Gli italiani hanno avuto un match point al tiebreak del terzo set ATP, Copertina

ATP Finals: Bolelli-Vavassori sconfitti da Krawietz-Puez al match tiebreak nel terzo incontro del girone (con semifinale già conquistata)

13/11/2025 14:04 8 commenti
Simone Bolelli e Andrea Vavassori (foto Brigitte Grassotti)
Simone Bolelli e Andrea Vavassori (foto Brigitte Grassotti)

Una sconfitta al foto finish per la coppia Bolelli – Vavassori nel terzo match del girone alle ATP Finals, con la delusione per un match point non sfruttato, ma tutto sommato indolore visto che i due alfieri azzurri erano sicuri di un posto in semifinale grazie alle prime due vittorie già conquistate. Simone e Andrea hanno rimontato un set al collaudato due tedesco Krawietz – Puez (sesti nel seeding delle Finals di doppio e campioni in carica nel torneo), ma non sono riusciti a spuntarla, sconfitti per 7-6(5) 4-6 13-11 al match tiebreak decisivo. Quasi due ore di battaglia con momenti davvero spettacolari, con l’elettricità al massimo nel game decisivo, dove gli italiani sono arrivati sul 10 punti a 9 e quindi match point a favore, ma senza riuscire a chiudere l’incontro, poi sconfitti per 13 punti a 11. Sabato Bolelli – Vavassori saranno la prima coppia tutta italiana a giocarsi l’accesso alla finale delle Finals.

Nel primo set non c’è nemmeno una palla break, scontato l’approdo al tiebreak. Bolelli con un errore di diritto concede il primo mini-break al duo tedesco, per il 3 punti a 1, quindi i campioni in carica si portano avanti 5-2.  Vavassori serve bene e porta gli azzurri sul 5-4, quindi sempre Andrea trova una bella risposta di rovescio che impatta lo score sul 5 pari. Puetz porta i tedeschi al set point sul 6-5 e qua Krawietz tira una gran risposta di diritto che sorprende gli azzurri, per il 7-5 che vale loro il primo set.

Ottima la reazione degli italiani, che servono benissimo e vanno a prendersi il primo break del match nel terzo game sul servizio di Krawietz. Bolelli servendo sul 4-3 è bravo ad annullare due delicate palle break e tirare un gran rovescio vincente sul punto decisivo, per il 5-3. Il set si conclude per 6 giochi a 4, si va al match tiebreak.

Partono forte gli italiani, mini-break immediato ed Ace di Vavassori, per il 2-0. Puetz non molla e i tedeschi rimontano e sorpassano gli italiani, 3-2. Si gioca punto su punto, con grande tensione agonistica, e la coppia tedesca arriva a match point sul 9-8, dove è bravo Bolelli sul net a prendersi un punto importantissimo. Con un ace di Vavassori c’è un match point per gli italiani sul 10-9, ma Krawietz serve alla perfezione e lo score passa a 11-10 per i tedeschi. Puetz è il protagonista del finale di partita: prima tira fuori una volè ma al punto successivo con una perfetta risposta porta lo score sul 12-11. Stavolta Krawietz si fa trovare pronto sul net e chiude l’incontro per 13 punti a 11.

 


TAG: ,

8 commenti

ProVax (Guest) 13-11-2025 16:38

Scritto da walden
e primo posto assicurato nel girone… probabile che incontrino in semifinale Arevalo Pavic oppure Heliovaara Patten.
I britannici su 16 partecipanti alle finals di doppio ne hanno 5, un terzo. Che la GB non sia riuscita a qualificarsi è uno di quei misteri che solo il tennis può produrre….

Pensa che non ci sono gli USA alla fase finale di Davis che hanno due singolaristi forti e un doppio importante

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 13-11-2025 16:35

Praticamente é come se avessero pareggiato, perché 2 punti possono essere condizionati da tanti fattori, a volte fuori dal controllo dei giocatori.
I nostri “ragazzi” si confermano come una delle prime 4 coppie al mondo negli ultimi due anni, speriamo in finali sia alle finals che in Davis.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 13-11-2025 14:34

Chiudere il girone da imbattuti sarebbe stato bello, ma pazienza. Ora aspettiamo di scoprire domani chi sarà la coppia avversaria tra Arévalo/Pavic e Heliövaara/Patten

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
John McEnroe (Guest) 13-11-2025 14:23

Adesso in semifinale nessuna flessione e cerchiamo di fare l’impresona per il pubblico italiano !!!
Forza ragazzi !!!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 13-11-2025 14:22

Siamo in semifinale!.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
McCaw (Guest) 13-11-2025 14:21

Partita molto equilibrata, come peraltro la maggior parte nei doppi.
Anche molto spettacolare a tratti, con colpi belli da entrambe le coppie.
Perdere 13-11 al supertie-break ci sta.
Ora la semifinale, una coppia vale l’altra, per l’equilibrio di cui sopra.
Forza ragazzi.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
JannikUberAlles 13-11-2025 14:19

Peccato 🙁

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 13-11-2025 14:11

e primo posto assicurato nel girone… probabile che incontrino in semifinale Arevalo Pavic oppure Heliovaara Patten.
I britannici su 16 partecipanti alle finals di doppio ne hanno 5, un terzo. Che la GB non sia riuscita a qualificarsi è uno di quei misteri che solo il tennis può produrre….

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!