 
					
						Risultati dal torneo di Mestre - Foto Lunenburg	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Mestre (e42.500, terra).
  Paolo Lorenzi e Matteo Viola ai quarti di finale.
  Quarti di Finale
 Quarti di Finale
 (1)Paolo Lorenzi (ITA) vs Dennis Novak (AUT)
 Matteo Viola (ITA) vs  (4)Gastao Elias (POR) o (Q)Marek Michalicka (CZE)
 (WC)Gianluca Mager (ITA) vs (3)Horacio Zeballos (ARG)
 Joris De Loore (BEL) vs (2)Dusan Lajovic (SRB) 
   
 
  2° Turno
 2° Turno
 
 Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [1] Paolo Lorenzi  vs [Q] Nicolas Jarry
 vs [Q] Nicolas Jarry 
 
CH Mestre 

 Paolo Lorenzi [1]
3
6
6

 Nicolas Jarry
6
3
2
 Vincitore: P. LORENZI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-1 → 5-1
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
N. Jarry
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
N. Jarry
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-1 → 2-1
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
N. Jarry
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Jarry
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
N. Jarry
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
N. Jarry
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Dennis Novak  vs Ilya Ivashka
 vs Ilya Ivashka 
 
CH Mestre 

 Dennis Novak
6
6

 Ilya Ivashka
1
3
 Vincitore: D. NOVAK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Novak
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
D. Novak
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
D. Novak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
I. Ivashka
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Ivashka
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 5-1 → 6-1
D. Novak
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
D. Novak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
I. Ivashka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [WC] Walter Trusendi  / Matteo Viola
 / Matteo Viola  vs [2] Miguel Angel Reyes-Varela
 vs [2] Miguel Angel Reyes-Varela  / Alexander Satschko
 / Alexander Satschko  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
CH Mestre 
 
 
 Walter Trusendi / Matteo Viola
4
1
 
 
 Miguel Angel Reyes-Varela / Alexander Satschko [2]
6
6
 Vincitori: REYES-VARELA / SATSCHKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
W. Trusendi / Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
W. Trusendi / Viola
1-2 → 1-3
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
1-1 → 1-2
W. Trusendi / Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Trusendi / Viola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 4-5
W. Trusendi / Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-3 → 4-4
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
4-2 → 4-3
W. Trusendi / Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 4-2
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
W. Trusendi / Viola
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
W. Trusendi / Viola
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
M. Angel Reyes-Varela / Satschko
0-0 → 0-1
 
  Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. Matteo Viola  vs [Q] Daniel Masur
 vs [Q] Daniel Masur 
 
CH Mestre 

 Matteo Viola
6
6

 Daniel Masur
2
2
 Vincitore: M. VIOLA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Viola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
D. Masur
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
D. Masur
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Masur
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Masur
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
M. Viola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
D. Masur
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [1] Rameez Junaid  / Philipp Oswald
 / Philipp Oswald  vs Lukas Dlouhy
 vs Lukas Dlouhy  / Roman Jebavy
 / Roman Jebavy  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
CH Mestre 
 
 
 Rameez Junaid / Philipp Oswald [1]
6
5
10
 
 
 Lukas Dlouhy / Roman Jebavy
3
7
7
 Vincitori: JUNAID / OSWALD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Junaid / Oswald
 1-0
 2-0
 2-1
 2-2
 df
 2-3
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 ace
 6-4
 7-4
 7-5
 7-6
 8-6
 8-7
 9-7
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Dlouhy / Jebavy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
R. Junaid / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 5-6
L. Dlouhy / Jebavy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
R. Junaid / Oswald
4-4 → 4-5
L. Dlouhy / Jebavy
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
L. Dlouhy / Jebavy
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
R. Junaid / Oswald
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 3-2
L. Dlouhy / Jebavy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 2-2
R. Junaid / Oswald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
L. Dlouhy / Jebavy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R. Junaid / Oswald
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Dlouhy / Jebavy
5-3 → 6-3
R. Junaid / Oswald
4-3 → 5-3
L. Dlouhy / Jebavy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 3-3 → 4-3
R. Junaid / Oswald
2-3 → 3-3
L. Dlouhy / Jebavy
2-2 → 2-3
R. Junaid / Oswald
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
L. Dlouhy / Jebavy
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
R. Junaid / Oswald
0-1 → 1-1
L. Dlouhy / Jebavy
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-40
 0-0 → 0-1
Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [4/Alt] Gastao Elias  vs [Q] Marek Michalicka
 vs [Q] Marek Michalicka 
 
