Us Open 2014: il tabellone femminile e una grande favorita
13 commenti
Un tabellone femminile di una prova Slam è sempre irto di ostacoli, con le migliori giocatrici in gara per accaparrarsi una vittoria di tale prestigio impegnate a guardarsi le spalle dagli attacchi delle altre accreditate pretendenti al titolo e soprattutto spesso in lotta contro i propri demoni interiori. In quest’edizione degli Us Open, non posso non considerare la testa di serie numero 1 Serena Williams come la candidata più seria alla vittoria finale, ma diversi fattori mescolano le carte in tavola e creano più di qualche comprensibile dubbio nella mia testa: Serena è stata fin qui considerata la favorita d’obbligo in tutte le prove Slam disputate in questo 2014 ma ha sempre miseramente fallito.
Nonostante giochi al gatto col topo dichiarando, come d’abitudine, di non sentirsi la favorita per la vittoria o perlomeno di non pensare a quest’eventualità, Serena sa che un altro titolo Slam di fronte al pubblico di casa è possibile ma che il suo compito non è poi così semplice: l’americana dovrebbe arrivare all’inizio della seconda settimana in maniera piuttosto agevole, anche se un primo turno presente/futuro contro la discussa Taylor Townsend è sicuramente affascinante. Negli ottavi dovrebbe trovare la spagnola Suarez Navarro (tds n°15) e nei quarti Ana Ivanovic (tds n°8): ecco la prima vera insidia per la Williams, con la serba decisamente in palla in questa stagione e in grado con il suo gioco senza respiro di poter dare del filo da torcere all’americana. L’incognita è su quanto tempo la Ivanovic potrà mantenere un livello di gioco decisamente alto all’interno del singolo match che, misto al lento carburare della Williams, potrebbe davvero impensierire la favorita numero 1: dovrebbe partire bene, centrata e concentrata e spingere il più possibile per ambire a una vittoria in 2 set, prima che Serena prenda le dovute misure e finisca per batterla, come troppe volte è successo e come probabilmente accadrà anche questa volta.
Se dovesse superare l’ostacolo quarti, la Williams in semi dovrebbe incontrare la campionessa di Wimbledon e testa di serie numero 3 Petra Kvitova: la ceca infatti sembra avere terreno libero per arrivare in fondo al torneo e forse il compito più arduo per lei sarà al 3T contro la campioncina di casa Madison Keys.
Se non si disunirà e non si concederà lunghe pause come nel pre Wimbledon, ritrovando quei colpi fluidi e quella continuità che l’hanno fatta rivincere sull’erba inglese, superata la Keys, la Kvitova partirebbe favorita sia contro l’Azarenka (tds n°16) negli ottavi che contro la Bouchard (tds n°7) nei quarti di finale, ammesso che queste due rispettino il loro status di favorite nel loro slot di tabellone: la bielorussa è ancora alla ricerca della forma migliore dopo il millesimo infortunio mentre la canadese sembra risentire ancora della finale persa a Wimbledon.
In questa parte alta del tabellone ci sono anche due nostre rappresentanti e con compiti ardui: Francesca Schiavone al 1T affronterà Vania King e, dovesse superarla, si regalerebbe un 2T e un centrale contro Serena Williams.
Flavia Pennetta ha invece un 1T complicato contro la tedesca Goerges, capace un paio di stagioni fa di arrivare vicino alle top10: dovesse superarla ci sarebbe quella Shelby Rogers che recentemente ha fatto male proprio a tenniste italiane e la Pavlyuchenkova al 3T, prima di un ottavo di finale decisamente da sfavorita contro la Ivanovic. Tanti punti da difendere per Flavia e un tabellone non proprio fortunato per lei, soprattutto per il suo stato di forma attuale.
Nella parte bassa il numero di coloro che puntano al successo aumenta notevolmente: il primo slot di ottavi dovrebbe vedere protagoniste la tedesca Kerber (tds 6) e la tds numero 9 serba Jankovic (per lei un possibile 2T contro la nostra Knapp se l’italiana batte al 1T la Pironkova), per un match equilibrato e dai valori in campo equivalenti con Sloan Stephens e Kurumi Nara possibili outsiders.
Lucie Safarova (tds n°14) avrebbe un 3T difficile contro Alize Cornet (tds 22), con la francese a mio modo di vedere favorita in questa sfida, sempre che ritrovi quella brillantezza e quello spirito da fighter ultimamente leggermente appannati.
