Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo Challenger di Vicenza (e42.500, terra).
 2° Turno Quali
 2° Turno Quali
(1)Pere Riba (ESP) vs Nicolas Jarry (CHI)
Gerard Granollers (ESP) vs (7)Ernesto Escobedo (USA)
(2)Federico Gaio (ITA) vs Danilo Petrovic (SRB)
Stefano Napolitano (ITA) vs Goncalo Oliveira (POR)
 (3)Enrique Lopez Perez (ESP) vs Viktor Galovic (CRO)
 Nikola Mektic (CRO) vs Riccardo Bonadio (ITA)
 Tomislav Brkic (BIH) vs Tim Van Rijthoven (NED)
 Martin Cuevas (URU) vs (5)Salvatore Caruso (ITA)
 1° Turno Quali
 1° Turno Quali
CENTRALE – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Riccardo Bonadio  vs [6] Matthew Barton
 vs [6] Matthew Barton 
CH Vicenza 

 Riccardo Bonadio
6
7

 Matthew Barton [6]
2
6
 Vincitore: R. BONADIO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 4-0*
 4*-1
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
M. Barton
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
M. Barton
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-3 → 4-3
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Barton
 0-15
 0-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-3 → 2-3
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Barton
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bonadio
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
M. Barton
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bonadio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 5-2 → 6-2
M. Barton
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 4-2 → 5-2
R. Bonadio
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Barton
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-30
 3-1 → 3-2
2. Goncalo Oliveira  vs [8] Robin Stanek
 vs [8] Robin Stanek 
CH Vicenza 

 Goncalo Oliveira
6
6

 Robin Stanek [8]
2
4
 Vincitore: G. OLIVEIRA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Oliveira
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
R. Stanek
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Stanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
G. Oliveira
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Oliveira
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Stanek
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Oliveira
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Stanek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
R. Stanek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
G. Oliveira
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Stanek
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Gianluca Mager  vs [5] Salvatore Caruso
 vs [5] Salvatore Caruso 
CH Vicenza 

 Gianluca Mager
3
3

 Salvatore Caruso [5]
6
6
 Vincitore: S. CARUSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 3-4 → 3-5
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
S. Caruso
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-4 → 3-4
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
4. [1] Pere Riba  vs Hugo Nys
 vs Hugo Nys 
CH Vicenza 

 Pere Riba [1]
6
3
6

 Hugo Nys
2
6
4
 Vincitore: P. RIBA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 6-4
H. Nys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Riba
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
H. Nys
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
P. Riba
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
H. Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Riba
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Nys
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
H. Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
P. Riba
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Riba
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
H. Nys
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
P. Riba
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
P. Riba
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
5. [2] Federico Gaio  vs Matteo Viola
 vs Matteo Viola 
CH Vicenza 

 Federico Gaio [2]
6
5
6

 Matteo Viola
4
7
2
 Vincitore: F. GAIO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-2 → 6-2
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Viola
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
F. Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
M. Viola
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Gaio
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 1-2
M. Viola
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
6. Viktor Galovic  vs [WC] Samuele Ramazzotti
 vs [WC] Samuele Ramazzotti 
CH Vicenza 

 Viktor Galovic
6
6

 Samuele Ramazzotti
3
3
 Vincitore: V. GALOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Ramazzotti
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-2 → 4-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 2-1 → 3-1
S. Ramazzotti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Galovic
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
S. Ramazzotti
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
V. Galovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
V. Galovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
CAMPO 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [4] Marcelo Arevalo  vs Tomislav Brkic
 vs Tomislav Brkic 
CH Vicenza 

 Marcelo Arevalo [4]
6
7
6

 Tomislav Brkic
7
6
7
 Vincitore: T. BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 df
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
T. Brkic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
T. Brkic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Arevalo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Arevalo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
T. Brkic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
T. Brkic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
6-6 → 7-6
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-5 → 5-5
M. Arevalo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 df
 2-5*
 2-6*
 ace
6-6 → 6-7
M. Arevalo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-6 → 6-6
T. Brkic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Arevalo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Arevalo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 4-4
M. Arevalo
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 3-2 → 3-3
T. Brkic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
2. Nikola Mektic  vs [WC] Julian Ocleppo
 vs [WC] Julian Ocleppo 
CH Vicenza 

