 
					
						Risultati dal Foro Italico - Foto Antonio Fraioli	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combined di Roma.
  Intanto, dopo Kerber e Azarenka, esce di scena anche Simona Halep. La rumena, numero 6 del tabellone e recente vincitrice a Madrid, si fa sorprendere 6-3, 4-6, 6-3 dalla Gavrilova.
 Fuori anche la Safarova.
 In meno di un’ora Garbine Muguruza ha completato l’opera: 6-1, 6-0 alla Makarova.
 Esce di scena a sorpresa Victoria Azarenka, in precarie condizioni fisiche.
 La bielorussa si è arresa per 63 62 alla rumena Begu.
 Ritorno vincente in quel di Roma per Roger Federer che ha sconfitto Alexandre Zverev con il risultato di 63 75.
  
 
   2° Turno
 2° Turno
 
 CENTER COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
 1. [3] Roger Federer  vs Alexander Zverev
 vs Alexander Zverev 
 
ATP Rome 

 Roger Federer [3]
6
7

 Alexander Zverev
3
5
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
A. Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
A. Zverev
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
A. Zverev
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
2. [1] Novak Djokovic  vs [Q] Stephane Robert
 vs [Q] Stephane Robert 
 
ATP Rome 

 Novak Djokovic [1]
7
7

 Stephane Robert
5
5
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Robert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
N. Djokovic
 0-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Robert
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
S. Robert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Djokovic
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
4-4 → 5-4
S. Robert
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 4-3 → 4-4
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Robert
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Johanna Konta  vs [7] Roberta Vinci
 vs [7] Roberta Vinci 
 
WTA Rome 

 Johanna Konta
6
6

 Roberta Vinci [7]
0
4
 Vincitore: J. KONTA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Konta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
J. Konta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
J. Konta
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
R. Vinci
 0-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
J. Konta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
4. Philipp Kohlschreiber  vs [5] Rafael Nadal
 vs [5] Rafael Nadal  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
 
ATP Rome 

 Philipp Kohlschreiber
3
3

 Rafael Nadal [5]
6
6
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
P. Kohlschreiber
2-2 → 2-3
R. Nadal
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
P. Kohlschreiber
1-1 → 2-1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
P. Kohlschreiber
3-4 → 3-5
P. Kohlschreiber
2-3 → 3-3
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
P. Kohlschreiber
0-1 → 1-1
5. [5] Petra Kvitova  vs Madison Keys
 vs Madison Keys  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
 
WTA Rome 

 Petra Kvitova [5]
3
4

 Madison Keys
6
6
 Vincitore: M. KEYS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kvitova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 4-5
M. Keys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Keys
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Keys
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Keys
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Keys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
P. Kvitova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
 
  GRANDSTAND – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Ekaterina Makarova  vs [3] Garbiñe Muguruza
 vs [3] Garbiñe Muguruza 
 
WTA Rome 

 Ekaterina Makarova
1
0

 Garbiñe Muguruza [3]
6
6
 Vincitore: G. MUGURUZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Makarova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Makarova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 1-6
E. Makarova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 1-4
G. Muguruza
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
G. Muguruza
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
2. Joao Sousa  vs [13] Dominic Thiem
 vs [13] Dominic Thiem  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
 
ATP Rome 

 Joao Sousa
3
2

 Dominic Thiem [13]
6
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 ace
 2-5 → 2-6
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-5 → 3-6
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
J. Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [Q] Mikhail Kukushkin  vs [2] Andy Murray
 vs [2] Andy Murray 
 
ATP Rome 

 Mikhail Kukushkin
3
3

 Andy Murray [2]
6
6
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
M. Kukushkin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
A. Murray
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Murray
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-1 → 1-2
M. Kukushkin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Murray
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
4. Daria Gavrilova  vs [6] Simona Halep
 vs [6] Simona Halep 
 
WTA Rome 

 Daria Gavrilova
6
4
6

 Simona Halep [6]
3
6
3
 Vincitore: D. GAVRILOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
S. Halep
 15-0
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
D. Gavrilova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 3-4 → 3-5
D. Gavrilova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
S. Halep
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 3-3
D. Gavrilova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
D. Gavrilova
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
5. Guillermo Garcia-Lopez  vs [9] David Ferrer
 vs [9] David Ferrer  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
 
ATP Rome 

 Guillermo Garcia-Lopez
4
3

 David Ferrer [9]
6
6
 Vincitore: D. FERRER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
D. Ferrer
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 2-1 → 2-2
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
  PIETRANGELI – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [4] Victoria Azarenka  vs Irina-Camelia Begu
 vs Irina-Camelia Begu 
 
WTA Rome 

 Victoria Azarenka [4]
3
2

 Irina-Camelia Begu
6
6
 Vincitore: I. BEGU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
I. Begu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
V. Azarenka
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
I. Begu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
I. Begu
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-0 → 1-1
I. Begu
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Eugenie Bouchard  vs [2] Angelique Kerber
 vs [2] Angelique Kerber 
 
WTA Rome 

 Eugenie Bouchard
6
5
7

 Angelique Kerber [2]
1
7
5
 Vincitore: E. BOUCHARD 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Bouchard
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
E. Bouchard
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Kerber
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Kerber
15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
2-2 → 2-3
E. Bouchard
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Bouchard
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Kerber
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-1 → 5-1
A. Kerber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
E. Bouchard
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Kerber
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
E. Bouchard
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [11] Richard Gasquet  vs Andreas Seppi
 vs Andreas Seppi 
 
