 
					
						Gianluigi Quinzi classe 1996	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Budapest.
  Gianluigi Quinzi, lucky loser, conquista il secondo turno dopo aver battuto la wild card Attila Balazs, classe 1988 e n.283 atp, con il risultato di 62 63.
 Al secondo turno sfiderà il russo Alexey Vatutin, classe 1992 e n.286 ATP. 
 Esordio amaro, invece, per Lorenzo Giustino, numero 214 Atp, superato per 64 64 dall’ungherese Marton Fucsovic, numero 163 Atp.
   
 [LL] Gianluigi Quinzi  vs [WC] Attila Balazs
 vs [WC] Attila Balazs 
 
CH Budapest 

 Gianluigi Quinzi
6
6

 Attila Balazs
2
3
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Balazs
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Balazs
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Balazs
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
A. Balazs
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
A. Balazs
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Balazs
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 2 	Aces 	0
 2 	Double Faults 	5
 61% 	1st Serve % 	52%
 28/37 (76%) 	1st Serve Points Won 	20/34 (59%)
 14/24 (58%) 	2nd Serve Points Won 	15/32 (47%)
 1/1 (100%) 	Break Points Saved 	4/7 (57%)
 9 	Service Games Played 	8
 14/34 (41%) 	1st Return Points Won 	9/37 (24%)
 17/32 (53%) 	2nd Return Points Won 	10/24 (42%)
 3/7 (43%) 	Break Points Won 	0/1 (0%)
 8 	Return Games Played 	9
 42/61 (69%) 	Total Service Points Won 	35/66 (53%)
 31/66 (47%) 	Total Return Points Won 	19/61 (31%)
 73/127 (57%) 	Total Points Won 	54/127 (43%)
 296 	Ranking 	283
 21 	Age 	28
 Cittadella, Italy 	Birthplace 	Budapest, Hungary
 N/A 	Residence 	Budapest, Hungary
 6’3″ (190 cm) 	Height 	5’11” (180 cm)
 176 lbs (80 kg) 	Weight 	170 lbs (77 kg)
 Left-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/1
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $84,819 	Career Prize Money 	$164,871
 
  Lorenzo Giustino  vs Marton Fucsovics
 vs Marton Fucsovics 
 
CH Budapest 

 Lorenzo Giustino
4
4

 Marton Fucsovics
6
6
 Vincitore: M. FUCSOVICS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
M. Fucsovics
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 3-4 → 4-4
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 df
 3-3 → 3-4
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 3-4
M. Fucsovics
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
L. Giustino
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
M. Fucsovics
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
 2 	Aces 	10
 7 	Double Faults 	2
 51% 	1st Serve % 	63%
 22/31 (71%) 	1st Serve Points Won 	29/37 (78%)
 13/30 (43%) 	2nd Serve Points Won 	10/22 (45%)
 3/6 (50%) 	Break Points Saved 	1/2 (50%)
 10 	Service Games Played 	10
 8/37 (22%) 	1st Return Points Won 	9/31 (29%)
 12/22 (55%) 	2nd Return Points Won 	17/30 (57%)
 1/2 (50%) 	Break Points Won 	3/6 (50%)
 10 	Return Games Played 	10
 35/61 (57%) 	Total Service Points Won 	39/59 (66%)
 20/59 (34%) 	Total Return Points Won 	26/61 (43%)
 55/120 (46%) 	Total Points Won 	65/120 (54%) 
214 	Ranking 	163
 25 	Age 	25
 Naples, Italy 	Birthplace 	Nyiregyhaza, Hungary
 Naples, Italy 	Residence 	Nyiregyhaza, Hungary
 6’0″ (182 cm) 	Height 	6’2″ (187 cm)
 176 lbs (80 kg) 	Weight 	176 lbs (80 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	2/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $191,417 	Career Prize Money 	$376,875
 
 
   Challenger Budapest | Indoor | e64.000 – 1° Turno
 Challenger Budapest | Indoor | e64.000 – 1° Turno
 
 Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Casper Ruud  vs [7] Duckhee Lee
 vs [7] Duckhee Lee 
 
CH Budapest 

 Casper Ruud
7
6

 Duckhee Lee [7]
5
2
 Vincitore: C. RUUD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Lee
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
D. Lee
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 1-0 → 2-0
C. Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Lee
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
D. Lee
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 2-3 → 3-3
C. Ruud
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
2. [1] Julian Knowle  / Jurgen Melzer
 / Jurgen Melzer  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev  / Hsien-Yin Peng
 / Hsien-Yin Peng  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
CH Budapest 
 
 
 Julian Knowle / Jurgen Melzer [1]
6
6
 
 
 Andrey Golubev / Hsien-Yin Peng
3
4
 Vincitori: KNOWLE / MELZER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Knowle / Melzer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 6-4
A. Golubev / Peng
5-3 → 5-4
J. Knowle / Melzer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
A. Golubev / Peng
4-2 → 4-3
J. Knowle / Melzer
3-2 → 4-2
A. Golubev / Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Knowle / Melzer
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Golubev / Peng
2-0 → 2-1
J. Knowle / Melzer
1-0 → 2-0
A. Golubev / Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Knowle / Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Golubev / Peng
5-2 → 5-3
J. Knowle / Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
A. Golubev / Peng
4-1 → 5-1
J. Knowle / Melzer
3-1 → 4-1
A. Golubev / Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Knowle / Melzer
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Golubev / Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 1-0 → 1-1
J. Knowle / Melzer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. [6] Norbert Gombos  vs [WC] Mate Valkusz
 vs [WC] Mate Valkusz  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Budapest 

 Norbert Gombos [6]
6
6

 Mate Valkusz
4
2
 Vincitore: N. GOMBOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Valkusz
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
N. Gombos
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
M. Valkusz
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Valkusz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Valkusz
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
M. Valkusz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Gombos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
M. Valkusz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
4. Vaclav Safranek  vs [3] Marius Copil
 vs [3] Marius Copil 
 
CH Budapest 

 Vaclav Safranek
1
4

 Marius Copil [3]
6
6
 Vincitore: M. COPIL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Safranek
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Copil
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 3-4 → 3-5
V. Safranek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
V. Safranek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Copil
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-1 → 2-2
V. Safranek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Safranek
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Copil
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-3 → 1-4
V. Safranek
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-3 → 1-3
V. Safranek
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
7. [WC] Attila Balazs  / Gergely Kisgyorgy
 / Gergely Kisgyorgy  vs [2] Roman Jebavy
 vs [2] Roman Jebavy  / Igor Zelenay
 / Igor Zelenay 
 
CH Budapest 
 
 
 Attila Balazs / Gergely Kisgyorgy
6
0
 
 
 Roman Jebavy / Igor Zelenay [2]
7
6
 Vincitori: JEBAVY / ZELENAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Balazs / Kisgyorgy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-5 → 0-6
R. Jebavy / Zelenay
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
A. Balazs / Kisgyorgy
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
R. Jebavy / Zelenay
0-2 → 0-3
A. Balazs / Kisgyorgy
0-1 → 0-2
R. Jebavy / Zelenay
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
R. Jebavy / Zelenay
6-5 → 6-6
A. Balazs / Kisgyorgy
5-5 → 6-5
R. Jebavy / Zelenay
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 5-4 → 5-5
A. Balazs / Kisgyorgy
4-4 → 5-4
R. Jebavy / Zelenay
4-3 → 4-4
A. Balazs / Kisgyorgy
3-3 → 4-3
R. Jebavy / Zelenay
3-2 → 3-3
A. Balazs / Kisgyorgy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
R. Jebavy / Zelenay
2-1 → 2-2
A. Balazs / Kisgyorgy
1-1 → 2-1
R. Jebavy / Zelenay
1-0 → 1-1
A. Balazs / Kisgyorgy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 0-0 → 1-0
 
 
  Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Joris De Loore  vs Marc Sieber
 vs Marc Sieber 
 
