Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo challenger di Bergamo (e42.500 H, indoor hard).
  Out Caruso. Fuori tutti gli azzurri
 
 S. Caruso 	– N. Langer
 01:56:00
 6 	Aces 	12
 2 	Double Faults 	4
 52% 	1st Serve % 	63%
 28/41 (68%) 	1st Serve Points Won 	43/59 (73%)
 18/38 (47%) 	2nd Serve Points Won 	15/35 (43%)
 0/5 (0%) 	Break Points Saved 	2/6 (33%)
 14 	Service Games Played 	15
 16/59 (27%) 	1st Return Points Won 	13/41 (32%)
 20/35 (57%) 	2nd Return Points Won 	20/38 (53%)
 4/6 (67%) 	Break Points Won 	5/5 (100%)
 15 	Return Games Played 	14
 46/79 (58%) 	Total Service Points Won 	58/94 (62%)
 36/94 (38%) 	Total Return Points Won 	33/79 (42%)
 82/173 (47%) 	Total Points Won 	91/173 (53%)
 259 	Ranking 	198
 23 	Age 	26
 Avola, Italy 	Birthplace 	Ludwigsburg, Germany
 Avola, Italy 	Residence 	Affalterbach, Germany
 N/A 	Height 	6’4″ (193 cm)
 172 lbs (78 kg) 	Weight 	170 lbs (77 kg)
 Right-Handed 	Plays 	Right-Handed
 N/A 	Turned Pro 	N/A
 0/0 	Year to Date Win/Loss 	0/0
 0 	Year to Date Titles 	0
 0 	Career Titles 	0
 $79,140 	Career Prize Money 	$169,169
 
 
   1°-2* Turno
 1°-2* Turno
 
 BERGAMO PALANORDA – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Pierre-Hugues Herbert  vs [6] Go Soeda
 vs [6] Go Soeda 
 
CH Bergamo 

 Pierre-Hugues Herbert
6
6

 Go Soeda [6]
4
3
 Vincitore: P. HERBERT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Herbert
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 5-3 → 6-3
G. Soeda
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
P. Herbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 3-0
G. Soeda
 0-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Soeda
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
P. Herbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-2 → 3-2
P. Herbert
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
2. [Alt] Peter Gojowczyk  vs Alexander Kudryavtsev
 vs Alexander Kudryavtsev  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Bergamo 

 Peter Gojowczyk
2
6
6

 Alexander Kudryavtsev
6
3
3
 Vincitore: P. GOJOWCZYK 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Kudryavtsev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
A. Kudryavtsev
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kudryavtsev
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 5-2 → 5-3
A. Kudryavtsev
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-1 → 5-1
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
P. Gojowczyk
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kudryavtsev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 1-4 → 1-5
P. Gojowczyk
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
P. Gojowczyk
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 ace
 ace
 0-2 → 1-2
A. Kudryavtsev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
P. Gojowczyk
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
3. [Alt] Marco Chiudinelli  vs Quentin Halys
 vs Quentin Halys 
 
CH Bergamo 

 Marco Chiudinelli
7
7

 Quentin Halys
6
5
 Vincitore: M. CHIUDINELLI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
Q. Halys
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Chiudinelli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Q. Halys
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
Q. Halys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Chiudinelli
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 2-2*
 df
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
Q. Halys
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 5-6
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-4 → 4-5
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Q. Halys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
M. Chiudinelli
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
Q. Halys
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Chiudinelli
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 2-0
4. Andrea Arnaboldi  / Flavio Cipolla
 / Flavio Cipolla  vs [2] Mateusz Kowalczyk
 vs [2] Mateusz Kowalczyk  / Andreas Siljestrom
 / Andreas Siljestrom 
 