ATP Rome 

 Richard Gasquet [11]
6
6

 Andreas Seppi
3
4
 Vincitore: R. GASQUET 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Seppi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
R. Gasquet
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
A. Seppi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-0 → 3-0
R. Gasquet
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Seppi
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Gasquet
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-1 → 5-2
A. Seppi
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-0 → 5-1
A. Seppi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
A. Seppi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 1-0 → 2-0
4. [10] Milos Raonic  vs Nick Kyrgios
 vs Nick Kyrgios 
 
ATP Rome 

 Milos Raonic [10]
6
3

 Nick Kyrgios
7
6
 Vincitore: N. KYRGIOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kyrgios
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
N. Kyrgios
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-5 → 2-5
M. Raonic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Raonic
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-4 → 5-5
M. Raonic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
N. Kyrgios
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
N. Kyrgios
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
M. Raonic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Raonic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
5. Timea Babos  vs [12] Venus Williams
 vs [12] Venus Williams  (non prima ore: 18:00)
 (non prima ore: 18:00)
 
WTA Rome 

 Timea Babos
6
7
6

 Venus Williams [12]
7
5
4
 Vincitore: T. BABOS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 6-4
T. Babos
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
V. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-4 → 4-4
V. Williams
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
T. Babos
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-3 → 2-3
V. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 1-3
V. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
T. Babos
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Williams
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
V. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Babos
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-4 → 5-4
V. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
T. Babos
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
T. Babos
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
T. Babos
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 5*-5
 5-6*
6-6 → 6-7
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 4-4 → 4-5
T. Babos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 4-3 → 4-4
V. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
V. Williams
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 4-1
T. Babos
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
T. Babos
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
V. Williams
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
  COURT 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Heather Watson  vs Barbora Strycova
 vs Barbora Strycova 
 
WTA Rome 

 Heather Watson
4
2

 Barbora Strycova
6
6
 Vincitore: B. STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Strycova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
H. Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
H. Watson
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Strycova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 4-5 → 4-6
H. Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
B. Strycova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-3 → 4-4
H. Watson
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 4-2 → 4-3
H. Watson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 4-1
B. Strycova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
H. Watson
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
2. [Q] Christina Mchale  vs [13] Ana Ivanovic
 vs [13] Ana Ivanovic 
 
WTA Rome 

 Christina Mchale
6
6
6

 Ana Ivanovic [13]
7
4
1
 Vincitore: C. MCHALE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Mchale
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-0 → 5-0
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
C. Mchale
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Mchale
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
C. Mchale
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-2 → 4-3
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
A. Ivanovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
C. Mchale
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
A. Ivanovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
C. Mchale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
A. Ivanovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
C. Mchale
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Ivanovic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-2 → 1-2
C. Mchale
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
3. [9] Svetlana Kuznetsova  vs Samantha Stosur
 vs Samantha Stosur 
 
WTA Rome 

 Svetlana Kuznetsova [9]
6
6

 Samantha Stosur
4
4
 Vincitore: S. KUZNETSOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Kuznetsova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Kuznetsova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
S. Stosur
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-3 → 5-4
S. Kuznetsova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-3 → 5-3
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
S. Stosur
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
4. [10] Lucie Safarova  vs Misaki Doi
 vs Misaki Doi 
 
WTA Rome 

 Lucie Safarova [10]
3
5

 Misaki Doi
6
7
 Vincitore: M. DOI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
M. Doi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 5-4 → 5-5
L. Safarova
15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
4-4 → 5-4
L. Safarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Doi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Doi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Safarova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
L. Safarova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Safarova
 15-0
 ace
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-5 → 3-5
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
L. Safarova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
M. Doi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
L. Safarova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-1 → 1-1
M. Doi
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
  COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Monica Puig  vs Jelena Ostapenko
 vs Jelena Ostapenko 
 
WTA Rome 

 Monica Puig
1
1

 Jelena Ostapenko
6
6
 Vincitore: J. OSTAPENKO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Ostapenko
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
M. Puig
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
M. Puig
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
M. Puig
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Puig
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
J. Ostapenko
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Puig
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
J. Ostapenko
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
2. Lesia Tsurenko  vs [11] Timea Bacsinszky
 vs [11] Timea Bacsinszky  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
WTA Rome 

 Lesia Tsurenko
2
4

 Timea Bacsinszky [11]
6
6
 Vincitore: T. BACSINSZKY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 4-6
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
T. Bacsinszky
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Tsurenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
T. Bacsinszky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Tsurenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
T. Bacsinszky
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
3. Nicolas Mahut  vs Thomaz Bellucci
 vs Thomaz Bellucci 
 
ATP Rome 

 Nicolas Mahut
4
3

 Thomaz Bellucci
6
6
 Vincitore: T. BELLUCCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-5 → 3-6
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
T. Bellucci
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Mahut
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Bellucci
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Mahut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
T. Bellucci
15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
1-1 → 1-2
N. Mahut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
T. Bellucci
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
4. [15] Roberto Bautista Agut  vs Jeremy Chardy
 vs Jeremy Chardy 
 
ATP Rome 

 Roberto Bautista Agut [15]
6
4

 Jeremy Chardy
7
6
 Vincitore: J. CHARDY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-2 → 2-3
R. Bautista Agut
1-2 → 2-2
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 1-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 ace
 4-6*
 ace
 5*-6
 df
 6*-6
 6-7*
6-6 → 6-7
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 4-3
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
1-1 → 2-1
J. Chardy
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
5. [Alt] Dominic Inglot  / Fabrice Martin
 / Fabrice Martin  vs Oliver Marach
 vs Oliver Marach  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski 
 
