Shanghai, Sinner cauto: “Condizioni nuove, ma pronto a dare il massimo”

02/10/2025 10:50 59 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Dopo il trionfo al China Open di Pechino, Jannik Sinner è già arrivato a Shanghai, dove difenderà il titolo conquistato lo scorso anno. In conferenza stampa, l’azzurro ha parlato della sua condizione fisica, delle differenze tra i due tornei e delle sfide che lo attendono in questo Masters 1000.

“È bellissimo essere tornato qui – ha esordito Sinner –. Questo è un torneo speciale, l’ultimo della stagione asiatica. Le condizioni sono molto diverse rispetto a Pechino, avrò solo una sessione di allenamento per adattarmi, quindi sarà difficile soprattutto all’esordio. Ma sono felice di giocare davanti ai tifosi di Shanghai, che mi hanno sempre dato un grande supporto”.

Il campione altoatesino ha poi commentato i progressi mostrati nelle ultime settimane:
“Non sono l’unico a cambiare: ogni giocatore cerca di aggiustare qualcosa nel proprio gioco. Noi abbiamo lavorato su alcuni colpi, alcuni sono migliorati, altri vanno ancora perfezionati. L’importante è avere tanti match per mettere in pratica ciò che stiamo provando. In generale, siamo contenti del lavoro fatto”.

Sulla questione del calendario, più volte criticato da altri colleghi, Sinner ha mantenuto una linea equilibrata:
“Il calendario è quello che è. Io non voglio criticare, ognuno fa le proprie scelte. L’anno scorso ho saltato alcuni tornei e penso sia stata la decisione giusta. Sta a noi capire le priorità: se vuoi giocare, giochi, altrimenti ti fermi e ti alleni. Io cerco sempre di scegliere ciò che è meglio per il mio corpo e la mia mente”.

Un dato che ha colpito a Pechino riguarda la sua capacità di gestire i momenti delicati: 21 break point salvati su 26 nell’arco del torneo. “Non penso mai a queste statistiche durante il match – ha spiegato –. Cerco soltanto di fare la scelta giusta in quel momento. A volte funziona, altre no, ma l’importante è accettare anche l’errore e continuare a spingere”.

Infine, una battuta sulle sue condizioni fisiche, dopo i piccoli problemi di stomaco accusati in settimana:
“Sto bene, ero pronto già per la finale di Pechino e lo sono anche adesso. Qui però è più umido e caldo, vedremo come reagirà il mio corpo. Oggi mi riposerò, da domani penserò al debutto. I primi turni non sono mai facili, ma spero di mostrare un buon tennis”.

Sinner è pronto dunque a difendere il trono di Shanghai, con la consapevolezza di avere addosso gli occhi del torneo e la fiducia di chi ha appena conquistato il suo ventunesimo titolo in carriera.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

59 commenti. Lasciane uno!

Antonella B. 02-10-2025 22:31

Scritto da Giampi

Scritto da Antonella B.

Scritto da Antonella B.

Scritto da andrewthefirst
Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

Ma d’altronde se parlando delle stesse cose dicesse sempre delle cose diverse non sarebbe Sinner ma Bublik

Se invece parlando di cose diverse finisse col ripetere sempre la stessa cosa sarebbe Kyrgios.,
Quindi direi che a Jannik è andata molto bene!

Poi bisogna vedere quali interviste sceglie di riportare questo sito.. altrove ho letto due cose che ha detto Sinner, “senza il mio team non sarei nessuno” e “a fine carriera vorrei essere ricordato come una persona normale che ha giocato bene a tennis”. A parte Nadal, che ha espresso concetti simili qualcuno ricorda parole di questa profonda semplicità e umiltà espresse da altri campioni..

In effetti non trovo affatto banale che Jannik voglia approcciare i media come un professionista secondo me dovrebbe fare, e che lasci ad altri colleghi certe uscite estemporanee (o “sparate” dilettantistiche) che magari nell’immediato generano un qualche interesse ma alla lunga stancano, e in certi casi portano al tennis più danni che altro

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 02-10-2025 19:45

Scritto da Antonella B.

Scritto da Antonella B.

Scritto da andrewthefirst
Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

Ma d’altronde se parlando delle stesse cose dicesse sempre delle cose diverse non sarebbe Sinner ma Bublik

Se invece parlando di cose diverse finisse col ripetere sempre la stessa cosa sarebbe Kyrgios.,
Quindi direi che a Jannik è andata molto bene!

Poi bisogna vedere quali interviste sceglie di riportare questo sito.. altrove ho letto due cose che ha detto Sinner, “senza il mio team non sarei nessuno” e “a fine carriera vorrei essere ricordato come una persona normale che ha giocato bene a tennis”. A parte Nadal, che ha espresso concetti simili qualcuno ricorda parole di questa profonda semplicità e umiltà espresse da altri campioni..

58
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Antonella B., Massi
Aquila. 02-10-2025 18:57

Scritto da zedarioz
@ Giuseppe (#4492112)
Sono d’accordo. Alcaraz è stato favorito dalla squalifica ma adesso si sta meritando il n. 1. Più che vincere quasi sempre non può fare. Il mio gigantesco rammarico da tifoso di Sinner (ma penso anche il suo), sono i 3 match point del RG.
Quest’anno vada come vada, a me personalmente del n. 1 o n. 2 da tifoso interessa il giusto. Vediamo l’anno prossimo che giocheranno ad armi pari dal primo torneo che piega prenderà la loro rivalità.
L’importante è che restino in salute il più possibile, come per tutti. Spiace per Draper e speriamo che Shelton torni in forma. E’ bello vedere quelli forti che si scontrano. Con tutto il rispetto per Tien, a Pechino era una finale già scritta, senza pathos.

Se Sinner conferma di vincere ancora a Shanghai Alcaraz dovrà impegnarsi se vuole tenere il titolo di numero uno per fine 2025. Comunque vada è bello vedere questi due giocatori in campo

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
antoniov 02-10-2025 17:22

Scritto da JannikUberAlles
Vorrei approfittare di questo convegno di storici e studiosi del tennis per chiarire un dubbio che mi tormenta da anni: “È nata prima la pallina o la racchetta?”.
Grazie in anticipo del Vs prezioso contributo!

