Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Vicenza (e42.500, terra).
   2° Turno
 2° Turno
 (1)Gastao Elias (POR) vs (Q)Viktor Galovic (CRO)
 (4)Alejandro Gonzalez (COL) vs Guido Andreozzi (ARG) [
 (Q)Tomislav Brkic (BIH) vs (8)Daniel Gimeno Traver (ESP)
 Stefan Kozlov (USA) vs Kimmer Coppejans (BEL)
 Henri Laaksonen (SUI) vs (WC)Edoardo Eremin (ITA)
 (7)Luca Vanni (ITA) vs Andrey Golubev (KAZ)
 (Q)Pere Riba (ESP) vs (2)Daniel Brands (GER) 
    
 
  1° Turno
 1° Turno
 
 CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [PR] Julian Reister  vs [2] Daniel Brands
 vs [2] Daniel Brands 
 
CH Vicenza 

 Julian Reister
7
4
3

 Daniel Brands [2]
6
6
6
 Vincitore: D. BRANDS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
J. Reister
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
D. Brands
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
1-3 → 1-4
D. Brands
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Reister
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-5 → 4-6
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 4-4 → 4-5
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
J. Reister
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
J. Reister
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Brands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
D. Brands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
J. Reister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Brands
 0-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
2. Ruben Bemelmans  vs Andrey Golubev
 vs Andrey Golubev  (non prima ore: 11:30)
 (non prima ore: 11:30)
 
CH Vicenza 

 Ruben Bemelmans
6
6
3

 Andrey Golubev
7
4
6
 Vincitore: A. GOLUBEV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Golubev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Golubev
 0-15
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Bemelmans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 5-3
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Golubev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 ace
 3-3*
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
A. Golubev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 6-5 → 6-6
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Bemelmans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Golubev
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
R. Bemelmans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
R. Bemelmans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Golubev
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [Q] Viktor Galovic  vs Andrey Rublev
 vs Andrey Rublev  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Vicenza 

 Viktor Galovic
4
6
6

 Andrey Rublev
6
2
2
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Rublev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Rublev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
V. Galovic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Rublev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
V. Galovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Rublev
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rublev
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
V. Galovic
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-4 → 4-5
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
V. Galovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [WC] Matteo Donati  vs Henri Laaksonen
 vs Henri Laaksonen 
 
CH Vicenza 

 Matteo Donati
4
6

 Henri Laaksonen
6
7
 Vincitore: H. LAAKSONEN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
H. Laaksonen
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Laaksonen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Laaksonen
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Donati
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 A-40
 3-5 → 4-5
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Donati
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
M. Donati
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
5. [1] Gastao Elias  vs Guilherme Clezar
 vs Guilherme Clezar 
 
CH Vicenza 

 Gastao Elias [1]
6
6

 Guilherme Clezar
4
4
 Vincitore: G. ELIAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
G. Clezar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
G. Clezar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Elias
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 0-1 → 1-1
G. Clezar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Elias
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 6-4
G. Clezar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
G. Elias
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
G. Clezar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
G. Elias
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-0 → 3-1
G. Clezar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
G. Elias
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
6. [Alt] Filippo Volandri  vs Marton Fucsovics
 vs Marton Fucsovics 
 
CH Vicenza 

 Filippo Volandri
7
6

 Marton Fucsovics
6
2
 Vincitore: F. VOLANDRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fucsovics
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 df
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
 8*-8
 9-8*
6-6 → 7-6
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-6 → 6-6
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-5 → 5-6
M. Fucsovics
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
M. Fucsovics
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Fucsovics
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 
  CAMPO 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Norbert Gombos  vs [Q] Pere Riba
 vs [Q] Pere Riba 
 
CH Vicenza 

 Norbert Gombos
6
4
2

 Pere Riba
4
6
6
 Vincitore: P. RIBA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
N. Gombos
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
P. Riba
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
N. Gombos
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
P. Riba
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
N. Gombos
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Gombos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-5 → 4-5
P. Riba
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
N. Gombos
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Riba
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
N. Gombos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Riba
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
P. Riba
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 ace
 4-3 → 5-3
N. Gombos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
P. Riba
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
P. Riba
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
N. Gombos
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
2. [4] Alejandro Gonzalez  vs [WC] Francisco Bahamonde
 vs [WC] Francisco Bahamonde 
 