CH Budapest 

 Joris De Loore
6
7

 Marc Sieber
3
6
 Vincitore: J. DE LOORE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 df
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
J. De Loore
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. De Loore
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Sieber
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Sieber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 5-2
J. De Loore
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Sieber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Sieber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. De Loore
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
2. [Q] Michal Przysiezny  vs Mirza Basic
 vs Mirza Basic 
 
CH Budapest 

 Michal Przysiezny
4
7
6

 Mirza Basic
6
6
7
 Vincitore: M. BASIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 ace
 0*-6
 1-6*
6-6 → 6-7
M. Przysiezny
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-6 → 6-6
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Przysiezny
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Basic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 5-1 → 5-2
M. Przysiezny
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-1 → 5-1
M. Basic
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
6-6 → 7-6
M. Przysiezny
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Przysiezny
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
M. Przysiezny
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Przysiezny
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Przysiezny
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Basic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 3-4 → 3-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Przysiezny
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
M. Przysiezny
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
M. Basic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
3. Franko Skugor  vs Ilya Ivashka
 vs Ilya Ivashka  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Budapest 

 Franko Skugor
3
7
7

 Ilya Ivashka
6
6
6
 Vincitore: F. SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 5*-0
 6*-0
6-6 → 7-6
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Skugor
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
I. Ivashka
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
F. Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Skugor
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 0-1 → 1-1
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 ace
 4-2*
 df
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 6-5 → 6-6
F. Skugor
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-4 → 5-5
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
F. Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
F. Skugor
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
F. Skugor
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
I. Ivashka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 0-0 → 0-1
4. Yannik Reuter  vs [LL] Edward Corrie
 vs [LL] Edward Corrie  2T
 2T
 
CH Budapest 

 Yannik Reuter
6
3
4

 Edward Corrie
4
6
6
 Vincitore: E. CORRIE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
E. Corrie
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
Y. Reuter
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-3 → 2-4
E. Corrie
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
Y. Reuter
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Y. Reuter
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Reuter
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
E. Corrie
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Y. Reuter
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-3 → 5-3
E. Corrie
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
Y. Reuter
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
E. Corrie
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-0 → 2-1
Y. Reuter
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 2-0
E. Corrie
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
5. Tomasz Bednarek  / Joran Vliegen
 / Joran Vliegen  vs Blaz Kavcic
 vs Blaz Kavcic  / Franko Skugor
 / Franko Skugor  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Budapest 
 
 
 Tomasz Bednarek / Joran Vliegen
4
6
 
 
 Blaz Kavcic / Franko Skugor
6
7
 Vincitori: KAVCIC / SKUGOR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
T. Bednarek / Vliegen
5-6 → 6-6
B. Kavcic / Skugor
5-5 → 5-6
T. Bednarek / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
B. Kavcic / Skugor
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
T. Bednarek / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 3-4 → 3-5
B. Kavcic / Skugor
3-3 → 3-4
T. Bednarek / Vliegen
2-3 → 3-3
B. Kavcic / Skugor
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
T. Bednarek / Vliegen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 2-2
B. Kavcic / Skugor
2-0 → 2-1
T. Bednarek / Vliegen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
B. Kavcic / Skugor
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bednarek / Vliegen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 4-5 → 4-6
B. Kavcic / Skugor
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-4 → 4-5
T. Bednarek / Vliegen
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
B. Kavcic / Skugor
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Bednarek / Vliegen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
B. Kavcic / Skugor
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Bednarek / Vliegen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
B. Kavcic / Skugor
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
T. Bednarek / Vliegen
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 1-1
B. Kavcic / Skugor
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
6. Alessandro Motti  / Luca Vanni
 / Luca Vanni  vs Thomas Fabbiano
 vs Thomas Fabbiano  / Rameez Junaid
 / Rameez Junaid 
 