Guarda che è più difficile il rebus tra l’uovo e la gallina …

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

56
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., il capitano
antoniov 02-10-2025 17:18

Scritto da Tafanus
OFF TOPICS – A cominciare da oggi, periodicamente darò il link a quelle partite che hanno fatto la storia del tennis italiano. Quasi sempre si tratta di “full videos”. Cominciamo da questa:
https://youtu.be/Ep_llyllPTM?si=s3P4hvPvneXbOlOP

BRAVO !

Fallo magari per rientrare in tema, soprattutto quando si parla di tennisti italiani e nella fattispecie del miglior tennista italiano di tutti i tempi … Pietrangeli permettendo 😆

Qui è una guerra infinita e senza esclusione di colpi tra i sostenitori dei vecchi magnifici tre 😕

55
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Aquila.
JannikUberAlles 02-10-2025 17:10

Vorrei approfittare di questo convegno di storici e studiosi del tennis per chiarire un dubbio che mi tormenta da anni: “È nata prima la pallina o la racchetta?”.

Grazie in anticipo del Vs prezioso contributo!

54
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Antonella B. 02-10-2025 17:05

Scritto da Antonella B.

Scritto da andrewthefirst
Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

Ma d’altronde se parlando delle stesse cose dicesse sempre delle cose diverse non sarebbe Sinner ma Bublik

Se invece parlando di cose diverse finisse col ripetere sempre la stessa cosa sarebbe Kyrgios.,
Quindi direi che a Jannik è andata molto bene!

53
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, antoniov, andrewthefirst
walden 02-10-2025 17:02

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

io non sono certo un sostenitore di Djokovic, ma mi sembra che quanto scrivi sia una solenne fesseria. Dire che sia tornato numero uno per i guai fisici di Nadal e per l’invecchiamento di Nadal è come dire che Connors diventò numero 1 per l’invecchiamento di Rod Laver e Ken Rosewall e MCEnroe per il ritiro di Borg.

Nadal aveva appena vinto due Slam e si ritirò prima di giocare la semifinale a Wimbledon. Di fatto smise di giocare quel giorno. In quale realtà parallela senza il ritiro di Nadal, Djokovic sarebbe potuto tornare in vetta al ranking quell’ anno?

Nadal non ci sarebbe mai arrivato 2° se non avessero impedito a Djokovic di giocare in Australia, ad IW, ed a Miami. Riprese con la terra battuta, prima di Montecarlo aveva giocato tre partite dall’inizio dell’anno, a Madrid perse in SF contro Alcaraz, vinse a Roma, ed a Parigi era però fuori fase, mai visto un Djokovic così abulico. Altro che approfittare dei malanni di Nadal, fu Nadal che approfittò del fatto di non aver il serbo per mesi fra i piedi.

Della serie “te la suoni e te la canti” ahahah. Adesso verrà fuori che Nadal che ha giocato un’ infinità di Slam meno di Djokovic vincendone quasi lo stesso numero è stato agevolato dalle assenze di Djokovic, quando è sempre stato il contrario. Cerchiamo di essere seri! Se vuoi ostinarti a credere che in termini di prestigio e potere rappresentativo del tennis, il peso specifico di Djokovic sia lo stesso di quello di Federer e Nadal va bene però sappi che ti stai illudendo. Lo dico per te. Nella storia del tennis Djokovic sarà sempre un gradino sotto Fedal

Esattamente il contrario, poi smetto perchè, come diceva mia notta è come “pestare l’acqua nel mortaio”. Nadal ha vinto quasi solo sulla terra battuta, perchè, da un certo momento in poi, ha smesso di giocare i tornei lungo l’aeco della stagione (spesso ha saltato anche le finals), ha quindi concentrato le proprie forze su tornei che lo vedevano primeggiare. Infatti è solo il sesto come numero di settimane da primo, dietro non solo a Djokovic e Federer, ma anche a Sampras, Lendl e Connors. In particolare Lendl e Sampras ebbero carriere molto più brevi di Nadal, e degli avversari di tutto rispetto (Lendl incrociò la fase finale di Connors e Borg, le fasi centrali di McEnroe, Wilander, Becker, Edberg, la fase iniziale di Courier, Agassi e Sampras, in quello che ritengo sia stato il vero periodo d’oro del tennis.
Quindi Nadal ha capitalizzato la sua grande capacità di terraiolo, ha saputo adattarsi alle altre superfici, ma che sia stato defraudato da Djokovic è un evidente errore storico.

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonella B. 02-10-2025 16:59

Scritto da andrewthefirst
Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

Ma d’altronde se parlando delle stesse cose dicesse sempre delle cose diverse non sarebbe Sinner ma Bublik

51
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, antoniov
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 16:55

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

Vedo che sei ben informato di centri specializzati per cui probabilmente quello che ne ha bisogno sei tu perché non riesci ad accettare certe cose. Capisco che per gli ultras Djokovic sia difficile digerire il fatto che malgrado abbia vinto così tanto il ruolo del loro idolo nella storia del tennis non sarà lo stesso di Federer e Nadal. Bisogna comprendere che il tennis non è uno sport qualsiasi ma è una vera e propria arte e per questo le variabili da considerare non si limitano al conteggio dei titoli vinti. Djokovic è rispetto a Roger e Rafa quel che è stato Connors rispetto a Borg e McEnroe. Se preferisci è una sorta di Ivan Lendl dei nostri giorni ma Fedal è un’ altra cosa.