 Nikola Mektic
6
6

 Julian Ocleppo
2
3
 Vincitore: N. MEKTIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ocleppo
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
N. Mektic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-2 → 1-2
J. Ocleppo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 0-2
N. Mektic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
N. Mektic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Ocleppo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Mektic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Omar Giacalone  vs Nicolas Jarry
 vs Nicolas Jarry 
CH Vicenza 

 Omar Giacalone
3
4

 Nicolas Jarry
6
6
 Vincitore: N. JARRY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 3-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-5 → 3-6
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
O. Giacalone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
4. Tsung-Hua Yang  vs [7] Ernesto Escobedo
 vs [7] Ernesto Escobedo 
CH Vicenza 

 Tsung-Hua Yang
0
1

 Ernesto Escobedo [7]
6
6
 Vincitore: E. ESCOBEDO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Escobedo
 0-15
 15-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-3 → 1-4
T. Yang
 0-15
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
T. Yang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
E. Escobedo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
5. [3] Enrique Lopez-Perez  vs Dzmitry Zhyrmont
 vs Dzmitry Zhyrmont 
CH Vicenza 

 Enrique Lopez-Perez [3]
6
6

 Dzmitry Zhyrmont
3
3
 Vincitore: E. LOPEZ-PEREZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Zhyrmont
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 4-3 → 5-3
E. Lopez-Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
D. Zhyrmont
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-1 → 2-1
E. Lopez-Perez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
D. Zhyrmont
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lopez-Perez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
D. Zhyrmont
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Zhyrmont
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
D. Zhyrmont
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
CAMPO 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Tim Van Rijthoven  vs Caio Zampieri
 vs Caio Zampieri 
CH Vicenza 

 Tim Van Rijthoven
7
6

 Caio Zampieri
5
3
 Vincitore: T. VAN RIJTHOVEN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Van Rijthoven
5-3 → 6-3
C. Zampieri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
T. Van Rijthoven
3-3 → 4-3
C. Zampieri
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
T. Van Rijthoven
2-2 → 3-2
T. Van Rijthoven
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
T. Van Rijthoven
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Zampieri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
T. Van Rijthoven
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
C. Zampieri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
T. Van Rijthoven
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
T. Van Rijthoven
3-3 → 4-3
T. Van Rijthoven
2-2 → 3-2
T. Van Rijthoven
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
T. Van Rijthoven
0-0 → 1-0
2. Stefano Napolitano  vs [WC] Lorenzo Di Maro
 vs [WC] Lorenzo Di Maro 
CH Vicenza 

 Stefano Napolitano
6
6

 Lorenzo Di Maro
2
0
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-0 → 6-0
L. Di Maro
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
L. Di Maro
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-1 → 2-1
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
L. Di Maro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [WC] Luca Giacomini  vs Martin Cuevas
 vs Martin Cuevas 
CH Vicenza 

 Luca Giacomini
4
6

 Martin Cuevas
6
7
 Vincitore: M. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
M. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
M. Cuevas
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. Cuevas
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
M. Cuevas
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Cuevas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
L. Giacomini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
4. [WC] Francesco Ferrari  vs Gerard Granollers
 vs Gerard Granollers 
CH Vicenza 

 Francesco Ferrari
4
6
0

 Gerard Granollers
6
1
6
 Vincitore: G. GRANOLLERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Granollers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
G. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
F. Ferrari
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Ferrari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
G. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
F. Ferrari
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Ferrari
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
G. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
F. Ferrari
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
G. Granollers
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
5. Danilo Petrovic  vs [WC] Giovanni Oradini
 vs [WC] Giovanni Oradini 
CH Vicenza 

