 
									
			WTA Rabat e Praga: Nelle qualificazioni nessuna presenza italiana
 6 commenti
 6 commenti 
					Non ci sono giocatrici italiane nelle qualificazioni del torneo WTA International di Rabat ($250,000, terra) e del torneo WTA International di Praga ($250,000, terra).
 Tabellone di Quali – Praga
 Tabellone di Quali – Praga
(1) Koukalova, Klara  vs Hesse, Amandine
 vs Hesse, Amandine 
Alexandrova, Ekaterina  vs Karatantcheva, Sesil
 vs Karatantcheva, Sesil 
Vogt, Stephanie  vs Komardina, Anastasiya
 vs Komardina, Anastasiya 
(WC) Berankova, Karolina  vs (5) Cirstea, Sorana
 vs (5) Cirstea, Sorana 
(2) Chirico, Louisa  vs Kichenok, Nadiia
 vs Kichenok, Nadiia 
Smitkova, Tereza  vs Eguchi, Misa
 vs Eguchi, Misa 
Dzalamidze, Natela  vs Martincova, Tereza
 vs Martincova, Tereza 
King, Vania  vs (8) Kania, Paula
 vs (8) Kania, Paula 
(3) Golubic, Viktorija  vs (WC) Kuzmova, Viktoria
 vs (WC) Kuzmova, Viktoria 
Stefkova, Barbora  vs Hlavackova, Andrea
 vs Hlavackova, Andrea 
Kamenskaya, Victoria  vs Minella, Mandy
 vs Minella, Mandy 
Dodin, Oceane  vs (7) Jorovic, Ivana
 vs (7) Jorovic, Ivana 
(4) Tig, Patricia Maria  vs Razzano, Virginie
 vs Razzano, Virginie 
(WC) Vondrousova, Marketa  vs Shapatava, Sofia
 vs Shapatava, Sofia 
(WC) Slovakova, Anna  vs Irigoyen, María
 vs Irigoyen, María 
Krejcikova, Barbora  vs (6) Bonaventure, Ysaline
 vs (6) Bonaventure, Ysaline 
 Tabellone di Quali – Rabat
 Tabellone di Quali – Rabat
(1) Krunic, Aleksandra  vs Bye
 vs Bye
Jebawy, Jasmin  vs Melnikova, Marina
 vs Melnikova, Marina 
Sorribes Tormo, Sara  vs Rodionova, Arina
 vs Rodionova, Arina 
Georges, Myrtille  vs (7) Hantuchova, Daniela
 vs (7) Hantuchova, Daniela 
(2) Soler-Espinosa, Sílvia  vs Bye
 vs Bye
Pigossi, Laura  vs (WC) Rassif, Ikram
 vs (WC) Rassif, Ikram 
Podoroska, Nadia  vs Rodionova, Anastasia
 vs Rodionova, Anastasia 
(WC) Charif, Salma  vs (5) Sadikovic, Amra
 vs (5) Sadikovic, Amra 
(3) Kozlova, Kateryna  vs Bye
 vs Bye
Honcova, Michaela  vs Garcia Perez, Georgina
 vs Garcia Perez, Georgina 
Erakovic, Marina  vs Naydenova, Aleksandrina
 vs Naydenova, Aleksandrina 
Piter, Katarzyna  vs (6) Kerkhove, Lesley
 vs (6) Kerkhove, Lesley 
(4) Hogenkamp, Richel  vs Bye
 vs Bye
Sabalenka, Aryna  vs Johansson, Mathilde
 vs Johansson, Mathilde 
(WC) El Fahimi, Abir  vs (WC) El Houari, Zaineb
 vs (WC) El Houari, Zaineb 
Leykina, Polina  vs (8) Kanepi, Kaia
 vs (8) Kanepi, Kaia 
TAG: WTA Praga, WTA Praga 2016, WTA Rabat, WTA Rabat 2016

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
6 commenti
@ tixdes (#1581320)
Burnett era iscritta alle quali di Rabat ma si è cancellata preferendo un ITF 10 000, Grecia o Sardegna non è che cambi moltissimo.
E’ una sua libera scelta che non è soggetta a critiche, ma è la semplice risposta a chi chiedeva come mai non ci siano italiane alle quali di Rabat, dove potevano aspirare ad entrare.
Ognuno ha i suoi buoni motivi, e non deve rendere conto a nessuno, certamente avrà fatto bene, è ovviamente più gratificante essere top seed di un main draw che una qualificanda tra tante, ancor meglio se, come a questo punto possibile, riesce anche a vincere il torneo.
Le qualificazioni di Rabat, ancorchè definito torneo “scarso” da altro utente, sono molto insidiose, con un misto di giocatrici di poca esperienza e non note ambizioni ma anche di campionesse di illustrissimo passato, come la ex top 5 Hantuchova, esperte professioniste come Kanepi ed Erakovic, rognose come le Rodionova, talentuose come Krunic e Kozlova ed in gran spolvero come Hogenkamp.
Nessuna meraviglia che ci siano state tante defezioni, tante da richiedere dei bye per completare il quadro.
Per Praga invece c’era poco da dire, il cut-off era troppo alto per le nostre.
Sulla Burnett questo discorso non si può fare. Da inizio anno ha giocato in Francia, 3 tornei in Brasile, Polonia e questa settimana è in Grecia. Quindi tutto cerca tranne la comoda Sardegna.
E’ ancora indietro in classifica, ma da inizio anno ha guadagnato circa 90 posti.
Informarsi prima no?
@ Carl (#1581279)
Sempre a denigrare le nostre ragazze, sembra lo sport preferito da un bel pò di commentatori di questo sito.
Ora o la Sardegna ha troppa attrattiva, oppure qualcuno scrive tanto per passatempo.
Verificato che la prima italiana iscritta al torneo della Sardegna è la n.525 Anna Remondina.
Scegli tu la soluzione giusta 😉
Dando uno sguardo ai vari tornei molte ragazze italiane top500 risultano cancellate o non iscritte ai tornei ITF del 25 aprile e del 2 maggio.
A breve ci sono le prequalifiche per gli Internazionali d’Italia, e dopo tutto l’ambaradan generato dal caso Giorgi posso immaginare che da parte del Presidente FIT ci sia stata una specie di chiamata alle armi, e quindi presumibile che le ragazze più in vista dovranno essere tutte obbligatoriamente presenti a Roma 😀
Praga è tutto fuori che scarso, le nostre seconde linee non possono neanche accedere alle quali.
A Praga il taglio delle qualificazioni è a 226 (Shapatava), quando la nostra migliore “giovane”, Caregaro, è 276.
Diverso il discorso di Rabat, dove nelle quali c’è addirittura la tedesca Jebawy (697).
Pare che Burnett ed altre fossero iscritte ma poi ritirate, evidentemente la Sardegna ha troppa attrattiva.
Ma provare almeno una volta le quali di questi Wta scarsi per Matteucci e co. anzichè vivere a Santa Margherita?