Povero rosicone, incompetente anche….non conosci niente, fai finta di non sapere che djokovic ha saltato 2 slam x la storia del covid uno l hanno squalificato x quella pallata involontaria,e wimbledon 2020 non si è giocato….4 slam in cui era strafavorito..altroché 24 ,chissà quanti sarebbero ora….djokovic è davanti a tutti gli score sia su Nadal che su federer….ma proprio tutto…slam,master1000 (l unico ad averli vinti tutti ,e anche piu volte) scontri diretti, finals, anni da n.1,settimane da n.1….ma perché devo continuare a riportare questi numeri….do per scontato che chi scrive in questo forum li conosca…invece vedo che ignoranti come te non sanno niente…ti dimostri quello che sei,un fazioso rosicone frustrato….che si arrampica sugli specchi…e io godo

Mi viene da sorridere pensando a quanti titoli Slam ha conquistato il tuo idolo senza che Federer e Nadal vi partecipassero. Poi continui a sciorinare numeri a vanvera senza aver capito nemmeno quello che ho scritto ovvero che il tennis non è il salto con l’asta dove il miglior atleta è quello che salta la misura più alta ma è una vera e propria arte nella quale i numeri contano solo se si sa come leggerli e interpretarli

Si si certo, adesso ti inventi che i numeri bisogna interpretarli….le scuse dei secondi ,dei terzi….bla bla bla …buonanotte

Non ho certo scoperto l’ acqua calda dicendo che i numeri bisogna saperli leggere e interpretare con lucidità e competenza tenendo conto di tutte le variabili che li hanno determinati. Quando poi si tratta di arte e a mio parere il tennis è un’ arte più che uno sport, i numeri se letti senza il doveroso approfondimento, contano davvero pochino. Comunque non ti preoccupare perché Djokovic è un grande campione anche lui, quindi tu fai benissimo a sostenerlo anche perché non ha molti tifosi rispetto a Federer e Nadal ( in questo caso se i numeri contassero qualcosa bisognerebbe dedurne che Nole è ben poca cosa rispetto ai primi due ma siccome i numeri vanno interpretati, entrano in gioco altre variabili e in realtà la differenza c’è ma non è così marcata come le proporzioni dei rispettivi tifosi farebbero sembrare)

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 02-10-2025 16:46

@ walden (#4492097)

Ottimo paragone chiarificatore.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 02-10-2025 16:37

Nessun codice rosso, il competitor è assente. Ad ora tolti loro due siamo al gioco delle parti..gli altri, salvo infortuni estemporanei, possono fare ben poco e niente.. anche se sinner dovesse perdere non sarebbe una ‘sconfitta’, non con loro…semmai sarà un altra chance per provare a trovare, in un 1000, soluzioni diverse di cui ci sarà bisogno al mEmento opportuno…

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 02-10-2025 16:35

Ormai e’ un disco rotto.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 02-10-2025 16:34

@ Intenditore (#4492205)

Si, ma poi la conferenza stampa pre torneo ed il discorso alla premiazione sono sempre gli stessi. Io non li ascolto a prescindere, a meno che non si tratti di qualcosa di speciale come il primo wimbledon o il primo slam (il discorso in cui ringraziò i genitori per averlo lasciato libero sin da piccolo, fu eccezionale).
Devono ringraziare gli sponsors, dire di essere eccitati e non vedere l’ora di giocare quel torneo, ringraziano i fan per il sostegno ricevuto, gli organizzatori per lo sforzo fatto.
Chi si lamenta dei discorsi monotoni lo fa solo per rompere le palline….

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intenditore (Guest) 02-10-2025 16:30

@ MarcoP (#4492020)

Riceve anche sempre le stesse domande, a onor del vero.

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
zedarioz 02-10-2025 16:28

@ Giuseppe (#4492112)

Sono d’accordo. Alcaraz è stato favorito dalla squalifica ma adesso si sta meritando il n. 1. Più che vincere quasi sempre non può fare. Il mio gigantesco rammarico da tifoso di Sinner (ma penso anche il suo), sono i 3 match point del RG.
Quest’anno vada come vada, a me personalmente del n. 1 o n. 2 da tifoso interessa il giusto. Vediamo l’anno prossimo che giocheranno ad armi pari dal primo torneo che piega prenderà la loro rivalità.
L’importante è che restino in salute il più possibile, come per tutti. Spiace per Draper e speriamo che Shelton torni in forma. E’ bello vedere quelli forti che si scontrano. Con tutto il rispetto per Tien, a Pechino era una finale già scritta, senza pathos.

44
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Aquila.
Tifoso degli italiani (Guest) 02-10-2025 16:25

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Io sono abbastanza d’accordo.
Djoko è un atleta incredibile e un grandissimo campione, questo nessuno lo mette in dubbio.
Ma, oltre ciò che hai scritto tu, soprattutto ha beneficiato di un vuoto storico impressionante (praticamente tutti i tennisti nati nel ’90 hanno vinto meno slam di Wawrinka) e degli infortuni di tennisti come Murray e Del Porto che certamente avrebbero potuto vincere diversi slam…

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 02-10-2025 16:23

OFF TOPICS – A cominciare da oggi, periodicamente darò il link a quelle partite che hanno fatto la storia del tennis italiano. Quasi sempre si tratta di “full videos”. Cominciamo da questa:

https://youtu.be/Ep_llyllPTM?si=s3P4hvPvneXbOlOP

42
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
walden 02-10-2025 15:54

Scritto da Giuseppe
Mi inserisco nella querelle sulla fortuna che hanno avuto alcuni tennisti, come Djokovich o Alcaraz, di approfittare di determinate situazioni per raggiungere la vetta del ranking. Direi nulla di nuovo sotto il sole. Gli infortuni o altre vicende personali (come la scelta di non vaccinarsi oppure la sfortunata e malaugurata vicenda clostebol) fanno parte delle vicende umane e possono ripercuotersi sullo sport. Tuttavia, sta poi ai favoriti sapersi avvantaggiare di esse. Per conto mio, Alcaraz in questo momento merita il n.1 per la stagione straordinaria che sta facendo, così come l’ha ampiamente meritato Sinner fino a un mese fa. Mi piace la loro rivalità, i loro match sono sempre elettrizzanti. Spero, tuttavia, da italiano e da gran tifoso di Sinner, che il nostro campionissimo vinca nuovamente Shanghai, le Finals e il prossimo AO, in modo da poter rimanere attaccato allo spagnolo e possa riprendersi lo scettro il prima possibile. Forza Sinner!