CH Budapest 
 
 
 Alessandro Motti / Luca Vanni
1
4
 
 
 Thomas Fabbiano / Rameez Junaid
6
6
 Vincitori: FABBIANO / JUNAID 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fabbiano / Junaid
4-5 → 4-6
A. Motti / Vanni
3-5 → 4-5
T. Fabbiano / Junaid
3-4 → 3-5
A. Motti / Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
T. Fabbiano / Junaid
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 3-2 → 3-3
A. Motti / Vanni
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 2-2 → 3-2
T. Fabbiano / Junaid
2-1 → 2-2
A. Motti / Vanni
1-1 → 2-1
T. Fabbiano / Junaid
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Motti / Vanni
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Fabbiano / Junaid
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
A. Motti / Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
T. Fabbiano / Junaid
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-4 → 0-5
A. Motti / Vanni
0-3 → 0-4
T. Fabbiano / Junaid
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Motti / Vanni
0-1 → 0-2
T. Fabbiano / Junaid
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
7. [4] Kevin Krawietz  / Gero Kretschmer
 / Gero Kretschmer  vs Marin Draganja
 vs Marin Draganja  / Tomislav Draganja
 / Tomislav Draganja 
 
CH Budapest 
 
 
 Kevin Krawietz / Gero Kretschmer [4]
2
6
11
 
 
 Marin Draganja / Tomislav Draganja
6
4
9
 Vincitori: KRAWIETZ / KRETSCHMER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Draganja / Draganja
 1-0
 ace
 1-1
 ace
 1-2
 1-3
 df
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 7-8
 8-8
 9-8
 9-9
 9-10
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Kretschmer
5-4 → 6-4
M. Draganja / Draganja
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
K. Krawietz / Kretschmer
3-4 → 4-4
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 3-3 → 3-4
K. Krawietz / Kretschmer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Draganja / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Krawietz / Kretschmer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Draganja / Draganja
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 1-1 → 1-2
K. Krawietz / Kretschmer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Draganja / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Krawietz / Kretschmer
2-5 → 2-6
M. Draganja / Draganja
2-4 → 2-5
K. Krawietz / Kretschmer
1-4 → 2-4
M. Draganja / Draganja
1-3 → 1-4
K. Krawietz / Kretschmer
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
M. Draganja / Draganja
0-2 → 0-3
K. Krawietz / Kretschmer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
M. Draganja / Draganja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Come sempre trovo che non ci sia misura nei commenti. O esageratamente entusiastici o troppo (immotivatamente) negativi. Per esempio non vedo molti nostri giocatori che avrebbero retto e portato a casa il penultimo scambio/punto dell’incontro.
Fino a che Quinzi incontrerà il piccoletto palleggioso come Attila in indoors non avrà molto da temere. Però se incontrerà gente adatta a questi indoors che non concede quasi nulla alla battuta le sue possibilità di passare andrebbero a ridursi sensibilmente. Magari su rosso il salto di qualità si sta per concretizzare in misura più evidente perchè sbaglia meno del solito e difende bene.
Bravo Gianluigi, non mollare mai…..
Bene. Proseguo vedendo miglioramenti. Oltretutto oggi intelligentemente vista la pessima giornata del rivale si e’ limitato a essere solido senza correre rischi. Ora sicuramente partita piu’ ostica e interessante con vatutin.
