Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo combine di Brisbane.
 2° Turno
 2° Turno
Pat Rafter Arena – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Denis Kudla  vs [8] Dominic Thiem
 vs [8] Dominic Thiem 
ATP Brisbane 

 Denis Kudla
3
2

 Dominic Thiem [8]
6
6
 Vincitore: D. THIEM 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Kudla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 1-1 → 2-1
D. Kudla
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
D. Kudla
 15-0
 40-0
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
D. Thiem
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Kudla
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
D. Thiem
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
2. Mikhail Kukushkin  vs [2] Kei Nishikori
 vs [2] Kei Nishikori  (non prima ore: 04:00)
 (non prima ore: 04:00)
ATP Brisbane 

 Mikhail Kukushkin
3
4

 Kei Nishikori [2]
6
6
 Vince Kei Nishikori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kukushkin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kukushkin
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
K. Nishikori
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Kukushkin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Kukushkin
 0-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
3. [LL] Ysaline Bonaventure  vs Victoria Azarenka
 vs Victoria Azarenka  (non prima ore: 05:00)
 (non prima ore: 05:00)
WTA Brisbane 

 Ysaline Bonaventure
3
2

 Victoria Azarenka
6
6
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Bonaventure
 0-15
 30-15
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Bonaventure
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 3-4 → 3-5
V. Azarenka
 0-15
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
Y. Bonaventure
 15-15
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 2-1 → 2-2
Y. Bonaventure
15-0
 15-15
 df
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 A-40
1-0 → 2-0
4. [7] Bernard Tomic  vs [PR] Radek Stepanek
 vs [PR] Radek Stepanek  (non prima ore: 10:00)
 (non prima ore: 10:00)
ATP Brisbane 

 Bernard Tomic [7]
7
4
7

 Radek Stepanek
6
6
6
 Vincitore: B. TOMIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Tomic
15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
3-3 → 4-3
R. Stepanek
 0-30
 15-30
 15-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 ace
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Tomic
 15-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
1-2*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 4-4*
 5*-4
 6-5*
 ace
 6-6*
 7*-6
 ace
6-6 → 7-6
5. Varvara Lepchenko  vs [2] Garbiñe Muguruza
 vs [2] Garbiñe Muguruza  (non prima ore: 11:00)
 (non prima ore: 11:00)
WTA Brisbane 

 Varvara Lepchenko
7
1

 Garbiñe Muguruza [2]
• 6
0
 Vincitore: V. LEPCHENKO per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Show Court 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Madison Brengle  vs [4] Angelique Kerber
 vs [4] Angelique Kerber 
WTA Brisbane 

 Madison Brengle
3
0

 Angelique Kerber [4]
6
6
 Vincitore: A. KERBER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Brengle
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 0-5 → 0-6
A. Kerber
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
M. Brengle
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Brengle
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
M. Brengle
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 1-4 → 2-4
M. Brengle
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
M. Brengle
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 0-2 → 1-2
2. Ekaterina Makarova  vs Andrea Petkovic
 vs Andrea Petkovic 
WTA Brisbane 

 Ekaterina Makarova
5
4

 Andrea Petkovic
7
6
 Vincitore: A. PETKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petkovic
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
E. Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
E. Makarova
 15-0
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 2-2
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
E. Makarova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
A. Petkovic
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
E. Makarova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
A. Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
3. [3] Lukasz Kubot  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski  vs [WC] James Duckworth
 vs [WC] James Duckworth  / Chris Guccione
 / Chris Guccione 
ATP Brisbane 
 
 
 Lukasz Kubot / Marcin Matkowski [3]
6
3
4
 
 
 James Duckworth / Chris Guccione
3
6
10
 Vincitori: DUCKWORTH / GUCCIONE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Duckworth / Guccione
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 2-3
 3-3
 4-3
 5-3
 6-3
 7-3
 8-3
 9-4
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Duckworth / Guccione
3-5 → 3-6
L. Kubot / Matkowski
2-5 → 3-5
J. Duckworth / Guccione
2-4 → 2-5
L. Kubot / Matkowski
2-3 → 2-4
J. Duckworth / Guccione
2-2 → 2-3
L. Kubot / Matkowski
1-2 → 2-2
J. Duckworth / Guccione
1-1 → 1-2
J. Duckworth / Guccione
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Kubot / Matkowski
5-3 → 6-3
J. Duckworth / Guccione
5-2 → 5-3
L. Kubot / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 5-2
J. Duckworth / Guccione
4-1 → 4-2
4. [3] Marin Cilic  vs Hyeon Chung
 vs Hyeon Chung 
ATP Brisbane 