Infatti ho specificato che non è SOLO grazie alle disgrazie altrui, ma, guarda caso, è stato numero 1 quando per mesi i suoi principali avversari sosno stati fermi. E’ una questione puramente aritmetica, se vedi i periodi in cui entrambi hanno potuto giocare, sono quasi appaiati, e Sinner sarebbe, grazie ai punti conquistati alla fine dello scorso anno, sempre il primo. Quando poi parliamo di grande stagione di Alcaraz, rischiamo di dimenticare che Sinner iniziò il 2024 con due vittorie, AO e Rotterdam, e lo fini con due, Pechino e Finals. Più la Davis. Vediamo se fa lo stesso anche quest’anno.

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Onurb (Guest) 02-10-2025 15:50

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

Vedo che sei ben informato di centri specializzati per cui probabilmente quello che ne ha bisogno sei tu perché non riesci ad accettare certe cose. Capisco che per gli ultras Djokovic sia difficile digerire il fatto che malgrado abbia vinto così tanto il ruolo del loro idolo nella storia del tennis non sarà lo stesso di Federer e Nadal. Bisogna comprendere che il tennis non è uno sport qualsiasi ma è una vera e propria arte e per questo le variabili da considerare non si limitano al conteggio dei titoli vinti. Djokovic è rispetto a Roger e Rafa quel che è stato Connors rispetto a Borg e McEnroe. Se preferisci è una sorta di Ivan Lendl dei nostri giorni ma Fedal è un’ altra cosa.

Povero rosicone, incompetente anche….non conosci niente, fai finta di non sapere che djokovic ha saltato 2 slam x la storia del covid uno l hanno squalificato x quella pallata involontaria,e wimbledon 2020 non si è giocato….4 slam in cui era strafavorito..altroché 24 ,chissà quanti sarebbero ora….djokovic è davanti a tutti gli score sia su Nadal che su federer….ma proprio tutto…slam,master1000 (l unico ad averli vinti tutti ,e anche piu volte) scontri diretti, finals, anni da n.1,settimane da n.1….ma perché devo continuare a riportare questi numeri….do per scontato che chi scrive in questo forum li conosca…invece vedo che ignoranti come te non sanno niente…ti dimostri quello che sei,un fazioso rosicone frustrato….che si arrampica sugli specchi…e io godo

Mi viene da sorridere pensando a quanti titoli Slam ha conquistato il tuo idolo senza che Federer e Nadal vi partecipassero. Poi continui a sciorinare numeri a vanvera senza aver capito nemmeno quello che ho scritto ovvero che il tennis non è il salto con l’asta dove il miglior atleta è quello che salta la misura più alta ma è una vera e propria arte nella quale i numeri contano solo se si sa come leggerli e interpretarli

Si si certo, adesso ti inventi che i numeri bisogna interpretarli….le scuse dei secondi ,dei terzi….bla bla bla …buonanotte

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 15:43

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

io non sono certo un sostenitore di Djokovic, ma mi sembra che quanto scrivi sia una solenne fesseria. Dire che sia tornato numero uno per i guai fisici di Nadal e per l’invecchiamento di Nadal è come dire che Connors diventò numero 1 per l’invecchiamento di Rod Laver e Ken Rosewall e MCEnroe per il ritiro di Borg.

Nadal aveva appena vinto due Slam e si ritirò prima di giocare la semifinale a Wimbledon. Di fatto smise di giocare quel giorno. In quale realtà parallela senza il ritiro di Nadal, Djokovic sarebbe potuto tornare in vetta al ranking quell’ anno?

Nadal non ci sarebbe mai arrivato 2° se non avessero impedito a Djokovic di giocare in Australia, ad IW, ed a Miami. Riprese con la terra battuta, prima di Montecarlo aveva giocato tre partite dall’inizio dell’anno, a Madrid perse in SF contro Alcaraz, vinse a Roma, ed a Parigi era però fuori fase, mai visto un Djokovic così abulico. Altro che approfittare dei malanni di Nadal, fu Nadal che approfittò del fatto di non aver il serbo per mesi fra i piedi.

Della serie “te la suoni e te la canti” ahahah. Adesso verrà fuori che Nadal che ha giocato un’ infinità di Slam meno di Djokovic vincendone quasi lo stesso numero è stato agevolato dalle assenze di Djokovic, quando è sempre stato il contrario. Cerchiamo di essere seri! Se vuoi ostinarti a credere che in termini di prestigio e potere rappresentativo del tennis, il peso specifico di Djokovic sia lo stesso di quello di Federer e Nadal va bene però sappi che ti stai illudendo. Lo dico per te. Nella storia del tennis Djokovic sarà sempre un gradino sotto Fedal

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 02-10-2025 15:32

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

io non sono certo un sostenitore di Djokovic, ma mi sembra che quanto scrivi sia una solenne fesseria. Dire che sia tornato numero uno per i guai fisici di Nadal e per l’invecchiamento di Nadal è come dire che Connors diventò numero 1 per l’invecchiamento di Rod Laver e Ken Rosewall e MCEnroe per il ritiro di Borg.

Nadal aveva appena vinto due Slam e si ritirò prima di giocare la semifinale a Wimbledon. Di fatto smise di giocare quel giorno. In quale realtà parallela senza il ritiro di Nadal, Djokovic sarebbe potuto tornare in vetta al ranking quell’ anno?

Nadal non ci sarebbe mai arrivato 2° se non avessero impedito a Djokovic di giocare in Australia, ad IW, ed a Miami. Riprese con la terra battuta, prima di Montecarlo aveva giocato tre partite dall’inizio dell’anno, a Madrid perse in SF contro Alcaraz, vinse a Roma, ed a Parigi era però fuori fase, mai visto un Djokovic così abulico. Altro che approfittare dei malanni di Nadal, fu Nadal che approfittò del fatto di non aver il serbo per mesi fra i piedi.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 15:24

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

Vedo che sei ben informato di centri specializzati per cui probabilmente quello che ne ha bisogno sei tu perché non riesci ad accettare certe cose. Capisco che per gli ultras Djokovic sia difficile digerire il fatto che malgrado abbia vinto così tanto il ruolo del loro idolo nella storia del tennis non sarà lo stesso di Federer e Nadal. Bisogna comprendere che il tennis non è uno sport qualsiasi ma è una vera e propria arte e per questo le variabili da considerare non si limitano al conteggio dei titoli vinti. Djokovic è rispetto a Roger e Rafa quel che è stato Connors rispetto a Borg e McEnroe. Se preferisci è una sorta di Ivan Lendl dei nostri giorni ma Fedal è un’ altra cosa.

