ATP Finals 2025 - Torino ATP, Copertina

Alcaraz torna numero 1 del mondo e vola in semifinale alle ATP Finals 2025: “Un grande traguardo, ma il torneo non è finito. La Davis Cup: “Andrebbe giocata ogni due o tre anni” (Video)

14/11/2025 08:18 36 commenti
Carlos Alcaraz nella foto - Foto Patrick Boren
Carlos Alcaraz nella foto - Foto Patrick Boren

Missione compiuta per Carlos Alcaraz, che con la vittoria per 6-4, 6-1 su Lorenzo Musetti non solo si è qualificato per le semifinali delle Nitto ATP Finals 2025, ma ha anche riconquistato la vetta del ranking mondiale, chiudendo l’anno da numero 1.
“È un grande traguardo — ha dichiarato il campione spagnolo in conferenza stampa —. Era l’obiettivo con cui ero arrivato qui: terminare la stagione da numero uno. Dopo questo successo, sapere di averlo raggiunto significa molto per me. Sto giocando un ottimo tennis e sono entusiasta di continuare così: mi aspetta una semifinale importante”.

“La mia miglior stagione indoor”
Per Alcaraz, il 2025 rappresenta senza dubbio la sua stagione più completa anche sul cemento indoor. “Mi ero dimenticato che avevo vinto Rotterdam — ha scherzato —, quindi sì, direi che questa è la mia miglior stagione al coperto. Non gioco molti tornei indoor durante l’anno, ma qui mi sto sentendo sempre meglio partita dopo partita”.
Il murciano ha spiegato anche il percorso che lo ha portato ad arrivare a Torino in ottime condizioni: “Ho lavorato molto a casa per preparare questa parte finale di stagione. Mi conosco sempre meglio e so di cosa ho bisogno dentro e fuori dal campo. Quest’anno ho fatto le cose nel modo giusto”.

“Essere numero 1 è diverso dal vincere uno Slam”
Alcaraz ha poi paragonato la sensazione di chiudere l’anno al numero uno con quella di vincere un torneo del Grande Slam:
“È una sensazione diversa. Quando vinci uno Slam, il torneo è finito e puoi rilassarti, goderti il momento. Qui, invece, dopo aver raggiunto il numero uno, devi subito pensare alla semifinale. È bellissimo, ma non puoi distrarti: il lavoro non è ancora concluso”.

La Davis Cup: “Andrebbe giocata ogni due o tre anni”
Infine, il giovane spagnolo ha espresso la propria opinione sul futuro della Coppa Davis, competizione alla quale parteciperà quest’anno nonostante la stanchezza di fine stagione:
“La Davis è un torneo speciale, rappresenti il tuo Paese ed è una sensazione unica. Ma credo che dovrebbero cambiarne la formula. Giocarla ogni anno riduce un po’ il suo valore. Se si disputasse ogni due o tre anni, sarebbe ancora più prestigiosa e i giocatori sarebbero più motivati a partecipare”.



Marco Rossi


TAG: , , , ,

36 commenti. Lasciane uno!

Lorenzo (Guest) 14-11-2025 11:16

Scritto da pablito

Scritto da Lorenzo

Scritto da PeteBondurant
Qualcuno ha news su Alvarez?
Grazie

Chiude il 2025 in vetta al ranking e con un 4-1 a Sinner.
Quest ultimo dato puó cambiare qualora si incontrassero in finale e diventare 5-1 o 4-2.
Per il resto null’ altro da aggiungere su Alvarez. Se ne parlerà agli Australian Open dove Sinner difende 2000 punti e lui 360.

Eppure aggiungiamo:
– vittoria “scippata” al RG.
Il punto che conta nel tennis è sempre l’ ultimo. Altrimenti riscrivi tu le regole
– vittoria per ritiro a Cincy.
Gne gne
– rullata subita in Arabia.
Le esibizioni l’ Atp non le considera. Se hai altre idee prendi il posto di Gaudenzi
– rullata (si spera) in F qui. Come sottolineavo quel dato è ancora aperto e il 4-1 potrebbe diventare 4-2
Chi fa i conti ? Li facciamo insieme. È piú bello.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 14-11-2025 11:13

Scritto da walden
In sostanza, si cerca di farsi che le “Finals” chiudano veramente l’annata e che i successivi tornei di una certa importanza, come certi challengers di fine anno (3 di essi sono Ch100), non influiscano in maniera determinante sull’inizio della nuova stagione.

