Questi i risultati con il Live dettagliato del torneo challenger di Vercelli (€42,500, terra).
   News – Vercelli
 News – Vercelli
 
 Filippo Volandri conquista il secondo turno dopo aver battuto per 75 63 lo svizzero Yann Marti, classe 1988, n.297 ATP dopo 1 ora e 29 minuti di partita.
 Al secondo turno sfiderà Coppejans (5) o Podlipnik-Castillo.
 Ottima prestazione di Stefano Napolitano che si è imposto all’esordio su Inigo Cervantes, classe 1989, n.214 ATP, con il risultato di 67 (1) 64 63 dopo 2 ore e 25 minuti di partita.
 Al secondo turno se la vedrà con Marco Cecchinato. 
 Bene Salvatore Caruso che si è imposto su Antonio Sancic, proveniente dalle qualificazioni, classe 1988, n.570 ATP, con il punteggio di 76 (4) 61 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.
 Ora sfiderà Gianluigi Quinzi.
 Avanza Marco Cecchinato che ha eliminato Benjamin Balleret, 32 anni, n.338 ATP, con il punteggio di 62 61 in 55 minuti di partita.
 Al prossimo ostacolo sfiderà Napolitano o Cervantes (se). 
 Fuori Gianluca Mager eliminato per mano di Ruben Ramirez Hidalgo, 37 anni, n.198 ATP, con il risultato di 62 61 in 1 ora e 24 minuti di partita. 
 Gianluigi Quinzi accede al secondo turno.
 L’azzurro ha eliminato all’esordio Igor Sijsling, classe 1987, n.129 ATP e n.3 del seeding, con il risultato di 62 75 in 1 ora e 19 minuti di partita.
 Al secondo turno Quinzi sfiderà Caruso.
 Out Omar Giacalone, lucky loser, battuto da Mirza Basic, 23 anni, n.188 ATP, con il risultato di 63 61 in 1 ora di gioco. 
 Facile vittoria di Roberto Marcora che si è imposto per 62 63 su Denys Molchanov, 25 anni, n.178 ATP.
 Al secondo turno sfiderà Kyle Edmund (4), 20 anni, n.130 ATP.
 
 
   Primo Turno
Primo Turno
  CENTRALE – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Roberto Marcora  vs Denys Molchanov
 vs Denys Molchanov 
 
CH Vercelli 

 Roberto Marcora
6
6

 Denys Molchanov
2
3
 Vincitore: R. MARCORA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Molchanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
D. Molchanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
D. Molchanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
D. Molchanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
 2 	Aces 	3
 3 	Double Faults 	1
 56% 	1st Serve % 	43%
 20/25 (80%) 	1st Serve Points Won 	12/21 (57%)
 13/20 (65%) 	2nd Serve Points Won 	12/28 (43%)
 0/1 (0%) 	Break Points Saved 	2/6 (33%)
 9 	Service Games Played 	8
 9/21 (43%) 	1st Return Points Won 	5/25 (20%)
 16/28 (57%) 	2nd Return Points Won 	7/20 (35%)
 4/6 (67%) 	Break Points Won 	1/1 (100%)
 8 	Return Games Played 	9
 33/45 (73%) 	Total Service Points Won 	24/49 (49%)
 25/49 (51%) 	Total Return Points Won 	12/45 (27%)
 58/94 (62%) 	Total Points Won 	36/94 (38%)
 
  2. [WC] Gianluigi Quinzi  vs [3] Igor Sijsling
 vs [3] Igor Sijsling 
 
CH Vercelli 

 Gianluigi Quinzi
6
7

 Igor Sijsling [3]
2
5
 Vincitore: G. QUINZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
I. Sijsling
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
I. Sijsling
 0-15
 15-15
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
3. [LL] Omar Giacalone  vs Mirza Basic
 vs Mirza Basic 
 