ATP Rome 
 
 
 Dominic Inglot / Fabrice Martin
6
3
 
 
 Oliver Marach / Marcin Matkowski
7
6
 Vincitori: MARACH / MATKOWSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Inglot / Martin
3-5 → 3-6
O. Marach / Matkowski
 15-0
 ace
 30-0
 40-15
 40-30
 3-4 → 3-5
D. Inglot / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
O. Marach / Matkowski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 3-3
D. Inglot / Martin
2-2 → 3-2
O. Marach / Matkowski
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Inglot / Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
O. Marach / Matkowski
1-0 → 1-1
D. Inglot / Martin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
D. Inglot / Martin
5-6 → 6-6
O. Marach / Matkowski
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-5 → 5-6
D. Inglot / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
O. Marach / Matkowski
5-3 → 5-4
D. Inglot / Martin
4-3 → 5-3
O. Marach / Matkowski
4-2 → 4-3
D. Inglot / Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-1 → 4-2
O. Marach / Matkowski
3-1 → 4-1
D. Inglot / Martin
2-1 → 3-1
O. Marach / Matkowski
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
D. Inglot / Martin
1-0 → 2-0
O. Marach / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
 
  COURT 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Mariana Duque-Mariño  vs Daria Kasatkina
 vs Daria Kasatkina 
 
WTA Rome 

 Mariana Duque-Mariño
2
2

 Daria Kasatkina
6
6
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-5 → 2-5
M. Duque-Mariño
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Duque-Mariño
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
M. Duque-Mariño
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
2. Steve Johnson  / Sam Querrey
 / Sam Querrey  vs [5] Bob Bryan
 vs [5] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan 
 
ATP Rome 
 
 
 Steve Johnson / Sam Querrey
6
3
11
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [5]
4
6
13
 Vincitori: BRYAN / BRYAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Johnson / Querrey
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 4-2
 4-3
 4-4
 4-5
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 ace
 9-9
 10-9
 10-10
 11-10
 11-11
 11-12
 Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
S. Johnson / Querrey
3-4 → 3-5
B. Bryan / Bryan
3-3 → 3-4
S. Johnson / Querrey
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 2-3 → 3-3
B. Bryan / Bryan
2-2 → 2-3
S. Johnson / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
B. Bryan / Bryan
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
S. Johnson / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Johnson / Querrey
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 5-4 → 6-4
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 5-3 → 5-4
S. Johnson / Querrey
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
B. Bryan / Bryan
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
S. Johnson / Querrey
2-3 → 3-3
B. Bryan / Bryan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
S. Johnson / Querrey
1-2 → 2-2
B. Bryan / Bryan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Johnson / Querrey
0-1 → 1-1
B. Bryan / Bryan
0-0 → 0-1
3. [8] Vasek Pospisil  / Jack Sock
 / Jack Sock  vs Treat Huey
 vs Treat Huey  / Max Mirnyi
 / Max Mirnyi 
 
ATP Rome 
 
 
 Vasek Pospisil / Jack Sock [8]
7
6
 
 
 Treat Huey / Max Mirnyi
6
4
 Vincitori: POSPISIL / SOCK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Huey / Mirnyi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
V. Pospisil / Sock
 0-15
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
T. Huey / Mirnyi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 4-3 → 4-4
V. Pospisil / Sock
3-3 → 4-3
T. Huey / Mirnyi
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
V. Pospisil / Sock
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Huey / Mirnyi
2-1 → 2-2
V. Pospisil / Sock
1-1 → 2-1
T. Huey / Mirnyi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
V. Pospisil / Sock
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
V. Pospisil / Sock
5-6 → 6-6
T. Huey / Mirnyi
5-5 → 5-6
V. Pospisil / Sock
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
T. Huey / Mirnyi
4-4 → 4-5
V. Pospisil / Sock
3-4 → 4-4
T. Huey / Mirnyi
3-3 → 3-4
V. Pospisil / Sock
2-3 → 3-3
T. Huey / Mirnyi
2-2 → 2-3
V. Pospisil / Sock
1-2 → 2-2
T. Huey / Mirnyi
1-1 → 1-2
V. Pospisil / Sock
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
T. Huey / Mirnyi
0-0 → 0-1
4. [4] Jamie Murray  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs Dominic Thiem
 vs Dominic Thiem  / Alexander Zverev
 / Alexander Zverev 
 
ATP Rome 
 
 
 Jamie Murray / Bruno Soares [4]
6
7
 
 
 Dominic Thiem / Alexander Zverev
1
6
 Vincitori: MURRAY / SOARES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 7*-6
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Thiem / Zverev
5-5 → 5-6
J. Murray / Soares
4-5 → 5-5
D. Thiem / Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Murray / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
D. Thiem / Zverev
3-3 → 3-4
J. Murray / Soares
2-3 → 3-3
D. Thiem / Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Murray / Soares
1-2 → 2-2
D. Thiem / Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
J. Murray / Soares
0-1 → 1-1
D. Thiem / Zverev
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Murray / Soares
5-1 → 6-1
D. Thiem / Zverev
4-1 → 5-1
J. Murray / Soares
3-1 → 4-1
D. Thiem / Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
J. Murray / Soares
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
D. Thiem / Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
J. Murray / Soares
0-0 → 1-0
5. Pablo Cuevas  / Marcel Granollers
 / Marcel Granollers  vs [3] Jean-Julien Rojer
 vs [3] Jean-Julien Rojer  / Horia Tecau
 / Horia Tecau 
 
