 
					
						Roger Federer classe 1981, n.3 del mondo	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combine di Brisbane.
 Semifinali
 Semifinali
(4)Milos Raonic (CAN) vs (7)Bernard Tomic (AUS)
(1)Roger Federer (SUI) vs (8)Dominic Thiem (AUT)
 Quarti di Finale M – Semifinali F
 Quarti di Finale M – Semifinali F
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Lucas Pouille  vs [4] Milos Raonic
 vs [4] Milos Raonic 
ATP Brisbane 

 Lucas Pouille
4
4

 Milos Raonic [4]
6
6
 Vincitore: M. RAONIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
M. Raonic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
L. Pouille
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 2-2
L. Pouille
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 0-2 → 1-2
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 0-1 → 0-2
L. Pouille
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Raonic
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 ace
 4-5 → 4-6
L. Pouille
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-5 → 4-5
L. Pouille
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
M. Raonic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
L. Pouille
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Pouille
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
2. [7] Bernard Tomic  vs [2] Kei Nishikori
 vs [2] Kei Nishikori  (non prima ore: 04:00)
 (non prima ore: 04:00)
ATP Brisbane 

 Bernard Tomic [7]
6
1
6

 Kei Nishikori [2]
3
6
3
 Vincitore: B. TOMIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
B. Tomic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
B. Tomic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Tomic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-4 → 1-5
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
B. Tomic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Tomic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
B. Tomic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
B. Tomic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-1 → 2-1
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Tomic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
3. [4] Angelique Kerber  vs [6] Carla Suárez Navarro
 vs [6] Carla Suárez Navarro  (non prima ore: 06:00)
 (non prima ore: 06:00)
 WTA Sydney

 Kerber
6
6

 Suarez Navarro
3
2
 Vince A. Kerber 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
4. [1] Roger Federer  vs Grigor Dimitrov
 vs Grigor Dimitrov  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
ATP Brisbane 

 Roger Federer [1]
6
6
6

 Grigor Dimitrov
4
7
4
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 ace
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
 df
 4-6*
6-6 → 6-7
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
G. Dimitrov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
5. Victoria Azarenka  vs [Q] Samantha Crawford
 vs [Q] Samantha Crawford  (non prima ore: 12:00)
 (non prima ore: 12:00)
WTA Brisbane 

 Victoria Azarenka
6
6

 Samantha Crawford
0
3
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
S. Crawford
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 4-2 → 5-2
S. Crawford
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 df
 3-1 → 4-1
S. Crawford
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Crawford
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Crawford
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-0 → 5-0
V. Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
S. Crawford
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Show Court 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [1] Martina Hingis  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs [4] Andreja Klepac
 vs [4] Andreja Klepac  / Alla Kudryavtseva
 / Alla Kudryavtseva 
WTA Brisbane 
 
 
 Martina Hingis / Sania Mirza [1]
6
7
 
 
 Andreja Klepac / Alla Kudryavtseva [4]
3
5
 Vincitori: HINGIS / MIRZA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hingis / Mirza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Klepac / Kudryavtseva
5-5 → 6-5
M. Hingis / Mirza
4-5 → 5-5
A. Klepac / Kudryavtseva
4-4 → 4-5
M. Hingis / Mirza
4-3 → 4-4
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-3 → 4-3
M. Hingis / Mirza
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
M. Hingis / Mirza
1-2 → 2-2
A. Klepac / Kudryavtseva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
A. Klepac / Kudryavtseva
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hingis / Mirza
5-3 → 6-3
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
M. Hingis / Mirza
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 4-2 → 5-2
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
M. Hingis / Mirza
2-2 → 3-2
A. Klepac / Kudryavtseva
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 df
 1-2 → 2-2
M. Hingis / Mirza
0-2 → 1-2
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
M. Hingis / Mirza
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Marin Cilic  vs [8] Dominic Thiem
 vs [8] Dominic Thiem  (non prima ore: 07:30)
 (non prima ore: 07:30)
ATP Brisbane 

 Marin Cilic [3]
6
6
4

 Dominic Thiem [8]
2
7
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-2 → 2-3
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 ace
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 ace
 4-6*
6-6 → 6-7
D. Thiem
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
D. Thiem
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Cilic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Thiem
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
M. Cilic
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
M. Cilic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
D. Thiem
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
M. Cilic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
3. Anabel Medina Garrigues  / Arantxa Parra Santonja
 / Arantxa Parra Santonja  vs [WC] Angelique Kerber
 vs [WC] Angelique Kerber  / Andrea Petkovic
 / Andrea Petkovic 
WTA Brisbane 
 
 
 Anabel Medina Garrigues / Arantxa Parra Santonja
6
3
2
 
 
 Angelique Kerber / Andrea Petkovic
2
6
10
 Vincitori: KERBER / PETKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 2-5
 2-6
 2-7
 2-8
 2-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kerber / Petkovic
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 3-5 → 3-6
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
A. Kerber / Petkovic
1-3 → 1-4
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Kerber / Petkovic
1-1 → 1-2
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
0-1 → 1-1
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
5-2 → 6-2
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
3-2 → 4-2
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
2-1 → 3-1
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
A. Medina Garrigues / Parra Santonja
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
A. Kerber / Petkovic
0-0 → 1-0
 