 Marin Cilic [3]
7
7

 Hyeon Chung
5
6
 Vincitore: M. CILIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cilic
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-2 → 2-3
Show Court 2 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Samantha Crawford  vs [7] Belinda Bencic
 vs [7] Belinda Bencic 
WTA Brisbane 

 Samantha Crawford
7
7

 Belinda Bencic [7]
5
5
 Vincitore: S. CRAWFORD 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
S. Crawford
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
B. Bencic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
B. Bencic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
S. Crawford
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 2-4 → 3-4
S. Crawford
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bencic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
S. Crawford
 15-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-4 → 5-4
B. Bencic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
S. Crawford
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 A-40
 3-3 → 4-3
S. Crawford
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
B. Bencic
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
2. [WC] Matt Reid  / John-Patrick Smith
 / John-Patrick Smith  vs Mate Pavic
 vs Mate Pavic  / Michael Venus
 / Michael Venus 
ATP Brisbane 
 
 
 Matt Reid / John-Patrick Smith
7
6
 
 
 Mate Pavic / Michael Venus
6
4
 Vincitori: REID / SMITH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Reid / Smith
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
M. Pavic / Venus
5-3 → 5-4
M. Pavic / Venus
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Pavic / Venus
3-1 → 3-2
M. Pavic / Venus
2-0 → 2-1
M. Pavic / Venus
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 3*-0
 4*-0
 ace
 5-0*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
M. Pavic / Venus
6-5 → 6-6
M. Pavic / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Reid / Smith
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
M. Pavic / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-3 → 4-4
M. Pavic / Venus
3-2 → 3-3
M. Pavic / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
M. Pavic / Venus
 15-0
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. Reid / Smith
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
3. Ivan Dodig  / Sam Groth
 / Sam Groth  vs [2] Henri Kontinen
 vs [2] Henri Kontinen  / John Peers
 / John Peers 
ATP Brisbane 
 
 
 Ivan Dodig / Sam Groth
6
3
 
 
 Henri Kontinen / John Peers [2]
7
6
 Vincitori: KONTINEN / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Kontinen / Peers
3-5 → 3-6
I. Dodig / Groth
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
H. Kontinen / Peers
3-3 → 3-4
I. Dodig / Groth
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
H. Kontinen / Peers
2-2 → 2-3
I. Dodig / Groth
1-2 → 2-2
H. Kontinen / Peers
1-1 → 1-2
I. Dodig / Groth
0-1 → 1-1
H. Kontinen / Peers
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
6-6 → 6-7
H. Kontinen / Peers
6-5 → 6-6
I. Dodig / Groth
5-5 → 6-5
H. Kontinen / Peers
5-4 → 5-5
I. Dodig / Groth
4-4 → 5-4
H. Kontinen / Peers
4-3 → 4-4
4. [1] Pierre-Hugues Herbert  / Nicolas Mahut
 / Nicolas Mahut  vs Grigor Dimitrov
 vs Grigor Dimitrov  / Kei Nishikori
 / Kei Nishikori 
ATP Brisbane 
 
 
 Pierre-Hugues Herbert / Nicolas Mahut [1]
6
1
7
 
 
 Grigor Dimitrov / Kei Nishikori
4
6
10
 Vincitori: DIMITROV / NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov / Nishikori
1-1 → 1-2
P. Herbert / Mahut
0-1 → 1-1
G. Dimitrov / Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Court 6 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [4] Andreja Klepac  / Alla Kudryavtseva
 / Alla Kudryavtseva  vs Gabriela Dabrowski
 vs Gabriela Dabrowski  / Alicja Rosolska
 / Alicja Rosolska 
WTA Brisbane 
 
 
 Andreja Klepac / Alla Kudryavtseva [4]
7
6
 
 
 Gabriela Dabrowski / Alicja Rosolska
6
0
 Vincitori: KLEPAC / KUDRYAVTSEVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dabrowski / Rosolska
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 5-0 → 6-0
A. Klepac / Kudryavtseva
4-0 → 5-0
G. Dabrowski / Rosolska
3-0 → 4-0
A. Klepac / Kudryavtseva
2-0 → 3-0
G. Dabrowski / Rosolska
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
A. Klepac / Kudryavtseva
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
 df
6-6 → 7-6
A. Klepac / Kudryavtseva
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 6-5 → 6-6
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 5-5 → 6-5
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
G. Dabrowski / Rosolska
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 df
 4-2 → 4-3
A. Klepac / Kudryavtseva
3-2 → 4-2
G. Dabrowski / Rosolska
3-1 → 3-2
A. Klepac / Kudryavtseva
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
G. Dabrowski / Rosolska
2-0 → 2-1
A. Klepac / Kudryavtseva
1-0 → 2-0
G. Dabrowski / Rosolska
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. Eric Butorac  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky  vs [4] Dominic Inglot
 vs [4] Dominic Inglot  / Robert Lindstedt
 / Robert Lindstedt 
Il match deve ancora iniziare
3. Margarita Gasparyan  / Alexandra Panova
 / Alexandra Panova  vs [3] Anastasia Pavlyuchenkova
 vs [3] Anastasia Pavlyuchenkova  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina 
WTA Brisbane 
 
