Davis Cup 2025, crolla la Spagna: Carlos Alcaraz forfait ufficiale per un edema all’ischio-tibiale
62 commenti
Era nell’aria da giorni, ma ora è ufficiale: Carlos Alcaraz non giocherà le Finali della Coppa Davis 2025. Una notizia che scuote il tennis mondiale e rappresenta un colpo durissimo per la Spagna, che perde la sua stella proprio alla vigilia dell’evento di Bologna. Il murciano, che era arrivato con entusiasmo e una reale chance di conquistare la sua prima Insalatiera, deve fermarsi per un edema all’ischiotibiale della gamba destra, ritenuto troppo rischioso da gestire in campo.
La diagnosi non lascia spazio a interpretazioni ottimistiche: qualunque tentativo di giocare metterebbe a rischio non solo la Davis, ma soprattutto la preparazione per la nuova stagione. Il pericolo più grande sarebbe infatti provocare una lesione seria, con conseguenze pesantissime in vista dell’Australian Open 2026, obiettivo primario per lui e per il suo team.
Il campione spagnolo ha annunciato la sua rinuncia con un messaggio molto toccante sui social:
“Dispiace moltissimo annunciare che non potrò giocare con la Spagna la Coppa Davis a Bologna… Ho un edema all’ischiotibiale della gamba destra e la raccomandazione medica è di non competere. Giocare per la Spagna è la cosa più grande che ci sia e avevo tanta voglia di aiutare la squadra. Torno a casa molto addolorato.”
Parole che raccontano tutta la delusione di un atleta che puntava tantissimo su questo appuntamento. Lo stesso staff medico e tecnico è stato categorico: forzare significherebbe rischiare di “rompersi” completamente, con uno stop che potrebbe durare mesi. È una scelta dura, ma inevitabile.
La federazione spagnola, il capitano David Ferrer e tutti i compagni hanno compreso la decisione del loro leader, pur dovendo ora affrontare una montagna molto più ripida. La Spagna si presenterà con Jaume Munar e Pablo Carreño come riferimenti per i match di singolare, in una sfida estremamente complicata contro la Repubblica Ceca, che arriverà a Bologna con una delle coppie più temibili del momento: Jiri Lehecka e Jakub Mensik.
Senza Alcaraz, le possibilità di successo calano drasticamente, ma la squadra cercherà comunque di onorare l’appuntamento e di rendere orgoglioso il compagno costretto al forfait.
Alcaraz seguirà la Davis da casa, con la speranza che il 2026 possa offrirgli l’occasione di riprendersi ciò che questa stagione gli ha negato. Il sogno si ferma qui, ma la priorità è una sola: guarire, recuperare e tornare in campo senza rischi. Perché il futuro del tennis mondiale passa anche dalla sua racchetta.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Comunque domenica correva di brutto, e si buttava su tutte le palle, io non ho avuto percezione ci fosse un problema. È stata partita vera fino all’ultimo.
Per gli incolti che disquisiscono su muscoli e tricipiti:
“L’edema ischio tibiale si riferisce ad un accumulo anomalo di liquido nel piatto tibiale, la parte superiore dell’osso della tibia. Questa condizione provoca dolore e gonfiore nella zona del ginocchio…”
Patetico a balla
Molto patetico.
Patetico
Patetico
Va bene, restituiamo a Sinner Cincinnati e US Open e in cambio gli lasciamo le finals…
@ Michibe71 (#4526300)
Era quel solito tuttologo presuntuoso
Fino a “canna” sarei più o meno d’accordo con te. Da lì in poi è un delirio psicotico in piena regola.
A leggere la diagnosi, sembra più un problema osseo che muscolare. L’edema ischio-tibiale provoca versamento di liquido e gonfiore. Peró è strano, Alcaraz ha accusato dolore alla parte alta della coscia e non quella vicina al ginocchio. enzo
Ape in italiano o in inglese?
Aahhhh cett cett
Pienamente d’accordo. Forse l’infortunio ha influito sul piano gara di Carlos, infatti nel secondo set non sono stati pochi gli attacchi affrettati e un po’ scriteriati. Potrebbe aver voluto abbreviare gli scambi perché temeva di non poter reggere a lungo nel braccio di ferro da fondo. Comunque mi sembra che abbia spinto a tutta fino alla fine dell’incontro, quindi credo non fosse menomato seriamente. In ogni caso in bocca al lupo e auguri di pronta guarigione
Comunque se ci fosse stato qualsiasi altro tennista al posto di Sinner Alcaraz avrebbe vinto questa finale con questo problema fisico.
Infatti, sembrano i muscoli ischiocrurali che sono più o meno a livello dei flessori..la zono tibiale non c’entra molto. Comunque alla fine sembra una semplice contrattura che ha permesso ad Alcaraz di giocare, ma se questi gruppi muscolari vengono stressati continuando a giocarci sopra si rischia il classico stiramento..durante le vacanze a Ibiza in sette-dieci giorni torna tutto a posto…
Dispiace per lui, auguri di una pronta guarigione.