CH Vicenza 

 Alejandro Gonzalez [4]
7
4
6

 Francisco Bahamonde
6
6
4
 Vincitore: A. GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Bahamonde
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Bahamonde
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
A. Gonzalez
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 2-2 → 2-3
F. Bahamonde
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
F. Bahamonde
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 6*-3
 6*-4
 df
6-6 → 7-6
F. Bahamonde
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
F. Bahamonde
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
F. Bahamonde
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
A. Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
F. Bahamonde
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
3. [7] Luca Vanni  vs Joao Souza
 vs Joao Souza  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Vicenza 

 Luca Vanni [7]
2
6
6

 Joao Souza
6
4
4
 Vincitore: L. VANNI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Souza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
L. Vanni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Vanni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Souza
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Vanni
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
J. Souza
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-5 → 2-6
J. Souza
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
J. Souza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-4 → 0-5
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
L. Vanni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
4. [Q] Tomislav Brkic  vs [Q] Stefano Napolitano
 vs [Q] Stefano Napolitano 
 
CH Vicenza 

 Tomislav Brkic
6
6

 Stefano Napolitano
3
1
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Brkic
 15-0
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-1 → 4-1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
T. Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
T. Brkic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
5. Andrea Arnaboldi  vs [6] Nicolas Kicker
 vs [6] Nicolas Kicker 
 
CH Vicenza 

 Andrea Arnaboldi
4
1

 Nicolas Kicker [6]
6
6
 Vincitore: N. KICKER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Arnaboldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
A. Arnaboldi
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 4-5
N. Kicker
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Arnaboldi
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Arnaboldi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
N. Kicker
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Arnaboldi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
  CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Kimmer Coppejans  vs [SE] Joris De Loore
 vs [SE] Joris De Loore 
 
CH Vicenza 

 Kimmer Coppejans
5
7
6

 Joris De Loore
7
5
3
 Vincitore: K. COPPEJANS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. De Loore
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. De Loore
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
K. Coppejans
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 4-2
J. De Loore
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 4-1
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 3-0 → 4-0
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. De Loore
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. De Loore
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
J. De Loore
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
J. De Loore
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. De Loore
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
J. De Loore
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
J. De Loore
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
J. De Loore
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
K. Coppejans
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
J. De Loore
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Coppejans
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
2. Guido Andreozzi  vs Gonzalo Lama
 vs Gonzalo Lama 
 
CH Vicenza 

 Guido Andreozzi
6
3
6

 Gonzalo Lama
2
6
0
 Vincitore: G. ANDREOZZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-0 → 4-0
G. Lama
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
G. Lama
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
G. Lama
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Lama
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Andreozzi
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Lama
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
G. Andreozzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
G. Lama
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
G. Lama
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Andreozzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Lorenzo Sonego  vs [8] Daniel Gimeno-Traver
 vs [8] Daniel Gimeno-Traver  (non prima ore: 13:00)
 (non prima ore: 13:00)
 
CH Vicenza 

 Lorenzo Sonego
7
4
4

 Daniel Gimeno-Traver [8]
5
6
6
 Vincitore: D. GIMENO-TRAVER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Gimeno-Traver
4-5 → 4-6
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-5 → 3-5
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
D. Gimeno-Traver
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Gimeno-Traver
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
D. Gimeno-Traver
3-2 → 3-3
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Sonego
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Gimeno-Traver
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
L. Sonego
 15-0
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Gimeno-Traver
5-4 → 5-5
L. Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
D. Gimeno-Traver
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Sonego
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
D. Gimeno-Traver
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
L. Sonego
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Gimeno-Traver
2-1 → 2-2
L. Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Gimeno-Traver
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Sonego
 15-0
 ace
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
4. Ruben Bemelmans  / Kimmer Coppejans
 / Kimmer Coppejans  vs [2] Tomasz Bednarek
 vs [2] Tomasz Bednarek  / Frank Moser
 / Frank Moser 
 