 Danilo Petrovic
6
6

 Giovanni Oradini
1
1
 Vincitore: D. PETROVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Petrovic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-0 → 4-0
D. Petrovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
G. Oradini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Petrovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
G. Oradini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 3-1
D. Petrovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Petrovic
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 0-0 → 0-1
Tabellone di Quali
(1) Riba, Pere  vs Nys, Hugo
 vs Nys, Hugo 
Giacalone, Omar  vs Jarry, Nicolas
 vs Jarry, Nicolas 
(WC) Ferrari, Francesco  vs Granollers, Gerard
 vs Granollers, Gerard 
Yang, Tsung-Hua  vs (7) Escobedo, Ernesto
 vs (7) Escobedo, Ernesto 
(2) Gaio, Federico  vs Viola, Matteo
 vs Viola, Matteo 
Petrovic, Danilo  vs (WC) Oradini, Giovanni
 vs (WC) Oradini, Giovanni 
Napolitano, Stefano  vs (WC) Di Maro, Lorenzo
 vs (WC) Di Maro, Lorenzo 
Oliveira, Goncalo  vs (8) Stanek, Robin
 vs (8) Stanek, Robin 
(3) Lopez-Perez, Enrique  vs Zhyrmont, Dzmitry
 vs Zhyrmont, Dzmitry 
Galovic, Viktor  vs (WC) Ramazzotti, Samuele
 vs (WC) Ramazzotti, Samuele 
Mektic, Nikola  vs (WC) Ocleppo, Julian
 vs (WC) Ocleppo, Julian 
Bonadio, Riccardo  vs (6) Barton, Matthew
 vs (6) Barton, Matthew 
(4) Arevalo, Marcelo  vs Brkic, Tomislav
 vs Brkic, Tomislav 
Van Rijthoven, Tim  vs Zampieri, Caio
 vs Zampieri, Caio 
(WC) Giacomini, Luca  vs Cuevas, Martin
 vs Cuevas, Martin 
Mager, Gianluca  vs (5) Caruso, Salvatore
 vs (5) Caruso, Salvatore 
				
		 
		
