Questo il live dettagliato delle partite delle giocatrici italiane impegnate nei tornei del circuito ITF.
 Hammamet – $10,000 – Terra – 2° Turno
 Hammamet – $10,000 – Terra – 2° Turno
Martina Spigarelli  [8] vs. Margaux Bovy
 [8] vs. Margaux Bovy   ore
 ore 
ITF Hammamet

 M. Spigarelli [8]
2
5

 M. Bovy
6
7
 Vincitore: M. Bovy 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Spigarelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
M. Bovy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
M. Bovy
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Bovy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Spigarelli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Spigarelli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Bovy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Spigarelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
M. Bovy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
M. Spigarelli
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
M. Bovy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
M. Spigarelli
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
0-0 → 0-1
Gaia Sanesi  vs. Di Zhao
 vs. Di Zhao  [2] # incontro dalle ore
 [2] # incontro dalle ore 
ITF Hammamet

 G. Sanesi
6
6

 D. Zhao [2]
1
2
 Vincitore: G. Sanesi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Sanesi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
D. Zhao
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
D. Zhao
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
G. Sanesi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
D. Zhao
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Sanesi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
D. Zhao
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
G. Sanesi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 5-0
D. Zhao
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
G. Sanesi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
D. Zhao
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
G. Sanesi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Federica Prati  vs. Federica Arcidiacono
 vs. Federica Arcidiacono  ore
 ore 
ITF Hammamet

 F. Prati
3
6

 F. Arcidiacono
6
7
 Vincitore: F. Arcidiacono 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
F. Prati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
F. Arcidiacono
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
F. Prati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
F. Arcidiacono
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
F. Arcidiacono
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
F. Prati
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Arcidiacono
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
F. Arcidiacono
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Prati
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
F. Arcidiacono
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
F. Prati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
F. Arcidiacono
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
F. Prati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-0 → 2-1
Rebeca Pereira  vs. Camilla Scala
 vs. Camilla Scala  [3] ore
 [3] ore 
ITF Hammamet

 R. Pereira
3
1

 C. Scala [3]
6
6
 Vincitore: C. Scala 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Pereira
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
C. Scala
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-5 → 1-5
R. Pereira
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
R. Pereira
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
C. Scala
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
R. Pereira
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pereira
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
R. Pereira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Scala
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  CORDENONS ITA – $10,000 – Carpet – Quarti di Finale
 CORDENONS ITA – $10,000 – Carpet – Quarti di Finale
Pemra Ozgen  [3] vs. Anna-Giulia Remondina
 [3] vs. Anna-Giulia Remondina  Non prima delle ore 16:00
 Non prima delle ore 16:00
ITF Cordenons

 P. Ozgen [3]
7
6

 A. Remondina
6
0
 Vincitore: P. Ozgen 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Remondina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
A. Remondina
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
P. Ozgen
40-40
 A-40
  0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 5-2
 6-2
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
P. Ozgen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Remondina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Remondina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
P. Ozgen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
A. Remondina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
P. Ozgen
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
P. Ozgen
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Remondina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Laura Schaeder  [1] vs. Stefania Rubini
 [1] vs. Stefania Rubini  2 incontro dalle ore 16:00
 2 incontro dalle ore 16:00
ITF Cordenons

 L. Schaeder [1]
7
6

 S. Rubini
6
4
 Vincitore: L. Schaeder 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Rubini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
S. Rubini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
L. Schaeder
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Rubini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
L. Schaeder
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
L. Schaeder
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
L. Schaeder
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
S. Rubini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Schaeder
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
L. Schaeder
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Rubini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
L. Schaeder
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Rubini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Rubini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Nel prestigioso torneo di Dubai $100.000+H del 12 Dicembre, dalle Qualifiche si cancella anche la Trevisan oltre alla Paolini, Jasmine col nuovo rank.215 sarebbe stata testa di serie.
Al momento l’unica italiana ancora presente è la Brianti fuori dalle Qualifiche di 27 posti.
Esatto!
Non è la vittoria di uno Slam, certo, ma a me piacciono anche queste “piccole” vittorie.
ottimo risultato di Gaia Sanesi stracciata la tds n.2 per 6-1 6-2
@ giuliano da viareggio (#1737840)
…io parlo a nome mio, per cui, ovvio che si tratta di un gioco.
Direi che è un gioco solo per noi, per i giocatori e le giocatrici è un LAVORO moooooolto importante, direi fondamentale per la loro vita attuale e futura!!!!
@ Miofibrilla (#1737811)
Volendo essere buonisti una stagione positiva,dal mio punto di vista Un’altro anno che non ha rivelato chi puo’prendere le redini del tennis italiano femminile nell prossimo futuro,mi aspettavo qualcosa sopratutto dalle ragazze del 98-99.ci sono cose interessanti dal 2000 al 2002 ma ovviamente siamo solo in fase embrionale.
Sto analizzando un pò di numeri di questo 2016, dati che posterò verso metà gennaio 2017, consapevole del fatto che i numeri non sono lo specchio preciso della situazione, ma sono di certo una buona variabile per analizzare la stagione.
Come anticipazione posso dire che avanti, nei tornei che contano (soprattutto per Gaz e surrogati), la situazione è tutt’altro che rosea… dietro qualcosa si muove: c’è la speranza di un ricambio generazionale.
Inoltre, molto indietro, negli ultimi step delle classifiche i numeri sono in attivo… e poi vi spiegherò il perchè.
Dai, c’è speranza.
Comunque sia, il tennis è un gioco e comunque vada: FORZA RAGAZZE!
@ Mithra (#1737760)
Io le do fiducia. Secondo me qualche buon risultato nei 25.000$ lo farà
La Scala nonostante la foto ha vinto nettamente.
La Moratelli dopo un inizio di stagione folgorante nel quale ha conquistato ben 4 titoli da 10K ed è riuscita a passare da not ranking a n.400 Wta ha subito un brusco rallentamento complice sicuramente i tanti match giocati da gennaio a giugno.
Tutto sommato una stagione ottima ma il 2017 sarà un anno fondamentale x Angelica poichè ci dirà se riuscirà ad imporsi anche a livello di 25-50K ed entrare nelle top200 oppure essere rimbalzata indietro causa i punti da difendere ad inizio anno.
Che fine ha fatto Angelica Moratelli? Perché non gioca più?
La maledizione della foto è toccata oggi a Camilla Scala 😯 spero che questa Pereira non abbia nulla a che vedere con Teliana