CH Vercelli 

 Omar Giacalone
3
1

 Mirza Basic
6
6
 Vincitore: M. BASIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Basic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
M. Basic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Basic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
M. Basic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 1 	Aces 	3
 4 	Double Faults 	0
 51% 	1st Serve % 	62%
 13/22 (59%) 	1st Serve Points Won 	19/26 (73%)
 7/21 (33%) 	2nd Serve Points Won 	11/16 (69%)
 0/5 (0%) 	Break Points Saved 	0/1 (0%)
 8 	Service Games Played 	8
 7/26 (27%) 	1st Return Points Won 	9/22 (41%)
 5/16 (31%) 	2nd Return Points Won 	14/21 (67%)
 1/1 (100%) 	Break Points Won 	5/5 (100%)
 8 	Return Games Played 	8
 20/43 (47%) 	Total Service Points Won 	30/42 (71%)
 12/42 (29%) 	Total Return Points Won 	23/43 (53%)
 32/85 (38%) 	Total Points Won 	53/85 (62%) 
  4. Filippo Volandri  vs [Q] Yann Marti
 vs [Q] Yann Marti  (non prima ore: 16:00)
 (non prima ore: 16:00)
 
CH Vercelli 

 Filippo Volandri
7
6

 Yann Marti
5
3
 Vincitore: F. VOLANDRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Y. Marti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
F. Volandri
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 A-40
 1-1 → 2-1
F. Volandri
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Marti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
Y. Marti
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Y. Marti
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Volandri
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Y. Marti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 1 	Aces 	1
 0 	Double Faults 	5
 69% 	1st Serve % 	48%
 29/47 (62%) 	1st Serve Points Won 	21/31 (68%)
 12/21 (57%) 	2nd Serve Points Won 	10/34 (29%)
 2/5 (40%) 	Break Points Saved 	3/8 (38%)
 11 	Service Games Played 	10
 10/31 (32%) 	1st Return Points Won 	18/47 (38%)
 24/34 (71%) 	2nd Return Points Won 	9/21 (43%)
 5/8 (63%) 	Break Points Won 	3/5 (60%)
 10 	Return Games Played 	11
 41/68 (60%) 	Total Service Points Won 	31/65 (48%)
 34/65 (52%) 	Total Return Points Won 	27/68 (40%)
 75/133 (56%) 	Total Points Won 	58/133 (44%) 
  CAMPO 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. Enzo Couacaud  vs Arthur De Greef
 vs Arthur De Greef 
 
CH Vercelli 

 Enzo Couacaud
2
1

 Arthur De Greef
6
6
 Vincitore: A. DE GREEF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Couacaud
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
A. De Greef
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-5 → 1-5
E. Couacaud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
A. De Greef
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
A. De Greef
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
E. Couacaud
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Couacaud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
E. Couacaud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. De Greef
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
E. Couacaud
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
E. Couacaud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. [6] Marco Cecchinato  vs [Q] Benjamin Balleret
 vs [Q] Benjamin Balleret 
 
CH Vercelli 

 Marco Cecchinato [6]
6
6

 Benjamin Balleret
2
1
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
B. Balleret
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Balleret
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
B. Balleret
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
B. Balleret
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
B. Balleret
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 1-0 → 1-1
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 2 	Aces 	0
 0 	Double Faults 	2
 70% 	1st Serve % 	52%
 25/31 (81%) 	1st Serve Points Won 	17/27 (63%)
 10/13 (77%) 	2nd Serve Points Won 	8/25 (32%)
 3/3 (100%) 	Break Points Saved 	6/10 (60%)
 8 	Service Games Played 	7
 10/27 (37%) 	1st Return Points Won 	6/31 (19%)
 17/25 (68%) 	2nd Return Points Won 	3/13 (23%)
 4/10 (40%) 	Break Points Won 	0/3 (0%)
 7 	Return Games Played 	8
 35/44 (80%) 	Total Service Points Won 	25/52 (48%)
 27/52 (52%) 	Total Return Points Won 	9/44 (20%)
 62/96 (65%) 	Total Points Won 	34/96 (35%) 
  3. [SE] Inigo Cervantes  vs [WC] Stefano Napolitano
 vs [WC] Stefano Napolitano 
 