ATP Rome 
 
 
 Pablo Cuevas / Marcel Granollers
6
7
 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [3]
2
6
 Vincitori: CUEVAS / GRANOLLERS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
6-6 → 7-6
P. Cuevas / Granollers
5-6 → 6-6
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 ace
 5-5 → 5-6
P. Cuevas / Granollers
4-5 → 5-5
J. Rojer / Tecau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 4-5
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
J. Rojer / Tecau
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Rojer / Tecau
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
J. Rojer / Tecau
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / Granollers
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
J. Rojer / Tecau
5-1 → 5-2
P. Cuevas / Granollers
4-1 → 5-1
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
J. Rojer / Tecau
1-1 → 2-1
P. Cuevas / Granollers
 15-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Rojer / Tecau
0-0 → 0-1
 
  COURT 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Raquel Atawo  / Abigail Spears
 / Abigail Spears  vs Chen Liang
 vs Chen Liang  / Yafan Wang
 / Yafan Wang 
 
WTA Rome 
 
 
 Raquel Atawo / Abigail Spears
6
6
 
 
 Chen Liang / Yafan Wang
2
3
 Vincitori: ATAWO / SPEARS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Liang / Wang
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
R. Atawo / Spears
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
R. Atawo / Spears
2-3 → 3-3
C. Liang / Wang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
C. Liang / Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
R. Atawo / Spears
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
C. Liang / Wang
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Atawo / Spears
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
C. Liang / Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
R. Atawo / Spears
3-2 → 4-2
C. Liang / Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 3-2
R. Atawo / Spears
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
C. Liang / Wang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
R. Atawo / Spears
1-0 → 2-0
2. [WC] Karin Knapp  / Francesca Schiavone
 / Francesca Schiavone  vs [8] Julia Goerges
 vs [8] Julia Goerges  / Karolina Pliskova
 / Karolina Pliskova 
 
WTA Rome 
 
 
 Karin Knapp / Francesca Schiavone
2
1
 
 
 Julia Goerges / Karolina Pliskova [8]
6
6
 Vincitori: GOERGES / PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Goerges / Pliskova
1-5 → 1-6
K. Knapp / Schiavone
1-4 → 1-5
J. Goerges / Pliskova
1-3 → 1-4
K. Knapp / Schiavone
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-3 → 1-3
J. Goerges / Pliskova
0-2 → 0-3
K. Knapp / Schiavone
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 0-2
J. Goerges / Pliskova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Knapp / Schiavone
2-5 → 2-6
J. Goerges / Pliskova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 2-4 → 2-5
K. Knapp / Schiavone
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-4 → 2-4
J. Goerges / Pliskova
1-3 → 1-4
K. Knapp / Schiavone
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 1-3
J. Goerges / Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Knapp / Schiavone
1-0 → 1-1
J. Goerges / Pliskova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
3. [7] Ekaterina Makarova  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina  vs Kiki Bertens
 vs Kiki Bertens  / Johanna Larsson
 / Johanna Larsson 
 
WTA Rome 
 
 
 Ekaterina Makarova / Elena Vesnina [7]
7
6
12
 
 
 Kiki Bertens / Johanna Larsson
6
7
10
 Vincitori: MAKAROVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Bertens / Larsson
 0-1
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 ace
 5-5 → 5-6
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
K. Bertens / Larsson
3-5 → 4-5
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
K. Bertens / Larsson
2-4 → 2-5
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
K. Bertens / Larsson
2-2 → 2-3
E. Makarova / Vesnina
1-2 → 2-2
K. Bertens / Larsson
1-1 → 1-2
E. Makarova / Vesnina
1-0 → 1-1
K. Bertens / Larsson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
K. Bertens / Larsson
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 6-5 → 6-6
E. Makarova / Vesnina
5-5 → 6-5
K. Bertens / Larsson
5-4 → 5-5
E. Makarova / Vesnina
15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
4-4 → 5-4
K. Bertens / Larsson
3-4 → 4-4
E. Makarova / Vesnina
3-3 → 3-4
K. Bertens / Larsson
2-3 → 3-3
E. Makarova / Vesnina
1-3 → 2-3
K. Bertens / Larsson
1-2 → 1-3
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
K. Bertens / Larsson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
4. [6] Rohan Bopanna  / Florin Mergea
 / Florin Mergea  vs Benoit Paire
 vs Benoit Paire  / Joao Sousa
 / Joao Sousa 
 
ATP Rome 
 
 
 Rohan Bopanna / Florin Mergea [6]
6
6
10
 
 
 Benoit Paire / Joao Sousa
7
4
8
 Vincitori: BOPANNA / MERGEA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bopanna / Mergea
 0-1
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Mergea
5-4 → 6-4
B. Paire / Sousa
5-3 → 5-4
R. Bopanna / Mergea
4-3 → 5-3
B. Paire / Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
R. Bopanna / Mergea
2-3 → 3-3
B. Paire / Sousa
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-2 → 1-3
B. Paire / Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
R. Bopanna / Mergea
0-1 → 1-1
B. Paire / Sousa
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 4-5*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
B. Paire / Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
R. Bopanna / Mergea
5-5 → 6-5
B. Paire / Sousa
5-4 → 5-5
R. Bopanna / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
B. Paire / Sousa
5-2 → 5-3
R. Bopanna / Mergea
4-2 → 5-2
B. Paire / Sousa
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-1 → 4-2
R. Bopanna / Mergea
15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
3-1 → 4-1
B. Paire / Sousa
 15-0
 30-15
 30-30
 40-40
 ace
 2-1 → 3-1
R. Bopanna / Mergea
1-1 → 2-1
B. Paire / Sousa
1-0 → 1-1
R. Bopanna / Mergea
0-0 → 1-0
5. [1] Martina Hingis  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs Su-Wei Hsieh
 vs Su-Wei Hsieh  / Oksana Kalashnikova
 / Oksana Kalashnikova 
 