La cosa che mi rattrista è vedere Quinzi sempre dietro che non crea gioco e vince solo perchè Attila ha attaccato come un ossesso sbagliando l’impossibile. Gianluigi è migliorato al servizio ma non vedo altro. Il problema è l’atteggiamento, sempre lontano dalla riga sempre pronto a rincorrere la palla. Il dritto non viaggia, il rovescio sufficiente come quando aveva 17 anni, oggi però ne ha 21. L’allenatore l’ha fatto migliorare ma non vedo il fenomeno che sognavo. Non va sotto rete e non fa mai una palla corta.
attila si è spazzato via da solo ed è vero ma io sono sempre più convinto che, anche se non è quel giocatore fenomenale che ci aspettavamo tutti, Quinzi sia un avversario rognoso e ostico per tutti e con umiltà e impegno potrà farsi comunque una dignitosa carriera
PER FORTUNA ATTILA HA CONTINUATO A SBAGLIARE E QUINZI NON HA PERSO LA TESTA.
CIO’ E’ UNA BUONA NOTIZIA.
PRIMO TURNO SUPERATO. BENE PER LA CLASSIFICA ED IL MORALE.
solidissimo, senza colpi vincenti. Piu’ terraiolo, dunque…
Nice job GQ. Qualche puntino, buone cose viste, fiducia, etc.
Adesso, dopo aver sbriciolato Attila, si deve polverizzare Vatutin e disintegrare Ruud tramite fissione. Alè.
Bene! Primi puntarelli dell’anno, sciampagne! Un fante di bastoni in cassa
Comunque sia andata, Quinzi aveva bisogno di questo risultato più dell’aria che respira!!
Avanti così ora!
Molto bravo ottimo Quinzi con uno che era in palla almeno a livello future
bravo
grande Ronnie sta costruendo una macchina da guerra
Vai Ealesia!!! …. o, visto che siamo in tema, ATTILA IL FLAGELLO DI LIVETENNIS!!!
bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
vai GQ!
ci ha preso invece 😀
Nella partita di quali che ha perso sembrava aver imparato a venire a chidere i punti a rete una volta aperto il campo, ora anche con i piedi sulla linea del servizio torna indietro. Questa la porta a casa ma a livelli superiori non si può giocare il punto tre volte invece che chiudere con una volè anche scolastica, l’ha capito anche Djokovic.
Mamma mia sbaglia di tutto Balazs…
Questo Balazas non mette un dritto in diagonale manco sotto tortura……..
Praticamente gioca su veloce identico a come giocherebbe su terra, in recupero è molto bravo però purtroppo è totalmente privo di colpi vincenti.
Fisicamente mi sembra molto imballato, meno male che l’altro sbaglia tanto, perché se il match si allunga rischia anche di vincere…..
Servizio migliorato. Diritto e rovescio solidi, ma non potenti. Miglior atteggiamento in campo, ma Balazs è talmente falloso che non impensierisce minimamente Quinzi.
Il diritto mi pare sempre troppo lavorato, troppo spin, a volte corto.
Comunque qualche spiraglio si vede.
imballatissimo fisicamente, discreto in battuta, in generale solido.
@ clipo (#1767075)
QUINZI HA UN GIOCO PIUTTOSTO STRANO.
NON ATTACCA MAI. PENSO CHE INVECE DOVREBBE, VISTO CHE DA FONDO CAMPO MOSTRA SOLIDITA’ SOLO QUANDO E’ LUCIDO. I COLPI ARROTATI NON SONO SUFFICIENTEMENTE POTENTI E RAPIDI. POCHE LE ACCELERAZIONI.
ANCHE AL SERVIZIO E’ STRANO.
A TRATTI SERVE FORTE LA PRIMA.
PER IL RESTO SERVE LA PRIMA COME UNA SCARSA SECONDA.
TEMO CHE SE ATTILA SMETTE CON I GRATUITI RECUPERA E VINCE.
AUSPICO FORTEMENTE DI SBAGLIARE.
ATTENZIONE A NON METTERE IN FIDUCIA L’UNGHERESE!
Diventa ingiocabile …
Io sono uno di quelli che critica spesso gigi…un po x le programmazioni ecc…oggi vince facile…dopo voglio vederlo sempre convinto con un buon programma…e che non sparisca x mesi…ha bisogno di match su match..e potra’ fare una buona carriera…non ai livelli di zverev ma spero che possa stare al passo con i edmund o khackanov…io cmq penso che i fratelli berrettini,pellegrino,e qualche altro ragazzo ci daranno soddisfazioni