CH Vercelli 

 Inigo Cervantes
7
4
3

 Stefano Napolitano
6
6
6
 Vincitore: S. NAPOLITANO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
S. Napolitano
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
I. Cervantes
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
6-6 → 7-6
S. Napolitano
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
S. Napolitano
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
S. Napolitano
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
I. Cervantes
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Napolitano
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
I. Cervantes
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 11 	Aces 	4
 10 	Double Faults 	0
 55% 	1st Serve % 	66%
 34/52 (65%) 	1st Serve Points Won 	53/77 (69%)
 19/42 (45%) 	2nd Serve Points Won 	16/40 (40%)
 3/9 (33%) 	Break Points Saved 	8/12 (67%)
 15 	Service Games Played 	16
 24/77 (31%) 	1st Return Points Won 	18/52 (35%)
 24/40 (60%) 	2nd Return Points Won 	23/42 (55%)
 4/12 (33%) 	Break Points Won 	6/9 (67%)
 16 	Return Games Played 	15
 53/94 (56%) 	Total Service Points Won 	69/117 (59%)
 48/117 (41%) 	Total Return Points Won 	41/94 (44%)
 101/211 (48%) 	Total Points Won 	110/211 (52%) 
  4. Tristan Lamasine  vs [2] Dustin Brown
 vs [2] Dustin Brown 
 
CH Vercelli 

 Tristan Lamasine
6
3
6

 Dustin Brown [2]
4
6
3
 Vincitore: T. LAMASINE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Lamasine
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
T. Lamasine
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
D. Brown
 0-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-0 → 3-1
D. Brown
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Lamasine
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
D. Brown
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Brown
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
D. Brown
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Brown
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 5-4
T. Lamasine
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
T. Lamasine
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
D. Brown
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
T. Lamasine
 15-0
 30-0
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
5. Dominik Meffert  / Igor Sijsling
 / Igor Sijsling  vs Romain Arneodo
 vs Romain Arneodo  / Benjamin Balleret
 / Benjamin Balleret 
 
CH Vercelli 
 
 
 Dominik Meffert / Igor Sijsling
6
7
10
 
 
 Romain Arneodo / Benjamin Balleret
7
5
7
 Vincitori: MEFFERT / SIJSLING 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Arneodo / Balleret
 0-1
 0-2
 1-2
 1-3
 2-3
 2-4
 2-5
 2-6
 3-6
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 6-9
 7-9
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Meffert / Sijsling
6-5 → 7-5
R. Arneodo / Balleret
5-5 → 6-5
D. Meffert / Sijsling
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
R. Arneodo / Balleret
4-4 → 4-5
D. Meffert / Sijsling
3-4 → 4-4
R. Arneodo / Balleret
3-3 → 3-4
D. Meffert / Sijsling
2-3 → 3-3
R. Arneodo / Balleret
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 30-30
 1-3 → 2-3
D. Meffert / Sijsling
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
R. Arneodo / Balleret
0-2 → 0-3
D. Meffert / Sijsling
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
R. Arneodo / Balleret
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
6-6 → 6-7
R. Arneodo / Balleret
6-5 → 6-6
D. Meffert / Sijsling
5-5 → 6-5
R. Arneodo / Balleret
5-4 → 5-5
D. Meffert / Sijsling
4-4 → 5-4
R. Arneodo / Balleret
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
D. Meffert / Sijsling
2-4 → 3-4
R. Arneodo / Balleret
2-3 → 2-4
D. Meffert / Sijsling
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
R. Arneodo / Balleret
1-2 → 1-3
D. Meffert / Sijsling
0-2 → 1-2
R. Arneodo / Balleret
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
D. Meffert / Sijsling
0-0 → 0-1
  CAMPO 4 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)
 1. [4] Kyle Edmund  vs [Q] Maxime Hamou
 vs [Q] Maxime Hamou 
 