WTA Rome 
 
 
 Martina Hingis / Sania Mirza [1]
6
6
 
 
 Su-Wei Hsieh / Oksana Kalashnikova
3
3
 Vincitori: HINGIS / MIRZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
M. Hingis / Mirza
4-3 → 5-3
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
M. Hingis / Mirza
3-2 → 4-2
S. Hsieh / Kalashnikova
3-1 → 3-2
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
M. Hingis / Mirza
1-0 → 2-0
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 5-2
S. Hsieh / Kalashnikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-1 → 5-1
M. Hingis / Mirza
3-1 → 4-1
S. Hsieh / Kalashnikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Hingis / Mirza
2-0 → 2-1
S. Hsieh / Kalashnikova
1-0 → 2-0
M. Hingis / Mirza
0-0 → 1-0
 
		
come ho detto settimana scorsa è bagarre nel tennis femminile serena se è al 70% le mangia tutte anche in questo premier purtroppo penso che ci saranno dei quarti strani cmq contentissimo dell’uscita della halep datto che i suoi fan l’avevano già data per rinata
beh è una pecca non da poco , avevo letto però che a volte esce dalle partite perché non ci crede , probabilmente non si rende conto nemmeno lui del suo talento …
@ El92 (#1597773)
cioe’… ci speri o non ci speri?? 😉
io punto piu’ su donati e sonego
Buon per te, ridere aiuta a vivere meglio.
La Konta già allora aveva dimostrato di essere giocatrice di valore (come la Bouchard a Strasburgo nello stesso anno), ma chi non vuole vederlo e ha come solo obiettivo quello di screditare le vittorie delle giocatrici che stanno antipatiche se le inventa tutte. Rischiando, come in questo caso, di cadere clamorosamente in errore.
Mi pare giusto, quando capita, ricordare la cosa.
Ah, a proposito: ma la Kontaveit?
@ Carl (#1597764)
perche’ non sanno il nome dei raccattapalle! 😀
La Schiavone come telecronista è inascoltabile
No dai con Venus mi sbaglio.
Come talento e facilità di gioco credo sia il prospetto più indicato a sostituire Fabio.
Peccato che se Fabio mentalmente parlando è letteralmente matto, Mager è di una fragilità assurda.
E questo mi fa sorgere molti dubbi sul fatto che arrivi o meno in top 100 un giorno.
Ci spero sinceramente, ma non ci ripongo troppe speranze.
A Parigi se ne vedranno delle belle. VAMOSSSSSSSS
Come mai non c’è il thread “gli italiani in campo domani”?
Tipo che la Gioia è 2-0 con la Konta, partite vinte nel 2014 nelle qualificazioni di Stoccarda e Lussemburgo?
Discretamente!
Un buon Match per entrambi al
Momento, con Rafa che ovviamente è salito sul 3-3 del primo!
Ora il tedesco ha annullato 2 palle break vitali!
Comunque giochi, (a) Kohlshreiber lo batte in ogni caso !!
quoto , del resto è per questi motivi elencati sopra che continuo a tifarlo … cmq come talento mager è così lontano da fabio?
Fuori anche Venus. Fin’ora le ho beccate tutte sin dal primo set 😆
@ _Carlo (#1597713)
Gavrilova delle meraviglie. Sorridente altro che certe muso ne del circuito.
Come sta giocando rafa ?
Tutti dicevano ke la Safarova era fortissima xke’ aveva battuto la Skiavo, invece pare che si siano sbagliati
L’importante è essere educati, a me fa ridere sinceramente! 😀
Out anche la Safarova !
Concordo, è frizzante e a me piace
Dubito che Raonic riuscirà mai più a battere Kyrgios
@ Ale (#1597722)
Si perché Lucie è migliorata nel servizio.
eh,ci voleva,dopo la settimana scorsa che non hai goduto niente…questa non uso neanche ad pensare come godi dopo la figura degli azzurri.
La Doi, appena riagganciata, ringrazia per la gufata!
Ancora? 😆 😆
mi fai quasi ridere oramai 😆 😆
Pensi davvero che la Konta di adesso sia quella di due anni fa… 🙄
Ma sai quante cose possono cambiare in due anni?
Di tutta la giornata di oggi per me l’unica nota positiva è la vittoria di Thiem, tutto il resto è o banalmente scontato o ingiustificabile.
Anche a me, sono d’accordissimo… 😎
Salta anche Lucie: non le entra una prima e con la Doi non può metterla sullo scambio perché in difesa la giapponese è più brava di lei.
a me sta simpatica la Gavrilova…è un po’ esaltata ma trasmette entusiasmo!
Ecco…. Ora possiamo aggiungere purtroppo Vinci, Ivanovic ed Halep… Se, come sembra possibile, perde anche la Safarova altro che quasi tutte le TDS… Ne rimarrebbero 5 o 6!
E anche la Safarova è pronta ai saluti anche lei sotto set e Break , doi impressionante non sbaglia mai
E intanto fra le donne anche halep out e Safarova sotto set vs la
Doi
Gavrilova antipatica come Vika! Simona Nn aveva proprio voglia di giocare. Sta già pensando al Roland Garros!
Grande Darietta !! 😀 😀 😀
Prevedo una finale Williams – Muguruza
Grande Gavrilova che manda a casa la Halep…che goduria…
Halep troppo discontinua quest’anno.
Gavrilova, invece, antipatica come poche.
Proprio insopportabile la Gavrilova
Alla Gavrilova piace proprio Roma
