 
									
			Challenger Padova: Resoconto di Giornata (compreso il programma di domani)
 1 commento
 1 commento 
					Poker di azzurri al turno decisivo delle qualificazioni: Crepaldi, N.Ghedin, Giannessi e Gaio pronti a giocarsi l’accesso al main draw. Fuori Cipolla. Domani si inizia con i tabelloni principali di singolo e doppio.
Seconda giornata di incontri del tabellone di qualificazione del “2001 Team Challenger – Città di Padova”, torneo da 50,000 $ di montepremi più ospitalità in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del Centro Sportivo 2000.
Il primo, in ordine cronologico, ad ottenere il pass per il terzo e decisivo turno del quadro cadetto è stato Erik Crepaldi, quinta testa di serie, bravo a recuperare il ritardo di un break in entrambi i set prima di avere la meglio dell’ottimo Antonio Massara, grazie a due tie-break lottati. Termina 7-6(5) 7-6(4) per il tennista di Vercelli, pronto ora a giocarsi l’accesso al tabellone principale con l’altro azzurro Nicola Ghedin.
Il ventiseienne trevigiano, sostenuto a gran voce dal pubblico locale, è uscito vittorioso da un’autentica battaglia al cospetto del croato Nikola Mektic, imponendosi 6-3 4-6 7-5 dopo due ore e quarantotto minuti di partita.
Vince e convince anche Alessandro Giannessi, al rientro dopo un lungo infortunio, che dopo aver fatto suo in lotta il primo set (6-4) ha avuto strada spianata nel secondo parziale, nonostante la coriacea resistenza del portoghese Joao Domingues: “Sono stato molto attento sin dal primo punto, immaginavo che sarebbe stata una partita molto dura”, ha dichiarato il ligure al termine del match, fiducioso sul proseguo del suo torneo. Domani, a contendergli un posto nel main draw ci sarà il colombiano Nicolas Barrientos.
Avanti a fatica anche la seconda testa di serie del draw cadetto Federico Gaio, che ha necessitato di tre set ed oltre due ore di gioco per avere la meglio del russo Elgin: termina 6-4 3-6 7-5 in favore del faentino, che ora dovrà vedersela con l’argentino Federico Coria, fratello dell’ex numero 3 del mondo Guillermo, che in apertura di programma ha beneficiato del ritiro del croato Androic quando si trovava a condurre di un set.
Non è riuscito a superare lo scoglio del secondo turno Flavio Cipolla, sconfitto in due set dal boliviano Dellien con il punteggio di 6-3 6-2.
Domani, inizio alle ore 12:00, il terzo e decisivo turno di qualificazione che designerà i quattro tennisti che andranno ad aggiungersi al tabellone principale. In programma anche i primi incontri del main draw di singolare e di doppio. Tra i match di cartello, spicca l’incontro di Stefano Travaglia con il cileno Podlipnik-Castillo. Non prima delle 16.00, sul campo centrale, l’esordio della prima testa di serie del torneo il colombiano Alejandro Gonzalez.
In mattinata è stato reso noto il tabellone del doppio: la coppia numero 1 del seeding è formata da Flavio Cipolla e Maximo Gonzalez, che esordiranno contro le wild card Marco Bergagnin e Michele Longo. Dall’altra parte del draw, gli esperti Cerretani e Paval proveranno a sovvertire i pronostici. In tabellone anche lo specialista Alessandro Motti (che gioca con il monegasco Balleret) nella sfida di cartello contro Napolitano e
Giacalone. La terza coppia “tutta azzurra” al via sarà invece formata da Federico Gaio ed AlessandroGiannessi: l’esordio è contro le terze teste di serie Galdos e Marcan.
SPEED SERVE CONTEST – Interessante e coinvolgente iniziativa svolta sul campo centrale al termine degli incontri. Tennisti partecipanti al torneo e non, hanno preso parte ad un’avvincente gara dei servizi. Tra questi, le due wild card locali Michele Longo e Marco Bergagnin, compagni di doppio. Ad assistere allo spettacolo numerosi spettatori curiosi di ammirare le prestazioni dei giocatori coinvolti. A trionfare è stato proprio Bergagnin con un servizio a 195 km/h.
Centrale – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [2] Federico Gaio  vs [8] Federico Coria
 vs [8] Federico Coria 
2. [7] Hans Podlipnik-Castillo  vs [WC] Stefano Travaglia
 vs [WC] Stefano Travaglia 
3. [1] Alejandro Gonzalez  vs [PR] Pedro Sousa
 vs [PR] Pedro Sousa  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
4. [1] Flavio Cipolla  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez  vs [WC] Marco Bergagnin
 vs [WC] Marco Bergagnin  / Michele Longo
 / Michele Longo 
5. Christian Lindell  vs [4] Albert Montanes
 vs [4] Albert Montanes  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
Centralino – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Hugo Dellien  vs [7] Benjamin Balleret
 vs [7] Benjamin Balleret 
2. Nicola Ghedin  vs [5] Erik Crepaldi
 vs [5] Erik Crepaldi 
3. [3] Sergio Galdos  / Dino Marcan
 / Dino Marcan  vs [WC] Federico Gaio
 vs [WC] Federico Gaio  / Alessandro Giannessi
 / Alessandro Giannessi  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
4. Facundo Arguello  / Nicolas Kicker
 / Nicolas Kicker  vs Andrej Martin
 vs Andrej Martin  / Hans Podlipnik-Castillo
 / Hans Podlipnik-Castillo 
Campo 5 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] Nicolas Barrientos  vs [WC] Alessandro Giannessi
 vs [WC] Alessandro Giannessi 
2. Pedro Cachin  / Roberto Carballes Baena
 / Roberto Carballes Baena  vs Hugo Dellien
 vs Hugo Dellien  / Cesar Ramirez
 / Cesar Ramirez  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
TAG: Challenger Padova, Challenger Padova 2015

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
1 commento
Quindi gaio sarà visibile????