 
					
						Nella foto Gianluigi Quinzi	
					 
				 
			
				Questo il live dettagliato delle partite dei giocatori italiani impegnati nei tornei del circuito Future.
 Bosnia & Herzegovina F3 – $10,000 – Terra – 1° Turno
 Bosnia & Herzegovina F3 – $10,000 – Terra – 1° Turno
Gianluigi Quinzi  [3] vs. Nino Serdarusic
 [3] vs. Nino Serdarusic  2 incontro dalle ore 11:00
 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Bosnia & Herzegovina F3

 G. Quinzi
6
6

 N. Serdarusic
3
2
 Vincitore: G. Quinzi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 5-3
N. Serdarusic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
N. Serdarusic
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Pietro Licciardi  vs. Elmar Ejupovic
 vs. Elmar Ejupovic  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Bosnia & Herzegovina F3

 P. Licciardi
• 0
0

 E. Ejupovic
0
5
 Vincitore: E. Ejupovic per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Ejupovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
P. Licciardi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
E. Ejupovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
E. Ejupovic
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 Italy F12 – Lecco – $10,000 – Terra – 2° Turno
 Italy F12 – Lecco – $10,000 – Terra – 2° Turno
Alessandro Bega  [1] vs. Christopher O’Connell
 [1] vs. Christopher O’Connell  ore 12:30
 ore 12:30
ITF Italy F12

 A. Bega [1]
6
6

 C. O'Connell
2
2
 Vincitore: A. Bega 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
C. O'Connell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Bega
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
C. O'Connell
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
C. O'Connell
  0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Lorenzo Frigerio  vs. Jurabek Karimov
 vs. Jurabek Karimov  2 incontro dalle ore 12:30
 2 incontro dalle ore 12:30
ITF Italy F12

 L. Frigerio
6
6

 J. Karimov
1
1
 Vincitore: L. Frigerio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Frigerio
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
J. Karimov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
L. Frigerio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Karimov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Karimov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Karimov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
L. Frigerio
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Liam Caruana  vs. Gianluca Naso
 vs. Gianluca Naso  Non prima delle ore 20:30
 Non prima delle ore 20:30
ITF Italy F12

 L. Caruana
4
7
6

 G. Naso
6
6
3
 Vincitore: L. Caruana 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Naso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
L. Caruana
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-0 → 3-1
G. Naso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Naso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
L. Caruana
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
G. Naso
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
L. Caruana
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Naso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
L. Caruana
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
G. Naso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
L. Caruana
15-40
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Caruana
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 4-5
L. Caruana
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
L. Caruana
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
G. Naso
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Denis Shapovalov  [7] vs. Claudio Fortuna
 [7] vs. Claudio Fortuna  ore 12:30
 ore 12:30
ITF Italy F12

 D. Shapovalov [7]
2
4

 C. Fortuna
6
6
 Vincitore: C. Fortuna 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Shapovalov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
C. Fortuna
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
C. Fortuna
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
D. Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Fortuna
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
D. Shapovalov
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
C. Fortuna
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
Marco Bortolotti  [3] vs. Filippo Baldi
 [3] vs. Filippo Baldi  2 incontro dalle ore 12:30
 2 incontro dalle ore 12:30
ITF Italy F12

 M. Bortolotti [3]
3
7
7

 F. Baldi
6
5
5
 Vincitore: M. Bortolotti 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
F. Baldi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Bortolotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Baldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
M. Bortolotti
30-40
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Baldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
F. Baldi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-15
 15-30
 15-40
 1-5 → 2-5
F. Baldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 Ukraine F3 – $10,000 – Terra – 2° Turno
 Ukraine F3 – $10,000 – Terra – 2° Turno
Vladimir Uzhylovsky  [5] vs. Federico Maccari
 [5] vs. Federico Maccari  ore 09:00
 ore 09:00
ITF Ukraine F3

 V. Uzhylovsky
6
6
6

 F. Maccari
4
7
3
 Vincitore: V. Uzhylovsky 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Maccari
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
F. Maccari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
V. Uzhylovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Maccari
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
V. Uzhylovsky
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
F. Maccari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
V. Uzhylovsky
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
F. Maccari
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Maccari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
V. Uzhylovsky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
V. Uzhylovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
F. Maccari
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
V. Uzhylovsky
40-0
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Uzhylovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
F. Maccari
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
V. Uzhylovsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
F. Maccari
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Davide Galoppini  vs. Vladimir Ivanov
 vs. Vladimir Ivanov  [4] Non prima delle ore 11:00
 [4] Non prima delle ore 11:00
ITF Ukraine F3

