ATP Finals di Londra: un favorito per tante insidie
9 commenti
Il primo torneo da numero 1 del mondo di Andy Murray poteva proporre un’urna e degli accoppiamenti decisamente più benevoli per il tennista britannico: con il primato del ranking ATP ancora in ballo e ambito tanto da Murray quanto dallo spodestato Djokovic, i gironi definiti dal sorteggio sono sicuramente interessanti. Sulla carta tante insidie per Andy, decisamente più fortunato il serbo.
Murray di fronte al pubblico di casa cercherà di sfatare il tabù Finals ma dovrà spuntarla in un gruppo decisamente tosto: per lui infatti l’uomo Slam Stan Wawrinka, uomo in grado di piazzare la zampata vincente nei grandi appuntamenti anche quando in molti lo danno per spacciato, ma anche il giapponese Nishikori e il croato Marin Cilic, uno degli uomini più in forma del circuito, fresco di best ranking e che va ricordato, ha battuto recentemente il nuovo numero 1 del mondo in occasione della finale del Masters1000 di Cincinnati.
Più fortunato si diceva Djokovic ed effettivamente per il serbo un round robin più abbordabile: Raonic e Monfils non hanno mai davvero impensierito il serbo (neppure Cilic però poteva vantare su precedenti favorevoli a Parigi Bercy…), mentre Dominic Thiem ha raggiunto una qualificazione difficilmente pronosticabile a inizio anno ma agguantata con il fiatone e con risultati che nell’ultimo periodo sono stati piuttosto mediocri.
Murray dovrà stare attento alle vertigini da numero 1 ma sulle ali dell’entusiasmo parte con i favori della vigilia: un Djokovic appannato, un Wawrinka che deve pur sempre indovinare il torneo giusto e un gruppetto di inseguitori abbastanza distanziati, partono sicuramente dietro il britannico anche se le sorprese in questo tipo di torneo sono sempre dietro l’angolo. Per Murray l’incentivo migliore: solo un paio di mesi fa chi avrebbe mai potuto prevedere una possibile chiusura da numero 1 al mondo nel 2016 per il tennista nuovamente allenato da Ivan Lendl? Io sto con Andy.
Alessandro Orecchio
Domenica 13 Novembre
COURT CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00)
1. Bryan
/ Bryan
vs Dodig
/ Melo 
2. Djokovic
vs Thiem
(non prima ore: 15:00)
Ore 19:00
3. Murray
/ Soares
vs Huey
/ Mirnyi 
4. Monfils
vs Raonic
(non prima ore: 21:00)
Lunedì 14 Novembre
COURT CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00)
1. Herbert
/ Mahut
vs Klaasen
/ Ram 
2. Wawrinka
vs Nishikori
(non prima ore: 15:00)
Ore 19:00
1. Lopez
/ Lopez
vs Kontinen
/ Peers 
4. Murray
vs Cilic
(non prima ore: 21:00)
Gruppo John Mcenroe
Murray 
Wawrinka 
Nishikori 
Cilic 
Gruppo Ivan Lendl
Djokovic 
Raonic 
Monfils 
Thiem 
Gruppo Fleming-Mcenroe
Herbert-Mahut

Lopez-Lopez

Kontinen-Peers

Klaasen-Ram

Gruppo Edberg-Jarryd
Murray-Soares

Bryan-Bryan

Dodig-Melo

Huey-Mirnyi

TAG: Masters Cup Londra, Masters Cup Londra 2016

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Bravissimo, direi situazione che fu molto dubbia quella di Cilic…
Un caso soltanto e pure dubbio.
Comunque ha pagato con la squalifica, per cui non e’ “corretto” chiamarlo per sempre “scorretto”.
Ognuno dei 4 del girone di Murray apparte forse nishikori, sarebbe stato favorito nel girone di raonic
Wawrinka Nishikori Cilic sono tre che sul veloce marciano bene,
Murray può perderci tranquillamente con tutti, ma onestamente ora come ora vista la forma e le motivazioni è più probabile che riesca a batterli tutti.
Djokovic dovrebbe passare il girone senza patemi, ma già in semi son cavolacci suoi se non si sveglia
@ Anselmo (#1727928)
Beh fare uso di doping non rientra proprio nei canoni della correttezza
@ il luminare (#1727921)
Addirittura 🙂
per RENEGADE
CILIC ti potrà essere antipatico ma definirlo scorretto veramente è qualcosa di 😯 😯 😯 😯 😯
djokovic passa tranquillamente mentre murray potrebbe arrivare terzo e non qualificarsi
Pronostico Murray fuori già dai gironi,wawrinka è riposato e su cemento può far malissimo,cilic nonostante antipatico e scorretto e perdente se è in giornata è pericoloso!