CH Vicenza 
 
 
 Ruben Bemelmans / Kimmer Coppejans
7
7
 
 
 Tomasz Bednarek / Frank Moser [2]
6
6
 Vincitori: BEMELMANS / COPPEJANS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 6*-3
 df
6-6 → 7-6
R. Bemelmans / Coppejans
5-6 → 6-6
T. Bednarek / Moser
5-5 → 5-6
R. Bemelmans / Coppejans
4-5 → 5-5
T. Bednarek / Moser
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 4-5
R. Bemelmans / Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
T. Bednarek / Moser
2-4 → 2-5
R. Bemelmans / Coppejans
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-4 → 2-4
T. Bednarek / Moser
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
R. Bemelmans / Coppejans
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
T. Bednarek / Moser
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 0-3
R. Bemelmans / Coppejans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 0-1 → 0-2
T. Bednarek / Moser
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 10-11*
 11-11*
 df
 12*-11
6-6 → 7-6
T. Bednarek / Moser
6-5 → 6-6
R. Bemelmans / Coppejans
5-5 → 6-5
T. Bednarek / Moser
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 5-4 → 5-5
R. Bemelmans / Coppejans
4-4 → 5-4
T. Bednarek / Moser
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 4-4
R. Bemelmans / Coppejans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
T. Bednarek / Moser
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Bemelmans / Coppejans
2-2 → 2-3
T. Bednarek / Moser
2-1 → 2-2
R. Bemelmans / Coppejans
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
T. Bednarek / Moser
1-0 → 1-1
R. Bemelmans / Coppejans
0-0 → 1-0
5. Hans Podlipnik-Castillo  / Caio Zampieri
 / Caio Zampieri  vs [3] Cheng-Peng Hsieh
 vs [3] Cheng-Peng Hsieh  / Tsung-Hua Yang
 / Tsung-Hua Yang 
 
CH Vicenza 
 
 
 Hans Podlipnik-Castillo / Caio Zampieri
3
6
 
 
 Cheng-Peng Hsieh / Tsung-Hua Yang [3]
6
7
 Vincitori: HSIEH / YANG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 6*-5
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
C. Hsieh / Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
5-5 → 6-5
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
C. Hsieh / Yang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Hsieh / Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
4-0 → 4-1
C. Hsieh / Yang
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-0 → 4-0
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
2-0 → 3-0
C. Hsieh / Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Hsieh / Yang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
2-3 → 3-3
C. Hsieh / Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
1-2 → 2-2
C. Hsieh / Yang
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
H. Podlipnik-Castillo / Zampieri
0-1 → 1-1
 
    				
		 