CH Bergamo 
 
 
 Andrea Arnaboldi / Flavio Cipolla
6
6
5
 
 
 Mateusz Kowalczyk / Andreas Siljestrom [2]
4
7
10
 Vincitori: KOWALCZYK / SILJESTROM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kowalczyk / Siljestrom
 1-0
 2-0
 ace
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 ace
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
A. Arnaboldi / Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-6 → 6-6
M. Kowalczyk / Siljestrom
5-5 → 5-6
A. Arnaboldi / Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-5 → 5-5
M. Kowalczyk / Siljestrom
4-4 → 4-5
A. Arnaboldi / Cipolla
3-4 → 4-4
M. Kowalczyk / Siljestrom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Arnaboldi / Cipolla
2-3 → 3-3
M. Kowalczyk / Siljestrom
2-2 → 2-3
A. Arnaboldi / Cipolla
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Kowalczyk / Siljestrom
1-1 → 1-2
A. Arnaboldi / Cipolla
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
M. Kowalczyk / Siljestrom
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi / Cipolla
5-4 → 6-4
M. Kowalczyk / Siljestrom
5-3 → 5-4
A. Arnaboldi / Cipolla
4-3 → 5-3
M. Kowalczyk / Siljestrom
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 4-2 → 4-3
A. Arnaboldi / Cipolla
3-2 → 4-2
M. Kowalczyk / Siljestrom
3-1 → 3-2
A. Arnaboldi / Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Kowalczyk / Siljestrom
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-1 → 2-1
A. Arnaboldi / Cipolla
0-1 → 1-1
M. Kowalczyk / Siljestrom
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 0-1
5. (LL) Salvatore Caruso  vs [Q] Nils Langer
 vs [Q] Nils Langer  (non prima ore: 18:30)
 (non prima ore: 18:30)
 
CH Bergamo 

 Salvatore Caruso
1
6
6

 Nils Langer
6
4
7
 Vincitore: N. LANGER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 4-6*
6-6 → 6-7
N. Langer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 ace
 6-5 → 6-6
N. Langer
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 4-3 → 4-4
S. Caruso
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Langer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
N. Langer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 4-1 → 4-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Langer
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 1-6
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-4 → 1-5
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
N. Langer
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
6. [7] Dustin Brown  vs Aldin Setkic
 vs Aldin Setkic  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
 
CH Bergamo 

 Dustin Brown [7]
6
2
6

 Aldin Setkic
2
6
7
 Vincitore: A. SETKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 ace
 2-5*
 ace
 2-6*
 3*-6
 4*-6
6-6 → 6-7
D. Brown
15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
5-6 → 6-6
D. Brown
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 3-4 → 4-4
A. Setkic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-2 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Setkic
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-4 → 2-5
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
A. Setkic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-3 → 2-3
A. Setkic
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Setkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Brown
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 A-40
 ace
 5-2 → 6-2
A. Setkic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
D. Brown
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-1 → 5-1
A. Setkic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 ace
 40-A
 3-1 → 4-1
D. Brown
 0-15
 df
 15-30
 ace
 30-30
 ace
 40-30
 2-1 → 3-1
A. Setkic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
 
  ALZANO PALAZZETTO – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. [WC] Salvatore Caruso  / Federico Gaio
 / Federico Gaio  vs [3] Ken Skupski
 vs [3] Ken Skupski  / Neal Skupski
 / Neal Skupski 
 
CH Bergamo 
 
 
 Salvatore Caruso / Federico Gaio
7
6
7
 
 
 Ken Skupski / Neal Skupski [3]
6
7
10
 Vincitori: SKUPSKI / SKUPSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Skupski / Skupski
 1-0
 1-1
 1-2
 1-3
 df
 2-3
 2-4
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 9-7
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
K. Skupski / Skupski
6-5 → 6-6
S. Caruso / Gaio
5-5 → 6-5
K. Skupski / Skupski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
S. Caruso / Gaio
4-4 → 5-4
K. Skupski / Skupski
4-3 → 4-4
S. Caruso / Gaio
3-3 → 4-3
K. Skupski / Skupski
3-2 → 3-3
S. Caruso / Gaio
2-2 → 3-2
K. Skupski / Skupski
2-1 → 2-2
S. Caruso / Gaio
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 ace
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 df
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
S. Caruso / Gaio
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
K. Skupski / Skupski
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
S. Caruso / Gaio
4-5 → 5-5
K. Skupski / Skupski
4-4 → 4-5
S. Caruso / Gaio
3-4 → 4-4
K. Skupski / Skupski
3-3 → 3-4
S. Caruso / Gaio
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
K. Skupski / Skupski
2-2 → 2-3
S. Caruso / Gaio
1-2 → 2-2
K. Skupski / Skupski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 ace
 1-1 → 1-2
S. Caruso / Gaio
0-1 → 1-1
K. Skupski / Skupski
0-0 → 0-1
2. Igor Sijsling  vs Egor Gerasimov
 vs Egor Gerasimov  (non prima ore: 12:30)
 (non prima ore: 12:30)
 