Concordo, cercano di allungare l’off season dando minore importanza ai challenger tra le Finals e l’uscita delle entry list degli Australian Open. Certo non è una soluzione per le lamentele dei top player che si gioca troppo dato che in quei mesi loro al massimo fanno esibizioni mentre chi deve sbarcare il lunario non ha margini per staccare a meno di non essere in zona quali Slam

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 14-11-2025 11:11

Jannik paga gli scontri diretti persi col tamarro, senno senza 3 mesi era comunque n.1, giusto per capire chi è il migliore.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Errore (Guest) 14-11-2025 11:10

Scritto da JOA20
@ von Hayek (#4523071)
Dubbio ragionevole ma considerato che daranno il trofeo a Carlos già oggi mi sa che equiparano la classifica dopo le Finals a quella di fine anno. La Race negli anni scorsi si azzerava sempre dopo le Finals, da quest’anno visto il congelamento del ranking per le entry list della tournée australiana non so come funzionerà

dai von Hajek era ironico, sa benissimo che neppure come WC i top 10 possono partecipare a tornei challenger, quindi la stagione per loro termina con le finals e giustamente chi sarà in testa alla classifica alla fine delle suddette sarà il n 1 di fine anno

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
10-5 (Guest) 14-11-2025 10:58

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Palu
Tra 5 anni scriveranno così:
2020 Novak Djokovic
2021 Novak Djokovic
2022 Carlos Alcaraz
2023 Novak Djokovic
2024 Jannik Sinner
2025 ***** Carlos Alcaraz
2026 Jannik Sinner
2027 Jannik Sinner
2028 Jannik Sinner
2029 Jannik Sinner
2030 Jannik Sinner
***** classifica falsata da sentenza Wada

Anche quella del 2022 fu falsata dall’ostracismo a Nole per il mancato vaccino
E questa è una dura verità

Intanto mettiti comodo e guarda il ranking di quest’anno!VAMIS CARLITOOOOOOS

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 14-11-2025 10:49

Scritto da Lorenzo

Scritto da PeteBondurant
Qualcuno ha news su Alvarez?
Grazie

Chiude il 2025 in vetta al ranking e con un 4-1 a Sinner.
Quest ultimo dato puó cambiare qualora si incontrassero in finale e diventare 5-1 o 4-2.
Per il resto null’ altro da aggiungere su Alvarez. Se ne parlerà agli Australian Open dove Sinner difende 2000 punti e lui 360.

Eppure aggiungiamo:

– vittoria “scippata” al RG.
– vittoria per ritiro a Cincy.
– rullata subita in Arabia.
– rullata (si spera) in F qui.

Chi fa i conti ? 😉

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 14-11-2025 10:49

Per quest’anno va bene così, ma nel 2026 finalmente giocheranno ad armi pari, e penso che Jannik sarà super motivato a riprendersi la vetta

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 14-11-2025 10:40

@ von Hayek (#4523071)
Dubbio ragionevole ma considerato che daranno il trofeo a Carlos già oggi mi sa che equiparano la classifica dopo le Finals a quella di fine anno. La Race negli anni scorsi si azzerava sempre dopo le Finals, da quest’anno visto il congelamento del ranking per le entry list della tournée australiana non so come funzionerà

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 14-11-2025 10:40

Scritto da Betafasan
Purtroppo questa annata è andata così! Peccato per i malanni di Jannik a CINCINNATI E NEW YORK!

Anche a Shanghai avrebbe pure vinto con Griekspoor, ma poi sembrava mio nonno senza bagolina di appoggio: una pena, (al pari di quella di Medvy). 🙁

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lorenzo (Guest) 14-11-2025 10:36

Scritto da PeteBondurant
Qualcuno ha news su Alvarez?
Grazie

Chiude il 2025 in vetta al ranking e con un 4-1 a Sinner.
Quest ultimo dato puó cambiare qualora si incontrassero in finale e diventare 5-1 o 4-2.
Per il resto null’ altro da aggiungere su Alvarez. Se ne parlerà agli Australian Open dove Sinner difende 2000 punti e lui 360.

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 14-11-2025 10:33

Scritto da Betafasan
Purtroppo questa annata è andata così! Peccato per i malanni di Jannik a CINCINNATI E NEW YORK!