CH Vercelli 

 Kyle Edmund [4]
7
6

 Maxime Hamou
6
1
 Vincitore: K. EDMUND 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
M. Hamou
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
K. Edmund
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Edmund
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Edmund
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
K. Edmund
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Hamou
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
2. [WC] Gianluca Mager  vs Ruben Ramirez Hidalgo
 vs Ruben Ramirez Hidalgo 
 
CH Vercelli 

 Gianluca Mager
2
1

 Ruben Ramirez Hidalgo
6
6
 Vincitore: R. RAMIREZ HIDALGO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
R. Ramirez Hidalgo
0-3 → 1-3
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
R. Ramirez Hidalgo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
R. Ramirez Hidalgo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 3 	Aces 	2
 5 	Double Faults 	4
 46% 	1st Serve % 	48%
 13/22 (59%) 	1st Serve Points Won 	20/36 (56%)
 3/26 (12%) 	2nd Serve Points Won 	20/39 (51%)
 0/7 (0%) 	Break Points Saved 	13/15 (87%)
 8 	Service Games Played 	7
 16/36 (44%) 	1st Return Points Won 	9/22 (41%)
 19/39 (49%) 	2nd Return Points Won 	23/26 (88%)
 2/15 (13%) 	Break Points Won 	7/7 (100%)
 7 	Return Games Played 	8
 16/48 (33%) 	Total Service Points Won 	40/75 (53%)
 35/75 (47%) 	Total Return Points Won 	32/48 (67%)
 51/123 (41%) 	Total Points Won 	72/123 (59%) 
  3. [WC] Salvatore Caruso  vs [Q] Antonio Sancic
 vs [Q] Antonio Sancic 
 
CH Vercelli 

 Salvatore Caruso
7
6

 Antonio Sancic
6
1
 Vincitore: S. CARUSO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sancic
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
A. Sancic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
A. Sancic
 15-0
  15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 5*-3
 5-4*
 6-4*
6-6 → 7-6
A. Sancic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
S. Caruso
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Sancic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 3 	Aces 	3
 1 	Double Faults 	1
 57% 	1st Serve % 	65%
 23/32 (72%) 	1st Serve Points Won 	23/43 (53%)
 17/24 (71%) 	2nd Serve Points Won 	14/23 (61%)
 1/2 (50%) 	Break Points Saved 	1/5 (20%)
 9 	Service Games Played 	10
 20/43 (47%) 	1st Return Points Won 	9/32 (28%)
 9/23 (39%) 	2nd Return Points Won 	7/24 (29%)
 4/5 (80%) 	Break Points Won 	1/2 (50%)
 10 	Return Games Played 	9
 40/56 (71%) 	Total Service Points Won 	37/66 (56%)
 29/66 (44%) 	Total Return Points Won 	16/56 (29%)
 69/122 (57%) 	Total Points Won 	53/122 (43%) 
  4. [1] Martin Emmrich  / Andreas Siljestrom
 / Andreas Siljestrom  vs Andrea Arnaboldi
 vs Andrea Arnaboldi  / Hans Podlipnik-Castillo
 / Hans Podlipnik-Castillo  (non prima ore: 15:00)
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Vercelli 
 