La favorita in questo quarto di finale è senza ombra di dubbio la polacca Agnieszka Radwanska (tds 4): la nostra Vinci al 3T (il suo tabellone non è impossibile e l’occasione è ghiotta…) e la Cornet appunto in ottavi (o la Safarova) non dovrebbero rappresentare ostacoli insormontabili, con concrete possibilità di raggiungere la semi finale newyorchese.
L’ultima parte di tabellone vede un pullulare di campionesse: ipotetici ottavi dovrebbero essere Sharapova (tds 5)/Wozniacki (tds 10) con la danese leggermente favorita (ma occhio alla tedesca Lisicki al 3T per la russa) e Giorgi/Halep: non è un errore di battitura, credo che questa possa essere davvero un’ottima occasione per la nostra Camila Giorgi.
Spero vivamente che riesca a superare un 1T dov’è nettamente favorita contro l’australiana Rodionova (e per lei essere favorita sta diventando un problema…), arrivando poi a un 2T contro (si spera) la connazionale Sara Errani (tds 13 e favorita al 1T contro la belga Flipkens), con il mio pronostico che pende dalla sua parte e pronta ad affrontare la più grande delle sorelle Williams, Venus qui tds n°19 al 3T, dove le sue possibilità potrebbero essere in linea con una vittoria, ammesso che non compia la solita scellerata quantità di doppi falli e riesca a rispondere con i piedi ben dentro il campo ai servizi volanti dell’americana, senza troppa foga e alla ricerca immediata del punto. La Halep (tds n°2) di par suo dovrebbe stare attenta alla Muguruza al 3T ma non dovrebbe vivere una prima settimana particolarmente faticosa prima di affrontare (mi auguro) l’ostacolo italiano di Macerata comunque da favorita.
Serena Williams versus Petra Kvitova e Agnieszka Radwanska versus Caroline Wozniacki: semi finali sulla carta avvincenti e sorprendenti ma che contribuirebbero a rendere quest’ultima prova Slam interessante e in grado di regalare partite di assoluto livello e il sogno del primo Slam per alcune di loro.
Alessandro Orecchio
Il Main Draw – Parte Alta
(1)Serena Williams
vs Taylor Townsend 
Francesca Schiavone
vs Vania King 
Varvara Lepchenko
vs Alison Van Uytvanck 
Mona Barthel
vs (32)Shuai Zhang 
(24)Samantha Stosur
vs Lauren Davis 
Pauline Parmentier
vs Kaia Kanepi 
Coco Vandeweghe
vs Donna Vekic 
Ajla Tomljanovic
vs (15)Carla Suarez Navarro 
(11)Flavia Pennetta
vs Julia Goerges 
Shelby Rogers
vs Maryna Zanevska 
Nicole Gibbs
vs Caroline Garcia 
Teliana Pereira
vs (23)A.Pavlyuchenkova 
(29)Casey Dellacqua
vs P.Mayr-Achleitner 
Paula Kania
vs Qiang Wang 
Karolina Pliskova
vs Yvonne Meusburger 
Alison Riske
vs (8)Ana Ivanovic 
(3)Petra Kvitova
vs Kristina Mladenovic 
Klara Koukalova
vs Petra Cetkovska 
Aleksandra Krunic
vs Katarzyna Piter 
Jarmila Gajdosova
vs (27)Madison Keys 
(20)Svetlana Kuznetsova
vs Marina Erakovic 
Elena Vesnina
vs Yung-Jan Chan 
Chanelle Scheepers
vs Christina McHale 
Misaki Doi
vs (16)Victoria Azarenka 
(12)Dominika Cibulkova
vs Catherine Bellis 
Zarina Diyas
vs Lesia Tsurenko 
Elina Svitolina
vs Polona Hercog 
Grace Min
vs (17)Ekaterina Makarova 
(30)B.Zahlavova Strycova
vs Ashleigh Barty 
Yaroslava Shvedova
vs Monica Niculescu 
Sorana Cirstea
vs Heather Watson 
Olga Govortsova
vs (7)Eugenie Bouchard 
Il Main Draw – Parte Bassa
(6)Angelique Kerber
vs Ksenia Pervak 
Ying-Ying Duan
vs Alla Kudryavtseva 
Belinda Bencic
vs Yanina Wickmayer 