Piuttosto direi Cincinnati e Shanghai!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 14-11-2025 10:31

Scritto da Cri
Fritz e De Minaur hanno lo stesso risultato e gli stessi punti Atp Finals Torino, ma De Minaur è in semifinale e Fritz eliminato; non ho capito come avviene il calcolo.
Qualcuno mi spiega? Grazie!

Alcaraz 3 vinte 0 perse > PRIMO nel girone
de Minaur, Fritz & Musetti 1v2p
Classifica avulsa per il secondo posto:
Quoziente set
de Minaur & Fritz 3v4p
Musetti 2v5p > ULTIMO ed eliminato
Classifica avulsa per il secondo posto (scontro diretto)
de Minaur b. Fritz 7-6(3) 6-3
de Minaur SECONDO
Fritz TERZO ed eliminato

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 14-11-2025 10:31

Scritto da teuz
Carlos nelle partite di girone non l’ho visto molto centrato.. in semifinale aumenteranno le difficoltà ma il divario è troppo e quindi probabilmente raggiungerà la finale. Sarà numero 1 di fine anno 2025 solamente per i 3 mesi e mezzo saltati da Jannik… però obiettivamente negli scontri diretti tranne che a Londra ha sempre battuto il nostro supercampione quindi per quest’anno è giusto così

La sconfitta in Six Kings Slam non viene conteggiata a livello ATP ma non credo che lo spagnolo non si sia impegnato a fronte di un compenso di 4,5 MILIONI!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 14-11-2025 10:27

Scritto da PeteBondurant
Qualcuno ha news su Alvarez?
Grazie

Ha recentemente superato il record di Messi con il 17° gol segnato in Champions League…

Vamos!

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 14-11-2025 10:21

Purtroppo questa annata è andata così! Peccato per i malanni di Jannik a CINCINNATI E NEW YORK!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
teuz (Guest) 14-11-2025 10:19

Carlos nelle partite di girone non l’ho visto molto centrato.. in semifinale aumenteranno le difficoltà ma il divario è troppo e quindi probabilmente raggiungerà la finale. Sarà numero 1 di fine anno 2025 solamente per i 3 mesi e mezzo saltati da Jannik… però obiettivamente negli scontri diretti tranne che a Londra ha sempre battuto il nostro supercampione quindi per quest’anno è giusto così

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 14-11-2025 10:18

@ Alain (#4523080)

Concordo!
Giusta la precisazione! Pochi si documentano a fondo!

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 14-11-2025 10:17

Certo il carlitos è N.1 per una serie di concomitanze sfavorevoli a Jannik e fortunate delllo spagnolo!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 14-11-2025 10:11

Scritto da von Hayek
Ultima ora.
Jannik ha confermato di essere in attesa di una wild-card per i Challenger 100 di Bergamo (17-23 novembre) e del Maia Open in Portogallo (24-30 novembre).
Ha però precisato che la sua partecipazione è subordinata alla vittoria in Torino e la contemporanea sconfitta in semifinale di Alvarez. Con le probabili 2 vittorie nei Challenger recupererebbe quei 200 punti necessari per confermarsi nr 1 a fine anno.

Il tuo post, apparentemente paradossale, è invece molto interessante e mi fornisce lo spunto per un’ulteriore considerazione sul fatto che il ranking di Lunedì prossimo, quello dopo le finals, sia utile a tutto lo swing “oceanico” (ed in piccola parte cinese). In effetti mi ero chiesto anch’io la ragione di questo, e senza usare le deliranti ipotesi del Colonnello Buttiglione, ho considerato che i prossimi Challengers di fine anno avrebbero potuto influenzare il ranking utile alle Q degli AO ed il MD dei 250 che lo precedono. A questo punto mi è venuto in mente un esempio storico: nel 2022 Ben Shelton, che era ben oltre la 130esima posizione, non partecipò ai NG, neppure come riserva, perchè a fine anno era ben lontano per entrarci. ma vincendo 3 challengers a casa sua, praticamente dei tornei da college, entrò nei 100 e riuscì a raggiungere la classifica (97°) per entrare nel MD: l’ultimo vinto, Champaign, si svolse appunto nella settimana delle Finals, ma ve ne furono degli altri, successivamente che avrebbero potuto consentire l’accesso al MD. Stesso discorso, lo scorso anno, per Nardi, grazie alla vittoria di Rovereto, riusci ad entrae nei “100” ed avere quindi la classifica per entrare nel MD di Melbourne.
In sostanza, si cerca di farsi che le “Finals” chiudano veramente l’annata e che i successivi tornei di una certa importanza, come certi challengers di fine anno (3 di essi sono Ch100), non influiscano in maniera determinante sull’inizio della nuova stagione.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 14-11-2025 10:10