		
Quanto mi piace questo torneo!
E con Tamira che sta tornando, quante soddisfazioni mi aspettano!
Austria Felix!
..e non è una consolazione, fa un po’ rabbia e fa un po’ sperare bene per il prosieguo della stagione.
E non sono certo due finaliste per caso..
Attenti raga, domani grande sorpresa (per tanti ma non per me che considero Thiem un campionissimo): Thiem elimina Federer!
forse ancora no, ma tra 2-3 anni si, Thiem diventerà un grande campione e almeno uno slam lo vincerà..nadal domani 99esima finale, agli australian open la 100esima?
@ radar (#1503885)
Tutto condivisibile ma in questo tennis monocorde tutta potenza non so fino a che punto possa portarla (lei e le sue simpatiche colleghe bombardiere 😀 )
@ caratterialmente intendevo (#1503912)
Thiem è uno splendido tennista, ma secondo me non ha ancora il punch adatto per una semifinale slam. Spero di avere torto marcio 😉
se federer oggi non vinceva avevamo le semifinali slam tra qualche anno, ovvero tomic-raonic, dimitrov-thiem, ma federer è federer, ovvero il RE
@ tommaso (#1503657)
Quello che dicevo anche io ieri e l’altro ieri se kerber come è avvenuto fosse arrivata in finale. Piacere da una parte e rabbia dall’altra :p
@ radar (#1503885)
Si,quando si e’ liberata del punteggio ha sciolinato un repetorio niente male dritto e rovescio come dici tu e poi ha il servizio che e’un’aspetto importantissimo,contro il meglio si puo’vedere cosa e’ in grado di fare una tennista e le sue potezialita’,ieri non era stata costretta a tirarle fuori in pieno facilitata da una petkovic che mi stava facendo venire il latte alle ginocchia.
@ Gaz (#1503862)
Samantha è interessantissima: molto prima della Keys era considerata la nuova stella del tennis americano e possibile erede delle Williams, attese poi lievitate dallo Us Open 2012 in cui entrò in tabellone superando le quali e che vinse a livello juniores.
Aveva 17 anni.
Il 2013 e il 2014 sono stati anni tribolati e si era un po’ persa, ma ha dato cenni di risveglio a partire da metà 2015.
Servizio al fulmicotone e dritto e rovescio potenti e precisi, difetta nella mobilità in cui deve assolutamente crescere. Ma quando può giocare da ferma, grazie al servizio che la avvantaggia ad inizio punto, diventa letale.
Vedremo nei prossimi tornei se si confermerà e se il bruco, da crisalide, è diventato farfalla, pronta finalmente a spiccare il volo.
Comunque checché se ne dica, Vinci e Giorgi hanno perso con le future finaliste.
@ radar (#1503830)
Paradossalmente mi ha impressionato piu’ oggi che nel match vinto senza problemi ieri con la petkovic.Da considerare questa ragazza.
Kerber-Azarenka personalmente la partita dell’anno 2015 agli us open.
bravo RE, ha recuperato una partita che sembrava aver preso una brutta strada x l’elvetico; cmq fa piacere rivedere un buon dimitrov
L’erede di Roger… forse non è ancora nato.
@ tommaso (#1503657)
non è la sconfitta a pesare è il 9-0 preso
Crawford tesissima per la sua prima semifinale Premier e avvio troppo semplice per Vika.
Nel secondo set c’è stata partita e l’americana ha fatto vedere, a sprazzi, tutto il suo potenziale e di cosa è capace: vedere Vika subire certe randellate non è da tutti i giorni.
I complimenti sinceri che ha riservato a Samantha alla fine sono stati molto belli.
Crawford che può solo crescere e che farà male a molte.
@ tommaso (#1503657)
Nei sorteggi è sfortunata, questo bisogna dirlo e non è un alibi.
Bella partita anche se Roger non stava benissimo e si vedeva…
Bellissima partita tra Federer e Dimitrov!
OT: Vika coi pantaloncini nun se po vede 😯 😯 😯
Vincendo questa partita Azarenka entrerebbe tra le prime 16 tds a Melbourne, il che significa che Roberta in un eventuale terzo turno, avrebbe la certezza di evitarla.
Uscirebbe invece dalle prime 16 tds Sara, ma credo che per lei non cambi molto.
Perchè il risultato della partita di Roger non viene aggiornato?
Intanto Thiem liquida Cilic in tre set. L’austriaco è un potenziale top 15 e sarà molto pericoloso per chiunque agli AO
Suppongo la straordinaria risposta in allungo di rovescio di Dimitrov, veramente un colpo geniale su una prima ad uscire di Federer 😀 .
Il talento non manca a Grigor, peraltro oggi sta lottando in tutti i modi per rimanere aggrappato alla partita. 😉
Federer – Dimitrov, tennis da favola!!
Speriamo nella finale Azarenka-Kerber, un rematch di quella splendida partita di Flushing Meadows di qualche mesetto fa
l’avete visto?
Intanto registriamo che la prima sconfitta di Camila in stagione è arrivata con la finalista del torneo (che ha perso un solo set, proprio contro Camila). La nostra ci metterà anche nel suo, però o mette in palla le avversarie, o trova spesso quelle più in forma.