Povero rosicone, incompetente anche….non conosci niente, fai finta di non sapere che djokovic ha saltato 2 slam x la storia del covid uno l hanno squalificato x quella pallata involontaria,e wimbledon 2020 non si è giocato….4 slam in cui era strafavorito..altroché 24 ,chissà quanti sarebbero ora….djokovic è davanti a tutti gli score sia su Nadal che su federer….ma proprio tutto…slam,master1000 (l unico ad averli vinti tutti ,e anche piu volte) scontri diretti, finals, anni da n.1,settimane da n.1….ma perché devo continuare a riportare questi numeri….do per scontato che chi scrive in questo forum li conosca…invece vedo che ignoranti come te non sanno niente…ti dimostri quello che sei,un fazioso rosicone frustrato….che si arrampica sugli specchi…e io godo

Mi viene da sorridere pensando a quanti titoli Slam ha conquistato il tuo idolo senza che Federer e Nadal vi partecipassero. Poi continui a sciorinare numeri a vanvera senza aver capito nemmeno quello che ho scritto ovvero che il tennis non è il salto con l’asta dove il miglior atleta è quello che salta la misura più alta ma è una vera e propria arte nella quale i numeri contano solo se si sa come leggerli e interpretarli

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 02-10-2025 15:12

Qualcuno insegni a Jannik qualche aggettivo diverso da “speciale”. Provo io: intrigante, stuzzicante, accattivante, stimolante, motivante. Ecc, ecc, ecc……

36
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: omerjno
Alberto Rossi 02-10-2025 14:45

Senza Alcaraz direi che sia l’indiscusso favorito.. ormai c’è un abisso fra quei due e il resto della truppa, ma tutto può succedere, magari anche che Musetti si liberi dei fantasmi che opprimono la sua mente e vinca il suo primo mille

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 02-10-2025 14:42

Scritto da andrewthefirst
Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

Praticamente sei un troll che emette sempre lo stesso… comunicato su ogni post su Sinner

Ti deve aver rubato la merenda a scuola non si spiega altrimenti

34
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, il capitano
Onurb (Guest) 02-10-2025 14:35

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

Vedo che sei ben informato di centri specializzati per cui probabilmente quello che ne ha bisogno sei tu perché non riesci ad accettare certe cose. Capisco che per gli ultras Djokovic sia difficile digerire il fatto che malgrado abbia vinto così tanto il ruolo del loro idolo nella storia del tennis non sarà lo stesso di Federer e Nadal. Bisogna comprendere che il tennis non è uno sport qualsiasi ma è una vera e propria arte e per questo le variabili da considerare non si limitano al conteggio dei titoli vinti. Djokovic è rispetto a Roger e Rafa quel che è stato Connors rispetto a Borg e McEnroe. Se preferisci è una sorta di Ivan Lendl dei nostri giorni ma Fedal è un’ altra cosa.

Povero rosicone, incompetente anche….non conosci niente, fai finta di non sapere che djokovic ha saltato 2 slam x la storia del covid uno l hanno squalificato x quella pallata involontaria,e wimbledon 2020 non si è giocato….4 slam in cui era strafavorito..altroché 24 ,chissà quanti sarebbero ora….djokovic è davanti a tutti gli score sia su Nadal che su federer….ma proprio tutto…slam,master1000 (l unico ad averli vinti tutti ,e anche piu volte) scontri diretti, finals, anni da n.1,settimane da n.1….ma perché devo continuare a riportare questi numeri….do per scontato che chi scrive in questo forum li conosca…invece vedo che ignoranti come te non sanno niente…ti dimostri quello che sei,un fazioso rosicone frustrato….che si arrampica sugli specchi…e io godo

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 02-10-2025 14:32

Mi inserisco nella querelle sulla fortuna che hanno avuto alcuni tennisti, come Djokovich o Alcaraz, di approfittare di determinate situazioni per raggiungere la vetta del ranking. Direi nulla di nuovo sotto il sole. Gli infortuni o altre vicende personali (come la scelta di non vaccinarsi oppure la sfortunata e malaugurata vicenda clostebol) fanno parte delle vicende umane e possono ripercuotersi sullo sport. Tuttavia, sta poi ai favoriti sapersi avvantaggiare di esse. Per conto mio, Alcaraz in questo momento merita il n.1 per la stagione straordinaria che sta facendo, così come l’ha ampiamente meritato Sinner fino a un mese fa. Mi piace la loro rivalità, i loro match sono sempre elettrizzanti. Spero, tuttavia, da italiano e da gran tifoso di Sinner, che il nostro campionissimo vinca nuovamente Shanghai, le Finals e il prossimo AO, in modo da poter rimanere attaccato allo spagnolo e possa riprendersi lo scettro il prima possibile. Forza Sinner!

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Marco Tullio Cicerone
MarcoP 02-10-2025 14:26

Scritto da Silvy__89

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Ma cosa deve dire “questo torneo mi fa schifo, verrei essere da tutt’altra parte??”
Tra l’altro è campione in carica, quindi di sicuro ha bei ricordi! Ma non sapete più a cosa attaccarvi per criticarlo

Lungi da me l’idea di criticarlo.
Hai preso una bella cantonata.
Prova rileggere i commenti di altro che hanno replicato al mio post e ai quali ho messo il like.

Qualunque torneo è speciale a modo suo, certamente.
Però il nostro campione tende ad essere un po’ ripetitivo nelle sue dichiarazioni.