CH Mestre 

 Gastao Elias [4]
4
6
6

 Marek Michalicka
6
3
3
 Vincitore: G. ELIAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Michalicka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Elias
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Elias
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
M. Michalicka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
G. Elias
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Michalicka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Michalicka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Elias
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
G. Elias
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
M. Michalicka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
G. Elias
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
 
    				
		 
		
Grazie
Ne piazzassimo tre in semi… io vedo favoriti Viola e Paolino, mentre per Mager, che ha battuto uno dei pretendenti al titolo, contando che Zeballos ha perso al Garden da Pellegrino, penso che se gioca come ieri le possibilità non sono minori dell’avversario…
Finalmente viola supera due turni bene
grazie della info
@ gido (#1603421)
Ho controllato proprio adesso pensavo il cut off un po’ più alto invece solamente a 236 quindi gli serve una finale per sperare andrebbe a 238-240
giusto!! Logo, fatti sentire sui 2 Matteo entrambi sugli scudi. Un abbraccio
ti ricordi qual e’ stato l’anno scorso il cut off per le quali a Wimbledon?
Intanto mi accodo ai complimenti a Viola!
Bravo Paolo il suo ancora lo fà a quasi 35 anni
Viola magari uno non ci pensa è di Mestre, nel match contro Napolitano vedevo che c’era un gran tifo per lui e mi sono ricordato che è proprio di lì. Quindi oltre giocare a casa che ti dà maggiori stimoli, lotta anche per entrare nel tabellone delle quali di Wimbledon
Comunque mi pare nettamente il miglior challenger per gli italiani da inizio anno insomma 3 ai quarti di finale con uno su 3 che ha serissime possibilità di vincerlo e gli altri due che non sono affatto chiusi nei quarti.. Forza ragazzi!
Figologo, come di chiama ViolA?
Giocatore di striscia ? Giusto?
Speriamo in una ” striscia” di Viola.
benissimo Viola e Paolino
Il vecchio volpone colpisce ancora mi sa… E l’altro ha finito comprensibilmente la benzina!
@ Tizio (#1603326)
gliela hai tirata povero nicolas 🙄 da quando l’hai detto il cileno non ne ha azzeccata più una..
Bravo Matteo, speriamo riesca a riprendere i fili del suo tennis e rientrare stabilmente nel lotto challenger
@ Tizio (#1603326)
già. sembra un po’ meno forte sul rovescio, speriamo che Lorenzi riesca a continuare a insistere da quella parte……
E’ tornato in campo bello in palla Lorenzi, da 3-1 e palla break a favore a 6-3 a sfavore… Bravo questo Jarry però eh, devo confessare che non l’avevo mai sentito!
Sapete se ci sono comunicati ufficiali x gli orari di domani? Grazie
L’anno scorso, ingresso libero per tutto il torneo 😉
Sì a mestre,
Devo portare mia moglie a Treviso che ho visto non essere molto lontano..
Grazie
A Mestre dici? Che io sappia é gratuito, perlomeno l’anno scorso lo era
Ciao a tutti,
Sapete se e quanto si paghi per biglietti interi e ridotti sabato?
Grazie mille a chi vorrà rispondermi
Ora si piove più forte e sicuramente non si potrà riprendere fino a domani…
Vediamo se decidono di fare più partite domani visto che il tempo sarà buono.
Qui sta piovendo abbastanza e dubito che si riesca a giocare oggi. C’è la possibilità (che era stata paventata per le qualificazioni) che si possa giocare al Plebiscito a Padova che dovrebbe avere campi coperti.
Non ci sono campi coperti a Mestre ma la pioggia non é forte per il momento, va e viene per cui si riesce a giocare per ora. Oggi pomeriggio mi sa che peggiora. Domani però danno sole che spacca le pietre senza una nuvola in cielo
non c’è la possibilità di giocare sui campi coperti?
piove. oggi tutti a riposo, mi sa…