		
Gran partita di Napolitano.. ieri mi sembra si dicesse che era superiore a Gaio.
Grande luconeee
Bravo Luconeee una vittoria che fa tanto morale continua così 😉
Bravo Vanni; per gli altri, come al Roland Garros, meglio stendere un velo pietoso
Il ritorno di lucone!!!!
Evvaiiiiii
Finalmente lucone torna alla vittoria
Poche gioie sia qui, che al RG… 🙁
mi piace il tuo ottimismo.
io invece credo che possano diventare degli onesti top 200, giocatori da challenger. magari uno riuscirà a sfondare i top 100, ma non saprei dire al momento chi. credevo molto in Donati ma i risultati di quest’anno mi stanno scoraggiando
Daccordissimo con te, questa vittoria cancella le amarezze di tutta la giornata anche di quelle che verranno da Parigi!!
Infatti. Io vedo il bicchiere mezzo pieno. Secondo me nel giro di tre anni, i tempi di maturazione dei nostri, saranno tutti e quattro nei 100, senza dimenticare quinzi da un lato e berrettini pellegrino che già hanno dato garanzie di un certo tipo. Quindi un movimento di cinque sei giocatori top100 fissi e per un po di anni nn sarebbe affatto male. Nn so chi di questi possa ambire a stare fisso nei 50, sicuramente al momento manca la punta di diamante. Nessuno di loro al momento sembra poter aspirare alla top ten visto che i loro coetanei che probabilmente lo diventeranno viaggiano a livelli già molto più alti
Grande Luconeeeeeeeeeeeeee
Beh la rimonta Lorenzo l’aveva tentata poi sul 5-4 la maggiore esperienza dello spagnolo gli ha permesso di chiuderla senza lasciare neanche un punto al nostro tennista…peccato…
Complimenti a Lucone…….finalmente!
Bravo Lucone, ora aspettiamo il Napo ! Vai !!!
Evviva,Vanni ha vinto!
Vai lucone! Ti aspettiamo ai tuoi livelli 🙂
GRANDISSIMO LUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!! FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!! LA VITTORIA PIù AUSPICATA OGGI è FINALMENTE ARRIVATA!!!!!!!!!!
Che andamento di punteggio incredibile sta avendo il match di Sonego: cmq lui si conferma un grandissimo agonista.
L’argentino con contratto Fit se li sogna i risultati ottenuti da Donati ad oggi! Ridi meno e segui di più il tennis se ne sei capace e competente ovviamente cosa che non penso!
Bravo Luca! Avanti così!!!!
Dai Luca!
Infatti
Infatti alla luce di tutte queste caratteristiche tutti i vari mager donati eremin e anche Napolitano hanno dei limiti per cui l apparente propensione per il veloce é tutta da dimostrare. Secondo me l unico che rende sicuramente più sul veloce che su terra é quinzi.
Alé Luconeeeeeeee!!!!!!
E “migliore del giorno” quella sugli antidepressivi di Karsten Braash
faresti troppi soldi… lascia fare
Andiamo Luca!!! 😀
Bravo Luca, si intravede la luce dal tunnel
Break Sonego, 5-3
Infatti non basta “solo” quello per avere un giocatore da campi veloci; occorre guardare anche a: rapidità nell’esecuzione dei colpi, reattività nelle gambe, rotazioni nei colpi utilizzate …
Firmerei 10000 volte per vederli tutti e tre in top50!! non è risultato da poco una carriera alla Lorenzi
BRAVO LUCONE!!!!!!!!!!!!!!!
E cmq sr con dei sorteggi tutto sommato abbordabili contro avversari tra il 150 e il 250 nn quagliano con delle vittorie convincenti é inutile drogarli von wc inutili, che si facciano le quali e si conquistino il livello sul campo come ha fatto in questo torneo Napolitano vincendo tre partite convincenti.
La quantità c’è: manca forse un trascinatore del movimento, un riferimento per tutti gli altri (che non fa mai male, anche se ognuno poi ha il proprio coach).
Poteva esserlo … sappiamo chi: ma se ne è parlato veramente già fin TROPPO.
Vanni se la sta giocando alla pari con l’ostico, ma fuori forma brasiliano.
mi sorprende la sconfitta del buon Matteo perchè Laaksonen su terra non è granchè
Sonego ci sta provando, ma ora come ora Gimeno-Traver è troppo superiore, però se continua così l’anno prossimo Lorenzino se lo mangia lo spagnolo
Oggi sono … Viene voglia di non seguirli più i tennisti italiani. Non c’è un giorno che regalino una gioia. Manca solo che fognini si faccia buttare fuori e siamo a posto.
Comunque gimeno è un signor giocatore sulla terra per questi livelli. Già aver fatto partita pari per due set è un buon segnale