31
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
MarcoP 02-10-2025 14:22

Scritto da Richi
Tra tutti i numeri uno che sono rimasti tale è proprio il meno desiderabile e consapevole dei propri mezzi mezzi. Non sa proprio come comportarsi.

Non ho capito a quale tennista ti stai riferendo.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 14:11

Scritto da walden

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

io non sono certo un sostenitore di Djokovic, ma mi sembra che quanto scrivi sia una solenne fesseria. Dire che sia tornato numero uno per i guai fisici di Nadal e per l’invecchiamento di Nadal è come dire che Connors diventò numero 1 per l’invecchiamento di Rod Laver e Ken Rosewall e MCEnroe per il ritiro di Borg.

Nadal aveva appena vinto due Slam e si ritirò prima di giocare la semifinale a Wimbledon. Di fatto smise di giocare quel giorno. In quale realtà parallela senza il ritiro di Nadal, Djokovic sarebbe potuto tornare in vetta al ranking quell’ anno?

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 14:07

Scritto da Onurb

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

Vedo che sei ben informato di centri specializzati per cui probabilmente quello che ne ha bisogno sei tu perché non riesci ad accettare certe cose. Capisco che per gli ultras Djokovic sia difficile digerire il fatto che malgrado abbia vinto così tanto il ruolo del loro idolo nella storia del tennis non sarà lo stesso di Federer e Nadal. Bisogna comprendere che il tennis non è uno sport qualsiasi ma è una vera e propria arte e per questo le variabili da considerare non si limitano al conteggio dei titoli vinti. Djokovic è rispetto a Roger e Rafa quel che è stato Connors rispetto a Borg e McEnroe. Se preferisci è una sorta di Ivan Lendl dei nostri giorni ma Fedal è un’ altra cosa.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 02-10-2025 13:58

“se uno vuole giocare gioca, altrimenti salta il torneo e si allena”.
nessun obbligo, mi sembra il giusto pensiero per sforzare ogni polemica

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 02-10-2025 13:57

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

io non sono certo un sostenitore di Djokovic, ma mi sembra che quanto scrivi sia una solenne fesseria. Dire che sia tornato numero uno per i guai fisici di Nadal e per l’invecchiamento di Nadal è come dire che Connors diventò numero 1 per l’invecchiamento di Rod Laver e Ken Rosewall e MCEnroe per il ritiro di Borg.

26
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, MarcoP, Sonj, JannikUberAlles, antoniov, Massi
Silvy__89 (Guest) 02-10-2025 13:44

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Ma cosa deve dire “questo torneo mi fa schifo, verrei essere da tutt’altra parte??”
Tra l’altro è campione in carica, quindi di sicuro ha bei ricordi! Ma non sapete più a cosa attaccarvi per criticarlo

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc, Bonaldo, sergioat
-1: MarcoP
Richi (Guest) 02-10-2025 13:22

Tra tutti i numeri uno che sono rimasti tale è proprio il meno desiderabile e consapevole dei propri mezzi mezzi. Non sa proprio come comportarsi.

24
Replica | Quota | -7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Bonaldo, Giampi, Detuqueridapresencia, Sonj, sergioat, antoniov, il capitano
Onurb (Guest) 02-10-2025 13:17

Scritto da Jimi Hendrix

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

Ci sono dei centri specializzati che curano le malattie del fegato gonfio,vuoi per abusi di alcool ,o vuoi,come nel tuo caso,per fegato gonfio per rosicamento e rabbia….prova ,magari poi stai meglio

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jimi Hendrix (Guest) 02-10-2025 13:11

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Djokovic tornò numero 1 perché Nadal si infortunò a Wimbledon. La carriera di Nole basicamente si fonda sull’invecchiamento fisiologico di Federer e gli innumerevoli infortuni di Rafa. Senza queste due variabili favorevoli avrebbe vinto molto ma molto meno. È certamente un fuoriclasse ma la fortuna lo ha assistito parecchio. Non è un caso che nonostante il record di Slam vinti, il 90% degli intenditori, al di là di qualche dichiarazione estemporanea basata sulle statistiche, continui a considerare Federer e Nadal i tennisti più rappresentativi della storia del nostro meraviglioso sport

22
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: pablito, andrewthefirst, Krik Kroc
walden 02-10-2025 12:55

Scritto da Giampi

Scritto da JannikUberAlles

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

Lo stop di quasi 4 mesi non l’ha mai sperimentato nessuno (se non per gravi problemi fisici o mentali) e quindi potremo definirlo positivo o negativo solo a fine stagione.
C’è da riflettere attentamente sulla reale necessità, per un ragazzo di 23 anni in buonissima salute, di fermarsi e se questo non abbia prodotto qualche scoria nella sua testa.
Personalmente mi è sembrato di vedere un Sinner “rientrante” (a Roma e Parigi) meno “cattivo” (in senso tennistico).
Forse gli ha fatto perfino “bene” la sconfitta di Halle.
Attualmente è molto più “falloso” del suo STANDARD e sono convinto che Jannik non abbia ancora raggiunto quell’equilibrio psico-fisico mostrato nel finale del 2024.
Magari un successo a Shanghai potrebbe fare scattare la scintilla… come nella trasferta asiatica del 2023.
Sperem!

Quasi tutti i parametri ci dicono che sia migliorato rispetto al 2024. L’unico aspetto in cui è calato è la percentuale di Ace in parte condizionata dalla non partecipazione ai tornei sul cemento durante la sospensione. Se vai su tennisabstract o sulle statistiche Atp Insight ne avrai contezza…In pratica, strano ma vero, è avanti ad Alcaraz in tutte e dico tutte le statistiche..

Che scoperta, è ovvio, Alcaraz è avanti solo per aver avuto 4 mesi di circuito in più. Se sommiamo i risultati dei primi mesi (che peraltro non sono stati poi così scarsi, visto che ha vinto 1 Master, 1 500, ha fatto finale in un altro 500 ed i quarti in un altro Master) a quelli successivi abbiamo il quadro completo dell’anno. Se Sinner avesse confermato in quel periodo i risultati dell’anno precedente (1 master vinto, 1 500 vinto, due semifinali di Master, 1 quarto di finale di Master), oggi sarebbe di oltre 1000 punti davanti ad Alcaraz.
Piantiamola con le boiate sul dominio di Alcaraz, Alcaraz è stato primo, oltre che per le sue indubbie qualità, per tuuta una serie di circostanze favorevoli, come l’inibizione a Djokovic di giocare slam e masters, e la sospensione di Sinner. Ad oggi non avrebbe neppure una settimana da numero 1.

