 
					
						Risultati dal circuito WTA	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA Premier di Tokyo ($1.000.000, hard)
 2° Turno – WTA Premier Tokyo
 2° Turno – WTA Premier Tokyo
Center Court – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Nicole Melichar  / Varatchaya Wongteanchai
 / Varatchaya Wongteanchai  vs Arina Rodionova
 vs Arina Rodionova  / Olga Savchuk
 / Olga Savchuk 
WTA Tokyo 
 
 
 Nicole Melichar / Varatchaya Wongteanchai
2
6
6
 
 
 Arina Rodionova / Olga Savchuk
6
4
10
 Vincitori: RODIONOVA / SAVCHUK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Melichar / Wongteanchai
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 5-9
 6-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rodionova / Savchuk
 15-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 5-4 → 6-4
N. Melichar / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
A. Rodionova / Savchuk
4-3 → 4-4
N. Melichar / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Rodionova / Savchuk
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
N. Melichar / Wongteanchai
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
A. Rodionova / Savchuk
3-0 → 3-1
N. Melichar / Wongteanchai
2-0 → 3-0
A. Rodionova / Savchuk
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-40
 1-0 → 2-0
N. Melichar / Wongteanchai
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rodionova / Savchuk
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-5 → 2-6
N. Melichar / Wongteanchai
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
A. Rodionova / Savchuk
2-3 → 2-4
N. Melichar / Wongteanchai
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
A. Rodionova / Savchuk
1-2 → 1-3
N. Melichar / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Rodionova / Savchuk
1-0 → 1-1
N. Melichar / Wongteanchai
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
2. [7/WC] Petra Kvitova  vs Monica Puig
 vs Monica Puig  (non prima ore: 06:00)
 (non prima ore: 06:00)
WTA Tokyo 

 Petra Kvitova [7]
6
4
4

 Monica Puig
1
6
6
 Vincitore: M. PUIG 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Puig
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
M. Puig
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-1 → 1-2
M. Puig
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kvitova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
M. Puig
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Puig
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Puig
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Puig
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-1 → 6-1
M. Puig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-0 → 5-1
M. Puig
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
P. Kvitova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
3. [WC] Naomi Osaka  vs [6] Dominika Cibulkova
 vs [6] Dominika Cibulkova 
WTA Tokyo 

 Naomi Osaka
6
6

 Dominika Cibulkova [6]
2
1
 Vincitore: N. OSAKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Osaka
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-1 → 6-1
D. Cibulkova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Cibulkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Cibulkova
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
N. Osaka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
N. Osaka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
N. Osaka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 0-2 → 1-2
D. Cibulkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
4. Caroline Wozniacki  vs [4] Carla Suárez Navarro
 vs [4] Carla Suárez Navarro  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
WTA Tokyo 

 Caroline Wozniacki
7
4
6

 Carla Suárez Navarro [4]
6
6
4
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
C. Suárez Navarro
3-3 → 4-3
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
5. Barbora Strycova  vs [2] Agnieszka Radwanska
 vs [2] Agnieszka Radwanska 
WTA Tokyo 

 Barbora Strycova
3
6
5

 Agnieszka Radwanska [2]
6
3
7
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Strycova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
B. Strycova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-4 → 5-4
B. Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Radwanska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
B. Strycova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-1 → 5-2
B. Strycova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
B. Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Radwanska
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
B. Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
B. Strycova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
A. Radwanska
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 05:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Raquel Atawo  / Abigail Spears
 / Abigail Spears  vs Kateryna Bondarenko
 vs Kateryna Bondarenko  / Chia-Jung Chuang
 / Chia-Jung Chuang 
WTA Tokyo 
 
 
 Raquel Atawo / Abigail Spears [3]
7
5
10
 
 
 Kateryna Bondarenko / Chia-Jung Chuang
6
7
5
 Vincitori: ATAWO / SPEARS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Bondarenko / Chuang
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 3-4
 3-5
 3-6
 3-7
 3-8
 4-8
 4-9
 5-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
R. Atawo / Spears
5-5 → 5-6
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
K. Bondarenko / Chuang
5-2 → 5-3
R. Atawo / Spears
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
K. Bondarenko / Chuang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
R. Atawo / Spears
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Atawo / Spears
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
K. Bondarenko / Chuang
0-1 → 0-2
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
R. Atawo / Spears
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 6-6
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 5-5 → 6-5
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Bondarenko / Chuang
4-4 → 4-5
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 4-3 → 4-4
K. Bondarenko / Chuang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
R. Atawo / Spears
3-2 → 4-2
K. Bondarenko / Chuang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
R. Atawo / Spears
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
K. Bondarenko / Chuang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Atawo / Spears
0-1 → 1-1
K. Bondarenko / Chuang
0-0 → 0-1
2. Aleksandra Krunic  / Jessica Moore
 / Jessica Moore  b. Madison Brengle
 b. Madison Brengle  / Kanae Hisami
 / Kanae Hisami  62 62
 62 62
3. Miyu Kato  / Yifan Xu
 / Yifan Xu  vs  Alternate
 vs  Alternate  /
 /   
WTA Tokyo 
 