 
 Martin Emmrich / Andreas Siljestrom [1]
7
6
9
 
 
 Andrea Arnaboldi / Hans Podlipnik-Castillo
5
7
11
 Vincitori: ARNABOLDI / PODLIPNIK-CASTILL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 1-0
 2-0
 1-0
 2-0
 3-0
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 7-5
 7-6
 7-7
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 4-6*
6-6 → 6-7
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
6-5 → 6-6
M. Emmrich / Siljestrom
5-5 → 6-5
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
4-5 → 5-5
M. Emmrich / Siljestrom
3-5 → 4-5
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-5 → 3-5
M. Emmrich / Siljestrom
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-5 → 2-5
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
M. Emmrich / Siljestrom
0-4 → 1-4
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
M. Emmrich / Siljestrom
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
0-1 → 0-2
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 6-5 → 7-5
M. Emmrich / Siljestrom
5-5 → 6-5
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 30-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Emmrich / Siljestrom
3-3 → 4-3
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
3-2 → 3-3
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
2-1 → 2-2
M. Emmrich / Siljestrom
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Arnaboldi / Podlipnik-Castillo
1-0 → 1-1
M. Emmrich / Siljestrom
0-0 → 1-0
5. [4] Mao-Xin Gong  / Hsien-Yin Peng
 / Hsien-Yin Peng  vs Wesley Koolhof
 vs Wesley Koolhof  / Matwe Middelkoop
 / Matwe Middelkoop 
 
CH Vercelli 
 
 
 Mao-Xin Gong / Hsien-Yin Peng [4]
3
4
 
 
 Wesley Koolhof / Matwe Middelkoop
6
6
 Vincitori: KOOLHOF / MIDDELKOOP 
Servizio
Svolgimento
Set 2
W. Koolhof / Middelkoop
4-5 → 4-6
M. Gong / Peng
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
W. Koolhof / Middelkoop
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Gong / Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
W. Koolhof / Middelkoop
3-2 → 3-3
W. Koolhof / Middelkoop
2-1 → 2-2
W. Koolhof / Middelkoop
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Middelkoop
3-5 → 3-6
M. Gong / Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
W. Koolhof / Middelkoop
3-3 → 3-4
W. Koolhof / Middelkoop
2-2 → 2-3
W. Koolhof / Middelkoop
1-1 → 1-2
M. Gong / Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
W. Koolhof / Middelkoop
0-0 → 0-1
    				
		 
		