Ha preso tutto in difesa la Gavrilova e quando ha spinto ha sempre preso le righe,cosi come ha preso la riga sulla palle break che avrebbe portato la romena 1-3 che avrebbe forse indirizzato diversamente il match.
Poco da dire una Gavrilova in stato di grazie e una halep un po’ svogliata e probabilmente piena.
@ El92 (#1597632)
Concordo!
Che brava questa gavrilova
La Gavrilova sta giocando come una grande, Halep annichilita, ora sotto 2-5…
Spettacolo Gavrilova…troppo simpatica, grida ‘Forza’ in italiano per incitarsi…brekkata la rumena
Ti sei dimenticato Napolitano,ha fatto quarti in Messico e semifinale a Ostrava.
Se vogliamo,anche eremin e sonego hanno fatto bene a livello challenger
Quoto! Anche per me unica sconfitta veramente oscena quella di Fognini! E quella di Errani se fosse stata in condizione ma non lo era! Anche Vinci male! Gli altri nelle previsioni ( Lorenzi, Caruso, Knapp, Schiavone, Seppi ) o veramente bene e sopra le previsioni almeno in termini di punteggio ed equilibrio ( Giovine, Sonego, Cecchinato, Volandri )!
@ Marco (#1597612)
ho fatto anch’io le pagelle e x alcuni sono uguali , quindi condivido tutto quello che hai scritto
puo’ starci pero’ che ci sia un torneo andato male x i nostri , peccato che fosse quello di casa pero’ ci puo’ stare , la mia piu grande preoccupazione e’ che non vedo tanti ricambi dietro ai soliti nomi , sia nel maschile che nel femminile , l’unico che ho visto bene e’ stato sonego , x me il tennis c’e’ , bisogna vedere la testa , ma x il resto devo dire che c’e’ poco o niente , i soliti nomi non possono durare in eterno , e’ questo il punto , se devo dare il voto ai nostri dico che seppi 6 perche era al rientro , fognini 4 ed e’ tanto , errani uguale , vinci 5 , cecchinato 7 , sonego 8 , giovine 6 , knapp 4 , schiavone 5 , lorenzi 5 , caruso sv , questi sono i miei personali voti x i nostri , a caruso do il sv perche non l’ho visto , gli altri li ho visti tutti si puo’ dire , scusate , mi stavo dimenticando di volandri al quale do un bel 7 , gli e’ mancato poco x l’impresa
In definitiva, sarà sempre e solo colpa di Fabio la disfatta del tennis italiano.
Aveva più responsabilità degli altri nel maschile?
Certamente.
Ha giocato male?
Oh si, malissimo, se n’è preso le responsabilità e ha ammesso di aver meritato di perdere perché l’avversario ha giocato meglio.
Nonostante tutto, sarà sempre e solo lui il male del tennis italiano.
13 del mondo come non succedeva da 30 anni, vincitore di ATP 500, quartofinalista al Roland Garros, trascinatore della Davis, un braccio eccezionale.
Mi spingo spesso a pensare al momento in cui Fabio si ritirerà e nel maschile rimarrà il nulla assoluto.
Si tornerà ai tempi in cui il nostro top era Starace 50/60 del mondo e un quarto di finale ATP era festeggiato come la vittoria di una slam.
Io giuro che non vi capisco, ma sorvolo perché ho perso le speranze.
GIOVINE 8 concordo.
Beh, se proprio volevamo festeggiare il 40ennale della Davis e del RG di Panattone… abbiamo scelto il modo migliore: sentire atrocemente la mancanza di quei tempi!
@ Fede-rer (#1597604)
ok,viva il tennis e tutti coloro che lavorano per costruire!
Disfatta totale: non capisco come alcuni utenti continuino a trovare giustificazioni. Va bene alcuni sorteggi poco fortunati ma un’ecatombe così non è accettabile. Le cose migliori le hanno fatte vedere volandri e sonego ed è tutto dire. I nostri tennisti di punta eliminati senza lottare. Il tennis femminile è un buco nerissimo perché la numero 8 del mondo non prende 4 game dalla 25, perché non è possibile avere 5 sole donne nel md del torneo di casa perché non è possibile non avere giovani perché non è possibile fare neanche un secondo turno!!!! Davvero una delusione e andando avanti così sarà sempre peggio. Per chi dice che molti utenti in questo sito cambiano opinione facilmente su un tennista a secondo dei risultati rispondo che se per esempio la vinci vince il premier di Mosca è giusta farle i complimenti se prende 4 game dalla konta è altrettanto giusto criticarla anche duramente.
Pagelle Italiani:
Cecchinato 7 : contro Raonic gioca meglio di quanto fatto a Montecarlo mettendo il Canadese in seria difficolta´. Mezzo punto in meno per il braccino avuto sulle palle break nel terzo che avrebbero potuto portarlo a servire per il match
Caruso 5,5 : la differenza con Kyrgios soprattutto nella pesantezza di palla e´abissale; ci si aspettava pero´un po di resistenza in piu´
Sonego 8: arriva al due punti dalla vittoria contro un top 30 come Sousa. Poi si scioglie soprattutto fisicamente. Dimostra di avere buoni colpi e una gran testa. Deve migliorare nel fisico e potra fare una dignitosissima carriera anche da top 50
Seppi 6: Al rientro dall´infortunio vince la partita che doveva vincere, con Pospisil, poi contro Gasquet ci prova ma puo poco anche per una condizione fisica che non puo essere al top ancora