CH Bergamo 

 Igor Sijsling
1
2

 Egor Gerasimov
6
6
 Vincitore: E. GERASIMOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
E. Gerasimov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-3 → 1-4
I. Sijsling
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
E. Gerasimov
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 1-5 → 1-6
I. Sijsling
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
E. Gerasimov
 15-0
 30-15
 15-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-1 → 0-2
3. Mirza Basic  / Marton Fucsovics
 / Marton Fucsovics  vs [PR] Johan Brunstrom
 vs [PR] Johan Brunstrom  / Michal Mertinak
 / Michal Mertinak 
 
CH Bergamo 
 
 
 Mirza Basic / Marton Fucsovics
6
6
10
 
 
 Johan Brunstrom / Michal Mertinak
7
4
8
 Vincitori: BASIC / FUCSOVICS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Brunstrom / Mertinak
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 ace
 7-8
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic / Fucsovics
5-4 → 6-4
J. Brunstrom / Mertinak
0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
5-3 → 5-4
M. Basic / Fucsovics
4-3 → 5-3
J. Brunstrom / Mertinak
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Basic / Fucsovics
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
J. Brunstrom / Mertinak
2-2 → 2-3
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Brunstrom / Mertinak
1-1 → 1-2
M. Basic / Fucsovics
0-1 → 1-1
J. Brunstrom / Mertinak
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 ace
 2*-6
6-6 → 6-7
J. Brunstrom / Mertinak
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 6-5 → 6-6
M. Basic / Fucsovics
5-5 → 6-5
J. Brunstrom / Mertinak
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Basic / Fucsovics
4-4 → 5-4
J. Brunstrom / Mertinak
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-3 → 4-4
M. Basic / Fucsovics
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
J. Brunstrom / Mertinak
3-2 → 3-3
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
J. Brunstrom / Mertinak
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 df
 2-1 → 2-2
M. Basic / Fucsovics
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Brunstrom / Mertinak
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-0 → 1-1
M. Basic / Fucsovics
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
4. [4] Nikola Mektic  / Antonio Sancic
 / Antonio Sancic  vs Ilija Bozoljac
 vs Ilija Bozoljac  / Igor Sijsling
 / Igor Sijsling  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Bergamo 
 
 
 Nikola Mektic / Antonio Sancic [4]
6
6
 
 
 Ilija Bozoljac / Igor Sijsling
3
4
 Vincitori: MEKTIC / SANCIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Mektic / Sancic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 5-4 → 6-4
I. Bozoljac / Sijsling
5-3 → 5-4
N. Mektic / Sancic
4-3 → 5-3
I. Bozoljac / Sijsling
4-2 → 4-3
N. Mektic / Sancic
3-2 → 4-2
I. Bozoljac / Sijsling
 15-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
N. Mektic / Sancic
2-1 → 3-1
I. Bozoljac / Sijsling
1-1 → 2-1
N. Mektic / Sancic
0-1 → 1-1
I. Bozoljac / Sijsling
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Mektic / Sancic
5-3 → 6-3
I. Bozoljac / Sijsling
4-3 → 5-3
N. Mektic / Sancic
3-3 → 4-3
I. Bozoljac / Sijsling
3-2 → 3-3
N. Mektic / Sancic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
I. Bozoljac / Sijsling
2-1 → 2-2
N. Mektic / Sancic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
I. Bozoljac / Sijsling
1-0 → 1-1
N. Mektic / Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
 