 
 Miyu Kato / Yifan Xu
6
6
 
 
 Ya-Hsuan Lee / Kotomi Takahata
4
0
 Vincitori: KATO / XU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kato / Xu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-0 → 6-0
Y. Lee / Takahata
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-0 → 5-0
Y. Lee / Takahata
2-0 → 3-0
Y. Lee / Takahata
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kato / Xu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Y. Lee / Takahata
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
M. Kato / Xu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 5-3
Y. Lee / Takahata
4-2 → 4-3
Y. Lee / Takahata
2-2 → 3-2
M. Kato / Xu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
Y. Lee / Takahata
1-1 → 1-2
Y. Lee / Takahata
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
Causa insonnia ho letto vecchi post sugli ITF:
Devo dare merito a gaz che, nell’attaccare uno dei miei primi (se non primo in assoluto) commento sugli ITF, prospettò per la osaka, a novembre 2015, un possibile futuro da top 100 in 6 mesi e top 50 in un anno.
(vigilia di caregaro Osaka al 75k di Toyota)
Beh, sicuramente la Puig ci ha messo del suo per battere la Kvitova.
Non ho visto la partita, ripeto, però nel terzo Petra era avanti 4-2, se c’era una che (in teoria) avrebbe dovuto chiudere era quest’ultima.
In generale la Puig è una giocatrice in crescita e che gioca bene e che può battere molte giocatrici e lo abbiamo visto.
Vedremo fin dove arriverà (io penso abbastanza in alto) è una giocatrice che solo da qualche mese sta emergendo in un certo modo.
Ora sta andando bene, inizia a credere nelle proprie possibilità e capacità, non può che essere positivo per lei.
Puig con la cinese Non ci ha capito più niente. E’ andata fuori ritmo. Non credo sia un caso perchè si è visto immediatamente che perdeva la propria sicurezza. Aggiungo, in risposta a #pinkfloyd, che con asfaltare intendevo sovrastare (esagerando un pò). Ma Kvitova o si batte da sola o per batterla bisogna essere davvero di altissima categoria.
Monica e Caroline appuntamento in Semifinale, belle e bravissime entrambe.
splendido il match tra Radwanska e Strykova, queste due giocatrici danno sempre vita a partite bellissime e equilibratissime !! Tantissimi colpi di tocco e smash, pochissimi gratuiti !! Che meraviglia… 😛
bene entrambe
Io ho visto i primi due set, fino alla interruzione del terzo.
Bel match, molto equilibrato. carlita dominava da fondo campo spostando carol che però, dopo l’intervento del babbo, ha spostato in avanti il baricentro e diventata più aggressiva andando anche a rete e recuperando da 2-4 al tie break vinto bene, nel secondo break iniziale e 2-0 per caro, sembrava fatta, ma carlita ha reagito, e dal 2-4 ha infilato 4 giochi di seguito. il terzo non l’ho visto ma sarà stato sulla falsariga, caro è andata avanti di un break e stavolta ha tenuto annullando due palle del 5-5 per vincere.
Brave tutte e due ma siamo 4-1 negli scontri diretti per la danese. che adesso ha un turno più abbordabile contro quella piccola peste della Putintseva 😈
e Caroline porta a casa anche questa battaglia. non ho visto il match, ero a scuola, ma ho patito tutto il tempo e ogni tanto sbirciavo il telefono. qualcuno sa dirmi come ha giocato?
Woz e Carlita gran bella partita appena finita!
ma che importa dell’uscita della Kvitova che in questa stagione non ne imbocca una. La vera notizia è la vittoria della wc locale su una top10.
Insieme alla Konjuh l’altra 18enne della top10 credo che abbiamo davanti due future top10
Grandissima Monica! Adesso le uniche che la separano dal titolo a mio avviso sono Radwanska e Wozniacki,la Osaka si può battere.Forza e prendiamoci sto premier!
Osaka batte nettamente un’altra top20 dopo la Errani.
@ lallo (#1698835)
Diciamo che l’uso appropriato del termine “asfaltare” si può applicare alla Osaka, che ha asfaltato la Cibulkova, appunto, per 62 61.
Puig ha vinto (non so se meritatamente perché non ho visto) una partita di più di 2 ore, nella quale la Kvitova era 4-2 nel terzo.
In generale non so se sia come dici tu, che la Puig si batte a pallonetti e pallette, bisognerebbe approfondire, ma non penso ci sia una regola precisa o un modo di giocare così particolare per battere una giocatrice. Dipende da tante cose.
@ pablox (#1698828)
Il talento paga. Punto. Se è davvero tale paga, non ci sono dubbi.
La solidità paga? Certo, anche quello è un aspetto del gioco del tennis.
Poi bisogna vedere cosa paga, il vincere una partita singola, un torneo, uno Slam o se serve per ottenere una classifica dignitosa o buona o ottima.
Dipende, cioè diciamo ci sono più possibilità che, se non in giornata di grazia, commetta un sacco di errori.
Te hai preso ad esempio la partita con la Zheng, però con Errani, che è una che tira pallette e pallonetti, ha vinto spesso, quindi bisogna avere una controprova maggiore che una singola partita 😉
La Osaka è un fenomeno, ha letteralmente distrutto la Cibulkova.
Quanto dura la luna di miele di Dominika…..?
Tornata la Puig formato Rio.
La Puig si batte a pallette e pallonetti , a pallate asfalta praticamente tutte.
Presente! Avevo dato la Kvitova vincente, e ho sbagliato! Brava Monica!
Ora quelli che avevano dato Kvitova vincente sono nei guai 😛
Comunque è il solito discorso. il talento paga se è ben indirizzato, altrimenti serve a poco, meglio la solidità
passata la sbornia olimpica riecco la mitica monica!