Perché la FIT dovrebbe pagare quando i ragazzi sono entusiasti di farlo gratis?
Grandissimo Ceck 6-2 6-1…nonostante qualche solito …. che aveva previsto per lui una giornata no…
bravissimo Gianluigi ,buona pressione
Grande q. la prima va..
eh sì.. anche perchè il pressing che riesce ad esercitare è notevole. c’è da dire che è un difetto correggibile, dove conta tantissimo l’esperienza, prima o poi migliorerà anche in quello
Ceck in grande spolvero!
@ NicoT (#1320910)
Esatto 7 pb a favore, o break, 2 a sfavore..2 break..
vanno troppo veloci i game in battuta di sjisling, anche se c’è da dire che l’olandese è salito molto
Sysling inizia a giocare ad un altro livello
Si ma una prima di servizio a 155 km/h non si può vedere nel maschile….
Mager a vedere l’andamento del match sembra abbia dei problemi enormi nel chiudere i game! Peccato perché potrebbe pure essere avanti..
Ma in quel caso si sarebbe parlato di ball-men!
@ karsten braasch (#1320894)
AL momento Mager 0 su 7 nelle palle break a favore, Ramirez 1 su 1 👿
E’ un classico, purtroppo..quando imparerà ad andare più spesso a rete risparmierà il 30% delle energie
non so voi, ma quanto mi fa arrabbiare quando ha il punto in mano e non viene a rete o, peggio, rincula indietro!
anche sjisling si è messo a remare e ‘backkare’ cipolla style 😆
se mager sfruttasse almeno una palla break..forse potrebbe giocarsela 😈
game fondamentale
molto bene finora quinzi, unico difetto superstite che vedo oggi, deve vincere un po’ troppe volte il punto
quel punto sul 30-0 2-1 dove per ben due volte non è andato a rete a chiudere il punto.. mannaggia speriamo non lo rimpianga.
Far fare il “ball boys”,(pagandolo il giusto) a qualche “esodato o disoccupato” sarebbe stato troppo intelligente.
P.s.
Le richieste di fare il ball boys,son certo,non sarebbero mancate.
È andato troppo veloce,rischio di vedere 2-3 game al massimo 😳 👿
Ottimo gioco oggi GQ! Non credevo!
Ottimo primo set di Checchinato che al momento pare non aver problemi… 🙂
eh, ma Mager non so se abbia mai vinto una partita Challenger, sai? Ramirez Hidalgo avrà pur sempre 37 anni, ma esperienza e solidità che Gianluca si sogna.
Mi auguro con tutto il cuore che tu abbia ragione, eh. 😉
Quinzi ha ormai una ottima cilindrata fisica che mi rende relativamente fiducioso. Il duo gioco su un apparato muscolare adeguato è sostanzialmente efficace.
Sjisling che si è iscritto a fare se non c’ha voglia? Atteggiamento di chi è in campo tanto per passare il tempo. Cmq Quinzi conferma una solidità nuova, come si era già visto a Napoli.
Anche il secondo set è iniziato benissimo. Forza che la portiamo a casa! Mi sembra che anche Cecchinato non abbia problemi a vincere il suo match.
Quinzi si è svegliato, sembra una belva
bravo qui GQ!
La Giorgi serve più potente …… 🙄 🙄
Con tutto il bene che voglio a Ramirez Hidalgo ha pur sempre 37 anni,anche se è in gran condizione fisica come sempre ma se si vuole giocare ad un certo livello non si può definire una partita chiusa con lo spagnolo,altrimenti buonanotte 😉 .
Oggi se la deve giocare al massimo e deve cercare di vincere,che non vuol dire farlo ma lottare per e fare una partita vicina.
In caso contrario vorrebbe dire che per ora è meglio continuare con i futures ;).
É il suo grande difetto. Chi sono due quinzi…. Quello che gioca in rimonta, aggressivo, e quello che ê in vantaggio, remissivo. Non è un vasto che inizi sempre , se può, alla risposta
non se l’avversario non risponde a seconde a 112 kmh
Pensa che i ball boys degli internazionali sono impegnati dal 4 maggio (prequali) al 16, saltano 10 giorni di scuola e prendono un credito per la maturità. Bingo
buonissimo primo set di quinzi ,meglio del solito al servizio con la prima ha comandato sempre gli scambi e anche un paio di punti diretti ,la seconda è lenta ma salta molto, da fondo molto solido con entrambi i colpi ed è aggressivo quanto basta ,speriamo continui così 😀