   				
		 
		
Ma perché continuate a parlare di Caruso Donati ecc che purtroppo hanno i loro limiti e più di così non possono fare, Donati più per motivi fisici, poi Napolitano ecc e non dite nulla di Seppi stracciato da un carneide che naviga intorno alla 350 ma posizione. Cosa è venuto a fare a Bergamo. Un giocatore di quel livello, alto, al challenger se non tenti quantomeno di vincerlo. Non vi pare? Poi purtoppo il limite del nostro tennis lo conosciamo . Non un top ten da 50 anni ho invidiato persino Cipro per Bagdatis n 8. La Bulgaria ha Dimitrov! Teniamoci stretti il Fogna fin quando regge. Chi può battere tra i nostri Nadal, più volte,Monfils e Murray!!!
Qui non si passa il primo turno in un challenger italiano e in molti criticano Cecchinato che dopo aver superato le qualificazioni cede al primo turno ad un fior fiore di giocatore.
scusa ma cosa centra la simpatia o antipatia in un commento tecnico che denota che caruso purtroppo e dico purtroppo non ha le doti tecniche ne fisiche per puntare alla top 200 tutto qui poi fai tu 🙄
@ Gabriele da Firenze (#1525227)
giustamente il challenger di santo domingo non lo commenti. sei coerente
Dillo a Franko Skugor…….
Troppo rischioso ed inaffidabile il gioco di Dustin Brown.
Fa 10 punti da top 10, 12 da last 10.
Alla fine in classifica non sei top 10 in questo modo.
E’ il suo tennis.
Quindi … una settimana batte il n.10, la settimana dopo perde contro il n.250.
Fa tutto lui.
Uffa ! Allora ho fatto bene a fare una scalata bianca con la bici, oggi, per approfittare del paesaggio.
Visto che Donati ha dato forfait … ci andavo a vuoto a Bergamo !
A parte che con me sugli spalti è dura batterli …
nel 2000 al Milano Challenger di Basiglio, tre semifinalisti azzurri con il mitico Mosè Navarra, che per non incasinare la sua tifosissima raccattapalle, che con il comando del tabellone in mano faceva apposta a mettergli un punto in più sul mega display, continuava a fare il punto in più del tabellone, così ha vinto lui il torneo !
E senza parlare di Daniele Musa passato su dalle qualificazioni senza un punto ATP, e la settimana dopo new entry al n.500 circa mondiale !
Che tempi !
16 anni fa … sembra ieri … !
Della serie ” Gli aneddoti del vecchio zio Sbandy “
giullare solito scagliatore,Fogna gli fa un baffo!
Ma perché brown una settimana fa a Montpellier batteva simon, e l’ottava bene con gasquet e oggi con il 250 atp va al tie-break del terzo che mi sa perderà ? L incostanza e la bravura del tennis.
Ma forza Dustin..
Quante affrettate critiche a Salvo….
questo ragazzo sono sicuro che vi stupirà nuovamente…. come lo scorso anno quando tutti dicevano che non sarebbe entrato nei 400….
Ale Salvo con la tua umiltà e caparbietà sicuramente presto entrerai nella top 200!!!