Lorenzo pare abbia completamente mollato il match…che peccato però, ha avuto molte occasioni per chiuderlo anche in due set…il volpone spagnolo ha saputo raddrizzarla a suo favore, davvero peccato….
Bravo invece Lucone, comunque vada a finire oggi: la reazione c’è, non “solo” (per modo di dire) la voglia.
Si dico questo perchè persino Eremin che sarebbe da rapido come servizio e potenza dei colpi ha cominciato a toppare alcuni suoi colpi (un rovescio bimane topposo al centro, un dritto topposo ed incrociato chiuso molto bene per l’angolazione che riesce a dare in chiusura di colpo che fa fare al rivale quel mezzo metro in più che poi da tempo per il recupero) che lo stanno rendendo pian piano più competitivo (perchè meno frenetico) su terra battuta.
Delusione per Donati e per Sonego, comunque vada a finire per quest’ultimo: dopo Roma pensavo che entrambi fossero da subito in grado di arrivare alle fasi finali di tornei tipo questo.
La strada da fare è ancora lunga, ma i mezzi per percorrerla (spero velocemente) li hanno.
Insomma nessuno dei nostri 95 96 vale i top200 in questo momento. Sonego donati mager e Napolitano – lasciando per un attimo da parte quinzi – hanno deciso quest anno di cimentarsi con il livello challenger. Qualche vittoria e qualche buon risultato tante sconfitte. Nessuno sfonda rapidamente tutti crescono passo passo. Fanno ottime partite contro giocatori quotati perdendo sul filo di lana ma spesso non si confermano vincendo con giocatori più alla portata. Probabilmente diventeranno tutti buoni o forse ottimi giocatori -top100 magari top50 – ma forse nessuno un campione. Vedremo
@ Karsten braasch (#1607039)
😆 😆 😆 😆 😆
Se fossi un’azienda che produce antidepressivi questo sarebbe il primo blog in cui pubblicizzerei i miei prodotti.
Va beh… Insomma, in sintesi potremmo affermare ciò che si sa da tempo: non è un giocatore da terra battuta… Con ciò non è che non ci possa giocare, uno che ha battuto due volte di fila Giraldo ed altri buoni terraioli evidentemente ha una buona adattabilità. Ma è e rimane un giocatore da veloce e su tali superfici deve impostare la propria programmazione.
anche rublev sta facendo fatica
aspetta a parlare… 🙄
Accidenti break dello spagnolo
Donati non da segni di miglioramento, concordo con Koko sulle ingenuità tattiche che esaltano la lentezza negli spostamenti
Individuo una problematica nel gioco complessivo di Donati: la sua freneticità e rapidità. In pratica c’è poco top spin che indugia e fa recuperare nel suo tipo di gioco sempre molto in spinta ma con una spinta ingenua che si espone a chiusure altrui. Anche al volo o in recupero su palle corte raramente mette il colpo appropriato e ragionevole spesso per eccesso di foga. Laddove corre in recupero non fa partire un bel toppone carico che gli consentirebbe di rientrare al centro del campo ma innalza ancora il ritrmo frenetico sbilanciandosi completamente ed esponedo il fianco a lungolinea di chiusura agevoli altrui. Se uno che si sposti bene potrebbe anche permettersi questa tipologia di gioco per uno un pò goffo negli spostamenti come Donati questa frenesia irragionevole ed immotivata tatticamente diventa alla lunga un suicidio se non sfonda l’avversario con il colpo in corsa.
tutti fuori alè…tutti fuori alè…anche oggi tutti fuori 😯
@ Luciano.N94 (#1606940)
si sa che gli spostamenti sono il suo punto debole
intanto ha portato Gonzalez al terzo . hai ragione meglio Donati ahahhahaha
non è abbastanza reattivo per un certo livello
non che si possa fargliene una colpa, probabilmente ha a che fare con caratteristiche innate.
Molto male donati.
Un tennista con ambizione non può perdere così…
@ Becuzzi_style (#1606994)
ci saluta nel frattempo Donati
caporetto anche oggi?
Non so da quanto tempo Vanni non vinceva il secondo set in rimonta, che sia la rinascita?
sonego noooo
@ Luca C (#1606971)
hai ragione
vediamo se riesce a metterla sul carattere come spesso riesce a fare
Come le proiezioni di carriera basate sul … nulla.
vi rendete conto che salite sempre e solo sul carro del vincitore!!!
Tutti allenatori da buoni italiani!! quando DONATI vince è un fenomeno quando e’ in difficolta’ è nessuno e cosi’ vale x SONEGO.