ahi sijsling si è messo il cappellino
Primo set superiore ad ogni più ottimistica previsione.
C’è solo da sperare che l’olandese continui così (nel senso di fare molti errori), comunque a prescindere dal gioco dell’avversario, Quinzi mi piace assai.
serve entro l’anno aumentare la velocità di servizio di almeno 10 km/h, FONDAMENTALE!!!!!
Primo set molto solido, avanti così
nell’ultimo punto Quinzi ha servito una buona prima (purtroppo fuori) a 190 km/h ottima velocità, ma la seconda a 112 km/h 🙄
Primo set impeccabile!
@ Antonio (#1320861)
Sta giocando…
Uno di voi 3 ha la maglietta verde(precedentemente credo con felpa blu)?Ho visto arrivare un gruppetto di 3 persone durante il riscaldamento magari vi ho individuato .
 .
Match per ora che sta andando come mi aspettavo,Sijsling al primo torneo su terra è un ottimo abbinamento e Quinzi già ora ha il livello per sfruttarlo bene.Speriamo il match continui così,quel quarto di tabellone deve essere di un italiano…se poi iniziamo come a Napoli vincendo quasi tutti meglio
6-2!
boh… si continua a dire che il problema di GQ è il servizio?
a me sembra che il problema sia solo di concentrazione/continuità/approccio alla gara. alle volte dà l’impressione di giocare solo quando è sotto nel punteggio… o sul 30 pari… non riesce a dare continuità al suo gioco (ho notato anche questa cosa talvolta in Federer). forse perchè tra i giovani gli è sempre bastato giocare a corrente alternata per vincere. Se gioca il suo A game è tanto forte… se li magna tutti.
Ma i raccattapalle (oggi:ball boys) non vanno a sQuola?
Come?…bla,bla,bla!
Ho capito.In padaGna le sQuole,dopo aver licenziato Salvini e il trota,le hanno chiuse.
che gran peccato non vedere Mager. Partita assolutamente chiusa, sia chiaro, ma utile per capire il livello attuale di Gianluca.
Credo che pian piano stia acquisendo finalmente una dimensione da challenger…
Un Quinzi davvero molto solido e terraiolo, lo spartito è chiaro e lo sta seguendo molto bene.
Inizio incoraggiante per Gian,BlazRolaggiante per Sijsling,concordo con Karsten,pazienza e alta la tensione!
Mi ha sentito…grande aggressività finalmente
Direttatennis da Balleret ritirato ma qua il livescore non si ė bloccato. Che succede?
ace 😀 4-2 cmq sjisling a parte il primo game sta giocando abbastanza bene
questa partita si vince con la pazienza e la voglia di stare in campo, anche 3 ore…l’esatto opposto di Sijsling.
Dopo 6 giochi confermo quanto già detto in precedenza, Quinzi può vincere questa partita!
Ho visto bene??? GQ ha fatto ACE?????? 😈
@ Alberto (#1320842)
ahahahahhahahahah
Wafer diario di giornata mi raccomando! 😀
L’olandese gioca un bel tennis, ma sembra davvero “gordo”, GQ deve farlo correre tanto perchè non mi sembra in condizioni fisiche eccezionali.Se Sijsling inizia a comandare il gioco si fa dura, anche se è molto falloso.
Non vi sembra che sia meno aggressivo e soprattutto che le palle siano corte?
Ragazzi toglietemi un dubbio…anche da chi è li sul posto…è la superficie molto lente o GQ e Sijsling tirano veramente piano?
Quinzi sta dirando dritti troppo corti, con l’ultimo vicino alla linea ha fatto punto
dico che il primo break lo fa Quinzi! 😀  😆
  😀  😆
ed inizia la scalata ai top 20
ahahahahahahahahah fantastica
Dopo aver visto i primi tre game, posso dire che Quinzi se la può giocare con buone possibilità.
Peccato, questo sul 40-40 secondo me è il classico punto perso da Quinzi perchè non va a rete, aveva preso parecchio campo.
Comunque buon inizio
Dai GQ, sto rischiando il licenziamento per te…..
Sono abbastanza d’accordo. Quinzi, se in giornata, può vincere.
ahahah bellissima questa 😀
Comunque Sisjling si é dimenticato come si gioca a tennis, vedendo questi primi games 😯
immenso GQ io come sempre vado dicendo lo vedo in top 100 entro fine anno 😉
hahahahahahahah ti stimo… cmq forza azzurrii 😀 @ braccino (#1320831)