A che ora cominciano oggi?
Il titolo è sbagliato, sono 4 gli italiani al 2T. O sbaglio io?
@ marco (#1604873)
Bonadio ha battuto il 260 Atp. …è non era un derby. …
Comunque riassumendo le opinioni di questi giorni in questo torneo dovevano avere wild card Gaio, Mager, Caruso, Eremin, Donati, Sonego, Bahamonde(brrrr…), Pellegrino, Napolitano, ho letto pure Viola, Quinzi fortunatamente era iscritto in Bosnia e non è entrato nella lotteria, probabilmente mi sono dimenticato qualcuno, proverò a chiedere alla federazione internazionale se si potranno dare 12 wild card così riusciremo ad accontentare tutti… forse… credo ci sarebbero polemiche lo stesso 😛 .
 .
magari perchè non si gioca tutte le settimane? Questo concetto a te proprio non entra nella testa è… sulla maturità, come scritto da Marco Bacchetti, lo disse lui nell’intervista che ho letto qua, poi quando si dovrà fermare non lo so, ci sta che ancora qualche torneo lo giochi, teoricamente è impegnato anche in A2 e quindi può essere che non possa giocare quali sempre e scelga qualche settimana da saltare.
Praticamente solo i derby abbiamo vinto
Lo disse pellegrino quando lo intervistarono dopo i quarti challenger ; poi se ha cambiato idea non so
Chi l’ha detto che Pellegrino si ferma per l’esame di maturità?
Ad oggi risulta iscritto al Future di Padova il 30 maggio e a quello di Bergamo il 6 giugno…questa settimana ha saltato o per riposarsi oppure perché sperava in una wc a Vicenza, che ovviamente la federazione non gli ha dato…
@ Sottile (#1604813)
Carustosta100postiavanti Carustosta100postiavanti Carustosta100postiavanti
Magernonva, Magernonva, Magernonva…..
di questo franceso ferrari, 97 vicentino che gioca in casa qualcuno sa qualcosa? ha strappato un set a granollers 300 atp, non male
già è precisamente la seconda parte del pensiero che avevo fatto ma che ho censurato per non passare per pessimista 🙁
<@ kalle4 (#1604645)
Scritto da Emilio…
applausi a scena aperta. mi hai letto nel pensiero. Oltretutto mi sembra che esempio galovic che ha giocato con i colri italiani e ha sempre detto di essere italiano appena e’ tornato croato per problemi burocratici e’ diventato il nemico brutto e nero…ahaha
mia risposta a Emilio…..
Tu hai fatto l’esempio di Galovic, io ti sto dicendo che a me piace tifare un tennista che si senta italiano e che non cambi nazionalita’ per motivi burocratici o contratti offerti.
Rispetto la vostra “scelta” di tifare tennisti italiani da contratto ma che amano e si sentono in tutto e per tutto di un’altra nazionalita’, contento per voi se vincera’ qualcosa ma io sento di tifare “solo” per quelli che ritengo i veri nuovi giovani italiani…Quinzi, Napolitano, Donati, Sonego, e tutti quelli che hanno un brivido quando sentono l’inno di Mameli…penso che il buon Bahamonde le sue emozioni le viva quando sente la “Marcha patriotica”..l’inno nazionale argentino
Visto che stai parlando di Pellegrino che te fino a 20 minuti prima di quel challenger non sapevi neanche chi era, anzi l’avresti considerata la wild card allo sbarbatello che non aveva fatto risultati, invece di darla a qualcuno che li aveva già fatti, ti faccio presente che nel tennis esiste una cosa chiamata programmazione, che ci si iscrive ai tornei settimane prima, che lui si era già iscritto a Pula e Frascati e che poi il ragazzo avrà la maturità. Ok? Understand? Do you want a disegnino? 😛 🙄 Se vuoi puoi continuare a ripetere con altri 80 mila messaggi quotidiani che le wild card andrebbero date con metodi che ti inventi al momento, se vuoi puoi continuare a dire che la settimana dopo si stravolge tutto perchè Gino ha battuto il super sayan e quindi Pino che l’aveva battuto 1 mese prima deve morire e gli togliamo anche la tessera fit e non lo facciamo più entrare al club con la Pericoli sorseggiando un aperitivo con le olivette ma credemi questo annoso, argusto e alimortacciloro problema delle wild card per te non si risolverà mai, perchè a chiunque le daranno non andrà mai bene e come a te a tanti altri. Non ci sono 7 mila wild card a torneo lo volete capire o no, ora non vanno bene più neanche le wild card a Sonego, siamo alla frutta, anzi siamo al tiramigiù.
