 
									
			Challenger Montevideo: Paolo Lorenzi fermato dall’idolo di casa Pablo Cuevas, ex top 50
 16 commenti
 16 commenti 
					Paolo Lorenzi si ferma al secondo turno nel torneo challenger di Montevideo ($50.000, terra).
Il tennista toscano, n.2 del seeding, è stato battuto dall’idolo di casa Pablo Cuevas, 27 anni, n.244 ATP, ma con un passato da top 50, con il risultato di 57 64 63 dopo 2 ore e 17 minuti di partita.
Primo set: Paolo avanti per 2 a 1 e servizio a disposizione subiva il controbreak nel quarto gioco.
Sul 4 a 5, con Lorenzi al servizio, c’era la svolta della frazione con l’azzurro che piazzava un parziale di 12 punti a 3, conquistando in questo modo la prima frazione per 7 a 5.
Secondo set: Lorenzi in vantaggio per 2 a 0, cedeva la battuta nel corso del quarto gioco, quando dal 40-15 e dopo aver avuto quattro palle per il 3 a 1 perdeva il servizio.
Sul 4 pari Cuevas piazzava un parziale di otto punti a due, vincendo il secondo set per 6 a 4 e piazzando il break decisivo nel decimo game (a 30).
Terzo set: Fino al 3 pari i due giocatori tenevano agevolmente i propri turni di battuta.
Dal 3 pari il tennista dell’Uruguay piazzava un duro parziale di 12 punti a 2, conquistando la partita per 6 a 3 e mettendo a segno il break decisivo nell’ottavo game (break a 15).
P. Cuevas  –	P. Lorenzi
 –	P. Lorenzi 
5	Aces	1
2	Double Faults	3
66%	1st Serve %	61%
38/54 (70%)	1st Serve Points Won	37/55 (67%)
18/28 (64%)	2nd Serve Points Won	18/35 (51%)
0/3 (0%)	Break Points Saved	2/6 (33%)
16	Service Games Played	15
18/55 (33%)	1st Return Points Won	16/54 (30%)
17/35 (49%)	2nd Return Points Won	10/28 (36%)
4/6 (67%)	Break Points Won	3/3 (100%)
15	Return Games Played	16
56/82 (68%)	Total Service Points Won	55/90 (61%)
35/90 (39%)	Total Return Points Won	26/82 (32%)
91/172 (53%)	Total Points Won	81/172 (47%)
TAG: Challenger Montevideo, Challenger Montevideo 2013, Lorenzi, Paolo Lorenzi

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Cuevas è uno che dall’Uruguay (paese di scarsa tradizione tennistica) ha giocato da top 40 impegnando i migliori. Di altra categoria se gioca bene rispetto a Lorenzi.
@ Claudio (#967849)
la speranza mia per Paolo è che entri direttamente in tabellone all’AO senza dovere fare le quali.
se non erro scarta circa 150 punti (che sono in realtà 110) fino a fine anno. escludiamo Doha.
eh sì 🙁 mi sa che una finale per rimanere nei top 100 non basta. servono o due finali challenger o una vittoria. nei prossimi tre tornei.
è dura ma conoscendo la sua forza di volontà ce la può fare.
Non basta assolutamente…. Deve scartare parecchi punti….in più la prima settimana di gennaio scarta i 45 punti dei quarti di Doha dello scorso anno….
@ Claudio (#967794)
molto bene, vedrete che farà ottimi punti e si riprende!!
Forza Lorenzi, io tifo Nadal, Ferrer e Quinzi ma lui per tigna e voglia è un esempio come anche loro!!! 🙄
Ho visto la partita di Cuevas contro Maximo Gonzales e ieri contro Lorenzi. Niente da dire: tennista con qualità superiori a Paolo Lorenzi. Dritto inside out a sventaglio furioso, aggressione continua da fondocampo, rovescio solido in manovra e in ricerca delle angolazioni. Agonisticamente una belva. Eccome se gioca bene a tennis!!!!
Mi ha dato l’impressione che se gli regge il ginocchio torna nei 50 entro brevissimo tempo.
deve almeno fare una finale per restare nei 100, credo.
forza Paolo!
Se è x questo davano Arnaboldi 50-50 contro Becker su sintetico e Lorenzi 90% era ai limiti dell’assurdo 🙄
Bogotà la prossima settimana. Guayakil. Dal 10 al 17 novembre Andria dal 17 al 24 novembre. 3 Challenger per fare punti
Lo sapevo.il livello sulla terra la’ e’ molto alto e credo che Paolo riuscira’ a cavarne fuori ben poco.
Gente che non conosce di tennis e scrive tanto per.. Dava Paolino favoritissimo! Cuevas e’ un buonissimo giocatore e se sta bene tornerà nei top 100 a breve. Così come lo auguro a Brian Baker se riesce a rientrare nel circuito.
Se Cuevas torna ai suoi livelli e’ di categoria superiore a Lorenzi, lo dice la sua storia. E’ rimasto fermo due anni per un problema alla schiena, sembrava dovesse ritirarsi, non mi stupirebbe rivederlo tra i primi 100 in tre mesi.
Redazione, sapete i programmi di Lorenzi per le prox settimane??
Grazie
@ volander (#967762)
pablo se sta bene ci sta ad occhi chiusi nei primi 30 dove ci sono pazzi,e cani morti pure. se gli regge il fisico non uscirebbe dai 25 30 fidati e sa giocare anche su cemento questo,e come porta i colpi sopratutto il rovescio è bellissimo da vedere una meccanica sciolta ed efficace,questo sa giocare a tennis
Mi dispiace molto per Paolo Lorenzi, ma Pablo Cuevas non è un semplice ‘ex 50’. Ha vinto il Roland Garros in doppio nel 2008, e si è infortunato nel 2011 (da 52°), restando inattivo fino all’aprile di quest’anno, lasciando anche pensare ad un ritiro.
La scorsa settimana ha vinto il Challenger di Buenos Aires, e stanotte ha confermato di essersi ripreso abbastanza da superare i top 100 (aveva già battuto Davidenko a fine settembre in Malesia).
Cuevas è un terraiolo, ma ha un gioco piacevole da vedere, ed è un ritorno gradito quanto ormai insperato.
benzina finita
chi era che lo dava al 90%??