 D. Galoppini
6
6
3

 V. Ivanov [4]
3
7
6
 Vincitore: V. Ivanov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
V. Ivanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
V. Ivanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
D. Galoppini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
V. Ivanov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Galoppini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
V. Ivanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
V. Ivanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
V. Ivanov
40-A
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
V. Ivanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
V. Ivanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
D. Galoppini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
V. Ivanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
V. Ivanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
D. Galoppini
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 Bulgaria F2 – $10,000 – Terra – 1° Turno
  Bulgaria F2 – $10,000 – Terra – 1° Turno
Serafim Grozev  vs. Giovanni Rizzuti
 vs. Giovanni Rizzuti  Non prima delle ore 12:00
 Non prima delle ore 12:00
Il match deve ancora iniziare
 Algeria F3 – $10,000 – Terra – 2° Turno
 Algeria F3 – $10,000 – Terra – 2° Turno
Rafael Camilo  [5] vs. Alessandro Cortegiani
 [5] vs. Alessandro Cortegiani  ore 12:00
 ore 12:00
ITF Algeria F3

 R. Camilo
7
6

 A. Cortegiani
5
2
 Vincitore: R. Camilo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cortegiani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
A. Cortegiani
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
R. Camilo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Cortegiani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cortegiani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
A. Cortegiani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 1-4
R. Camilo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
A. Cortegiani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
R. Camilo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Cortegiani
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Giacomo Miccini  vs. Sadio Doumbia
 vs. Sadio Doumbia  [2] 2 incontro dalle ore 12:00
 [2] 2 incontro dalle ore 12:00
ITF Algeria F3

 G. Miccini
1
6

 S. Doumbia [2]
6
7
 Vincitore: S. Doumbia 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 0-5*
 0-6*
6-6 → 6-7
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
G. Miccini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
S. Doumbia
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
G. Miccini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Miccini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Miccini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
S. Doumbia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Doumbia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
S. Doumbia
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 Tunisia F20 – $10,000 – Terra – 1° Turno
  Tunisia F20 – $10,000 – Terra – 1° Turno
Matteo Tinelli  vs. Christian Garin
 vs. Christian Garin  [2] 2 incontro dalle ore 11:00
 [2] 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Tunisia F20

 M. Tinelli
1
6

 C. Garin
6
7
 Vincitore: C. Garin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 0*-6
6-6 → 6-7
M. Tinelli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 6-6
M. Tinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Tinelli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
C. Garin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Tinelli
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Tinelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
C. Garin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
M. Tinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
C. Garin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Tinelli
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
C. Garin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-5 → 1-5
Pietro Rondoni  [8] vs. Alberto Cammarata
 [8] vs. Alberto Cammarata  ore 11:00
 ore 11:00
ITF Tunisia F20

 P. Rondoni
6
6
6

 A. Cammarata
3
7
1
 Vincitore: P. Rondoni 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Cammarata
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
A. Cammarata
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Cammarata
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Rondoni
2-6
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Cammarata
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
A. Cammarata
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
A. Cammarata
30-40
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Rondoni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Cammarata
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Marco Gjomarkaj  vs. Cristian Rodriguez
 vs. Cristian Rodriguez  [7] 2 incontro dalle ore 11:00
 [7] 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Tunisia F20

 M. Gjomarkaj
3
2

 C. Rodriguez
6
6
 Vincitore: C. Rodriguez 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gjomarkaj
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
M. Gjomarkaj
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Rodriguez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Rodriguez
40-30
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gjomarkaj
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
C. Rodriguez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
C. Rodriguez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Gjomarkaj
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
C. Rodriguez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
C. Rodriguez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Gjomarkaj
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Antonio Campo  vs. Mubarak Shannan Zayid
 vs. Mubarak Shannan Zayid  2 incontro dalle ore 11:00
 2 incontro dalle ore 11:00
ITF Tunisia F20

 A. Campo
6
6

 M. Zayid
3
4
 Vincitore: A. Campo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zayid
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Campo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
M. Zayid
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
A. Campo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Campo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Zayid
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Campo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
M. Zayid
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
M. Zayid
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 Romania F4 – $25,000 – Terra – 2° Turno
 Romania F4 – $25,000 – Terra – 2° Turno
Lorenzo Giustino  [4] vs. Maxime Hamou
 [4] vs. Maxime Hamou  Non prima delle ore 15:00
 Non prima delle ore 15:00
ITF Romania F4