@ wafer (#1320823)
Buongiorno a Lei, Illustrissimo presidente! Anche a Big e Andreas ovviamente 😀
Se vi sbracciate un po’ verso la telecamera, vi vediamo!
Daje GQ!!!!
0-15…proiezioni ranking?!
Ok ottimo Roberto…e ora tocca a Quinzi
secondo me Quinzi ha discrete possibilità di passare. L’olandese gioca bene ma non ha molta pazienza e concede parecchio in termini di errori: ranking in caduta libera e superficie non congeniale possono essere un mix deleterio. Un Quinzi centrato può farcela.
Ovviamente sono consapevole che dopo questo post Sijsling deciderà di fare il fenomeno e vincere 6-1 6-1 😆
partita difficile,forza Gian!
Un saluto da Vercelli!
Presenti io, Big e Andreas.
Sole che spacca le pietre e Giangi con i capelli corti.
Bene Marcora ma diciamo che Molchanov era il sorteggio perfetto,sulla terra poi pagherei per incontrarlo ,vediamo ora con Edmund o Hamou,li potremo vedere meglio come sta.
 ,vediamo ora con Edmund o Hamou,li potremo vedere meglio come sta.
grandissimo marcora da busto !
come si fa ha sperare ancora in caruso mha 😉
@ fra_STP (#1320808)
in effetti sembrava un turista…meglio così, punti facili e fiducia.
La giornata degli azzurri non poteva cominciare meglio, Marcora vince e soprattutto convince!
Ora tutti a tifare Quinzi, senza dimenticare che in contemporanea giocano Cecchinato e Mager (per non parlare di Giustino e Bolelli a Bucarest tra mezz’ora circa).
Velocissimo Marcora bene così! Dal md ė difficile se non impossibile auspicare che un italiano possa anche solo immaginare di arrivare in finale. Tra i pochi che hanno qualche chance secondo me lui e Ceck
marcora solido, ma molchanov pessimo… e svogliato! quest’anno se ho visto bene ha vinto UNA partita.
olè Marcora….ottima partita…
Queste erano le mie percentuali di stamattina, compresi gli atp:
Lorenzi 10%
Giustino 25% FORZA LORENZO 🙂
Bolelli 75% nel valutare l’incontro non partirei dalla sconfitta di golubev contro Quinzi
Fabbiano 40%
Brianti 40% terra indoor, non lo dimentichiamo e lei ha già fatto 2 e 1/2 partite
Marcora 50% ( 90% se sta bene)
Quinzi 50%
Cecchinato 60% spero di esser smentito ma è un po in calo
Mager 25%
Giacalone 50%
Napolitano50%
Caruso 80% spero sia la sorpresa!!!
Volandri 50%
ma quant’è bello seguire il tennis con il cinguettio in sottofondo?
😀
Vergogna ancora alla federazione perché lascia fuori l'”anziano” Marcora dalle quali a Roma per far giocare sempre i soliti noti lontani anni luce nel Ranking!!!
Avanti di un break anche nel secondo….Forza Marcora
Oggi vedo GQ sul velluto
Possibilità di fare il colpo per Quinzi, pochissime chance per Mager e Napolitano, se la gioca Caruso e dovrebbero vincere Volandri e Cecchinato (ma non scontato) e poche chance anche per Giacalone..
Ottimo primo set di Marcora…al momento senza problemi sull’ucraino
Che punto Marcora sul set point!!!!! 6-2 con mega rovescio lungolinea!!!
Ottimo primo set di Marcora….avanti cosi…
Dipende molto da Quinzi…se replica continuità allora può anche vincere altrimenti penso che l’esperienza di Sijsling prevalga…Caruso ha le sue buone possibilità, invece sono negativo per Mager, napolitano e Giacalone…i loro avversari sono tosti…
Sijling alla prima partita su terra della stagione, è certamente più un giocatore da cemento. Fattibile per GQ
Sorteggi discreti e tutti giocabili, anche per GQ. Contento per Giacalone che è stato ripescato come LL. Ieri ha fatto una buona partita con Hamou. Curioso di vedere nonno Volandri, che riesce meglio come commentatore tv che come giocatore in questa fase della sua carriera, e Marcora, che quest’anno non ha ancora fatto risultati sulla terra.
Sijsling che anno passato, a roma, fece fuori Cech, al primo turno, vediamo che ne viene fuori, sorteggio sfortunato per GQ, ma test molto interessante per lui, forza giovanotto, combatti bene!!
Forza Ragazzi
qui oggi vincono tutti, forza italia!