Ma di che cosa si preoccupano, hanno il fortissimo Alvarez ad aiutare la squadra 😀
Vatti a rileggere i commenti nel giorno della partita
Per tutti quelli che pensano che Sinner abbia vinto le Finals perché Alcaraz si era infortunato, vi invito a riguardare la partita e a constatare che la velocità di Alcaraz nel campo non era diminuita e anche le sue prestazioni di diritto e di rovescio non hanno risentito del fastidio che sicuramente lo spagnolo ha percepito. Carlos è un tennista molto corretto, ha chiamato mto perché ha certamente sentito qualcosa alla coscia, ma il risentimento non è stato tale da impedirgli di continuare a lottare come ha fatto. Chi ha criticato lo spagnolo per aver chiamato mto non conosce la correttezza di Carlos e non fa bene nemmeno alla tifoseria di Sinner.
Bello Ischio, specialmente i giardini della Mortello
In questa ottica, Sinner ha vinto a Cincinnati e anche all’ US open, perché evidentemente non stava bene e Alcatraz ne ha approfittato ingiustamente
@detu… Lo sbandi è RI RI tornato… Ma che se beve?
La fasciatura alla gamba destra mi sembrava un po’ più in alto rispetto alla zona ischio-tibiale.
Al suo posto giocherà Alvarez
@ OspiteSgradito (#4526275)
Sinner mette in primo piano la sua carriera. Visti i risultati non posso dargli torto.
É il solito “psyco” Sbandy con l’ennesimo alias
Alcaraz ha un problema fisico.
Già evidente nel match di Domenica, anche se è scomodo ammetterlo.
Sinner ha messo la Davis fuori dai suoi piani per concentrarsi su altro.
Come le 2 Olimpiadi a cui avrebbe dovuto partecipare.
Anche Sinner, che ultimamente tromba notte e giorno, era stanchissimo e non ha detto nulla.
Altro che edema:-)
Nella Davis, dove l’ emotività gioca un ruolo ancor piú grande, uno come Fokina va tenuto fuori.
Giusta la scelta di ferrer.
Genio n.3
chi lo pensa? massima stima per l’atleta e la persona, carlos è 1 giocatore correttissimo
Ecco il genio n.2 ….
Ecco è arrivato il genio….quelli come te che buttano fango sulla vittoria di sinner sono la peggiore specie, subdoli,pessimi….blaterare cosi,giusto perché hai la bocca ….alcaraz correva e saltava come un fringuello e lui stesso ha detto nell intervista post partita che il problema non ha assolutamente influito sulla sua prestazione….ma tu ovviamente ne sai piu di lui,cioè del diretto interessato……e spargi letame….che illuminato
Nella mia analisi dopo partita scrissi che era stato condizionato (come capitò a Sinner agli USO) dal problema fisico, d’altronde non si chiedono MTO a caso. Sul fatto di andare a rete era stato Lopez a dirglielo, forse pensando al problema, ed ad un certo punto Alcaraz gli si è rivoltato contro.
I muridi non hanno ancora digerito che Sinner abbia sconfitto Alcaraz, e con questo lo abbia superato nella mini race del dopo sospensione, sancendo che senza la proditoria squalifica il numero 1 sarebbe stato suo. Fatevene una ragione, la sfortuna può capitare a tutti, non sempre allo stesso….
Questa è la volta che mandano a casa Ferrer…
Lo spagnolo ha rinunciato per il problema alla gamba. Poi, se se lo siano inventato, non saprei. Di sicuro c’è che, per la coppetta davis, sarebbe il caso di trovargli un altro nome
Ma secondo gli invasati antisportivi, non aveva chiamato l’MTO per rompere il ritmo di Sinner?
Credo che anche volendo non possa, mi pare che il termine per cambiare i convocati fosse lunedì, non so però se in caso di infortunio ci sia un qualche tipo di proroga, assurdo comunque già in partenza non portare Davidovich, stagione clamorosa la sua, top 15 e per nulla lontano dai primi 10, non so in quanti si potessero aspettare una stagione simile, io di sicuro no
carreno busta dopo l’infortunio fatica a competere ad alti livelli, il non aver chiamato davidovich fokina sin dall’inziio si è ritorto contro.. cmq la spagna non ha più giocatori di medio alto livello, in pratica l’Italia ha preso il posto della Spagna di soli 10-15 anni fa…
sembra che bruno vespez abbia richiesto un esame su come parli lo spagnolo oltre che una sua chiara dichiarazione dei redditi
Cosa che Sinner rinuncia perché se ne sbatte mentre Alcaraz è infortunato? Lo sa già Paolino
Ah ecco perché ha vinto Sinner, si era visto che aveva dei problemi già durante il match ma ha dato quel che ha potuto lo stesso, che campione.
