 
					
						Risultati e News dal torneo Masters 1000 di Parigi Bercy	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo Masters 1000 di Parigi Bercy (e2.884.675, indoor cemento).
 1°-2° Turno
 1°-2° Turno
Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Kenny De Schepper  vs Jeremy Chardy
 vs Jeremy Chardy 
ATP Paris 

 Kenny De Schepper
6
6

 Jeremy Chardy
7
7
 Vincitore: J. CHARDY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
J. Chardy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
K. De Schepper
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Chardy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
K. De Schepper
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
K. De Schepper
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Chardy
 15-0
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 4-6*
 5*-6
6-6 → 6-7
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
K. De Schepper
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Chardy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
K. De Schepper
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
2. Fernando Verdasco  vs [15] Gilles Simon
 vs [15] Gilles Simon 
ATP Paris 

 Fernando Verdasco
6
3
6

 Gilles Simon [15]
3
6
4
 Vincitore: F. VERDASCO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
F. Verdasco
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 5-4
G. Simon
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
G. Simon
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Verdasco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
F. Verdasco
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 2-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
3. Joao Sousa  vs Gael Monfils
 vs Gael Monfils 
ATP Paris 

 Joao Sousa
1
4

 Gael Monfils
6
6
 Vincitore: G. MONFILS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Monfils
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
J. Sousa
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-3 → 0-4
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Monfils
 0-15
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 0-0 → 0-1
5. [1] Novak Djokovic  vs Philipp Kohlschreiber
 vs Philipp Kohlschreiber  (non prima ore: 19:30)
 (non prima ore: 19:30)
ATP Paris 

 Novak Djokovic [1]
6
6

 Philipp Kohlschreiber
3
4
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Kohlschreiber
5-3 → 5-4
N. Djokovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
P. Kohlschreiber
4-2 → 4-3
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
P. Kohlschreiber
2-0 → 2-1
P. Kohlschreiber
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
P. Kohlschreiber
4-1 → 5-1
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
6. [5] Tomas Berdych  vs [WC] Adrian Mannarino
 vs [WC] Adrian Mannarino  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
ATP Paris 

 Tomas Berdych [5]
6
6
6

 Adrian Mannarino
4
7
2
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
T. Berdych
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-1 → 4-2
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
T. Berdych
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
T. Berdych
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Leonardo Mayer  vs Pablo Cuevas
 vs Pablo Cuevas 
ATP Paris 

 Leonardo Mayer
0
6
0

 Pablo Cuevas
• 0
7
1
 Vincitore: P. CUEVAS per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
L. Mayer
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
L. Mayer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
L. Mayer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
2. Tommy Robredo  vs Vasek Pospisil
 vs Vasek Pospisil 
ATP Paris 

 Tommy Robredo
6
4
7

 Vasek Pospisil
3
6
6
 Vincitore: T. ROBREDO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
T. Robredo
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
T. Robredo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
V. Pospisil
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
T. Robredo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
T. Robredo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
T. Robredo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Pospisil
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
V. Pospisil
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
3. Lukas Rosol  vs [SE] David Goffin
 vs [SE] David Goffin 
ATP Paris 

 Lukas Rosol
4
3

 David Goffin
6
6
 Vincitore: D. GOFFIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
D. Goffin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Rosol
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 1-3
L. Rosol
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
D. Goffin
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
L. Rosol
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
4. Ivo Karlovic  vs [Q] Lucas Pouille
 vs [Q] Lucas Pouille 
ATP Paris 

 Ivo Karlovic
1
4

 Lucas Pouille
6
6
 Vincitore: L. POUILLE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Pouille
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Pouille
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
I. Karlovic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pouille
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
I. Karlovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
5. [14] Kevin Anderson  vs Santiago Giraldo
 vs Santiago Giraldo 
ATP Paris 

 Kevin Anderson [14]
6
7

 Santiago Giraldo
4
6
 Vincitore: K. ANDERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 5-2*
 5*-4
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
 7*-7
 8-7*
 8-8*
 9*-8
6-6 → 7-6
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
K. Anderson
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Giraldo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Giraldo
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
 