 
 Margarita Gasparyan / Alexandra Panova
3
0
 
 
 Anastasia Pavlyuchenkova / Elena Vesnina [3]
6
6
 Vincitori: PAVLYUCHENKOVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
0-5 → 0-6
M. Gasparyan / Panova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 df
 0-4 → 0-5
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Gasparyan / Panova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-2 → 0-3
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
0-1 → 0-2
M. Gasparyan / Panova
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
3-5 → 3-6
M. Gasparyan / Panova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
1-5 → 2-5
M. Gasparyan / Panova
1-4 → 1-5
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
1-3 → 1-4
M. Gasparyan / Panova
 0-15
 15-15
 30-30
 ace
 30-40
 1-2 → 1-3
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Gasparyan / Panova
0-1 → 1-1
A. Pavlyuchenkova / Vesnina
0-0 → 0-1
4. [1] Martina Hingis  / Sania Mirza
 / Sania Mirza  vs Belinda Bencic
 vs Belinda Bencic  / Kristina Mladenovic
 / Kristina Mladenovic 
WTA Brisbane 
 
 
 Martina Hingis / Sania Mirza [1]
6
4
10
 
 
 Belinda Bencic / Kristina Mladenovic
3
6
6
 Vincitori: HINGIS / MIRZA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Hingis / Mirza
5-3 → 6-3
B. Bencic / Mladenovic
5-2 → 5-3
M. Hingis / Mirza
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 40-40
 4-2 → 5-2
B. Bencic / Mladenovic
4-1 → 4-2
M. Hingis / Mirza
3-1 → 4-1
B. Bencic / Mladenovic
2-1 → 3-1
M. Hingis / Mirza
2-0 → 2-1
B. Bencic / Mladenovic
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
M. Hingis / Mirza
0-0 → 1-0
 