Ora occasione più unica che rara per Berrettini e Sonego
Chi gioca per la spagna?
Ma come? Non era Alcaraz patriottico? Guardate che con un edema puoi aspettare qualche giorno e poi giocare la finale eh
Ahia ahia ahiiiiiii ahahahahahhaha
Ma come? Non era Alcaraz patriottico? Guardate che con un edema puoi aspettare qualche giorno e poi giocare la finale eh
Ahia ahia ahiiiiiii ahahahahahhaha
Ma per favore!
..che sputtanata carlitos.
JANNIK è stato denigrato per aver rinunciato..
Vero, ottima osservazione.
Andava a rete anche senza criterio per affrettare il punto.
Infatti perdeva molti punti a rete.
Di solito quando ci va li vince tutti perchè va a rete con il colpo sicuro già in canna.
Ma noi siamo italiani e la finale è stata di altissimo livello vinta alla grande da Sinner contro il miglior Alvarez di sempre …
Secondo me la vinceva anche contro il miglior Alvarez, comunque. Si giocava in casa. Ci fosse stato bisogno, il pubblico avrebbe spinto Sinner, e poi sarebbero anche saltati fuori i soliti genialoidi a disturbare Alvarez. Già sentite urla tra la prima e la seconda palla e quando Sinner andava vicino all’ace pure altri urlacci.
Anche senza infortunio Alvarez non avrebbe avuto scampo a Torino.
Ecco perchè Sinner doveva essserci a Bologna.
Non ha nessun infortunio, la terza consecutiva era già in tasca a questo punto. Doveva proprio succedere un patatrak per perdere il secondo singolare ed il doppio.
A questo punto la Spagna appare sfavorita contro la Repubblica Ceca (che pure ha diversi giocatori in condizioni dubbie). La Germania sembra la più accreditata ad arrivare in finale grazie a Zverev, netto favorito con chiunque e al doppio, il migliore del torneo.
Il coppone dei pensionati…come i doppi…
Eventi totalmente anacronistici.
Strano ci vada Sverev, ma secondo me sta li x i caplelletti in brodo
-Pronto? Casa Fokina? Sono Ferrer…
-Il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile dal commissario tecnico. La preghiamo di lasciare un messaggio di dimissioni e sarà al più presto richiamato.
Io l’avevo detto : quella fasciatura non era un bel segnale in ottica Davis.
E Sinner ha vinto contro mezzo Alcaraz. Forse avrebbe vinto lo stesso, ma era sotto ad inizio set, ha recuperato guarda caso dopo l’infortunio di Alcaraz. Al terzo ci andavano sicuramente.
Poi era tutta da giocarsi ancora. O vinceva o perdeva.
Il problema ha risolto il dubbio.
Ma a questo punto la mia domanda è : Ma Struff che arriva dalla vittoria nel challenger di Lione la gioca ?
Questa non è affatto la Coppa Davis, ma la Coppa Europa vinta dall’Italia 7 volte. Competizione che mandava in campo le riserve che non avevano giocato la Coppa Davis.
Un solo top 10 ( forse … ) : Zverev.
…
Ma la Spagna ? Non solo non schiera Alcaraz, ma nemmeno Davidovich Fokina, che sembrerebbe escluso perchè non ha risposto alla convocazione per la prima fase.
Per fortuna che Munar è al suo best ranking al n.36, qualcosina sul cemento ha messo insieme.
La finale sembra sempre più essere già annunciata : Italia – Rep Ceca Francia permettendo.
…
Dispiace per Alvarez, ma alla Spagna sta bene dopo l’orrenda schifezza messa insieme da Piquet a Madrid per farla vincere a Nadal.
Giusto così se necessario per evitare di correre rischi fisici ben peggiori e senza tanti giri di sterili chiacchiere !
fossi in DF lo manderei a quel paese….
neanche Sinner ha parlato dei problemi agli USO…
noi no…
che è un portasfiga…
Nessuno parla dei suoi palesi problemi alla gamba nella finale. Cosa che non avrebbe tolto un grammo alla prestazione di JS. Da qua si capiscono molte scelte infauste ed affrettate che a fine secondo set ca ha fatto quasi sicuramente per il palesarsi del dolore alla gamba. Forse non sarebbe neanche stato in grado di finire un 3 set a quel ritmo, nonostante fosse così tanto incuneato di testa nel match…Gran professionista a non farne cenno dopo il match.
Quanto amore per il proprio paese che traspare dalle parole di Carlos.
Che bello.
Chissà se ora Ferrer chiamerà Davidovich Fokina ?
Lo contatterà Alvarez in persona….
“Il futuro del tennis mondiale passa anche dalla sua racchetta”.. Villarico, anche meno per favore, stiamo parlando di un edema e in ogni caso il tennis sopravviverebbe anche senza Carlitos, come senza Jannik, del resto
Mah!
Oddio, e adesso chi glielo dice a Bruno Ape?