Roland Garros Juniores: I Main Draw. Quattro azzurri al via
7 commenti
Sono quattro i tennisti italiani impegnati nei tabelloni junior di singolare del Roland Garros.
Gian Marco Moroni affronterà all’esordio il francese Geoffrey Blancaneaux mentre Andrea Pellegrino, passato attraverso le qualificazioni, deve vedersela con lo spagnolo Jaume Munar.
Nel main draw femminile Bianca Turati sfiderà la spagnola Paula Badosa Gibert, testa di serie n.12, mentre Beatrice Torelli, passata attraverso le qualificazioni affronterà l’ungherese Fanny Stollar.
Tabellone Junior Maschile
[1] Orlando Luz
vs Alejandro Tabilo 
Geoffrey Blancaneaux
vs Gian Marco Moroni 
Reilly Opelka
vs Alvaro Lopez San Martin 
Clement Larriere
vs [14] Mikael Ymer 
[12] Theo Fournerie
vs Kenneth Raisma 
Sora Fukuda
vs Patrik Nema 
Miomir Kecmanovic
vs Mate Valkusz 
Hubert Hurkacz
vs [6] Michael Mmoh 
[3] Seong-Chan Hong
vs Patrik Niklas-Salminen 
Djurabeck Karimov
vs Maxime Petel 
Bogdan Bobrov
vs Felipe Cunha-Silva 
Jumpei Yamasaki
vs [13] Tommy Paul 
[11] Nam Hoang Ly
vs Maxime Mora 
Nathan Ponwith
vs Louis Wessels 
Jake Delaney
vs Manuel Pena Lopez 
Renta Tokuda
vs [5] Viktor Durasovic 
[8] Yunseong Chung
vs Marc Polmans 
Yosuke Watanuki
vs Sumit Nagal 
Ronan Joncour
vs Juan Pablo Ficovich 
Alexander Bublik
vs [9] William Blumberg 
[15] Casper Ruud
vs Evan Furness 
Andrea Pellegrino
vs Jaume Munar 
Alex Rybakov
vs Aziz Dougaz 
Johan Nikles
vs [4] Corentin Denolly 
[7] Akira Santillan
vs Alex Molcan 
Ulises Blanch
vs Franco Capalbo 
Nuno Borges
vs Chan-Yeong Oh 
Alexandre Muller
vs [10] Marcelo Tomas Barrios Vera 
[16] Stefanos Tsitsipas
vs Denys Klok 
Dragos Nicolae Madaras
vs Ugo Humbert 
Tim Sandkaulen
vs Quentin Folliot 
Gabriel Decamps
vs [2] Taylor Harry Fritz 
Tabellone Junior Femminile
[1] Marketa Vondrousova
vs Raveena Kingsley 
Olivia Tjandramulia
vs Luisa Stefani 
Anastasia Gasanova
vs Emily Arbuthnott 
Loudmilla Bencheikh
vs [15] Julieta Lara Estable 
[11] Sofia Kenin
vs Tamara Zidansek 
Jaqueline Cristian
vs Katharina Hobgarski 
Emmanuelle Salas
vs Olesya Pervushina 
Wushuang Zheng
vs [5] Dalma Galfi 
[3] Katerina Stewart
vs Lucie Wargnier 
Pranjala Yadlapalli
vs Priscilla Hon 
Viktoria Kuzmova
vs Vera Lapko 
Maia Lumsden
vs [14] Anna Blinkova 
[12] Paula Badosa Gibert
vs Bianca Turati 
Francesca Di Lorenzo
vs Evgeniya Levashova 
Tessah Andrianjafitrimo
vs Shuyue Ma 
Monika Kilnarova
vs [6] Charlotte Robillard-Millette 
[8] Katie Swan
vs Michaela Gordon 
Eva Guerrero Alvarez
vs Katherine Sebov 
Jil Teichmann
vs Aleksandra Pospelova 
Emmanuelle Girard
vs [9] Elena Gabriela Ruse 
[13] Miriam Kolodziejova
vs Deria Nur Haliza 
Valentine Bacher
vs Nadia Podoroska 
Sofya Zhuk
vs Naiktha Bains 
Greet Minnen
vs [4] Catherine Bellis 
[7] Usue Maitane Arconada
vs Emilie Francati 
Sara Tomic
vs Aliona Bolsova Zadoinov 
Fanny Stollar
vs Beatrice Torelli 
Fiona Ferro
vs [10] Tereza Mihalikova 
[16] Anna Kalinskaya
vs Bianca Vanessa Andreescu 
Ines Ibbou
vs Chihiro Muramatsu 
Seone Mendez
vs Caroline Dolehide 
Margot Yerolymos
vs [2] Shilin Xu 
TAG: Roland Garros Junior, Roland Garros Junior 2015

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
7 commenti
Magari per Moroni hanno ancora senso i tornei juniores,ma per quanto riguarda Pellegrino,che ha 18 anni compiuti,che senso ha,disputare ancora tornei juniores? Per perdere tempo,forse? Una volta,vincere gli Slam juniores,aveva un senso,solo se avevi meno di 18 anni,e magari anche di parecchio,come chi vinceva gli Slam junior a 16 anni,ma quando hai già 18 anni,stai solo perdendo tempo,ed è ora di tuffarsi nel mondo futures,senza se e senza ma,e senza starci a pensare.
Ti sbagli, un commento del genere non avrebbe un senso logico neanche se parlassimo di un G5, tornei talmente inutili che hanno visto passare anche un giocatore inutile come Djokovic!!!
Hai ragione,un commento del genere avrebbe un senso logico se parlassimo di un g2 o un g3,ma considerato che parliamo di uno slam e’ davvero pretestuoso.
Considerato poi che i nostri non hanno finora dimostrato competitività a livello pro e che in tabellone c’è gente come Durasovic (top 300 nella race),Denolly,Santillan e quel Paul che ha appena dominato un future in Italia,battendo nettamente Giacalone e Sonego,diventa assurdo chiedere a Pellegrino e Moroni di “ragionare da grandi”.
Tra l’altro Pellegrino e’ stato bravo e sfortunato nelle quali,dove ha battuto il francese Rakotomalala,che non era in tabellone solo perché giocando quasi esclusivamente tornei pro ha pochi punti itf e ha recentemente impegnato Berrettini.
d’accordissimo.. tabellone slam di altissimo livello, tra i migliori junior mancano solo gli americani tiafoe e kozlov e il coreano lee. oltre a ovviamente, alexander zverev unico top 100 junior.
tra le curiosita segnalerei la presenza di ben 2 norvegesi (di alto livello tra l’altro) e la strana assenza del baby fenomeno francese moutet…infortunato?
Sfortunate le nostre ragazze, beccano all’esordio due delle migliori juniores al mondo. Badosa ha fatto 3o turno a Miami e si è qualificata a Madrid, la Stollar è stata tra le prime 20 junior e adesso è in finale in un torneo pro in Romania. Speriamo in una buona prestazione di Bianca e Bea
“Inutile torneo juniores” uno Slam. Io davvero non ho parole.
Per giocare magari, al posto del Roland Garros (ripetiamolo: ROLAND GARROS), uno sperduto future in Vattelapeskastan davanti a dodici spettatori per ragranellare un quarto di finale, che vale ben due punti ATP.
Tutto questo in un momento storico (che, peraltro, dura da tanti anni) in cui nei primi 100 non esistono proprio giocatori juniores, con Coric che è stato l’unica eccezione da tot anni a questa parte.
Ma basta cn qst inutili tornei juniores a 18 anni, iniziassero a ragionare da grandi per dio