Siete divertenti
donati sembra sempre di più ad un piccolo isner 🙂 , basa tutto su servizio e dritto ma si muove in maniera troppo compassata.
Si profila la solita strage di italiani 🙁 Sonego a parte
Ma che è sta storia che mo donati perde il servizio sempre al 1° game???
Io vedo più futuribile Sonego che Donati.
Bravo Sonego.Donati non si sa muovere.
matteo non riesce manco a tenere gli scambi, mamma mia
Sonego strepitoso….vince il primo set contro un veterano come Gimeno….oramai è appurato che il suo livello è challenger….continua così Lorenzo
Intanto Sonego porta a casa il primo set contro il solido e quotato Gimeno-Traver!!
sonego c’e’ !!
Primo set per Lorenzo. Forza
@ lucaz (#1606912)
Credo che stai parlando di un altro giocatore!
A me sembra un ottimo giocatore , rapido e solido di foritto e rovescio . Oggi l’ha persa per inesperienza , ma al momento è il migliore tra i presunti giovani di talento italiani
Perchè mai dovrebbe essere negativa? Non lo è stata per nulla! E’ stata piò negativa per molti fans che, dal momento che ha fatto alcune grandi partite pensavano che fosse già automaticamente un futuro Top-10 ecc ecc ecc…
Ma Lorenzo è un ragazzo umilissimo, di sicuro ha vissuto l’esperienza al foro nel modo giusto, come uno sprone per il futuro.
L’argentino fuori
Non pensavo l esperienza degli internazionali potesse essere negativa per Sonego. Spero di sbagliarmi perché credo nella sua umiltà e volontà.
E ora forza Lore 🙂
pensare che Rublev ormai sembrava lanciato nei 100… adesso perde da Galovic
Bahamonde se e quando tornerà argentino non se ne sentirà sicuramente la mancanza o il rimpianto! Poca cosa anche in prospettiva imho!
l’organizzazione sarebbe incompetente perché tu non puoi vedere sonego in streaming? …sei un fenomeno ,gabriele. intanto hai potuto vedere bahamonde al terzo ed una quasi impresa di galovic contro il “presunto futuro top ten”.
Qualcuno sa spiegarmi la passione per questo argentino da parte della fit? Forse perché è un pallettaro terraiolo (anche monotono, se vogliamo)? Oggi non so quante volte ha perso il servizio compreso l’ultimo game che ha regalato il match all’avversario, quindi non ha manco quello, a rete di vede rarissimamente…e allora? Boh…
Io l’ho vista 57 60 63 con due set di Adelchi da favola! Veramente assurdo! Se pensi che ha come best ranking 70!!!! Purtroppo a volte il destino è incredibilmente ingiusto e beffardo!
Tralasciando tutti i discorsi di nazionalità, che non mi interessano per niente, Bahamonde non mi sembra proprio il tipo di giocatore da cui ci si può aspettare un progresso realmente importante.
Imho potrà diventare un tennista solido e difensivo, prettamente terraiolo, ma non mi entusiasma il suo stile di gioco
p.s. benissimo Galovic sullo schermo di sopra invece 😀
perdonami, ma pensi davvero che chi organizza i tornei quando programma il torneo pensi a una decina di disperati che guarda le partite in streaming invece di fare qualcosa di utile ? 😯
Svegliati Beahamonde!
Pensare che A.Gonzalez è top 150 mentre Adelchi non è mai stato nei 500 è inconcepibile…
Soprattutto per chi ha visto la partita a San Marino ormai ben 6 anni fa 😯
bel giocatore Bahamonde
Forza ragazzi
oggi prevedo colpaccio di bahamonde.. Peccato che io tifo solo x gli italiani oltre che x il maestro…
Direi che sia doveroso ringraziare l’organizzazione che ci impedisce di vedere Sonego…roba da pazzi, succede solo da noi…INCOMPETENTI!!!!! 👿
se la pioggia non ritarda eccessivamente il programma il venerdì si giocano i quarti di finale. chi li giocherà ancora non lo sappiamo.
Qualcuno sa dirmi il programma , indicativo, per venerdì? Non trovo nessun sito del torneo…. 🙄 Grazieeee
grazie.avevo trovato anche io su 3 siti diversi 3 indirizzi,sembra sia quello vicino allo stadio.grazie ancora
Sonego manco oggi visibile…
Contrada piarda vicino allo stadio menti
@ emilio (#1606488)
Anzi quello è un altro circolo, invece dovrebbe essere in contrà della Piarda 9, vicino allo stadio Menti
@ emilio (#1606488)
Dovrebbe essere in via Monte Zebio 42
qualcuno sa l,indirizzo dell posto? non trovo nessun sito,e non sono mai stato,grazie
Vanni Sousa, che bei ricordi!!!