 L. Giustino [4]
6
6

 M. Hamou
2
4
 Vincitore: L. Giustino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Hamou
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
M. Hamou
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Hamou
0-40
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Hamou
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
shalimov, zavarov, aleinikov…..una serie di pippe spaziali!
Rambaudi che ha fatto?
Shalimov/Kolivanov presenti in tabellone di doppio
o di Jacapone da Todi
@ ska (#1608177)
Il punto è che secondo me il salto lo fanno quando non sono ancora pronti, lo dovrebbero fare quando sono entrati almeno nella top 300.
E’ candidato alle prossime elezioni politiche ? Se si lo voto subito ahahahaha
Dopo un primo turno futures vinto, io spero che scarti i 250 per puntare direttamente a 500 e 1000…
@ Strac de laurà (#1608205)
Va sbagliarlo shapovalov, ma almeno sempre nello stesso modo
una specie di Bessarione da Trebisonda!
tempo per crescere e per cambiare cognome!
@ Strac de laurà (#1608205)
Shampalov,shalimov ..ma eri in campo o in osteria?
Spiace constatare l’ennesima sconfitta di Joe Marcai
eccomi di ritorno da Lecco, dove ho assistito al match tra Fortuna ed il giovane Shampalov.
Fortuna è una ragazzo mancino molto dotato a livello tecnico ma un pò leggero. Ha cmq una buona lettura del match a livello tattico. Shalimov molto acerbo, da rivedere. Ricordiamoci però che si tratta di un 99…ha tutto il tempo per crescere.
io mi esalto un po’ se raggiunge i 120
Be ma Garin era ed è tremendo, almeno secondo me.
Anzi, mi stupisco dei risultati che a volte ottiene e della classifica che tutto sommato è riuscito a costruirsi!
Basterebbe vederlo giocare 🙄
Stiamo degenerando!
Domani Quinzi in campo come primo incontro alle 11. 😉
Un mio amico ha la casa a Cecina
Veger da Mesoros è un cognome importante!
@ paolo (#1608118)
A me invece sembra che sei tu a non aver capito come funziona.
Esclusi quelli che saltano diretti agli ATP.. per gli altri comuni mortali il passaggio tra Future e Challenger è tentato quando si ha un buon gruzzoletto di punti dai future e si inizia a frequentare i challenger.Il must è almeno mantenere gli stessi punti, ma facendoli nei challenger e non nei futures. Guardati l’intervista a Napolitano di qualche giorno fa.
Ovvio che mentre fai i challenger impari ma perdi anche i punti dei futures.l’ubiquità non l’ha nessuno
Intanto dalla parte del tabellone di Quinzi, eliminata la TDS 6 Veger da Mesaros. Da notare che il croato, ora al 658 ma con best ranking al 184, viene da 2 finali ed una vittoria nei future delle ultime 3 settimane.
manca ancora la versione Sharapov
caro fenomeno,
trovo che finche’ non c’e risposta la domanda e’ legittima, no?
Come ha detto Radames ha cambiato cognome varie volte cercando di ingannare l’avversario ma non è servito a nulla, anche con questo ultimo tentativo ha avuto poca fortuna
cosa ha fatto Shavpolov?
Quinzi presidente
Non ci sono più le mezze stagioni
Meglio entrare in challenger con la fiducia e il rodaggio delle qualificazioni!
intendo la wild card è… fa l’organizzatrice dei futures a Plantation
Perchè Emily Ratajkowski non me la da? 😥
http://www.livetennis.it/post/241880/challenger-caltanissetta-wild-card-a-paolo-lorenzi/
Qui per conoscenza l’entry list di Caltanissetta, notare il cut off e poi fare due conti su con quanti di questi Quinzi, ma anche i vari Eremin, Sonego,Napolitano, Mager e ancora Gaio e Caruso rischierebbero la stesa o cmq di uscire al primo turno.
La mia risposta? tutti.
Perché? perché questi giocatori nn hanno una classifica drogata da mille wild card ma costruita sul campo, affrontando giocatori tra i 100 e i 200 della classifica.
Non parlando di Quinzi ma facendo un discorso generale io credo che i nostri debbano imparare a vincere e a fare punti, una WC ogni tanto ma nn solamente WC, Sonego, Eremin , Napolitano quest’anno non hanno fatto un future, sono fermi intorno alla 350 da mesi e si trovano a scontrarsi costantemente con giocatori 200posizioni avanti quando ancora le prendono con quelli dal 200 in giù, perché nn provano mai i 25k?