ho qualche dubbio che il Balazs di oggi faccia altri 3 games.
In ogni caso gran lavoro di Leitgeib soprattutto su servizio e atteggiamento in campo,questa è la strada giusta per diventare un buon professionista.
eccomi in visione. Come sta andando il nostro campioncino? Dal punteggio sembra che stia spazzando via l’ungherese…
comunque è ancora junior in alcuni momenti.
è andato in affanno chiaro, e invece di tirare fiato batte la seconda all’istante. appunto tipicamente junior
Ocio……
Che voleva il chair?
c’era qualcuno che porta il mio nome che aveva previsto un 6-2 al primo set…e questo verso mezzogiorno…potete andare a vedere…voi sparlate…io faccio i fatti
premettendo che non sarà facile,Gian cmq vincendo il torneo centrerebbe il BR al 210 atp, assicurandosi la possibilita di entrare nel MD di quasi tutti i ch.. forza Gian,sarebbe un grande inizio di stagione
daiiiii QG facci sognare ho scommesso che alla fine dell anno sei nei 100 e il prossimo anno nei 10
break con gran passante di rovescio. Solo che ha evitato di tirare 2 smash facili. boh
grande palla!
io dico solo una cosa… ha imparato il back di rovescio in recupero! si vede che comunque è molto imballato ancora a causa dei carichi di lavoro e non riesce a spingere bene ma la spinta del corpo va nella direzione giusta
AVANZA A RETE!!
bene al servizio per il resto è straimballato fisicamente, deve aver caricato parecchio nelle ultime settimane difficile da giudicare ci vorranno un paio di settimane per capire come gli effetti della preparazione
Quinzi si difende solo e lascia fare. Troppo passvo
Risponde dalla tribuna, spinge poco durante lo scambio, gioco a rete inesistente, dritto arrotato, ma ha anche dei difetti 😈
A parte gli scherzi. Si vede che ha lavorato molto in palestra e che è reduce da tanti carichi atletici. Ha giocato un paio di aperture di campo interessanti, deve scendere a rete a chiudere, non aspettare sulla riga di fondo. Altra cosa, giocare più vicino alla riga di fondo. Sprecherebbe meno e offrirebbe meno campo all’avversario.
Bene comunque il primo set rapido, Balasz sta sbagliando molto.
Ok, primo set vinto. Volendo fare un’analisi del set direi che Balazs per fare i punti deve giocare sopra ritmo
Quinzi sta giocando discretamente in risposta e invece molto bene al servizio!! Vedremo speriamo che vada bene!!
Primo set in cassaforte. Quinzi batte forte, non sempre dentro ma forte. Per il resto sembra una partita su terra rossa
6-2 finora non c’è partita. Il magiaro avrà pure vinto 56 future consecutivi ma proprio non tiene né il servizio né il palleggio di Gian, di per se molto solido
Attenzione che Quinzi per ora risulta chiaramente superiore, ma Attila tende a sparare molto di più, e se azzecca alcuni vincenti di fila può diventare pericoloso, questo 6-2 è tutt’altro che una garanzia. Comunque per adesso GQ vince e convince, speriamo continui e che cominci anche a cercare un po’ più di iniziativa.
FORZAAAAA
L’altro è un gran terraiolo e basta. Forza Gq, vinciamo e andiamo agli ottavi.
Curiosità: Non notate anche voi che Gq tende ad abituarsi sempre al gioco dell’altro (abbasso il suo livello in questo caso, oppure sale di livello), senza quasi mai imporre il suo?
ma come è solido..
Per me deve lavorare sulla potenza dei colpi in risposta.. tira piano e questo non va bene.
Cmq bello vedere finalmente un tennista italiano che si rira fuori dalle situazioni difficili col servizio
Balazs è ovvio faccia tutti questi doppi falli, tira la seconda uguale alla prima..
Meno male che il giudice ha corretto la chiamata, già il punto del 2-2 è stata una rapina… 😈
Balazs ti ringrazio per i doppi! Mi fai sentire normale!