Fognini 3: campo o non campo prestazione imbarazzante che non puo essere accettata. Irritante nel primo set, si sveglia quando ormai e´con le spalle al muro. Ennesima occasione gettata al vento per un giocatore che alle soglie dei trent anni non sa ancora cosa significhi essere un professionista.
Schiavone 5: Con tutto il bene per Francesca, dopo le ultime confortanti prestazioni ci si aspettava qualcosa di piu sia pure contro una signora giocatrice come la ceca
Errani 4: Se non e´in grado di giocare per problem fisici o extra tennistici si Fermi e li risolva. Vedere una errani cosi arrendevole in campo fa male al cuore.
Knapp NG: Per via del lungo stop. Charamente non e´ancora tornata neanche lontanamente a giocare come sa.
Giovine 8: Peccato on sia piu giovincella. Ma dimostra che le top 200 e anche qualcosa di piu le merita, vincendo un set contro la molto piu quotata McHale.
Volandri 8: Per quasi due set gioca meglio di ferrer, che non sara´piu quello degli scorsi anni ma e´ancora tostissimo da battere. Poi nel terzo crolla soprattutto fisicamente
Lorenzi 5: Sembra involute rispetto allo splendido Lorenzi della prima parte di stagione almeno fino a Montecarlo dove gioco comunque una signor partita contro Monfils. Probabilmente solo stanchezza dopo aver giocaato moltissimo .
Vinci 5: Certo la Konta di questo periodo non e´il meglio per esordire nel torneo ma lei non fa nulla o quasi per invertire il trend negativo. Lotta di piu nel secondo set ma non riesce quasi mai a comandare gli scambi e perde quasi tutti I turni di servizio. Anbche lei forse ha bisogno di rifiatare dopo una prima parte dell´anno in cui ha giocato troppo per inseguire la top 10
A dir la verità erano WC anche in singolare.
A posteriori la WC alla Knapp è stata quanto di più stupido si potesse fare, visto che poteva benissimo usare il suo SR, e con quella WC si poteva portare nel MD un’altra giovane.
Vero, abbiamo visto una Giovine che può solo suscitare rimpianti per una carriera che non ha saputo/non ha voluto intraprendere, e possibilità ne aveva.
Rimpianti anche per una Burnett mai veramente recuperata, incoraggiamento ad insistere con più determinazione (e lontane dall’oppressiva protezione della federazione) per Di Giuseppe e Colmegna.
Cecchinato e Sonego che meritano un grosso investimento in termini di soldi, tempo, attenzione e dedizione, perchè non diventino anche loro promesse mancate, visto quanto di buono sono stati capaci di esprimere.
Più WC ai giovani, e soprattutto tanti calci in culo (metaforici) per mandarli a farsi le ossa all’estero, dando il giusto sostegno.
Voglio “tennisti in fuga” dai pollai italici.
Guarda, sono talmente depresso dal torneo disputato dai nostri portacolori che non ho manco voglia di stare qui a discutere ed argomentare con te… Penso di essere sempre stato onesto ed obiettivo nei miei giudizi. Poi, come tutti i giudizi sono soggettivi… Ma ciascuno di noi ha il diritto di esprimere il proprio pensiero finchè non lede/offende quello altrui… Ciò detto, tornando ai nostri battibecchi, rimango della mia opinione, ovvero, per citare una delle tante discussioni odierne tra noi, che non si possa prendere la Svizzera come controesempio. Ciò che volevo dire è che è palese che la Svizzera non abbia un movimento organizzato ecc ecc… Ma penso che Federer sarebbe diventato Federer persino….. in Italia! Ciò detto, cortesemente, se hai rimostranze piccate da fare, o le fai con qualcun altro oppure le fai con me ma argomentando, non facendo giochetti retorici, domande retoriche o citando esempi strampalati.
Ti ringrazio per la comprensione e spero che tu colga questo messaggio distensivo.
Domanda per gli esperti: perché il prize money del torneo maschile è in euro, mentre quello del femminile è in dollari?
La statistica che ho letto riporta quanto segue: per la prima volta nessun italiano al terzo turno (era open).
Disfatta del tennis italiano. Se penso alla trionfale conferenza stampa di presentazione del torneo da parte di Binaghi e vedo le clamorose eliminazioni al primo turno di Vinci Errani e Knapp mi viene proprio da ridere. La migliore delle italiane , pur perdente, è stata la Giovine, che è tutto dire
Che fregatura per la Halep la sospensione per pioggia.
Così l’australo-russa può riprendere energie, ora che Si-mo-na aveva ripreso il bandolo della matassa.
E dai su un pò di ottimismo, basta considerare il torneo nella sua totalità, con ben 9.000 iscritti il più grande del mondo, una marea di vittorie azzurre, vero che sono state contro altre azzurre, ma va bene lo stesso.
Poi per dovere di ospitalità in casa è d’obbligo lasciar vincere gli stranieri. Vedrai ci restituiranno la cortesia quando andremmo a casa loro, forse 🙄