shap deludente…ma ha appena fatto 17 anni e super giovanissimo e gia nei 400 che delusione vuoi che sia perdere una partita per stanchezza ci sta a quella eta´ 😉
Venezia è bella, ma non ci vivrei
@ Fede-rer (#1608080)
Sono d’accordo ha prima bisogno di costruirsi una classifica decente tramite soprattutto i futures, poi una volta acquisiti posti in classifica e sopratutto fiducia allora magari fare qualche quali ch o chiedere WC ma per adesso va bene fare future anche perchè è stato fermo un mese e chiedere ad esempio WC a Vicenza sarebbe stato rischiosissimo, giusto aver fatto questo future dove speriamo possa arrivare in fondo.
Sì, certo che ho presente! Ma conta fare le quali Challenger quando si pensa di essere competitivi poi nel Challenger vero e proprio… Non nelle quali e basta. Altrimenti si giocano tre match che se vinti assegnano la miseria di 5 punti e poi si perde al primo turno contro giocatori seri. Meglio arrivare ai challenger in fiducia e con la classifica per entrare direttamente in tabellone…
Per quanto riguarda le quali Atp, attualmente sono una chimera.
@ Fede-rer (#1608019)
Esatto come al solito ci si esalta per un primo turno futures
Onestamente molto deludenti shapovalov e karimov..
Tsitsipas e ruud hanno un livello superiore, almeno su terra
Ma cosa si dovrebbe dire? Allora di Caruso che è pure un po’ più giovane? Ammirazione per Bega ma si tratta di un 25enne che è n° 250 quasi…non è che ci si può stracciare le vesti. Speriamo, ovviamente, di vederlo sempre più in alto…magari se riuscirà ad avvicinare i top150 comincerò un po’ ad esaltarmi…
Che ridicolo…
@ Fede-rer (#1608019)
Le quali challenger hanno un livello spesso piu basso delle fasi finali future…vai a vedere i partecipanti
quindi il prossimo avversario di Bega sara’ Frigerio che sembra in ottima forma a giudicare dai risultati, ma nel match tra i 2 penso favorito Bega.Voi che ne pensate?
Mmmm credo siano condizioni molto differenti dalla terra italica…
Solo 51 commenti?
Sveglia, cӏ Quinzi!!
VITTORIA DI QUINZI .. SCATENATE L’INFERNO DI POST .. AHAHAHAHAH
si prenderebbe 6 1 6 1
Mi manca il nesso tra la prima e la seconda fase del tuo discorso…
La prima parte è sensatissima. Per essere al rientro ed ancora un po’ acciaccato il risultato è incoraggiante. A questi livelli un Quinzi sano e motivato non può che fare bene.
La seconda parte, invece, è come al solito affrettata… Il ragazzo deve trovare di nuovo l’abitudine alla gara ed alla vittoria (e la fiducia) prima di pensare alle quali Challenger… Gli ATP, sinceramente, mi sembrano ancora piuttosto lontani ed improponibili, a meno di una fulminea ascesa che può sempre accadere, per carità…
Piccolo censimento di come è stato chiamato Shapovalov nei commenti qui sotto: Shapalovov, Shapopalov, Shapalov (due volte)…
5-0 in 17 ,il lituano best ranking n 190 atp ,incredibile il futuro sampras
esatto, mai una parola su di lui, che al contrario di molti mi sembra un ottimo stratega, sia nello scegliersi i tornei che gestirsi i punti.
Peccato Tinelli: 2° set, 6-5 40-00 sciupa 3 set point contro Garin poi perde al tie-break. Bene comunque per un altro allievo della Golarsa
che impressione Tsitsipas 4-0 in 12 minuti alla tds n.5
Sono sicuro che perderebbe ma altrettanto sicuro che gliela farebbe sudare
Bravo Quinzi
Quinzi al rientro ha vinto in due set comodi comodi; il suo avversario a giudicare dai risultati in crescita e buon giocatore da future. Ci sono speranze che Quinzi possa finalmente buttarsi a tempo pieno ai challenger e quali ATP.
Report: 1 ace e 1 df
1st 73% (94%)
2nd won 68%
Bravo Gigio.Avanti così!
anche il secondo set pare avviato bene 5-2
dimentichi CHUNG, quella della finale di Wimbledon di quinzi
Zitto zitto bega é intorno alla 250 posizione atp
@ veggente90 (#1607954)
Avrai anche ragione ma Shapovalov ha vinto un futures in Florida sulla terra il 24 aprile scorso .
600 atp
@ fabio (#1607823)
quinzi gioca dove può, finché gli regge la voglia e non viene preso dallo sconforto. io dico ancora un paio d’anni, poi molla.