In avvio Quinzi è stato decisamente superiore, ma non ha raccolto alcunché finché Attila gli ha regalato il break… comunque bene così, ma vorrei vederlo concretizzare un po’ più spesso… Forza GQ!!
evvai col break
e quandoci vieni a rete?? 😳
Li vedo molto fallosi. In risposta non so chi stia giocando peggio. D’acchito direi Balazs (omonimo di un grande teorico del cine) perché quinzi li tiene a zero i servizi. Dall’altra parte però Quinzi è in difficoltà anche sulle seconde. Se continuano così la differenza la farà il primo dei due che salirà di livello per 3 minuti a set
Confermo. Al servizio mi sembra che il ragazzo meni. Finalmente
Deve Migliorare in risposta
@ Alex (#1767054)
si indossa un outfit Lotto , come accade da anni a questa parte.
Comunque non lo vedevo giocare da anni, posso constatare almeno di ritrovarlo con un servizio degno di essere definito tale, mi sembra che la sua prima abbia fatto enormi passi in avanti
Molto solido per ora il nostro
che pigne sta tirando Quinzi al servizio
Dominio di Quinzi
QUINZI ALE’ ALE’
Bene.
Le nuove versioni ufficiali sono convincenti, sebbene il revisionismo storico che le accompagna rimanga stucchevole (e per me esilarante, ghghghghghghghgh).
Che l’ex Messia possa diventare un buon giocatore mi sembra ragionevole, e perche diventi un buon giocatore i presupposti ci sono, lo credo anche io.
Chi esclude a priori che Quinzi diventerà un buon giocatore, aggiungo, è il solito …… che crede di poter delineare carriere con estrema precisione, lanciandosi in giudizi prognostici da sfera di cristallo.
Viene puntualmente fatto con Napolitano, Mager, Donati, Berrettini e Sonego (mai considerati Messia!) , ed è effettivamente scocciante, perché passare da 250/300 a 20 anni a 50/40/30 a 25 é affare assolutamente probabile e per sostenere l’impossibilità che questo si verifichi servono competenze importantissime.
Dunque si parla di Quinzi come di un ragazzotto di belle speranze che ha perduto due anni e che è pronto a ripartire per costruirsi una bella carriera?
Benissimo, se questa è la versione ufficiale, non mi permetterò di contrastarla.
Né di andare a sindacare perché su uno si scrive 100 e su altri 20. Si scriva quanto si pare, i gusti delle masse sono rispettabili e non mi è mai piaciuto sindacare.
Ho sempre guardato con tenerezza chi si mette lì ad ammirare Virgili sperando ogni volta nel miracolo divino, ma mai ho ritenuto che fosse il caso di farsi domande o sindacare.
“Tutti i gusti son gusti”, disse il gatto che si beccava il culto.
Divertiamo tutti, dunque, ma con ragionevolezza.
E state attenti, perché il Figologo vi osserva.
Con orizzontale affetto,
Figologo.
Ma non è più sponsorizzato da Lotto Quinzi?
Alè Quinzi!
sembra Il Processo di Biscardi … 🙄
Forza G.Q.
@ Lucabigon (#1767014)
Come ho premesso nel mio commento “non voglio irritare nessuno”, in ogni caso chiedo scusa, era semplicemente un commento genuino e spensierato, tutto qui.
@ Cla (#1767007)
Definisci “buon giocatore” :
vince qualche ch ? arriva nei 100 ? vince un 250 ?
gioca il MD dei 4 slam ?
Io metterei la firma se Gian raggiugesse questi traguardi, voi forse no ??
Basta, basta veramente basta! Non se ne può più di gente che viene qui a dirci che Quinzi non diventerà mai un fuoriclasse. Vi svelo un segreto: l’abbiamo capito tutti da tempo. Adesso andate a leggere da un’altra parte e fateci seguire il tennis anzichè i vostri inutili interventi.
Mi irrita il termine messia, usato dai trolls (non è il tuo caso, perchè fai una domanda con argomenti), per prendere in giro.
Nessuno lo ha mai considerato un messia, era semplicemente fortissimo a livello giovanile per cui si avevano molte speranze in lui, moltiplicate dalla voglia di noi italiani di avere un top ten.