@ Servelloni Mazzanti vien dal Mare (#1525207)
sentivamo la mancanza di un commento intelligente
il giullare cede di schianto il secondo set,match che si fa difficile.
Invece purtroppo sì
Comunque fantastico questo challenger italiano: neanche un azzurro manco al secondo turno…
@ AndryREAX (#1525206)
Nel primo set sembrava proprio così o forse Langer sembrava solo più adatto alla superficie molto veloce, poi le cose si sono riequilibrate….meglio così per lo spettacolo e il morale di Caruso per aver fatto una buona partita. Nessuno penso ci goda a vedere perdere 6:1 6:1
Che antipatico che sei!! Ma che ti ha fatto sto ragazzo che tra l’altro oggi ha giocato un’ottimo match
molto bene comunque, speriamo nell’ingresso nei duecento. ricordo ancora due anni fa qualcuno che diceva che non sarebbe mai entrato nei 400… (grandepaci??)
Peccato che salvo abbia perso, sarebbe stata una gran vittoria, ha giocato davvero bene gli ultimi games
Peccato per il distacco eccessivo del tedesco col doppio mini-break a favore,Salvo ha cercato di recuperare annullando le palle match ma sulla seconda per Langer,il tedesco ha trovato la prima e ha chiuso.Buona prestazione.
Il tennis è quello sport dove il tennista italiano gioca alla pari con il tennista straniero ma alla fine perde sempre…
Due grandissimi set. Bravo Salvo, giocato alla pari contro uno che qui dicevano, dopo pochi games, fosse di UN ALTRO LIVELLO. Mah.
e anche oggi… si perde: peggior inizio di stagione di sempre
come volevasi dimostrare …..
Chiamato dentro una seconda di Langer e fuori un passante di Salvo
Ma come gioca bene Caruso, movimenti fluidi , mi ricorda un po Ferrer.
come atteggiamento alla risposta Salvo mi piace tantissimo: sempre vicino alla linea di fondo e mai a 2-3 metri. Denota un ottimo timing in questo fondamentale davvero importante
Mamma che stop-volley sul 4-4 40-15
Stima infinita Salvo Caruso da Avola!
perche Langer si è arrabbiato come una iena ?
Beh Langer non è da meno
come si e’messo a servire 😯
Grande Salvo, mi sta smentendo, che cuore
daje salvo
un set a casa, Onore Salvo!
64 per Caruso e’ come pensavi ?
O ti aspettavi un 63 per Caruso ed è’ andato peggio di quanto pensassi anche in questo set?
Caruso ha steccato negli ultimi due turni di servizio ma in compenso in risposta ha giocato profondo e questo ha disorientato il tedesco,che per sua fortuna non ha un servizio salva set.Adesso bisogna giocarsela al terzo.
E si va al terzo!!
Però, sul 15 /40 era Ace e non fuori.. avere un falchetto…
si sta riprendendo salvo
vabbe’ vediamo se il lottatore che vive dentro caruso da’ del filo da torcere al tedescone
Molto bravo Salvo! Rendiamo meno teutonico il torneo di Bergamo,facciamo sudare Langer!
il secondo set gira meglio
infatti 😉 😉 
  