		
Niente mi ha fatto, la trovo semplicemente antipatica
No ma la giovane mancina belga Bonaventure è ..McEnroe con la parrucca. Ma l’avete vista bene?! E quanto mi piace come gioca
Non c’è nessun codice tra di noi, e fidati che puoi continuare a commentare tranquillamente…semplicemente dopo un po che circoli su un sito cominci a conoscere gli utenti e sai qual’è il loro “obiettivo”. Ti ripeto, non è la prima volta che accade, e oramai è risaputa la sua antipatia verso la Errani. E se vedi non sono stato l’unico ad evidenziare un riferimento verso Sara.
Sarà perchè comincio a disabituarmi un po all’italiano, dopo tanti anni, ma francamente non sono riuscito, e non riesco ancora adesso, a cogliere niente di provocatorio, anche perchè ho avuto le stesse impressioni.
Non avevo certo capito che ci fosse un riferimento alla Errani, ma se lo dite voi.
Si vede che c’è qualche problema tra di voi, qualche specie di codice per cui capite anche cose non scritte, o capite cose diverse da quelle scritte, non vi seguo, troppo difficile.
Sono solo un po’ spaventato, magari anch’io potrei dire cose per me semplici ed innoque, ed essere assalito; mi sa che è meglio che continui ad intervenire poco finchè non capisco le dinamiche, cosa si può dire e cosa no, e se posso intervenire su tutti gli argomenti o solo alcuni.
Non avrò mica detto per sbaglio già qualcosa di provocatorio? Spero di no.
C’è un moderatore a cui eventualmente fare riferimento?
Perchè l’obiettivo di pazzodicamila non era quello di esaltare le doti della Crawford, bensi’ quello di denigrare la Errani indirettamente, non esplicitamente (non è la prima e non sarà l’ultima volta che lo fa).
La sua frase “ha giocato contro una che a tennis ci sa giocare e che sa servire” è una provocazione. Non è la prima volta che accade; fidati.
Lui parla male di tutte…poi mette una faccina e il problema è risolto.
Perchè incredibile?
Perchè avendo vinto con la Errani pensavate che fosse in grande spolvero?
In realtà è stata solo una giornata disgraziatissima dell’italiana, io avevo scommesso che avrebbe vinto lei visto quanto fuori forma è la svizzera.
E con questa Bencic una Errani non dico al massimo ma normale avrebbe vinto alla grande. Bastava farla correre, l’Errani ha commesso l’errore di lasciarla giocare da ferma, di solito non fa questi errori.
Non ho visto se c’era il coach.
La Bencic forse sarà in forma per gli Australian Open, prima di allora è battibilissima, ed oggi infatti l’inglese non ha avuto problemi.
E’ quello che penso anch’io, perchè?
La Crawford serve veramente bene, e gioca niente male! Può fare strada.
Con Dominic in grande spolvero ed il ritorno di Tamira ci divertiremo assai!
Come minimo le 4 ritirelle arriveranno in semi a Melbourne. Escludo la Kvitova che ho saputo che ha passato gli ultimi 4 giorni a letto senza allenarsi. Io a questo punto spero che la Radwanska sfati il taboo slam, se lo meriterebbe
I nickname uno se li sceglie non per caso 😆
Anche la Muguruza si ritira…vergognoso é a dir poco
@ drummer (#1502806)
nomen omen 🙂
Decisamente le top players hanno deciso di non giocare prima di Melbourne
Già, soprattutto quello in questione, uno dei più fastidiosi ed incompetenti di tutto il sito..
Esattamente…certi soggetti è meglio ignorarli.
Proprio così: Garbine lascia sotto di un set.
Io direi che possiamo salutare pure Garbigne
Vabbè ma certi commenti non meritano risposta!
Vika oggi non ha giocato per niente bene… non ha sfruttato numerose occasioni (in un gioco durato 16 minuti non è riuscita a sfruttare ben 6 palle break!) ed è stata parecchio fallosa. Diciamo che ha giocato con il freno a mano tirato per tutto il primo set. Il secondo set è stato decisamente più veloce e mi è parsa molto più sicura dei suoi mezzi.
Domani vedo favorita Roberta, che ha sicuramente più fiducia. Malgrado negli head to head sia decisamente più favorita Victoria Azarenka (ha vinto tre volte senza concedere mai un set), ritengo che Roberta possa fare molto male, dato il suo gioco molto ispirato e diverso da tutte quelle del circuito. Buona fortuna ad entrambe!
Che triste risposta… Sara può anche non stare simpatica, ma ha doti tennistiche che molte giocatrici le invidiano. Impariamo anche a elogiare le nostre giocatrici ogni tanto, invece che continuare a denigrarle
Ha giocato contro una che a tennis ci sa giocare e che sa servire.
È una delle più simpatiche tra le prime del ranking ma la migliore è sicuramente la vinci
super match tra Vinci e Azarenka!
Bencic fuori! Incredibile
Come primo match dell’anno sara’ un bel banco di prova per la Muguruza contro la Lepchenko semifinalista qui l’anno scorso che ha superato brillantemente il primo turno contro una delle giovani piu’ in ascesa.
OT= secondo Wikipedia Tipsarevic e Haas si sono ritirati dal main draw dell’Australian Open, quindi Vanni dovrebbe essere fuori di 3 posti dal main draw. Per quanto riguarda il tabellone femminile, si ritira la Voskoboeva dal main draw ed entra la Bertens
La Crawford sta facendo un torneo pazzesco, finalmente sembra trovare un pochino di continuità dopo gli anni post vittoria US Open Junior dove sembrava essersi persa. Torneo fantastico, solo un set perso in 5 match e Bencic spedita a casa. Vediamo come se la cava domani contro la Petkovic, un importante banco di prova contro la tedesca che sembra essere tornata dopo i problemi di fine stagione scorsa. Comunque il match di cartello domani sarà Azarenka-Vinci
Che giocatore Tomic: talento puro!
Peccato che, anche lui, la testa ce l’abbia a livello dei piedi
Ma vederlo giocare è una delizia!!
Perchè sbruffoncella? Che ti ha fatto?
Vai Roberta,anke la bencic e’uscita……
Si puo’faaare
Tra le donne c’è un incomprensibile strage di top players (oggi Bencic). Qualcosa non mi torna.
Santa Samantha (Crawford) che ha rimandato a casa la sbruffoncella svizzera
Sorpreso dalla sconfitta della Bencic che le è successo?
Nessuno lo scrive ,ma avete visto la Crawford che solo ventenne na battuto pironkova,birrell,dodin,non,bencic,andando al terzo set solo con dodin.
E a quarti potrebbe ripetersi. Anche se la bencic Mi ha deluso.
L’invincibile Belinda…
che roba la Bencic che asfalta la Errani e poi perde col n•142 al mondo sarà veramente un anno nuovo !!! aspettiamo la Muguruza