		
Meno male che sono un più lenti se no basta trovare uno “spilungone tutto servizio” in giornata e sei fuori…così c’ è più spettacolo e i Top si adattano bene comunque!
CARLO: PERDICH è IL N 5 DEL MONDO.
telecronaca della partita Berdich Mannarinò noiosa, ridicola, inopportuna.
La Golarsa non sta zitta un attimo…, è sgrammaticata, INSOPPORTABILE E NEGATA
Forza Mannarino !! Batti quell’antipatico di Perdich…
@ Marco (#1202692)
La partita inizialmente in programma era ISNER Querrey vs Robredo Mayer. Poi dati i problemi fisici di Robredo e mayer sono stati sostituiti da giraldo Cuevas. Poi del ritiro degli americani non sapevo
Come avevo detto non era detto che Fabio avrebbe affrontato il grande Ivo, un grande giocatore di questo sport. Quindi occhio a Pouille ottimo giovane in ascesa che aveva già stupito al roland garros l’anno scorso
kohlscheiber ci sta provando per trovare i controbreak,ma nole in qualche modo si sta destreggiando.pero dico che il controbreak è nell’aria.
è bastata un finale x simon e subito aritcoloni e applausoni..ripeto quello che ho detto: a parte un paio di toreni decenti..puo perdere davvero da chiunque..troppo poco per considerarlo un “campione”,resta un buon giocatore mediocre,lo dico con molta stima
chi era l utente che aveva predetto la sconfitta di Nole in due set (vinti in scioltezza dal tedesco????)
Robredo ci sta nell’op di domani…
Non sapevo del ritiro robredo sinceramente…isner e querrey dovevano giocare in doppio con cuevas e giraldo ma sull app del ATP porta che si sono ritirati e i sudamericani passano per wo. Dove hai letto del ritiro di robredo?
@ Marco (#1202673)
Fino a prova contraria sono robredo e mayer che si sono ritirati: il primo ha avuto problemi fisici oggi contro Pospisil, il secondo si è ritirato proprio 😉
Redazione sapete perché isner e querrey si sono ritirati nel doppio? Uno due due non sta bene?
oramai stanno cercando di rallentare anche l’indoor x evitare che un giocatore esca ai primi turni e questo x il prestigio e gli introiti del torneo è un danno, peccato x loro lui non c’è xrò
Dove sono tutti quelli che sostenevano che bercy ha i campi più veloci del circuito?
Quella partita è stata bellissima, me la ricordo bene, verdasco fece un tie break nel 4° pazzesco ma alla fine vinse il più forte come sempre capita nel tennis.
@ Denise (#1202605)
Mi ricordo quell’Australian Open Verdasco giocò alla grande eliminando Murray agli ottavi al quinto set e Tsonga ai quarti, poi fece un ottimo match con Nadal ma perse al quinto con doppio fallo sul match point. Se Verdasco avesse vinto quella semifinale, Federer avrebbe in bacheca 5 Australian Open e non 4.
Goffin davvero strepitoso, vince partite su partite, prendetemi per pazzo ma in futuro lo vedrei in top 5.
Karlovic ricordate che ha 36 anni, qualche partita persa così ci può stare, anche lui ha fatto una buona stagione, comunque Pouille da non sottovalutare, se non sbaglio portò Bolelli al terzo..
@ Denise (#1202605)
beh, è del 1994 ha ancora tempo di dimostrare quello che vale.
In questo forum sono futuribili giocatori italiani del 1984….
Dipende da due fattori: stanchezza e superficie (solo 5 aces in due set).
La superficie e completamente diversa da Basilea, basta vedere due scambi e leggere due numeri.
Cmq per Fognini grande chanches di giocare con Federer, secondo turno di un 1000 con Pouille, che vuoi di meglio.
Avevo scomesso su Karlovic, ma sta perdendo con Pouille che sta intorno alla 150 esima posizione e non ha mai vinto una partita importante.
A Basilea Karlovic sembrava un fenomeno.
Non mi venite a dire che dipende dalla superficie un pò più lenta.
Fortunato Pouille che becca Fognini ed arriva al 3 turno 😀 😛
@ laver (#1202525)
Come testa è molto fogninesco, sebbene meno maleducato. La sua carriera poteva andare diversamente se avesse vinto quella SF dell’AO… e non solo la sua.
@ tomax (#1202547)
Tommy Robredo Clavatore DOC
Gioca veramente bene Pouille
Infatti 4-0 Poulille, forse anche qualche problema fisico per Ivo.
@ tomax (#1202547)
Karlovic puo essere molto stanco, ricordiamoci che ha 35 anni, quasi 36. Non e’ detto che ci arrivi e poi le condizioni di Parigi sono molto piu lente di quelle di Basilea e Karlovic non e’ cosi competitivo.
E intanto Goffin continua a vincere…
considerando che si tratta di un 1000 credo sia buono anche perchè dimitrov murray tsonga nishikori sono dall’altra parte.a karlovic ci pensa fognini!!!!
Robredo fenomeno di voglia e di testa da prendere da esempio.tantissimi giocatori si sarebbero ritirati e nemmeno partiti per parigi.lui invece non solo è venuto ma ha giocato lottato e vinto 76 al terzo
Verdasco in carriera ha vinto un decimo di quello che con il suo braccio avrebbe potutto vincere
Robredo non mi piace è antipatico brutto e cattivo però è un mito un vero gladiatore e ha una testa e 2 p… cosi’.
Mah se tutto e come sembra o prende una Stesa da Nishikori o si Ritira altrmienti .. non saprei cosa pensare di Robredo!!!
Spagnolo
Ma che fenomeno è Robredo?!
Robredo ha finito a pezzi. Avesse perso anche questa sarebbe stato interessante vedere la sua reazione………………….
Comunque non sono troopo d’accordo con chi considerava buono il tabellone di Federer..Chardy come avvio e Karlovic al successivo non sono proprio due turni di relax..
Se Robredo perde pure questa si suicida secondo me…
Beh, se Robredo non va al tie break non si diverte…
@ Edo:
i punti del Master escono lunedì prossimo, perché l’anno scorso le Finals si giocavano immediatamente dopo Bercy.
pospisil-robredo bella partita.le altre inguardabili,infatti il forte della giornata è djokovic-kohlscheiber
Quando escono i punti del Master?? dovrebbero uscire lunedi prossimo se non mi sbaglio, com due settimane di anticipo sul nuovo.
Partita molto gradevole sin dai primi scambi Pospisil Robredo, sopratutto per Pospisil che non riesce a non ridere, per motivi, per ora, ignoti. Inguardabile Chardy – De Schepper
wow che velocità ! Vivissimi complimenti per il vostro sempre attento lavoro !
Occhio redazione. Non vorrei sbagliarmi ma nella classifica LIVE avete ricalcolato per due volte gli stessi tornei futures……così sballa tutto…..Gaio salirebbe addirittura al 270 !!!!
Io. Ti banco a 3
Chi e quanto mi banca che Nole esce in due comodi set?