Qualcuno ha news su Alvarez?
Grazie

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alain 14-11-2025 10:07

@ Detuqueridapresencia (#4523044)

in effetti Alcaraz (senza nulla togliere alla sua bravura) ha chiuso da numero uno in due anni dove i suoi migliori antagonisti non hanno potuto giocare dei tornei:
– Djokovic (no vaccino = no tornei) nel 2022
– Sinner (tre mesi di stop per squalifica) nel 2025

Attenzione: non si confonda questo con il discorso infortuni che non c’entra nulla e fa assolutamente parte dello sport.

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Alain 14-11-2025 10:07
15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlitos (Guest) 14-11-2025 10:00

@ JannikUberAlles (#4523054)

Fra qualche anno (soprattutto all’estero) nessuno si ricordera’di queste circostanze che hanno portato Carlos al numero 1. Basterebbe essere un poco piu’ sportivi. Fra l’altro quest’anno mi pare che lo spagnolo sia pure avanti negli scontri diretti con Sinner ed in piu’ paradossalemente ha giocato male nel periodo in cui Sinner non giocava (Miami e salto’ Madrid). @ JannikUberAlles (#4523054)

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cri (Guest) 14-11-2025 09:55

Fritz e De Minaur hanno lo stesso risultato e gli stessi punti Atp Finals Torino, ma De Minaur è in semifinale e Fritz eliminato; non ho capito come avviene il calcolo.
Qualcuno mi spiega? Grazie!

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 14-11-2025 09:48

Scritto da JOA20

Scritto da von Hayek
Ultima ora.
Jannik ha confermato di essere in attesa di una wild-card per i Challenger 100 di Bergamo (17-23 novembre) e del Maia Open in Portogallo (24-30 novembre).
Ha però precisato che la sua partecipazione è subordinata alla vittoria in Torino e la contemporanea sconfitta in semifinale di Alvarez. Con le probabili 2 vittorie nei Challenger recupererebbe quei 200 punti necessari per confermarsi nr 1 a fine anno.

So che sei ironico ma per chi non lo sapesse la classifica di fine anno è quella del 17 novembre, infatti la Race riparte da zero dopo la conclusione delle Finals

“Pour parler” ho dei dubbi
La Race e la PIF ATP Rankings sono cose diverse.
La Race si azzera e riparte dal 1.1.26 (in realtà non so se già dal 2026, viste le modifiche in corso, la faranno partire dal 17 novembre).
La PIF invece si aggiorna ogni lunedì (tranne che nei lunedì a cavallo degli slam). Quindi il titolo del nr.1 di fine anno 2025 (ATP Race No. 1 Trophy) si basa sulla classifica al 29/12/2025.
Ho cercato nel rulebook ATP e la citazione è sempre Year-End PIF ATP Singles Rankings,

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 14-11-2025 09:29

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Palu
Tra 5 anni scriveranno così:
2020 Novak Djokovic
2021 Novak Djokovic
2022 Carlos Alcaraz
2023 Novak Djokovic
2024 Jannik Sinner
2025 ***** Carlos Alcaraz
2026 Jannik Sinner
2027 Jannik Sinner
2028 Jannik Sinner
2029 Jannik Sinner
2030 Jannik Sinner
***** classifica falsata da sentenza Wada

Anche quella del 2022 fu falsata dall’ostracismo a Nole per il mancato vaccino
E questa è una dura verità

Purtroppo per Alcaraz, grandioso talento e palmares già tra i migliori di sempre, il titolo di #1 è stato contrassegnato una seconda volta come “vittoria di Pirro”.

Lo aspetta un 2026 con grandi sfide, dai titoli da confermare alla poltrona da mantenere…

…intanto ci sarà una SF complicata (finalmente!) da superare, certo con il rimpianto dei piacevoli agi goduti nel girone!