Nel tennis arriveranno il giorno che avranno il livello per competere con continuità a certi livelli e a certi ritmi, livello che otterranno grazie all’allenamento, grazie alla partite, possibilmente più di 4/6 in 2 mesi, grazie ad un piano di lavoro che si spera abbiano bene in testa e grazie alle qualità che si spera nascondino dentro di se, quel giorno miglioreranno, non grazie a 20 wild card su 20 o 10 su 20 o grazie all’invito al locale giusto di Pietrangeli con Santana e Wilander al tavolo. Champagnino? Wildcardino? No tennis per 3 ore di livello alto con conitnuità, questo devono cercare, ognuno con le loro caratteristiche.
Lavorano per questo e noi dovremmo invece pensare al tennis giocato e a goderselo, sempre che ti piaccia il tennis e non le chiacchiere infinite.
Detto questo date tutte le wild card a Virgili e facciamola finita!!! 😆
Certo…. E’ molto probabile
Caruso visto vs kyrgios e’ troppo lontano dal livello ATP il che con la fantastica ed infallibile proprieta’ transitiva 🙂 🙂 🙂 ci da un’ idea di dove sia oggi Mager
@ Koko (#1604718)
Al momento abbiamo due giocatori che rispondono ai tuoi requisiti: Donati e Sonego ed entrambi hanno ricevuto una wc…
Grande, sempre Forza Salvo Caruso!!
al momento caruso è più forte di mager
@ Sander (#1604635)
Completamente d’accordo anch’io..inoltre se continua a fare bene potremmo trovarcelo a Pesaro in Davis a fare la riserva..sulla panca argentina!
Ma perché se uno mi batte 2 top 100/200 e fa partita con il terzo devi lanciare un nuovo sbarbato? Mi basta lo sbarbato che sta giocandosela alla grande fino a che dura. La mia regola l’ho detta: fai quarti? WC al prossimo challenger! Irrazionale? No perché è la logica anche dello special exempt dei semifinalisti.
E Caruso fa fuori Mager…
Sto con Koko: non é possibile continuare ancora con le Wc a pioggia su tutti i giovani o pseudo giovani in ugual misura. Se c’è nella Fit un settore tecnico esperto deve riuscire a capire le migliori potenzialità :altrimenti è come legittimare il proprio fallimento
…che decida.
In realtà qualunque scelta può essere opinabile: quello è argentino, quello è vecchio, quello è inesperto…
Attualmente abbiamo una decina di giocatori con possibilità di entrare nei 100 e dove scegli puoi fare bingo oppure no
JARRY
GAIO
LOPEZ-PEREZ
VAN RIJTHOVEN
@ Koko (#1604679)
Ti contraddici.
Prima dici che ci vogliono delle regole adesso che un esperto capisce chi è bravo e chi no.
Quindi vuoi una regola matematica o qualcuno (chi?)
Altra cosa: se è vero che l’Argentino Bahamonde ha battuto bene Pellegrino nel Futurello sperduto e sembrerebbe meritare una possibilità in realtà anche questa logica apparentemente meritocratica è sballatissima e sa di prequali inutili. La selezione non va fatta prendendo il leone da torneucolo futures ma prendendo il perdente demotivato nel torneucolo che diviene leone nel challenger e nell’atp! L’esempio di Zverev in tal senso è lampante: non ha mai vinto un futures e al massimo ha fatto una finale ma fulmina da sempre i partecipanti a tornei superiori.
Concordo.
Io tifo Bahamonde.
Eremin bahamonde donati e sonego
Bah se uno è esperto capisce subito chi si disimpegna bene ai livelli superiori rispetto ai futures e chi no. C’è chi batte l’Argentino che giustiziò Nadal e chi ci perde nettamente. Secondo il tuo ragionamento non si dovrebbero assegnare nemmeno i punti ATP perchè a volte un tennista mediocre si insinua nei tabelloni slam attraverso vari ritiri e indisposizoni di campioni vari facendo troppi punti per il suo reale valore tecnico. Il dato di fatto rimane che se uno fa bene contro top 100 e similari è giusto che gli venga riproposta una chance anche perchè in quel momento è lanciato in classifica e deve sfruttare il momento. Stopparlo e rimandarlo ai futures 10k per offrire la WC ad un altro sbarbatello che non ha combinato ancora nulla è abbastanza discutibile. Facciamo piuttosto una quota sbarbatelli e quota sbarbatelli che hanno fatto qualcosa di buono nei challengers (e dico sbarbatelli e non 23 24 enni che si spacciano per giovanissimi) altrimenti si manda tutto al macero senza ottenere nulla di buono.
Bahamonde, Donati, Sonego ed Eremin
Giacomini bel prospetto
Scusate,ma a chi sono state date le WC?!Se non hanno ricevuto la Wild Card Mager,Gaio e Caruso,non so chi L abbia ricevuta…
@ kalle4 (#1604645)