21
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc, Aquila., Sonj, JannikUberAlles, antoniov, omerjno, Scaino, Giampi
Dr Ivo (Guest) 02-10-2025 12:54

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Semplicemente vuole dire ogni volta qualcosa di positivo, ma nessuno gli ha ancora regalato un dizionario dei sinonimi per non ripetersi…
Scherzi a parte, Jannik come tanti altri tennisti (a parte gli “special ones”) non è un opinionista, eppure viene sollecitato da ogni parte, in ogni momento e in diverse lingue a esprimere pareri e valutazioni… E deve farlo sapendo che quello che dice verrà riportato pubblicamente, magari anche in modo parziale e insidioso. Fa bene quindi ad attenersi a risposte standard e a parlare poi coi fatti, sul campo

20
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, Krik Kroc, MarcoP, Sonj, omerjno, il capitano
walden 02-10-2025 12:48

Scritto da Aquila.

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Non condivido per niente…. i 4 mesi di fermo non erano inattivi Sinner si è sempre allenato sul campo e in palestra per potenziare il suo fisico chiaramente solo dove poteva, lontano da quelli ufficiali, di negativo era ritrovare il ritmo partita dopo 4 mesi di fermo..documentatevi prima di scrivere

Che non sia solo andato per musei credo fosse chiaro a tutti. Allenarsi e basta non è sufficiente. Djokovic secondo te non si allenava quando era fermo? e nonostante ciò gli ci volero mesi per riprendere il suo livello, solo dopo che aveva ripreso a giocare con continuità.

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, MarcoP, Mando
walden 02-10-2025 12:45

Scritto da MarcoP

Scritto da Di Passaggio

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Potrebbe mai dire “questo torneo è un po’ così così, vengo non so bene perché nemmeno io, forse è il mio agente che me l’ha chiesto”. Potrebbe? Orsù, siamo adulti.

Mi ricordo quando in Canada (non ricordo se era Montreal o Toronto, diciamo Toronto):
Mi piace giocare a Toronto. Poi fece la battuta: l’anno prossimo dirò che mi piace giocare a Montreal. Risate in press room.

Era Toronto, dove vinse il suo primo Master…

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
Giampi 02-10-2025 12:23

Scritto da JannikUberAlles

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

Lo stop di quasi 4 mesi non l’ha mai sperimentato nessuno (se non per gravi problemi fisici o mentali) e quindi potremo definirlo positivo o negativo solo a fine stagione.
C’è da riflettere attentamente sulla reale necessità, per un ragazzo di 23 anni in buonissima salute, di fermarsi e se questo non abbia prodotto qualche scoria nella sua testa.
Personalmente mi è sembrato di vedere un Sinner “rientrante” (a Roma e Parigi) meno “cattivo” (in senso tennistico).
Forse gli ha fatto perfino “bene” la sconfitta di Halle.
Attualmente è molto più “falloso” del suo STANDARD e sono convinto che Jannik non abbia ancora raggiunto quell’equilibrio psico-fisico mostrato nel finale del 2024.
Magari un successo a Shanghai potrebbe fare scattare la scintilla… come nella trasferta asiatica del 2023.
Sperem!

Quasi tutti i parametri ci dicono che sia migliorato rispetto al 2024. L’unico aspetto in cui è calato è la percentuale di Ace in parte condizionata dalla non partecipazione ai tornei sul cemento durante la sospensione. Se vai su tennisabstract o sulle statistiche Atp Insight ne avrai contezza…In pratica, strano ma vero, è avanti ad Alcaraz in tutte e dico tutte le statistiche..

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov
Aquila. 02-10-2025 12:13

Scritto da antoniov

Scritto da Aquila.

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Non condivido per niente…. i 4 mesi di fermo non erano inattivi Sinner si è sempre allenato sul campo e in palestra per potenziare il suo fisico chiaramente solo dove poteva, lontano da quelli ufficiali

Vabbè, l’inattività va intesa pure cum salis grano, nel senso che non è equivalsa a 4 mesi di ibernazione, ma a 4 mesi di forti limitazioni per un numero uno

Ok ma il succo del discorso rimane Sinner con tutti i pro e contro dovrebbe arrivare a fine anno più riposato a livello fisico rispetto a un Alcaraz

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
antoniov 02-10-2025 12:04

Scritto da Aquila.

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Non condivido per niente…. i 4 mesi di fermo non erano inattivi Sinner si è sempre allenato sul campo e in palestra per potenziare il suo fisico chiaramente solo dove poteva, lontano da quelli ufficiali

Vabbè, l’inattività va intesa pure cum salis grano, nel senso che non è equivalsa a 4 mesi di ibernazione, ma a 4 mesi di forti limitazioni per un numero uno … dai 🙂

15
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Aquila., Detuqueridapresencia, Sonj, il capitano
Onurb (Guest) 02-10-2025 12:00

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

Che abbia un fisico migliore è evidente, in tutti gli aspetti….non serve aspettare la fine della stagione

14
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, omerjno
Aquila. 02-10-2025 11:58

Scritto da walden

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

Non condivido per niente…. i 4 mesi di fermo non erano inattivi Sinner si è sempre allenato sul campo e in palestra per potenziare il suo fisico chiaramente solo dove poteva, lontano da quelli ufficiali, di negativo era ritrovare il ritmo partita dopo 4 mesi di fermo..documentatevi prima di scrivere

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 02-10-2025 11:58

Scritto da Di Passaggio

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Potrebbe mai dire “questo torneo è un po’ così così, vengo non so bene perché nemmeno io, forse è il mio agente che me l’ha chiesto”. Potrebbe? Orsù, siamo adulti.