Ripeto ‘speranze’, nessuna certezza, lo dico perchè arriva sempre il fenomeno a raccontare come essere forti da junior non dà garanzie di successo. Lo sappiamo tutti.
Per rispondere alla tua domanda, credo che ormai tutti abbiano ridimensionato le pretese. Si sperava in un fuoriclasse, ora si spera che diventerà un buon giocatore, cosa ancora possibilissima.
Dài Simo, in questo caso stiamo qua a sghignazzare, mica a discutere… però oggi Quinzi sgnacca davvero 6-1 6-0 a Attila, argh argh argh 😆
Perchè poi, nel caso vinca, si fa riferimento al mio post dicendo che di tennis non capisco nulla, sono un gufo, che non apprezzo le capacità del grande salvatore del tennis italiano… Quindi meglio mettere le cose in chiaro sin da subito,,caro Luca
Ci credi anche
E chi é? Gianluigi “Rafa” Quinzi? 😆
scusate se mi permetto e spero di non urtare nessuno, ma realisticamente continuiamo a vedere Quinzi come il nuovo messia del tennis italiano?
potevo capirlo qualche anno fa grazie agli ottimi risultati in tenera età, ma ora ha 21 anni (non dico che sia vecchio) ed è 296 Atp, dove vogliamo che arrivi???
magari (forse forse forse) entrerà nei 100 atp in ogni caso molto al di sotto delle aspettative passate, non è ora di accantonare le speranze?
argh argh argh io mi prendo la responsabilità di stabilire che Quinzi ha già vinto 6-1 6-0, non val la pena giocare 😆
Dove lo hai letto ??
ahahah quale responsabilità? Chi ti conosce? ahahahah
Quinzi se vince un set lo vince 7-5 o 7-6
Balasz b. Quinzi 3-6 6-4 6-2
Fucsovics b. Giustino 6-3 6-4
Mi prendo le responsabilità di ciò che scrivo
1500 spettatori ad assistere all’allenamento di Gq stamane..pubblico entusiasta e Gianluigi in gran spolvero
Yes. Calma. Cominci a vincere oggi e poi se ne riparla.
E se perde sarà colpa dell’arbitro,il net sfortunato,le palle troppo dure e il tasso di umidità nel palazzetto….se perde è perché l’ungherese è più formato,più vincente e al momento più giocatore
arrivarci, in semifinale.
Quinzi viene da una lunga preparazione e indoor non ha mai reso granché. Se riuscisse a fare i quarti sarebbe un ottimo risultato. Intanto Bachinger che lo aveva battuto in 3 si è sbarazzato facilmente di Fabbiano, n° 138 del mondo… Io dico che ribecca Bachinger in semifinale, Ruud permettendo.
Andiamoci calmi. Il buon Attila Balazs (ex-n.135) negli ultimi mesi è risalito di oltre 600 posizioni, vincendo 8 Future (!) da agosto 2016 ad oggi o, quando gli è andata male, facendo la finale. Non è perché uno si chiama Attila che ti regala la partita, specie quando sta attraversando un periodo di forma del genere. Anzi, se Quinzi oggi le dovesse prendere, ci starebbe tutto senza recriminazioni. Se dovesse vincere Quinzi, chapeau! Vatutin sta giocando bene, e un Casper Ruud (1998) in grande crescita ha appena fatto fuori Lee che è dentro i 150.
Questo è vero,sarebbe il momento di far un exploit,e magari,la fortuna con cui è entrato in tabellone è un segno del destino,mah,speriamo…
Oggi quinzi vince 62 63
Per Giustino quasi impossibile oggi, per Quinzi potrebbe essere fattibile
Anch’io sono fiducioso dopo questo colpo di fortuna!!
attila è troppo più forte di gian..
Oh insomma Quinzi è ora che batti un colpo, anzi almeno tre. Attila lo stendi facile, Vatutin lo disintegri e il giovinotto norvegese lo hai già tartassato. Avanti! 😆
Balazs nell’ultimo periodo ha battuto svariati tennisti italiani (Nicola Ghedin, Andrea Basso, Laerte di Falco, Davide Galoppini, Marco Bortolotti, Fabrizio Ornago, Tommaso Gabrieli) speriamo che oggi la tendenza si inverta, forza Gian!