1932743)
Non credo penso solo a Wimbledon
@ Alexio (#1932704)
@ Sato (#1932784)
Eh si, giocavano il Torneo itf o Future da 15.000 dollari, di turno… 💡 🙄
Bilancio deludente.
Osso duro per Travaglia vs Gojowczyk. Ci ha perso nelle quali a RG in 3 set combattuti. Ma Stefano puo’ vincere questa volta. Speriamo bene.
hai visto il nome del torneo?
Bolelli parte favorito, quindi, incrociando le dita, dovrebbe farcela, e sarebbe un ottimo risultato raggiungere il main draw di tutti gli slam a cui ha potuto partecipare passando per le quali.
Per Travaglia sfida sulla carta difficile, ma è un tennista completo, in crescita, quindi ha tutte le carte in regole per spuntarla. Sulla ragazza italiana e sulla sua avversaria onestamente non sono informato.
Niente di strano. Ampiamente prevedibile. Fa male la maniera con cui la mia Jasmine ha abbassato le braccia. Ma sembra che la giapponese l’abbia messa in gran difficolta’.
Matteo se l’e’ giocata fino all’ultimo, e’ andata male, la prossima andra’ meglio. Ci sta, soprattutto con un tipo come Tsisi, che presto vedremo molto piu’ in alto.
Per gli altri, l’avevo scritto, erano speranze ma obbiettivamente molto lievi.
Bene la Brescia.
Simone è favorito,mentre Stefano e Georgia partono sfavoriti…forza ragazzi 😉
Dopo la giornata disastrosa di ieri con le sconfitte molto dolorose di Berrettini (ma che partita la sua) e di Paolini e Trevisan oggi direi che Bolelli gioca da favorito, Steto se la gioca, Brescia dovrebbe fare un vero e proprio exploit per accedere al main draw.
Il turno decisivo è su 5 set?
Bolelli passa, Brescia al terzo ha il 50 %, steto per me è in forma e fiducia, è dura ma può sorprendere il tedesco
Una montagna per Georgia, ma la ragazza ha il carattere per scalarla.
14 tennisti in partenza
3 al turno decisivo