Jannik Sinner supera la barrera dei 50 milioni di dollari in premi in carriera
16 commenti
Il trionfo di Jannik Sinner al ATP 500 di Vienna 2025 non ha solo confermato la straordinaria stagione dell’azzurro, ma gli ha anche permesso di raggiungere un traguardo economico storico: con questa vittoria, il campione altoatesino ha superato la soglia dei 50 milioni di dollari guadagnati in prize money, ovvero denaro conquistato esclusivamente grazie ai risultati ottenuti in campo.
Professionista dal 2019, Sinner entra così in un club esclusivo: è il settimo giocatore della storia a superare questa cifra, un traguardo che finora avevano raggiunto soltanto i grandi nomi del tennis mondiale. Davanti a lui, infatti, restano solo i membri del leggendario Big Four – Novak Djokovic, Rafael Nadal, Roger Federer e Andy Murray – oltre a Alexander Zverev e Carlos Alcaraz.
Il primato assoluto appartiene a Novak Djokovic, con oltre 190 milioni di dollari, seguito da Nadal (135 milioni) e Federer (130 milioni). Dietro di loro Murray con 64, Zverev con 55, Alcaraz con 53 e ora Sinner con poco più di 50 milioni.
Il dato è ancora più impressionante se si considera che l’italiano ha appena 24 anni e che il suo debutto nel circuito maggiore risale a meno di sei stagioni fa. L’aumento costante dei montepremi nei tornei ATP, effetto diretto delle nuove strategie economiche del circuito, lascia pensare che Sinner possa raddoppiare questa cifra nei prossimi anni, consolidando ulteriormente la sua posizione tra i tennisti più vincenti e redditizi della storia.
Un traguardo che conferma, ancora una volta, come l’Italia del tennis viva una delle sue ere più floride, con Sinner protagonista assoluto a livello mondiale.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Curiosità, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Fake new
@ Tommaso (#4508502)
In realtà l’ho fatto e passa da circa 43 milioni a circa 66 milioni
@ Marco M. (#4508472)
Dovresti indicizzare il prize Money di Sampras ad oggi e credo che sarebbe vicino ai 100 milioni.
Nba, golf, pugilato per non parlare di messi e Ronaldo che beccano 200 cucuzze l’anno. Sto povero ragazzo so 5 anni che va in giro per il mondo a spese sue e deve pagare 2 allenatori fisioterapista, osteopata preparatore atletico, manager ecc ecc per tirare su il 25% del contratto di Ronaldo in Arabia saudita.
E alla fine gli estremi si toccano..intelligente, intelligente, intelligente, scemo…
Ma lui (a quanto dice) ha il q.i. elevatissimo
A me queste cifre, se da un lato fanno piacere per loro che sapranno come gestirle (Sinner con i due assegni “arabi” ha aperto una fondazione e sviluppa progetti sportivi nella sua terra) dall’altro lato mi danno da pensare.
Sampras con 11 Slam ha meno Prize Money di Jannik che non è neanche a metà della carriera di Pistol Pete.
Faccio un altro esempio nostrano: Fognini in 21 anni da Pro (2004-2025) ha guadagnato 19 milioni in premi, Musetti che è al sesto anno da Pro è già vicino ai 12 milioni.
Dico Musetti perché qua sopra è sempre sotto tiro per i mancati trofei, ma si vede che piazzamenti “pesanti” portano lo stesso dei bei soldini.
A questi ritmi se Lorenzo dovesse essere longevo come Fabio triplicherebbe la somma del ligure, anche senza vincere Slam e Mille.
Tutto questo a fronte di centinaia di atleti di ottimo livello (un 800 al mondo non farebbe vedere palla a nessuno dei contributori qua sopra) che ciclicamente lamentano sperequazioni verso l’alto e guadagni miseri per chi è fuori dalle qualifiche Slam.
Io non ho né soluzioni (per quelle c’è “il scritore” cit. Balasso) né opinioni definitive, però che il problema vada affrontato da quelli che ne capiscono meglio di me è indubbio, prima che i giocatori di seconda fascia possano prendere decisioni drastiche.
@ Ska (#4508449)
Ciao! La notizia è falsa. Purtroppo sui social girano pagine con miglia di iscritti che raccontano flottole su Sinner e anche altri giocatori italiani. Abbiamo anche segnalato le pagine ma nulla fanno, purtroppo. Un abbraccio
Dimenticavo, almeno 50 sportivi…
E pensare che ci sono sportivi che li guadagnano in un’anno (Forbes)..
“Avrebbe potuto rinegoziare tutti i contratti pubblicitari al raddoppio.” Lo hai letto nei “Baci Perugina”?
Io ho trovato questa: “Da lunedì mi metto a dieta”
@ Koko (#4508427) gli ultimi sei conti in Arabia sono stati devoluti in beneficenza
Stesso pianerottolo?
La moglie di Djokovic era già preoccupata che lo copiasse in tutto e per tutto… se lo troverà anche a tavola per cena?
😀
Jannik ha sicuramente più tifosi all’estero che in Italia..
se vogliamo perderlo, sarà facile, e prenderà anche lui casa ad Atene…
Jannik solo dalla Nike prende tipo 15-20 milioni di dollari l’anno… ormai ho perso il conto di sponsor e pubblicità, dalla pasta alle creme solari, ma è palese a tutti che i montepremi per Sinner siano poca robba rispetto al resto… e fa bene, al suo posto chiunque accetterebbe di prendere milioni per due minuti di pubblicità… purtroppo resto convinto che con la Davis abbia completamente “toppato”… a voler essere cattivi, per Jannik la Davis in Italia sarebbe significata una visibilità di tali proporzioni che avrebbe potuto rinegoziare tutti i contratti pubblicitari al raddoppio
+ 12 milioni solo in Arabia: ha raggiunto probabilmente i guadagni da esibizione di Alcaraz in due colpacci.