Mouratoglou: “Sinner domina come nessuno prima. Alcaraz deve reagire nel 2026”

28/11/2025 20:46 5 commenti
Patrick Mouratoglou nella foto - Foto getty images
Patrick Mouratoglou nella foto - Foto getty images

Patrick Mouratoglou non smette mai di far discutere. L’allenatore francese, già guida di Serena Williams, Holger Rune e Naomi Osaka, è sempre presente nel dibattito tennistico grazie alle sue analisi tecniche, spesso controverse ma quasi sempre illuminanti. Negli ultimi mesi ha scelto LinkedIn come piattaforma per condividere riflessioni approfondite, e ancora una volta i protagonisti sono due: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, autori di una stagione 2025 destinata a rimanere negli annali.
Questa volta, però, Mouratoglou non si limita a confrontare i due campioni: si sbilancia apertamente su un elemento del gioco di Sinner, definendolo “qualcosa di nuovo nella storia del tennis”.

“La stagione 2025 è finita come doveva finire: con Sinner e Alcaraz a giocarsi il titolo”
Secondo Mouratoglou, la stagione appena conclusa rappresenta perfettamente l’evoluzione della loro rivalità. “Il 2025 è terminato esattamente come doveva: con Alcaraz e Sinner a lottare per un trofeo. Carlos chiude l’anno da numero 1, ma Jannik vince le ATP Finals. Questa finale ha riassunto tutto: quattro finali importanti quest’anno — Roland Garros, Wimbledon, US Open e Torino — due vittorie ciascuno, quattro scenari enormi, quattro partite completamente diverse”.

La differenza decisiva? Il servizio
Mouratoglou entra nel dettaglio tecnico e spiega dove, secondo lui, Sinner abbia fatto il salto più grande:
“Il servizio ha deciso tutto. A Torino, Jannik ha servito a un livello totalmente diverso, il migliore dell’intero torneo. E non solo il servizio in sé, ma il servizio +1, il terzo colpo, la capacità di prendere il controllo immediatamente.”
Al punto che l’allenatore francese, dopo gli US Open, avrebbe detto che il miglior servizio era quello di Alcaraz. Non più:
“Oggi non c’è discussione: Sinner ha il miglior servizio.”

Mentalità da campione. L’episodio che per Mouratoglou spiega tutto
Il tecnico cita un momento preciso della finale delle ATP Finals che, secondo lui, racconta l’essenza della nuova versione di Sinner:
“Set point contro, secondo servizio, Jannik tira a 187 km/h sull’angolo. Puro rischio. Dopo il match ha detto: ‘Avevo tre opzioni. Ho scelto quella più rischiosa. Se dovevo perdere il set, volevo farlo a modo mio’. Questa è mentalità d’élite. Questo è ciò che ha imparato dopo la finale dello US Open.”

Warning per Alcaraz: “Per dominare deve migliorare i primi due colpi”
Non manca un’analisi del momento di Carlos.
“Alcaraz questa settimana non era al meglio: troppi errori di rovescio, cali di concentrazione di diritto. Forse fatica, forse poca fiducia indoor. Ma la risposta è chiara: se vuole dominare nel 2026, deve iniziare a migliorare i primi due colpi, servizio e risposta.”

Perché Sinner è un passo avanti: “È unico nella storia del tennis”
La parte più forte dell’intervento è il riconoscimento del livello raggiunto da Sinner:
“Jannik oggi è il numero uno al mondo in servizio+1 e risposta+1. È unico. Abbiamo avuto giocatori che dominavano una delle due cose: Federer nel servizio+1, Nadal e Djokovic nella risposta. Ma mai nessuno in entrambe. È una novità assoluta nella storia del tennis.”

Sinner-Alcaraz, la rivalità che guiderà il 2026
Mouratoglou chiude con entusiasmo: “Il 2025 ci ha dato la rivalità che aspettavamo: sei finali, quattro nei palcoscenici più importanti. Due leggende in costruzione, che si spingono l’un l’altro a migliorare ogni mese. Carlos finisce numero 1. Jannik porta a casa le Finals e il momentum. Il 2026 si annuncia incredibile.”



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

5 commenti

Pikario Furioso 28-11-2025 21:18

Scritto da Tiger Woods
E io che pensavo che fossero 10-6 in carriera e 4-2 Alcaraz in stagione…

Ahhh, Cincy per ritiro piu’ importantw del six kings slam, quindi. Vero, i numeri ATP non sbaliano ma la realta’ e’ ben diversa. Trattasi di una bel 3-3.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 28-11-2025 21:16

Aspettiamo l’8 dicembre per la finale di Maalox , quel giorno verrà eletto il giocatore più amato nel mondo.

Il problema di Carlos è che ogni punto ATP conquistato ha bisogno di consumare più energie di Jannik ,ergo una sua ora vale meno, è meno efficiente di Jannik.
Questo si traduce che l’anno prossimo dovendo difendere la posizione #1 dovrà giocare ancora di più in un’annata dove ha giocato tanto.

Per questo ha bisogno di migliorare il suo gioco.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 28-11-2025 21:04

E io che pensavo che fossero 10-6 in carriera e 4-2 Alcaraz in stagione…

3
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox
Di Passaggio (Guest) 28-11-2025 20:58

De Goufetin a parlé. Je me touche.

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Pikario Furioso 28-11-2025 20:53

Erridaglie, un giorno qui, un giorno li’. Cmq ha ragione stavolta!!! Buon Malox a rosicatori.com

1
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Pippolivetennis