11
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Betafasan
JOA20 (Guest) 14-11-2025 09:21

Congratulazioni ad Alcaraz, ha dimostrato una continuità eccezionale da Monte-Carlo in poi. Due Slam, tre Masters 1000, tre ATP500, con le Finals e la Davis ancora da giocare, potrebbe diventare una delle migiori annate di sempre.
Certo è triste che un talento del genere abbia ottenuto il n.1 di fine anno in modo peculiare per ben due volte (nel 2022 Djokovic fu estromesso da molti eventi per la questione Covid per tacere di Wimbledon che non dava punti causa guerra in Ucraina), ma spero che nei prossimi anni riuscirà a finire n.1 senza queste circostanze speciali.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alain
Detuqueridapresencia 14-11-2025 09:12

Scritto da Palu
Tra 5 anni scriveranno così:
2020 Novak Djokovic
2021 Novak Djokovic
2022 Carlos Alcaraz
2023 Novak Djokovic
2024 Jannik Sinner
2025 ***** Carlos Alcaraz
2026 Jannik Sinner
2027 Jannik Sinner
2028 Jannik Sinner
2029 Jannik Sinner
2030 Jannik Sinner
***** classifica falsata da sentenza Wada

Anche quella del 2022 fu falsata dall’ostracismo a Nole per il mancato vaccino

E questa è una dura verità

9
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Palu, Massi, von Hayek, Alain, pablito, Michibe71
-1: andrewthefirst
compagno di cella di Becker (Guest) 14-11-2025 09:08

Scritto da Palu
Tra 5 anni scriveranno così:
2020 Novak Djokovic
2021 Novak Djokovic
2022 Carlos Alcaraz
2023 Novak Djokovic
2024 Jannik Sinner
2025 ***** Carlos Alcaraz
2026 Jannik Sinner
2027 Jannik Sinner
2028 Jannik Sinner
2029 Jannik Sinner
2030 Jannik Sinner
***** classifica falsata da sentenza Wada

dirò di più, scriveranno Alvarez 😆

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
compagno di cella di Becker (Guest) 14-11-2025 09:06

e comunque il bullo in canottiera ha dovuto con arroganza scrivere #1 sulla telecamera… mammamia quanta differenza tra i due top!

7
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
-1: Michibe71, andrewthefirst
Palu 14-11-2025 09:01

Tra 5 anni scriveranno così:

2020 Novak Djokovic
2021 Novak Djokovic
2022 Carlos Alcaraz
2023 Novak Djokovic
2024 Jannik Sinner
2025 ***** Carlos Alcaraz
2026 Jannik Sinner
2027 Jannik Sinner
2028 Jannik Sinner
2029 Jannik Sinner
2030 Jannik Sinner

***** classifica falsata da sentenza Wada

6
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
-1: Michibe71, andrewthefirst
OspiteSgradito (Guest) 14-11-2025 08:58

Tutto meritato.
Un annata pazzesca ed una continuità incredibile, oltre ad una confermata supremazia negli scontri diretti con Sinner.
Festeggiamenti meritati. Mi sa che a Ibiza la farà nera.

5
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, Aquila., JannikUberAlles, Giampi
JOA20 (Guest) 14-11-2025 08:56

Scritto da von Hayek
Ultima ora.
Jannik ha confermato di essere in attesa di una wild-card per i Challenger 100 di Bergamo (17-23 novembre) e del Maia Open in Portogallo (24-30 novembre).
Ha però precisato che la sua partecipazione è subordinata alla vittoria in Torino e la contemporanea sconfitta in semifinale di Alvarez. Con le probabili 2 vittorie nei Challenger recupererebbe quei 200 punti necessari per confermarsi nr 1 a fine anno.

So che sei ironico ma per chi non lo sapesse la classifica di fine anno è quella del 17 novembre, infatti la Race riparte da zero dopo la conclusione delle Finals

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
von Hayek 14-11-2025 08:51

Ultima ora.
Jannik ha confermato di essere in attesa di una wild-card per i Challenger 100 di Bergamo (17-23 novembre) e del Maia Open in Portogallo (24-30 novembre).
Ha però precisato che la sua partecipazione è subordinata alla vittoria in Torino e la contemporanea sconfitta in semifinale di Alvarez. Con le probabili 2 vittorie nei Challenger recupererebbe quei 200 punti necessari per confermarsi nr 1 a fine anno.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
italo (Guest) 14-11-2025 08:43

Le considerazioni sulla pseudo-davis sono corrette.
Lo ha detto anche Gaudenzi: chissà che non ci siano veramente dei cambiamenti all’orizzonte

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto Eusebi (Guest) 14-11-2025 08:36

Antonello Venditti ha scritto il nuovo inno in onore di Alcaraz per festeggiare la prima posizione nella classifica ATP: “Grazie WADA!”

1
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno, Detuqueridapresencia, JannikUberAlles, Aquila., pablito
-1: andrewthefirst