Aleksandra Wozniak
vs (31)Kurumi Nara 
(21)Sloane Stephens
vs Annika Beck 
Virginie Razzano
vs Johanna Larsson 
Karin Knapp
vs Tsvetana Pironkova 
Bojana Jovanovski
vs (9)Jelena Jankovic 
(14)Lucie Safarova
vs Timea Babos 
Saisai Zheng
vs Stefanie Voegele 
Romina Oprandi
vs Daniela Hantuchova 
Amandine Hesse
vs (22)Alize Cornet 
(28)Roberta Vinci
vs Paula Ormaechea 
Irina-Camelia Begu
vs Silvia Soler-Espinosa 
Shuai Peng
vs Jie Zheng 
Sharon Fichman
vs (4)Agnieszka Radwanska 
(5)Maria Sharapova
vs Maria Kirilenko 
Kristyna Pliskova
vs Alexandra Dulgheru 
Julia Glushko
vs Madison Brengle 
Francoise Abanda
vs (26)Sabine Lisicki 
(18)Andrea Petkovic
vs Ons Jabeur 
Tereza Smitkova
vs Monica Puig 
Anna Schmiedlova
vs Aliaksandra Sasnovich 
Magdalena Rybarikova
vs (10)Caroline Wozniacki 
(13)Sara Errani
vs Kirsten Flipkens 
Anastasia Rodionova
vs Camila Giorgi 
Kiki Bertens
vs Timea Bacsinszky 
Kimiko Date-Krumm
vs (19)Venus Williams 
(25)Garbine Muguruza
vs Mirjana Lucic-Baroni 
Johanna Konta
vs Shahar Peer 
Jana Cepelova
vs M.Torro-Flor 
Danielle Rose Collins
vs (2)Simona Halep 
TAG: Errani, Giorgi, Knapp, Kvitova, Pennetta, Schiavone, Serena Williams, Us Open, Us Open 2014, Vinci

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
forza Serena, forza Taylor, black power 4ever 😀
Non sono i misteri della vita, semplicemente le classifiche…
Tra le prime 16 teste di serie mi giocherei l’eliminazionone al primo turno proprio di pennetta e errani per il nome delle avversarie e per come si presentano a questi u.s.open.
Occhio alla kirilenko contro sharapova e tomljanovic contro navarro.
Per il resto poco spazio alla fantasia.
Mentre ci saranno parecchie vittime tra le t.d.s. 16 e 32 gia’ al primo turno come del resto succede in quasi tutti gli slam.
comunque “grande favorita” per Williams è esagerato.
Sì, ha vinto due tornei negli ultimi due mesi, Stanford e Cincinnati…
Kvitova?
ha vinto due tornei negli ultimi due mesi, New Haven ieri, e l’altro è Wimbledon…
sono d’accordo.
decisamente ridicolo.
Serena contro Aga e ci sarà la prima gioia Slam polacca!
I giochi della Ryba si conteranno sulle dita di una mano!!!
Petra ha la strada quasi spianata fino alla semi xche’ sia Vika che
Genie non sono assolutamente in forma…l’unica che potrebbe dare
qualche grattacapo alla ceca potrebe essere la Madison se azzecca
una giornata IN.
Serenona avanti tutta fino ai quarti poi li bisogna vedere quale
Ivanovic trovera’ se la serba vi arrivera’ fresca di energie son
cavoli.
Nella parte bassa a me la Kerberona non piace niente ma purtroppo
arriva quasi sempre almeno ai quarti ed anke stavolta credo ci arrivera’ contro AGA.
Masha negli ottavi incontrera’ la WOZ. in un match
Marathon e chi la spuntera’ trovera’ nei quarti VENUS.
Il torneo alla fine penso che lo vincera’ Serenona ma ci sono
molti se e ma…
ma la halep perché ha la tds 2 se poi ammettiamo tutti che non è in grado nemmeno di arrivare agli ottavi? misteri della vita!
La flipkens….. forse la maggiore insidia per errati e giorgi
La woz ha un’avversaria tosta all’esordio: la Rybarikova
Forza Italiane
Si giocasse su terra o erba sarei d’accordo con la Sharapova favorita contro la Woz, ma qui su cemento…beh non mi sembra difficile vedere la danese in semi.
Wozniacki favorita su Sharapova AHAHAHAHAHAHAHA. Ma scherzate?