Sipario “azzurro” sull’ITF di Solarino: Deborah Chiesa vince la Terranova Cup
Nessun commento
Un sorriso che mancava da tempo. Deborah Chiesa torna a vincere un titolo in singolare dopo otto anni, vincendo la Terranova Cup – ultimo appuntamento W15 di Solarino – con un doppio 6-4 sulla svizzera Fiona Ganz, al termine di un’ora e quarantadue minuti di gioco intenso ed equilibrato.
L’azzurra ha costruito il successo con solidità e pazienza, soprattutto sulla seconda di servizio, gestendo con lucidità i momenti più delicati. A fine match non ha nascosto l’emozione: “Sono super contenta, ma anche distrutta dopo tre settimane di torneo. Ci tenevo tantissimo a vincere, dopo le due finali precedenti. Oggi sentivo che la partita poteva andare dalla mia parte: sul 5-2 ho avuto un po’ di tensione e lei è stata brava a rientrare, succede a tutte. Sono felice di essere rimasta calma e, dopo tanti mesi, di aver portato a casa questa vittoria”.
Su Ganz ha aggiunto: “È stata un’avversaria solida, mi ha messo pressione. Una bella finale”.
La cerimonia di premiazione ha visto la presenza del sindaco di Solarino Tiziano Spada, il vicesindaco di Solarino Salvatore Aliano e l’assessora al Turismo Milena Cianci, insieme al delegato FITP Siracusa, Nuccio Rubino.
“Solarino conferma la sua identità di città dello sport – ha dichiarato il sindaco – Anche quest’anno abbiamo avuto il privilegio di ospitare un torneo internazionale che ha portato qui atlete provenienti da ogni parte del mondo, comprese realtà lontane come l’Iran. È motivo di orgoglio vedere il nostro Comune riconosciuto come un punto di riferimento per il tennis internazionale. La vittoria di un’italiana, come oggi è stato per Chiesa, rappresenta un valore aggiunto per il pubblico e per tutti noi”. “L’auspicio è che questo torneo possa continuare a svolgersi a Solarino – ha aggiunto il sindaco Spada – perché crediamo profondamente nello sport come motore di crescita, di comunità e di sviluppo”.
Il delegato Fitp Siracusa Nuccio Rubino ha aggiunto un commento sul livello tecnico visto in campo. “Solarino e la provincia di Siracusa restano una realtà di forte tradizione tennistica, anche a livello internazionale. Questo torneo lo dimostra – ha sottolineato il delegato siracusano – abbiamo assistito a incontri avvincenti e a giocatrici molto interessanti, capaci di mostrare tecnica, determinazione e un livello competitivo di valore”.
Ad aprire la cerimonia di premiazione le parole del direttore del torneo Renato Morabito, che hsi è complimentato con Chiesa e Ganz, ringraziato l’amministrazione e fatto un bilancio dei dieci anni trascorsi a Solarino. “Questa è stata una Torrenova Cup di altissimo livello, sostenuta da una macchina organizzativa che anche quest’anno ha dato il massimo. Nei quasi 40 tornei giocati a Solarino abbiamo portato a termine 280 giorni effettivi di gara, disputati 2.150 match, portato in provincia di Siracusa 1.500 giocatrici provenienti dai cinque continenti e oltre 1.000 presenze tra coach e accompagnatori. Abbiamo messo in palio complessivamente 800 mila euro di montepremi e tantissimi punti WTA. Sei giocatrici sono passate da qui – ha ricordato Morabito – hanno poi raggiunto la Top 100, diverse altre la Top 200. Sono risultati importanti, destinati a crescere grazie alle nuove sfide e alle collaborazioni future. Ma Solarino resterà sempre nel nostro cuore. Ultimo, ma non ultimo: grazie a Dario Paci ex proprietario dello Zaiera Resort”
TAG: Deborah Chiesa, ITF Solarino

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Segui LiveTennis.it su..