@ Fede-rer (#1597515)
però anche lei fa le eccezioni
Come dite in tanti effettivamente, o per questo o per quello, sta di fatto che tutti i nostri sono fuori e che questa edizione degli Internazionali d’Italia sarà ricordata come disastrosa per i colori azzurri. Sarà difficile in futuro fare peggio.
Pessimo torneo da parte dei nostri, paradossalmente le cose migliori le hanno mostrate coloro da cui non ci si aspettava niente… vabbè, andrà meglio in altri tornei
TRAI LE CONCLUSIONI.
Per ora.
Si può fare peggio? Si può.
Avevamo 12 (7M +5F) tennisti nel MD, alla prima partita 1 vittoria 11 sconfitte.
Si può fare peggio? Si, si può non avere neanche una vittoria, ma quel che è peggio si possono avere meno giocatori nel MD.
Anche se, di diritto, ne avevamo già adesso solo 5, tutti gli altri sono WC.
Quando andrà veramente male avremo solo WC.
che dire , sconfitta strameritata x roberta , primo set inesistente , il secondo set leggero risveglio ma piu x demerito della konta che x mertito suo , appena ha ricom,inciato a giocare x roberta e’ finita , speriamo bene x i prossimi tornei , comunque siamo al mercoledi e nel torneo di roma , in italia , non c’e’ piu’ un italiano in singolare , in doppio penso neanche , io dico che e’ andata molto magra quest’anno , mi ha deluso molto sara errani , sono rimasto sorpreso x i match di cecchinato e sopratutto il match di sonego , x me dobbiamo aspettarlo quest’ultimo , gli e’ andata male contro il numero 30 al mondo ma ricordiamoci che e’ arrivato a 2 punti dalla vittoria , x il resto dico torneo molto deludente x i nostri , peccato
disastro italiano. poco da dire
e così en plein di sconfitte complimenti vivissimi a tutti e tutte tranne rare eccezioni e chi contnua a giustificare questi disastri beh dovrebbe solo vergognarsi
@ Green carpet (#1597535)
Italiani tutti fuori……uno dei tornei più disastrosi per i nostri che io ricordi….per carità anche i sorteggi non erano ottimi però mi aspettavo di meglio da qualcuno
Di buono c’è che da ora si può guardare al torneo con più leggerezza 😐 😮
La Vinci esce dalla Top10 della Race
Brava la Konta in tutto(servizio,dritto,rovescio,volee);limando qualche imprecisione può diventare una top.La Vinci deve migliorare in atletismo e nel servizio.Bravo Andreas che ha stentato a carburare,ma che ha recuperato un break sia nel 1° che nel 2°e ha avuto 2bp per recuperare completamente.Sugli slam a 3/5 set potrà togliersi diverse soddisfazioni!Viva il tennis e abbasso tutti i Tafazzi!
Erano Wild Card, che vuoi di più 😀
Be ragazzi..
Premesso che tanti avevano problemi o comunque motivazioni per non essere al top, che figura del tennis italiano!
Una sola vittoria su tutti i match giocati!
Obiettivamente un disastro
Internazionali tanto, d’Italia pochissimo… una Waterloo indimenticabile. Tra qualificazioni e main draw abbiamo vinto 4 partite, 2 con Volandri che ha 35 anni suonati. Una con Seppi che ne ha 32, unico vittoria quella del recuoerato in extremis Donati.
Tra le donne 0 vittorie…
Però quante vittorie nelle pre-quali….
Tristezza assoluta
Mamma che delusione.
Non colpa di Roberta.
Pero’ che delusione.
Situazione veramente tragica sul piano femminile dei singolari:
tra qualificazioni e main draw 9 partite giocate, 9 sconfitte…
Ci vorrebbe Rino Tommasi ma credo che dal punto di vista statistico la peggiore annata della storia agli internazionali x il tennis italiano..
E se nn era x il generoso pospisil facevamo filotto
Finita la moria,ora godiamoci i big su supertennis
Peccato abbia iniziato a giocare troppo tardi Roberta 🙁
Forza cami!! ‘
beh ce lo si immaginava…che amarezza!!! 😥
comunque il movimento al servizio della Konta mi ha già stufato !
Assolutamente si
Pero anche a livello challenger vinciamo poco , quest anno a parte Lorenzi e Fabbiano non penso abbiamo fatto grandi cose.
@ laver (#1597508)
tutti Tafazzi,oggi!
Se la Vinci perde, restiamo già senza singolaristi
E la vinci si mangia 160 pb che nervi!ha giocato un passante in back,la konta stava tutta di la,invece di giocare in top fa il beck,senza parole!
Segnali di risveglio da parte di Roberta: speriamo non sia troppo tardi…
Le ha annullate molto bene gasquet
Nella figura… un grandioso spot per il tennis italiano
@ radar (#1597505)
i morti si portano via quando son freddi=mai sottovalutare la Halep!
Tutto a casa, in allegria…
Non ho bisogno di farmi domande, ti ringrazio… Piuttosto darei anche una risposta a te… Ma te la lascio immaginare volentieri… 😉
Non amo le persone saccenti… Ma tantomeno amo le persone saccenti che non possono permettersi di esserlo in quanto prive di argomenti… In sintesi, i Troll…
E seppi si mette a giocare sullo 0-4 ovviamente troppo tardi e si mangia anche 2pb di fila sul 3-4
bene anche la knapp e la schiavone in doppio…..