applausi a scena aperta. mi hai letto nel pensiero. Oltretutto mi sembra che esempio galovic che ha giocato con i colri italiani e ha sempre detto di essere italiano appena e’ tornato croato per problemi burocratici e’ diventato il nemico brutto e nero…ahaha
Punto.
Scusami Kalle4, sei libero di tifare Bahamonde, ci mancherebbe, ma visto che ognuno e’ libero di avere dei pensieri e di valutare in base a quello che si sente, quello che “sento” io e’ questo….dispiace che certi di voi non rispettino le senzazioni, opinioni e le sensibilita’ altrui…..sembra quasi che vi dia fastidio che si dicano certe cose per non scalfire le vostre speranze e il vostro “sogno” di potere tifare un tennista “forte”, come dire, chi se ne frega se si sente Argentino….l’importante e’ che “ufficialmente” ci dicano che e’ italiano….questa per me e’ la differenza tra le apparenze e la verita’…
Per quanto riguarda Camoranesi, preferivo sicuramente che avesse giocato un italiano a tutti gli effetti al posto suo…ma comunque il paragone che hai fatto tu non e’ calzante perche’ si parla di un contesto di 1 su 24 giocatori di calcio italiani….
sul campo da tennis ci va Bahamonde e basta….
@ Sander (#1604635)
Ma basta con sta storia di Bahamonde..ora gioca per l Italia ed è italiano. O forse tu non hai esultato nel 2006 perché uno dei protagonisti era camoranesi che ha scelto l Italia dopo che l argentina non gli ha dati chance? Per non parlare dei vari “australiani”..sinceramente contestare sempre e solo sto ragazzo per un intervista di tanto tempo fa strumentalizzata lo trovo veramente fastidioso. .
@ Gabriele da Firenze (#1604592)
Sonego la sanno da un mese. Era della Fit. Hanno fatto una farsa
Per quanto mi riguarda non riesco a tifare Bahamonde, per essere italiani non basta avere la bandierina tricolore che mette livetennis dopo il contratto del tennista con la federazione italiana. Ok avra’ doppio passaporto ma dalle interviste fatte si capisce con evidenza che in lui scorre sangue e batte cuore Argentino….e’ venuto in Italia per interessi economici e la FIT avendolo considerato un buon prospetto lo ha “comprato”…per loro viene piu’ facile cosi’ piuttosto che fare crescere dei piccoli tennisti italiani…..
e’ evidente che di conseguenza spero che non gli venga data nessuna wild card perche’ la vedo come una mancata concessione ai tennisti che hanno vero cuore italiano….
Forza julian ocleppo e Samuele ramazzotti!!!
Bonadio ha vinto una gran partita
@ marco (#1604577)
Certo….
E’ una delle rarissime volte se non l’unica che non ci sono i ragazzini di terza categoria del circolo.
ottima vittoria di bonadio
Ma insomma, questa ultima wc ce la rivelano o no???
@ Koko (#1604581)
I risultati sono figli anche del sorteggio non puoi creare una regola come quella prospettata
Regola più ragionevole: chi mi fa quarti ad un challenger onorando la wc la volta dopo se la vede confermata.Chi viene eliminato subito male non mostrando livello challenger viene sospeso per due turni e torna a studiare da tennista valido nei futures 10k.Dai non è difficile!
Livello delle qualificazioni molto alto!
ramazzotti si qualifica
Il miglior argentino under 20 volevi dire semmai! A Liam Caruana wc sacrosanta a Ciurletti wc assurda! Leggiti qualche intervista di questi ragazzi almeno ti potrai fare un’idea sulle differenze tra i tre in questione! Mi sembri con le idee confuse! Liberissimo di tifare chi gli pare a ognuno ( io tifo Dustin Brown per esempio ) ma non mi parlare di miglior giovane italiano under 20 per Bahamonde!
Ho l’impressione che le wc siano un po’ dispersive.Si accontentano un po’ tutti senza una vera strategia. Uno fa quarti challenger e magari la volta dopo si lascia a piedi perché è il turno del prossimo “talento”. Annacquare il tutto non ha molto senso.
Assurdo? Il miglior italiano under 20 in classifica…e me lo chiami assurdo??..a Lecco hanno dato wc per il main draw a Liam Caruana e nelle quali a Ciurletti…anche li assurdo
Dare la Wc main draw a Bahamonde è assurdo per non dire di peggio!
beh se la loro classifica è quella non è tanto assurdo
Ma riba l’ho gia’ sentito ,e stato top 100 per caso?
Qualcuno sa perché Giannessi si è cancellato?
Esatto.. Ma è assurdo che gaio,mager e caruso giochino le quali!
E un tabellone di quali di altissimo livello
Certo che il tabellone di quali di Vicenza e praticamente superiore al tabellone principale di Mestre. .
Jarry
Gaio
LopezPerez
Caruso