Ma l’avversario di quindi che ranking ha?
grandissima vittoria di fortuna
Vinto fortuna , i punti importanti li ha sempre portati a casa , shapalov comunque su Clay non sa giocare
primo set Quinzi vinto 6-3
L’avrebbe ribaltata shapalov avesse fatto sto Game , ma due righe di fortuna molto dubbie fanno sì che 4.4
percge secondo te se quinzi incontra kyrgios quanti games fa?
Mamma mia scusate per lo strafalcione d italiano
caruana e più itliano di te
62 31 fortuna , shapalov serve davvero male … In risposta quasi nulla
shapovalov è molto forte anche sulla terra aspetterei a darlo per morto.. quest’anno ha vinto due importanti futures americani su terra e fatto finale in un altro
Ciò che molti si rifiutano di comprendere è che arrivare nel tennis che conta (top100 diciamo) è difficilissimo specie se non hai le stimmate del campione. Di quelli che giocavano tornei junior insieme a Quinzi (quindi direi dalla classe ’94 in poi…) pochi sono attualmente nei top100: Edmund, il fenomeno Fritz (che non giocava con Quinzi perchè abbastanza più giovane ma è già un fenomeno di precocità…), Coric, Zverev, Kyrgios. Stop. Ho escluso da questa lista Pouille perchè, per quanto classe ’94, smise di giocare tornei junior a fine 2011.
Name :CARUANA, Liam Age:18 (22 Jan 1998) Birth place:Rome, Italy Nationality:Italy
questo è copia-incollato dal sito dell’itf……..chi abbia abbracciato chi non ne ho idea.
Penso più che altro la seconda, Shapopalov gioca molto bene sul cemento
La domanda su Trevisan l’avevo dimenticata, e puntualmente e’ arrivata…
Due anni fa aveva due cosce che sembravano quelle di Rummenigge!
O fortuna è diventato un fenomeno o shapovalov è un pesce fuor d’acqua sul rosso..
Il vostro tanto celebrato shapalovov non la sta proprio vedendo vs il nostro fortuna … Non prende il campo il vostro amato futuro top 10
Caruana con la bandierina dell’Italia perché ha coraggiosamente abbracciato la FIT ?
ma a parte le ironie qualcuno sa invece qualcosa di Trevisan?
mi sa che il servizio livescore dal campo 1 dove gioca anche quinzi è interrotto
hmhmh…
nessun commento sulla super promessa Garin che fa ancora gli ITF?? 🙄 🙄
se fosse Italiano…
Forza Gian, almeno Tu non deludermi, dopo l’ecatombe dei tennisti azzurri al RG
ieri qualcuno ha dato notizie; un infortunio serio alla schiena che travaglia prevede ottimisticamente di guarire e ripartire
l’inizio di giornata non favorevole Maccari ha perso e Licciardi ritirato(speriamo nulla di grave tanti auguri a lui di pronta ripresa)
Non mi sembra di aver visto una sequenza di domande insistenti…
Ad esempio, chi segue Travaglia ora e’ messo peggio “dell’innominabile”, non si sa nulla di nulla.
Non dico che uno debba sapere anche quando va in bagno, ma sono mesi che non si sa che fine ha fatto.
perchè il livello di Quinzi è questo …..al momento,un uomo deve conoscere i suoi limiti.
ci sta, ci sta…
serve soprattutto a prevenire la sequenza di banalità ripetitive che ingolfa i commenti su questo sito 😆
Sì ma sta diventando un po’ stucchevole anche questa ironia. 😥
Forza Liam!
L’infortunio a GQ è arrivato in un momento delicatissimo, speriamo bene…anche se un po’ di ruggine per un po’ di tempo è da mettere in preventivo.
maanca che fine ha fatto trevisan e ..perdiamo tutti i tiebreak al terzo hahaha
forza gian rinizia la scalata 😉
Tutti pronti per il match più importante di giornata??
Che fine ha fatto Jovanotti?
Anch’io vorrei giocare il RG ma esiste la classifica e anche pagando l’iscrizione non mi fanno giocare…. Strana sta cosa!!! Sono d’accordo!!
Prevedo 500 commenti
Forza Giangi, anche col piede fasciato, allenamenti su allenamenti…
Il nuovo allenatore austriaco ha la testa piu’ dura della tua!
Allora, faccio tutto io prima che arrivino una decina di commenti.
Che fine ha fatto Berrettini?
Travaglia e’ ancora infortunato?
Come mai Pellegrino questa settimana non gioca?
Come è possibile in primo turno tra Naso e Marcora?
Ma che coraggio ha Quinzi di presentarsi ancora in un future mentre Coric, Kirgyos e Zverev fanno il Roland Garros?
vai Giangi!