Mi ricordo quando in Canada (non ricordo se era Montreal o Toronto, diciamo Toronto):
Mi piace giocare a Toronto. Poi fece la battuta: l’anno prossimo dirò che mi piace giocare a Montreal. Risate in press room.

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden, sergioat
walden 02-10-2025 11:40

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4 mesi di inattivityà non sono 4 mesi di riposo, ma, appunto, d’inattività. Ci si riposa quando si ha bisogno di recuperare energie (e dopo gli AO era stato fermo quasi un mese, aveva saltato anche un “suo” torneo come Rotterdam). Se non si deve recuperare energie, il corpo viene poco sollecitato e perde, anzichè ricaricarsi. Quindi questi mesi sono stati una perdita fisica, oltre che mentale. Djokovic, che era stato costretto allo stop per alcuni mesi, causa mancata vaccinazione, al RG era assolutamnete privo di forza, perse nettamente da nadal, come non capitava da anni. Gli ci volle ancora del tempo per tornare ad essere il nunmero 1, cosa che avvenne appena ricominciò a giocare con regolarità, alla fine della stagione ed all’inizio della successiva.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, Pikario Furioso
-1: Aquila.
Aquila. 02-10-2025 11:14

Scritto da JannikUberAlles

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

Lo stop di quasi 4 mesi non l’ha mai sperimentato nessuno (se non per gravi problemi fisici o mentali) e quindi potremo definirlo positivo o negativo solo a fine stagione.
C’è da riflettere attentamente sulla reale necessità, per un ragazzo di 23 anni in buonissima salute, di fermarsi e se questo non abbia prodotto qualche scoria nella sua testa.
Personalmente mi è sembrato di vedere un Sinner “rientrante” (a Roma e Parigi) meno “cattivo” (in senso tennistico).
Forse gli ha fatto perfino “bene” la sconfitta di Halle.
Attualmente è molto più “falloso” del suo STANDARD e sono convinto che Jannik non abbia ancora raggiunto quell’equilibrio psico-fisico mostrato nel finale del 2024.
Magari un successo a Shanghai potrebbe fare scattare la scintilla… come nella trasferta asiatica del 2023.
Sperem!

Comunque ho detto fisico non mentale….sul lato mentale condivido il tuo pensiero sono entrambi importanti

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 02-10-2025 10:59

Scritto da Alex77
Bravo Jannik, con tanti saluti ai colleghi che si lamentano del calendario e poi “50” esibizioni in giro per il mondo

Fanno 50 esibizioni, ops

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 02-10-2025 10:58

Bravo Jannik, con tanti saluti ai colleghi che si lamentano del calendario e poi “50” esibizioni in giro per il mondo

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
JannikUberAlles 02-10-2025 10:53

Scritto da Aquila.
A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

Lo stop di quasi 4 mesi non l’ha mai sperimentato nessuno (se non per gravi problemi fisici o mentali) e quindi potremo definirlo positivo o negativo solo a fine stagione.

C’è da riflettere attentamente sulla reale necessità, per un ragazzo di 23 anni in buonissima salute, di fermarsi e se questo non abbia prodotto qualche scoria nella sua testa.

Personalmente mi è sembrato di vedere un Sinner “rientrante” (a Roma e Parigi) meno “cattivo” (in senso tennistico).

Forse gli ha fatto perfino “bene” la sconfitta di Halle.

Attualmente è molto più “falloso” del suo STANDARD e sono convinto che Jannik non abbia ancora raggiunto quell’equilibrio psico-fisico mostrato nel finale del 2024.

Magari un successo a Shanghai potrebbe fare scattare la scintilla… come nella trasferta asiatica del 2023.

Sperem!

7
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., antoniov, Sonj, omerjno
Di Passaggio 02-10-2025 10:47

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

Potrebbe mai dire “questo torneo è un po’ così così, vengo non so bene perché nemmeno io, forse è il mio agente che me l’ha chiesto”. Potrebbe? Orsù, siamo adulti.

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Cogi53, Krik Kroc, Sonj, omerjno
JannikUberAlles 02-10-2025 10:45

Scritto da MarcoP
Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

In un certo senso è onesto, sia perché torna per difendere il titolo sia perché è presente…

…ormai non gioca più TUTTI I tornei e quando “onora” un torneo con la sua presenza ecco che l’evento deve avere qualche particolare attrattiva (oltre che il ricco ingaggio) e quindi è automaticamente “speciale”.

Ahahahah (*-*)

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 02-10-2025 10:42

A fine anno valuterò le condizioni di Sinner: Sulla carta ha un fermo di quasi 4 mesi contro Alcaraz che ha sempre giocato, in teoria Sinner dovrebbe essere più fresco per la finale di stagione, se ciò non fosse vuol dire che Alcaraz ha un fisico migliore, oppure le teorie di riposo sono solo paranoie dei giocatori

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 02-10-2025 10:32

Per ogni torneo dice che è un torneo speciale.
Mi sembrano dichiarazioni di marketing.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Losvizzero
-1: Krik Kroc, Tennista dastrapazzo
andrewthefirst (Guest) 02-10-2025 10:23

Praticamente è un atleta che emette lo stesso comunicato stampa per ogni occasione

2
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero
-1: Detuqueridapresencia, Sonj, sergioat, Tennista dastrapazzo, antoniov
JannikUberAlles 02-10-2025 10:21

Credo che ormai Sinner abbia piena consapevolezza della sua forza e piena fiducia nel suo livello di gioco.

Non ha ancora potuto prendere contatto con campo e palle ma la transizione da Beijing a Shanghai non dovrebbe essere “scioccante”…

La prima partita con Altmaier non dovrebbe essere complicata (il tedesco non ha uno stile di gioco da specialista del veloce) e poi al nostro campione tornerà in mente la famosa partita di Parigi e…

Il vero “nodo” dello status sta nella condizione fisica del Divino, non certo buonissima (a Pechino lo abbiamo visto decisamente provato dopo scambi > 13-15 colpi).

Forza S I N N E R !!!!

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Detuqueridapresencia, Sonj