Che divario fra i due… 😯
troppo veloce la palla di langer ma non è certo a caruso che mi affidavo in questo torneo
Purtroppo sembrano giocatori di 2 categorie diverse 🙁
6 a 1 peggio di come pensavo ahahahah
Caruso è imballatissimo, a occhio credo che abbia fatto la preparazione per essere in forma da aprile in poi.
@ AndryREAX (#1525120)
si’, ma temo che salvatore non durera’ molto visti i primi giochi…
Spero di sbagliarmi, ma vedendo i primi game l’esito mi sembra abbastanza scontato
Peccato era da un anno che lo stavo aspettando, sapete i prossimi challenger in Italia che giocherà?
Comunque l’aver rimandato così tanto il ritiro, ha fatto sì che Neuchrist, Satral, Henrych e Marterer non fossero più a Bergamo, e che potesse entrare un italiano come LL. Scelta saggia (e furba) da ogni punto di vista.
Giusta scelta per non peggiorare le cose.
Se mantiene questo livello e vince 1/2 challenger,entra nei 100 già in primavera/estate
Donati la settimana prossima dove va a giocare?
Inutile peggiorare le cose. Ha fatto bene
Se così fosse scelta saggia
Caruso al posto di Donati
Ritiro Donati ufficiale…annuncio su Facebook di 1 min fa!
Donati ha dato forfait
Sì è ritirato, Caruso LL
Ho parlato con puci e Matteo sta valutando il ritiro 🙁
bravo chiudinelli.avanti il prossimo turno
Quanto mi piace Halys, a volte sbaglia cose semplici ma è dotato di grande talento ed è un piacere per gli occhi. Ricordiamo che è del 96 e quest’anno a fine stagione può finire intorno ai 100 del mondo andando avanti così. In ogni caso entrambi stanno dando spettacolo oggi
QUENTIN SVGLIAAAAAAAAAAAAAA
Voglio il break ORA Quentin !!!
@ Loracolo (#1524904)
Sì ma questo e’ un challenger infatti è poi su quella superficie così veloce la vedo ardua a controllare 22 metri di linea o giù di li
@ Gabriele da Firenze (#1524926)
Sì hai ragione
@ evaristo78 (#1524859)
Perché dalle immagini ho visto che ci sono solo 2 giudici di linea per le linee lunghe uno per il servizio è la base forse la fa il giudice di sedia.
@ Il Ghiro (#1524914)
Il mio morale è positivo,concordo con te,caro Ghiro.Inutile annullarsi nei catastrofismi,è il secondo mese dell’anno.
*sarei
*sarei
@ giuseppe (#1525001)
Gerasimov é un ottimo giocatore, non dare così sorpreso
Forza Quentin manda a casa il nonnetto
no ma dal punteggio e davvero imbarazzante
@ claudio (#1524970)
L’hai visto dal vivo?
davvero scandaloso sjisling
davvero scandaloso sjisling
davvero scandaloso sjisling
@ Il Ghiro (#1524914)
Bicchiere mezzo pieno ?
Visto giocare Mager, ed entro fine anno sarà almeno dove è Donati ora.E Sonego non sarà lontano.Ambedue sono visivamente migliorati.
Lucone è migliorato in alcuni colpi. Se ha ancora “fame” nei 100 ci torna.
Fabbiano è migliorato ma non so se abbastanza per entrare nei 100
Cecchinato appena tornerà a fare challenger su terra, direi che non si ferma piu in semifinale.
Giallo e Giannessi nei 200 ci tornano tranquilli.
Caruso spero ma non so
Quello mezzo vuoto:
Arnaboldi,Gaio Marcora e Viola li vedo “stabili” che non è una bella cosa.
Di Erik non parlo perchè sono di parte
So o d’accordo oltre a quelli che hai citato ho visto un paio di match di Giannessi e mi sembra piuttosto in palla e a lui il tennis non manca speriamo lo assista la salute , ma nell’immediato potrebbe essere il più rampante…
…più che altro è rimasto un solo italiano che possa arrivarci, al secondo turno…
Ho preso una singolare attrazione per gli o.t….e credo che mi arriverà una ramanzina dallo staff, però…
…in attesa che giochi Donati….
Visto che in questi giorni il morale dei commentatori e’ bassissimo, le previsioni sono tipo “perdere e perderemo” e si leggono commenti tipo “speriamo che Vanni non perda troppo male” ad inizio partita, mi chiedo se ci sai qualcuno che vede anche dei segnali positivi in quest’inizio di stagione.
Penso a Lorenzi, Baldi, Fabbiano, lo stesso Vanni che se la gioca con tutti quelli intorno alla top 100.
@ mazing z (#1524844)
…guarda che spesso e volentieri nei Futures c’è solo il giudice di sedia e ringraziare…
Forza Halys !!!
Forza Matteo, anche se la schiena non è al 100 % 😕
non solo i giocatori riescono a giocare più partite contemporaneamente, ma riescono anche ad effettuare lo stesso punteggio…pazzesco
La famiglia Soeda gioca contro la famiglia Herbert?
hanno prenotato tutti i campi per loro…egoist! egoist! (cit.) 😆
perchè dici così?
FORZAAAA DONATIIIIIIIIIIIIIIII
😆
@ cataflic (#1524848)
Forza Herbert
gioca per caso Herbert contro Soeda??? 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆
Alle 18.30 gioca Donats, dai!!!
Che bel torneo siamo al secondo turno e ancora giudici di linea in numero limitato tipo i futures nel terzo mondo. Bravi